Ciao Rita, da Abruzzese fuori sede seguo le tue ricette ogni volta che ho in mente di mettere in tavola il Mio Abruzzo, Complimenti e continua a deliziarci di piatti tipici.
Grazie per averci fatto conoscere questo piatto tipico abruzzese, è anche questo viaggiare, conoscendo i piatti tipici e la cultura delle realtà regionali italiane troppo spesso sconosciute. Un caro saluto
Rita cara sei fantastica,tutto quello che fai è gradevole,interessante e piacevole da vedere. Aspetto con gioia ogni tua nuova ricetta.Ti vogliamo bene
Ha che buone , Sig.ra. Rita . Le farò subito… mi ricorda i bei tempi che le faceva mia mamma li ad un paesino in Abruzzo; Carpineto della Nora, che bei tempi erano quelli… grazie della semplice ricetta. I migliori auguri di un Felice Anno Nuovo 🥂 Saluti dal Canada 🇨🇦
@@RITACHEF Appena fatte, 5 con la dose; BUONISSIME, e mentre ne mangiavo una e con le lacrime che mi scendeva; mi hai fatto rivivere tempi belli con la cara mamma ❤️che le faceva quando ero piccolo. Grazie tanto di vero cuore 💖 🌹 🌹🌹
Rita ma è fantastica..adoro le ricette regionali…se volessi trattarne ancora ne sarei felice..la storia della nostra cucina è un tesoro di inestimabile valore..grazie..grazie..
Ciao Rita ,bravissima ogni volta che spieghi una ricetta è un piacere ascoltarti,lo mangiata,e devo dire è buonissima,proverò a fare questa tua ricetta grazie
Ciao Rita, quante cose sto imparando con te! Buonissima questa pizza fritta, la preparo per Pasqua 🐣....assieme alla colomba di ieri😋😋grazie grazie per tutto ! Un grande abbraccio😘
restando a casa questi giorni ho deciso di preparare qualche pizz'onta, e grazie a te sono riuscito a preparare 4 frittelle, stupende! grazie, aspetto nuove ricette ahahahah
Sono abruzzese e le faccio i miei complimenti per le sue ricette che descrive in maniera semplice. Vorrei che ci descriva la ricetta delle neole o pizzelle abruzzesi cotte con ferro elettrico. Grazie
Bravissima e buona la tua pizz'onta.Rita da siciliana mi piace cucinare. Mi piacciono le tue ricette, soprattutto come le proponi con tranquillità e semplicità. Con le tue ricette esprimi la tua personalità e professionalità .🤗
@@RITACHEF Essendo abruzzese posso confermare che il risultato di questa ricetta è identica a quella che faceva mia mamma e che non essendoci più non potevo più gustare, grazie alla tua ricetta ho potuto riassaporare lo splendido gusto che solo le frittelle fritte salate ti sanno dare. Ancora grazie Rita e buona giornata e buon lavoro!
Ciao Rita sempre cose meravigliose grazieeee sei una persona speciale volevo chiederti un consiglio io ho sempre un panetto di lievito congelato che dici posso usarlo sarebbe la prima volta che provo grazie anticipatamente 😘😘😘
Naaaaaaa....estate 2016-2017 Silvi Marina,ore 10.30 il microfono del bagno della spiaggia in cui ci trovavamo annunciava che era pronta la pizzonta.....e tutti fuori dall'acqua a comprarla per mangiarla 😍😍😍😍😍😍
Mi sa che quello che ho mangiato parecchi anni fa, era proprio questo pane. Non ho avuto più modo di mangiarla o di trovarla e mi arrovellavo il cervello cercando di capire come era fatta. Sono più che convinta che fosse questa, grazie infinite Rita, la farò sicuramente anche solo per togliermi il dubbio. Bravissima e complimentissimi.
Sei fantastica Rita non vedo l'ora ogni volta che proponi sempre belle ricette semplici come te ti ringrazio di cuore poi le provo e rimango soddisfatta grazie Rita un bacione grande
Ciao Rita, oggi hai fatto un piatto della mia terra, io sono Abruzzese, e noi le chiamiamo le pizze fritte... Ma comunque il significato è sempre quello, un abbraccio sei formidabile complimenti...
Ciao Rita buonissime mia mamma ogni volta faceva il pane faceva anche questi e o li lasciava così salate o metteva zucchero sopra... Io li faccio ancora oggi mi piacciono tantissimo Farò anche le tue👏👏👏
Questo mi ricorda la mia giovinezza. Per il Giorno del Ringraziamento americano, mia nonna, che era di Messina e Taormina, li preparava ma li friggeva sempre nell'olio d'oliva che dava loro un sapore delizioso! Bel video! Grazie
Buone Rita,io.le faccio quando preparo i panzerotti,le faccio piccole e le accompagno con le cime di rape!!!!! Buonissime!!!! Buona serata cara e buona vigilia delle palme😘😘😘😘❤❤❤❤
Buonissima!! L'ho mangiata all'Aquila quando andavo per lavoro. La servono in molti ristoranti al naturale nell'attesa di quanto ordinato, un po' come si fa a Roma con la focaccia... Grazie! 💖💖💖
Ciao Rita ... sono Abruzzese di adozione anche se da tanti anni ma questa pizzonta non la conoscevo. Però sembra molto simile alle frittelle o crespelle che si fanno sia nelle Marche (Ascoli piceno )da dove sono originaria e qui sulla costa Teramana dove sto' ... ciao Rita buona giornata un abbraccio 💖💖💖
Sei abruzzese cara? Io sono di Pescara. Sto facendo tante tue ricette e sono super contenta degli ottimi risultati ottenuti. Ho fatto i tuoi cornetti sfogliati, il pane bauletto e i biscotti intrecciati con le noci
Ciao sì possono fare pure in versione dolci ?? Li ho mangiare nelle sagre di paese con lo zucchero oppure x i bambini con la Nutella va bene lo stesso questa ricetta ? Che e favolosa ? Complimenti x la sua bravura e simpatia grazie
Ciao Rita 😗 x problemi di lavoro sono rimasta indietro... Da me si chiama crescia fritta ....É buonissima ce le faceva mia mamma....una volta ho provato a farle ma non erano come le sue ...ora provo il tuo impasto....che voglia di mangiarle....stasera le impasto e domani le friggo....un consiglio...le lasci fuori a lievitare x tutta la notte oppure metti l'impasto in frigo....grazie e un caro abbraccio 😍😍😘
Le ho impastate stamattina...e le ho fritte x cena....Rita era buonissime!!!! Morbide come piacciono a me...stasera sono tornata indietro nel tempo a quando me le faceva la mamma da bambina....peccato che mamma non riesce più a mangiarle con i suoi 94 anni....io ci ho messo lo zucchero...ero abituata cosi....🤗🤗 un caro abbraccio 😗
ciao Rita! Neanche io farò gite. Grazie per questa ricetta della tradizione che non conoscevo, almeno non chiamata così...la pizza fritta sì si fa anche da noi da qualche parte. Mi incuriosisce molto provarla. Un saluto e un abbraccio, Ketty ^_^.
Al mio paese si chiamano ciaccette però hanno più lievito, queste che ci hai proposto sono sicuramente migliori perché sono lievitato più a lungo, grazie per le tue ricerche sui cibi, le provo prossimamente, cari saluti.
Complimenti buonissime le ricette delle tradizioni regionali sempre molto sublime per il palato.👏
Grazie Isabella. Un caro saluto.
spettacolare Rita, come tutte le tue ricette!!!!
Grazie Franca. Un caro saluto.
Ciao Rita, da Abruzzese fuori sede seguo le tue ricette ogni volta che ho in mente di mettere in tavola il Mio Abruzzo, Complimenti e continua a deliziarci di piatti tipici.
Grazie mille Massimiliano
Grazie per averci fatto conoscere questo piatto tipico abruzzese, è anche questo viaggiare, conoscendo i piatti tipici e la cultura delle realtà regionali italiane troppo spesso sconosciute. Un caro saluto
Grazie, si è vero, questo per me è molto importante, un abbraccio forte!
Buongiorno ieri sera ho fatto la tua ricetta sono venute benissimo grazie mille 🙋🦮🍕🥧🍝 ciao buona giornata
Grazie a te Luisa. Mi fa molto piacere. Un caro abbraccio.
Da brividi,mia nonna, mia mamma,le facevano ed erano una cosa incredibile,croccantissime buonissime,grazieeee 👋👋👏👏👏👏👏
G4azie a te Rita
Fatte ieri alle 11 di notte...É miglior ricetta che esiste..Grazie infinite Rita
Grazie mille, mi fa molto piacere. Baci
Rita cara sei fantastica,tutto quello che fai è gradevole,interessante e piacevole da vedere. Aspetto con gioia ogni tua nuova ricetta.Ti vogliamo bene
Maria grazie di vero ❤
Grazie RITA PROPONI ALTRE BELLE RICETTE ABBRUZZESE
Ok Diana. Grazie a te e buona giornata.
Ha che buone , Sig.ra. Rita . Le farò subito… mi ricorda i bei tempi che le faceva mia mamma li ad un paesino in Abruzzo; Carpineto della Nora, che bei tempi erano quelli… grazie della semplice ricetta. I migliori auguri di un Felice Anno Nuovo 🥂
Saluti dal Canada 🇨🇦
Buon anno a te. Un caro abbraccio
@@RITACHEF Appena fatte, 5 con la dose; BUONISSIME, e mentre ne mangiavo una e con le lacrime che mi scendeva; mi hai fatto rivivere tempi belli con la cara mamma ❤️che le faceva quando ero piccolo. Grazie tanto di vero cuore 💖 🌹 🌹🌹
E a Carpineto ancora oggi fanno gli arrosticini di pecora fatti rigorosamente a mano sublimi.
Buonissima Rita !!!
La faro' prima possibile per i mie ragazzi!!!! Grazie tante per le tue stupende ricette🙋😙
BRAVA L0RY, UN CARO SALUTO....
Buoooooone Rita!!!!! Finalmnte una ricetta che non é.....'a occhio ' !
Sono squisite! A me piacciono al naturale !! Grazie!!
Alba da provare quanto prima....a presto
Rita ma è fantastica..adoro le ricette regionali…se volessi trattarne ancora ne sarei felice..la storia della nostra cucina è un tesoro di inestimabile valore..grazie..grazie..
Innesti
Wspaniałe przygotowanie ciasto na pizze.😍 Smażone w oleju wyglądają niezwykle apetycznie.🥰☀️🌹
Grazie mille. Un caro saluto.
Salve signora Rita! Starei sempre a guardare le sue meravigliose ricette ! Bravissima!!
Grazie dei complimenti Maria Assunta. Un abbraccio.
Carissima Rita grazie e ancora grazie 👏👏👏le tue ricette sono FAVOLOSE 👍👍👍 Buon sabato ti abbraccio 💖💖💖💖
GRAZIE MILLE ROMINA.....
Brava
Che buoniiiiiiiiiiii grazieeee 👏👍👍👍♥️
Grazie a te Giuseppa
Grazie mille !!!!🙏🙏🙏🙏🙏👍👍👍👍👍👌❤💯💯💯❤❤🌹🌹🌹🌹🌹
Grazie a te. Un caro saluto.
Sei molto brava!! Ho seguito alcune tue ricette e ho avuto grandi soddisfazioni
Grazie mille RITA, mi fa molto piacere
Ciao Rita ,bravissima ogni volta che spieghi una ricetta è un piacere ascoltarti,lo mangiata,e devo dire è buonissima,proverò a fare questa tua ricetta grazie
grazie mille Patrizia.... se le farai, spero che mi farai sapere!
Ciao Rita,grazie per la ricetta .Sei bravissima,buona domenica delle palme.😘
Buonissime ,le ho fatte ieri e sono andate a ruba. Complimenti 👏👏👏😙
Che buona deve essere.... La devo fare... 😊😊😊👋👋
Grazie mille Fabiana. Buona serata.
@@RITACHEF buona serata anche a te... 😊😊😊😊👋👋👋👋
Complimenti Rita!! Grazie infinite x la ricetta!!❤️ Mi sono uscite delle pizz'onte buonissimeeee😍 sei bravissima
Grazie Marina, mi fa molto piacere! Un caro abbraccio
Ciao Rita, quante cose sto imparando con te! Buonissima questa pizza fritta, la preparo per Pasqua 🐣....assieme alla colomba di ieri😋😋grazie grazie per tutto ! Un grande abbraccio😘
CIAO FRANCA GRAZIE , MI FA MOLTO PIACERE, A PRESTO
Nn e che sei un mago.. chi viaggia queste cose le conosce.. un genio propio..🤣🤣
Grazie mille, amo far conoscere le antiche tradizoni italiane attraverso il mio canale. Un caro saluto
restando a casa questi giorni ho deciso di preparare qualche pizz'onta, e grazie a te sono riuscito a preparare 4 frittelle, stupende! grazie, aspetto nuove ricette ahahahah
Grazie a te. Un caro saluto e buona giornata.
Grande Rita grazie 😋😘👋
Bravissima stella!
Grazie.
❤❤❤❤❤❤
Grazie a te Barbara. Un caro abbraccio e buona serata.
@@RITACHEF
È molto bello vedere come lavori.
Quello che fai è preziosissimo.
❤❤❤
Rita non solo sei bravissima ma anche simpatica mi piace come spieghi tutte le tue ricette 👍😋😘
Grazie mille Silvana!
Grazie . Rita .
Provata oggi : è venuta benissimo.
Ottima ricetta come al solito .
Grazie a te Roberta. Mi fa tanto piacere. Un abbraccio e buon pomeriggio.
Queste nella provincia di arezzo, si chiamano ciacce fritte,lei e' proprio after il mio cuore, grazie di nuovo!!!
Sono abruzzese, la faceva mia nonna! Non ho la ricetta e tu me le stai dando! Grazie di cuore!
Alba meglio così no? Ora falla però! Poi fammi sapere!😗❤
RITA CHEF CHANNEL la farò di sicuro. Grazie!
Grazie x la ricetta
Ciao Rita buonissima la pizza fritta i miei figli ne vanno matti mi sa che la dovrò fare un abbraccio 🤗🤗👍👍👍
Anna, grazie mille ! ❤❤❤
Sono abruzzese e le faccio i miei complimenti per le sue ricette che descrive in maniera semplice. Vorrei che ci descriva la ricetta delle neole o pizzelle abruzzesi cotte con ferro elettrico. Grazie
Mi piacerebbe farle, ma, non ho il ferro elettrico. Grazie dei complimenti Paola. Buona serata.
Buonissime!!!!!👍👍👏🏾👏🏾👏🏾👏🏾👏🏾😍😍😍😍
SIIIIIII BUONISSIME PROPRIO!!!! CIAO CARA E GRAZIE
Deve essere buonissima!!!..😋.complimenti ancora 🤗
GRAZIE ORNELLA...
Bravissima e buona la tua pizz'onta.Rita da siciliana mi piace cucinare. Mi piacciono le tue ricette, soprattutto come le proponi con tranquillità e semplicità. Con le tue ricette esprimi la tua personalità e professionalità .🤗
Grazie di cuore Lucy! un caro abbraccio
Peccato che non è una ricetta italiana come dice la cuoca..ma ungherese.!!
Mi hai fatto commuovere a 40 anni: sono identiche a quelle di mia mamma che non c’è più. Grazie, un abbraccio
Grazie a te Andrea. Ti abbraccio anch'io. Buona serata.
@@RITACHEF aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaAaaaaaaaaa
Rita che belle non le conoscevo grazie mille le proverò 😘
Rita 😍😍😍😍mani d oro !!!!!! Buona Domenica delle Palme ❤️Scusa ti seguo in ritardo ma ho tanto tanto da fare😤😤😤😤😤😘😘😘😘😘😘😘😘
Bellissimeeee !!!!
Grazie Vanya. Buona serata.
Bellissime Grazie
Grazie a te Anna. Buona serata.
Bravissima ottima ricetta
Grazie mille Lara. Un abbraccio e buon pomeriggio.
Ottime..... grazie
Grazie a te Marco. Buona giornata.
Certo che sono proprio curiosa di prepararla, nella versione salata, magari l'accompagno con delle verdure saltate in padella. Grazie Rita Chef.
Siii, sarà favolosa vedrai! Grazie mille
che bonta' - l'adoro ! ♥️
Grazie !
Complimenti Rita bravissima !♥♥
grazie ! provata ed è venuta ottima!
Grazie a te Claudio. Il piacere è tutto mio. Un caro saluto e buona giornata.
@@RITACHEF Essendo abruzzese posso confermare che il risultato di questa ricetta è identica a quella che faceva mia mamma e che non essendoci più non potevo più gustare, grazie alla tua ricetta ho potuto riassaporare lo splendido gusto che solo le frittelle fritte salate ti sanno dare. Ancora grazie Rita e buona giornata e buon lavoro!
Ti adoro queste ricette per Pasqua sono fantastiche! Buona Pasqua 😘
grazie Maila.... Buona Pasqua anche a te
la pizzont!!!! Siiiiiiiii!!!!! Diversa dalla pizza fritta napoletana.... ugualmente buonissima! Anche fritta e poi cosparsa di zucchero...
EH SI TERESA , PROPRIO BUONA!!! CIAO CARA
Brava Rita sono semplici da fare domani le faro'😋
Perfetto Patrizia, grazie
Buongiorno rita che buona forse oggi le faccio 😍😋😋😋😋👏👏sei bravissoma e molto brava spieghi le cose molto bene grazie sei unica
Grazie infinite Ivana. Un abbraccio forte e buona giornata.
Sempre cose più buone!!! Grazie Rita 😘😘
GRAZIE MARIA......
Ciao Rita sempre cose meravigliose grazieeee sei una persona speciale volevo chiederti un consiglio io ho sempre un panetto di lievito congelato che dici posso usarlo sarebbe la prima volta che provo grazie anticipatamente 😘😘😘
Naaaaaaa....estate 2016-2017 Silvi Marina,ore 10.30 il microfono del bagno della spiaggia in cui ci trovavamo annunciava che era pronta la pizzonta.....e tutti fuori dall'acqua a comprarla per mangiarla 😍😍😍😍😍😍
Evvai!!!
Bravissima
Grazie
Chef Rita Auguri sinceri di Buone Palme .
enrica altrettanto a te e grazie ❤
Mi sa che quello che ho mangiato parecchi anni fa, era proprio questo pane. Non ho avuto più modo di mangiarla o di trovarla e mi arrovellavo il cervello cercando di capire come era fatta. Sono più che convinta che fosse questa, grazie infinite Rita, la farò sicuramente anche solo per togliermi il dubbio.
Bravissima e complimentissimi.
Grazie a te Lilly. Un abbraccio e buon pomeriggio.
Che bellezza ☺✌
Complimenti Rita Chef 😙
Anna grazie mille
Anna Tisci ok it's mou, 😊😋😎😎😍
Sei fantastica Rita non vedo l'ora ogni volta che proponi sempre belle ricette semplici come te ti ringrazio di cuore poi le provo e rimango soddisfatta grazie Rita un bacione grande
Daniela mi fa tanto piacere ciò che mi hai scritto! Grazie mille ❤
Ciao Rita, oggi hai fatto un piatto della mia terra, io sono Abruzzese, e noi le chiamiamo le pizze fritte... Ma comunque il significato è sempre quello, un abbraccio sei formidabile complimenti...
PAOLA MI FA PIACERE PARLARE ANCHE DELLE TRADIZIONI ABRUZZESI.... GRAZIE MILLE
Ciao Rita buonissime mia mamma ogni volta faceva il pane faceva anche questi e o li lasciava così salate o metteva zucchero sopra... Io li faccio ancora oggi mi piacciono tantissimo Farò anche le tue👏👏👏
Grazie Doina. Un abbraccio
Ciao Rita,meravigliose!!!! un abbraccio forte,forte !!!
GRAZIE GIUSY, RICAMBIO L'ABBRACCIO
Questo mi ricorda la mia giovinezza. Per il Giorno del Ringraziamento americano, mia nonna, che era di Messina e Taormina, li preparava ma li friggeva sempre nell'olio d'oliva che dava loro un sapore delizioso!
Bel video! Grazie
Splendidi ricordi allora! Un caro saluto
buonissima. Grande manualità complimenti
GRAZIE ROSARIO....
Carissimasignora Rita mi concratulo
Perla sua bravura la sel
Bravissima come spiega le sue ricett
Grazie mille di cuore ❤
complimenti!!
Grazie mille. Un caro saluto e buona serata.
Grazie Rita chef 👍❤️💕😘
Grazie a te Paoline. Buona giornata.
Sì grazie le faccio anch'io così sono molto buone; e come hai detto tu le farcisco a volte ::: dipende dalla fame dei miei bambini 💟:::: complimenti
BRAVA ROSA ALBA.... ALLORA SAI COM'E' BUONA. CIAO UN ABBRACCIO
FANTASTIC!!!I LOVE THAT YOU FRY IT!!! THANK YOU FOR SHARING!!!!! ♡♡♡♡♡
thank you
tottasacher
Brava Rita da un pescarese ciaooooo😊
Grazie Massimo
very nice Thank you
Thank you to you.
Rita tu hai le mani d'oro😅😅
Grazie mille
spettacolare mi viene l acquolina solo a vederla bravissima
Buonasera signora Rita , con questo impasto posso fare le pizze al forno pizza ferrari
Si certamente
@@RITACHEF grazie mille e buona serata 👍👍
Buone Rita,io.le faccio quando preparo i panzerotti,le faccio piccole e le accompagno con le cime di rape!!!!! Buonissime!!!! Buona serata cara e buona vigilia delle palme😘😘😘😘❤❤❤❤
grazie mille Marianna buona vigilia anche a te....un bacio!
Ciao io le faccio con la pasta della pizza
Buonissima!! L'ho mangiata all'Aquila quando andavo per lavoro. La servono in molti ristoranti al naturale nell'attesa di quanto ordinato, un po' come si fa a Roma con la focaccia... Grazie! 💖💖💖
Susanna grazie molle, un abbraccio ❤
Ciao cara chef!!Preparandolo di sera, l impasto lo. devo mettere in frigo?? Grazie in anticipo! Buonissime!! Le preparerò x sabato! 👏👋😘😘😍
Si passalo in frigo. Ciao cara
Ciao Rita le tue ricette sono una favola da fare e da mangiareee 😊 volevo sapere se ci posso mettere. Un altro tipo di lievito grazie .
Si puoi !
Ho fatto le tue baghette e devo dire che sono venute meravigliose....ora vorrei fare il pane di patate ci dai la ricetta? Rita da Milano
lo faremo insieme! ciao Rita
é sicuramente buonissima
Grazie mille Rosalba. Un caro saluto e buona serata.
Ciao Rita ... sono Abruzzese di adozione anche se da tanti anni ma questa pizzonta non la conoscevo. Però sembra molto simile alle frittelle o crespelle che si fanno sia nelle Marche (Ascoli piceno )da dove sono originaria e qui sulla costa Teramana dove sto' ... ciao Rita buona giornata un abbraccio 💖💖💖
CIAO MARIA RITA, UN ABBRACCIO....
Stiamo diventando numerosi cara Rita perché tu sei unica TVB alla prossima baci annamaria
Annamaria, grazie davvero e spero di poter contare su di voi per far crescere ancora di più la nostra community , e camminare insieme...
Devono essere buonissime!! Penso siano tipo i nostri "pinzini" ferraresi,che io adoro mangiati al "naturale",ma sono buoni anche farciti con i salumi.
Esatto Maristella, sono molto simili! un caro saluto
Ciao cara!!! Deve essere buonissima fa provare ,ma si può fare arrostita? Grazie!!
Ho fatto con questo impasto i calzoni, ho invitato amici! Erano buonissimi complementi !!!
Grazie di cuore! Mi fa davvero piacere!
Mia nonna li preparava con lo zucchero.....nel molise, Bagnoli del trigno uguali agli squarci, stessi ingredienti salati o dolci! Buonissimi
Grazie tanto. Un caro saluto e buona serata.
Sei abruzzese cara? Io sono di Pescara. Sto facendo tante tue ricette e sono super contenta degli ottimi risultati ottenuti. Ho fatto i tuoi cornetti sfogliati, il pane bauletto e i biscotti intrecciati con le noci
Ciao Giulia, io sono di Roma ma vivo a Montesilvano, proprio vicino a te! Un abbraccio grande, grazie mille.
Ciao sì possono fare pure in versione dolci ?? Li ho mangiare nelle sagre di paese con lo zucchero oppure x i bambini con la Nutella va bene lo stesso questa ricetta ? Che e favolosa ? Complimenti x la sua bravura e simpatia grazie
Si puoi passarle subito nello succhero appena fritte, ancora bollenti. Grazie mille
che meraviglia
GRAZIE KATIA....
Ciao Rita 😗 x problemi di lavoro sono rimasta indietro...
Da me si chiama crescia fritta ....É buonissima ce le faceva mia mamma....una volta ho provato a farle ma non erano come le sue ...ora provo il tuo impasto....che voglia di mangiarle....stasera le impasto e domani le friggo....un consiglio...le lasci fuori a lievitare x tutta la notte oppure metti l'impasto in frigo....grazie e un caro abbraccio 😍😍😘
Gabriella la lascio lievitare fuori tutta la notte coperta da pellicola e un tovagliolo...da quando impasti conta 8/10 ore di lievitazione ....
RITA CHEF CHANNEL grazie Rita...sei straordinaria...spero di riuscire a mettermi al paro con i video...un bacione
Le ho impastate stamattina...e le ho fritte x cena....Rita era buonissime!!!! Morbide come piacciono a me...stasera sono tornata indietro nel tempo a quando me le faceva la mamma da bambina....peccato che mamma non riesce più a mangiarle con i suoi 94 anni....io ci ho messo lo zucchero...ero abituata cosi....🤗🤗 un caro abbraccio 😗
Rita sei una grande insegnante grazie
Salve, grazie per la ricetta sembra molto buona ❤️ ma si può fare con i lievito secco e la quantità che si può mettere la 🤔
Si puoi usarlo, basta 1/3 della dose del fresco. Un caro saluto
خفاف.... We call it khfaf or sfanj. Its delicious and its famous in algeria
Brava Rita ! Sono veramente belle e buone
Grazie mille Grazia. Buona serata.
ciao Rita! Neanche io farò gite. Grazie per questa ricetta della tradizione che non conoscevo, almeno non chiamata così...la pizza fritta sì si fa anche da noi da qualche parte. Mi incuriosisce molto provarla. Un saluto e un abbraccio, Ketty ^_^.
CIAO KETTY... DAI QUANDO AVRAI TEMPO PROVALA E FAMMI SAPERE!!! UN BACIO E A PRESTO...
😘💖👍👏😍😋Buonissima👏👏👏GRAZIE💖💖💖
Rita sei abruzzese anche tu?io sono della provincia di Pescara...grazie❤️
Ciao Teresa sono di Roma, ma vivo a Montesilvano
mi piacerebbe vedere un video dove usi la planetaria 😁😁😁
Non la uso volentieri!
Mi piace molto
Grazie mille Paoline.
Al mio paese si chiamano ciaccette però hanno più lievito, queste che ci hai proposto sono sicuramente migliori perché sono lievitato più a lungo, grazie per le tue ricerche sui cibi, le provo prossimamente, cari saluti.
Giusy si , con meno lievito sono molto più leggere e digeribili.... un abbraccio cara alla prossima e grazie mille