Il conducente di bus è una figura ad oggi per niente valorizzata, salari miseri, rischi quotidiani sia per strada che con l'utenza sempre più aggressiva. Inoltre richiede un età minima per poter conseguire i vari titoli, di 24 anni, un investimento iniziale non indifferente e tanta responsabilità e competenza! Una volta il conducente di autobus era una figura rispettabile, oggi invece è una figura derisa e umiliata!
Ciao, da collega condivido al 100% e nonostante ciò, a mio parere, le aziende del Tpl hanno quadri e impiegati di ogni livello che guadagnano fior di stipendi alla faccia nostra che facciamo funzionare il servizio domeniche e festivi mentre " loro" si salutano il venerdì e rientrano " a lavorare" il Lunedì. Colpa nostra che dovremmo chiudere i cancelli. Senza di noi non sono nulla. Nel trasporto pubblico passeggeri la politica deve dare un riconoscimento maggiore agli autisti anziché ai raccomandati incompetenti amici degli amici degli uffici
Io avrei voluto fare l 'autista di autobus,ho la patente D/E con relativo CQC ,ma dopo che mi sono informato sul mestiere ho capito che per il momento è meglio accantonare l'idea,per tre semplici motivi: Stipendio troppo basso con troppi rischi Orari di lavoro assurdi!! Come si fa a essere lucidi con tutte queste ore di lavoro,si trasportano persone,non scatole di cartone!! E nessuna tutela,con il rischio di essere pure aggrediti!! E normale che non si trova più personale,deve cambiare il sistema!!
Buongiorno, io usufruisco dei pullman di Ivrea per andare al lavoro, e ovviamente questi problemi che hanno gli autisti va a riperquotersi su di noi passeggeri, e non è assolutamente giusto! Visto che anche io come tutti vado al lavoro, è giusto che loro vengano ben retribuiti ed è giusto che ci siano mezzi adeguati per poter lavorare bene e far sì che tutti siano in sicurezza.
Responsabilità penale personale in caso di incidente con fedina macchiata in caso di xolpa Responsabilità civile in solido col datore nel diritto civile Responsabilità amministrativa perché risponde con la sua patente e non con lo pseudo patentino Responsabilità contrattuale pagando il mezzo se lo rompe a norma contratto nazionale Responsabilità disciplinare dalla sospensione alla destituzione in caso di sinistro con colpa Responsabilità familiare se si perde il lavoro Se gli imprenditori vogliono questa figura professionale DEVONO PAGARE IN UN GIUSTO STIPENDIO NON POTETE PRETENDERE DI PAGARE TUTTO CIÒ COME SE FOSSIMO COMMESSI DI IN SUPERMERCATO
A giugno del 2021 è stato fatto un bando, e molte persone sono state scartate pur avendo esperienza, età e tutti i requisiti richiesti, nei test fatti al PC per via del covid ci hanno detto che non eravamo idonei, (12 anni di esperienza) . Ho cambiato lavoro, meglio così. Se qualcuno non ci crede contattatemi pure, posso dimostrare.
Qua si vuole tutto dando niente , la gente non è stupida e quindi aldilà del costo delle patenti perché ci si deve elevare a responsabilità cosi grandi ?sei responsabile del mezzo , che se rompi in molti casi paghi , sei responsabile dei passeggeri che se cade una vecchietta e si rompe qualcosa ne vai di mezzo , sei responsabile se prendi multe e te le paghi, sei esposto a enormi rischi in caso di incidente stradale e lesioni altrui ne rispondi penalmente ,in caso di morte si parla di omicidio stradale , con il nuovo codice della strada salvini avrai ulteriori aggravi...aggiungiamo problemi di sicurezza e turni spezzati e 1300€ al mese , avete capito che l'attrattiva è pari a 0.... Tutte queste responsabilità vanno remunerate con dignità, fino a che non si mette mano al borsellino è giusto che rimaniate senza autisti
io pago e tu devi darmi il servizio, se aspetto il bus un ora o anche 15 minuti il biglietto non lo timbro e se mi dai la multa denuncio la compagnia. da regolamento gli orari vanno rispettati sennò non oneri il dovere obbligato, ergo ti denuncio. Passeranno anni ma prima o poi automaticamente vinci la causa, non paghi il biglietto e vieni risarcito minimamente; inoltre la compagnia viene segnalata. Facessero tutti così nel giro di 2 anni viene sostituita la compagnia/ditta
Sono 22 anni che effettuo il trasporto persone in particolare studenti. La nostra è una categoria finita. Maltrattati,umiliati,tante responsabilità, sotto pagati. In balia dei datori di lavoro che fanno il bello e il brutto tempo come vogliono loro. Al giorno d oggi non c'è più interesse a scolgere la mansione di autista autobus. Solo lavoro,impegno, responsabilità e tanta mancanza di rispetto e riconoscimento. Solo quelli del mio anno 1977 sono quasi tutti diplomati e non si mettono a fare questo mestieraccio. Giovani non fate questo lavoro che non porta da nessuna parte
Minuto 2.00 Domanda: c'è un problema a livello contributivo? Risposta che tarda troppi secondi per arrivare, balbettio e imbarazzo... Quindi... Dica subito SI C'È UN PROBLEMA A LIVELLO RETRIBUTIVO, come per i camionisti, vi basate sulla tariffa stabilita dai sindacati di paga base, ma sfruttate gli orari di impegno dell'autista gestendoli con la carta tachigrafica.. Morale? Pagate 1300 euro e siete apposto con la coscienza dal punto di vista legislativo, fate lavorare con gli orari della carta tachigrafica magari anche 15 ore di impegno...e ricade tutto a scapito degli autisti
Questo lavoro lo hanno voluto distruggere, allora prendetevi i profughi a guidare, poi vedremo le conseguenze. Però ricordate che sono profughi, non fessi.
@@robertointravaia1580 il suo stipendio è perfettamente nella media (almeno che quelli indicati dall'altro utente non siano netti, in tal caso sta ben sopra la media)
Prima si partiva dal sud per andare al nord ,oggi con lo stipendio di autista non paghi manco l'affitto, grazie a dio ce la Svizzera e la Germania,dove si può lavorare e campare la famiglia,
C’è da cambiare il CCNL balbettava la ragazza al rispondere ..secondo lei non trova problemi di stipendio per questa professione? Ma bensì risponde sul nazionale siamo in linea !!! Bocciata! Parametri dal 140 al 158 dopo 8 anni di servizio poi se cambi azienda riparti dal 140 se non effettui uno scambio (scambio che per essere effettuato devi trovare un autista dell’azienda che venga al posto tuo e viceversa ) questo ccnl è vecchissimo regole e imposizione ormai ridicole al 2024 . Parametro 140 deve partire da 1800€ volete potenziare la mobilità pagate i professionisti come tali altrimenti chiudete !
avete fatto i preziosi per tanti anni come se l avevate solo voi, adesso piangete perché gli autisti non si trovano 😂 cacchio quanto godo, i bus ve li guidate voi, anzi fateli condurre a quella bella signorina dentro l ufficio 😂
Peccato che, ci sono, poi, persone, che fanno metà giornata e l'altra metà, coperta da permessi speciali, la svolge facendo un altro lavoro. Certo, la vita da operatore Tpl è decisamente dura. Ve le vedete, oggigiorno, persone che, a causa del lavoro non possono fare apericena alle sei? Per 1300 mensili? Non sono mica matti. Non ultimo, a mio modesto avviso, è un altro aspetto: la quasi completa mancanza della passione per la guida delle generazioni più giovani. Tutte queste piccole cause creano il risultato di non trovare più autisti. In bocca al lupo. Cordialità, Claudio
Lavorate con i guanti bianchi,giacca è cravatta,, molti non sanno manco guidare dalle frenate improvvise,, è vi lamentate..andate a fare la linea con i camion.. è poi dicono chi guida autobus lavoro usurante...
Ma cosa stai dicendo! Tu col camion trasporti cose, il bus persone, c'è una differenza abissale. Responsabilità a non finire, tutto penale, stress continuo, ma va la.
@@mimmo72argenziano35 senza considerare il fatto che è abbondantemente usurante per la schiena degli autisti tutte quelle ore seduti a guidare. I problemi di salute fisica sono regalati se ci lavori per anni e anni
Non consiglierei mai a nessuno questo lavoro. Dove mette le mani la politica di più basso livello, fa' moltissimi danni per il lavoratore operativo: ovvero l autista
Finché i posti dirigenziali dai vertici a cascata fino agli impiegati saranno marchette elettorali, l autista che è quello che fa' funzionare il servizio e quindi dovrebbe essere piu valorizzato e premiato sarà sempre più emarginato e squalificato
Il conducente di bus è una figura ad oggi per niente valorizzata, salari miseri, rischi quotidiani sia per strada che con l'utenza sempre più aggressiva.
Inoltre richiede un età minima per poter conseguire i vari titoli, di 24 anni, un investimento iniziale non indifferente e tanta responsabilità e competenza!
Una volta il conducente di autobus era una figura rispettabile, oggi invece è una figura derisa e umiliata!
Ciao, da collega condivido al 100% e nonostante ciò, a mio parere, le aziende del Tpl hanno quadri e impiegati di ogni livello che guadagnano fior di stipendi alla faccia nostra che facciamo funzionare il servizio domeniche e festivi mentre " loro" si salutano il venerdì e rientrano " a lavorare" il Lunedì. Colpa nostra che dovremmo chiudere i cancelli. Senza di noi non sono nulla. Nel trasporto pubblico passeggeri la politica deve dare un riconoscimento maggiore agli autisti anziché ai raccomandati incompetenti amici degli amici degli uffici
Io avrei voluto fare l 'autista di autobus,ho la patente D/E con relativo CQC ,ma dopo che mi sono informato sul mestiere ho capito che per il momento è meglio accantonare l'idea,per tre semplici motivi:
Stipendio troppo basso con troppi rischi
Orari di lavoro assurdi!!
Come si fa a essere lucidi con tutte queste ore di lavoro,si trasportano persone,non scatole di cartone!!
E nessuna tutela,con il rischio di essere pure aggrediti!!
E normale che non si trova più personale,deve cambiare il sistema!!
Cercano personale a l'isola d'Elba .provaci .🙂
Alessandro vai all'estero, che in pochi mesi ti rifai dell'investimento di patente e CQC.
Finalmente qualcuno che usa la testa per non essere schiavizzato. Hai fatto bene..
@@stefanox2712si anche a Katmandu
Scappa all' estero come ho fatto io...
Buongiorno, io usufruisco dei pullman di Ivrea per andare al lavoro, e ovviamente questi problemi che hanno gli autisti va a riperquotersi su di noi passeggeri, e non è assolutamente giusto! Visto che anche io come tutti vado al lavoro, è giusto che loro vengano ben retribuiti ed è giusto che ci siano mezzi adeguati per poter lavorare bene e far sì che tutti siano in sicurezza.
Responsabilità penale personale in caso di incidente con fedina macchiata in caso di xolpa
Responsabilità civile in solido col datore nel diritto civile
Responsabilità amministrativa perché risponde con la sua patente e non con lo pseudo patentino
Responsabilità contrattuale pagando il mezzo se lo rompe a norma contratto nazionale
Responsabilità disciplinare dalla sospensione alla destituzione in caso di sinistro con colpa
Responsabilità familiare se si perde il lavoro
Se gli imprenditori vogliono questa figura professionale DEVONO PAGARE IN UN GIUSTO STIPENDIO
NON POTETE PRETENDERE DI PAGARE TUTTO CIÒ COME SE FOSSIMO COMMESSI DI IN SUPERMERCATO
Quando capirete che l'autista va pagato di più sarà troppo tardi oltre a nastro di lavoro che vanno dalle 6 alle 20 di sera da lunedì a sabato
A giugno del 2021 è stato fatto un bando, e molte persone sono state scartate pur avendo esperienza, età e tutti i requisiti richiesti, nei test fatti al PC per via del covid ci hanno detto che non eravamo idonei, (12 anni di esperienza) . Ho cambiato lavoro, meglio così. Se qualcuno non ci crede contattatemi pure, posso dimostrare.
Hai fatto benissimo.
Che schifo che fanno andate via fate bene
Cercano gli autisti e pregano iddio di non trovarli
1.200 euro per guidare un bus con tutto lo stress, responsabilità annesse, probabili casini etc?!
Voi siete matti.
C'è un problema retributivo?
Ehm. Ah eh oh uh blah blah si che c'è un problema retributivo !
La risposta al "esiste un problema retributivo?" è una supercazzola. L'unica risposta possibile era SI. E invece ci ha girato intorno...
Qua si vuole tutto dando niente , la gente non è stupida e quindi aldilà del costo delle patenti perché ci si deve elevare a responsabilità cosi grandi ?sei responsabile del mezzo , che se rompi in molti casi paghi , sei responsabile dei passeggeri che se cade una vecchietta e si rompe qualcosa ne vai di mezzo , sei responsabile se prendi multe e te le paghi, sei esposto a enormi rischi in caso di incidente stradale e lesioni altrui ne rispondi penalmente ,in caso di morte si parla di omicidio stradale , con il nuovo codice della strada salvini avrai ulteriori aggravi...aggiungiamo problemi di sicurezza e turni spezzati e 1300€ al mese , avete capito che l'attrattiva è pari a 0....
Tutte queste responsabilità vanno remunerate con dignità, fino a che non si mette mano al borsellino è giusto che rimaniate senza autisti
Per questo sono venuto a farlo in svizzera tedesca e sto da dio..ciao italia aufidesen
@@michelegallo9383 ..e io in UK....scappato dalla fallitalia.
Ciao, restaci e non tornare mai più manco per le vacanze perché non ti vogliamo
io pago e tu devi darmi il servizio, se aspetto il bus un ora o anche 15 minuti il biglietto non lo timbro e se mi dai la multa denuncio la compagnia. da regolamento gli orari vanno rispettati sennò non oneri il dovere obbligato, ergo ti denuncio. Passeranno anni ma prima o poi automaticamente vinci la causa, non paghi il biglietto e vieni risarcito minimamente; inoltre la compagnia viene segnalata. Facessero tutti così nel giro di 2 anni viene sostituita la compagnia/ditta
Provate voi a lavorare con un parametro 140 a 1180€ al mese...
Ci sono aziende che assumono a poco più di 1000 euro. Una roba scandalosa.
Quante ore?
Quando parlano di paghe,mettono sempre in mezzo il contratto nazionale.
Ma non hanno capito,che è proprio il contratto nazionale che è da cambiare?
È solo ipocrisia, "se sul contratto nazionali il minimo parte da X io ti do X" perché dare di più è un'ipotesi neanche pensata per un istante
Sono 22 anni che effettuo il trasporto persone in particolare studenti. La nostra è una categoria finita. Maltrattati,umiliati,tante responsabilità, sotto pagati. In balia dei datori di lavoro che fanno il bello e il brutto tempo come vogliono loro. Al giorno d oggi non c'è più interesse a scolgere la mansione di autista autobus. Solo lavoro,impegno, responsabilità e tanta mancanza di rispetto e riconoscimento. Solo quelli del mio anno 1977 sono quasi tutti diplomati e non si mettono a fare questo mestieraccio. Giovani non fate questo lavoro che non porta da nessuna parte
purtroppo il resto dei lavori non sono meglio. l italia è fallita.
Minuto 2.00
Domanda: c'è un problema a livello contributivo?
Risposta che tarda troppi secondi per arrivare, balbettio e imbarazzo...
Quindi...
Dica subito SI C'È UN PROBLEMA A LIVELLO RETRIBUTIVO, come per i camionisti, vi basate sulla tariffa stabilita dai sindacati di paga base, ma sfruttate gli orari di impegno dell'autista gestendoli con la carta tachigrafica..
Morale? Pagate 1300 euro e siete apposto con la coscienza dal punto di vista legislativo, fate lavorare con gli orari della carta tachigrafica magari anche 15 ore di impegno...e ricade tutto a scapito degli autisti
Costo patente.. difficili quiz.... poi il cqc... difficile e costoso
Le ore di lavoro sono 15 per tre volte alla settimana e 13 ore gli altri 3 giorni restanti. Altro che 10 ore.
Come col camion
Questo lavoro lo hanno voluto distruggere, allora prendetevi i profughi a guidare, poi vedremo le conseguenze. Però ricordate che sono profughi, non fessi.
Pure io faccio autista di Bus di linea a zurigo, e mi pagano abbastanza bene 6500 franchi al mese
Sicuramente sufficientemente dignitoso, anche se considerato che lavori a Zurigo potresti prendere anche qualcosa in più
@@gabrielecannata1073 beh ma non è un astronauta , è pur sempre un autista
@@robertointravaia1580 il suo stipendio è perfettamente nella media (almeno che quelli indicati dall'altro utente non siano netti, in tal caso sta ben sopra la media)
Problema 1=turni assurdi, 2=stipendi da fame, 3=utenza sgradevole, 4=responsabilità a non finire, 5=tutto penale, 6 stress a non finire.
Non trovo un commento positivo, fa' riflettere.
Prima si partiva dal sud per andare al nord ,oggi con lo stipendio di autista non paghi manco l'affitto, grazie a dio ce la Svizzera e la Germania,dove si può lavorare e campare la famiglia,
Azz non è un problema retributivo? Ma la signora vuole scherzare
C’è da cambiare il CCNL balbettava la ragazza al rispondere ..secondo lei non trova problemi di stipendio per questa professione? Ma bensì risponde sul nazionale siamo in linea !!! Bocciata!
Parametri dal 140 al 158 dopo 8 anni di servizio poi se cambi azienda riparti dal 140 se non effettui uno scambio (scambio che per essere effettuato devi trovare un autista dell’azienda che venga al posto tuo e viceversa ) questo ccnl è vecchissimo regole e imposizione ormai ridicole al 2024 .
Parametro 140 deve partire da 1800€ volete potenziare la mobilità pagate i professionisti come tali altrimenti chiudete !
Che vergogna un lavoro usurante e stessante come questo reso diffucule da turni spezzati e stipendio fa fame
Gli stipendi sono bassi le trattenute sono alte
X forza se non alzano i parametri con la responsabilita in piu il costo della vita
avete fatto i preziosi per tanti anni come se l avevate solo voi, adesso piangete perché gli autisti non si trovano 😂 cacchio quanto godo, i bus ve li guidate voi, anzi fateli condurre a quella bella signorina dentro l ufficio 😂
Stipendio da fame 😢
Pagare di più !
Orari di lavoro minori.
Ecco il trucco
Venite a vedere cosa succede a Modena
Cosa succede a Modena ?
@@francescofasolino1984 eh sapessi
Intervenite sozzoni politicanti!
Sai quanto se ne sbattono, loro.
Cacciati li sordi kbm
Peccato che, ci sono, poi, persone, che fanno metà giornata e l'altra metà, coperta da permessi speciali, la svolge facendo un altro lavoro.
Certo, la vita da operatore Tpl è decisamente dura. Ve le vedete, oggigiorno, persone che, a causa del lavoro non possono fare apericena alle sei? Per 1300 mensili? Non sono mica matti. Non ultimo, a mio modesto avviso, è un altro aspetto: la quasi completa mancanza della passione per la guida delle generazioni più giovani. Tutte queste piccole cause creano il risultato di non trovare più autisti.
In bocca al lupo.
Cordialità, Claudio
Ma ci sono i giovani che hanno voglia e piacere a guidare i mezzi pesanti. Però scappano dopo due settimane in aziende così!
Qualche virgola in più no eh? 🤣
Perchè non ci vai tu che hai la lingua svelta? e poi ci racconti....
Quando si legge che in un determinato ruolo non si trovano candidati...domandarsi sempre il perché.
Lavorate con i guanti bianchi,giacca è cravatta,, molti non sanno manco guidare dalle frenate improvvise,, è vi lamentate..andate a fare la linea con i camion.. è poi dicono chi guida autobus lavoro usurante...
Non sarebbe quindi un lavoro usurante, guidare l'autobus...?
Ma cosa stai dicendo! Tu col camion trasporti cose, il bus persone, c'è una differenza abissale. Responsabilità a non finire, tutto penale, stress continuo, ma va la.
@@mimmo72argenziano35 senza considerare il fatto che è abbondantemente usurante per la schiena degli autisti tutte quelle ore seduti a guidare. I problemi di salute fisica sono regalati se ci lavori per anni e anni
Non consiglierei mai a nessuno questo lavoro. Dove mette le mani la politica di più basso livello, fa' moltissimi danni per il lavoratore operativo: ovvero l autista
Finché i posti dirigenziali dai vertici a cascata fino agli impiegati saranno marchette elettorali, l autista che è quello che fa' funzionare il servizio e quindi dovrebbe essere piu valorizzato e premiato sarà sempre più emarginato e squalificato