A parte che il mio monocolo si è rotto di nuovo madame, ma in effetti sono questi i video che mi piacciono: niente paroloni inutili (no parlo di Mike sia chiaro) e molto utile per una "guida all'acquisto". Insomma sono soddisfatto! Brava
Finalmente qualcuno che non lo accosta a Ninja Gaiden, serie con la quale non ha nulla da spartire se non lo stile di alcune boss fight. Mi trovo d'accordo pressoché su tutto anche se credo che nessuno si aspettasse chissà cosa dal punto di vista narrativo anzi, dato il genere e la struttura a missioni direi che la storia ha sufficiente mordente ed il folclore giapponese aiuta in tal senso(la sezione ricordi amrita l'ho letta tutta e l'ho trovata interessante). Ps. devo proprio dirtelo, la differenza tra questo P.R.I.M.S. e quello riguardante The last of us si nota parecchio IMHO.
Sono decisamente utili e fruibili queste "semi recensioni", oltre che ben fatte. Riescono a dare un'idea più chiara e sincera di un titolo, come una chiacchierata da giocatore a giocatore. In sintesi, sembra davvero un titolo interessante, chissà come evolverà. Non ricordo se ne hai già parlato, ma sei interessata a Mass Effect Andromeda? Ne parlerai in questi giorni?
no , non ne parlerò, non l'ho ricevuto da recensire e non avendo giocato i precedenti non ho un interesse personale all'acquisto. in un certo senso meglio così, pare abbia avuto grossi problemi di sviluppo e parlar male delle cose (anche se molti pensano il contrario) è qualcosa che non mi diverte per niente. anche perchè la cosa che dico che non mi piace prima devo giocarmela per ore XD
Phenrir Mailoki Ne ho sentito parlare dei "problemi" di Andromeda. Nemmeno io sono una di quelle persone a cui piace parlare (o sentir parlare) "male" di qualcosa, ma essendo un fan della passata saga di Mass Effect ero particolarmente interessato. Da una parte è davvero meglio così. Già ne parlano un sacco, almeno tu non rischi di rovinarti l'esperienza di un titolo così particolare, giocandolo dal day one. Grazie della risposta ^_^
Concordo su tutto, sia per quello che hai detto in video che ciò che hai scritto in maniera più dettagliata nella recensione, e la storia è davvero imbarazzante a discapito dell'ambientazione mooolto ben realizzata. E' comunque un gioco a suo modo molto interessante e piacevole da giocare, probabilmente però solo per le persone che "masticano" un po' questo genere ;) (Le soundtrack di sottofondo del video sono da The Witch and the Hundred Knight o la memoria mi inganna?)
Io sto trovando molto MOLTO più soddisfaciente e divertente il gameplay di Nioh di qualsiasi Souls. Insomma, quindi ha finito prima Nioh Phenrir di Michele. Ahahah buono!
Una delle cose che meno ho sopportato in Nioh è stata l'eccessiva e perpetrata ripetitività dei nemici presenti. Non accetto che nell'ultimo livello io debba incontrare nemici che ho già visto fino alla nausea fin dai primissimi livelli, l'ho trovata davvero una sciocchezza. Stesso discorso per quanto riguarda la soundtrack, che sono davvero troppo poche. Per il resto è un titolo che, anche considerando quanto ha "sofferto" durante lo sviluppo, eccelle sotto molti punti di vista, pochi cazzi.
Marco Orecchioni Io la cosa che ho trovato più ridicola in assoluto è il fatto che, prima di arrivare da Nobunaga, devi far fuori 4 boss già precedentemente incontrati ed affrontati fino alla nausea. Potevano risparmiarsela come cosa
Septic Thánatos mah avete affrontato al termine di quella missione una creatura leggendaria come lo Yamata no Orochi che solo la divinità Susano aveva sconfitto usando la kusanagi tsurugi che poi ottenete al termine del combattimento per la prima volta (perché si dice fosse nascosta nella coda del mostro) e vi lamentate di quel livello, boh....tutto quel livello, quell'ascesa al castello il dover sconfiggere i quattro boss sono una prova da superare!!! Avrebbero certo potuto mettere i quattro dei bestia come la tigre bianca ma come lo giustificavi? sinceramente sn soddisfattissimo di quella missione ha un grande significato per me, meno per la missione dopo nella torre di londra quella ho trovato insignificante un livello da rushare e basta
Mah oddio, in realtà la cosa non mi ha turbato più di tanto, è una meccanica molto old school, molto arcade, presente in tantissimi giochi action vecchio stile. Se poi consideriamo che quei boss non sono mostri unici ma una "razza" il tutto acquisisce anche più senso. Per carità è pur sempre un riciclo eh, però devi considerare anche il fattore farming: rigiocando e finendo tutto quel livello con i dovuti accorgimenti puoi farmare l'ira di dio!
Ti ringrazio per il video: mi serviva avere un'opinione del gioco. Magari quando saprò giocare a un Souls e verrà ribassato di Prezzo potrei valutarne l'acquisto.
nioh è il mio gioco dell'anno per adesso secondo me l'unica pecca evidente è che ha poche tipologie di nemici, se dovessero fare un seguito mi piacerebbe vedere molti yokai
Io onestamente ho cominciato Nioh da un paio di giorni, però mi sta piacendo tantissimo a livello di giocabilità. È fluido quanto basta, veloce e al tempo stesso ogni combattimento è difficilmente scontato. (Tieni conto che sono ancora nella prima area dopo il tutorial, quindi può darsi che non ci ho capito ancora un tubo) La mia lentezza nel giocarlo è data anche dal fatto che questo mese, anziché occuparmi delle nuove uscite, questo a parte, ho preso Lords of the fallen che mi sta piacendo tanto quanto Nioh. Sono due ottimi prodotti sebbene ricordano Dark souls solo in alcune meccaniche.
Il problema in Nioh non è la trama in sé ma la regia. La storia ha una sua dignità ed il fatto che sia basata su personaggi reali ed ambientata nel mondo reale la porrebbe dieci gradini sopra ogni altra produzione fantasy, poiché si parla del vero folklore giapponese e delle sue leggende, cosa che da sola offrirebbe un'infinità di possibilità d'approfondimento culturale nel vero senso del termine; purtroppo è narrata malissimo e non c'è niente che possa salvare la pietosa regia. In tal senso è quasi meglio Dark Souls che non ha alcuna trama rispetto ad una esposta così male. Persino Final Fantasy XV ne esce vincitore a mani basse in un tale confronto. Comunque il gameplay credo ti risulti più semplice perché è più tecnico ed arcade, quindi se sei brava ed attenta puoi avere la meglio di ogni nemico; non come i succitati Dark Souls dove i nemici hanno stamina infinita, equilibrio quasi altrettanto, range esagerato e la possibilità di colpirti dietro alle colonne.
Per quanto riguarda il confronto con i Souls, questi hanno una componente strategica più marcata, scelta precisa di armature e armi con relativi move set (in nioh i move set sono solo 5 ). Mentre Nioh ha una componente tattica assai più marcata, lavori sulla stamina del nemico cerchi di fargliela finire e poi uccidi. Poi c'è l'incantesimo bradipo quello rompe tutto, tranne il maledetto piccione.
Ecco, se c'è qualcosa non apprezzo nei Souls (tralasciando le deficienze tecniche che si portano dietro da cinque capitoli) sono i moveset legati alle armi, cosa espansa nel terzo tramite le Arti. In Nioh le tecniche sono legate la personaggio ed alcune di esse vanno sbloccata tramite appositi addestramenti nel dojo, dando un senso di progressione a Wiliam; magari non è reso in modo perfetto ma è sempre meglio di vedere il proprio pg che impara a combattere come il boss appena sconfitto semplicemente impugnando la sua arma (vogliamo però mettere le risate quando, eccedendo il proprio carico massimo, si riesce a fare una piroetta perché l'arma equipaggiata lo permette?! XD). Che poi, a dirla tutta, alcune armi ed incantesimi nei Dark Souls sono sono così sbilanciati da renderli scelte obbligate rispetto ad altri che sono per pura scena, per roleplay, per il trolling e poco altro.
Posso capire il fastidio per queste caratteristiche dei souls, ma (a parte il problemi tecnici) quelle sono scelte tipiche di un arcade, non hanno alcun senso in un mondo reale però io le trovo tranquillamente accettabili in un gioco arcade.
L' unica cosa che non sopporto è l' eccessivo damage output dei nemici, ho messo delle armature pesanti del primo ng+ e vengo ancora bishottato da alcuni nemici del ng, è una cosa che andrebbe davvero ribilanciata
Premetto che non l'ho ancora finito, ma pur avendo per me difetti, è diventato uno dei miei giochi preferiti. La storia secondo me è molto banale e poco vivibile. Questo un punto dolente per me ma non riduce l'esperienza di gioco che rimane più divertente di un Dark souls. Ho apprezzato la tua opinione e anche se la condivido, per me rimane uno dei miei giochi preferiti. Grazie 😀 Bye Bye!!!
Concordo con te sulla trama: pessima, soprattutto perchè mette troppa carne al fuoco in quella che è alla fine la vera e unica missione di Williams, ovvero quella di recuperare il suo spirito guida dal cattivo di turno. Tuttavia credo sia veramente un gioco eccezionale. E' il mix perfetto tra un souls, diablo 3 e ninja gaiden. Mi diverto tantissimo in co-op e penso sia veramente una bella esperienza completare i livelli con un amico. Io sono a oltre 50 ore di gioco e non l'ho ancora finito; inoltre non ho neanche perso troppo tempo a farmare (sono livello 101 ora). Il crafting delle armi è inoltre complesso e divertente, così come il drop system davvero generoso e intelligente. Se dovessi dargli un voto sicuramente non scenderei sotto il 9. Ovviamente non è un gioco per tutti. PS: a quanto ne so a fine aprile dovrebbe arrivare un dlc che aggiunge parecchie "chicche" al gioco base (tra cui nuove missioni, armi, armature, ecc...) oltre alla modalità PvP.
niho é uno dei miei giochi preferiti. Lo trovo molto bello e curato, sulla trama non posso dirti la mia perché non l'ho giocato. Una delle cose che preferisco di niho sono le boss fight
Io personalmente preferisco lo stile souls,sia per le mappe,che qui in media non sono male ma sono fatte più a livello,sia per l'ambientazione;di positivo c'è sicuramente il gameplay,devo dire che mi ha divertito molto e ancora ho voglia di tornare a giocarci ogni tanto,bella la cura per le ambientazioni,la varietà delle armi,boss interessanti;alcune cose ,invece, mi hanno fatto storcere il naso,in particolare nel video dici che i nemici sono molto più aggressivi dei souls ma a me è sembrato il contrario,l'ia si può eludere o ingannare molto più facilmente(questo però può essere dovuto in parte al diverso obbiettivo che si pone il gioco),inoltre con certi attacchi a lungo raggio tutto diventa più facile.Non mi è piaciuto nemmeno l'eccessivo sbilanciamento che si ha con alcune abilità,ad esempio ,usando la magia omnyo con riduzione della velocità,debolezza,più le pillole ninja, il gioco,soprattutto i boss,diventano uno scherzo cosi come le missioni secondarie dopo un pò mi stavano stancando.Un'altra nota negativa,soprattutto verso l'end game è stata la brutta sensazione di difficoltà artificiosa molto simile a quella di dark souls 2,con orde di nemici o comunque sfide non programmate per esser equilibrate;in particolare mi ha dato fastidio una boss fight post finale,quella contro Nobunaga e sua moglie.
Unica cosa che devo dire, peccato per l'ascia, secondo me rende il combat system davvero piatto, rispetto una lancia che, caso assurdo, ho trovato essere l'arma più divertente del gioco, con molte abilità e belle da vedere. un gioco del resto molto divertente, e la storia mi è piaciuta molto, non so perchè; quel giusto mix di storia banale misto a folklore e personaggi realmente esistiti, basata su eventi storici reali. Un po' come fa assassin's creed più o meno, ma con l'aggiunta di un voice acting eccezionale secondo me.
Come avevi detto tu una volta, la trama qui è solo un pretesto per menare botte!!!! Sinceramente a me il gioco e il gameplay è piaciuto molto, la storia avendo letto Shogun (da cui è effettivamente tratto per alcuni elementi), la conoscevo già, quindi non ho risentito di questa mancanza, poi "bestiario" e le descrizioni dei personaggi nel glossario mi hanno fatto perdere ore.....le ricompense del multiplayer della casa del te le trovo carine, se pur credo che con l'introduzione del pvp verrà ampliata ulterioremente quella feature
Grande gioco ed altra grande esclusiva ps4, per certi versi più simile a bloodborne rispetto alla serie Souls e per questo nettamente avanti nelle mie preferenze. Se fosse stato diretto da Miyazaki probabilmente avrebbe ricevuto ben altre attenzioni dalla stampa e dalla comunità videoludica..
tabata ha parlato di una espansione non ancora annunciata e di voler raccontare la storia dal punto di vista del cattivone. ora, non si sa le due cose coincidano, ma l'espansione è sicura, non si sa quando uscirà nè se comprenderà ardyn all'interno o questo sarà un episodio a parte, ma che ci stia lavorando è uscito dalla sua bocca
Phenrir Mailoki ma come hai detto tabata dice minchiate: in sintesi tabata dice una cosa e poi si contraddice esempio: trailer omen realta alternativa giorno dopo: nono che realta alternativa era un sogno di noctis
Combat system profondo e ottimo gameplay , però storia un po ( tanto) meh.........e boss a parer mio noiosi. Preferisco dark souls però nioh si difende abbastanza bene. Ottimo video......LIke.....
A parte che il mio monocolo si è rotto di nuovo madame, ma in effetti sono questi i video che mi piacciono: niente paroloni inutili (no parlo di Mike sia chiaro) e molto utile per una "guida all'acquisto". Insomma sono soddisfatto! Brava
Finalmente qualcuno che non lo accosta a Ninja Gaiden, serie con la quale non ha nulla da spartire se non lo stile di alcune boss fight. Mi trovo d'accordo pressoché su tutto anche se credo che nessuno si aspettasse chissà cosa dal punto di vista narrativo anzi, dato il genere e la struttura a missioni direi che la storia ha sufficiente mordente ed il folclore giapponese aiuta in tal senso(la sezione ricordi amrita l'ho letta tutta e l'ho trovata interessante). Ps. devo proprio dirtelo, la differenza tra questo P.R.I.M.S. e quello riguardante The last of us si nota parecchio IMHO.
Sono decisamente utili e fruibili queste "semi recensioni", oltre che ben fatte. Riescono a dare un'idea più chiara e sincera di un titolo, come una chiacchierata da giocatore a giocatore.
In sintesi, sembra davvero un titolo interessante, chissà come evolverà.
Non ricordo se ne hai già parlato, ma sei interessata a Mass Effect Andromeda? Ne parlerai in questi giorni?
no , non ne parlerò, non l'ho ricevuto da recensire e non avendo giocato i precedenti non ho un interesse personale all'acquisto. in un certo senso meglio così, pare abbia avuto grossi problemi di sviluppo e parlar male delle cose (anche se molti pensano il contrario) è qualcosa che non mi diverte per niente. anche perchè la cosa che dico che non mi piace prima devo giocarmela per ore XD
Phenrir Mailoki Ne ho sentito parlare dei "problemi" di Andromeda. Nemmeno io sono una di quelle persone a cui piace parlare (o sentir parlare) "male" di qualcosa, ma essendo un fan della passata saga di Mass Effect ero particolarmente interessato. Da una parte è davvero meglio così. Già ne parlano un sacco, almeno tu non rischi di rovinarti l'esperienza di un titolo così particolare, giocandolo dal day one.
Grazie della risposta ^_^
Questo gioco mi intriga moltissimo, grazie per aver condiviso la tua opinione!
Concordo su tutto, sia per quello che hai detto in video che ciò che hai scritto in maniera più dettagliata nella recensione, e la storia è davvero imbarazzante a discapito dell'ambientazione mooolto ben realizzata.
E' comunque un gioco a suo modo molto interessante e piacevole da giocare, probabilmente però solo per le persone che "masticano" un po' questo genere ;)
(Le soundtrack di sottofondo del video sono da The Witch and the Hundred Knight o la memoria mi inganna?)
Io sto trovando molto MOLTO più soddisfaciente e divertente il gameplay di Nioh di qualsiasi Souls.
Insomma, quindi ha finito prima Nioh Phenrir di Michele. Ahahah buono!
Una delle cose che meno ho sopportato in Nioh è stata l'eccessiva e perpetrata ripetitività dei nemici presenti.
Non accetto che nell'ultimo livello io debba incontrare nemici che ho già visto fino alla nausea fin dai primissimi livelli, l'ho trovata davvero una sciocchezza.
Stesso discorso per quanto riguarda la soundtrack, che sono davvero troppo poche.
Per il resto è un titolo che, anche considerando quanto ha "sofferto" durante lo sviluppo, eccelle sotto molti punti di vista, pochi cazzi.
sì diciamo che nelle battute finali avevano un po' finito le idee.
Marco Orecchioni Io la cosa che ho trovato più ridicola in assoluto è il fatto che, prima di arrivare da Nobunaga, devi far fuori 4 boss già precedentemente incontrati ed affrontati fino alla nausea. Potevano risparmiarsela come cosa
Septic Thánatos mah avete affrontato al termine di quella missione una creatura leggendaria come lo Yamata no Orochi che solo la divinità Susano aveva sconfitto usando la kusanagi tsurugi che poi ottenete al termine del combattimento per la prima volta (perché si dice fosse nascosta nella coda del mostro) e vi lamentate di quel livello, boh....tutto quel livello, quell'ascesa al castello il dover sconfiggere i quattro boss sono una prova da superare!!! Avrebbero certo potuto mettere i quattro dei bestia come la tigre bianca ma come lo giustificavi? sinceramente sn soddisfattissimo di quella missione ha un grande significato per me, meno per la missione dopo nella torre di londra quella ho trovato insignificante un livello da rushare e basta
Per quanto riguarda i mostri le idee le hanno finite un po' troppo presto, temo :V
Mah oddio, in realtà la cosa non mi ha turbato più di tanto, è una meccanica molto old school, molto arcade, presente in tantissimi giochi action vecchio stile. Se poi consideriamo che quei boss non sono mostri unici ma una "razza" il tutto acquisisce anche più senso.
Per carità è pur sempre un riciclo eh, però devi considerare anche il fattore farming: rigiocando e finendo tutto quel livello con i dovuti accorgimenti puoi farmare l'ira di dio!
Lara 0 - Goblin carico d'oro 1
Ti ringrazio per il video: mi serviva avere un'opinione del gioco. Magari quando saprò giocare a un Souls e verrà ribassato di Prezzo potrei valutarne l'acquisto.
nioh è il mio gioco dell'anno per adesso
secondo me l'unica pecca evidente è che ha poche tipologie di nemici, se dovessero fare un seguito mi piacerebbe vedere molti yokai
Exigua parli per lei...
Ahaha cheapeu!
Io onestamente ho cominciato Nioh da un paio di giorni, però mi sta piacendo tantissimo a livello di giocabilità. È fluido quanto basta, veloce e al tempo stesso ogni combattimento è difficilmente scontato. (Tieni conto che sono ancora nella prima area dopo il tutorial, quindi può darsi che non ci ho capito ancora un tubo) La mia lentezza nel giocarlo è data anche dal fatto che questo mese, anziché occuparmi delle nuove uscite, questo a parte, ho preso Lords of the fallen che mi sta piacendo tanto quanto Nioh. Sono due ottimi prodotti sebbene ricordano Dark souls solo in alcune meccaniche.
Il problema in Nioh non è la trama in sé ma la regia. La storia ha una sua dignità ed il fatto che sia basata su personaggi reali ed ambientata nel mondo reale la porrebbe dieci gradini sopra ogni altra produzione fantasy, poiché si parla del vero folklore giapponese e delle sue leggende, cosa che da sola offrirebbe un'infinità di possibilità d'approfondimento culturale nel vero senso del termine; purtroppo è narrata malissimo e non c'è niente che possa salvare la pietosa regia. In tal senso è quasi meglio Dark Souls che non ha alcuna trama rispetto ad una esposta così male. Persino Final Fantasy XV ne esce vincitore a mani basse in un tale confronto. Comunque il gameplay credo ti risulti più semplice perché è più tecnico ed arcade, quindi se sei brava ed attenta puoi avere la meglio di ogni nemico; non come i succitati Dark Souls dove i nemici hanno stamina infinita, equilibrio quasi altrettanto, range esagerato e la possibilità di colpirti dietro alle colonne.
quale regia? XD
La stiamo ancora cercando, abbiamo appena chiamato l'unità cinofila. Non perda le speranze, signora.
Per quanto riguarda il confronto con i Souls, questi hanno una componente strategica più marcata, scelta precisa di armature e armi con relativi move set (in nioh i move set sono solo 5 ). Mentre Nioh ha una componente tattica assai più marcata, lavori sulla stamina del nemico cerchi di fargliela finire e poi uccidi. Poi c'è l'incantesimo bradipo quello rompe tutto, tranne il maledetto piccione.
Ecco, se c'è qualcosa non apprezzo nei Souls (tralasciando le deficienze tecniche che si portano dietro da cinque capitoli) sono i moveset legati alle armi, cosa espansa nel terzo tramite le Arti. In Nioh le tecniche sono legate la personaggio ed alcune di esse vanno sbloccata tramite appositi addestramenti nel dojo, dando un senso di progressione a Wiliam; magari non è reso in modo perfetto ma è sempre meglio di vedere il proprio pg che impara a combattere come il boss appena sconfitto semplicemente impugnando la sua arma (vogliamo però mettere le risate quando, eccedendo il proprio carico massimo, si riesce a fare una piroetta perché l'arma equipaggiata lo permette?! XD). Che poi, a dirla tutta, alcune armi ed incantesimi nei Dark Souls sono sono così sbilanciati da renderli scelte obbligate rispetto ad altri che sono per pura scena, per roleplay, per il trolling e poco altro.
Posso capire il fastidio per queste caratteristiche dei souls, ma (a parte il problemi tecnici) quelle sono scelte tipiche di un arcade, non hanno alcun senso in un mondo reale però io le trovo tranquillamente accettabili in un gioco arcade.
Episodio Ardyn?!
Comunque musica FASTIDIOSISSIMA in sottofondo XD, ma bel video
Aspetto il P.R.I.M.S. su NieR Automata.
L' unica cosa che non sopporto è l' eccessivo damage output dei nemici, ho messo delle armature pesanti del primo ng+ e vengo ancora bishottato da alcuni nemici del ng, è una cosa che andrebbe davvero ribilanciata
Bella la ost di the witch and the hundred knight in sottofondo (farai dei video su questo videogioco?)
Sono riuscito a finirlo in tempo prima dell'uscita di Horizon.
Credo lo riprenderò comunque in mano tentando il platino.
Davide Mezzacqui Platinarlo è una stronzata, se ti ci metti lo platini tranquillamente in 3-4 giorni
3-4 giorni lavorativi non credo! :D
72-96 ore probabile!
Davide Mezzacqui Beh si, forse ho esagerato in effetti. Ma direi anche in mezza giornata ce la fai tranquillamente
Premetto che non l'ho ancora finito, ma pur avendo per me difetti, è diventato uno dei miei giochi preferiti.
La storia secondo me è molto banale e poco vivibile. Questo un punto dolente per me ma non riduce l'esperienza di gioco che rimane più divertente di un Dark souls. Ho apprezzato la tua opinione e anche se la condivido, per me rimane uno dei miei giochi preferiti. Grazie 😀 Bye Bye!!!
Concordo con te sulla trama: pessima, soprattutto perchè mette troppa carne al fuoco in quella che è alla fine la vera e unica missione di Williams, ovvero quella di recuperare il suo spirito guida dal cattivo di turno. Tuttavia credo sia veramente un gioco eccezionale. E' il mix perfetto tra un souls, diablo 3 e ninja gaiden. Mi diverto tantissimo in co-op e penso sia veramente una bella esperienza completare i livelli con un amico. Io sono a oltre 50 ore di gioco e non l'ho ancora finito; inoltre non ho neanche perso troppo tempo a farmare (sono livello 101 ora). Il crafting delle armi è inoltre complesso e divertente, così come il drop system davvero generoso e intelligente. Se dovessi dargli un voto sicuramente non scenderei sotto il 9. Ovviamente non è un gioco per tutti. PS: a quanto ne so a fine aprile dovrebbe arrivare un dlc che aggiunge parecchie "chicche" al gioco base (tra cui nuove missioni, armi, armature, ecc...) oltre alla modalità PvP.
niho é uno dei miei giochi preferiti. Lo trovo molto bello e curato, sulla trama non posso dirti la mia perché non l'ho giocato. Una delle cose che preferisco di niho sono le boss fight
Io personalmente preferisco lo stile souls,sia per le mappe,che qui in media non sono male ma sono fatte più a livello,sia per l'ambientazione;di positivo c'è sicuramente il gameplay,devo dire che mi ha divertito molto e ancora ho voglia di tornare a giocarci ogni tanto,bella la cura per le ambientazioni,la varietà delle armi,boss interessanti;alcune cose ,invece, mi hanno fatto storcere il naso,in particolare nel video dici che i nemici sono molto più aggressivi dei souls ma a me è sembrato il contrario,l'ia si può eludere o ingannare molto più facilmente(questo però può essere dovuto in parte al diverso obbiettivo che si pone il gioco),inoltre con certi attacchi a lungo raggio tutto diventa più facile.Non mi è piaciuto nemmeno l'eccessivo sbilanciamento che si ha con alcune abilità,ad esempio ,usando la magia omnyo con riduzione della velocità,debolezza,più le pillole ninja, il gioco,soprattutto i boss,diventano uno scherzo cosi come le missioni secondarie dopo un pò mi stavano stancando.Un'altra nota negativa,soprattutto verso l'end game è stata la brutta sensazione di difficoltà artificiosa molto simile a quella di dark souls 2,con orde di nemici o comunque sfide non programmate per esser equilibrate;in particolare mi ha dato fastidio una boss fight post finale,quella contro Nobunaga e sua moglie.
Unica cosa che devo dire, peccato per l'ascia, secondo me rende il combat system davvero piatto, rispetto una lancia che, caso assurdo, ho trovato essere l'arma più divertente del gioco, con molte abilità e belle da vedere. un gioco del resto molto divertente, e la storia mi è piaciuta molto, non so perchè; quel giusto mix di storia banale misto a folklore e personaggi realmente esistiti, basata su eventi storici reali. Un po' come fa assassin's creed più o meno, ma con l'aggiunta di un voice acting eccezionale secondo me.
Ragni e tette vanno di pari passo...Grazie Quelaag.
Più che altro io avrei voluto sentire i mugolii schifiti di Lara. XD
LASCIATE STARE CHE SCHIFO LASCIAMO STARE
Ci sono i boss con le tette, ergo è un gioco ninja team o team ninja.
il gatto >>>
Come avevi detto tu una volta, la trama qui è solo un pretesto per menare botte!!!! Sinceramente a me il gioco e il gameplay è piaciuto molto, la storia avendo letto Shogun (da cui è effettivamente tratto per alcuni elementi), la conoscevo già, quindi non ho risentito di questa mancanza, poi "bestiario" e le descrizioni dei personaggi nel glossario mi hanno fatto perdere ore.....le ricompense del multiplayer della casa del te le trovo carine, se pur credo che con l'introduzione del pvp verrà ampliata ulterioremente quella feature
Grande gioco ed altra grande esclusiva ps4, per certi versi più simile a bloodborne rispetto alla serie Souls e per questo nettamente avanti nelle mie preferenze. Se fosse stato diretto da Miyazaki probabilmente avrebbe ricevuto ben altre attenzioni dalla stampa e dalla comunità videoludica..
Joro Gumo è praticamente Queelag ahahahaha
penso sia più corretto dire che Queelag sia Jorogumo
ciao lara secondo me è un ottimo gioco, peró secondo me il level design e le ambientazione, a parte in un paio di caso, sono terribili e poco ispirati
Appena preso e mi sembra molto più difficile di dark souls!!!
wait a moment....episodio ardyn?
tabata ha parlato di una espansione non ancora annunciata e di voler raccontare la storia dal punto di vista del cattivone. ora, non si sa le due cose coincidano, ma l'espansione è sicura, non si sa quando uscirà nè se comprenderà ardyn all'interno o questo sarà un episodio a parte, ma che ci stia lavorando è uscito dalla sua bocca
e di minchiate ne dice quell'uomo ma square enix non gli permetterebbe di parlare di cose simili a caso senza mandargli la yakuza a casa
Phenrir Mailoki ma come hai detto tabata dice minchiate: in sintesi tabata dice una cosa e poi si contraddice esempio: trailer omen realta alternativa giorno dopo: nono che realta alternativa era un sogno di noctis
E da li nasce il detto tabata vai a casa che sei ubriaco
Finalmente hanno sentito l'odore dei soldi!
Combat system profondo e ottimo gameplay , però storia un po ( tanto) meh.........e boss a parer mio noiosi. Preferisco dark souls però nioh si difende abbastanza bene. Ottimo video......LIke.....
Soulslike, Diablolike... insomma a qualcuno piace like e stacce.
Penso siam stati noi due, e un altro tizio che avrà sbagliato build, a usar l ascia in quel gioco. Nessuno dei fantasmi han mai ascie
Eh... voglio una PS4 Pro...
va a 60 anche su ps4 standard :P
Phenrir Mailoki Si ma a 720
finmat95 Già lo tengo
Lo provato 20 minuti in un negozio e devo dire che vorrei comprarlo ps4 permettendo quando sarà :)
finmat95 sono pigro per scrivere bene :)