Recensione Thermarest Questar -18 °C sacco a pelo invernale. Sistema notte Ep3
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Continua la serie dei video riguardanti il sistema notte, oggi vi parlo del mio sacco a pelo pesante con il quale ho vissuto fantastiche notti invernali!
Adjutant Instructor presso Wolfpack Survival School www.wolfpacksurvival.com
Grazie, grande recensione, chiara e esauriente nelle caratteristiche riportate. Alla prossima...
@@marcoroveretto1379 grazie mille gentilissimo! 😁
Ho cercato il saccoletto sul sito Therm a rest; attualmente è prodotto con piumini a 800 cu in. Non è visualizzato il prezzo ma sul sito di Bergfreunde il modello fino a - 6°C costa, scontato, 432,00 euro.
Buona giornata.
@ ho appena cercato e sul sito bike24.it c’è lo stesso mio modello a 353 euro circa.
Non ti so dire se il sito sia affidabile o no, non ho mai acquistato da loro.
@@itsonlyadventure Ok, visto, è il modello Questar, per altro non più in produzione (sempre dal sito Therm a rest). Direi che è tutto chiaro, grazie ancora.
@marcoroveretto1379 figurati!! Non c’è di che! 💪🏻
Comunque sul sito di thermarest l’ho trovato www.thermarest.com/ie/sleeping-bags/trek-and-travel/questar-0f-18c-sleeping-bag/questar-0.html
La.sacca terminale per i piedi è una genialata. Accorgimenti che fanno capire che trattasi di un pezzo serio.
Grande.. Sta serie di video sono estremamente interessanti!
Grazie mille Roby! Sono molto contento che ti stia piacendo la serie! 😁
Tanta roba ragazzi belle spiegazioni utili in diversi casi ciaoo like
Grazie mille, sempre gentilissimo! 😁
Che bomba anche questo!
Eheheheheheheh si, altro pezzo al quale mi sono affezionato! 😁
non c'è che dire, la piuma da tanti punti al sintetico, il Defence 4 per cui danno la comfort limit a -15, nella misura media pesa 1,8 kg, quindi circa 600 gr più di questo, immagino poi la differenza di ingombro. Notevole
Tra l’altro ho parlato con qualcuno che usa il defence 4 e mi ha detto che non trova riscontro con le temperature indicate. Te come ti sei trovato?
@ un paio di gradi sotto zero ci ho dormito in mutande e canottiera e all’inizio avevo caldo. Poi devo trovare il tempo per spostarmi ed usarlo con freddo serio, qui al limite si arriva qualche grado sotto , non abbastanza per testarlo a modo
La temperatura Limite non è di riferimento per gli uomini. È quella di riferimento per poter passare la notte, vestiti, senza andare in ipotermia ma non riuscendo a dormire perché senti freddo.
Non a caso cè la confort, che è riferita ad una notte di sonno confortevole senza freddo.
La confort per le donne è ancora più bassa (che poi, in pgni caso è sempre soggettivo)
Ciao e grazie per il commento. In realtà non è così: quella a cui ti riferisci te è la temperatura extreme che comunque si riferisce a una donna standard e non dovrebbe andare in ipotermia. Nel primo video della serie sul bivacco ne parlo e dico di non prenderla in considerazione. Sempre in quel video parlo della regolamentazione al in vigore riguardo i rating di temperature (EN13537) e la comfort è riferita alle donne, la comfort limit agli uomini che dormono per una notte senza disturbi in posizione rannicchiata.
Quello su cui hai assolutamente ragione è che è molto soggettivo infatti io viaggio a cavallo delle due e preferisco riferirmi alla confort perché come uomo sono freddoloso.
Ti lascio il link del mio precedente video ruclips.net/video/cdmSbxhCe7k/видео.htmlsi=atJxMRWlA8kP6eOU
E il link di Ferrino dove parla dell’ EN13537 www.ferrino.it/en/sleeping-bag-temperatures.html
Grazie del commento e se hai bisogno di altro chiedi pure! 💪🏻
La.sacca terminale per i piedi è una genialata. Accorgimenti che fanno capire che trattasi di un pezzo serio. Cmq 650 cuin nn è davvero molto. Ci sono giubbotti/piumini tipo il cumulus che ha 850 cuin e sentite quanto è leggero ma soprattutto comprimibile.quinsi lo chiudete in pochissimo spazio
Si vero, non è un valore eccellente. Il sacco a pelo sea to summit sparkII che ho recensito nel video precedente è un 850+ CUIN ed è fantastico 😁
@itsonlyadventure eh ma 850 penso che le lo facciano pagare l'ira di dio. Cmq se paragoni qsti sacchi ai Cumulus , che cmq è una super marca polacca, costa pure poco. Cmq in montagna usando alcuni trucchetti/aiuti , stai al caldo. Poi il.resto lo fa la resistenza , la preparazione , e il fair means
Sto valutando la versione da -6 che per il mio uso è sufficiente. Ha anche un ottimo prezzo. Le bande immagino siano compatibili con qualsiasi materassino e non solo con quelli thermarest, corretto?
Altra domanda, conviene risparmiare con questo questar o andare sul corrispettivo parsec con 800 cuin ? Ballano circa 100 euro in street price.
Credo che le bande siano compatibili con tutti i tappetini, più che altro dipende dalle dimensioni del tappetino stesso.
Tra il questar -6 e il parsec -6 ci sono circa 180grammi in meno e sicuramente occupa di meno nello zaino. Dipende se devi farci molti km e dalla tua disponibilità economica.
Occhio che il -6 si riferisce sempre alla temp comfort limit e non alla comfort!
Spero di esserti stato di aiuto!
@itsonlyadventure la temperatura limite sarebbe quella sostanzialmente comfort per gli uomini a differenza di quella comfort che viene basata sulle donne, quindi va benissimo.
Certo che avere meno peso e meno ingombro è sicuramente buono. Disponibilità ne potrei anche avere, più che altro se ha senso o meno spenderci di più...Tanti km non ne farei però per cui probabilmente è meglio risparmiare..
Grazie mille