- Видео 95
- Просмотров 163 338
Davide Spagnoli (It’s Only Adventure)
Италия
Добавлен 15 июл 2020
La curiosità è un’attitudine innata dell’essere umano e l’esplorazione è la sua inevitabile concretizzazione!
Questo canale nasce con lo scopo di mostrare che siamo nati per questo e che, con la giusta PREPARAZIONE, chiunque possa affrontare le attività in natura.
Non neghiamolo, sappiamo bene che apparteniamo a tutto ciò e non possiamo starne lontani… perché in fondo: “è solo avventura!”
Email itsonlyadventureofficial@gmail.com
Adjutant Instructor Wolfpack Team Survival School
Staff Predators Group Mantracking School
Contributor www.projectultramind.it
Questo canale nasce con lo scopo di mostrare che siamo nati per questo e che, con la giusta PREPARAZIONE, chiunque possa affrontare le attività in natura.
Non neghiamolo, sappiamo bene che apparteniamo a tutto ciò e non possiamo starne lontani… perché in fondo: “è solo avventura!”
Email itsonlyadventureofficial@gmail.com
Adjutant Instructor Wolfpack Team Survival School
Staff Predators Group Mantracking School
Contributor www.projectultramind.it
Social Network: la rovina della nostra epoca? Week-end in una baita off-grid.
La natura, da sempre, è una potente forza catalizzatrice di pensieri e foriera di grandiose esperienze. Vorrei condividere alcune riflessioni con voi e nel mentre vi racconterò di questo week end in baita, trascorso con due persone a dir poco extra-ordinarie! @LucaVentrellaOutdoors @theartofbackpacking6717
Se siete curiosi, rimanete con me!
Se siete curiosi, rimanete con me!
Просмотров: 915
Видео
Comparazione SOL Escape Lite Bivy VS DPM Bivy Bag.
Просмотров 58614 дней назад
Continua la serie riguardante il bivacco notturno in outdoor. Questa volta parliamo di Bivy Bags, come sceglierli e perché! Il mio profilo Instagram itsonlyadve... Il mio profilo Facebook itsonlyadven... Adjutant Instructor presso Wolfpack Survival School www.wolfpacksurvival.com
Regolazioni del Tarp: angolatura perfetta senza appigli nelle immediate vicinanze!
Просмотров 47521 день назад
Supponiamo di voler regolare in maniera millimetrica l'angolatura di uno dei vertici del Tarp ma di non voler utilizzare un supporto verticale, come un bastone, per non avere impedimenti nel mezzo. Non disponiamo neanche di alberi o supporti nelle immediate vicinanze con l'angolatura da noi cercata. A questo punto dovremmo crearci una struttura che ci consenta di regolare perfettamente il tutto...
Recensione Thermarest NeoAir Xlite (W) materassino invernale più sorpresa finale. Sistema notte Ep4.
Просмотров 499Месяц назад
Continua la serie di video riguardo il sistema notte per il bivacco in outdoor e relativi materiali. Oggi vi recensisco uno dei miei pezzi di equipaggiamento preferiti: il materassino NeoAir Xlite W con un valore R idoneo per campi invernali! Il mio profilo Instagram itsonlyadve... Il mio profilo Facebook itsonlyadven... Adjutant Instructor presso Wolfpack Survival Sc...
Comparazione segacci: Bahco Laplander VS Samurai240 VS Silky Bigboy Outback. L'esito non è scontato!
Просмотров 465Месяц назад
Un video che avevo intenzione di fare da un po', vi mostro i segacci che utilizzo più in natura analizzando pregi, difetti ed ambiti di utilizzo di tutti loro! Il mio profilo Instagram itsonlyadve... Il mio profilo Facebook itsonlyadven... Adjutant Instructor presso Wolfpack Survival School www.wolfpacksurvival.com
Ricognizione topografica e equipaggiamento per escursione & bushcraft in autunno.
Просмотров 661Месяц назад
Vi porto con me in questa avventura ibrida. Come al solito mi piace mischiare l'escursionismo, macinando qualche kilometro, con momenti di pratiche boschive; ma il vero scopo di oggi è quello di cercare dei punti idonei per attuare delle tecniche topografiche che farò svolgere durante i corsi riguardanti la navigazione terrestre in ambiente montano. Ci sarà anche il tempo per accendere un picco...
Recensione Thermarest Questar -18 °C sacco a pelo invernale. Sistema notte Ep3
Просмотров 633Месяц назад
Continua la serie dei video riguardanti il sistema notte, oggi vi parlo del mio sacco a pelo pesante con il quale ho vissuto fantastiche notti invernali! Adjutant Instructor presso Wolfpack Survival School www.wolfpacksurvival.com
Recensione Silky Bigboy Outback 360mm. Segaccio da bosco dopo un anno di utilizzo.
Просмотров 1,4 тыс.2 месяца назад
Oggi parliamo di questo segaccio di generose dimensione che, in oltre un anno di utilizzo, mi sta dando delle belle soddisfazioni. Acquistato da www.bjornlands.com Adjutant Instructor presso Wolfpack Survival School www.wolfpacksurvival.com
Recensione Sea To Summit Spark II - Sacco a pelo in piuma efficiente e ultralight! Sistema notte Ep2
Просмотров 5582 месяца назад
Continuano i video dedicati al sistema notte per il bivacco in outdoor. Oggi vi mostro un sacco a pelo che uso da anni ormai e che mi ha dato grandi soddisfazioni! Il mio profilo Instagram itsonlyadve... Il mio profilo Facebook itsonlyadven... Adjutant Instructor presso Wolfpack Survival School www.wolfpacksurvival.com
Bivacco notturno: nozioni fondamentali, mantenimento del calore, attrezzatura. Sistema notte Ep1
Просмотров 1,8 тыс.2 месяца назад
Primo video di una lunga serie dedicata ai sistemi notte. Vedremo tutte le nozioni di basilare importanza per i nostri pernotti outdoor. Capiremo come si disperde il calore e come fare per mantenerlo. Faremo una panoramica sull’attrezzatura e materiali essenziali capendone anche i parametri di isolamento, in potersi districare tra i vari prodotti che offre il mercato. Buona visione! Il mio prof...
Bivacco con il Tarp sotto la pioggia a 1900m presso un laghetto. Autunno sulle Alpi Italiane.
Просмотров 3,9 тыс.3 месяца назад
Bivacco con il Tarp sotto la pioggia a 1900m presso un laghetto. Autunno sulle Alpi Italiane.
Escursione in solitaria. 25km 1600m d+. Anello Devero - Lago di Agaro. Alpi Lepontine. Fast Hiking.
Просмотров 8163 месяца назад
Escursione in solitaria. 25km 1600m d . Anello Devero - Lago di Agaro. Alpi Lepontine. Fast Hiking.
Escursione a prova di bambina di 3 anni. Devero, Crampiolo, Lago delle Streghe.
Просмотров 2754 месяца назад
Escursione a prova di bambina di 3 anni. Devero, Crampiolo, Lago delle Streghe.
Alpe Veglia - magnifica escursione nella Val Divedro al confine con la Svizzera
Просмотров 4245 месяцев назад
Alpe Veglia - magnifica escursione nella Val Divedro al confine con la Svizzera
Escursione Cristo Pensante dal Passo Rolle. Panorama mozzafiato sulle Pale di San Martino.
Просмотров 4536 месяцев назад
Escursione Cristo Pensante dal Passo Rolle. Panorama mozzafiato sulle Pale di San Martino.
Dalla vetta alle profondità del canyon: Corno Bianco e Bletterbach - Val D'Ega, Trentino Alto Adige.
Просмотров 3436 месяцев назад
Dalla vetta alle profondità del canyon: Corno Bianco e Bletterbach - Val D'Ega, Trentino Alto Adige.
Ricognizioni e rilevamenti. Preparazione di un corso di navigazione terrestre.
Просмотров 1,1 тыс.7 месяцев назад
Ricognizioni e rilevamenti. Preparazione di un corso di navigazione terrestre.
Lago di Antrona e Lago del Campliccioli - escursione adatta alla famiglia.
Просмотров 6067 месяцев назад
Lago di Antrona e Lago del Campliccioli - escursione adatta alla famiglia.
Comparazione gavette per Bushcraft o Trekking di più giorni - Equipaggiamento efficiente ma leggero.
Просмотров 8717 месяцев назад
Comparazione gavette per Bushcraft o Trekking di più giorni - Equipaggiamento efficiente ma leggero.
In baita con Pescho Anvi - Pescho&Friends
Просмотров 8668 месяцев назад
In baita con Pescho Anvi - Pescho&Friends
Cooking Into The Woods, Campfire Steak - Silent Bushcraft In Italian Alps
Просмотров 52110 месяцев назад
Cooking Into The Woods, Campfire Steak - Silent Bushcraft In Italian Alps
3 giorni con il Tarp sui Monti Lepini in inverno. Bushcraft & Trekking - Terza parte.
Просмотров 87711 месяцев назад
3 giorni con il Tarp sui Monti Lepini in inverno. Bushcraft & Trekking - Terza parte.
3 giorni con il Tarp sui Monti Lepini in inverno. Bushcraft & Trekking - Seconda parte.
Просмотров 1,3 тыс.11 месяцев назад
3 giorni con il Tarp sui Monti Lepini in inverno. Bushcraft & Trekking - Seconda parte.
3 giorni con il Tarp sui Monti Lepini in inverno. Bushcraft & Trekking - Prima parte.
Просмотров 1,6 тыс.Год назад
3 giorni con il Tarp sui Monti Lepini in inverno. Bushcraft & Trekking - Prima parte.
Tisana con corteccia interna di Betulla: come ricavarla, proprietà e benefici | Winter Tips
Просмотров 554Год назад
Tisana con corteccia interna di Betulla: come ricavarla, proprietà e benefici | Winter Tips
Recensione Helikon-Tex Pilgrim Pants dopo un anno di utilizzo.
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
Recensione Helikon-Tex Pilgrim Pants dopo un anno di utilizzo.
L'acqua durante l'inverno in escursioni o trekking di più giorni. Backpacking Winter Tips: Water.
Просмотров 1,7 тыс.Год назад
L'acqua durante l'inverno in escursioni o trekking di più giorni. Backpacking Winter Tips: Water.
Silent Bushcraft-How to find fatwood. Fire in wet condition. Campfire Bread. Autumn in Italian Alps
Просмотров 572Год назад
Silent Bushcraft-How to find fatwood. Fire in wet condition. Campfire Bread. Autumn in Italian Alps
Esplorando la Val Vigezzo, escursione in famiglia
Просмотров 541Год назад
Esplorando la Val Vigezzo, escursione in famiglia
Fantastico.... avete raccolto l'essenza. Ritrovare il contatto con la natura ed il suo tempo. Meraviglioso
Grazie mille, sono contento che il messaggio sia stato apprezzato! 😁
Bello
Grazie mille! 😁
Intro 💣
Daje 💪🏻😁
Ciao Davide, parole sante condivido pienamente quello che hai detto! Considera che io non ho Facebook ne istagram ne tik tok e quant’altro perché ho deciso di non fare parte di questo “mondo”, 😊l’unica cosa che ho è RUclips naturalmente ma lo uso solo per vedere i vostri video e altri sempre del genere che mi fanno staccare dalla vita caotica e frenetica in cui viviamo e che non condivido affatto! Per il resto se potessi lo smartphone lo butterei nel 🚽!!! Comunque conosco Luca perché sono anche un suo iscritto ed è un ragazzo incredibile ha fatto quello che vorrei fare io in questo momento ma purtroppo non lo posso fare perché devo lavorare necessariamente per i miei figli ancora piccoli ma spero un domani quando loro saranno autonomi e prenderanno la loro strada di poterlo fare! Grazie per i vostri video e per offrirli a Noi…complimenti! Un caro saluto dalla Sicilia! Domenico 😊
Ti ringrazio moltissimo per questo messaggio!! Sono estremamente contento quando dei semplici video possano suscitare delle emozioni. Mi da una grande soddisfazione sapere che un contenuto, un messaggio, un video possa essere utile ad altre persone! Grazie mille ancora per i complimenti!!
@ Grazie, sono contento che ancora ci sono persone come Voi che danno ancora una speranza…un qualcosa di semplice ma importantissimo…il contatto con la natura meravigliosa e il viverla come la vivi tu, Luca, Lorenzo e altri come Voi! 🙏🏼
Triplo ❣️❣️❣️
@@paolomajer7990 grazie mille!!!!! 💪🏻🙏🏻
Un tema delicatissimo io ci combatto tutti i giorno ho due figlie e credimi e sempre piu dura, per quanto riguarda i tuoi compagni li conosco molto bene tutti e due anche se sono piu vicino a Lorenzo come tematiche ma seguo tutti e due sempre grandi contenuti un bel gruppo ragazzi semplici puri bravi un superlike ciaoooo
Ehehehehehhehe come ti capisco… da me la grande sta iniziando adesso con il cellulare ed è sempre un’ansia continua 😂😂😂😂
Complimenti Davide...video bellissimo Ps. Che camicia stilosa per l'occasione 😂
Grazie mille Roby, sono molto contento che ti sia piaciuto il video!!! Hai visto che stile??? 😂😂😂
Bravissimo Davide , serve un distacco consapevole dai " SOCIAL " nessuno escluso . Mi piace questo video x il messaggio che vuoi divulgare x noi e x le generazioni future . Personalmente sto gia' attuando un sano distacco dai social , sto iniziando con poco x poi maggiorare la dose , ormai siamo tutti assefuatti . Saluti anche ai tuoi compagni di merenda molto in gamba .
Grazie mille Dario, sono contento che il video ti sia piaciuto! Mi piace questo format, credo che lo riproporrò anche riguardo altri argomenti! 😁
Bel video e belle considerazioni complimenti. 🤚
Grazie mille, sono molto contento che il messaggio stia passando nel modo giusto! 💪🏻
Già solo il filetto di cervo e il vin brûlé davanti al fuoco bastavano 😮… ma tu ci hai messo anche dei contenuti importanti e che sposo in pieno. Bravo!
@@matteopratelli9969 grazie Matte!!! Sono contentissimo che questo tipo di pensieri siano condivisi. Credo proprio che andrò avanti in questa direzione!
Grazie per questo video. Condivido totalmente le tue riflessioni. Voi siete la parte sensata del web che fa bene.💪🏻
Grazie mille per questo commento! Sono sempre più convinto che chi crea contenuti del genere non debba solo intrattenere ma anche trasmettere un messaggio. Commenti come il tuo mi danno la forza per continuare! 💪🏻
Bel video e riflessioni condivisibili. Personalmente credo che ad un certo desiderio di “sganciarti” da questa società arriva acquisendo maturità, capendo davvero come vorresti vivere. D’altra parte tale maturità sovente sopraggiunge al passare degli anni, quando la vita ti ha donato anche una famiglia e non sempre puoi decidere per tutti, devi cercare una via di mezzo, che non di rado diventa l’uscita settimanale o quando si riesce. Ma tanta stima per chi ha la forza e il coraggio di inseguire i sogni pilotando la propria vita.. anche quando magari questo significa restare soli.
Giustamente ognuno ha il suo percorso di vita. Come si suol la montagna è di tutti ma non per tutti… non importa che vita si conduca, eremita o frequentatore, l’importante è capire e rispettare la sacralità della montagna e della natura!
Ciao Davide,bel video e belle riflessioni che condivido in pieno,e che fortuna che hai avuto a passare un weekend con loro e in quel posto 👍😁
Grazie mille Edo, sono contento che ti sia piaciuto questo video! 😁
Io sono un montanaro. Nato e vissuto in in montagna da sempre sono un po’ più grande di voi tre, ma mi è piaciuto lo spirito che avete verso la natura , nel rispettarla bravi 👏🏻👏🏻👏🏻hai fatta un bel lavoro 👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie mille, sono molto contento che ti sia piaciuto il video e soprattutto il messaggio! Sono il primo che fa sport in montagna ma mi piacerebbe che i frequentatori di valli e cime non vedessero questi luoghi solamente come un obbiettivo da raggiungere o dislivello da macinare ma piuttosto che entrassero in sintonia con il territorio e la natura. Nel mio piccolo cerco di far passare questo concetto! Grazie ancora per i complimenti! 💪🏻
Bravo Davide... Complimenti per questo piccolo viaggio introspettivo ❤
Grazie mille! Sono molto contento ti sia piaciuto! 😁💪🏻
Un sogno vivere così 👍
Eheheheheh Luca ha fatto un gran lavoro con la baita. Se non lo conosci vai a vedere il suo canale RUclips, ha un sacco di video riguardanti la baita! 💪🏻
Bravo Davide 🤙
Grazie mille!!! 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
Stupendo video Davide❤ …è stato un vero piacere passare quei due giorni assieme a voi:)
Grazie mille Lore!! Sono stati due giorni intensi, tra filosofeggiamenti e risate… 😂 Comunque, ogni volta che incontro persone come voi torno a casa con un bagaglio enorme di esperienze! Grazie! 🙏🏻
Complimenti, bellissimo video Davide ❤️
Grazie mille Ramon!!! Sono molto contento che ti sia piaciuto questo video, un po’ diverso da solito ma volevo portare sul canale qualche pensiero su questo argomento particolarmente dibattuto. Tu mi capirai benissimo: siamo persone che amano la natura e l’isolamento ma condividiamo contenuti. Sono due anime che a volte si scontrano ma se fatte collaborare il mix diventa estremamente costruttivo!
ciao mi e appena arrivato non riesco a gonfiarlo bello tosto ce qualche protezione per la pressione massima grazie
@@giuseppedepascalis da che sappia io no, perlomeno il modello che ho io è privo di sistemi di protezione del genere ma non saprei per i nuovi modelli. Comunque il gonfiaggio è più che sufficiente se da seduto non tocchi terra!
Ottimi setup per tutte le esigenze. Complimenti per i tuoi video e per il tuo modo di fare e di spiegare. Bravo! 👏👏👏 Gentilmente mi diresti che zaino stavi utilizzando? Mi piace molto l'apertura a zip che lascia tutto bene in vista, sia per prendere che per sistemare le attrezzature al suo interno. Grazie Un saluto da Torino. Dario 😊👋
Grazie mille per l’apprezzamento, spero ti piaceranno anche gli altri video! 😁 Lo zaino in questione è un Eberlestock Halftrack che mi accompagna dal 2012 circa ed è un ottimo zaino. L’unica pecca è il peso a vuoto poiché la cordura di cui è fatto è veramente spessa! Il nuovo modello che trovi in commercio adesso ha un peso leggermente inferiore. Spero di esserti stato d’aiuto! 💪🏻
Top video, grande Da!
Grazie mille Max! Sono contento che ti sia piaciuto 😁
Bravo , bel video e scenari Top....Un abbraccio
@@giroingiro3620 grazie mille, sono molto contento che il video ti sia piaciuto! 😁
Bello come video sempre molto interessante chiaro poi nelle spiegazioni ben dettagliate bravo un superlike ciaooo a presto
Grazie mille, come sempre gentilissimo!
Ciao, che modello è lo zaino?
Ciao, lo zaino è un Eberlestock Halftrack vecchio modello. Adesso in commercio si trova il modello successivo che rimane molto simile ma un po’ più leggero in termini di peso!
Ciao Davide, come bivvi ho lo snugpack SF. Più compatto del tuo. Secondo me un ottimo prodotto. Per quanto riguarda il SOL qual'è la tua esperienza diretta? Fa la differenza? ci sono diversi video in rete di gente che lo testa sul campo fidandosi di quello che dichiara il produttore.. ma fortunatamente è un test perchè dopo qualche ora vanno a recuperare un sacco a pelo per non finire in ipotermia..mi ero convinto che ci fosse molto di marketing sotto. un caro saluto
Lo snugpak fs è tanta roba, lo avevo adocchiato ma il prezzo elevato mi ha fatto desistere… anche se ogni tanto il pensiero ci va! 😂 Il SOL escape per me è un prodotto valido e lo consiglio assolutamente, quello di cui non sono molto convinto è il fatto che rifletta il 70% del calore corporeo. È un dato che secondo me va preso con le pinze.
che dire.. i bivvy militari li trovo comodi, robusti, maltrattabili, fanno il loro egreggiamente. Uso da tempo quello britannico come il tuo, l'unico neo è l'inserimento dall'alto con alcune tipologie di shelter, ma esistono molte altre versioni, quelli US con la zip a lato, quelli tedeschi con la zip centrale, c'è solo da scegliere. Parlando di usato non è facile trovarli completamente senza difetti, ma come dicevi tu.. non è (realisticamente) da usarsi sotto la pioggia diretta. Per carità, può evvenire, ma non lo reputerei l'uso ottimale. Se dormo senza usare la tenda non manca mai.
Perfettamente d’accordo, la zip aumenta in confort di utilizzo ma di contro è un punto di rottura possibile in più . Pro e contro. Comunque sto valutando anche io se passare a modello dotati di cerniere come ho detto anche nel video… comincio a diventare vecchio per alcuni contorsionismi entrando nel sacco più bivy! 😂 Sotto la pioggia l’ho usato, ero appoggiato ad un albero e quindi parzialmente coperto. Pioggia non troppo battente e per poche ore, completo sintetico (giacca e pantaloni tipo softie) e quindi me la sono svangata ma non consiglierei questo utilizzo… diciamo è un qualcosa che se si può evitare è meglio! Ma lo sai meglio di me ;)
Ciao Davide. Grazie del video ottime considerazioni. Io credo che i bivy in generale siano uno dei prodotti più sottovalutati per l'ambito e l'uso outdoor. Lostesso che attvità si faccia. Un saluto a te e a presto.
Si anche secondo me il bivy bag ha delle ottime potenzialità mentre non mi sono trovato bene con le bivy tent. Comunque ho visto che da anni anche tu usi il bivybag, se non sbaglio quello della miltec. Mi piace perché ha la zip e sicuramente è più comodo del mio, te come ti trovi? Un abbraccio Pescho, speriamo di vederci presto!
@@itsonlyadventurequello della miltec è il top! Ci ho dormito in tutte le condizioni! L'unica pecca è che non traspira quasi nulla
Grazie tantissime per il feedback… !! 💪🏻
@@itsonlyadventure grazie a te per i bellissimi video! Ah comunque il peso non è poco perché pesa sui 1,350 kg più o meno
Sicuramente quello più leggero è più preferibile anche per l’ingombro ,bello zaino …ottima recensione
Grazie mille per il complimento!! Aspetto il tuo video al Devero! 💪🏻
Bella recensione complimenti, di recente ho acquistato il big boy outback dato che ho smarrito un fiskars xtract w75, dovrebbe essere un ottimo all round sia per fare legna in casa o per pulire qualche sentiero da alberi o rami caduti, anche magari quando vado a pesca d’inverno ci può scappare qualche grigliata. La motosega anche quella compatta da potatura avvolte è una rottura da gestire e da portarsela dietro , spero che con il big boy riuscirò in parte a rimpiazzarla specialmente quando stò in giro.
Grazie mille!! È un bel pezzo che sicuramente ti darà soddisfazioni! 😁
Bello sempre molto interessante chiaramente bisogna fare diversa pratica ciaoooo
Grazie mille per essere passato ancora una volta sul mio canale! Sono molto contento che tu abbia trovato interessante anche questo video! 🙏🏻
Complimenti ,mi sono emozionato a vedere il luogo dove sono stato a fare il pastore anni 83-86 sotto la Novena alpe Cruina. Bravo bel video non da tutti
@@pasqualinofilippi1413 grazie mille per questo bellissimo commento. Per me non c’è cosa più gratificante che riuscire a suscitare emozioni attraverso le esperienze che riporto qui sul canale. Grazie ancora, veramente! Spero che troverai gradevoli anche gli altri video! 🙏🏻
Bellissima idea,che tarp usi? Grazie mille
Grazie mille per il complimento! Io utilizzo un tatonka basil2 acquistato nel 2019 e va ancora alla grande! Ha una colonna d’acqua di 8000 e mi ha protetto anche durante temporali a 2000m sulle alpi. L’unico “difetto”, ma dipende dai punti di vista, è che non ha moltissimi punti di ancoraggio come il dd hammok, ma il dd ha una colonna d’acqua inferiore.
Bene ,bravo ,bel video .
@@CristianPozzessere grazie mille, sono contento che il video ti sia piaciuto! 🙏🏻
Bella soluzione
Ti ringrazio molto, sono contento che ti sia piaciuto! 😁
Bel tutorial 👏🏻👏🏻ciao alla prossima
Grazie mille!! Non vedo l’ora di vedere i tuoi video in val d’ossola! 😁💪🏻
Bello anche questo non ci si stanca maii di stare all aperto bel tutorial davvero ciaoo buone feste
Grazie mille e buone feste anche a te! 😁
Qualche anno fa ho acquistato questo Thermarest. Purtroppo la fretta di acquistarlo per aver organizzato un trekking invernale mi fece optare per una lunghezza di 1.80 in quel momento unica disponibile. Sono alto 1.90. Benché sia consigliato di dormire leggermente in posizione fetale, personalmente non mi sono mai trovato bene. Io devo distendermi. 😂😂 Detto ciò avendo deciso di sostituirlo con una lunghezza a me adeguata, mi sono casualmente imbattuto su un Naturehike con un Value-R di 8,8. Ora, sia ben inteso, non sono minimamente in grado di affermare se corrisponde a verità. Però posso garantire di aver dormito ad oltre 2000 metri con temperatura molto inferiore allo 0, con un comfort mai provato prima. Non è una piuma ma davvero stupefacente.
Bene, sono contento che questo nuovi marchi facciano battaglia ai colossi… almeno abbiamo più scelta nel mercato!
@@itsonlyadventureEsatto. Soprattutto per la competitività di costo e ormai decisamente qualitativi. 👍
Senza contare che il pieghevole unito a quel materassino arrivi ad un R di 7.5 sei apposto per il K2 😊 , io lo metto in un sacco nero della spazzatura e lo metto sotto lo zaino, poco stiloso ma almeno e protetto da pioggia e sporco quando appoggio lo zaino , e poi un sacco della spazzatura in più fa sempre comodo 👏👋
Si, il bello dei valori R è che si sommano! 😁
ottimo il tappetino del deca! anchio lo metto cosi nello zaino aiuta a dare stabilità sullo schienale , ma ti diro di più nel periodo estivo lo metto si sullo schienale, ma esternamente(con piccole modifiche allo zaino) in modo che c'è aria tra sciena e zaino e facilità la sudorazione
Personalmente esternamente sullo schienale non mi fa impazzire perché mi allontana il baricentro dello zaino, ma conosco più di qualcuno che lo fa, quindi penso sia anche una questione soggettiva.
@@itsonlyadventure si e pure come carichi lo zaino, quando andavo con il CAI ci caricavo il mondo per sopperire alle mancanze del gruppo, ma in solitaria vado estremamente più leggero e i carichi sono contenuti epochi centimetri più distanziati dalla schiena non fanno molta differenza!
Ecco,il materassino ancora mi manca: la tua recensione è arrivata al momento giusto,la aspettavo! Non è che potresti anche parlarci di quella bella giacca che indossi ? La vedo sempre su Insta come pubblicità ma non so se il prezzo vale la candela! Bella !
Bene sono contento che il video ti sia stato utile!! 😁 La giacca dell’arcteryx è un investimento, sicuramente di qualità ma secondo me trovi marchi nostrani altrettanto validi in ambito alpinistico. La mia giacca ormai ha più di 12 anni quindi ormai un po’ tardi per farne una recensione poiché esistono nuovi modelli e nuovi marchi all’altezza. Magari arriverà la recensione della montura magic che sto usando da un annetto sia per escursionismo che per trail running. Ti consiglio anche di guardare qualcosa della karpos!
Bravo sempre tutorial interessanti ottimo al momento nel mio non li utilizzo pero interessante da sapere ciaooo
Grazie mille, sono contento che ti sia piaciuto! 😁
non posso dire di essere un esperto di seghe perchè suonerebbe male! aahhah ma c'è fattore importante che io valuto nella scelta del segaccio , sega ,seghetto o quello che è , un fattore che forse molti non pensano o ignorano , focalizandosi solo sulla forma o dimensione dei denti , quelli sono fattori si importanti ma non quanto la stradatura che fa una buona lama di seghetto! quello è il segreto per farlo lavorare bene! ovvero la geometria di sezione della lama! deve farsì che la parte dove ci sono i denti sia più largha ,o meglio occupi più superfice , rispetto allo spessore della lama stessa ! quarda ad esempio il seghetto del victorinox , SEGA DA PAURA !ma non perchè ha denti chi sa come! solo che la parte dentata è più largha del dorso ! questo rende il taglio fluido e veloce poichè evita l'attrito che viene a crearsi tra le superfici interne del taglio e le superfici esterne dei piatti lama ! se i piatti lama fosseto perfettamente paralleli , si farebbe una notevole fatica, mentre se sono convergenti verso il dorso , segherà una bellezza! ti invito a fare misurazioni con il calibro e constatare le differenze di spessore! anche in alcuni coltelli che forgio in cui è presente un seghetto posteriore (vedi l'utimo che ho fatto sul mio canale) ,considero sempre questo fattore ,(cosa che molte aziende invece non fanno ) rendendo pressochè inutile l'orpello! per quanto riguarda la sicurezza , be si può tranquillamente agire facendo una piccola modifica alla lama, se qualora fosse smontabile ed intercambiabile in caso di rottura, basta ricreare una tacca con un frullino nel punto giusto affinchè il blocco possa agirvi efficacemente anche in chiusura!
Bel commento tecnico, mi piace quando mi scrivete tutte queste considerazioni… sono sempre molto utili!! Grazie mille!! 😁
Oltre a un segaccio di media grandezza mi porterei una sega a catena , di qualità ovviamente, occupano pochissimo spazio e permettono di processare tronchi anche generosi, poi come ti dissi nell'altro video che hai fatto sul segaccio, valuterei la sega a telaio pieghevole, anche se come hai affermato giustamente l'altra volta, la sega a telaio può non andare bene in certe situazioni dove invece il segaccio grosso ha il suo punto di forza, come segare i rami in posizioni alte 👍👏👋
Ciao e grazie per essere passato sul canale anche questa volta! Ehehehehe per la sega a catena ci sto lavorando…. Sto testando la nordic pocket saw! 😁
Premetto che non intendo insegnare nulla a nessuno. Esterno esclusivamente le mie sensazioni acquisite nell’utilizzo. Una lama di sega a denti stretti ha un taglio molto più pulito, netto. Con una denti larghi si ottiene un taglio più grezzo, grossolano ma è sicuramente più incisiva e veloce. Per il nostro uso è consigliabile quindi una lama con denti larghi. 😄
Benissimo, sono contento di questo tuo contributo e di aver detto la tua al riguardo! Grazie mille! 😁
❤Veramente bello ❤
Grazie mille, gentilissimo!! Video un po’ vecchio ma le emozioni vissute sono ancora vivide! 😁
@itsonlyadventure ci credo sono cose che ci rimangono dentro..🫂💗
Stupendo ❤
Grazie mille!! Se non l’hai ancora visto ti consiglio di guardare il video completo… è stata veramente una bella avventura! 😁
che postoooo
La Val Formazza è uno dei miei luoghi preferiti!! Hai visto il video completo? È di un paio di anni fa.
Molto interessante come sempre bel video tutorial like ciaoo a prestoo
Grazie mille, sono contento che ti stiano piacendo i video! 💪🏻😁
Ciao e scusa per l'invadenza, ma guardo da un po' i tuoi video e in quelli passati sei stato anche su monti vicino casa, ora la mia è solo curiosità, ma il tuo accento mi pare che sia di Latina è giusto? Non voglio assolutamente essere invadente o offensivo ripeto solo curiosità. 🤚
Ciao, hai visto qualche video sui monti Lepini immagino! Comunque hai centrato il bersaglio, sono nato e cresciuto a Latina ma ormai sono più di 15 anni che per lavoro non abito più lì!
@@itsonlyadventure grazie per la risposta, comunque complimenti porti bei contenuti sul canale 👍🤞
Grazie mille gentilissimo! Sono molto contento che ti piacciano i contenuti!! Te giri per i Lepini? 😁
@@itsonlyadventure be' si, sono di Terracina, giro il sud pontino e la provincia di Frosinone. 😁🤚
@micthize eheheheheheh pensa un po’…! Eravamo vicini di casa praticamente! 😂