Adamo: "BoP onesto con Ferrari subito protagonista"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • In questo nuovo video firmato Motorsport.com, Franco Nugnes e l'ingegnere Andrea Adamo analizzano il primo appuntamento del WEC a Sebring sotto la lente d'ingrandimento della tecnica, rispondendo anche ad alcune delle vostre domande più frequenti...

Комментарии • 49

  • @formulauno9637
    @formulauno9637 Год назад +3

    Sempre significativa e dotta l'intervista al ingegnere Andrea adamo sulla tecnica delle vetture del WEC in considerazione del primo appuntamento a Sebring della stagione 2023 di quest'ultima,in cui concordo con íl titolo del video dimostrandosi la Ferrari 499P su questo punto di vista e non aggiungerei(dal ingegner Adamo ben affermato nel video),dimostrandosi almeno dopo Toyota non solo come prestazioni in pista ovviamente la vettura piu' interessante insomma,non solo tra le piu' ovviamente.

  • @lorenzogattelli
    @lorenzogattelli Год назад

    Ammiro l'ingegnere Adamo per la sua competenza ed è sempre un piacere ascoltarlo, ma forse non ha visto la gara di Sebring valevole per il campionato Imsa. E' vero riguardo la disfatta Porsche, ma c'è un perchè è successo questo: fase finale di gara una manovra forse azzardata ha disfatto il potenziale podio dell'evento. Riguardo la presenza nel Wec della BMW, il prossimo anno è confermata la partecipazione gestita dal team WRT e anche in Acura ci stanno pensando seriamente, ma la partecipazione dovrebbe essere con il marchio Honda. Grazie per dedicare questo spazio al mondo endurance.

  • @massimocampanati9641
    @massimocampanati9641 Год назад

    Grazie di occuparvi anche di WEC...e con questa qualita di ospiti🥇

  • @alessandromazzini7026
    @alessandromazzini7026 Год назад

    Siete fantastici, ogni format, è eccellente in tutti i dettagli ❤, poi da aspirante ingegnere, ascoltare veri ingegneri e tecnici parlare mi affascina da morire e mi dà ancora più forza nel continuare il mio percorso, grazie

  • @matteopucci
    @matteopucci Год назад +1

    Qualità, solo qualità con questa serie di video.
    Grazieeeeeee :D

  • @NullBotx
    @NullBotx Год назад +1

    meno male che ancora esiste il WEC

  • @vincenzotomei6588
    @vincenzotomei6588 Год назад

    Salve, innanzitutto un complimenti al Direttore per aver creduto nell'argomento.
    Complimenti all'Ing. Adami prr l'eplicazione.
    Personalmente seguo la F1 da 30 anni e continuo ad esserne appassionato, ma il WEC è stata una scoperra fenomenale grazie a questo format.
    La domanda che mi sovviene è la seguente: dalle varie spiegazioni mi pare di aver compreso quanto "l'esperienza" nella serie sia un fattore chiave per il risultato finale.
    Pertanto, quale è il "business plan" che un costruttore deve mettere in conto?
    Nel caso della Ferrari è compatibile con le ferree leggi di mercato?
    Grazie Vincenzo T.

  • @Tizio8Kaio
    @Tizio8Kaio Год назад

    Grandi, grazie delle risposte!

  • @MassenzioPontone-wx2gl
    @MassenzioPontone-wx2gl Год назад

    Grazie per questi video...indispensabili per godersi le gare. Una domanda: da cosa si riconosce una vettura tecnicamente buona, visto che poi il bop tende a "livellarle" tutte in termini di prestazioni? L'adattabilità alle varie piste? La facilità nel farsi guidare al limite da tanti piloti diversi? Ovviamente a parte il fattore affidabilità...

  • @marcobertot4457
    @marcobertot4457 Год назад

    Buonasera e complimenti ancora a tutti.....
    Domanda....sarete a Monza per la 6h ? Se si quando.....e sarebbe possibile....stringervi la mano e potervi fare o complimenti di persona?
    Grazie per il lavoro stupendo che fate...

  • @Rxy0024
    @Rxy0024 Год назад

    Propongo un altra serie sul wec.. Una per parlare della tecnica e l'altra per parlare della gara (la settimana dopo ogni gara) magari con il coinvolgimento di un pilot

  • @mark6491
    @mark6491 Год назад

    ciao..ma la cadillac è ibrida o no??..avevo capito che non lo era ma forse mi sbaglio

  • @Ivaldi85
    @Ivaldi85 Год назад +1

    Sarebbe molto utile approfondire anche a livello regolamentare in pista le differenze fra Imsa e Vec. Queste sono sostanzialmente diverse sopratutto gestione bandiere gialle, caution e FCY ed i pit stop. Quindi gestione gara molto differente. Le super perle di questa puntata sono il "pissi pissi bau bau" ed il "proteggerle come il panda dal WWF"😂😂😂😂

  • @johnnino88
    @johnnino88 Год назад

    Tutto molto bello e interessante, ma non è possibile seguire bene il video con della pubblicità ogni 5 minuti..

  • @luigicarbognin
    @luigicarbognin Год назад +1

    BMW sarà sicuramente presente nel WEC 2024 tramite il team WRT che schiererà due auto e inizierà i propri test verso maggio/giugno.
    Sarebbe molto interessante vedere un confronto WEC con Acura, probabilmente darebbe del gran filo da torcere a Ferrari

  • @fernandogagliardo6618
    @fernandogagliardo6618 Год назад +1

    Grande Grande Grande Ferrari 499P! Speriamo che questo progetto sia vincente veramente e non si riveli un fuoco di paglia come sembra essere la Ferrari in F1.....
    Ma sempre...IMMENSAMENTE ED ETERNAMENTE....FORZA FERRARI !!! ❤❤❤❤💪💪💪💪

  • @salvatoregiambona512
    @salvatoregiambona512 Год назад +1

    Mi piacerebbe vedere Adamo in Ferrari.

  • @michelecapozucca
    @michelecapozucca Год назад +4

    Ma dove andate così di fretta?? Mezz'ora è troppo poco!😢

    • @JeepGen
      @JeepGen Год назад +1

      Concordo, vorrei puntate da 2h alla volta... 😀

  • @nilscalasanzio
    @nilscalasanzio Год назад

    Quest’anno non so per chi fare il tifo tra Toyota e Ferrari. A dire il vero sono contento per Kobayashi. Mi ricordo i suoi anni alla Sauber in F1. Pilota sottovalutato. Mi è spiaciuto molto quando nel 2013 fu sostituito da Gutierrez. E dire che poi fece 1 anno in WEC GT proprio con Ferrari. Trovo curioso che Kobayashi sia team principal e pilota della Toyota… ci sono precedenti in WEC o F1 ?

  • @luigicarbognin
    @luigicarbognin Год назад

    Sarà molto dura per Peugeot, sia quest'anno sia l'anno prossimo: è vero che nel 2024 schiereranno una terza vettura tramite il team Pescarolo ma è anche vero che l'anno prossimo debutteranno Alpine e Lamborghini e arriverà BMW che avrà un anno di esperienza IMSA alle spalle.
    Dato che questi tre costruttori sono tutti basati su regolamento LMDh, probabilmente la loro concorrenza nel confronto diretto con Peugeot potrebbe metterli veramente in difficoltà come succede già con Cadillac e Porsche

  • @fabriziocolombari9750
    @fabriziocolombari9750 Год назад

    Ascoltando il rumore della 499P l'ordine di scoppi del motore non sembra screamer ma zoppica come un big bang.. o sbaglio

  • @girolamoandreoli6642
    @girolamoandreoli6642 Год назад +1

    Il progetto della Peugeot mi sembra come quello della Nissan di anni fa.

  • @6262ronny
    @6262ronny Год назад +2

    Per essere la prima volta dopo 50 anni, la Ferrari ha fatto una bella prova. Pole position e terza dietro le favorite, fa ben sperare!

  • @francescocorona1183
    @francescocorona1183 Год назад

    Il BoP si è rivelato sicuramente bilanciato, ma tra le righe secondo me si percepisce come le hypercar abbiano un potenziale inespresso. Basti vedere che tra la pole nel Wec e quella nell'imsa c'era quasi un secondo, con Ferrari e Toyota fortemente limitate nell'utilizzo dell'ibrido

  • @Nicods
    @Nicods Год назад

    io vorrei vedere l'anno prossimo due 499p anche a Daytona (tutto il campionato IMSA se possibile), vediamo!

  • @matteolazzari1677
    @matteolazzari1677 Год назад

    Like like like!!!!!!! Subito

  • @michelpirovano6703
    @michelpirovano6703 Год назад

    Di piste come Portimao ce ne dovrebbero essere molte di più. L'Hungaroring é piatto: per sorgere su un terreno ondulato é una cosa aberrante...

  • @lorisjoker919191
    @lorisjoker919191 Год назад

    Domanda per l'ing. Adamo: potrà, con i giusti sviluppi e migliorie, e magari con un intervento sul BoP da parte delle federazioni, la Ferrari colmare il gap con Toyota e, magari, puntare a qualche vittoria, oppure bisogna usare questa stagione come "banco prova" e aspettare l'anno prossimo per vittorie importanti?

  • @23flork
    @23flork Год назад

    Domanda ma Ford rientrerà mai nel Wec Hypercar??

  • @ioma2000
    @ioma2000 Год назад

    Ing visto che i capelli li ha già persi, se la chiamassero in Ferrari accetterebbe!!?? Non so perche ma è da tempo che ce la vedrei bene.... è educatamente deciso oltre che immagino preparato e con un buon adattamento.... Sbagliero..🇮🇹

  • @giulianomura9919
    @giulianomura9919 Год назад

    Ciao raccontateci qualcosa sulla Isotta nelle prossime puntate se potete...un saluto dalla Sardegna

  • @Pietro687
    @Pietro687 Год назад

    La voglio buttare lì come provocazione che vale per i prototipi come per la F1. Ma perché la Federazione si ostina a non volere le sospensioni attive? Con tutti i dispositivi elettronici che equipaggiano queste fantastiche vetture, alcuni, a mio parere, castranti, qual é il preconcetto per le attive? La tecnologia, oggi, é molto sofisticata e avanzata e la reintroduzione delle attive probabilmente renderebbe le macchine più competitive tra loro , aumenterebbe la sicurezza e diminuirebbe le "furbate" in fatto di sospensioni e aerodinamica.

  • @JeepGen
    @JeepGen Год назад

    Spettacolare puntata, come sempre!! Una domanda per l'ing. Andrea Adamo: un'eventuale modifica aerodinamica alla Peugeot (leggi aggiunta di un ala posteriore, e conseguente adeguamento della mappa aerodinamica nella sua interezza... visto che dubito che gioverebbe l'aggiunta di carico al posteriore senza rivederla globalmente) non richiederebbe anche una modifica importante alle sospensioni, non solo di taratura (quello penso che sia certo) ma anche di filosofia, visto che in un caso si deve far lavorare al massimo dell'efficienza il solo fondo mentre nell'altro si dovrebbe cercare un bilanciamento tra lavoro del fondo (con relativo stallo in rettilineo) ed influenza dell'appendice aerodinamica posteriore?

    • @JeepGen
      @JeepGen Год назад

      @@grazianos.7131, qualcuno ha chiesto il tuo parere? O, meglio, fosse una risposta seria che mi spiega cosa/dove sto dicendo "cavolate", la accetterei anche... ma una risposta che denota che nemmeno si è capita la domanda è semplicemente inaccettabile! Detto questo, io ho posto una domanda tecnica (cosa che non mi pare affatto assurda su una serie di video in cui si parla di tecnica) e semmai sarà l'ing. Adamo a dirmi se/perché non ha senso... queste rispose volte solo a screditare la domanda soo semplicemente inutili...

  • @alexmarino5034
    @alexmarino5034 Год назад

    Sembra un discorso che sento fare da qualche altra parte in questo moment Moment Ambrogio dammi la pasticca che ho il mal di testa scusate il gingol pubblicitario

  • @AndreaBovo71
    @AndreaBovo71 Год назад +1

    A Sebring le Ferrari hanno fatto 11 pit stop, le Toyota una 7 l'altra 8.... è una bella differenza

    • @efilistun
      @efilistun Год назад

      Io credo che nel conteggio ci sia anche il drive trough per il sorpasso in regime di gialle e bisogna considerare la sosta anticipata, quello si, secondo me, un errore.

  • @botcct7614
    @botcct7614 Год назад

    Qualcuno può dirmi se nel WEC, la Ferrari può provare a Fiorano o su un' altra pista, quando e quanto vuole, oppure se le prove private, durante il mondiale, sono vietate o al limite contingentate?

    • @luigicarbognin
      @luigicarbognin Год назад

      I costruttori prima dell'omologazione e durante il primo anno di omologazione hanno test illimitati.
      Dal secondo anno in poi le giornate di test sono limitate a 20/anno (escludendo le giornate collettive di test quali Prologo, Test Le Mans e test post stagione che sono obbligatori per tutti ed esclusi quindi dal computo delle giornate di test private)

    • @botcct7614
      @botcct7614 Год назад

      @@luigicarbognin Ok, Grazie Luigi. Ottimo. Se in F1 ci fossero 20 giornate di Test sarebbe un'altra storia. Specialmente per Ferrari. Si potrebbe portare il simulatore alla discarica (si fa per dire.....). Sono curioso di vedere se e quanto velocemente Ferrari riuscirà a raggiungere Toyota utilizzando i test in pista. Se questo si verificherà, sarà la dimostrazione che in F1, aver concesso agli Inglesi, di rinuciare a Fiorano a favore delle simulazioni, si confermerà essere stata una decisione sciagurata. (come tante altre che la Scuderia ha preso).

    • @luigicarbognin
      @luigicarbognin Год назад

      @@botcct7614 sarebbe sicuramente interessante vedere anche solo 3/5 giornate annue di test privati in F1 ma con il budget cap la vedo molto dura.
      Per quanto riguarda Ferrari nel WEC sarà molto interessante già la gara di Portimao, allo stato attuale delle cose penso ci sia più da estrarre potenziale dalla macchina attuale anziché pensare a eventuali primi sviluppi

  • @23flork
    @23flork Год назад

    Sulla Peugeot a Le Mans non penso possa lottare per la vittoria visto come è iniziata l anno passato e l involuzione di quest anno..ha troppi problemi di affidabilità e anche di velocità pura per cui sempre Toyota e Ferrari sugli scudi..neanche a Portimao potra andare bene visto il rollercoster del layout della pista..a vedere i precedenti non vincerà ne ora ne mai..e sinceramente spero in caso vi ca la Ferrari non la Peugeot 🤣🤣🤣😅✌️rivedere la macchina come per la Mercedes in F1..

  • @FilippoFilippini
    @FilippoFilippini Год назад

    C'è possibilità che Peugeot stia facendo apposta a buttarsi giù per fare il botto a Le Mans? Premio Oscar per il sandbagging?

  • @Rxy0024
    @Rxy0024 Год назад

    Per chi si lamenta del BOP dovrebbe pensare che in f1 c'è il DRS che (a mio parere) è la cosa più antisportiva del motorsport.

  • @valtervogliotti2277
    @valtervogliotti2277 Год назад

    Speriamo di toglierci qlk soddisfazione col Wec perchè se aspettiamo la F1....ciaone!!!

  • @marcomazzoni3435
    @marcomazzoni3435 Год назад

    È stata comunque doppiata due volte eh

  • @PaoloFurci
    @PaoloFurci Год назад

    Bop onesto? Le Daytona si prendevano 1 secondo… Porsche ha sbagliato completamente assetto ma Cadillac si è presa un secondo dal nulla.

    • @nicolalosa7580
      @nicolalosa7580 Год назад +1

      In questo momento per far girare una lmdh come una toyota dovrebbero far correre la toyota con tre ruote. Quindi il bop era onesto (lo dico da ferrarista), tanto che la Cadillac in qualifica ha preso due decimi da Pierguidi e mezzo secondo dalla toyota più veloce. Semplicemente in gara toyota fa un altro sport (un pó come RB in F1) ma lì il bop c'entra poco francamente