Ciao Gaggi! Mi fa piacere che te lo sei visto! .. Per correttezza avevo provato ad avvisarti che avrei utilizzato i tuoi video, ma mi sa che ti sono finito nelle mille mila richieste
Davvero dettagliato ed estremamente professionale, è bello che su youtube ci siano dei canali informativi come questo, veramente utile per ampliare il proprio bagaglio di conoscenze, al di là dell'aspetto riguardante l'allenamento. Proprio un video sui movimenti di spinta mi ha (mi si perdoni il gioco di parole) "spinto"! a seguire il canale, era un video sull'analisi di Colucci. Mi ci sono ritrovato molto, dato che anche io ho una struttura abbastanza simile a livello di spalle leggermente anteriorizzate. Grazie!
Finalmente si aggiunge altra qualità a youtube nell' ambito fitness. Video molto molto molto bello, Gaggi ogni tanto non dice cose giuste proprio come nel video che hai mostrato, fortunatamente professionisti del settore come te possono sfatare certi miti.
Complimenti davvero per il video analisi, ottima capacità di spiegare concetti con parole semplici e rendere le informazioni fruibili a tutti. Questi sono i canali che fanno bene alla comunity fitness di you tube italia. Persone calisteniche e non. 💪😉
Un po' come i lanciatori di baseball, il gesto tecnico porta all'adattamento del nostro corpo, infatti i lanciatori hanno la testa dell'omero intraruotata di circa 40° rispetto all'arto non dominante... Penso che in questo caso la cuffia dei rotatori sia ben sviluppata da consentirgli di tirare 120kg nei dip 🙄 è un mostro... Bel contenuto, hai un nuovo iscritto, continua così 💪🔥
Potresti fare l'analisi di alcuni armwrestler? visto che qui in Italia il loro modo di allenarsi resta ancora un po' segreto... comunque porti dei bellissimi contenuti
Bellissimo video, sarebbe interessante analizzare la conformazione fisica delle spalle e soprattutto dell'acromion negli atleti che fanno cose in eccessiva intrarotazione e non si fanno mai male
Format veramente interessante!! Che ne pensi di un bel video esplicativo sulla sindrome da conflitto/impingement? Sarebbe molto utile visto che ne soffriamo in tanti per le cause più svariate
Come sempre Manuel soddisfa le aspettative. Gaggi non è mai stato un gran comunicatore. Basti vedere cosa disse durante la puntata a Tu si que vales nel post esibizione quanto "all'allenamento muscolo articolare del calisthenics", subendo le critiche di tutta la community del fitness. Qualcosa che al sol sentirlo fa rivoltare stomaco e fegato nello stesso momento. Manuel è quella tipologia di divulgatore di cui la comunità del fitness italiano ha davvero bisogno. Mi auguro vivamente che Gaggi approfondisca le sue nozioni di biomeccanica, nel prossimo futuro. Grazie Manuel, un abbraccio.
Potresti fare un tutorial su come "correggere" la postura per poter eseguire esercizi in tirata in modo migliore? Edit: Video molto importante e interessante.. Io mi ritenevo una persona non "portata" in tirata, ma guardando questo video ho scoperto che non è questione di essere portato o no, tutto dipende dalla persona se vuole migliorare o no! Bel video, nuovo iscritto.
Ciao, potrebbe succedere in un prossimo "che problemi ha?". Sarebbe più facile da spiegare e più interessante da vedere su qualcuno mentre glielo spiego.
Sei un grande. Bel video, molto chiaro! È vero che se ci si allena in sport particolari come il nuoto ad esempio (soprattutto in fase di sviluppo) si modifica la propria conformazione ossea? Allargamento delle spalle ecc… Grazie continua così
Ciao, grazie dei complimenti. Beh si, chiaramente non avremo stravolgimenti epici, ma il fisico si adatta. Per esempio un calciatore potrebbe avere un aumento delle dimensioni della struttura ossea caviglia; o appunto un nuotatore potrebbe espandere la sua gabbia toracica.
Bel video! Potresti analizzare anche Manuel Caruso? Che mi piacerebbe sapere se ci sono delle posture che avvantaggiano una persona nei movimenti di tirata.
@@manuelpulliero7620 grazie a te. Mi interesserebbe anche saperne di più anche per quanto riguarda la bravura nel salto e nella velocità di un individuo: se c'è qualche particolare fattore genetico/posturale che permette a una persona di essere più performante nel correre e nel saltare.
Ciao, video molto interessante, bello il format di portare atleti e capire come sono a livello postura le e muscolare, sarebbe bello un video del genere di Gregorio paltrinieri.
Si gli atleti sono speciali. Certo, se trovo una caratteristica particolare o che ti interessa nello specifico ne posso parlare.. Purché sia di mia competenza
Molto molto interessante. Nel mio caso, 60anni 100kg facevo le trazioni alla sbarra e le parallele con anche 50kg di sovraccarico. Per 5 anni ho cambiato sport facendo arti marziali. Adesso non riesco più a farne neppure una a carico naturale. Sento un blocco che non so individuare. La cosa mi fa impazzire. Attivo l’iniziale contrazione scapolare, ma niente più. Forse, calando di peso ho variato assetto, forse si sono indeboliti piccolo e grande rotondo? Come rinforzarli? Come tornare a fare questi 2 esercizi a corpo libero? Con lat machine e seated dips machine mantengo la forza.
Video stra interessante complimenti. Io ad esempio non ho quel problema li nelle trazioni, però ho comunque la postura della schiena e delle spalle molto simile alla sua, da sempre, mi chiedevo se avere questa postura potesse limitare anche nella tirata orizzontale come il front lever, e viceversa se avere una schiena più "eretta" ti faccia rendere di più sempre nel front lever
Ciao Nicholas, guarda in realtà secondo me una cifosi accentuata aiuta nel front lever (parliamo solo di isometria, tralascio completamente estetica e altri discorsi). Mentre ho notato che persone con una postura più aperta a torace più "piatto" di solito si trovano bene nelle trazioni alla sbarra
Ciao Manuel, io non ti conosco, è la prima volta che ti vedo ma mi sembri un ragazzo in gamba. Si vede che hai esperienza e competenza nel settore. Potresti fare un video per avere gambe che stupiscono le folle? Grazie
Sarebbe bello facessi vedere qualche immagine o video de corpo umano nel dettaglio quando parli di ossa che scivolano e ruotano! Comunque molto interessante ed intrattenitivo! Viva Pulliero abbasso Forense!! 🤣
In realtà no. Cioè, si, ma sarebbe del tutto inutile, in quanto anche Gaggi per esempio, dovrei seguirlo di persona e inventarmi ex novo dei movimenti apposta per lui.. Non tutti rispondono a tutte le correzioni. E la faccenda si complica se tieni in considerazione tutti i compensi
@@manuelpulliero7620 chiaro,e più complicato di come sembra,ma se si continua a fare trazioni pur facendo quello scatto iniziale si può incorrere in problemi?
ciao,io invece ho sempre detto di non essere predisposto a mettere massa sulle gambe perché,facendole 1 volta a settimana il giorno dopo quasi nessun problema invece dal secondo al 3-4 giorni ho i muscoli sempre indolenziti,cosa potrebbe essere?mi sembra strano che facendole con i pesi quasi nessun problema invece con qualche peso ma più a corpo libero mi fa il contrario,non lo mai capita. ottimo video e grazie in anticipo
Un altra cosa interessante su gaggi, sarebbe anche sapere perché nonostante e specializzato nei movimenti di spinta ha un petto che ha sviluppato poca ipertrofia? Negli esercizi che coinvolgono il pettorale lui coinvolge più il deltoide del pettorale? Grazie mille per le informazioni, video stra utile
Ciao Marco, ottima domanda.. Puoi trovare parte della risposta in alcuni video che ho già fatto, nel caso fossi nuovo o se te li fossi persi: CHE PROBLEMI HA? Esame obbiettivo di Mr Forense Playlist "Muscoli Carenti" (3 video)
Secondo me il muscolo del polpaccio è uno di quelli più legati alla genetica. Tante persone nascono con polpacci grossi senza fare niente. Mentre altri si allenano parecchio su polpacci ma rimangono secchi. Corrisponde doc?
Ciao Manuel, si apparentemente sembra il muscolo più soggetto alla casualità. A mio avviso è il muscolo di cui si nota di più la forma, anche in soggetti non allenati, proprio perché è esposto e solitamente mai coperto dal grasso. Però ho anche notato che in tutte le persone che lo hanno usato molto, per davvero, non è carente.. Parlo di noi persone comuni
Quando io alzo il braccio in posizione verticale ed exstraruoto e intraruoto il braccio sento scattare la spalla, è una cosa collegata con l'argomento di questo video o non c'entra nulla? Ovviamente so che per avere una tua risposta decisa mi deve controllare per bene
Ciao Slavo, si come dici tu dovrei vederti di persona. In generale ti posso dire che gli "schiocchi" sono di vario genere, non sempre indicano un alterazione del movimento.. A volte sono soltanto strutture (tendini e legamenti) che frizionano. Altre volte invece sembra di sentirle in un punto, ma magari sono in un articolazione vicina (come la testa della clavicola per esempio, o tra la scapola e le costole). Se non procura dolori o difficoltà, IN TEORIA, è una cosa che hai più o meno da sempre... Che dici?
Ciao sono Naim ho 38 anni sono dalla Bosnia Herzegovina Sarajevo mi alleno da circa 3 anni a corpo libero .Facio 5 minti di cardio bassa intessitsa poi facio 75 Abs poi rippeto Abs poi facio I super Man per la schiena lo stesso numero di Abs poi facio front squat per 25 volte poi stacco sumo poi polpacci flessioni su un braccio ho anche manubri da 2,5 kg e da 1,5 kg l ho facio 7 giorni su 7 ,cosa ne pensa? Grazie ciao.
Ciao Valerio, certo che si! E anche il sottoscapolare, l'infraspinato, il sopraspinato, il capolungo del tricipite ecc ecc ecc ecc. Ho dovuto semplificare e dare importanza al MOTORE PRIMARIO di quello scatto. Il Grande Rotondo è l'unico adduttore forte in posizione favorevole per riattaccare omero e scapola con un extrarotazione di scapola (insieme a Gran Dentato che aiuta nell' extrarotazione )
Premesso che non puoi essere certo di avere la stessa caratteristica di Gaggi: arrivati a quel punto si deve interventire prima con le mani (terapie); e poi letteralmente inventare degli esercizi terapeutici
Queste analisi sono spettacolari, dettagliate e tecniche ma allo stesso tempo spiegate in modo semplice e chiaro. Alla prossima analisi potresti prendere in considerazione il sollevatore russo Dmitrij Klokov, basta guardare le sue gambe per capire quanto potrebbe essere interessante un'analisi 😅
Assolutamente si. Il problema è che non sono universali. Cioè se tipo Gaggi mi chiedesse di risolvergli il problema dovrei vederlo dal vivo e letteralmente inventarmi alcuni esercizi per costruirgli un percorso fatto a step.
Lesione al bicipide brachiale sinistra quasi tot. Più la parte che guarda verso destra ..non mi operato avevo già 50 anni sono passati 4 anni e aimè poca riabilitazione e comunque facendo un lavoro di facchinaggio potrai capire... LA domanda è non riesco più A fare trazioni alla sbarra prima ne facevo 2/3 alleno costantemente i tripidi e pettorali con flessioni a corpo libero "peso 81 kg" dovrei perdere almeno 7 QUALI ESERCI FARE PER AIUTARE ANCHE IL BICIPIDE COMPROMESSO ..O COSA FARE ? GEAZIE ANT.
Ciao Michele, MIRANO (VE) di base. Per informazioni potete scrivere alla mail aziendale che inserisco nelle descrizioni dei video. info@manuelpulliero.com
Non sono uno studioso del settore però sarebbe interessante studiare la sua postura, e capire se fosse dovuta al tipo di sport/allenamento, o se ci fosse una sorta di predisposizione congenita, grazie della risposta, apprezzo molto per l'interesse!
Ciao Edoardo, prova a dare un occhio a Postura corretta: previeni e cura il dolore alla spalla. È una guida completa di circa 18':00" e potrebbe essere perfetta per te. Per avere più coscienza di ciò che vedi però, ti consiglio caldamente di guardare anche la parte 1 e 2 di quella playlist (postura spalle)
Quindi secondo te uno svantaggio genetico sono solo sfavorevoli allineamenti posturali, leve etc.? Non potrebbe essere anche la difficoltà dei muscoli di vincere forze in angoli specifici? E magari a parità di allenamento e di simmetria tecnico-muscolare migliori di più nella planche, che nel front? Apprezzo questi contenuti di teoria biomeccanica dei movimenti e dei muscoli in mezzo all'accozzaglia di informazioni sfuggenti e prive di motivazione che si trovano su yt grande 💪🔥
Ci sono davvero moltissimi fattori che incidono sul rendimento di un gesto.. Solitamente quando non si spiega la sproporzione tra due catene funzionali, in ordine di importanza metto: 1)ti sei allenato davvero con pari volume/intensità? Di solito già qui ci si può fermare.... 2)hai curato davvero la tecnica o scappavi dagli sticking point? 3)sei sicuro che la tecnica fosse corretta o hai solo copiato da un libro? 4)avevi le stesse energie mentali, fisiche e caloriche(cibo) in entrambi i periodi in cui hai allenato le due catene? 5)dis-cinesie?infortuni? 6)in età dello sviluppo, facevi qualche attività che prevedeva l'utilizzo di quella catena piuttosto che l'altra?
@@manuelpulliero7620 capisco si, apparte il primo punto in cui non capisco bene come si potrebbe capire se lavori i movimenti diversi con volumi equi...apparte ciò, io facevo anche nuoto per dirti (5 anni) ma nel cali sono decisamente più forte in spinta.. Vuol dire che lo sono perché ho sbagliato il modo di allenarmi la programmazione la tecnica etc.?
Ecco, le tue domande sono l'esempio perfetto di quando NON si dovrebbe rispondere a delle domande.. Mi spiego: Se io ora ti rispondessi, sarei un cialtrone. In quanto essendo molto difficile capire quali siano i veri problemi già quando si hanno molte informazioni dettagliate, immaginiamoci quando non si sa nulla. In questo caso sei una persona di cui vedo solo metà volto in foto, e che mi dice di aver fatto 5 anni di nuoto (quando, come, perché ecc ecc ecc)..non mi azzarderei mai a risponderti. Per quanto riguarda il volume e l'intensità invece: Si possono fare dei conti in modo da avere un idea anche se parliamo di skills. Basta solo scegliere i parametri di riferimento
@@manuelpulliero7620 ma va spero non avrai frainteso, parlo più che altro di un esempio generale, che mette in evidenza la difficoltà nel capire ciò di cui parli nel video (non che sia sbagliato ci mancherebbe) per una persona come me che si basa sulle sue. In ogni caso io personalmente non ho mai conosciuto / visto qualcuno che è bilanciato fra spinta e tirata né ai livelli Bassi ne agli alti. Eppure qualcuno di loro avrà usato un allenamento tecnico corretto, in passato avrà avuto stabilità fra movimenti di tirata e spinta etc. Etc. Spero abbia capito ciò che intendo. Forse è impossibile raggiungerla il bilancio? Un ulteriore a video a riguardo in linea più generale sarebbe fantastico. Continua così in ogni caso
Non ho frainteso, si capiva benissimo, forse mi sono spiegato male io? Io penso che esista sempre un motivo, solo che bisogna contestualizzare. In questo caso dici che in spinta di solito una persona è più forte che in tirata, corretto? In realtà se ci pensi, può sembrare ma non è. Per esempio Trazioni vs Dip hai una differenza abissale di ROM. Front vs Planche, sembra che in genere si acquisisca prima il Front.
15:23 secondo me ha le spalle in quel modo solo per la zavorra molte volte ha spiegato come li fa, utilizza molta tecnica e meno forza anche se è un animale ahah se li facesse nel modo normale probabilmente non alzerebbe tutto quel peso
Ho capito che intendi, però ho notato che non ha importanza la zavorra, è così sempre. Accentua il suo compenso(chiamato erroneamente tecnica) con zavorre più alte, perché come dici tu riesce a usare meno forza. Purtroppo facendo così, il 90% di noi si fa male prima di arrivare a 100kg.
l'analisi è bellissima e tu sei estremamente competente. PERO' il fatto che ci sia piu difficoltà nello sblocco scapolare nelle trazioni in l-sit è NORMALE! stare in l-sit (e quindi retroversione bacino) ti porta in una posizione svantaggiosa per aprire il petto. Guarda caso quando hai fatto vedere le trazioni "normali" il movimento era fluido...
Ciao, certamente si, per pura fisica la leva è più svantaggiosa. Ma non è quello il problema. La dis-cinesia esiste ad ogni intensità o leva, ma diventa più evidente sotto fatica ovviamente. Durante le trazioni regolari la sua spalla fa lo stesso tipo di scatto, ma si vede poco. Nelle trazioni che ha fatto con Callà invece, non c'è alcuno scatto. In questo caso non è un problema di più difficile o più facile, bensì l'esclusione di una risultante di forza lussante sull omero: che aumenta durante L-sit non perché c'è più leva(in quanto fatica/difficoltà) ma perché il busto si deve sbilanciere più indietro e la tirata è "lontana" dalla barra, come si fa nei muscle up.
Video interessante e ti ringrazio di aver specificato che intendevo nel video mio vecchio 💪🏼🙏🏻
Ciao Gaggi! Mi fa piacere che te lo sei visto! .. Per correttezza avevo provato ad avvisarti che avrei utilizzato i tuoi video, ma mi sa che ti sono finito nelle mille mila richieste
Davvero dettagliato ed estremamente professionale, è bello che su youtube ci siano dei canali informativi come questo, veramente utile per ampliare il proprio bagaglio di conoscenze, al di là dell'aspetto riguardante l'allenamento. Proprio un video sui movimenti di spinta mi ha (mi si perdoni il gioco di parole) "spinto"! a seguire il canale, era un video sull'analisi di Colucci. Mi ci sono ritrovato molto, dato che anche io ho una struttura abbastanza simile a livello di spalle leggermente anteriorizzate. Grazie!
Ciao Giovanni, ti ringrazio per questo commento! Sono felice che trovi utile il mio canale!
Video bellissimo e istruttivo,ne puoi fare tanti altri?grazie,la biomeccanica è fighissima
Ciao Giacomo, mi fa molto piacere! Grazie a te!
Finalmente si aggiunge altra qualità a youtube nell' ambito fitness. Video molto molto molto bello, Gaggi ogni tanto non dice cose giuste proprio come nel video che hai mostrato, fortunatamente professionisti del settore come te possono sfatare certi miti.
Ciao Luigi grazie! 💪
Sei veramente un grande! È la seconda volta che guardo questo video..ti prego portane altri cosí di altri fitness RUclipsr ..
Mi rendi davvero felice! Grazie! 💪
Complimenti davvero per il video analisi, ottima capacità di spiegare concetti con parole semplici e rendere le informazioni fruibili a tutti.
Questi sono i canali che fanno bene alla comunity fitness di you tube italia.
Persone calisteniche e non. 💪😉
Ciao Samuel grazie mille!
Sei veramente fantastico. Chiarissimo e soprattutto fai passare 16 minuti di video in un secondo. Continua così
Grazie!!! 🙏🙏🙏
spiegazione posturale completa !bravissimo
Grazie mille Luca
Bravo Manuel! PROBLEMA DA RISOLVERE 🙌🙌💪
Il video l'ha visto, quando avrà voglia sa dove trovarci 🤣
@@manuelpulliero7620 ti aspetto a cantu' appena puoi😊😉
Si può organizzare 💪
Un po' come i lanciatori di baseball, il gesto tecnico porta all'adattamento del nostro corpo, infatti i lanciatori hanno la testa dell'omero intraruotata di circa 40° rispetto all'arto non dominante... Penso che in questo caso la cuffia dei rotatori sia ben sviluppata da consentirgli di tirare 120kg nei dip 🙄 è un mostro... Bel contenuto, hai un nuovo iscritto, continua così 💪🔥
Grazie 🙏😬
Potresti fare l'analisi di alcuni armwrestler? visto che qui in Italia il loro modo di allenarsi resta ancora un po' segreto... comunque porti dei bellissimi contenuti
Mio caro... Ho grosse sorprese per te allora 😬 rimani sintonizzato
Mi hai gasato tantissimo...
Hahaha, non voglio spoilerarti niente porta pazienza un mesetto abbondante circa
Bellissimo video, sarebbe interessante analizzare la conformazione fisica delle spalle e soprattutto dell'acromion negli atleti che fanno cose in eccessiva intrarotazione e non si fanno mai male
Video molto interessante, ti sei guadagnato un iscritto, Grandissimo!
Ciao Nicola, grazie 😬💪
Gran bel video, sei una persona intelligente e sei molto chiaro nello spiegare
Ciao Alessandro ti ringrazio! 🙏
Sto facendo tardi a scuola ma questo video é troppo interessante
Nella giustificazione metti il link al video 🤣👍
Format veramente interessante!! Che ne pensi di un bel video esplicativo sulla sindrome da conflitto/impingement? Sarebbe molto utile visto che ne soffriamo in tanti per le cause più svariate
Ciao ne ho parlato a grandi linee nel video della postura della spalle (guida completa). L'argomento è parecchio variegato, ma forse lo riprendo!
Come sempre Manuel soddisfa le aspettative.
Gaggi non è mai stato un gran comunicatore. Basti vedere cosa disse durante la puntata a Tu si que vales nel post esibizione quanto "all'allenamento muscolo articolare del calisthenics", subendo le critiche di tutta la community del fitness.
Qualcosa che al sol sentirlo fa rivoltare stomaco e fegato nello stesso momento.
Manuel è quella tipologia di divulgatore di cui la comunità del fitness italiano ha davvero bisogno.
Mi auguro vivamente che Gaggi approfondisca le sue nozioni di biomeccanica, nel prossimo futuro.
Grazie Manuel, un abbraccio.
Ciao Dario, ti ringrazio dei complimenti che mi hai fatto! Sono lusingato
Potresti fare un tutorial su come "correggere" la postura per poter eseguire esercizi in tirata in modo migliore?
Edit: Video molto importante e interessante.. Io mi ritenevo una persona non "portata" in tirata, ma guardando questo video ho scoperto che non è questione di essere portato o no, tutto dipende dalla persona se vuole migliorare o no! Bel video, nuovo iscritto.
Ciao, potrebbe succedere in un prossimo "che problemi ha?".
Sarebbe più facile da spiegare e più interessante da vedere su qualcuno mentre glielo spiego.
Ti ringrazio per le parole che hai speso riguardo il mio video 🙏💪💪💪
Sei un grande. Bel video, molto chiaro! È vero che se ci si allena in sport particolari come il nuoto ad esempio (soprattutto in fase di sviluppo) si modifica la propria conformazione ossea? Allargamento delle spalle ecc…
Grazie continua così
Ciao, grazie dei complimenti.
Beh si, chiaramente non avremo stravolgimenti epici, ma il fisico si adatta. Per esempio un calciatore potrebbe avere un aumento delle dimensioni della struttura ossea caviglia; o appunto un nuotatore potrebbe espandere la sua gabbia toracica.
Molto interessante, davvero complimenti e grazie mille 👍👏💥
Grazie! Mi fa molto piacere!!!
Complimenti spiegazioni chiare anche per chi come me non se ne intende
Riscontro importantissimo per me... GRAZIE
Nuovo iscritto! Video molto interessante, la tua preparazione si vede e si sente! Top
Grazie 😬💪
Propongo Hannibal for king:penso interesserebbe a molti
Bel video! Potresti analizzare anche Manuel Caruso? Che mi piacerebbe sapere se ci sono delle posture che avvantaggiano una persona nei movimenti di tirata.
Ciao, provo a studiarmelo un pochetto e se c'è qualcosa di interessante lo faccio! Grazie dell'input!!!
@@manuelpulliero7620 grazie a te. Mi interesserebbe anche saperne di più anche per quanto riguarda la bravura nel salto e nella velocità di un individuo: se c'è qualche particolare fattore genetico/posturale che permette a una persona di essere più performante nel correre e nel saltare.
Urca videone anche questo.. Le stai covando da un po' queste cose? 🤣 Argomenti mega interessanti che mi attraggono in prima persona
Bel video cazzo! Complimenti
Ciao Davide, grazie 💪😬
Ciao, video molto interessante, bello il format di portare atleti e capire come sono a livello postura le e muscolare, sarebbe bello un video del genere di Gregorio paltrinieri.
Si gli atleti sono speciali. Certo, se trovo una caratteristica particolare o che ti interessa nello specifico ne posso parlare.. Purché sia di mia competenza
Ciao manuel potresti fare analisi su giocatori di tennis o tennistavolo mettendo in risalto gli scompensi muscolari e lo spostamento della scapola?
Prendo in considerazione..👌
Molto molto interessante. Nel mio caso, 60anni 100kg facevo le trazioni alla sbarra e le parallele con anche 50kg di sovraccarico. Per 5 anni ho cambiato sport facendo arti marziali. Adesso non riesco più a farne neppure una a carico naturale. Sento un blocco che non so individuare. La cosa mi fa impazzire. Attivo l’iniziale contrazione scapolare, ma niente più. Forse, calando di peso ho variato assetto, forse si sono indeboliti piccolo e grande rotondo? Come rinforzarli? Come tornare a fare questi 2 esercizi a corpo libero? Con lat machine e seated dips machine mantengo la forza.
Ti serve una valutazione, mi è impossibile risponderti in questo modo..
Video stra interessante complimenti.
Io ad esempio non ho quel problema li nelle trazioni, però ho comunque la postura della schiena e delle spalle molto simile alla sua, da sempre, mi chiedevo se avere questa postura potesse limitare anche nella tirata orizzontale come il front lever, e viceversa se avere una schiena più "eretta" ti faccia rendere di più sempre nel front lever
Ciao Nicholas, guarda in realtà secondo me una cifosi accentuata aiuta nel front lever (parliamo solo di isometria, tralascio completamente estetica e altri discorsi).
Mentre ho notato che persone con una postura più aperta a torace più "piatto" di solito si trovano bene nelle trazioni alla sbarra
Ciao Manuel, io non ti conosco, è la prima volta che ti vedo ma mi sembri un ragazzo in gamba. Si vede che hai esperienza e competenza nel settore. Potresti fare un video per avere gambe che stupiscono le folle? Grazie
Ciao Enrico, ottima idea, molto interessante, sia dal punto di vista neuromotorio che mentale. Lo farò sicuramente..a presto
Ottimo video, veramente bravo!
Grazie 🙏 🙏🙏
Sarebbe bello facessi vedere qualche immagine o video de corpo umano nel dettaglio quando parli di ossa che scivolano e ruotano! Comunque molto interessante ed intrattenitivo! Viva Pulliero abbasso Forense!! 🤣
grazie dei complimenti.. Si ottimo consiglio, vedrò che posso fare.
Hahaha Brutto ceffo Forense
ottima analisi, complimenti bel video
Grazie 🙏 😬
Grandissimo bel video💪💪💪
Grazie mille!
Potresti spiegare come risolvere il problema,video davvero interessante
In realtà no. Cioè, si, ma sarebbe del tutto inutile, in quanto anche Gaggi per esempio, dovrei seguirlo di persona e inventarmi ex novo dei movimenti apposta per lui..
Non tutti rispondono a tutte le correzioni. E la faccenda si complica se tieni in considerazione tutti i compensi
@@manuelpulliero7620 chiaro,e più complicato di come sembra,ma se si continua a fare trazioni pur facendo quello scatto iniziale si può incorrere in problemi?
ciao,io invece ho sempre detto di non essere predisposto a mettere massa sulle gambe perché,facendole 1 volta a settimana il giorno dopo quasi nessun problema invece dal secondo al 3-4 giorni ho i muscoli sempre indolenziti,cosa potrebbe essere?mi sembra strano che facendole con i pesi quasi nessun problema invece con qualche peso ma più a corpo libero mi fa il contrario,non lo mai capita.
ottimo video e grazie in anticipo
Devi solo insegnare alle gambe a gestire più lavoro e distribuito meglio nella settimana..
Un altra cosa interessante su gaggi, sarebbe anche sapere perché nonostante e specializzato nei movimenti di spinta ha un petto che ha sviluppato poca ipertrofia?
Negli esercizi che coinvolgono il pettorale lui coinvolge più il deltoide del pettorale?
Grazie mille per le informazioni, video stra utile
Ciao Marco, ottima domanda..
Puoi trovare parte della risposta in alcuni video che ho già fatto, nel caso fossi nuovo o se te li fossi persi:
CHE PROBLEMI HA? Esame obbiettivo di Mr Forense
Playlist "Muscoli Carenti" (3 video)
Manuel ti seguo dagli inizi, da quando ti venne l'idea di creare un video insieme a Mr. Forense. Sempre ottimi contenuti. In che zona d'Italia lavori?
Ciao Andrea ti ringrazio.. Mirano (VE)
Bellissimo video
Grazie 😬
E bravo Manuel!!!👏👏
Grazie 😬
Secondo me il muscolo del polpaccio è uno di quelli più legati alla genetica. Tante persone nascono con polpacci grossi senza fare niente. Mentre altri si allenano parecchio su polpacci ma rimangono secchi. Corrisponde doc?
Ciao Manuel, si apparentemente sembra il muscolo più soggetto alla casualità.
A mio avviso è il muscolo di cui si nota di più la forma, anche in soggetti non allenati, proprio perché è esposto e solitamente mai coperto dal grasso.
Però ho anche notato che in tutte le persone che lo hanno usato molto, per davvero, non è carente..
Parlo di noi persone comuni
Analisi interessantissima
Grazie 😬💪
Fai un video con Alessandro Mainente!
Proponiglielo 😬😜
Bel video complimenti!
Grazie 💪
Quando io alzo il braccio in posizione verticale ed exstraruoto e intraruoto il braccio sento scattare la spalla, è una cosa collegata con l'argomento di questo video o non c'entra nulla?
Ovviamente so che per avere una tua risposta decisa mi deve controllare per bene
Ciao Slavo, si come dici tu dovrei vederti di persona. In generale ti posso dire che gli "schiocchi" sono di vario genere, non sempre indicano un alterazione del movimento.. A volte sono soltanto strutture (tendini e legamenti) che frizionano. Altre volte invece sembra di sentirle in un punto, ma magari sono in un articolazione vicina (come la testa della clavicola per esempio, o tra la scapola e le costole).
Se non procura dolori o difficoltà, IN TEORIA, è una cosa che hai più o meno da sempre... Che dici?
Ciao sono Naim ho 38 anni sono dalla Bosnia Herzegovina Sarajevo mi alleno da circa 3 anni a corpo libero .Facio 5 minti di cardio bassa intessitsa poi facio 75 Abs poi rippeto Abs poi facio I super Man per la schiena lo stesso numero di Abs poi facio front squat per 25 volte poi stacco sumo poi polpacci flessioni su un braccio ho anche manubri da 2,5 kg e da 1,5 kg l ho facio 7 giorni su 7 ,cosa ne pensa? Grazie ciao.
Ciao, penso che se sei in forma e non ti fai male è ok 😉
Ciao 😄, video molto interessante. Oltre al grande rotondo, il piccolo rotondo non interviene ?
Ciao Valerio, certo che si! E anche il sottoscapolare, l'infraspinato, il sopraspinato, il capolungo del tricipite ecc ecc ecc ecc.
Ho dovuto semplificare e dare importanza al MOTORE PRIMARIO di quello scatto.
Il Grande Rotondo è l'unico adduttore forte in posizione favorevole per riattaccare omero e scapola con un extrarotazione di scapola (insieme a Gran Dentato che aiuta nell' extrarotazione )
Fai l'analisi di un ginnasta, tipo Bartolini, Macchini o Lodadio !
Devo studiacchiarmeli un po, vediamo se trovo qualcosa di interessante
Che esercizi si possono fare per migliorare? Anche io ho lo stesso problema di gaggi in tirata
Premesso che non puoi essere certo di avere la stessa caratteristica di Gaggi: arrivati a quel punto si deve interventire prima con le mani (terapie); e poi letteralmente inventare degli esercizi terapeutici
Super interessante! Nuovo iscritto
Grazie 😉💪
Ecco la sua difficoltà in oap da cosa deriva
Yess
Bel video
Ti ringrazio! Mi fa piacere!
Queste analisi sono spettacolari, dettagliate e tecniche ma allo stesso tempo spiegate in modo semplice e chiaro. Alla prossima analisi potresti prendere in considerazione il sollevatore russo Dmitrij Klokov, basta guardare le sue gambe per capire quanto potrebbe essere interessante un'analisi 😅
Ciao Giovanni ti ringrazio davvero tanto!!! E il suo overhead press da 150kg? 🤣 È un mostro
Quando fa quel lento dietro poi.... La cuffia dei rotatori più forte del mondo ahhahahaah
bel video
Grazie 🙏
Ci sono alcuni es per migliorare lo sblocco? Ho lo stesso problema di gaggi
Assolutamente si. Il problema è che non sono universali.
Cioè se tipo Gaggi mi chiedesse di risolvergli il problema dovrei vederlo dal vivo e letteralmente inventarmi alcuni esercizi per costruirgli un percorso fatto a step.
@@manuelpulliero7620 va bene la ringrazio per la risposta
Lesione al bicipide brachiale sinistra quasi tot. Più la parte che guarda verso destra ..non mi operato avevo già 50 anni sono passati 4 anni e aimè poca riabilitazione e comunque facendo un lavoro di facchinaggio potrai capire...
LA domanda è non riesco più A fare trazioni alla sbarra prima ne facevo 2/3 alleno costantemente i tripidi e pettorali con flessioni a corpo libero "peso 81 kg" dovrei perdere almeno 7
QUALI ESERCI FARE PER AIUTARE ANCHE IL BICIPIDE COMPROMESSO ..O COSA FARE ?
GEAZIE ANT.
Ciao, ahimè così non ti posso aiutare. Di sicuro devi rivolgerti ad un professionista che ti aiuti
Cosa sono i tripidi 🤣🤣
Bel video!
Grazie 😉💪
ciao Manuel, dove si trova il tuo studio professionale?
Ciao Michele, MIRANO (VE) di base.
Per informazioni potete scrivere alla mail aziendale che inserisco nelle descrizioni dei video.
info@manuelpulliero.com
Porti un analisi di conor mcgregor per favore?
Ciao, se mi sento sicuro al 100% delle info che raccolgo, potrei. Ma quale aspetto di Conor ti interessa?
Non sono uno studioso del settore però sarebbe interessante studiare la sua postura, e capire se fosse dovuta al tipo di sport/allenamento, o se ci fosse una sorta di predisposizione congenita, grazie della risposta, apprezzo molto per l'interesse!
Io penso di avere le spalle un po' anteposte, con che esercizi posso ricentrare la testa dell' omero?
Ciao Edoardo, prova a dare un occhio a
Postura corretta: previeni e cura il dolore alla spalla.
È una guida completa di circa 18':00" e potrebbe essere perfetta per te.
Per avere più coscienza di ciò che vedi però, ti consiglio caldamente di guardare anche la parte 1 e 2 di quella playlist (postura spalle)
bello interessante 👌
Grazie!
Chi ha le scapole alate può avere dei problemi negli esercizi di spinta?
Ciao Fabio, assolutamente si.. Occhio a distinguere tra scapola alata (patologia) e scapola NON stabilizzata
@@manuelpulliero7620 Grazie!!
Quindi secondo te uno svantaggio genetico sono solo sfavorevoli allineamenti posturali, leve etc.? Non potrebbe essere anche la difficoltà dei muscoli di vincere forze in angoli specifici? E magari a parità di allenamento e di simmetria tecnico-muscolare migliori di più nella planche, che nel front? Apprezzo questi contenuti di teoria biomeccanica dei movimenti e dei muscoli in mezzo all'accozzaglia di informazioni sfuggenti e prive di motivazione che si trovano su yt grande 💪🔥
Ci sono davvero moltissimi fattori che incidono sul rendimento di un gesto..
Solitamente quando non si spiega la sproporzione tra due catene funzionali, in ordine di importanza metto:
1)ti sei allenato davvero con pari volume/intensità?
Di solito già qui ci si può fermare....
2)hai curato davvero la tecnica o scappavi dagli sticking point?
3)sei sicuro che la tecnica fosse corretta o hai solo copiato da un libro?
4)avevi le stesse energie mentali, fisiche e caloriche(cibo) in entrambi i periodi in cui hai allenato le due catene?
5)dis-cinesie?infortuni?
6)in età dello sviluppo, facevi qualche attività che prevedeva l'utilizzo di quella catena piuttosto che l'altra?
@@manuelpulliero7620 capisco si, apparte il primo punto in cui non capisco bene come si potrebbe capire se lavori i movimenti diversi con volumi equi...apparte ciò, io facevo anche nuoto per dirti (5 anni) ma nel cali sono decisamente più forte in spinta.. Vuol dire che lo sono perché ho sbagliato il modo di allenarmi la programmazione la tecnica etc.?
Ecco, le tue domande sono l'esempio perfetto di quando NON si dovrebbe rispondere a delle domande..
Mi spiego:
Se io ora ti rispondessi, sarei un cialtrone.
In quanto essendo molto difficile capire quali siano i veri problemi già quando si hanno molte informazioni dettagliate, immaginiamoci quando non si sa nulla.
In questo caso sei una persona di cui vedo solo metà volto in foto, e che mi dice di aver fatto 5 anni di nuoto (quando, come, perché ecc ecc ecc)..non mi azzarderei mai a risponderti.
Per quanto riguarda il volume e l'intensità invece:
Si possono fare dei conti in modo da avere un idea anche se parliamo di skills.
Basta solo scegliere i parametri di riferimento
@@manuelpulliero7620 ma va spero non avrai frainteso, parlo più che altro di un esempio generale, che mette in evidenza la difficoltà nel capire ciò di cui parli nel video (non che sia sbagliato ci mancherebbe) per una persona come me che si basa sulle sue. In ogni caso io personalmente non ho mai conosciuto / visto qualcuno che è bilanciato fra spinta e tirata né ai livelli Bassi ne agli alti. Eppure qualcuno di loro avrà usato un allenamento tecnico corretto, in passato avrà avuto stabilità fra movimenti di tirata e spinta etc. Etc. Spero abbia capito ciò che intendo. Forse è impossibile raggiungerla il bilancio? Un ulteriore a video a riguardo in linea più generale sarebbe fantastico. Continua così in ogni caso
Non ho frainteso, si capiva benissimo, forse mi sono spiegato male io?
Io penso che esista sempre un motivo, solo che bisogna contestualizzare.
In questo caso dici che in spinta di solito una persona è più forte che in tirata, corretto?
In realtà se ci pensi, può sembrare ma non è.
Per esempio Trazioni vs Dip hai una differenza abissale di ROM.
Front vs Planche, sembra che in genere si acquisisca prima il Front.
Spacchi di brutto, seguito all istante. Potresti fare lo stesso con Jacopo Tassinari
Hahah grazie.. Si persone interessanti di cui parlare ce ne sono tantissime!
15:23 secondo me ha le spalle in quel modo solo per la zavorra molte volte ha spiegato come li fa, utilizza molta tecnica e meno forza anche se è un animale ahah se li facesse nel modo normale probabilmente non alzerebbe tutto quel peso
Ho capito che intendi, però ho notato che non ha importanza la zavorra, è così sempre.
Accentua il suo compenso(chiamato erroneamente tecnica) con zavorre più alte, perché come dici tu riesce a usare meno forza. Purtroppo facendo così, il 90% di noi si fa male prima di arrivare a 100kg.
@@manuelpulliero7620 grazie per avermi spiegato bene ma comunque si volevo intendere ciò che hai scritto tu ahah❤💪
l'analisi è bellissima e tu sei estremamente competente. PERO' il fatto che ci sia piu difficoltà nello sblocco scapolare nelle trazioni in l-sit è NORMALE! stare in l-sit (e quindi retroversione bacino) ti porta in una posizione svantaggiosa per aprire il petto. Guarda caso quando hai fatto vedere le trazioni "normali" il movimento era fluido...
Ciao, certamente si, per pura fisica la leva è più svantaggiosa.
Ma non è quello il problema.
La dis-cinesia esiste ad ogni intensità o leva, ma diventa più evidente sotto fatica ovviamente.
Durante le trazioni regolari la sua spalla fa lo stesso tipo di scatto, ma si vede poco.
Nelle trazioni che ha fatto con Callà invece, non c'è alcuno scatto.
In questo caso non è un problema di più difficile o più facile, bensì l'esclusione di una risultante di forza lussante sull omero: che aumenta durante L-sit non perché c'è più leva(in quanto fatica/difficoltà) ma perché il busto si deve sbilanciere più indietro e la tirata è "lontana" dalla barra, come si fa nei muscle up.
Fallo con dejan stipke 💪
Praticamente ci vuoi convincere che gaggy in realtà e' il gobbo di Notre Dame
Poi non esistono muscoli "da tirata" o "da spinta" è un po una cazzata
Bravissimo
No lascia stare, gaggi ha vinto molte gare ha fatto molti video di allenamento sa quello che dice
Penso di si.. Sembra in grado di intendere e di volere.
Ti puzza lo Yatarov
Cercherò di rimediare