Spiegazioni ottime come sempre! Per mia personale esperienza, ho notato anche che con il plus...percorro 1km litro in più....sembra poco, ma alla fine è da considerare anche questa cosa 😊.
Premesso che hai fatto un ottimo video sintetico e chiaro, complimenti. Se non l’hai già fatto parlerei anche dei carburanti HVO…. Io personalmente ho una Audi A4 3.0 TDI V6 del 2011 che all’inizio usavo poco, adesso ho 97000 chilometri. Per fortuna il tragitto che faccio mi permette di tirarla per un po’ prima di finire, anche se non sempre x fortuna, in coda per 15-20 minuti. Proprio ieri mi si è accesa per la 1a volta in 13 anni la spia di avaria del motore, quella che, nel mio caso sul libretto indica un problema con i gas di scarico (nel 90% il sensore G450), ma fortunatamente nel pomeriggio, dopo averla fermata per 15 minuti, è scomparsa… comunque mi rifornisco per il 99% allo stesso distributore IP perché facendo il libero professionista mi emette le fatture ed è un mio vicino di casa. I carburanti IP sono Optimo che e’ la linea di carburanti speciali. Ormai come dici tu IP dal 2020 commercializza solo questi,’con certificazione tedesca TÜV almeno nel mio distributore, e allo stesso prezzo di quelli normali. Certo anche se meno di biodiesel c’è ne comunque un po’ (e ogni volta che apro lo sportellino del serbatoio con scritto non rifornire con biodiesel mi vengono i brividi) però meno… Proprio perché di biodiesel c’è ne sempre, credo che la cosa migliore sia come dici tu, usare ogni tanto gli additivi x iniettori e FAP (Bardhal, LiquiMoly ecc.), e possibilmente rifornirsi con carburanti speciali, poi se sono IP li pagate anche come quelli normali (premesso che non lavoro x l’IP).
Buonasera ho messo diesel hvo nella mia macchina diesel precisamente un opel corsa del 2007 non omologata per questo tipo di diesel ,puo' succedere qualcosa grazie,
Utilizzo il Diesel + fin dal primo giorno che e' stato messo in commercio, e fino ad ora con questo carburante ho' percorso circa 500000 km senza mai avere avuto problemi su iniettori, pompa gasolio o altri problemi correlati. E' vero che costa di piu' (5/6 x 100) del gasolio normale, pero' va' anche chiarito che i consumi dell'auto sono inferiori rispetto al gasolio normale portando di fatto il costo chilometrico simile al gasolio normale avendo maggiori benefici all'impianto di alimentazione dell'auto.
Io guido un quadriciclo leggero dotato di motore lombardini common rail, non ho problemi di rigenerazione , non faccio molti km (brevi spostamenti ) mi e stato proposto di usare il blu diesel , che vantaggi avei usandolo ?potrebbe danneggiare il motore?
Mettiamo che uno usi regolarmente il diesel +, e come consigli tu, ogni tanto utilizzi anche gli additivi, magari ogni 10.000km. In quel caso, quando si va a fare rifornimento, conviene mettere sempre il diesel + con l'additivo o per quella volta mettere il diesel normale?
Salve, molto chiaro ciò che viene detto nel video..una domanda, nelle vetture diesel moderne dove troviamo sia il serbatoio per il gasolio normale e quello dove ci va l'AdBlue, è troppo usare il diesel più sempre? Grazie
Se intendi i due tappi di immissione dipende dal modello, la maggior parte hanno i due bocchettoni vicini, nello sportellino per il rifornimento del gasolio trovi anche quello dell'adblue, ma come detto dipende dai modelli. Per quanto riguarda l'utilizzo del diesel plus sempre non è troppo, anzi, è il modo corretto di utilizzo.
ricordo che per la mia fiesta tdci del 2008 mi disse il rivenditore di usare solo il gasolio normale. io sono anni che uso solamente il diesel piu e tutto va bene ...ma chi ha ragione?.@@GSMotori
Mi è capitato di sentire che alcuni meccanici sconsigliano l'uso continuativo dei diesel Plus perché dicono che lubrificano meno la pompa di alta pressione del gasolio e gli iniettori a lungo andare. GS motori cosa ne pensi?
Ciao bellissima spiegazione se puo' essere utile io sulla mia Jeep Renegade mjt 120 cv diesel uso 250 ml di additivo Bardhal Top diesel ogni 2500 Km con un pieno di gasolio normale e non mi si e' piu' accesa la spia mil dove prima mi si accendeva spesso perche' si intasava il fap soprattutto in accelerazione......
@@GSMotori io lo usavo spesso su golf 1.6 tdi, sinceramente non sentivo nessuna differenza, però avevo letto che era ricco di additivi e innalzava il cetano di 6 punti, migliorava di molto la lubricita’ del gasolio e preveniva rotture come la pompa di alta pressione
@@GSMotori Il miglior additivo si fa a casa,su 50 litri di diesel,meglio se plus,250 ml di olio 2T sintetico e 300 ml di acetone puro da miscelare insieme prima di metterlo nel serbatoio,poi fai il pieno,l acetone è l ingrediente principale di tutti gli additivi in commercio ma nella composizione è indicato come numero CAS,perché altrimenti la gente se ne accorge e se lo fs da solo!Provare per credere,migliore combustione,rendimento e consumi...io lo faccio da anni su un euro6 con dpf senza nessun problema...su Google molti forum ne parlano....SALUTI👍
La mia auto, una polo 1.6 tdi, anno 2019, nello sportellino del carburante riporta la dicitura b7 e a fianco la scritta biodiesel con dietro il disegno del cartello di divieto di sosta. Io da alcuni mesi uso solo il diesel + eni (con 15% hvo), che quindi non rientra nella dicitura b7. Secondo te può essere pericoloso per il motore. Io ho notato solo lievi miglioramenti nei consumi e forse partenze a freddo migliorate.
Ciao io ho avuto sempre e solo benzina e in generale non un esperto, quindi scusa per la domanda forse stupida. Ma se nel serbatoio ho il diesel normale e mischio con quell’altro migliore succede qualcosa?😅 ha più senso arrivare a riserva e fare il pieno con l’altro diesel?
Ma allora un'altra cosa da fare potrebbe essere usare ad ogni pieno un pochino di additivo, in percentuale molto più diluita. Chessò, l'etichetta mi dice di mettere 250 ml di additivo in 60 lt di gasolio, e io ne metto solo 50. Che ne pensi?
Certo, come il gasolio normale intorno a - 12 gradi, ma anche se all'esterno dovessimo trovare temperature più basse, all'interno del serbatoio probabilmente saranno più alte, e se l'auto è in moto, difficilmente si raggiungeranno. Disxorso diverso se l'auto dovesse rimanere in sosta per parecchie ore a temperature al di sotto dei -12 gradi
Ciao gs motori io ho sempre usato il diesel normale ,posso mettere il plus? Possiedi una volkswagen polo 1609 del 2010 e 'nata con olio 5w30 castrol edge, adesso volkswagen usa 0w30 shell, ciss mi consigli zncora 5w30 o 0w30 ? Posso cambiare anche marca ? Grazie
Ciao Francesco, ho una t roc con lo stesso motore, più o meno, e ho sempre utilizzato il plus, quindi vai tranquillo, per quanta riguarda l'olio, io ti consiglio di continuare ad utilizzare il 5W30, la marca non ha importanza, la cosa importante è che sia olio di qualità
Ciao....io ho una ford ecosport diesel e da qualche mese sto usando il blu diesel...devo dire che la macchina va molto meglio e quelle rigenerazioni del fap non sono più frequenti come prima....ammetto che ho un po paura perché tutti dicono che è un gasolio più secco.....speriamo bene ....
Ciao , intanto ti faccio i complimenti per i contenuti dei tuoi video che sono sempre molto interessanti e di grande utilità, poi vorrei chiederti un aiuto Vorrei provare il nuovo gasolio Eni hvo ma nessuno mi sa dire con esattezza se il mio motore è compatibile (ho un golf 7 2.0 tdi euro 6 b anno 2017) in quanto non rispetta la specifica En 15940
@@gene5900 Be, a distanza di 7 mesi, come va'? Sempre tutto ok? Io ho una polo 1.6 tdi del 2019, euro 6. Nello sportellino c'è la dicitura B7. Da alcuni mesi uso solo diesel + eni (15% hvo), da me non è ancora arrivato la colonnina 100% hvo. Io per il momento ho notato solo piccoli milgioramenti (consumi leggermente ridotti e partenze a freddo migliorate). Starò facendo una cavolata? In effeti la mia macchina non sarebbe compatibile con questo tipo di carburante, o per lo meno, non è certificato che lo sia. Tu che dici?
@@an.20.24 tutto perfetto ho cambiato il filtro gasolio dopo 30000 km dentro il contenitore era pulitissimo !! Neanche una briciola di fuliggine era limpido!!!
Io metto il Diesel optimo IP da anni, da quando è uscito. L’auto è del 2011 l’optimo ci sarà dal almeno 5-6 anni. E comunque tra Diesel B7 normale e Diesel B7 optimo meglio l’optimo. Attenzione però l’optimo ha lo stesso numero di cetani del diesel normale semplicemente ha degli additivi che mantengono pulito il tutto e compensano, per la mia auto, quel 7% di biosiesel. Se si vuole un diesel power che e’ un altra cosa, bisogna guardare ad un altra compagnia.
Noti differenze nelle prestazioni in confronto al diesel normale? La mia auto è un pò morta in certi momenti, e se il diesel+ aumenta anche le prestazioni ci farò la firma e lo metterò ad ogni pieno
Ciao a te, io mi sono trovato sempre bene con Eni e adesso con IP, ma più che la compagnia io sto attento al distributore. Il gestore della colonnina può fare una grande differenza tra un prodotto ben conservato e ben erogato da uno che potrebbe darti problemi. Pulizia e ordine su tutti
perchè non va bene mettere sempre gli additivi? in che senso il troppo stroppia sempre? il gasolio IP OPTIMO non è additivato ma ha una % di biodiesel più bassa, il numero di cetano è identico al normale gasolio
Ho visto gente mettere l'additivo per la pulizia del gasolio un pieno si e uno no, e per mio consiglio non serve, è uno spreco di soldi e se si esagera può essere deleterio. Per quanto riguarda il diesel optimo, come tutti i diesl speciali, è si già additivato, ma la percentuale è molto bassa, proprio per essere usato in modo costante e continuativo. Comunque l'optimo è davvero "optimo", lo utilizzo da un anno e mi trovo benissimo
@@little-wings-Mirkoliqui moly scrive sulle etichette di alcuni suoi prodotti che i benefici si avvertono con additivazione continua del gasolio, vedi liqui moly super diesel additiv
Buonasera Mi scusi oggi mi e capitato di sbagliare mettere diesel plus al posto del diesel normale appena consapevole dello sbaglio ho messo 7€ cosa potrebbe succedere
@@joker_1604 non succede nulla, se fosse stata della benzina allora avrebbe potuto avere qualche problema, ma diesel o diesel plus, anche se mischiati, non creano assolutamente nessun problema
@@GSMotoriBUONGIORNO E BUON LAVORO E BUON ANNO A LEI E FAMIGLIA. IO NORMALMENTE FACCIO MEZZO PIENO MASSIMO AL MIO FIAT DUCATO DEL 2001TD ALL' IP E MI SONO TROVATO BENE DA PIÙ DI UN ANNO. MA DA UNA SETTIMANA CON UN ADDITIVO SINTOFLON PER HVO , HO VOLUTO PROVARE QUESTO CARBURANTE HVO DELLA ENI E DEBBO DIRE CHE IN CITTÀ E IN AUTOSTRADA DEVO TESTARLO ANCORA PERÒ PER QUANTO RIGUARDA I CONSUMI, ODORI E RUMORI TIPICI DEL DIESEL LA SITUAZIONE E MIGLIORATA MOLTO. SECONDO IL MIO MECCANICO DI FIDUCIA POSSO USARLO ,LEI CON LA SUA ESPERIENZA LAVORATIVA CHE IDEA SI È FATTO? GRAZIE SCUSI SE MI SONO DILUNGATO. UNA FAMIGLIA IN CAMPER .
@@GSMotoriBongiiorno io cio una golf 7 2000 150 del 2017 posso mettere hvo?E vero che a mettere sempre i gasolio piu costosi tipo diesel piu ho quello della esso premiun dicono che è povero di zolfo non lubrifica e si può fare danni può succedere se uno lo mette sempre?
Ciao ma per auto più datate come il mio golf 4 tdi e consigliabile un diesel plus o meglio mettere il normale con additivi ogni tanto? l uso del auto e quasi sempre cittadino..
Io ho la 5 1.9 Tdi e uso additivi da anni e il motore gira benone! Puoi usare anche il plus senza alcun problema! Io ho optato per gli additivi perché so quanto ne metto e cosa metto
@@GSMotori infatti così faccio e ogni tanto metto il top diesel della bardahl...non so cosa ne pensi ma x me l iniettore pompa e un motore eterno e meglio dei common rail..
Il Blu diesel Eni (chiamalo come vuoi, premium, +, plus) si contraddistingue da tutte gli altri perchè contiene una percentuale di HVO e non di F.A.M.E. Se vuoi approfondire il discorso cerca on line, ci sono interi forum dove se ne parla. Comunque per rispondere alla tua domanda, si, quello Eni, proprio per quel motivo, dovrebbe essere migliore. Io da un pò di tempo uso solo quello. Occhio perchè è anche il più caro...
@@MAXRENAULT-e1n Significa che e' um gasolio molto additivato e raffinato che non riesce ad intasare il dpf e succede molto di rado se circolo molto in citta, non c'entra nulla il tempo! E poi lo sai meglio di me che lo uso da 5 anni? 🤔
@@giancarlobagiolini9046 No,non lo so meglio di te,ma dato che faccio il meccanico dal 1978 ti dico che un gasolio che mon intasa il dpf non esiste,che poi i gasoli premium producano meno particolato è vero,infatti nella mia auto euro 6 lo uso anche io e rigenera ogni 600. 700km che non è male!Che rigenera ogni 3 mesi praticamente impossibile,a chiunque lo dici su questo pianeta ti dirà la stessa cosa!Rispondi pure che la tua auto è cosi,ma io non ci credo...Senza nessuna polemica.Saluti...(L unico modo per non rigenerare e la rigenerazione passiva che avviene solo su strada rettilinea ad alta velocita tramite alta temperatura dei gas di scarico,dubito che tu passi la vita in autostrada)
@@στελιοςκαραγιαννης-π3η Ho l app Torque Pro collegata alla presa obd tramite elm 327!Vedo tutto del filtro antiparticolato sul telefono,%di intasamento,temperatura ,rigenerazione in corso e tanti altri dati...
Da fare attenzione con l'additivo per la pulizia se non si è mai usato, e sempre meglio prima cambiare il filtro del gasolio se molto sporco o montato da un sacco di kilometri, perché si potrebbe staccare lo sporco presente nel filtro e questo andrebbe direttamente negli iniettori. Io personalmente miscelo di olio mario 2 tempi e 2ehn, e solo nei primi 2 pieni utilizzo anche un po di acetone pure, mai nessun problema su un 1.6 jtdm con 190 mila kilometri, e questa miscela la uso da circa 50 mila kilometri
Se possibile vorrei qualche chiarimento anche sugli additivi per Adblue, per evitare il problema della cristallizzazione. Non sò se fidarmi a metterlo nel serbatoio e possa fare danni. Mi domando perchè, essendo un problema così noto, non venga messo direttamente dalle case produttrici nell'adblue. Ciao e Grazie
@@larafabiantributechannel8216 al prossimo cambio olio, sempre che il motore non sia andato ( perché in un diesel a freddo, i problemi sono due : o gli iniettori sono da revisionare o manca compressione.) compri tu l'olio di maggiore qualità. Magari con già dentro il trattamento antiattrito. Io uso il bardhal, ma ci sono altre Marche che lo contengono. Altrimenti un buon olio e gli aggiungi un antiattrito. E con un jtd o jtdm non starei mai sotto a un 10w40
Il diesel plus ha una percentuale più bassa di zolfo, per me vuol dire meno lubrificazione.. con l'andare del tempo non può far male alla pompa alta pressione diesel??
La percentuale di zolfo presente nei diesel in generale è stata drasticamente abbassata, per sopperire a questo viene miscelato con del bio diesel, nei diesel plus poi ci sono degli additivi appositi per evitare questo problema.
Mai utilizzato il diesel plus, sempre il diesel normale e ogni 5/6.000 km un buon additivo bardahl per la pulizia. Mai avuto problemi o guasti di nessun tipo, mi sparo oltre 15.000 km all'anno, e sempre fatto i tagliandi ogni 20.000 km con prodotti non scadenti ovviamente.
Credo che sia la cosa migliore. Anche se i carburanti IP sono tutti speciali al prezzo di quelli normali, e siccome hanno comunque x legge del biodiesel, giusto usare gli additivi comunque.
Spiegazioni ottime come sempre! Per mia personale esperienza, ho notato anche che con il plus...percorro 1km litro in più....sembra poco, ma alla fine è da considerare anche questa cosa 😊.
Premesso che hai fatto un ottimo video sintetico e chiaro, complimenti. Se non l’hai già fatto parlerei anche dei carburanti HVO….
Io personalmente ho una Audi A4 3.0
TDI V6 del 2011 che all’inizio usavo poco, adesso ho 97000 chilometri. Per fortuna il tragitto che faccio mi permette di tirarla per un po’ prima di finire, anche se non sempre x fortuna, in coda per 15-20 minuti. Proprio ieri mi si è accesa per la 1a volta in 13 anni la spia di avaria del motore, quella che, nel mio caso sul libretto indica un problema con i gas di scarico (nel
90% il sensore G450), ma fortunatamente nel pomeriggio, dopo averla fermata per 15 minuti, è scomparsa… comunque mi rifornisco per il 99% allo stesso distributore IP perché facendo il libero professionista mi emette le fatture ed è un mio vicino di casa. I carburanti IP sono Optimo che e’ la linea di carburanti speciali. Ormai come dici tu IP dal 2020 commercializza solo questi,’con certificazione tedesca TÜV almeno nel mio distributore, e allo stesso prezzo di quelli normali. Certo anche se meno di biodiesel c’è ne comunque un po’ (e ogni volta che apro lo sportellino del serbatoio con scritto non rifornire con biodiesel mi vengono i brividi) però meno… Proprio perché di biodiesel c’è ne sempre, credo che la cosa migliore sia come dici tu, usare ogni tanto gli additivi x iniettori e FAP (Bardhal, LiquiMoly ecc.), e possibilmente rifornirsi con carburanti speciali, poi se sono IP li pagate anche come quelli normali (premesso che non lavoro x l’IP).
anche il mio q5 ha sullo sportellino non rifornire con biodiesel. Però non capisco se posso continuare a mettere diesel + o no
Buonasera ho messo diesel hvo nella mia macchina diesel precisamente un opel corsa del 2007 non omologata per questo tipo di diesel ,puo' succedere qualcosa grazie,
ho sempre usato diesel+, meno problemi e anche qualche km in più
Plus sempre fatto e alla fine ho risparmiato molto
Proprio quello che volevo sapere . Ottimo video e grazie
Utilizzo il Diesel + fin dal primo giorno che e' stato messo in commercio, e fino ad ora con questo carburante ho' percorso circa 500000 km senza mai avere avuto problemi su iniettori, pompa gasolio o altri problemi correlati. E' vero che costa di piu' (5/6 x 100) del gasolio normale, pero' va' anche chiarito che i consumi dell'auto sono inferiori rispetto al gasolio normale portando di fatto il costo chilometrico simile al gasolio normale avendo maggiori benefici all'impianto di alimentazione dell'auto.
Usi mai gli additivi?
@@an.20.24 No, perché il concetto del diesel+ è proprio quello di mantenere pulito l'impianto di alimentazione.
Quale marca usi?
Io guido un quadriciclo leggero dotato di motore lombardini common rail, non ho problemi di rigenerazione , non faccio molti km (brevi spostamenti ) mi e stato proposto di usare il blu diesel , che vantaggi avei usandolo ?potrebbe danneggiare il motore?
Consigli l’uso del gasolio speciale di Shell? Shell V Power Diesel.
La mia domanda è se va bene usare il gasolio o diesel di qualità superiore di marche diverse o è meglio usare sempre la stessa marca??
Mettiamo che uno usi regolarmente il diesel +, e come consigli tu, ogni tanto utilizzi anche gli additivi, magari ogni 10.000km. In quel caso, quando si va a fare rifornimento, conviene mettere sempre il diesel + con l'additivo o per quella volta mettere il diesel normale?
Chiaro e conciso. Ottimo video.
Come sempre esaustivo e chiaro👍
Salve, molto chiaro ciò che viene detto nel video..una domanda, nelle vetture diesel moderne dove troviamo sia il serbatoio per il gasolio normale e quello dove ci va l'AdBlue, è troppo usare il diesel più sempre? Grazie
Se intendi i due tappi di immissione dipende dal modello, la maggior parte hanno i due bocchettoni vicini, nello sportellino per il rifornimento del gasolio trovi anche quello dell'adblue, ma come detto dipende dai modelli. Per quanto riguarda l'utilizzo del diesel plus sempre non è troppo, anzi, è il modo corretto di utilizzo.
ricordo che per la mia fiesta tdci del 2008 mi disse il rivenditore di usare solo il gasolio normale. io sono anni che uso solamente il diesel piu e tutto va bene ...ma chi ha ragione?.@@GSMotori
Mi è capitato di sentire che alcuni meccanici sconsigliano l'uso continuativo dei diesel Plus perché dicono che lubrificano meno la pompa di alta pressione del gasolio e gli iniettori a lungo andare. GS motori cosa ne pensi?
Salve.
Il dirsel max di Vega e un buon prodotto ?
Grazie
Ciao bellissima spiegazione se puo' essere utile io sulla mia Jeep Renegade mjt 120 cv diesel uso 250 ml di additivo Bardhal Top diesel ogni 2500 Km con un pieno di gasolio normale e non mi si e' piu' accesa la spia mil dove prima mi si accendeva spesso perche' si intasava il fap soprattutto in accelerazione......
Ciao, che ne pensi del gasolio HVOLUTION di Eni?
Ne ho parlato in un video, non ho avuto modo di testarlo personalmente però, quindi potrei risponderti solo per sentito dire
Buongiorno ma il gasolio ip optimo è un carburante valido?
Ciao, è il gasolio che uso da quasi un anno, quindi non posso che parlarne bene
Bella spiegazione grazie
Se io metto sempre diesel piu o quello dell esso supreme visto che dicono che non lubrifica cosa rischio grazie
Salve, ottima spiegazione 😊 cosa ne pensa del diesel kleen come additivo?
Ciao, non li ho mai utilizzati, mi informo meglio e vi faccio sapere
@@GSMotori io lo usavo spesso su golf 1.6 tdi, sinceramente non sentivo nessuna differenza, però avevo letto che era ricco di additivi e innalzava il cetano di 6 punti, migliorava di molto la lubricita’ del gasolio e preveniva rotture come la pompa di alta pressione
@@GSMotori Il miglior additivo si fa a casa,su 50 litri di diesel,meglio se plus,250 ml di olio 2T sintetico e 300 ml di acetone puro da miscelare insieme prima di metterlo nel serbatoio,poi fai il pieno,l acetone è l ingrediente principale di tutti gli additivi in commercio ma nella composizione è indicato come numero CAS,perché altrimenti la gente se ne accorge e se lo fs da solo!Provare per credere,migliore combustione,rendimento e consumi...io lo faccio da anni su un euro6 con dpf senza nessun problema...su Google molti forum ne parlano....SALUTI👍
@@MAXRENAULT-e1na mio cugggino e arrivato 😅
@@tirannopetro cosa è arrivato a tuocuggginooo?
La mia auto, una polo 1.6 tdi, anno 2019, nello sportellino del carburante riporta la dicitura b7 e a fianco la scritta biodiesel con dietro il disegno del cartello di divieto di sosta. Io da alcuni mesi uso solo il diesel + eni (con 15% hvo), che quindi non rientra nella dicitura b7.
Secondo te può essere pericoloso per il motore. Io ho notato solo lievi miglioramenti nei consumi e forse partenze a freddo migliorate.
Buongiorno quindi posso mettere l' additivo alla mia mercedes ogni 5000km senza creare problemi? Grazie mille. Attendo vostra risposta
Ciao Emiliano, si puoi utilizzarlo tranquillamente
Ciao io ho avuto sempre e solo benzina e in generale non un esperto, quindi scusa per la domanda forse stupida. Ma se nel serbatoio ho il diesel normale e mischio con quell’altro migliore succede qualcosa?😅 ha più senso arrivare a riserva e fare il pieno con l’altro diesel?
Salve, non vorrei confondere il gasolio bio con il gasolio plus, in sostanza il gasolio plus non ha niente a che vedere con il gasolio bio?
Ma allora un'altra cosa da fare potrebbe essere usare ad ogni pieno un pochino di additivo, in percentuale molto più diluita. Chessò, l'etichetta mi dice di mettere 250 ml di additivo in 60 lt di gasolio, e io ne metto solo 50. Che ne pensi?
Ottima spiegazione... può valere anche con le benzine speciali con più ottani?
Grazie, in generale si anche se è un discorso leggermente diverso, vedrò di organizzarmi per fare un video a riguardo
Capisco... perché io sono solito ogni tot chilometri fare un pieno di benzina 100 ottani... aspetto il video che sarà ottimo come sempre 😁
Il diesel plus o blue diesel si congela con le basse temperature?
Certo, come il gasolio normale intorno a - 12 gradi, ma anche se all'esterno dovessimo trovare temperature più basse, all'interno del serbatoio probabilmente saranno più alte, e se l'auto è in moto, difficilmente si raggiungeranno. Disxorso diverso se l'auto dovesse rimanere in sosta per parecchie ore a temperature al di sotto dei -12 gradi
Buongiorno ho un ford 2500 td se uso il diesel plus faccio bene.Grazie
Ciao gs motori io ho sempre usato il diesel normale ,posso mettere il plus? Possiedi una volkswagen polo 1609 del 2010 e 'nata con olio 5w30 castrol edge, adesso volkswagen usa 0w30 shell, ciss mi consigli zncora 5w30 o 0w30 ? Posso cambiare anche marca ? Grazie
Ciao Francesco, ho una t roc con lo stesso motore, più o meno, e ho sempre utilizzato il plus, quindi vai tranquillo, per quanta riguarda l'olio, io ti consiglio di continuare ad utilizzare il 5W30, la marca non ha importanza, la cosa importante è che sia olio di qualità
Ciao....io ho una ford ecosport diesel e da qualche mese sto usando il blu diesel...devo dire che la macchina va molto meglio e quelle rigenerazioni del fap non sono più frequenti come prima....ammetto che ho un po paura perché tutti dicono che è un gasolio più secco.....speriamo bene ....
Va bene il diesel più nella mia Opel milletre disel
Cosa ne pensi del gasolio esso sinergy sia il normale che è già additivato che quello premium?
Lubrifica gli iniettori e pompa?
Actually I heard from multiple sources that the premium diesel is less oily and therefore worse for the high pressure fuel pump.
Ha senso usare Diesel Plus su un furgone del 92? Ho un Mercedes T1 -308D (2.3 aspirato - 80 cv) con 58.000 km. Grazie!
Io ho quasi sempre messo il blue diesel, a volte , quello normale. Ultimamente sto provando la Shell Wpower
Ma dice che lubrifica meno e si rischia di spaccare può esser?
Ciao , intanto ti faccio i complimenti per i contenuti dei tuoi video che sono sempre molto interessanti e di grande utilità, poi vorrei chiederti un aiuto
Vorrei provare il nuovo gasolio Eni hvo ma nessuno mi sa dire con esattezza se il mio motore è compatibile (ho un golf 7 2.0 tdi euro 6 b anno 2017) in quanto non rispetta la specifica En 15940
la certificazione è solo su alcune auto per ora ma ho esperienze di amici che con euro 6 e anche euro 5 non hanno avuto problemi
@@TitoNeroni
Si è così infatti lo sto usando con gran soddisfazione, la macchina ha più spunto
70 di Cetano in più costa 1.7 meno del diesel plus👍
@@gene5900 Ottimo 👍
@@gene5900 Be, a distanza di 7 mesi, come va'? Sempre tutto ok?
Io ho una polo 1.6 tdi del 2019, euro 6. Nello sportellino c'è la dicitura B7. Da alcuni mesi uso solo diesel + eni (15% hvo), da me non è ancora arrivato la colonnina 100% hvo.
Io per il momento ho notato solo piccoli milgioramenti (consumi leggermente ridotti e partenze a freddo migliorate). Starò facendo una cavolata? In effeti la mia macchina non sarebbe compatibile con questo tipo di carburante, o per lo meno, non è certificato che lo sia. Tu che dici?
@@an.20.24 tutto perfetto ho cambiato il filtro gasolio dopo 30000 km dentro il contenitore era pulitissimo !! Neanche una briciola di fuliggine era limpido!!!
Consigli su marche additivi da utilizzare per bmw?
Da mettere nel serbatoio? Rothen, bardhal
Io metto il Diesel optimo IP da anni, da quando è uscito. L’auto è del 2011 l’optimo ci sarà dal almeno 5-6 anni. E comunque tra Diesel B7 normale e Diesel B7 optimo meglio l’optimo. Attenzione però l’optimo ha lo stesso numero di cetani del diesel normale semplicemente ha degli additivi che mantengono pulito il tutto e compensano, per la mia auto, quel 7% di biosiesel. Se si vuole un diesel power che e’ un altra cosa, bisogna guardare ad un altra compagnia.
Migliore combustione, migliore pulizia, meno incombusto (quindi meno problemi). Io uso il +
Noti differenze nelle prestazioni in confronto al diesel normale? La mia auto è un pò morta in certi momenti, e se il diesel+ aumenta anche le prestazioni ci farò la firma e lo metterò ad ogni pieno
@@GuacaMex510 beh, rotondità e prontezza si ma le prestazioni sono altra cosa.
@@santosboss si intendo.. nell'accelerazione risulta più grintosa? Più reattiva?
@@GuacaMex510 più veloce a rispondere, non più grintosa. Quello dipende da altro!
@@santosboss si non mi son spiegato bene.. comunque ci sta, gracias🤠
Sarebbe interessante anche avere consigli sulle marche di additivi, se possibile!
Nei diesel euro 1 è consigliabile diesel plus.grazie
VOLETE METTERE NEL SERBATOIO IL TOP? 0,5% di 2 Ehn+ 0,2% di Acetone puro al 99%+ 0,2% di Olio da miscela Marino sintetico
ciao caro, secondo te tra le compagnie petrolifere, da quale consigli di andare per fare rifornimento di gasolio speciale??
Ciao a te, io mi sono trovato sempre bene con Eni e adesso con IP, ma più che la compagnia io sto attento al distributore. Il gestore della colonnina può fare una grande differenza tra un prodotto ben conservato e ben erogato da uno che potrebbe darti problemi. Pulizia e ordine su tutti
perchè non va bene mettere sempre gli additivi? in che senso il troppo stroppia sempre? il gasolio IP OPTIMO non è additivato ma ha una % di biodiesel più bassa, il numero di cetano è identico al normale gasolio
Ho visto gente mettere l'additivo per la pulizia del gasolio un pieno si e uno no, e per mio consiglio non serve, è uno spreco di soldi e se si esagera può essere deleterio. Per quanto riguarda il diesel optimo, come tutti i diesl speciali, è si già additivato, ma la percentuale è molto bassa, proprio per essere usato in modo costante e continuativo. Comunque l'optimo è davvero "optimo", lo utilizzo da un anno e mi trovo benissimo
@@GSMotori ok ma in che modo può essere deleterio?
@@GSMotorima óptimo ha il 7% di fame che sporca mentre Eni diesel+ ha 0% di fame vedi le schede tecniche sul sito eni
@@little-wings-Mirkoliqui moly scrive sulle etichette di alcuni suoi prodotti che i benefici si avvertono con additivazione continua del gasolio, vedi liqui moly super diesel additiv
Buonasera Mi scusi oggi mi e capitato di sbagliare mettere diesel plus al posto del diesel normale appena consapevole dello sbaglio ho messo 7€ cosa potrebbe succedere
@@joker_1604 non succede nulla, se fosse stata della benzina allora avrebbe potuto avere qualche problema, ma diesel o diesel plus, anche se mischiati, non creano assolutamente nessun problema
@@GSMotoriBUONGIORNO E BUON LAVORO E BUON ANNO A LEI E FAMIGLIA. IO NORMALMENTE FACCIO MEZZO PIENO MASSIMO AL MIO FIAT DUCATO DEL 2001TD ALL' IP E MI SONO TROVATO BENE DA PIÙ DI UN ANNO. MA DA UNA SETTIMANA CON UN ADDITIVO SINTOFLON PER HVO , HO VOLUTO PROVARE QUESTO CARBURANTE HVO DELLA ENI E DEBBO DIRE CHE IN CITTÀ E IN AUTOSTRADA DEVO TESTARLO ANCORA PERÒ PER QUANTO RIGUARDA I CONSUMI, ODORI E RUMORI TIPICI DEL DIESEL LA SITUAZIONE E MIGLIORATA MOLTO. SECONDO IL MIO MECCANICO DI FIDUCIA POSSO USARLO ,LEI CON LA SUA ESPERIENZA LAVORATIVA CHE IDEA SI È FATTO? GRAZIE SCUSI SE MI SONO DILUNGATO. UNA FAMIGLIA IN CAMPER .
@@GSMotoriBongiiorno io cio una golf 7 2000 150 del 2017 posso mettere hvo?E vero che a mettere sempre i gasolio piu costosi tipo diesel piu ho quello della esso premiun dicono che è povero di zolfo non lubrifica e si può fare danni può succedere se uno lo mette sempre?
Ciao ma per auto più datate come il mio golf 4 tdi e consigliabile un diesel plus o meglio mettere il normale con additivi ogni tanto? l uso del auto e quasi sempre cittadino..
Io ho la 5 1.9 Tdi e uso additivi da anni e il motore gira benone! Puoi usare anche il plus senza alcun problema! Io ho optato per gli additivi perché so quanto ne metto e cosa metto
Puoi utilizzarlo tranquillamente, anche se io ti consiglierei di usare quello normale e aggiungere tu gli additivi appositi per quel motore
@@GSMotori infatti così faccio e ogni tanto metto il top diesel della bardahl...non so cosa ne pensi ma x me l iniettore pompa e un motore eterno e meglio dei common rail..
Si ma, che marca di Diesel "Premium" è meglio? Eni?
Il Blu diesel Eni (chiamalo come vuoi, premium, +, plus) si contraddistingue da tutte gli altri perchè contiene una percentuale di HVO e non di F.A.M.E. Se vuoi approfondire il discorso cerca on line, ci sono interi forum dove se ne parla. Comunque per rispondere alla tua domanda, si, quello Eni, proprio per quel motivo, dovrebbe essere migliore. Io da un pò di tempo uso solo quello. Occhio perchè è anche il più caro...
Salve...vorrei sapere cosa ne pensa della decarbonizazzione motore?
Grazie
Utilizziamo spesso questa tecnica, e il più delle volte, se il problema non è troppo avanzato, riesce a fare miracoli
@@GSMotori Ho sentito dire che potrebbe rovinare il motore....Non sapevo se poteva essere vero
Metto il diesel Eni Plus da anni, zero guasti, iniettori sempre puliti, 1 rigenerazione ogni 2/3 mesi ed il meccanico non mi conosce piu'! 😲😲😲
Ok,ma le rigenerazioni non vanno a tempo,ma a km...cosa significa ogni 2. 3 mesi?
@@MAXRENAULT-e1n Significa che e' um gasolio molto additivato e raffinato che non riesce ad intasare il dpf e succede molto di rado se circolo molto in citta, non c'entra nulla il tempo! E poi lo sai meglio di me che lo uso da 5 anni? 🤔
@@giancarlobagiolini9046 No,non lo so meglio di te,ma dato che faccio il meccanico dal 1978 ti dico che un gasolio che mon intasa il dpf non esiste,che poi i gasoli premium producano meno particolato è vero,infatti nella mia auto euro 6 lo uso anche io e rigenera ogni 600. 700km che non è male!Che rigenera ogni 3 mesi praticamente impossibile,a chiunque lo dici su questo pianeta ti dirà la stessa cosa!Rispondi pure che la tua auto è cosi,ma io non ci credo...Senza nessuna polemica.Saluti...(L unico modo per non rigenerare e la rigenerazione passiva che avviene solo su strada rettilinea ad alta velocita tramite alta temperatura dei gas di scarico,dubito che tu passi la vita in autostrada)
Come fa a sapere quando scatta la rigenerazione? In nessuna macchina c'è la spia che segnala ogni rigenerazione.
@@στελιοςκαραγιαννης-π3η Ho l app Torque Pro collegata alla presa obd tramite elm 327!Vedo tutto del filtro antiparticolato sul telefono,%di intasamento,temperatura ,rigenerazione in corso e tanti altri dati...
Io aggiungo l'aditivo a ogni rifornimento 2 ml al litro
Faccio male o è un bene per il motore 😊
Idem anche 3 ml .. cetano e 2t Marino anche per 10 litri di gasolio
Qual'è il senso dell'additivo fap,mi sfugge il senso.
infatti ora faccio 30€ di diesel normale e 10€ di HVO non pagando il più di quello con aditivi.. che poi li ritrovo nel HVO
consigli additivi anche per adblue
Se intendi quelli per evitare che cristallizzi si, Tunap lo produce da un bel po' ed è ottimo, adesso la fa anche la Bardahl
@@GSMotori Grazie mille ogni quanto andrebbe usato?
Da fare attenzione con l'additivo per la pulizia se non si è mai usato, e sempre meglio prima cambiare il filtro del gasolio se molto sporco o montato da un sacco di kilometri, perché si potrebbe staccare lo sporco presente nel filtro e questo andrebbe direttamente negli iniettori.
Io personalmente miscelo di olio mario 2 tempi e 2ehn, e solo nei primi 2 pieni utilizzo anche un po di acetone pure, mai nessun problema su un 1.6 jtdm con 190 mila kilometri, e questa miscela la uso da circa 50 mila kilometri
Se possibile vorrei qualche chiarimento anche sugli additivi per Adblue, per evitare il problema della cristallizzazione. Non sò se fidarmi a metterlo nel serbatoio e possa fare danni. Mi domando perchè, essendo un problema così noto, non venga messo direttamente dalle case produttrici nell'adblue. Ciao e Grazie
Ciao, spero di farci presto un video su questi additivi, li usano in tanti e si sono trovati bene, utilizzati correttamente male non fanno, anzi.
grazie per la risposta. Buon lavoro@@GSMotori
Io con un 1.6 jtdm di 12 anni fa se non metto il diesel plus a freddo fa un rumore non bellissimo. A volte un pochino lo fa ugualmente ma molto meno.
Che olio motore metti?
@@faustodefendenti6888 Di solito dico di mettere olio di buona qualità, l'ultimo mi hanno messo ip synt
@@larafabiantributechannel8216 al prossimo cambio olio, sempre che il motore non sia andato ( perché in un diesel a freddo, i problemi sono due : o gli iniettori sono da revisionare o manca compressione.) compri tu l'olio di maggiore qualità. Magari con già dentro il trattamento antiattrito. Io uso il bardhal, ma ci sono altre Marche che lo contengono.
Altrimenti un buon olio e gli aggiungi un antiattrito.
E con un jtd o jtdm non starei mai sotto a un 10w40
Non servono a niente, anzi occhio ai diesel più costosi! Sono usati poco e stanno mesi a fare morchia nelle stazioni di servizio.
Salve è vero che il disel plus favorisce le alghe
Direi il contrario, sia per la minore presenza di bio diesel al suo interno sia per gli additivi presente al suo interno
Io ogni volta che arriva lo stipendio facci osemrle disel + quando vedo che i soldi inziano a finire inzio a fare quello normale haha
Il diesel plus ha una percentuale più bassa di zolfo, per me vuol dire meno lubrificazione.. con l'andare del tempo non può far male alla pompa alta pressione diesel??
La percentuale di zolfo presente nei diesel in generale è stata drasticamente abbassata, per sopperire a questo viene miscelato con del bio diesel, nei diesel plus poi ci sono degli additivi appositi per evitare questo problema.
Invece questi additivi non puliscono proprio niente quindi la pulizia degli iniettori li faccio a mano.
Anche esso ha uno basico comunque additivato...
normale in ogni caso, che giá cosí costa una follia🤷♂️
Io compero top agip
Interessante come sempre.
La sigla è spaventosa, anche no.
Mai utilizzato il diesel plus, sempre il diesel normale e ogni 5/6.000 km un buon additivo bardahl per la pulizia.
Mai avuto problemi o guasti di nessun tipo, mi sparo oltre 15.000 km all'anno, e sempre fatto i tagliandi ogni 20.000 km con prodotti non scadenti ovviamente.
Troppi km con il cambio olio. Meglio non passare i 15.000 anche con oli top.
Credo che sia la cosa migliore. Anche se i carburanti IP sono tutti speciali al prezzo di quelli normali, e siccome hanno comunque x legge del biodiesel, giusto usare gli additivi comunque.
Solo esso supreme diesel per me senza dubbio soldi spesi benissimo