La ricetta del Risotto cacio pepi e sesami si trova in descrizione. Per scoprire di più sul libro "Riso all'Italiana" e approfittare delle offerte di Natale con sconti fino al 15%, visitate il nostro shop 🇮🇹 --> shop.vertical.it/ 🇬🇧 --> shop.vertical.it/en/ The recipe for Risotto Cacio, pepper and sesame can be found in the description. To find out more about the book "Rice, the Italian way" and take advantage of the Christmas offers with discounts of up to 15%, visit our shop
Questo video trasmette serenità, vedere il sorriso dello chef mentre cucina, questa a mio parere è cucina fusion ben eseguita. Tanti di cappello. Bellissimo video e esecuzione
I hope I can eat at Idylio someday, by now I did the recipe adapting some ingredientes and the results was wonderful. Thank you chef and congratulations.
"Quando vai in un ristorante, meno sai di cosa succede in cucina, più ti diverti." Jeffery Wright Vedere certi commenti mi fa tornare in mente questa frase, anche se detta in un contesto differente... a ognuno il suo mestiere e che il commensale giudichi il piatto finito, dopo averlo assaggiato, non il lavoro che ce dietro, l'esperienze vissute e tutto ciò che ha portato alla realizzazione di esso...
La passione di questo chef si vede e a coloro a cui piace criticare ricordo che non esistono regole in cucina ma solo gusti consistenze e creatività che ogni appassionato può esprimere a modo suo. Se non capite questo concetto continuate pure con la cosiddetta tradizione e le regole entrambi terreni sterili per la creatività e l’innovazione
Ciao!! I see this in your risotto book (page 140), but the book uses Caciotta cheese (which is very difficult to find in stores), wheras the chef in the video is using Provolone (very easy to get). Are those two cheeses similar?
Gualtiero Marchesi era stato uno dei primi propositori del risotto cacio e pepe, lui faceva semplicemente con olio, pecorino e pepe, ma spolverava con con pochissima cannella e un filo di miele, sembra strano ma se ben bilanciato è ottimo
@@luigidimeo8749 gia che definisci questi dei ciarlatani, e poi mi metti gualtiero marchesi a confronti con vissani la dice lunga sulla tua competenza in merito. torna ad abbaiare da dove sei venuto, grazie
@@luigidimeo8749 gli altri li conosco bene e sono intoccabili. ma Vissani, uno vero ciarlatano, proprio come te. infatti solo uno della stessa risma potrebbe stimare vissani.
Io son ignorante ed ho molto da imparare; premesso ciò vorrei chiedere qualche riferimento rispetto alla frase dello Chef: "e nigella che è un seme di cipolla indiano" al minuto 4.45, più o meno. Che io sappia la nigella non è una cipolla (non dovrebbero appartenere neanche alla stessa famiglia). Qualche delucidazione in merito? Magari in India hanno una cipolla che loro chiamano nigella? Grazie.
Non centra niente con la cacio e pepe.. provolone, cipolla, vino, burro, sesamo, pepe profumato di fiori, brodo di gallina, latte... come si può chiamare cacio e pepe?
i comuni mortali lo fanno con il pepe classico che trovi al supermercato. queste, molte volte, non sono ricette replicabili a casa. non stai guardando GialloZafferano o In cucina con Benedetta
Sicuramente squisito, ma mi domando: perché chiamarlo cacio e pepe? Praticamente i due ingredienti che dovrebbero essere protagonisti indiscussi, stando al nome, sono marginali. Da rozzo ignorante quale sono, non riesco a capirle certe acrobazie culinarie.
il risotto da che mondo e mondo è una preparazione molto ricca. e poi qui si parla di un contesto di ristorante. è ovvio che se a casa ti fai questa ricetta con una porzione piu casalinga ne mangi forse la metà. basta ragionarci un attimo comunque....
Mi sembra un sacrilegio chiamare la ricetta così, l’abbondanza di burro, formaggio e latte la rendono per me troppo “carica”, non dimentichiamo la cipolla acidulata. Apprezzo però l’esecuzione del piatto.
@@liviosimoneramassonon è solo il burro, ma il complesso dei vari derivati del latte. Non ho dubbi che sia buono, ma come detto per me è eccessivamente “carico “ poi per l’aggiunta dell’estratto della cipolla e sesamo lo rende una ricetta diversa dalla “cacio e pepe”. Parere senza dubbio personale, non vuol essere offensivo
ah bhe, perchè tu sapresti fare di meglio. permettersi di criticare cuochi di sto livello..... quanta presunzione. sei il classico italiano medio che è capace solo a dare aria alla bocca
sicuramente il canale smette di funzionare perchè tu metti dislike. se non capisci niente di alta cucina vai a bazzicare sotto giallozafferano e in cucina con benedetta
La ricetta del Risotto cacio pepi e sesami si trova in descrizione. Per scoprire di più sul libro "Riso all'Italiana" e approfittare delle offerte di Natale con sconti fino al 15%, visitate il nostro shop
🇮🇹 --> shop.vertical.it/
🇬🇧 --> shop.vertical.it/en/
The recipe for Risotto Cacio, pepper and sesame can be found in the description. To find out more about the book "Rice, the Italian way" and take advantage of the Christmas offers with discounts of up to 15%, visit our shop
Italia Squisita never disappoints with its consistently high quality food programming. Bravo.
Questo video trasmette serenità, vedere il sorriso dello chef mentre cucina, questa a mio parere è cucina fusion ben eseguita. Tanti di cappello. Bellissimo video e esecuzione
Chef la sua serenità e gioia nel cucinare e spiegare mi ha dato una pace infinita e sensazione che spesso altri chef non mi trasmettono. Chapeu 🧡
Eleganza, e mostrusa sapienza:grazie Chef❤
That risotto is perfection! Amazing little modifications to the classic technique!
Just an amazing demonstration of incredible technique, precision, patience, and passion. Wow!
Oh le pepe!
Me tarde d'essayer sa version. Un vrai challenge de réussir un risotto.
Toujours inspirant vos partages, merci!
È un onore aver festeggiato i miei 80,con la cucina di un tale chef
E G😊
Bravo, what a wonderful recipe - love it 👍👍👍
From his pepper choice. U can bet this man loves a Bali holiday trip
Quanta classe nei commenti!!
Tutti tifosi ed esperti.
Già, l'Italia è questo, oggi.
This is some seriously next level business
Tanta roba; meraviglia
Absolutely incredible. Bravo!
Excellent performance chef gratzie 🎉🔝⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
You explain in a way that you teach 🎉🔝 thank you
I hope I can eat at Idylio someday, by now I did the recipe adapting some ingredientes and the results was wonderful. Thank you chef and congratulations.
"Quando vai in un ristorante, meno sai di cosa succede in cucina, più ti diverti."
Jeffery Wright
Vedere certi commenti mi fa tornare in mente questa frase, anche se detta in un contesto differente... a ognuno il suo mestiere e che il commensale giudichi il piatto finito, dopo averlo assaggiato, non il lavoro che ce dietro, l'esperienze vissute e tutto ciò che ha portato alla realizzazione di esso...
Beautiful !!
Grazie mille Chef ❤😋😋😋
Top chef!
La passione di questo chef si vede e a coloro a cui piace criticare ricordo che non esistono regole in cucina ma solo gusti consistenze e creatività che ogni appassionato può esprimere a modo suo. Se non capite questo concetto continuate pure con la cosiddetta tradizione e le regole entrambi terreni sterili per la creatività e l’innovazione
Che arte
Grande
Ricetta fantastica. Peccato però che manca il Pepe Lungo di Java, semplicemente eccezionale
È letteralmente il primo pepe mostrato, come tu faccia a scrivere un commento del genere è fuori dalla mia comprensione
Bellissima la conoscenza sul pepe. Infondere competenza per me massimo
Bravo
Ciao!! I see this in your risotto book (page 140), but the book uses Caciotta cheese (which is very difficult to find in stores), wheras the chef in the video is using Provolone (very easy to get). Are those two cheeses similar?
They are quite similar, yes!
Gualtiero Marchesi era stato uno dei primi propositori del risotto cacio e pepe, lui faceva semplicemente con olio, pecorino e pepe, ma spolverava con con pochissima cannella e un filo di miele, sembra strano ma se ben bilanciato è ottimo
Non nominare GUALTIERO MARCHESI per confrontarlo a questi attuali ciarlatani. Puoi confrontarlo a ESCOFFIER, DUCASSE, BOCUSE... VISSANI.
@@luigidimeo8749 gia che definisci questi dei ciarlatani, e poi mi metti gualtiero marchesi a confronti con vissani la dice lunga sulla tua competenza in merito. torna ad abbaiare da dove sei venuto, grazie
@@MrYoite96 Hai nominato Vissani perché gli altri non sai neanche della loro esistenza. Meglio abbaiare che ragliare. Torna tu al settore agricolo.
@@luigidimeo8749 gli altri li conosco bene e sono intoccabili. ma Vissani, uno vero ciarlatano, proprio come te. infatti solo uno della stessa risma potrebbe stimare vissani.
@@luigidimeo8749 prese le pastiglie oggi?
😘👍
Io son ignorante ed ho molto da imparare; premesso ciò vorrei chiedere qualche riferimento rispetto alla frase dello Chef: "e nigella che è un seme di cipolla indiano" al minuto 4.45, più o meno. Che io sappia la nigella non è una cipolla (non dovrebbero appartenere neanche alla stessa famiglia). Qualche delucidazione in merito? Magari in India hanno una cipolla che loro chiamano nigella? Grazie.
I cannot ser from chile
Non centra niente con la cacio e pepe.. provolone, cipolla, vino, burro, sesamo, pepe profumato di fiori, brodo di gallina, latte... come si può chiamare cacio e pepe?
cracco copriti gli occhi
cosa centrerebbe cracco scusa?
@@MrYoite96 Lui è un esperto di riso e risotti. Questo, mi sembra il solito meridionale fortunato.
@@ErLampione va bhe. no comment
I comuni mortali dove possono trovare questi pepi?
i comuni mortali lo fanno con il pepe classico che trovi al supermercato. queste, molte volte, non sono ricette replicabili a casa. non stai guardando GialloZafferano o In cucina con Benedetta
Online
On-line, nemmeno loro li vanno a prendere direttamente in India
"Tutte le spezie del mondo" e ottjmo, online serve molyi ristoranti importanti
😂 non si sa
È molto anni 90 come preparazione, però qualche spunto è interessante
Sicuramente squisito, ma mi domando: perché chiamarlo cacio e pepe? Praticamente i due ingredienti che dovrebbero essere protagonisti indiscussi, stando al nome, sono marginali.
Da rozzo ignorante quale sono, non riesco a capirle certe acrobazie culinarie.
Ma la piantate 'co tutti sti "andiamo a" "andremo a" ma ndo caxx andate?😅
Avrei aggiunto un po' di formaggio !!
Bella ricetta ma per me un po' troppo carico tra burri e formaggi
Fai la versione vegana leggerissima
il risotto da che mondo e mondo è una preparazione molto ricca. e poi qui si parla di un contesto di ristorante. è ovvio che se a casa ti fai questa ricetta con una porzione piu casalinga ne mangi forse la metà. basta ragionarci un attimo comunque....
Mi sembra un sacrilegio chiamare la ricetta così, l’abbondanza di burro, formaggio e latte la rendono per me troppo “carica”, non dimentichiamo la cipolla acidulata. Apprezzo però l’esecuzione del piatto.
15g di burro per persona ti sembra "abbondanza di burro"? Davvero?
@@liviosimoneramasso si
@@giancalsp è come mettere due cucchiai di olio
@@liviosimoneramassonon è solo il burro, ma il complesso dei vari derivati del latte. Non ho dubbi che sia buono, ma come detto per me è eccessivamente “carico “ poi per l’aggiunta dell’estratto della cipolla e sesamo lo rende una ricetta diversa dalla “cacio e pepe”. Parere senza dubbio personale, non vuol essere offensivo
@@giancalspil burro è uno dei grassi più salutari in assoluto se di qualità quasi al pari dell’ oliva.
È una fonduta di burro e formaggio con qualche chicco di riso...ma mi faccia il piacere..ma quale risotto
ah bhe, perchè tu sapresti fare di meglio. permettersi di criticare cuochi di sto livello..... quanta presunzione. sei il classico italiano medio che è capace solo a dare aria alla bocca
Infatti non è un risotto è riso cacio e pepe!!
@massimospilabotte2745 hai capito tutto complimenti
I soliti commenti da frustrato di Glauco
@@leviackk se hai un'opinione...sul piatto...e ne dubito...esprimila...non commentare me.
CINQUE PEPI che costano ognuno 25 euro l'etto. Ma facci vedere se sai fare una CACIO E PEPE come la faceva FELICE a Testaccio.
ecco bravo. torna da sto Felice e non rompere i coglioni. non abbiamo bisogni di gente come te sotto sto canale.
Quando ho sentito latte nella preparazione ho messo subito un dislike ed interrotto il video. Per favore che miscuglio è?
sicuramente il canale smette di funzionare perchè tu metti dislike. se non capisci niente di alta cucina vai a bazzicare sotto giallozafferano e in cucina con benedetta
Quattro formaggi😂
Bravo