Chi era davvero Gesù di Nazareth? || Gesù storico: un possibile ritratto (1/5)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 апр 2024
  • 👉Iniziamo una serie in cinque puntate che intende tracciare un possibile ritratto di #Gesù di #Nazareth dal punto di vista #storico.
    Seguiremo gli studi e le idee del prof. Mauro Pesce, docente emerito di storia del #cristianesimo all'università di #Bologna.
    📽️Se sei interessato/a ad altri video come questo ti rimando a questa playlist:
    ➡️ "Questioni sul cristianesimo", che trovi qui: • Il Gesù Storico: la "t...
    📚 Libri citati nel video:
    I libri di Mauro Pesce: amzn.to/44BwJSp
    🧔🏻I miei riferimenti social:
    📌La pagina Facebook di Sapiens Sapiens: / sapiens.sapiens.channel
    📌La pagina Instagram di Sapiens Sapiens: / sapienssapienschannel
    📌Il sito web associato a Sapiens Sapiens: sapienssapienschannel.blogspo...

Комментарии • 803

  • @stefanobi.7948
    @stefanobi.7948 Месяц назад +13

    Sono lietissimo di questa serie di video sul tema! Una valangata di ringraziamenti per tutto il tuo lavoro!

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck Месяц назад +6

    Pieno sostegno al tuo progetto. Mi piace moltissimo questa serie ❤❤❤

  • @silene89
    @silene89 Месяц назад +23

    Finché non si potrà studiare in modo approfondito e soprattutto laico la comunità di Qumran non credo che si potrà avere un quadro chiaro delle sette al tempo del Battista. Non erano comunità pacifiche e dedite alla preghiera, ma fortemente ostili ai romani e ai loro alleati (sacerdoti e re), e il famoso battesimo di Gesù non era solo una liberazione dal peccato ma il modo di entrare in una setta.

    • @eliabellucci3479
      @eliabellucci3479 Месяц назад +2

      Guarda che gli studiosi si occupano della materia in maniera assolutamente aconfessionale.

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 Месяц назад +1

      Guarda che nei rotoli di Qumran ci sono solo gli scritti degli esseni, non di altre sette, e il lavacro (battesimo) serviva come cerimonia di conversione dai peccati.

    • @silene89
      @silene89 Месяц назад

      @@luigiruggini9244 Cosa cambia negli obiettivi della setta di Qumran se il lavacro serviva per lavare i peccati? Erano antiromani e attendevano un messia bellicoso che spazzasse via i nemici, in primis la dinastia dei re di allora. Anche i vangeli girano tutti attorno a questo concetto anche se probabilmente sono stati scritti dalle prime comunità cristiane favorevoli a Roma.

    • @davidevacca619
      @davidevacca619 28 дней назад +1

      Si potrebbero anche definire die patrioti, sicuramente dal loro punto di vista lo erano.
      Ma ciò implicherebbe che i seguaci del Gesù Cristo non erano certo dei pacifici 'figli dei fiori', come alla fine l'episodio dell'arresto di Cristo ai Getsemani (narrato in Giovanni) confermerebbe.

    • @silene89
      @silene89 28 дней назад +1

      @@davidevacca619 Certamente potevano essere patrioti ed è comprensibile ci fossero tutte quelle rivolte in quel periodo, dati i problemi economici che gravavano soprattutto sulle classi povere. Ma da quello che ho capito non erano quelli i poveri a cui si rivolgeva l'Unto e la mentalità di queste sette (avevano i nomi più disparati) era integralista e legata al libro. Un po' come i talebani...

  • @ivandark95
    @ivandark95 26 дней назад +2

    Un uomo buono e giusto .

  • @massimilianoguolo3845
    @massimilianoguolo3845 Месяц назад +5

    Grazie del contenuto, lo aspettavo!

  • @giovannicampi7825
    @giovannicampi7825 29 дней назад +1

    Grazie tantissimo, molto interessante

  • @carloartificialintelligence
    @carloartificialintelligence Месяц назад +12

    I Romani furono sempre rispettosi di tutte le religioni dei popoli che facevano parte del loro Impero. a loro interessava solo che essi riconoscessero la divinità dell'Imperatore (il rifiuto di tale riconoscimento fu una delle cause ufficiali delle persecuzioni di cui inizialmente furono vittime i cristiani a Roma). Ciò potrebbe spiegare l'introduzione della figura di Barabba come contraltare a Cristo: un eroe popolare, che aveva promosso un'insurrezione contro i dominatori Romani, odiati dalla plebe, contrapposto a Gesù, il quale sosteneva invece una rivoluzione sociale non condotta con le armi, ma nel segno della conversione alla parola di Dio, nell'imminente instaurazione del Regno dei cieli.

    • @silene89
      @silene89 Месяц назад +1

      Credi ancora alla storia del Gesù pacifico diffusa da Paolo? E che volesse il bene dei poveri? Il termine "poveri" si riferisce alla setta di Qumran, per questo li nominava così spesso lungo le sue gite in Palestina con gruppi di personaggi non sempre tranquilli, visto che alcuni di loro hanno soprannomi zeloti.

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Месяц назад +2

      @@silene89: non sono credente, infatti. Ed in effetti è possibile che ai nobili ideali di Gesù e dei seguaci non corrispondesse una condotta proprio esemplare.

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 Месяц назад +1

      Premesso che non spero in una risposta, per quanto mi risulta il Gesù in questione non è mai chiamato Cristo. L'appellativo sarà introdotto molti anni dopo dai greci.

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Месяц назад +2

      @@michelebettini5870 : osservazione interessante, "Christos" è il calco dell'ebraico "Masiah", Messia, che ha lo stesso significato di "unto" (mi sfugge il senso del soprannome). Etimologia comune ad altre parole derivate dal greco come "crispella", che è un tipo di frittella siciliana dolce o salata passata in abbondante olio bollente.

    • @peppinobenincasa
      @peppinobenincasa Месяц назад +3

      ​​​@@carloartificialintelligenceCito una definizione da dizionario
      unto del Signore
      nella tradizione biblica, chi viene consacrato cioè investito in nome di Dio di una particolare dignità, come un sacerdote o un re
      Ovviamente Gesù Cristo per i cristiani è l'unto per antonomasia

  • @pipurio
    @pipurio Месяц назад +2

    Sul perdono dei peccati grazie al battesimo Giuseppe Flavio scrisse così
    117 Erode infatti aveva ucciso quest’uomo buono che esortava i Giudei a una vita corretta, alla pratica della giustizia reciproca, alla pietà verso Dio, e così facendo si disponessero al battesimo; a suo modo di vedere questo rappresentava un preliminare necessario se il battesimo doveva rendere gradito a Dio. Essi non dovevano36 servirsene per guadagnare il perdono di qualsiasi peccato commesso, ma come di una consacrazione del corpo insinuando che l’anima fosse già purificata da una condotta corretta. 118 Quando altri37 si affollavano intorno a lui perché con i suoi sermoni erano giunti al più alto grado, Erode si allarmò. Una eloquenza che sugli uomini aveva effetti così grandi, poteva portare a qualche forma di sedizione, poiché pareva che volessero essere guidati da Giovanni in qualunque cosa facessero. Erode, perciò, decise che sarebbe stato molto meglio colpire in anticipo e liberarsi di lui prima che la sua attività portasse a una sollevazione, piuttosto che aspettare uno sconvolgimento e trovarsi in una situazione così difficile da pentirsene. 119 A motivo dei sospetti di Erode, (Giovanni) fu portato in catene nel Macheronte, la fortezza che abbiamo menzionato precedentemente, e quivi fu messo a morte. Ma il verdetto dei Giudei fu che la rovina dell’esercito di Erode fu una vendetta di Giovanni, nel senso che Dio giudicò bene infliggere un tale rovescio a Erode.

  • @davidemarinucci4253
    @davidemarinucci4253 Месяц назад +5

    Molto interessante.
    Dopo la visione di video come questi trovo interessante anche la lettura dei commenti

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Grazie Davide 🙂

    • @vito_fra
      @vito_fra Месяц назад +1

      i molti commenti, anche contrari, che portano sempre più in alto la visibilità del canale :)

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      ​@@vito_frae tu invece di pensare alla tua spiritualità (che non esiste in quanto un senza Dio non ne può avere una), pensi a questo? Urge realmente un cambio generazionale... Subito

    • @vito_fra
      @vito_fra Месяц назад +1

      @@Mar-dk3mp da dove deduci che penso alla mia spiritualità? Perché serve un cambio generazionale? Oggi ti sei svegliato male ahahahahah

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@vito_fra perchè non ne hai una, sei ateo e gli atei non hanno spèiritualità. Punto.

  • @eliabellucci3479
    @eliabellucci3479 Месяц назад +3

    A tuo parere, essendo interessato agli studi di Mauro Pesce, da quali libri mi consiglieresti di cominciare?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Se ti interessa la morte e resurrezione “La morte di Gesù”, oppure “Inchiesta su Gesù”, con Corrado Augias

    • @eliabellucci3479
      @eliabellucci3479 Месяц назад

      ​@@SapiensSapiensChannel grazie delle informazioni! Giusto per curiosità, nel primo dei due viene trattato il tema di come avveniva la crocifissione, e di come era fatta la croce?

  • @arioben100
    @arioben100 Месяц назад +1

    Bella lezione, grazie!

  • @ruhsexperimentsgliesperimentid
    @ruhsexperimentsgliesperimentid Месяц назад +3

    Gran bel video. Interessante capire anche perché Gesù non lavorasse. Grazie

  • @gazzella24091971
    @gazzella24091971 Месяц назад +6

    Com'è che si dice che per catturare Gesù fu utilizzata dai romani una coorte (600 uomini, legionari), io non sarei andato a prendere un figlio dei fiori (che tra l'altro sapeva già che fine avrebbe fatto, forse) con un "esercito", forse il gruppo di gesu tanto pacifico non lo era? Un interrogativo non indifferente.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Se ne parla nei prossimi video 🙂

    • @gazzella24091971
      @gazzella24091971 Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel attendo con ansia... 😄

    • @stefanoaluigi2136
      @stefanoaluigi2136 Месяц назад

      7:19

    • @stefanoaluigi2136
      @stefanoaluigi2136 Месяц назад

      Molto esaustivo gra zie buon prosegui mento

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад

      In realtà i romani non centrano niente con l'arresto di Gesù perché in tutti i vangeli è riportato che i soldati e la folla erano mandati dai sommi sacerdoti.
      Il tempio di Gerusalemme aveva un suo distaccamento di guardie e queste arrestarono Gesù e poi tali guardie lo portarono dai sommi sacerdoti Hanna e Caifa che gli fecero un processo sommario e solo il giorno dopo i sommi sacerdoti consegnarono Gesù a Pilato il quale neanche he lo conosceva e dopo averlo interrogato si rese conto che era innocente e cercò di liberarlo.

  • @stefanobi.7948
    @stefanobi.7948 Месяц назад +1

    Continua cosi!

  • @grazias5280
    @grazias5280 Месяц назад +1

    Grazie.

  • @d.a.694
    @d.a.694 Месяц назад +3

    Lavoro eccellente!

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Grazie 🙂🙏

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 Месяц назад

      Insomma

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel da uno che altrimenti dovrebbe chiudere IL canale, visto che non ha le p... di parlare di ciò in cui crede lui, della sua fede, facile Cosi eh? Rispondi

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 29 дней назад

      @@Mar-dk3mp 😜
      ruclips.net/video/syEc3r4Ctg4/видео.html

  • @piccoloservo7393
    @piccoloservo7393 5 дней назад

    GESU FIGLIO DI DIO, perdonali perchè non sanno quello che dicono!

  • @Hoehenwege
    @Hoehenwege Месяц назад +2

    Danke!

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Addirittura! Grazie per la donazione 🙏

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Ops, non avevo notato che fossi tu. Come mai questa generosità?

    • @Hoehenwege
      @Hoehenwege Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel Non sono mica uno scroccone...

  • @Ghibly63
    @Ghibly63 Месяц назад +9

    Interessante sta' storia di Battezzarsi e non lavorare.
    Mi Piace sto
    Giovanni.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +6

      Ce ne sono tanti anche oggi che fanno scelte simili e godono di un tale privilegio 🙂

    • @Ghibly63
      @Ghibly63 Месяц назад +5

      @@SapiensSapiensChannel
      Personalmente credo ché il lavoro sia sopravvalutato,
      sia dal punto di vista educativo,formativo e socialmente utile .
      Insomma si lavora per vivere.
      Ciò non esclude prendere il lavoro come veicolo per un evoluzione personale.

    • @gazzella24091971
      @gazzella24091971 Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel La storia dell'uomo è un palindromo 😄

    • @rintarookabe-
      @rintarookabe- Месяц назад +1

      Ci aveva visto giusto quello scansafatiche di Giovanni Battista..... e i preti hanno imparato bene la lezione 😂😂

    • @-Vespa-
      @-Vespa- Месяц назад

      ​@@Ghibly63Vediamo di non fare i furbi, versate i contributi che magari un giorno andrò in pensione 🤨🙂

  • @rintarookabe-
    @rintarookabe- Месяц назад +5

    Insomma, il regno di dio viene adesso ma ancora no..... e intanto però non lavoro e non mi guadagno da vivere. Bel furbone gesoooooooo 😂😂😂😂

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 29 дней назад

      Ma che c.. dici?

  • @--Phil--
    @--Phil-- Месяц назад +8

    Una cosa che, da piccolo non capivo, è perché il figlio di dio/dio stesso dovesse battezzarsi per purificarsi...

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +10

      Forse perché non era Figlio di Dio come oggi si intende…

    • @--Phil--
      @--Phil-- Месяц назад +6

      @@SapiensSapiensChannel mi sa proprio di sì.
      Ma la teologia cattolica preferiva propinare i soliti voli pindarici assurdi...

    • @GEminence
      @GEminence Месяц назад +2

      L'episodio del battesimo si ritiene proveniente da una specifica corrente protocristiana, chiamata adozionista. Si pensava in sostanza che Gesù divenne figlio di Dio solo con il battesimo, ma che fosse nato uomo. Un uomo speciale perché destinato a diventare figlio di Dio, ma uomo fino ai 30 anni.

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@GEminence Prove a riguardo?

    • @GEminence
      @GEminence Месяц назад +5

      @@Mar-dk3mp nessuno sta dicendo che sia vero, quello che ti riporto è che ci sono state delle dottrine nel cristianesimo delle origini che propugnavano questa cosa, che poi non è stata inclusa nel cristianesimo post-concilio ma che ha traccia in alcuni testi. Ad esempio, i codici più antichi del Vangelo di Marco (che è il più antico tra i vangeli) non riportano la dicitura "Figlio di Dio" in 1,1, ma solo nella scena della crocifissione, quindi dopo il battesimo. Alcuni studiosi pensano che questo possa essere un indizio sull'origine del testo di Marco in ambito adozionista.
      Per quanto mi riguarda, non si può essere figli o figliastri di cose che non esistono, ma questo è il mio parere 😉

  • @j-ugo7792
    @j-ugo7792 Месяц назад +2

    Buona la prima… 👍🏻

  • @grazias5280
    @grazias5280 Месяц назад +1

    Una perplessità che ho da tempo: tutta la prima parte del vangelo di Giovanni è incentrata sulla figura del Battista e sulla sua posizione politica oltre che religiosa (e sembra quasi che dia mandato alla "corrente" formata da Gesù di proseguire la sua opera). Ecco, mi sorge il dubbio che sia da interpretare nel senso di "l'annuncio di Giovanni" e che il Giovanni evangelista sia una forzatura a posteriori

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      E cosa ti interessa? Perchè SEI Cosi ossessionato? Lo vedi che SEI in un culto anche se non ammetti di esserlo?

    • @grazias5280
      @grazias5280 Месяц назад +3

      @@Mar-dk3mpa te cosa interessa se mi interessa? ciao Mar, sempre bello incontrarti

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +3

      ​@@grazias5280questa domanda è subdola e pericolosa. C'è possibilità di esaurimento dello spazio dello stack logico in maestro Mar impegnato a riflettere su chi ha l'interesse dell'interesse nell'interesse per l'interesse.
      Potrebbe venir meno la leggendaria lucidità tipica del maestro. Domanda diabolica.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +1

      ​@@Mar-dk3mpE a te cosa interessa se a noi non interessa che a te interessa che a noi interessa? Eh? Rispondi. 😂

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +1

      ​@@wolfeddieecco😂 strunz

  • @peppinobenincasa
    @peppinobenincasa Месяц назад

    L'area israeliana nel primo secolo d.C. è molto interessante sia dal punto di vista politico che religioso

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Assolutamente 🙂

    • @peppinobenincasa
      @peppinobenincasa Месяц назад

      ​@@SapiensSapiensChannel In futuro è possibile un video sulla prima guerra giudaica e i suoi effetti successivi? È uno spartiacque storico prima di tutto per gli ebrei ma anche per i cristiani, infatti la maggior parte del nuovo Testamento è stata scritta dopo la distruzione del Tempio. Mi ricordo che qui se ne è parlato, almeno in parte, ma non mi sembra ci sia un video al riguardo.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      No, non c’è.
      Mi piacerebbe trattare vari argomenti in futuro… un passo alla volta 🙂

  • @luigiruggini9244
    @luigiruggini9244 Месяц назад +4

    Caro Pierluigi, il tuo video non dice niente di nuovo, è risaputo che il Regno di Dio è di Dio e che era atteso imminente dai primi cristiani. Ma questo non implica che Gesù volesse veramente intendere questo. Ciò che veramente mi lascia allibito è detto attorno al min 5:15 dove parli dei "battisti". E chi sarebbero? Nel vangelo non si parla mai di questi "battisti". Non esiste una categoria chiamata "battisti" nell'Israele del secondo Tempio. Esistevano solo delle persone come Giovanni, ritenute dei profeti, che vivevano di eremitaggio e richiamavano le persone alla conversione. Questi “Battesimi” erano in realtà dei lavacri (in ebraico mikvaot) fatti a coloro che si convertivano e simboleggiavano la morte del proprio vecchio io e la rinascita come ebreo ritualmente puro. Poi vorrei farti una domanda: al min 5:36 dici che "Gesù riteneva di doversi convertire dai suoi peccati". Da dove trai questa informazione? Nel vangelo non c'è scritto, quindi?

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Месяц назад +2

      Domando perché non sono competente in materia: perché Gesù decise di farsi battezzare da Giovanni?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +8

      Insomma, anche se non aggiungi nulla a quello che si dice nel video ami commentare. E mi fa piacere 🙂 Dovresti lasciare una donazione al canale, che ti permette di “sfogarti” 😃 (Scherzo ovviamente).
      Dunque, è eresia affermare che i “battisti” sono coloro che predicavano il regno, che predicavano e che battezzavano? Non credo, ed è quello che si dice nel video.
      Aggiungo: ciò che riporto sono le opinioni del prof. Pesce, che mi sembrano plausibili, e che provengono da una ricerca storica che non si compie solo sui vangeli, che sono storici (in senso stretto) solo in parte.
      Ora, poiché avveniva il battesimo, che era un rito di purificazione, e poiché sappiamo che Gesù si fece battezzare, possiamo dedurre che anche lui ritenesse necessaria una sua purificazione e una conversione. Nulla di strano in tutto ciò. Altrimenti, se fosse stato già “puro” non avrebbe avuto bisogno di immergersi nelle acque del Giordano.
      Gli storici seri non pendono dalle labbra delle teologie e delle gerarchie ecclesiastiche. Nello specifico il prof. Pesce fa un attento lavoro di ricerca basato anche sul paradigma indiziario, teorizzato da Carlo Ginzburg, e che permette si scovare tracce significative là dove sono spesso camuffate.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +4

      Appunto 🙂
      Faccio la stessa osservazione nel mio commento.

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 Месяц назад +1

      @@SapiensSapiensChannel Come non ho aggiunto nulla? Ti ho detto che una setta, o comunque un gruppo di sedicenti "battisti" non è mai esistita in Israele ai tempi di Gesù. Non abbiamo alcuna fonte storica che ne parli, gli unici che potrebbero essere passati come tali sono gli esseni, ma anche qui non abbiamo alcuna notizia che parli di una loro attività volta a convincere le persone a convertirsi. Il fatto che ne parli Pesce non significa nulla se le sue argomentazioni non sono convincenti. Vedi mio caro Pierluigi, io leggevo Pesce prima che tu ti laureassi, quindi conosco benissimo il suo lavoro e questa cosa dei "battisti" è solo una sua supposizione che non ritengo affatto provata.
      Tu sai che Gesù si è fatto battezzare perchè ne parla il vangelo, ma è detto anche che Giovanni non riteneva che Gesù dovesse battezzarsi perché non aveva alcun bisogno. Questo lo dice il vangelo, non lo dicono le "teologie" e le "gerarchie ecclesiastiche", ma, ovviamente, il vangelo dice una cosa vera solo quando ti pare a te.
      Vorresti una donazione per il tuo canale? Abbi pazienza, ma perché dovrei supportare una propaganda anticristiana? Io commento solo per far capire che la storia si basa su una pluralità di fonti, non solo quelle che ti piacciono.
      Buona serata.

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 Месяц назад +3

      @@carloartificialintelligence i vangeli presentano Gesù come il Messia, quindi è in quest'ottica che va interpretato il suo battesimo al Giordano. Con quell'atto Gesù si mostra come colui che doveva venire ottenendo l'approvazione divina: “Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui. Ed ecco una voce dal cielo che disse: “Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto”” (Matteo 3, 16-17), realizzando la profezia di Isaia: "Su di lui si poserà lo spirito del Signore" (Isaia 11, 2).
      Il battesimo di Gesù è, quindi, presentata dai vangeli come una investitura che segna l'inizio del suo ministero pubblico.

  • @peppinoraf7830
    @peppinoraf7830 Месяц назад +5

    Come disse il papa "Il regno di Dio viene adesso, ma ancora no...." mah😵‍💫😏

    • @lucamazzoni4241
      @lucamazzoni4241 Месяц назад +3

      😁,la suprcazzzzola religiosa papale del secolo che va ad arricchire la copiosa collezione cattolica di tutti i tempi,da quando la fantasia umana se la è "inventata",sta religione=favola😳😁👍

  • @mariottide7827
    @mariottide7827 5 дней назад

    Ci puoi fare unche un video su padre Maronno, chiedo per un amico😂😂😂

  • @rubestagliazucchi1321
    @rubestagliazucchi1321 Месяц назад +1

    Se esistito,l'antitesi del clero e dei credenti cristiani.

  • @vitantoniogiuliani9762
    @vitantoniogiuliani9762 Месяц назад +1

    Ma perché si insiste ad associare a Gesù: Nazareth che quei tempi diffusamente è detto che tale luogo non esisteva.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Nei video non se ne fa menzione. È solo il modo più diffuso per identificarlo 🙂

    • @piccoloservo7393
      @piccoloservo7393 5 дней назад

      Esistono anche i resti archeologicici.. alla faccia che non esisteva...

  • @user-uf1xy2hg9e
    @user-uf1xy2hg9e Месяц назад +1

    Ma scusate se il Gesù del video è un semplice ebreo non a conoscenza del volere del Padre e alla ricerca della redenzione con il battesimo, perché i Vangeli lo hanno mitizzato e descritto in quella maniera, e perché scrivere cose che non hanno a che vedere con il loro contenuto, che comunque dopo duemila anni hanno un seguito mai visto bella storia.

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад +2

      Gesù non era alla ricerca di redenzione e infatti quando si presentò da Giovanni questi avendo riconosciuto in lui "l'agnello di Dio" non voleva battezzarlo e gli disse: " io ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni a me?" (Matteo 3,14 e seg.).
      Bisogna stare ai testi scritti, invece si citano solo quando fa comodo e quando non fa comodo alla propaganda anticristiana allora non si cita la bibbia è si fanno costruzioni a tavolino senza nessun fondamento scritturistico.

    •  Месяц назад +1

      ​@@tinosm42
      Hai dimenticato il dogmatico malocchio finale. 😅

    • @user-uf1xy2hg9e
      @user-uf1xy2hg9e 28 дней назад +1

      @@tinosm42 Infatti quello viene detto nel video ma credo che sia sbagliato.

    • @AlexAntius
      @AlexAntius 21 день назад

      ​@@tinosm42prima di parlare di fondamenti scritturistici, accertati di avere una traduzione laica dei vangeli, e non le traduzioni manipolate dai traditori-traduttori delle bibbie confessionali.

  • @poleniothebest
    @poleniothebest Месяц назад

    Carissimo, credo che tu ti sia confuso!!
    Marco 1,6:
    "Giovanni era vestito di pelo di cammello, con una cintura di cuoio intorno ai fianchi, e si nutriva di cavallette e di miele selvatico".
    PELO, NON PELLI!!

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +8

      Cioè prendeva un pelo alla volta e poi li incollava tutti e si vestiva?

    • @poleniothebest
      @poleniothebest Месяц назад

      Egregio@@SapiensSapiensChannelbuongiorno!!
      "Cioè prendeva un pelo alla volta e poi li incollava tutti e si vestiva?".
      Evidentemente si🤣🤣🤣!!
      O almeno, questo dobbiamo presumere leggendo il vangelo di Marco!!
      Però quello sarebbe comunque un lavoro, per cui le cose sono due:
      O chi ha copiato il vangelo di Marco ha commesso un errore di copiatura, oppure non è vero che era contro il lavoro. Comunque nella bibbia non ho mai letto che fosse contrario al lavoro!!
      Ciao e buon pranzo👍👍!!

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@poleniothebest io te l'ho detto che voi siete in un culto, che vi porta solo all'ossessione... non te lo avevo detto? RISPONDI.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +4

      Oppure si scrive peli e si legge pelli perché peli è letteralmente impossibile 🙂

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel rispondi

  • @tinosm42
    @tinosm42 Месяц назад +2

    Il Regno di Dio ha inizio con la discesa di Dio stesso nella persona di Cristo in mezzo suo popolo ( Lc.2,29-32 e 11,20; Mc.1,1), prosegue con il cammino missionario dei suoi discepoli lungo il corso della storia e terminerà con la seconda venuta di Cristo al termine della storia umana.
    Quando si parla di Gesù non si deve prescindere da quello che Egli stesso ha detto di sè, non si può prescindere dai testi scritti e dalla trasmissione apostolica altrimenti si costruiscono narrazioni a posteriori di duemila anni che effettivamente sono costruzioni a tavolino fatte per avallare idee proprie e soggettive ma che nulla hanno a che fare con il Gesù reale.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +1

      "... costruzioni a tavolino che nulla hanno a che fare col Gesù reale". Bravo! Esattamente questo è il Gesù che la propaganda cattolica ti ha messo in testa: costruito a tavolino che nulla ha a che fare con quello reale (sempre che sia esistito). Bravo Tino! Il gesù in cui credi tu è esattamente quello che hai descritto: un personaggio che nulla ha a che fare col Gesù storico. E il fatto che tu sia convinto che quello che gli fanno dire nei vangeli lo abbia detto lui in persona dimostra quanto tu sia dissociato dalla realtà 😘

    • @GEminence
      @GEminence Месяц назад +1

      ​@@user-qg3gw2du3ucioè, in che senso i santi che ha citato hanno conosciuto personalmente Gesù?

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад

      @@user-qg3gw2du3u esatto, l'esperienza dei mistici tra l'altro è conforme alla tradizione apostolica che è il faro da seguire per non perdersi in mezzo a un mare di chiacchere.
      L'insegnamento degli apostoli è l'unica bussola che hanno seguito le primitive comunità cristiane le quali hanno poi conservato e trasmesso tale insegnamento e testimonianza apostolica fino ad arrivare ai nostri giorni.

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад

      Come sempre spiegazione chiara e lineare, grazie Tino😊

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад

      @@giovannacavazza2531 grazie, quello che conta è la testimonianza e l'insegnamento degli apostoli.

  • @morrissent5354
    @morrissent5354 Месяц назад +5

    Secondo me l'errore millenario che si perpetua, è che tutto la questione ebraica (Gesù compreso), non viene considerata in chiave "politica". Tutta la religione ebraica (...e successivamente quella cattolica di Roma) dev'essere considerata in chiave politica. Ecco perché, per altro, i romani iniziarono la persecuzione dei cristiani. Perché allora come oggi, perseguono obbiettivi che sono esplicitamente politici. "Potere e controllo sociale" sono obbiettivi politici. Perché mai nessuno riconosce questo???

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 Месяц назад +1

      Perché non è vero.

    • @morrissent5354
      @morrissent5354 Месяц назад +2

      @@luigiruggini9244
      La sua è palesemente "dissonanza cognitiva"... Perché la domanda era retorica ed in secondo luogo, che tutte le religioni sono di matrice politica è un fatto, non una opinione. Come il sole che sorge al mattino. Saluti

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 Месяц назад

      @@morrissent5354 le consiglio di dare meno giudizi e mettersi a studiare più seriamente la storia. La persecuzione contro i cristiani non iniziò per motivi politici, ma per motivi sociali e religiosi. I cristiani, infatti, non mettevano in dubbio la legittimità politica di Roma, ma si rifiutavano di considerare l'imperatore come un Dio e così facendo operarono una trasformazione della società romana.

    • @morrissent5354
      @morrissent5354 Месяц назад +4

      @@luigiruggini9244
      Dovrebbe studiare lei...e non solo la storia di Roma. Lei sostiene: sociale e religiose.
      1) i romani rispettavano tutte le credenze e ci convivevano. Non si capisce proprio perché avrebbero dovuto mettere in atto persecuzioni "gratuitamente" nei confronti dei cristiani, dovevano essere proprio degli antipatici questi cristiani;
      2) il "sociale" è sempre politico. Quello che sta facendo Lei, è politica anche se ipocritamente non lo afferma (anche se credo che Lei ne ha consapevolezza, per cui è in cattiva "fede").
      Detto ciò personalmente "condanno" e ribadisco CONDANNO tutte le religioni per la loro illiberale posizione culturale e sociale (politica), che si pone in quell'area che notoriamente viene considerata antidemocratica ed autoritaria. Quello che accade a Gaza non necessita commenti. Personalmente la informo che questo è l'ultimo commento che posto con Lei. E si vergogni a non condannare quello che sta accadendo per responsabilità completa dei Cristiani ebrei, da cui si è originata tutta la cristianità odierna

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 29 дней назад +1

      @@morrissent5354 Visto che non lo sa, allora glielo spiego. E' vero che i romani rispettavano le varie religioni, tra cui quella ebraica a cui erano riservati diversi riguardi, ma questo non succedeva per il cristianesimo. Per i romani questo era considerato una nuova religione senza tradizione che non faceva parte del mos maiorum (cioè la tradizione degli antenati), era ritenuta solo una superstizione. Ad esempio Plinio, Tacito e Svetonio concordano sul fatto che il cristianesimo sia una manifestazione di fanatismo e che non debba essere riconosciuto come religione lecita dall'autorità. Per i romani il cristianesimo è anche religio prava, exitiabilis, nova e malefica.
      Quando parlavo di "sociale" mi riferivo alla struttura della società romana e non al potere politico. I cristiani hanno sovvertito la prima, ma non il secondo. Il cristianesimo ha abolito le differenze sociali tra uomo e donna, tra schiavo e padrone perché tutti figli di Dio, ma non ha mai messo in discussione il potere politico delle autorità e dell'imperatore. Poi, lei, può condannare chi vuole, ma resta il fatto che di storia del cristianesimo è molto ignorante.
      Curiosissima, poi, la sua affermazione che la guerra a Gaza sia responsabilità dei cristiani. Forse non se n'è accorto, ma chi bombarda Gaza non è cristiano.
      Lei mi ha dato, nell'ordine, del "dissonante cognitivo", di essere "ipocrita", di essere in "cattiva fede", mentre io non l'ho mai insultata. Forse quello che si deve vergognare non sono io. Un caro saluto.

  • @giovannicampi7825
    @giovannicampi7825 29 дней назад +1

    Quindi il cristianesimo, come è arrivato a noi, è una grande balla!

    • @tinosm42
      @tinosm42 29 дней назад +1

      No la balla è quella di oggi che vorrebbe goffamente imbastire una narrativa che nulla a che fare con quanto Gesù e gli apostoli hanno trasmesso e fedelmente si è conservato per millenni.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  29 дней назад +1

      Per favore, diccelo tu qual è il messaggio fedele…

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 29 дней назад

      ​@@SapiensSapiensChannelse fai un video con le famose balle dei preti da donazione di Costantino fino alla immacolata concezione, passando per la grandiosa Lepanto inizi oggi e finisci nel 2050 di registrare.

    • @tinosm42
      @tinosm42 29 дней назад

      @@SapiensSapiensChannel non si può parlare di cristianesimo a prescindere da Cristo perché il cristianesimo è Cristo è quello che ha fatto insegnato è la sua morte in croce e la sua risurrezione.
      Il cristianesimo NON è una religione ma è una persona, poi dopo in ultima istanza quando la parola del vangelo si è diffusa e i cristiani erano presenti in tutti gli stati della società ci si è dati una organizzazione e quindi si sono inseriti elementi di religione, ma questo come fattore pragmatico non come fatto fondativo.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  29 дней назад

      Purtroppo non c’è nulla di esatto in ciò che dici, ma non lo vedrai, perché sei accecato dalla fede, che altro non è se non una enorme volontà

  • @Hoehenwege
    @Hoehenwege Месяц назад +1

    Oppla. Tutto d' un tratto, out of the blue, sei diventato un esperto in materia e ti metti in cattedra per raccontarci la verità su Gesù Nazareno detto il Cristo. Da dove ti arriva tutta sta sapienza improvvisa? Quali sono le tue fonti, di grazia, quali le centinaia di tomi che devi aver consultato per distillare il sunto in 5 puntate della storiografia del Redentore? Te lo chiedo, sai, perché sento un certo sapore rancido di Bart Ehrman nelle tue parole. Se stai parafrasandoci un suo libro per l' ennesima volta diccelo. Altrimenti caccia fuori la lista delle tue fonti😊

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +12

      E voilà 🙂 Come un orologio SVIZZERO puntuale nell’attacco alla persona e non ai contenuti.
      E comunque hai sbagliato di grosso: tutto quello che senti è una sintesi del punto di vista di Mauro Pesce, completamente.
      Non te ne va bene una 🙂
      Ti converrebbe essere meno impulsivo nei commenti.
      Quindi io non sono esperto assolutamente: ancora una volta riporto le teorie di chi esperto lo è davvero🤷‍♂️
      Ritenta, sarai più fortunato 🙂

    • @Hoehenwege
      @Hoehenwege Месяц назад +1

      @@SapiensSapiensChannel Ah ecco svelato il segreto. Se non é Ehrman é Pesce. Quindi ci stai parafrasando un libro divulgativo di Pesce per illustrarci chi fosse VERAMENTE Gesù Cristo. Ok tutto chiaro. Non prendertela sul personale, volevo avere in chiaro il tuo metodo di lavoro. Prima di sobbarcarmi ben 5 video volevo capire di cosa si tratta.

    • @Hoehenwege
      @Hoehenwege Месяц назад +1

      Comunque cerca di capire il mio scetticismo: non sei mai limpido. L' ultima volta hai recensito un libro mai letto. Ora il libretto l' hai letto mi fa piacere ma ci inganni promettendoci di rivelarci chi fosse VERAMENTE Gesù Cristo, mica ci chiarisci che questo solo é il punto di vista di uno dei tanti. Non credi di spararle un pò grosse?

    • @al30sal7
      @al30sal7 Месяц назад +2

      @@Hoehenwege Potremmo dire che la sua pervicacia e capziosità possono essere ispirate solo da Satana. E non mi riferisco a SapiensSapiens

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +3

      Io non ho recensito affatto un libro mai letto. Io ho riportato delle considerazioni autorevoli, ispirate da un libro, di uno Scienziato e un teologo. Il titolo, difatti, non alludeva affatto al libro a cui ti riferisci, e che non avrei letto. Il video si intitolava “Carlo Rovelli: La scienza non può dimostrare l’esistenza di Dio”. La citazione del libro era solo marginale.
      Niente, non te be va bene una eh 🙂

  • @piccoloservo7393
    @piccoloservo7393 5 дней назад

    Ma quale contrario al lavoro. Gesù aveva i calli sulle mani perchè era falegname, fino ai 30 anni. Giovanni battista, figlio del sacerdote zaccariza predicava nel deserto e il suo lavoro era preparare i cuori alla venutà del Messia! Nessun uomo al mondo ha avuto piu' zelo di lui!

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  5 дней назад

      Ovviamente lei i calli alle mani li avrà visti 🙂
      Ci avrà proprio lavorato insieme …

    • @piccoloservo7393
      @piccoloservo7393 5 дней назад

      @@SapiensSapiensChannel No, ma mio nonno mi insegno un a lavorare a mano il legno e le assicuro che anche un lavoretto da nulla fatto senza macchinari moderni costa fatica

  • @alfredoalessandri9551
    @alfredoalessandri9551 Месяц назад

    "FACCIAMO FINTA CHE..." © M. Biglino 👋

  • @luigimessina5371
    @luigimessina5371 Месяц назад +1

    🌴Caro Sapiens Sapiens🌴 Anche se Gesù Cristo dovrebbe risultare una favola x bambini, questo non risolverebbe la diatriba su come è sorta la vita sul nostro pianeta. Il SOTTOSCRITO è SUPERCONVINTISSIMO che nulla nasce dal nulla. & finché spirerò non rimuoverò da me questa mia CONVINZIONE.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад +12

      Tutto a posto, l'importante è che 'sta tua superconvinzione tu non me la venga a citofonare. 🤨

    • @-Vespa-
      @-Vespa- Месяц назад +5

      ​@@davyjonesjonesdavy😂

    • @luigimessina5371
      @luigimessina5371 Месяц назад +1

      Davyjones, stai tranquillo, il Maestro ci ha istruiti su come trattare con certi elementi Matteo 10:14,15.

    • @vito_fra
      @vito_fra Месяц назад +5

      "se Gesù Cristo dovesse risultare una favola x bambini" questo almeno risolve l'attendibilità del cattolicesimo e, se espandiamo il concetto alle altre religioni, di un qualsiasi dio interessato alle sorti umane. Il che mi pare già un discreto passo avanti. Poi si potrebbe parlare di quanto rimane del concetto di dio e di quanto sia utile tenerlo ancora in considerazione... poi si parlerebbe magari del concetto di "nascita", magari rendendoci conto di quanto infinitesimali siamo in un universo immenso e di quanto i nostri concetti possono elevarsi a concetti assoluti, come il fatto che qualcosa tipo la vita nell'universo "nasca". Ma un passo alla volta... iniziamo con le favole :)

    • @luigimessina5371
      @luigimessina5371 Месяц назад +1

      @@vito_fra (non sono cattolico) Sono convinto che nulla sorge dal nulla Tutto ciò che ha una funzionalità intelligente non può essere opera della casualità. Su questo non non faccio sconti a nessuno!

  • @namets
    @namets Месяц назад +2

    Non è mai esistito. Sono favole.

    • @alessiorando100
      @alessiorando100 Месяц назад

      Peccato che la maggioranza degli storici invece afferma che Gesù sia realmente esistio. Anche perché nessun giudeo del primo secolo si sarebbe inventato di sana pianta un messia crocifisso.

    • @namets
      @namets Месяц назад

      @@alessiorando100 intendevo dire che sono favole mentali

    • @GEminence
      @GEminence Месяц назад +1

      ​@@alessiorando100non va confusa l'economia storica con la prova di esistenza certa, però. È ovviamente più probabile che una storia come quella raccontata nei Vangeli abbia una base storica su cui è stata poi costruito l'impianto teologico, ma se prendiamo una limitata immaginazione come prova a supporto della veridicità di una storia, allora rientra dalla finestra la qualunque, e il cristiano da monoteista diventa monolatra 😉

    • @alessandrociapica5180
      @alessandrociapica5180 Месяц назад

      ​@@alessiorando100gli storici accettano l'esistenza di Gesù per "economia"
      Però non esiste alcuna prova, che tu lo voglia o non possiamo attribuire con certezza a quel Yeshua nemmeno una parola

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@alessandrociapica5180 Ma cosa c... ve ne frega? ma davvero questo culto vi rende così ossessisivi? Ah be' giusto quando basi la tua vita sul nulla, sulla fuffa che ti offre l'ateismo vivi di riflesso di ciò in cui credono gloi altri, perchè ciò in cui credi te è una m.. che non serve a nulla, nemmeno alla spiritualità, vero? 8Un topo morto è più spirituale di te, lo sai?). Derboli e bugiardi in quanto rinnegatori di Dio... ridete ancora per poco, im...

  • @lunaluna8339
    @lunaluna8339 Месяц назад +2

    "Tutto cio' che i Vangeli raccontano trova riscontro in cio' che davvero e' successo , cominciando dal Getsemani, sino alla tomba vuota all'alba della prima domenica della storia.Non e' leggenda ma cronaca vera.Si sa che l'antica serpe fa di tutto per insinuare il contrario di cio' che veramente e' successo.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +3

      Cronaca vera. Esatto. Questo è il tuo livello: quello di cronaca vera, una squallida rivista gossip 😂

    • @lunaluna8339
      @lunaluna8339 Месяц назад

      @@wolfeddie il tuo livello quale' sapienti!

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +1

      @@lunaluna8339 Eh?

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +2

      ​@@lunaluna8339Sai, non è che basta dirlo perché sia vero, eh... "È tutto vero!" e a posto, abbiamo dimostrato. Purtroppo la realtà è un po' più complicata di così.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +5

      ​​@@lunaluna8339Hai scritto "tutto ciò che i vangeli raccontano trova riscontro in ciò che è davvero successo". Ora, ciò che è davvero successo, come lo stabilisci, visto che quei riscontri di cui parli non esistono da nessuna parte? In pratica stai dicendo "è tutto vero perché è scritto sui vangeli ". E questa si chiama fede, non Storia. Sorry.

  • @Tix1968
    @Tix1968 Месяц назад

    Non sono molto d'accordo sul regno di " Dio" spirituale . Il regno di "Dio" secondo molti autori come Biglino, Esposito e altri non ha nulla a che fare con rappresentazioni soteriologiche o spirituali ; si tratta di un regno molto pratico , politico e militare che deve realizzarsi in quella stessa generazione che ha visto la "predicazione " di Gesu'. Un Gesù capo popolo (come lo ha defunto Barbero), un partigiano antiromano che ha tentato una rivoluzione , ha fallito ed e' stato crocifisso come tutti i sobillatori e presunti "messia". Comunque aspetto le prossime puntate . Grazie

    • @--Phil--
      @--Phil-- Месяц назад

      Lascia perdere Bglino e le sue baggianate paleoastronautiche

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +3

      Se ne parlerà nei prossimi video

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel Perchè sei così ossessionato su ciò in cui mano credi? Rispondi, per favore.

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Месяц назад +6

      @@Mar-dk3mp: forse per interessi culturali? Uno psicologo che non condivida in generale le tesi di Freud può trovare comunque formativo e stimolante approfondire lo studio delle teorie alla base della psicoanalisi. Ti pare?

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@carloartificialintelligence e per questo campi su ciò in cui credono gli altri e diventi ossessivo?

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 Месяц назад

    Capita a molti, in un certo momento della vita, di sentirsi designati per il SUCCESSO, o che ci si convinca d'essere PROFETI . Col successo ci si attende l'amore dagli altri. Mentre con la rpetesa superiorità nei confronti di un mondo irrimediabilmente corrotto e praticamente negatore di Dio si pretende di possedere la Verità. Ma è una illusione, anticamera della miseria e dell altrui disapprovazione. Il mondo non cambia e possiamo appena cambiare noi stessi, pensando e agendo come se Dio esista. E poi, se hai studiato tanto, come puoi accettare il dio di chi non ha studiato affatto o che pensa, vive e agisce tanto diversamente da te?

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 28 дней назад

      Ok, fatto.
      L'ho scritto su un post-it che poi ho appiccicato alla porta del frigo, così ce l'ho sempre in bella vista.
      Sai, non vorrei dimenticarlo.

  • @lunaluna8339
    @lunaluna8339 Месяц назад +4

    Gesu' di Nazaret era il Figlio di Dio, che piaccia o no!.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +5

      Mancano solo le prove 🙂

    • @silene89
      @silene89 Месяц назад +3

      E a chi non è d'accordo: il rogo!

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +4

      @lunaluna Più che altro che fosse il figlio di dio (qualsiasi cosa ciò voglia dire, tra l'altro) non puoi dimostrarlo, che ti piaccia o no.

    • @PaoloVolpeFireFox
      @PaoloVolpeFireFox Месяц назад

      Se esisti tu....Può esistere 😁😁😁😁tutto 😂😂😂😂😂​@@SapiensSapiensChannel

    • @rintarookabe-
      @rintarookabe- Месяц назад +3

      🤣🤣🤣🤣

  • @pcnoproblem
    @pcnoproblem Месяц назад +4

    Grazie.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Grazie mille 🙏 Ogni volta, a fine mese, farò un post per ringraziarvi 🙂
      Ps. Ma risolvi i problemi al pc?

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel In realtà sei uno che poggia il tuo canale su ciò in cui credono gli altri, il che è abbastanza ridicolo, non credi? Rispondi.

    • @pcnoproblem
      @pcnoproblem Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel Certo, per lavoro

    • @lorenzofrosi5466
      @lorenzofrosi5466 Месяц назад

      @@Mar-dk3mp il suo è un canale informativo, che problema c'è?
      P.S. non essere offensivo per favore

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@lorenzofrosi5466 c'è che lui campa su ciò in cui credono gli altri, invece di mettere in gioco ciò in cui crede lui. Troppo facile Cosi eh?

  • @AlexNeriAnimalSound
    @AlexNeriAnimalSound Месяц назад +1

    Grazie.

  • @vito_fra
    @vito_fra Месяц назад +1

    Grazie.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +3

      Addirittura! 🙂 Grazie Vito

    • @vito_fra
      @vito_fra Месяц назад

      Grazie a te per il tuo lavoro di divulgazione su queste tematiche interessanti e spesso controverse :)

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      🙏🙏🙏

    • @simonemazara1431
      @simonemazara1431 Месяц назад +1

      I suoi video sono sempre molto precisi ed interessanti. Alla fine del ciclo , mi permetterò una mia ipotesi circa Gesù .
      Un saluto

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Chissà che non corrisponda con quella di qualche altro studioso 🙂

  • @Tix1968
    @Tix1968 Месяц назад +2

    Grazie.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад

      Grazie davvero Tix 😂
      A fine mese vi ringrazierò in un post

    • @Tix1968
      @Tix1968 Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel il lavoro che stai svolgendo in termini di tempo e preparazione e' enorme

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад

      Di tempo me ne porta via davvero tanto, ecco perché chiedo un contributo volontario😅
      Soprattutto per il montaggio mi partono le ore

    • @-Vespa-
      @-Vespa- Месяц назад +1

      ​@@user-qg3gw2du3uCosa bisogna fare per non finire bolliti?

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад

      @@user-qg3gw2du3u
      Te, Marì, c'hai una cosa brutta che si chiama MONOMANIA.
      Considerando la monomania come un'eccessiva fissazione su un singolo argomento o idea, l'approccio psicoterapico più adatto potrebbe essere la psicoterapia cognitivo-comportamentale. Questo tipo di terapia si concentra sul cambiamento dei pensieri e dei comportamenti disfunzionali, aiutando il paziente a identificare e modificare i modelli di pensiero distorti che alimentano la monomania. Inoltre, la terapia comportamentale mira a sostituire i comportamenti problematici con quelli più sani e funzionali.
      Se vuoi posso inviarti ad un collega davvero bravo nell'approccio cognitivo-comportamentale, basta che ti decidi a fare qualcosa di buono per te stesso (e per chi si ritrova a leggere le tue prose superstiziose).