Restauro di un mandolino napoletano-parte seconda

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • seconda parte del restauro di un mandolino napoletano

Комментарии • 26

  • @giorgiovolpini2342
    @giorgiovolpini2342 2 года назад +2

    Mani preziose da artigiano,complimenti un bel lavoro

  • @francescodefranceschi8100
    @francescodefranceschi8100 2 года назад

    Veramente notevole.
    Gran bel lavoro!!!!!

    • @giorgiomenon
      @giorgiomenon  2 года назад

      Grazie, spero si capisca che lavoraccio è stato

  • @pepecannella9711
    @pepecannella9711 Год назад

    Bravissimo 👍👌💪💪💪

  • @RenzoColameoIrlanda
    @RenzoColameoIrlanda 2 года назад

    Un super-lavoro con un'eccezzionale risultato. Anche se io avrei cercato di salvare la tavola superiore. Certo che sarebbe stato non facile. Complimenti; Buon Natale e sereno 2023.
    Renzo *

  • @giuseppemisuraca9654
    @giuseppemisuraca9654 2 года назад

    Bel lavoro complimenti

  • @CarlosRuizDuque
    @CarlosRuizDuque 2 года назад

    Buen trabajo. Saludos.

  • @Axiosmusicalinstruments
    @Axiosmusicalinstruments Год назад +1

    What kind of glue did you use for the binding? Very nice work!

    • @giorgiomenon
      @giorgiomenon  Год назад

      animal glue (made with the skin of rabbit, fish etc.) sold in tiny brown pearls. You can see my video here:
      ruclips.net/video/OnoxsnXNjxU/видео.html

  • @italobrunoamodio5374
    @italobrunoamodio5374 Год назад

    Bellissimo

  • @antmarfe57
    @antmarfe57 9 месяцев назад

    Ho seguito con grande interesse i suoi preziosi video sul restauro di un mandolino napoletano. Tra le mani mi è capitato uno strumento simile, di mio cognato che ha bisogno di una incollatina in diversi punti della cassa. Posso chiedere, per cortesia, che colla ha utilizzato e dove eventualmente reperirla. Grazie anticipatamente e buon lavoro.

    • @giorgiomenon
      @giorgiomenon  9 месяцев назад

      Ho usato colla a caldo da falegname. Si chiama anche colla di ossa, viene venduta in perline che vanno sciolte a bagnomaria

  • @MrDollybo
    @MrDollybo Год назад

    per il fondo cosa usi? .... perché nitro? grazie ... seguo da dilettante con interesse

    • @giorgiomenon
      @giorgiomenon  Год назад

      Per il fondo uso poliuretanica bicomponente, che riempie maggiormente e si stabilizza in tempi molto più brevi della nitro. Per la finitura invece preferisco la nitro perchè essica molto in fretta e ha un aspetto migliore delle bicomponenti. Inoltre rispetta maggiormente la sonorità dello strumento. C'è chi proprio non usa il fondo, e getta molte mani di finitura nitro sullo strumento. Può essere una tecnica valida, ma è molto dispendiosa in termini di consumo di prodotto e di tempo

    • @MrDollybo
      @MrDollybo Год назад

      @@giorgiomenon grazie per le risposte ... farò delle prove ... io solitamente faccio tutto con gommalacca e turapori ... con un effetto che a me piace ma che aimè come dici tu dopo un po ti scolorisce lo strumento. io ne suono uno che mi sono restaurato da solo e già dopo qualche mese sarebbe da ripassare ... grazie ancora ... seguo!

  • @riccardogastaldi5642
    @riccardogastaldi5642 2 года назад

    Lavoro perfetto

  • @ErreciErreci-d7v
    @ErreciErreci-d7v Год назад

    Buonasera maestro, sto seguendo i suoi video da un po' e vorrei chiederel un consiglio: il mio mandolino ha il piano armonico spostato in fuori rispetto alla cassa armonica. Sà dirmi da che cosa potrebbe essere dato? Le allego delle foto, grazie mille!

    • @ErreciErreci-d7v
      @ErreciErreci-d7v Год назад

      Purtroppo ho notato ora che aui commenti non è possibile allegare foto... Sà lo stesso indicarmi delle probabili cause?

    • @giorgiomenon
      @giorgiomenon  Год назад

      @@ErreciErreci-d7v difficile capire senza almeno una foto. Generalmente se una parte eccede l'altra (il piano armonico è troppo in dentro o troppo in fuori rispetto alla cassa) dipende da un cattivo allineamento delle due parti. In origine le due parti hanno perimetro identico e tale caratteristica rimane inalterata nel tempo. Quindi se da qualche parte il piano armonico sborda rispetto alla cassa necessariamente deve rientrare da qualche altra parte. Per ripristinare la cosa bisogna premere in dentro la parte in fuori e come conseguenza la parte in dentro verrà spinta fuori. Spero di essermi spiegato....

    • @SaraAdversi
      @SaraAdversi Год назад

      ​@@giorgiomenonsì grazie mille! Le farò sapere se ci riuscirò perchè purtroppo devo smontare il piano per farlo e poi visto così non sembra sia spostato

  • @yalauitarik
    @yalauitarik 2 года назад

    изумительно

  • @antoniosibilio4588
    @antoniosibilio4588 2 года назад

    Sono di acerra napoli volevo sapere e possibile mettere un forma di legno sulle corde ho un mandolino di mio nonno non so come si chiama esattamente un poggimano vi mando la foto se possibile e sapere il costo grazie

    • @giorgiomenon
      @giorgiomenon  2 года назад

      se vuoi spedisci le foto a giorgiomenon55@gmail.com che valuto la situazione. Buona serata