#12 Un CINEMATIQUE come MACCHINA del TEMPO: la STORIA di WYLER VETTA
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- In questo dodicesimo episodio, andiamo alla scoperta della storia di una casa orologiera molto amata dagli appassionati: Wyler Vetta. Ci affiancano in questo viaggio nel tempo gli amici Watch Brothers...e anche un cronografo che di cose da dire ne ha parecchie!
#wylervetta #wyler #cinematique
Video stupendo, complimenti vivissimi. Ci tengo però a fare una precisazione "fuori contesto". Il potere d'acquisto nei primi anni '90 di 1 milione e 100 mila lire, (esattamente il mio primo stipendio) si avvicina quasi al doppio della cifra al cambio 900 e rotti € ovvero i 1400-1600 € odierni. C'è infatti da tenere conto dell'inflazione post ingresso zona euro.
Ottima precisazione, grazie!
Video clamoroso! Lo abbiamo sempre detto che sei l’Alberto Angela dell’orologeria! Grande Manuel!
Vi ringrazio, Brothers! Grazie ancora per le foto del bellissimo Big 24 (che vi invidio tanto😜)
Gran bel video su una casa orologiera affascinante e ricca di storia
un vero documentario frutto di tanta passione e tanta ricerca ! lavoro da incorniciare e documento preziosissimo per tutti i collezionisti di questa storica maison !! Bravissimo come sempre !
Grazie, bella storia
Semplicemente strepitoso,
video così ricco di informazioni che ho visto 2 volte consecutive per non perdermi nessun dettaglio.
Questo canale non può essere ignorato da chi si interessa di orologeria.
Ti ringrazio tanto, Renato, per questo apprezzamento! 🙏
Spettacolare viaggio nel tempo, andando a valorizzare ciò che la gloriosa Wyler Vetta ha realizzato.
Complimenti vivissimi👏👏👏
per l'ennesimo capolavoro.
Unico, Bravissimo!!!
🤗
Grazie per l'apprezzamento, David! 🙏
Questa è vera divulgazione, fatta selezionando le fonti e organizzando bene i contenuti. Livello tecnico veramente elevato. Il tuo canale merita molto di più! Complimenti.
Grande video
Dio solo sa il tempo che ci vuole per preparare un documentario del genere, complimenti davvero, ti ho conosciuto per caso tramite il canale Tik Tak, davvero una ottima scoperta 💪🏻👌🏻
Notevole. Questo canale, a mio parere, è certamente il migliore in assoluto per quanto riguarda la "STORIA" dell'orologeria. Complimenti all'autore, per la passione profusa, per l'accuratezza nel ricercare le fonti e perché no, per la pazienza.
I pochi iscritti, purtroppo, certificano il disinteresse culturale per la "vera" storia dell'orologeria e non le capacità dell'autore.
Grazie, Raffaello, sempre gentilissimo! Vorrei portare anche qualcosa di più "impegnativo", ma ritengo di dover aspettare un po' purtroppo (i tuoi ottimi suggerimenti non li ho dimenticati)
@@StoriediOrologeriaMeccanica Certo capisco, so per esperienza, che fare ricerca non è facile. Ci vuole tempo e pazienza. Comunque auguroni per il tuo canale.
Bellissimo video, appassionante come sempre!
Grazie per l'apprezzamento, Ernesto! Sono contento che sia piaciuto e riesca ad appassionare ancora di più a questo marchio
Stupendo video!!
Grazie, Stefano! 🙏
Complimenti davvero..un video davvero raffinato ..grandissima qualità dei contenuti....
Ti ringrazio, Luca! 🙏
Video da collezionare insieme agli orologi. Bravo e complimenti
Grazie per l'apprezzamento, Giancarlo!
Bravissimo Manuel e bravi watch brothers! Storia interessantissima
Grazie, Luca!
Veramente dei video bellissimi, complimenti.
Grazie!
Il mio interesse per gli orologi finirà, primo perché bisogna pensare ad altro nella vita, secondo perché gli orologi moderni non regalano alcuna emozione; posso dire però di aver trovato il più bel canale appunto di orologeria meccanica, bravo 😃!
E io posso dire di aver letto uno dei commenti migliori fino ad ora apparsi sul canale 😊 Ti ringrazio, Mattia!
Complimenti... fa commuovere che un classe 1993 riesca a scovare queste perle di storia di orologeria.
Grazie per avermi dato cinque anni di meno😂
@@StoriediOrologeriaMeccanicascusa avevo capito dal video che eri un '93.
Ciao Manuel, veramente tantissimi complimenti per il video...un lavoro bellissimo frutto di studio, lavoro e tanta tanta passione e voglia di imparare! I tuoi video, quelli di Referenze del tempo, di Marco Beltrandi e quelli tecnici di Tik Tak Watch channel, messi assieme sono una vera e propria scuola di orologeria per appassionati!!! Personalmente li guardo e li riguardo più volte per imparare...e più imparo e più mi appassiono!
Tantissimi complimenti ancora!!! 😊
Ti ringrazio per il gradito apprezzamento😊🙏
Un video, un emozione!
Video bellissimo , professionale e ricco di contenuti, bravissimo e complimenti.
Luigi
Ti ringrazio, Luigi!
Video bellissimo, conoscevo a grandi linee la storia, ma il tuo è davvero un bellissimo omaggio alla casa! Complimenti davvero!
Ti ringrazio, Saverio! Una casa con una bella storia davvero, da valorizzare
Vabbè ma questo video è enciclopedico. Da scaricare e riguardare di tanto in tanto. Tantissimi complimenti. Il Cinematique poi è stato il mio primissimo orologio "importante" . Ti prego tu che ne hai la capacità fai un video sul grande Zenith De Luca prima serie! Enciclopedico sei!!
È sempre interessante guardare i tuoi video. 25 minuti che volano via, ottimo montaggio fluido e qualità video al top. Complimentoni 🔥💪
Detto da un vero professionista come te (io ci provo), questi complimenti valgono il doppio, anche di più! 🙏😊
@@StoriediOrologeriaMeccanica ❤️
Complimenti, video veramente interessante. 👏👏👏👏
Altro video mostruoso ricco di storia e informazioni e scimmie...hahaha grande Manu...😍🥰🙈 io posseggo un tasca di mio nonno marchiato solo Vetta e calibro 131 dalle linee e fattura fantastia...
Mi sa che tu li possiedi un po' tutti gli orologi haha Grazie!
Bellissimo video ....molto esplicativo visto che ho appena acquistato un wyler chrono " Etanche" e avendo già in collezione un vetta chrono oro rosa anni 50.
Ti ringrazio, Alessandro. Ottimi orologi!
Video davvero utile all apprendimento
Sei della CIA. Un lavoro enorme e un video bellissimo come sempre. Bravissimo
Ti ringrazio, Gianni! Eh magari, con la CIA avrei molte più informazioni 😂😂
Anni fa, un vecchio Orologiaio mi disse: se vuoi iniziare a collezionare vintage, inizia da un bel Wyler Vetta... lì per lì non capì...dopo aver visto questo video capisco TUTTO!
video spettacolare! Bravo! 💪
Grazie, Giuseppe, per il continuo supporto. Beh, l'orologiaio aveva ragione😁
Ok questo video è epico, qua stai raggiungendo livelli davvero al top
Grazie, caro Gian! 😍😍🙏
Siccome lo guardato in varie tappe, perché sto lavorando, il primo commento lo scritto circa a metà video, ora arrivato a fine video, non posso che rifarti i complimenti per il bellissimo documentario che hai fatto su questo brand, conosciuto, ma non fino a sto punto. 👏👏👏
Grazie ancora, fa piacere leggere commenti come questo. Wyler Vetta è un marchio che ho imparato (e sto ancora imparando) ad apprezzare molto proprio per la sua storia e le sue "piccole", ma grandi innovazioni
Che squisitezza 👌🏻
Grazie, Alessandro!
Fantastico video! Si riesce a risalire a quale modello avevano al polso i calciatori della nazionale del ‘34? Non trovo nulla online. Voi @Storie di Orologeria Meccanica forse lo sapete?
Grazie per aver apprezzato. Sulla questione del modello dei calciatori della nazionale del '34, sono sicuro che Wyler Vetta ne saprà certamente di più. Prova a scrivere direttamente a loro, sono certo che avrai una risposta dato che da un po' di tempo a questa parte stanno recuperando il loro "heritage". Un saluto!
Vetta idolo
Vedo per la prima volta questo video dopo molto tempo dalla sua pubblicazione. Complimenti, veramente una bella storia e ben raccontata e documentata.
Aggiungo una domanda senza nessuna pretesa di risposta.
Fino a che anno Wyler Vetta ha usato il sistema INCAFLEX, visto che su molti modelli che sembrano piu' recenti negli anni, sembra che sia montato l INCABLOK.
Complimenti ancora....👏👏👏
Non lo so con certezza, ma ipotizzo che l'abbiano usato fino alla fine degli anni '70 indicativamente. Però, ripeto, non ho dei riferimenti sicuri
Video approfondito e ricco di dettagli..molto ben realizzato complimenti👍..volevo chiedere che grado di finitura ha il movimento 7750 incassato..grazie mille!
Ti ringrazio, Gianluca! Al momento non ti so dire nulla con certezza sul grado di finitura del 7750 montato da questo orologio, ma colgo l'occasione per approfondire questo aspetto (magari faccio qualche ricerca, guardo il calibro e poi ti faccio sapere)
@@StoriediOrologeriaMeccanica davvero gentilissimo, grazie mille!..in bocca al lupo per il tuo canale!
@@gianlucazanon4402 standard
Io ho ereditato un wyler vetta incaflex resolution degli anni 90, non so quale valore possa avere ma ci tengo molto
Ciao lo trovato identico fondo di magazzino. Saluti
Goditelo, il mio non ha ancora lasciato la collezione!
Buongiorno, vi chiedo un aiuto per sapere di più in merito ad un Wyler Vetta mod. Cinematique (almeno a vista) che ho acquistato nel 2001 con ref. 1 11677.018 4 tutto in acciaio contatori alle ore 12/18/21 datario alle 15 e logo/scritta Wyler Vetta anche che risulta diverso da tutti quelli sin ora visti. Grazie per l'interessante video che mi ha permesso di conoscere di più di questo marchio italiano. Saluti.
Buongiorno, Fabio! Penso di aver presente il modello che citi, è un crono coi contatori sulla parte sinistra del quadrante. Non so se si tratta di un orologio presentato all'interno della gamma Cinematique. Fino ad ora ho trovato informazioni in merito al primo Cinematique, quello apparso nel 1993 e in mio possesso (e che ho descritto nel video), ma sicuramente nel corso degli anni '90 la casa ne ha proposti altri, variando alcune cose nei quadranti e nell'estetica. Di una cosa sono quasi certo: i primi Cinematique riportavano solo la scritta Wyler, quelli usciti qualche anno dopo il 1993, invece, Wyler Vetta. Potresti mandarmi via mail alcune foto (sempre se ti va) del tuo orologio? Grazie!
Grazie mille a te per la disponibilità ti faccio avere foto/info di dettaglio. Grazie ancora.
Ciao Caro ma dv sei finito?
Ciao, torno presto!😊
Il cronografo è il valore 7750?
Movimento Valjoux 7753
Il nuovo chrono panda Jumbostar Landeron 72 è uno dei più importanti orologi di tutto il panorama odierno. VERAMENTE NOTEVOLE per bellezza, personalità e contenuti. Con questo orologio Wyler Vetta arriva tra i grandissimi della cronografia con un diametro di soli 40mm
Musica altissima e voce bassissima
Cercherò di aggiustare i volumi, grazie per l'osservazione Paolo!
Dio solo sa il tempo che ci vuole per preparare un documentario del genere, complimenti davvero, ti ho conosciuto per caso tramite il canale Tik Tak, davvero una ottima scoperta 💪🏻👌🏻