Ottimo video, come sempre per questo sono iscritto al canale. Noi condomini, non abbiamo iniziato i lavori per il superbonus a causa di difformità edilizie che alcuni non hanno sanato, tipo verande o divisioni interne. Altri edifici, nonostante le predette difformità, hanno concluso tutti i lavori, realizzando gratis la caldaia, le finestre ed il cappotto. Il costo del general contractor è senz'altro inferiore ai lavori effettuati e nessun controllo è stato effettuato sugli immobili per verificare eventuali abusi e sono tutti felici. Ripeto, noi invece non abbiamo aderito al superbonus, ma tanti, consapevoli di abusi edilizi, avrebbero voluto rischiare. Detto questo, una domanda: Perché l AGE non effettua i controlli sugli immobili? Come fa ad agevolare lavori dove esistono abusi edilizi?
Egr. Prof. Santi, potrebbe far chiarezza sulla conferma dell'amministratore di condominio, nel senso che è automatica dopo il primo anno oppure c'è bisogno della maggioranza dei 500 millesimi come per la nomina? Grazie sempre per la chiarezza.
Tutto questo è chiaro, chiarissimo. L'ho fatto presente in assemblea (giugno 2023 prima dell'inizio dei lavori) risultato? Il general ha ammesso che applicherà una marginalità sulle fatture che riceve dalla ditta che eseguirà materialmente i lavori giustificandosi che loro (il general) sono un'azienda edile. Ho fatto presente all'amministratore (via PEC con tanto di allegati interpelli e circolari dell'AdE) che rischiamo pesanti sanzioni anche per il discorso 'attualizzazione degli oneri finanziari' risultato? Minacciato da alcuni condomini ... stai zitto e non ti sognare di andare all'AdE, non sollevare un polverone per nulla. L'amministratore non ha mai risposto alle mie obiezioni. L'unica cosa che posso fare per non perdere la casa e tutti i risparmi di una vita è a lavori conclusi andare alla guardia di finanza e denunciare il tutto sperando nella bontà d'animo dell'AdE ... chi denuncia è salvo? Forse alcuni amministratori non lo hanno ancora capito ma chi rischia veramente sono coloro che non hanno fatto gli interessi dei loro amministrati pensando solo a far approvare lavori a prescindere, fregandosene o ignorando del tutto le normative vigenti.
G.ssimo io ho votato contro in assemblea e si sono convinti anche la maggioranza dei condomini. Come avremmo potuto votare si se ci si imbarcava l'inizio dei lavori a luglio inoltrato? La scadenza era prevista per il 2023...e' stato meglio rinunciare a questo Bonus. Grazie
Gentile Diego Santi, le pongo il seguente quesito: - in caso di esecuzione di più interventi su bonus 110 (esempio isolamento termico + FV)... - tramite mini-condominio che ha eseguito tali lavori con contratti diretti alle imprese, senza quindi avvalersi di general contractor... - con pagamento fatture direttamente agli artigiani/imprese, e successiva presentazione delle fatture in pratica di cessione del credito alla banca => come è possibile indicare in modo inequivocabile che non si è fatto ricorso ad un general contractor? Di fatto il GC è uno dei condomini con funzione di rappresentante dei condòmini.... => è necessario che si effettui un pagamento di un 10% del totale al responsabile/amministratore, oppure per l'agenzia delle entrate è ammissibile che tale attività sia eseguita senza una attività onerosa? => è ammissibile che le attività di coordinamento, tipiche del general contractor, debbano essere intese come le attività del progettista? Grazie
Da noi in condominio, abbiamo i lavori bloccati. L'azienda appaltatrice che pare debba essere assorbita (per fallimento), chiede ulteriori soldi (circa 5mila euro a unità) per la conclusione dei lavori iniziati. Cappotto (non concluso), tetto (non concluso), caldaia (a gasolio?). Io non diedi il consenso quando fecero la riunione per avviare i lavori... Adesso come comportarsi? Possibile che possa saltare due classi energetiche con dei lavori del genere? Classe f.
Buonasera a tutti e al Professore Santi. Sono tre anni che combatto in assemblea, per convincere i condomini che il Superbonus non è tutto gratis. Nell' ultima assemblea di metà Maggio sono stato linciato a parole dalla maggioranza dei condomini. Accusandomi di falsi avvertimenti senza fondamento. Mi sono rivolto ad un Architetto e un altro amministratore. Essi mi hanno riferito che sospendono due lavori di SB ciascuno. Scusandosi con i loro clienti. Persone di buon senso. Il nostro amministratore invece continua a ripetere che è tutto gratis. Il lavoro sarà affidato a una G. C. Ebbene quello che vi chiedo è ... PREGATE PER ME. 😢😭
Anch'io ho combattuto coi denti per non avere il superbonus, l'amministratore insisteva: prima 110 poi 90, poi 75 e poi 50. Siamo in pochi e la maggioranza ha vinto. NO. Oggi nessuno inizia un superbonus.
@@currycurryguagliu8953 finisco il mutuo e farò così anch'io, perché finito il mutuo poi bisogna farne un altro per sistemare e adeguarsi alle norme UE. Anche basta.
Dopo i lavori ci sono condomini con umido in casa e acqua dove prina non c'era. Il cappotto è sintetico e non permette alle pareti di respirare e si cteano condense anche dopo anni. Buona fortuna!
Si sa che dopo i lavori di arricchimento ci sono i controlli, e se non si è avvisati e l amministratore di condominio non ha preso precauzioni si rischia grosso. L Agenzia delle entrate accerterà tutto puoi scommetterci... di tempo ne ha per farlo. 🙇
@GEREMIA5377, NELLE PAROLE CHE A DETTO NON A SBAGLIATO, NIENTE COME A DETTO, IL PROF. SANTI ESATTAMENTE , COMPLIMENTI NON HA SBAGLIATO PROPRIO NIENTE OKAY SCUSA PER IL DISTURBO E ARRIVEDERCI.... NOTTE..
Secondo le vostre esperienze, un general contractor che riceve incarico oggi per il superbonus 110% su condominio, potrebbe ultimare i lavori entro il 31/12/2023? Il condominio è di 4 piani fuori terra di planimetria articolata (diciamo un pentagono con annesso un rettangolo con balconi vari di circa 20 unità abitative residenziali) da fare cappotto, fotovoltaico, e da decidere se infissi e caldaie varie, essendo riscaldamento autonomo, ed eventuale centralina stazione di ricarica elettrica. Secondo le vostre esperienze il costo indicativo dei lavori ammonterebbe a quale cifra?? E le tempistiche per l'ultimazione dei lavori possono essere di 5 mesi, considerando che dovrebbero ancora fare i sopralluoghi, le misure e le verifiche varie?? Grazie a chi mi saprà dare un parere attendibile. Io ho già un'idea ma vorrei conferme. Grazie.
assolutamente no. anche ammesso hai subito tutti i materiali e trovi l'edile che lavora 7 giorni su 7 (ferragosto compreso): -solo il cappotto servono 6 mesi. -dal 1 luglio, per i cantieri con costo sopra i 512mila euro, l'edile deve avere l'attestazione soa (usata per gli appalti pubblici per dimostrare la solidità di essa ed evitare frodi). cosa che attualmente pochssimi hanno e chi ce l'lha aumenta il prezzo. il costo cantiere sarebbe circa 3milioni di euro (massimale 150mila euro per unità abitativa). LA FREGATURA, vista la mole di lavori, finisce l'anno prossimo quando il bonus è al 70% quindi ogni famiglia si ritroverebbe a pagare una cifra a 4 zeri oppure il cantiere si blocca->il bonus salta->al controllo dell'ade perdete la casa perchè la cifra da rendere sarebbe più alta di quanto costa la casa. non ti fidare del general contractor, è un azienda senza nulla manco un edificio proprio quindi in caso di problemi estremi può scappare.
Ciao , non è detto che gli immobili soggetti al 110 abbiano una rivalutazione ...anzi io sconsiglio i miei clienti ad acquistare immobili con bonus in quanto il rischio di disconoscimento anche parziale del beneficio nei 12 anni , non permette la tranquillità all'investimento. Stamani ho saputo che una persona conosciuta ha avuto accertamento su una sua abitazione unifamiliare , 70.000 euro non sono ammessi al beneficio.Ora il tizio sta intentando causa al suo tecnico. Grazie Paolo B . ex agente immobiliare
Una curiosità.Io vedo in città tanti condomini in ristrutturazione con indicazione lavori SB 110 con su cartelli "CONSORZIO STABILE .....(e il nome)"...quello perchè un consorzio stabile non è un GC?
Ma cosa vuol dire quando la Finanza ha iniziato le indagini per primo Sal preso due anni fa e l amministratore ha messo adesso il cartello dei lavori in condominio per fare il 110 ..posso chiamare i carabinieri in caso arrivassero le impalcature...perché si capisce che entro il 31.12.23 non si fa neanche in tempo a finirlo per sei edifici condominii ..
Si parla sempre della spesa relativa al compenso per il servizio reso dal General Contractor ma ancora ad oggi non ci sono notizie di condomini che hanno avuto accertamenti in tal senso. Non vi sembra strano, dovrebbero uscire notizie sui News .
È PRESTO. L'AdE è ora concentrata, assieme alla GdF al sequestro dei crediti simulati su truffe di più ampio raggio. Per gli accertamenti sul tema trattato l'AdE ha a disposizione 12 anni.
Io ho un'amica che sta aggiungendo un sacco di soldi, altroché gratis. Inoltre stanno terminando un palazzo fermo da 9 mesi, erano un mano di avvocati e stanno finendo perché hanno cambiato ditta...
Un mio conoscente si è ristrutturato la casa col 110% spendendo solo 45.000€ non male visto che ha messo anche i panelli fotovoltaici con relativo accumulo e ciller, certo bisogna affidarsi a persone esperte che ti spiegano tutto non al primo arrivato
Anche amici miei hanno fatto ottimi lavori e preso persino il 2% dalla banca cessionaria. Ma erano costruttori con ottimi tecnici e capaci loro stessi. Chi ha fatto lo sconto in fattura rischia molto di più. Chi ha fatto i lavori però non per questo è al sicuro. Va visto se ha rispettato gli 80 (sic. ottanta!!!) punti critici sollevati da Ivan Giordano in un suo video che vi invito a cercare.
Io ormai , sono in alto mare . Palazzo di 5 piani . 20 Appartamenti. Solo il cappotto , hanno messo . Quei dementi , dei condomini , ormai , non ascoltano , non hanno , mai voluto ascoltare. Io sono tra quelli , che periranno , nel bagno di sangue 🩸 . Pregate , per me ! 🙏🙏😉😉
Quindi mi pare di capire che questo superbonus non è altro che uno specchietto per le allodole. Se l'agenzia delle entrate farà degli accertamenti allora ci sarà una pioggia di pignoramenti, i trust immobiliari stanno iniziando a pregustare il movimento
Sugli oneri del GC , l'ade farà accertamenti e vincerà alla grande . Sugli oneri di attualizzazione del credito si apriranno contenziosi perché effettivamente non c'è certezza e non erano obbligatori
Il dott. Giordano nei suoi video dice che nel momento in cui si usufruisce dello sconto in fattura nel Superbonus 110, il calcolo degli oneri di attualizzazione del credito è implicito, perché il credito potrà essere portato in detrazione dal cessionario in quattro esercizi. Per fare il calcolo si prende il tasso di attualizzazione del MISE (dal 1 giugno 2023 è al 4,64%) più lo spread bancario, cioè la percentuale che la banca trattiene per sè per l'acquisto dei crediti (questa varia da istituto a istituto, tenendosi bassi diciamo almeno un 2%), si sommano le due percentuali e si moltiplica per i quattro anni su cui bisogna attualizzare i crediti.
@@francof72 capisco ma si crea un contenzioso che non ha mai fine , chi lo dice che io abbia obbligo di pagarli se non richiesti ? Gli oneri del gc invece è nero su bianco , si devono pagare e in quanti li hanno pagati ? 1 su 10 forse ?
@@federicaelisabettabove6103 ruclips.net/video/Q4gpAT62cPQ/видео.html Questa è la puntata dove il dott. Giordano parla dell'interpello che ha presentato all'ADE sui costi non detraibili del GC e oneri finanziari. Nella stessa playlist c'è anche la puntata 75 interamente dedicata agli oneri finanziari e attualizzazione del credito.
Ma il committente è L'amministratore perché rappresenta i condomini cioè rappresenta i committenti ...Ho chiesto ad amministratore e dicono tutti che è L'amministratore il committente perché rappresenta i condòmini
Mariano, il committente siete voi, ovvero i condomini. L'Amministratore è il legale rappresentante del condominio ma la proprietà pro-indivisa sulle parti comuni è vostra ed ogni singolo condominio, in qualità di committente, nel caso sarà colui che riceverà l'accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate.
S-SALVE, C-CIAO, SALVE? CIAO? SALVE CIAO. L-LA DISTURBO? SPERO DI NO.... EH VISTO CHE A QUEST'ORA MI SA CHE NON LEGGERÀ, SCUSAMI PER L'ORARIO VISTO CHE SONO LE, 23:53 , MI SA CHE LA DISTURBO GIUSTO? COMUNQUE LI DICO QUALCHE COSA. COMUNQUE LI SPIEGO, PRATICAMENTE, LE DEVI DIRE CIRCA 5 COSE... NON LO SO..... ALLORA, INTANTO MI PRESENTO 1) PIACERE, MARGHERITA IL MIO COLORE PREFERITO È IL ROSA. 2) VUOI ESSERE, MIO AMICO SPERO SI... 3) IO LA SEGUO DAL PRIMO VIDEO MA PRIMO! 4) LA ADORO, EH DAVVERO FA VIDEO MOLTO INTERESSANTI. 5) POI GRAZIE PER IL SOPPORTAMENTO DI TUTTI, DAVVERO SONO SENZA PAROLE........... EH FA DAVVERO DEI VIDEO CHE TUTTI LE GUARDANO DAVVERO PERCHÉ SONO INTERESSANTISSIMI. EH 5) DAVVERO È UN BRAVO "RAGAZZO"...... 🤣🤣 EH IO OVVIAMENTE MI SONO ISCRITTA E AUGURI DEI TUOI, 54.100 ISCRITTI AUGURI...... EH I SUOI VIDEO, LE GUARDO QUASI OGNI GIORNO❤.. DAVVERO MA DAVVERO, AUGURI CONOSCO IL SUPER BONUS...... EH È SERA🤣🤣 EH NIENTE PROF. SANTI HE MOLTO GENTILE È LEI E TUTTA L'ALTRA GENTE CHE TI SEGUE...... HE SCUSA PER IL DIATURBO MA DAVVERO..... EH NIENTE BUONA NOTTE A LEI E AI TUOI FAN, E A IVAN GIORDANO NIENTE ALLORA BUONA NOTTE A TUTTU ALLA SUO FAMIGLIA SPLENDIDA NOTTE SCUSA PER IL DISTURBO A PRESTO❤❤
Buongiorno!!!!premessa.. mi sono rivolta ad esperti ma mi piacerebbe una sua opinione!!!!condominio di 36unita orizzontale Cilas depositata il 19/11/22 sismabonus ma associata ad un verbale del 2020 con appr.di valutazione x sapere se potevamo accedere al 110,3milioni di lavoro cappotto nanotecnologico. LAVORI COSTO ZERO il G.C. bypass tutte le spese,amministratore nn percepisce oneri xché responsabile dei lavori. Ancora nn abbiamo scelto infissi,portoncini ecc... in comune fino a 2 settimane fa mancava asseverazione sisma e pratiche x gli interni!!!!assemblea fatta il 5 giugno lavori che dovrebbero iniziare fra pochi giorni,società che da i soldi EY e appalta ad un'impresa.Mi dica la sua opinione mi farebbe molto piacere!!!!!!grazie mille
dal 1 luglio l'edile deve avere l'attestazione soa. sono in pochi ad avercela. se il cantiere non termina entro il 31/12/23, tutte le spese successive saranno al 70% e non al 110. avete i soldi?
La soa c'è!!!!peccato che io so benissimo che nn esiste LAVORI COSTO ZERO!!!!IL problema sono tante teste convinte dall'amministratore tutto gratis!!!!!!cmq dovevamo iniziare 1 luglio,poi il primo agosto e nn si vede ancora nulla!!!!!
Bravissimo professore Diego Santi, come sempre i Suoi video sono utilissimi!!! Grazie infinite!!!
Ottimo video, come sempre per questo sono iscritto al canale.
Noi condomini, non abbiamo iniziato i lavori per il superbonus a causa di difformità edilizie che alcuni non hanno sanato, tipo verande o divisioni interne.
Altri edifici, nonostante le predette difformità, hanno concluso tutti i lavori, realizzando gratis la caldaia, le finestre ed il cappotto. Il costo del general contractor è senz'altro inferiore ai lavori effettuati e nessun controllo è stato effettuato sugli immobili per verificare eventuali abusi e sono tutti felici.
Ripeto, noi invece non abbiamo aderito al superbonus, ma tanti, consapevoli di abusi edilizi, avrebbero voluto rischiare.
Detto questo, una domanda: Perché l AGE non effettua i controlli sugli immobili?
Come fa ad agevolare lavori dove esistono abusi edilizi?
Egr. Prof. Santi, potrebbe far chiarezza sulla conferma dell'amministratore di condominio, nel senso che è automatica dopo il primo anno oppure c'è bisogno della maggioranza dei 500 millesimi come per la nomina? Grazie sempre per la chiarezza.
Bravo.
Grande 👍💪
SI, FAI PROPRIO BENE A DIRLO GRANDE PROF. SANTI!!!
Tutto questo è chiaro, chiarissimo. L'ho fatto presente in assemblea (giugno 2023 prima dell'inizio dei lavori) risultato? Il general ha ammesso che applicherà una marginalità sulle fatture che riceve dalla ditta che eseguirà materialmente i lavori giustificandosi che loro (il general) sono un'azienda edile. Ho fatto presente all'amministratore (via PEC con tanto di allegati interpelli e circolari dell'AdE) che rischiamo pesanti sanzioni anche per il discorso 'attualizzazione degli oneri finanziari' risultato? Minacciato da alcuni condomini ... stai zitto e non ti sognare di andare all'AdE, non sollevare un polverone per nulla. L'amministratore non ha mai risposto alle mie obiezioni. L'unica cosa che posso fare per non perdere la casa e tutti i risparmi di una vita è a lavori conclusi andare alla guardia di finanza e denunciare il tutto sperando nella bontà d'animo dell'AdE ... chi denuncia è salvo?
Forse alcuni amministratori non lo hanno ancora capito ma chi rischia veramente sono coloro che non hanno fatto gli interessi dei loro amministrati pensando solo a far approvare lavori a prescindere, fregandosene o ignorando del tutto le normative vigenti.
G.ssimo io ho votato contro in assemblea e si sono convinti anche la maggioranza dei condomini. Come avremmo potuto votare si se ci si imbarcava l'inizio dei lavori a luglio inoltrato? La scadenza era prevista per il 2023...e' stato meglio rinunciare a questo Bonus. Grazie
Gentile Diego Santi, le pongo il seguente quesito:
- in caso di esecuzione di più interventi su bonus 110 (esempio isolamento termico + FV)...
- tramite mini-condominio che ha eseguito tali lavori con contratti diretti alle imprese, senza quindi avvalersi di general contractor...
- con pagamento fatture direttamente agli artigiani/imprese, e successiva presentazione delle fatture in pratica di cessione del credito alla banca
=> come è possibile indicare in modo inequivocabile che non si è fatto ricorso ad un general contractor? Di fatto il GC è uno dei condomini con funzione di rappresentante dei condòmini....
=> è necessario che si effettui un pagamento di un 10% del totale al responsabile/amministratore, oppure per l'agenzia delle entrate è ammissibile che tale attività sia eseguita senza una attività onerosa?
=> è ammissibile che le attività di coordinamento, tipiche del general contractor, debbano essere intese come le attività del progettista?
Grazie
Per farla breve, questi accertamenti si verificherebbero solo in interventi con general contractor?
Da noi in condominio, abbiamo i lavori bloccati. L'azienda appaltatrice che pare debba essere assorbita (per fallimento), chiede ulteriori soldi (circa 5mila euro a unità) per la conclusione dei lavori iniziati. Cappotto (non concluso), tetto (non concluso), caldaia (a gasolio?).
Io non diedi il consenso quando fecero la riunione per avviare i lavori...
Adesso come comportarsi?
Possibile che possa saltare due classi energetiche con dei lavori del genere?
Classe f.
Buonasera a tutti e al Professore Santi. Sono tre anni che combatto in assemblea, per convincere i condomini che il Superbonus non è tutto gratis. Nell' ultima assemblea di metà Maggio sono stato linciato a parole dalla maggioranza dei condomini. Accusandomi di falsi avvertimenti senza fondamento. Mi sono rivolto ad un Architetto e un altro amministratore. Essi mi hanno riferito che sospendono due lavori di SB ciascuno. Scusandosi con i loro clienti. Persone di buon senso. Il nostro amministratore invece continua a ripetere che è tutto gratis. Il lavoro sarà affidato a una G. C. Ebbene quello che vi chiedo è ... PREGATE PER ME. 😢😭
Ce da pagare si ,se può scappi da lì. .parole assurde da suggerire ma un giorno ci ritroveremo ad non poter pagare e allora ecco il dramma
Anch'io ho combattuto coi denti per non avere il superbonus, l'amministratore insisteva: prima 110 poi 90, poi 75 e poi 50. Siamo in pochi e la maggioranza ha vinto. NO.
Oggi nessuno inizia un superbonus.
Si aprono scommesse sui rapporti fra l'amministratore e l'impresa deputata ...
Io ho venduto l' appartamento in condominio e per il momento sono tornata in affitto!
@@currycurryguagliu8953 finisco il mutuo e farò così anch'io, perché finito il mutuo poi bisogna farne un altro per sistemare e adeguarsi alle norme UE. Anche basta.
Dopo i lavori ci sono condomini con umido in casa e acqua dove prina non c'era. Il cappotto è sintetico e non permette alle pareti di respirare e si cteano condense anche dopo anni. Buona fortuna!
Si sa che dopo i lavori di arricchimento ci sono i controlli, e se non si è avvisati e l amministratore di condominio non ha preso precauzioni si rischia grosso. L Agenzia delle entrate accerterà tutto puoi scommetterci... di tempo ne ha per farlo. 🙇
E' esattamente così !!!
@GEREMIA5377, NELLE PAROLE CHE A DETTO NON A SBAGLIATO, NIENTE COME A DETTO, IL PROF. SANTI ESATTAMENTE , COMPLIMENTI NON HA SBAGLIATO PROPRIO NIENTE OKAY SCUSA PER IL DISTURBO E ARRIVEDERCI.... NOTTE..
@@iosonotai2351 Grazie per il complimento... Buonanotte anche a lei
@@geremia5377DI nulla❤
come dico da tempo, si riprenderanno tutto quello che hanno anticipato in passato
non necessariamente, infondere la paura è il ns. forte
@@ivaring1GIÀ...
Secondo le vostre esperienze, un general contractor che riceve incarico oggi per il superbonus 110% su condominio, potrebbe ultimare i lavori entro il 31/12/2023?
Il condominio è di 4 piani fuori terra di planimetria articolata (diciamo un pentagono con annesso un rettangolo con balconi vari di circa 20 unità abitative residenziali) da fare cappotto, fotovoltaico, e da decidere se infissi e caldaie varie, essendo riscaldamento autonomo, ed eventuale centralina stazione di ricarica elettrica. Secondo le vostre esperienze il costo indicativo dei lavori ammonterebbe a quale cifra?? E le tempistiche per l'ultimazione dei lavori possono essere di 5 mesi, considerando che dovrebbero ancora fare i sopralluoghi, le misure e le verifiche varie?? Grazie a chi mi saprà dare un parere attendibile. Io ho già un'idea ma vorrei conferme. Grazie.
assolutamente no. anche ammesso hai subito tutti i materiali e trovi l'edile che lavora 7 giorni su 7 (ferragosto compreso):
-solo il cappotto servono 6 mesi.
-dal 1 luglio, per i cantieri con costo sopra i 512mila euro, l'edile deve avere l'attestazione soa (usata per gli appalti pubblici per dimostrare la solidità di essa ed evitare frodi). cosa che attualmente pochssimi hanno e chi ce l'lha aumenta il prezzo.
il costo cantiere sarebbe circa 3milioni di euro (massimale 150mila euro per unità abitativa).
LA FREGATURA, vista la mole di lavori, finisce l'anno prossimo quando il bonus è al 70% quindi ogni famiglia si ritroverebbe a pagare una cifra a 4 zeri oppure il cantiere si blocca->il bonus salta->al controllo dell'ade perdete la casa perchè la cifra da rendere sarebbe più alta di quanto costa la casa.
non ti fidare del general contractor, è un azienda senza nulla manco un edificio proprio quindi in caso di problemi estremi può scappare.
@@iuter87 grazie
Ciao , non è detto che gli immobili soggetti al 110 abbiano una rivalutazione ...anzi io sconsiglio i miei clienti ad acquistare immobili con bonus in quanto il rischio di disconoscimento anche parziale del beneficio nei 12 anni , non permette la tranquillità all'investimento. Stamani ho saputo che una persona conosciuta ha avuto accertamento su
una sua abitazione unifamiliare , 70.000 euro non sono ammessi al beneficio.Ora il tizio sta intentando causa al suo tecnico. Grazie Paolo B . ex agente immobiliare
Una curiosità.Io vedo in città tanti condomini in ristrutturazione con indicazione lavori SB 110 con su cartelli "CONSORZIO STABILE .....(e il nome)"...quello perchè un consorzio stabile non è un GC?
Trattasi sempre di attività di coordinamento e dunque GC
Ma cosa vuol dire quando la Finanza ha iniziato le indagini per primo Sal preso due anni fa e l amministratore ha messo adesso il cartello dei lavori in condominio per fare il 110 ..posso chiamare i carabinieri in caso arrivassero le impalcature...perché si capisce che entro il 31.12.23 non si fa neanche in tempo a finirlo per sei edifici condominii ..
Si parla sempre della spesa relativa al compenso per il servizio reso dal General Contractor ma ancora ad oggi non ci sono notizie di condomini che hanno avuto accertamenti in tal senso. Non vi sembra strano, dovrebbero uscire notizie sui News .
È PRESTO. L'AdE è ora concentrata, assieme alla GdF al sequestro dei crediti simulati su truffe di più ampio raggio. Per gli accertamenti sul tema trattato l'AdE ha a disposizione 12 anni.
per andare a colpire i singoli casi hanno tempo ancora 9 anni. aspettano perchè così possono aumentare gli interessi e intanto la gente dimentica.
Io ho un'amica che sta aggiungendo un sacco di soldi, altroché gratis. Inoltre stanno terminando un palazzo fermo da 9 mesi, erano un mano di avvocati e stanno finendo perché hanno cambiato ditta...
Da quando la segue, mi ha aiutato a spiegare bene i bonus edilizi come li ho dfiniti dall'inizio "incula italiani"
Purtroppo 6contro su 20 condomini abbiamo iniziato ad aprile il 110 montato ponteggio lavori quasi fermi ora gli altri condomini si fanno domande
Un mio conoscente si è ristrutturato la casa col 110% spendendo solo 45.000€ non male visto che ha messo anche i panelli fotovoltaici con relativo accumulo e ciller, certo bisogna affidarsi a persone esperte che ti spiegano tutto non al primo arrivato
Anche amici miei hanno fatto ottimi lavori e preso persino il 2% dalla banca cessionaria.
Ma erano costruttori con ottimi tecnici e capaci loro stessi.
Chi ha fatto lo sconto in fattura rischia molto di più.
Chi ha fatto i lavori però non per questo è al sicuro.
Va visto se ha rispettato gli 80 (sic. ottanta!!!) punti critici sollevati da Ivan Giordano in un suo video che vi invito a cercare.
GIUSTO, RINGRAZIAMO IL PROF. SANTI PER IL 💪💪💪💪SUPPORTO*
45mila oltre il bonus?? è tantissimo. ha fatto opere non rientranti tipo il riscladamento a pavimento?
Io ormai , sono in alto mare . Palazzo di 5 piani . 20 Appartamenti. Solo il cappotto , hanno messo . Quei dementi , dei condomini , ormai , non ascoltano , non hanno , mai voluto ascoltare. Io sono tra quelli , che periranno , nel bagno di sangue 🩸 . Pregate , per me ! 🙏🙏😉😉
Quindi mi pare di capire che questo superbonus non è altro che uno specchietto per le allodole. Se l'agenzia delle entrate farà degli accertamenti allora ci sarà una pioggia di pignoramenti, i trust immobiliari stanno iniziando a pregustare il movimento
MI HANNO CLONATO L ,ASSICURAZIONE SI SONO SUSTITUITI ALLA LINEAR E MI HANNO TRUFFATO DI 500,11 EURO
Ipoteche a go go😅😅😅
Sugli oneri del GC , l'ade farà accertamenti e vincerà alla grande . Sugli oneri di attualizzazione del credito si apriranno contenziosi perché effettivamente non c'è certezza e non erano obbligatori
Il dott. Giordano nei suoi video dice che nel momento in cui si usufruisce dello sconto in fattura nel Superbonus 110, il calcolo degli oneri di attualizzazione del credito è implicito, perché il credito potrà essere portato in detrazione dal cessionario in quattro esercizi. Per fare il calcolo si prende il tasso di attualizzazione del MISE (dal 1 giugno 2023 è al 4,64%) più lo spread bancario, cioè la percentuale che la banca trattiene per sè per l'acquisto dei crediti (questa varia da istituto a istituto, tenendosi bassi diciamo almeno un 2%), si sommano le due percentuali e si moltiplica per i quattro anni su cui bisogna attualizzare i crediti.
@@francof72 capisco ma si crea un contenzioso che non ha mai fine , chi lo dice che io abbia obbligo di pagarli se non richiesti ? Gli oneri del gc invece è nero su bianco , si devono pagare e in quanti li hanno pagati ? 1 su 10 forse ?
@@federicaelisabettabove6103 ruclips.net/video/Q4gpAT62cPQ/видео.html
Questa è la puntata dove il dott. Giordano parla dell'interpello che ha presentato all'ADE sui costi non detraibili del GC e oneri finanziari. Nella stessa playlist c'è anche la puntata 75 interamente dedicata agli oneri finanziari e attualizzazione del credito.
Ma il committente è L'amministratore perché rappresenta i condomini cioè rappresenta i committenti ...Ho chiesto ad amministratore e dicono tutti che è L'amministratore il committente perché rappresenta i condòmini
Mariano, il committente siete voi, ovvero i condomini. L'Amministratore è il legale rappresentante del condominio ma la proprietà pro-indivisa sulle parti comuni è vostra ed ogni singolo condominio, in qualità di committente, nel caso sarà colui che riceverà l'accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate.
raccontalo all'ade vediamo cosa ti dicono.
S-SALVE, C-CIAO, SALVE? CIAO? SALVE CIAO. L-LA DISTURBO? SPERO DI NO.... EH VISTO CHE A QUEST'ORA MI SA CHE NON LEGGERÀ, SCUSAMI PER L'ORARIO VISTO CHE SONO LE, 23:53 , MI SA CHE LA DISTURBO GIUSTO? COMUNQUE LI DICO QUALCHE COSA. COMUNQUE LI SPIEGO, PRATICAMENTE, LE DEVI DIRE CIRCA 5 COSE... NON LO SO..... ALLORA, INTANTO MI PRESENTO 1) PIACERE, MARGHERITA IL MIO COLORE PREFERITO È IL ROSA. 2) VUOI ESSERE, MIO AMICO SPERO SI... 3) IO LA SEGUO DAL PRIMO VIDEO MA PRIMO! 4) LA ADORO, EH DAVVERO FA VIDEO MOLTO INTERESSANTI. 5) POI GRAZIE PER IL SOPPORTAMENTO DI TUTTI, DAVVERO SONO SENZA PAROLE........... EH FA DAVVERO DEI VIDEO CHE TUTTI LE GUARDANO DAVVERO PERCHÉ SONO INTERESSANTISSIMI. EH 5) DAVVERO È UN BRAVO "RAGAZZO"...... 🤣🤣 EH IO OVVIAMENTE MI SONO ISCRITTA E AUGURI DEI TUOI, 54.100 ISCRITTI AUGURI...... EH I SUOI VIDEO, LE GUARDO QUASI OGNI GIORNO❤.. DAVVERO MA DAVVERO, AUGURI CONOSCO IL SUPER BONUS...... EH È SERA🤣🤣 EH NIENTE PROF. SANTI HE MOLTO GENTILE È LEI E TUTTA L'ALTRA GENTE CHE TI SEGUE...... HE SCUSA PER IL DIATURBO MA DAVVERO..... EH NIENTE BUONA NOTTE A LEI E AI TUOI FAN, E A IVAN GIORDANO NIENTE ALLORA BUONA NOTTE A TUTTU ALLA SUO FAMIGLIA SPLENDIDA NOTTE SCUSA PER IL DISTURBO A PRESTO❤❤
Buongiorno!!!!premessa.. mi sono rivolta ad esperti ma mi piacerebbe una sua opinione!!!!condominio di 36unita orizzontale Cilas depositata il 19/11/22 sismabonus ma associata ad un verbale del 2020 con appr.di valutazione x sapere se potevamo accedere al 110,3milioni di lavoro cappotto nanotecnologico. LAVORI COSTO ZERO il G.C. bypass tutte le spese,amministratore nn percepisce oneri xché responsabile dei lavori. Ancora nn abbiamo scelto infissi,portoncini ecc... in comune fino a 2 settimane fa mancava asseverazione sisma e pratiche x gli interni!!!!assemblea fatta il 5 giugno lavori che dovrebbero iniziare fra pochi giorni,società che da i soldi EY e appalta ad un'impresa.Mi dica la sua opinione mi farebbe molto piacere!!!!!!grazie mille
dal 1 luglio l'edile deve avere l'attestazione soa. sono in pochi ad avercela.
se il cantiere non termina entro il 31/12/23, tutte le spese successive saranno al 70% e non al 110. avete i soldi?
La soa c'è!!!!peccato che io so benissimo che nn esiste LAVORI COSTO ZERO!!!!IL problema sono tante teste convinte dall'amministratore tutto gratis!!!!!!cmq dovevamo iniziare 1 luglio,poi il primo agosto e nn si vede ancora nulla!!!!!
Ma la finanza ha certificato esattamente il contrario
Si spieghi meglio... Cosa intende per "finanza", la Guardia di Finanza? E cosa avrebbe certificato?
che ignoranza...dopo mesi di informazioni!!! La gente è folle!!!!
folle nell'aver votato sti qua
Beh certo era meglio il magna magna….
@@ivaring1folle aver permesso una schifezza di superbonus e altri bonus creati in maniera incontrollata! Nati male e finiti peggio!
Benefici onesti... complimenti alla coppia che ha aperto gli occhi in tempo di confusione
@@s.m.7721 come al solito, il medio pontidiano dopo la Sagra e Braulio non ragiona, noi italiani culti e formati in materia ... di calcio
Perché non si smentisce pubblicamente chi l 'ha inventato
il pontidiano medio non capirà mai