Questo è un video molto utile, vi ringrazio. Ieri ho fatto la Jesolo Half Moon Marathon in 1h34'59, mio personal best da 45enne che ha iniziato a correre a ottobre 2021. Il caldo è devastante. Come dice Andrea, non bisogna guardare l'orologio. I consigli che danno Massi e Andrea mi hanno aiutato a passare da dai 7 al km che facevo 8 mesi fa ai 4'30" di oggi. Il caldo è terribile ma le dritte del prode podista aiutano
Domanda tecnica: solitamente il lento lo corro tenendo d'occhio la Fc (70, max 75% fcmax) e non presto molta attenzione al passo. Tuttavia con il caldo dovrei rallentare parecchio parecchio il passo per stare nei parametri. Per voi col meglio tenere la fc bassa o tenere il passo solito accettando di salire fino a circa 80% fcmax?
Ciao, io vivo in Brasile, quindi, in estate ci sono temperature molto alte e 100% di umidità, anche di mattina presto. Io ho risolto con una borraccia di acqua e una di acqua con i sali durante l'allenamento
Non so se la mia domanda sia più o meno pertinente..... ma alla fine che sia un lento , ripetute, allunghi ecc.... Con questo caldo è possibile stimare in che percentuale diminuiscono le prestazioni sui tempi?
Consigli per performare bene in gara anche in questo periodo? Non capisco perché gli organizzatori spesso le organizzino alle 19:30 (più tardi la sera magari già meglio) quando farebbe molto più fresco la mattina presto....
Ciao ragazzi e grazie per l’ennesimo video interessante. Domanda in generale, ma soprattutto col caldo di questo periodo: un lento può essere troppo lento? Non parlo di camminata veloce, ma avendo un personale di 2h50 in maratona, quanto e se cambia fare un lento a 5’ piuttosto che a 4’15”/20”? Cercando sempre di tenere una buona tecnica di corsa. Grazie
conta che il lento a 4:15 lo faccio io che ho 29 sui 10 k!:) comunque se sei stanco e vai a 5 è sicuramente più allenante che stare a casa a poltrire!quindi prendi e esci!
@@andreasoffientini3570 Grazie Andrea, io cerco sempre di andare a sensazione, tenendo il respiro facile e la FC sotto controllo, alla fine sono sempre sui 4’45/4’50”. Noto che in molti hanno una gran voglia di andare sempre forte e poi magicamente si fanno male. Forse varrebbe la pena fare un video dove ricordate, quanto sia importante saper rallentare per poi andare più forte quando serve.
Ciao Andrea, bel contenuto. Un paio di domande: alternativa alle vaporfly per gara per chi pesa meno di 75kg e vorrebbe spendere meno? Se ho una velocità di riferimento a 4:19, a quanto dovrei correre il lento e le ripetute lunghe(1km,2km,3km)? Grazie in anticipo!
Grandi ragazzi video super azzeccato! Vivo in Sicilia e qui fa un caldo tremendo già da diversi giorni. Domanda: corro 4 volte a settimana e 2 giorni esco in bici da corsa (250 km di pedalata più o meno), in quei 4 giorni alterno sempre un lavoro e un lento (grazie Andrea 😁) e come lavoro metto sempre un fartleck e poi alterno una settimana con ripetute lunghe e una settimana con ripetute brevi, voi suggerite di inserire un lungo ma faccio davvero tanta fatica a stare sulle gambe più di un ora perché fa troppo caldo. Premesso questo pensate sia utile in questo periodo inserire degli allenamenti di potenziamento tipo ripetute in salita o qualche seduta in palestra? Vi aspetto a Catania, Andrea ha una granita in sospeso 😂
Allora si ripetute in salita assolutamente da inserire!e si se riesci fai il lungo..parti prima bagnati spesso ma fallo..conta che qui a Milano abbiamo gli stessi gradi che giù ma molta più umidità!dal 24 luglio sarò a Palermo!
la gente che ti dice "cosa ti riscaldi a fare che fa già caldo" mi sa che del riscaldamento non ha capito un jazz :D P.S. io aggiungo di andare a correre con lo zainetto da trail e le borracce giusto per avere acqua sempre a portata di mano, specialmente durante i lunghi.
Post allenamento (tosto) la birra va sempre bene (“scioglie l’acido lattico” diceva un mio allenatore)😀 Tanti anni fa agli italiani master di nuoto sfiorai il record italiano di categoria nei 200 misti, 10 minuti dopo mi stavo godendo una splendida birra media. La mattina dopo feci il record nei 400 misti…
Uscendo un pò dall'argomento, daruma e magikarp-gyarados shiny sul braccio gran belle chicche!
Questo è un video molto utile, vi ringrazio. Ieri ho fatto la Jesolo Half Moon Marathon in 1h34'59, mio personal best da 45enne che ha iniziato a correre a ottobre 2021. Il caldo è devastante. Come dice Andrea, non bisogna guardare l'orologio. I consigli che danno Massi e Andrea mi hanno aiutato a passare da dai 7 al km che facevo 8 mesi fa ai 4'30" di oggi. Il caldo è terribile ma le dritte del prode podista aiutano
grazie!!
Bel video. Grazie ragazzi. Che ne dite di un bel video sulle salite? Grazie
è arrivato!visto?
Il campari sempre campione 👍🔝
serve a reintegrare!
Grazie per i vostri consigli
Domanda tecnica: solitamente il lento lo corro tenendo d'occhio la Fc (70, max 75% fcmax) e non presto molta attenzione al passo. Tuttavia con il caldo dovrei rallentare parecchio parecchio il passo per stare nei parametri. Per voi col meglio tenere la fc bassa o tenere il passo solito accettando di salire fino a circa 80% fcmax?
per questo non tengo mai conto della fc..troppo influenzabile corri a sensazione!
Ciao, io vivo in Brasile, quindi, in estate ci sono temperature molto alte e 100% di umidità, anche di mattina presto. Io ho risolto con una borraccia di acqua e una di acqua con i sali durante l'allenamento
non ti invidio!
Non so se la mia domanda sia più o meno pertinente..... ma alla fine che sia un lento , ripetute, allunghi ecc.... Con questo caldo è possibile stimare in che percentuale diminuiscono le prestazioni sui tempi?
Sono uscito alle 13.30...col campari è stata dura
Consigli per performare bene in gara anche in questo periodo?
Non capisco perché gli organizzatori spesso le organizzino alle 19:30 (più tardi la sera magari già meglio) quando farebbe molto più fresco la mattina presto....
unica è partire un pò più piano tra i 5 e 10 secondi più lento!
Ciao ragazzi e grazie per l’ennesimo video interessante. Domanda in generale, ma soprattutto col caldo di questo periodo: un lento può essere troppo lento? Non parlo di camminata veloce, ma avendo un personale di 2h50 in maratona, quanto e se cambia fare un lento a 5’ piuttosto che a 4’15”/20”? Cercando sempre di tenere una buona tecnica di corsa. Grazie
conta che il lento a 4:15 lo faccio io che ho 29 sui 10 k!:) comunque se sei stanco e vai a 5 è sicuramente più allenante che stare a casa a poltrire!quindi prendi e esci!
@@andreasoffientini3570 Grazie Andrea, io cerco sempre di andare a sensazione, tenendo il respiro facile e la FC sotto controllo, alla fine sono sempre sui 4’45/4’50”. Noto che in molti hanno una gran voglia di andare sempre forte e poi magicamente si fanno male. Forse varrebbe la pena fare un video dove ricordate, quanto sia importante saper rallentare per poi andare più forte quando serve.
Ciao Andrea, bel contenuto. Un paio di domande: alternativa alle vaporfly per gara per chi pesa meno di 75kg e vorrebbe spendere meno? Se ho una velocità di riferimento a 4:19, a quanto dovrei correre il lento e le ripetute lunghe(1km,2km,3km)? Grazie in anticipo!
guarda il video delle puma deviate nitro elite!:)
@@andreasoffientini3570 grazie per la risposta. Ti lovvo 🤣🤣
Io in questo periodo esco alle 6 del mattino
Ergo roba corta puntando sulla qualità.. Dopo il running Cocomere Cocomere Cocomere!!
Bel video. Personalmente posso scegliere itinerari con fontanelle ma sempre facendo meno km e magari più qualitativi. Ciao ragazzi
si diciamo che l'idea è quella!
Grandi ragazzi video super azzeccato! Vivo in Sicilia e qui fa un caldo tremendo già da diversi giorni. Domanda: corro 4 volte a settimana e 2 giorni esco in bici da corsa (250 km di pedalata più o meno), in quei 4 giorni alterno sempre un lavoro e un lento (grazie Andrea 😁) e come lavoro metto sempre un fartleck e poi alterno una settimana con ripetute lunghe e una settimana con ripetute brevi, voi suggerite di inserire un lungo ma faccio davvero tanta fatica a stare sulle gambe più di un ora perché fa troppo caldo. Premesso questo pensate sia utile in questo periodo inserire degli allenamenti di potenziamento tipo ripetute in salita o qualche seduta in palestra? Vi aspetto a Catania, Andrea ha una granita in sospeso 😂
Allora si ripetute in salita assolutamente da inserire!e si se riesci fai il lungo..parti prima bagnati spesso ma fallo..conta che qui a Milano abbiamo gli stessi gradi che giù ma molta più umidità!dal 24 luglio sarò a Palermo!
Ti scrivo su Instagram 👍
la gente che ti dice "cosa ti riscaldi a fare che fa già caldo" mi sa che del riscaldamento non ha capito un jazz :D P.S. io aggiungo di andare a correre con lo zainetto da trail e le borracce giusto per avere acqua sempre a portata di mano, specialmente durante i lunghi.
qui siamo fortunati che abbiamo un sacco di fontante!
Post allenamento (tosto) la birra va sempre bene (“scioglie l’acido lattico” diceva un mio allenatore)😀 Tanti anni fa agli italiani master di nuoto sfiorai il record italiano di categoria nei 200 misti, 10 minuti dopo mi stavo godendo una splendida birra media. La mattina dopo feci il record nei 400 misti…
cavallo!