Da un ottimo canale sei passato a un canale che non vale la pena seguire perché vuoi che noi ti diamo i soldi proprio a te ma se non lo sai ci sono altre persone molto meglio di te che sono su RUclips
io credo che ognuno debba rispettare le scelte altrui. Finché ho condiviso gratuitamente la fonte dei miei studi e passione siete stati tutti con me...adesso che ne ho fatto un lavoro siete tutti contrari...mah!
@@micheleincucina4718 Michele, io ho sempre apprezzato i tuoi contenuti e spesso ho piacevolmente scambiato con te alcune impressioni intorno ad alcune tecniche di panificazione, va detto tuttavia che ci sono professionisti che da anni condividono allo stesso modo il proprio sapere su yt, senza ri chiedere alcunché o senza necessariamente o sfacciatamente pretendere l'iscrizione a corsi da loro stessi promossi. Secondo me piuttosto di esporti in questo modo dovresti pensare a un canale che si rinnova si, ma che continui a portare avanti contenuti gratuiti e magari contenuti solo per abbonati, mentre invece da almeno due mesi a sta parte quello che traspare è quasi e solo marketing, così facendo però (a mio avviso) ti scontri di petto con il mondo dei professionisti e non so quanto ti convenga sinceramente.
@@jackname49 potresti farmi degli esempi di persone che hanno portato contenuti qualitativamente e numericamente uguali ai miei? Sarei molto curioso...
@@micheleincucina4718 assolutamente no! La tua provocazione è stucchevole e non porta a nulla.. Se ami questo mondo e fai una semplice ricerca, troverai molti appassionati talentuosi e professionisti del settore (non solo italiani eh!) che portano eccellenti contenuti gratuiti sia su yt che su altri media. Non si tratta qui di fare classifiche o paragoni che lasciano il tempo che trovano, ma di essere intellettualmente onesti con se stessi, se tu ti senti di esserlo puoi proseguire per la tua strada con le tue idee, il tempo e il tuo talento faranno il resto, saluti.
Compri il corso e ti verrà detto tutto quello che dovrai sapere per ottenere un risultato analogo a quello del video oppure vedi se in rete trovi le informazioni che cerchi.
Ecco appunto. Pagare un corso per sapere gli ingredienti o anche il procedimento della focaccia genovese è pura follia. Pure i youtuber cinesi te lo dicono.
Ragà ripijatevi... i servizi si pagano. Non è che finché è tutto gratis si è bravi e buoni e appena uno ne fa un business per camparci è antipatico e cattivo. Cioè, manco all'asilo... Vorrei vedere voi se andaste a lavorare per la gloria. Ma questa purtroppo è l'utenza media di youtube.. A michele posso solo augurare un buon futuro, visto che sta cercando di crearne un lavoro con la sua passione. Al posto suo gia sarei andato via da youtube per piattaforme di livello piu alto.
Per investimenti di questo tipo è difficile vedere risultati in un anno, soprattutto considerando il periodo storico che stiamo vivendo. Ciò nonostante ho avuto modo di verificare chi teneva a me per la condivisione gratuita (senza apprezzare i contenuti) chi invece mi ha seguito (e segue) per la qualità che offro. Alla fine credo, in questi termini, di averci guadagnato.
@@micheleincucina4718 bellissimo ricevere la tua notifica di risposta mentre visualizzo il tuo video sulla bruciatura della teglia in ferro di 3 anni fa. Per quanto mi riguarda, hai contribuito molto alla mia formazione amatoriale e non mi permetterei mai di criticare una tua scelta. Come si dice a Roma.. “Tutti bravi con il cxl0 degli altri”. Ai tuoi figli mica gli puoi dare pane e “mi piace”.
@@iGigi_it ahahahah...bellissima questa, me la rivenderó sicuramente. Io tornerò a fare video anche su RUclips ma la mia scelta va accettata. Molti pensano che con RUclips si diventa ricchi...ma purtroppo non è così.vedremo il futuro cosa ci riserverà 😅
Con rispetto. A mio parere si è corso troppo caro Michele. Non era ancora il momento di svoltare al business. Le frasi fatte, il claim fisso e costate come vorrebbe il modello americano sono troppo didattici e in Italia non sempre funzionano. Prima anche se per una pizza in teglia di 48 ore c'erano 4 video quasi sganciati tra loro trovavo valesse la pena seguirti, ora non più, vedo un brand vacuo. Auguri comunque e buona fortuna
Grazio Roberto per il tuo feedback. Prima, come hai detto tu, era diletto e passione. Adesso ne sto facendo un lavoro e capisco bene perché molti di voi ne sono rimasti delusi...ma capisci bene che non potrei continuare a condividere tutto in modo gratuito.
Con Michele in cucina intendiamoci, hai ragione ci mancherebbe. Il mio vuole essere un parere, un'opinione che può lasciare il tempo che trova. Non mi permetterei mai di mettere in discussione un passaggio di questo tipo, metto in discussione i tempi, i ritmi, i claim che suonano netti e di distacco netto dal tuo primo e per me vincente standard. Siamo in tanti ad averti dato questo feedback. Chi ti sta seguendo forse non doveva consigliarti lo stacco netto e drastico perché può andare bene ma se va male perdi un botto di seguito. Comunque per semi citare il Marchese " tu sei tu e io non sono un cazzo!" Sempre con stima e gratitudine per tutto ciò che hai condiviso gratuitamente!
@@robertosarnataro no ma assolutamente. I feedback di questo tipo per me sono aria. Non mi hai insultato o deriso, anzi, il tuo commento è anche molto dettagliato e di materia utile... In realtà il problema è stato mio, l'interruzione dei video su RUclips è stata dettata dal Covid perché, essendo ancora sanitario, sono stato al fronte... Ma adesso riprenderò, magari cercando di far capire meglio cosa sto facendo e perché lo sto facendo.
Da un ottimo canale sei passato a un canale che non vale la pena seguire perché vuoi che noi ti diamo i soldi proprio a te ma se non lo sai ci sono altre persone molto meglio di te che sono su RUclips
Sono abbastanza d'accordo, è un format troppo esplicito per yt, c'è il rischio concreto che ottenga l'effetto contrario.
io credo che ognuno debba rispettare le scelte altrui. Finché ho condiviso gratuitamente la fonte dei miei studi e passione siete stati tutti con me...adesso che ne ho fatto un lavoro siete tutti contrari...mah!
@@micheleincucina4718 Michele, io ho sempre apprezzato i tuoi contenuti e spesso ho piacevolmente scambiato con te alcune impressioni intorno ad alcune tecniche di panificazione, va detto tuttavia che ci sono professionisti che da anni condividono allo stesso modo il proprio sapere su yt, senza ri chiedere alcunché o senza necessariamente o sfacciatamente pretendere l'iscrizione a corsi da loro stessi promossi.
Secondo me piuttosto di esporti in questo modo dovresti pensare a un canale che si rinnova si, ma che continui a portare avanti contenuti gratuiti e magari contenuti solo per abbonati, mentre invece da almeno due mesi a sta parte quello che traspare è quasi e solo marketing, così facendo però (a mio avviso) ti scontri di petto con il mondo dei professionisti e non so quanto ti convenga sinceramente.
@@jackname49 potresti farmi degli esempi di persone che hanno portato contenuti qualitativamente e numericamente uguali ai miei?
Sarei molto curioso...
@@micheleincucina4718 assolutamente no! La tua provocazione è stucchevole e non porta a nulla.. Se ami questo mondo e fai una semplice ricerca, troverai molti appassionati talentuosi e professionisti del settore (non solo italiani eh!) che portano eccellenti contenuti gratuiti sia su yt che su altri media.
Non si tratta qui di fare classifiche o paragoni che lasciano il tempo che trovano, ma di essere intellettualmente onesti con se stessi, se tu ti senti di esserlo puoi proseguire per la tua strada con le tue idee, il tempo e il tuo talento faranno il resto, saluti.
Michele ingredienti non si possono sapere? ☹️
Compri il corso e ti verrà detto tutto quello che dovrai sapere per ottenere un risultato analogo a quello del video oppure vedi se in rete trovi le informazioni che cerchi.
Ecco appunto. Pagare un corso per sapere gli ingredienti o anche il procedimento della focaccia genovese è pura follia. Pure i youtuber cinesi te lo dicono.
Mi sembra più un attore che un panificatore o pizzaiolo o che cavolo è lui.
hai mai visto dei video fatti in studio?
Ragà ripijatevi... i servizi si pagano. Non è che finché è tutto gratis si è bravi e buoni e appena uno ne fa un business per camparci è antipatico e cattivo. Cioè, manco all'asilo... Vorrei vedere voi se andaste a lavorare per la gloria.
Ma questa purtroppo è l'utenza media di youtube..
A michele posso solo augurare un buon futuro, visto che sta cercando di crearne un lavoro con la sua passione. Al posto suo gia sarei andato via da youtube per piattaforme di livello piu alto.
Michele dopo un anno chi ha avuto ragione riguardo il tuo cambio di format? I critici commentatori dispiaciuti oppure tu?
Per investimenti di questo tipo è difficile vedere risultati in un anno, soprattutto considerando il periodo storico che stiamo vivendo. Ciò nonostante ho avuto modo di verificare chi teneva a me per la condivisione gratuita (senza apprezzare i contenuti) chi invece mi ha seguito (e segue) per la qualità che offro. Alla fine credo, in questi termini, di averci guadagnato.
@@micheleincucina4718 bellissimo ricevere la tua notifica di risposta mentre visualizzo il tuo video sulla bruciatura della teglia in ferro di 3 anni fa. Per quanto mi riguarda, hai contribuito molto alla mia formazione amatoriale e non mi permetterei mai di criticare una tua scelta. Come si dice a Roma.. “Tutti bravi con il cxl0 degli altri”. Ai tuoi figli mica gli puoi dare pane e “mi piace”.
@@iGigi_it ahahahah...bellissima questa, me la rivenderó sicuramente. Io tornerò a fare video anche su RUclips ma la mia scelta va accettata. Molti pensano che con RUclips si diventa ricchi...ma purtroppo non è così.vedremo il futuro cosa ci riserverà 😅
Con rispetto. A mio parere si è corso troppo caro Michele. Non era ancora il momento di svoltare al business. Le frasi fatte, il claim fisso e costate come vorrebbe il modello americano sono troppo didattici e in Italia non sempre funzionano. Prima anche se per una pizza in teglia di 48 ore c'erano 4 video quasi sganciati tra loro trovavo valesse la pena seguirti, ora non più, vedo un brand vacuo. Auguri comunque e buona fortuna
Grazio Roberto per il tuo feedback. Prima, come hai detto tu, era diletto e passione. Adesso ne sto facendo un lavoro e capisco bene perché molti di voi ne sono rimasti delusi...ma capisci bene che non potrei continuare a condividere tutto in modo gratuito.
Con Michele in cucina intendiamoci, hai ragione ci mancherebbe. Il mio vuole essere un parere, un'opinione che può lasciare il tempo che trova. Non mi permetterei mai di mettere in discussione un passaggio di questo tipo, metto in discussione i tempi, i ritmi, i claim che suonano netti e di distacco netto dal tuo primo e per me vincente standard. Siamo in tanti ad averti dato questo feedback. Chi ti sta seguendo forse non doveva consigliarti lo stacco netto e drastico perché può andare bene ma se va male perdi un botto di seguito. Comunque per semi citare il Marchese " tu sei tu e io non sono un cazzo!" Sempre con stima e gratitudine per tutto ciò che hai condiviso gratuitamente!
@@robertosarnataro no ma assolutamente. I feedback di questo tipo per me sono aria. Non mi hai insultato o deriso, anzi, il tuo commento è anche molto dettagliato e di materia utile... In realtà il problema è stato mio, l'interruzione dei video su RUclips è stata dettata dal Covid perché, essendo ancora sanitario, sono stato al fronte... Ma adesso riprenderò, magari cercando di far capire meglio cosa sto facendo e perché lo sto facendo.