Faccio qualche domanda a ChatGPT

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • Sito del progetto Random Physics: randomphysics.com/
    Corso di fisica generale in vendita: ilprofchecipiace.com/courses/...
    ChatGPT: openai.com/blog/chatgpt/
    Donazioni spontanee: paypal.me/randomphysicschannel
    ____________________________________________
    ➤ SOCIAL:
    ▸INSTAGRAM: / randomphysics
    ▸Telegram: scrivimi in direct su Instagram o via e-mail per essere aggiunto al gruppo Telegram.
    PER CONTATTARMI VIA MAIL (impiego un po' per rispondere):
    info [at] randomphysics . com
    #chatgpt
    #fisica
    scienza
    curiosità
    come funziona
    Italia
  • НаукаНаука

Комментарии • 352

  • @RandomPhysics
    @RandomPhysics  Год назад +51

    Nuovo gioco: conta quante volte ChatGPT dice "tuttavia" nel video 😆
    Comunque vi ricordo che, se avete apprezzato il video, esprimere tale apprezzamento mediante un like e un'iscrizione al canale è un grande sostegno per il mio progetto di divulgazione.
    Per chi non lo sapesse, questo è il sito su cui potete leggere ogni giorno articoli sulla fisica e sulle scienze naturali in generale: randomphysics.com/

    • @DariusYoungneils
      @DariusYoungneils Год назад

      Lo sto notando anche io. Gli si può chiedere di non usare quella parola. 😄

    • @linomasoni6682
      @linomasoni6682 Год назад

      Perché non contare anche i termini come "fortunatamente" o "purtroppo", e comunque gli aggettivi, che sono l'espressione di un "giudizio"?

    • @massimiliano-oronzo
      @massimiliano-oronzo Год назад

      😄😄 A ChatGPT potevano anche aggiungere un dizionario dei sinonimi così che ogni tanto avrebbe potuto usare 'Nondimeno'.

    • @marcog7518
      @marcog7518 Год назад +5

      Non ho mai usato " tuttavia" in vita mia. Tuttavia ora lo utilizzo in ogni frase.

    • @Cristina-ho5br
      @Cristina-ho5br Год назад +3

      In un corso che ho seguito di comunicazione efficace e assertiva in ambito lavorativo, ricordo che il docente ci disse che l'uso della parola tuttavia introduce in modo soft una contrapposizione a quanto detto precedentemente senza dare l'impressione di porsi in disaccordo o in contrapposizione con l'interlocutore.

  • @maxl7662
    @maxl7662 Год назад +112

    Ad un certo punto mi aspettavo che dicesse "la vostra soddisfazione è il nostro miglior premio"😂

    • @SilvioZangrando
      @SilvioZangrando Год назад +1

      hahahaaah.. mitico!!!! haahahaha

    • @angelonasuelli1338
      @angelonasuelli1338 Год назад +2

      L'ho pensato pure io 😂😂

    • @domvlad
      @domvlad Год назад +3

      Col Q, col Q!

    • @itsiwhatitsi
      @itsiwhatitsi Год назад

      Cos’è un motto pubblicitario?

    • @angelonasuelli1338
      @angelonasuelli1338 Год назад +3

      @@itsiwhatitsi è parte di un dialogo in un film di Lino Banfi di cui però non ricordo il nome

  • @giuseppeprocida4932
    @giuseppeprocida4932 Год назад +25

    Ma cosa hai usato per fare il bot parlante? E molto realistico... 😮

  • @sergioserini7923
    @sergioserini7923 Год назад +10

    Mi piacerebbe sapere come è possibile generare un video di un chatgpt dal volto umano che interloquisce con lei. È generato in tempo reale durante il dialogo od è una rielaborazione effettuata ex post?

  • @komma01
    @komma01 Год назад +5

    spettacolare, abbiamo fatto un balzo in avanti allucinante. E' in grado di sostenere diversi argomenti posti in una sola interazione dell'utente. Non so se sia l'inizio di una rivoluzione come quella cognitiva, agricola o quella industriale, che hanno stravolto il nostro modo di vivere, ma sicuramente tantissime cose cambieranno. Spero solo non ci siano i soliti disastri a corredo.

    • @GiuTor73
      @GiuTor73 Год назад +4

      Un balzo in "avanti"? Io direi decisamente all'indietro... Per quanto riguarda la programmazione poi lascia decisamente a desiderare, produce codice che non compila.

    • @CrimsonCrystalRoses
      @CrimsonCrystalRoses Год назад

      siamo già alla frutta invece, queste tecnologia funziona come un google che mette in fila frasi di wikipedia in modo probabilistico, in modo che abbiamo maggiori probabilità statistiche di avere un senso compiuto, ma non capisce nulla di quello che scrive e genera.
      è questa la tecnologia, non migliorerà in futuro, perchè è questa la sua natura !
      contribuirà solo a diffondere fake news e disinformazione se non viene usata nel modo corretto.

  • @mimmomilite6884
    @mimmomilite6884 Год назад +9

    Quando ero bambino (anni 80) ero affascinato dalle invenzioni che la fantascienza proponeva all'epoca. Adesso che quelle invenzioni c'è le ho davanti sono preoccupato: cosa farà l'umanità di queste invenzioni?

  • @brugiova2931
    @brugiova2931 Год назад +4

    io gli ho chiesto una stima delle dimensioni dell universo non osservabile. ci siamo un attimo incartati e ho dovuto spiegargli cosa intendevo per "stima". che è, appunto, una stima. poi mi ha detto che è circa 10volte l universo osservabile. così... un numero a caso. e gli ho risposto che se fosse così allora la curvatura dell universo osservabile non sarebbe così piatta. e mi ha dato ragione!!!

  • @alessandrocuringa1022
    @alessandrocuringa1022 Год назад +8

    Il suo modello è dare risposte ...
    Provate a dirle ciao ... Continuerà all'infinito a rispondere ...
    Dimmi ciò che vuoi sapere e io te lo dirò...
    E tu gli dici no grazie ...
    E lei dinuovo
    Dimmi cosa vuoi sapere.... Eccc...
    Insomma non se ne sta mai zitta ... Vuole sempre rispondere ...
    Dovrebbero addestrarla anche a chiudere il discorso.
    Per il resto nei calcoli sbaglia le operazioni e va guidata al risultato correggendo spesso..
    La cosa buffa è che si scusa sempre dei propri errori... Come se non fosse che sia un programma basato su calcoli ... 🤦🏻...
    Poi non capisce l'umorismo ma è arrivata a dire che si è fatta una battuta, ma poi se interrogata nega di capire le battute...
    Diciamo che viene il dubbio che il suo addestramento sia stato fatto in modo completo... È un po' come se l'avessero messa davanti a una biblioteca senza insegnare come discernere le cose ...
    Ha molte cose da imparare...
    Il problema è che tende a compiacere l'interlocutore e se non si sta attenti si entra in un loop di risposte autoreferenziali che convincono le persone del proprio pensiero qualunque esso sia alla fine anche chatgpt pensa cone l'interlocutore... 🤦🏻

  • @bonuebonue
    @bonuebonue Год назад +1

    Ciao. Interessantissimo video.... il futuro è già qui.....ma come dicevi un pò inquietante....!!! :-) Volevo chiederti come hai generato l'avatar. Io quando vado su ChatGPT vedo solo la possibilità di scrivere testo e ricevere la risposta come testo. Questa personificazione con l'avatar è una funzione per gli utenti pro, o generata in qualche altro modo? Grazie e complimenti per il bel canale!.

  • @valentinvetements
    @valentinvetements 4 месяца назад +1

    Estremamente realistica anzi al di sopra della media umana una tecnologia con tali capacità che l'espressione faciale ti possa influenzare sulla sua attenzione per concentrarti sulla sua voce e quello che dice in modo che tu sei più attivo mentalmente per attivare quei sensori umani nel tuo cervello per migliorare l'apprendimento, con la chiusura dei occhi alla fine della risposta la fine della domanda ed le movenze facciali un sogno perchi e abituato alla monotonia

  • @mm-qp2pb
    @mm-qp2pb Год назад +2

    Bellissimo,hai fatto domande molto interessanti.Grazie!

  • @sammyjjoo
    @sammyjjoo Год назад

    Penso che questo canale meriti più iscritti

  • @olimpowebvideo
    @olimpowebvideo Год назад +1

    con GPT vedo che è possibile porrer domande in voce e ti risponde con una immagine come fa lei . e vorei sapere di più sul programma usato perche mi iteressa utilizzarlo

  • @angelorossi1045
    @angelorossi1045 Год назад +6

    Come hai fatto a mettere una persona?

  • @komma01
    @komma01 Год назад +4

    ahahha no dai, sulla domanda dell'insegnamento è stata immediatamente raffinata e diplomatica riuscendo ad evitare il buco nero della "generalizzazione". Insomma sta già avanti eoni rispetto a tantissimi di noi ;D

    • @CrimsonCrystalRoses
      @CrimsonCrystalRoses Год назад

      ha una ottima carriera come alter ego di qualche politico :D

  • @Filippothefuture.
    @Filippothefuture. 8 месяцев назад

    Ciao, come riesco ad interagire con un bot in live come fai tu ? Devo utilizzare la versione 4 di Chat GPT?? grazie in anticipo. cordiali saluti

  • @topocane67
    @topocane67 6 месяцев назад +1

    Che programma hai usato per generare questo avatar?

  • @stefano.a
    @stefano.a Год назад

    Ottimo video. Cosa hai usato per ottenere l’immagine della persona parlante partendo dal testo in output da ChatGPT?

    • @wwdiablos
      @wwdiablos Год назад

      Immagineee!!??! ... è la vicina di casa!!! 🤣🤣🤣🤣

  • @jerryjoys4561
    @jerryjoys4561 2 месяца назад

    Che programma hai usato per mettere il video?

  • @Davideberti
    @Davideberti Год назад +1

    Ciao, come hai fatto a creare un'immagine e la voce?

  • @Phobos3Deimos
    @Phobos3Deimos 4 месяца назад

    “Tuttavia” è una figata pazzesca

  • @lionscrivetuttoattac
    @lionscrivetuttoattac Год назад +2

    Come hai fatto a trasformare in una sintesi vocale??

  • @itsiwhatitsi
    @itsiwhatitsi Год назад +1

    Ho usato un po’ Chat GPT e ho notato che le parti interessanti vengono spesso fuori dopo il “tuttavia” cioè come se la parte più creativa e “personalizzata” della risposta venga dopo questa parola

  • @ananassa1975
    @ananassa1975 Год назад +6

    Chiedigli se mette la panna nella carbonara

  • @ClaudioCioffi-ur6sw
    @ClaudioCioffi-ur6sw Год назад

    Ciao e complimenti per il video. Come hai fatto a farla parlare? Il software di Chat Gpt comunemente non lo permette. Grazie per la risposta.💡

  • @SidMayer
    @SidMayer Год назад +2

    Le risposte sono così perché l'AI non ha ancora un database completo e questo non è integrato con un grado di complessità algoritmica paragonabile con quella di un uomo, inoltre molto dipende dalle domande. Domande generiche avranno risposte generiche.

  • @AT-SOI
    @AT-SOI Год назад +2

    🤓👍

  • @alexx0987
    @alexx0987 Год назад +5

    Interessante.
    Anch'io avevo fatto una domanda a linea di testo chiedendo una preparazione per una maratona da chiudere in un certo tempo. Ovvio che noni ha fatto la tabella, ha fornito comunque informazioni generiche, un po' come in questo video. Ma credo che sia normale. Ho una domanda: è stato un colloquio reale oppure hai prima inviato il testo e poi riprodotto le risposte? Cioè, ascolta già il vocale? Grazie.

  • @giacomofossati402
    @giacomofossati402 Год назад +5

    Inquietantillima….😅

  • @augustojannussi4897
    @augustojannussi4897 Год назад

    Ciao, video interessante. Una domanda per cortesia. Come si ottiene la voce femminile che spiega e risponde alle tue domande? è direttamente opera di chat gpt o chat gpt ha prodotto un testo che tu hai fatto leggere con un altra applicazione? Anche il labiale mi sembra molto accurato. Grazie per la tua risposta. Augusto

    • @etienneg.gioncardi5368
      @etienneg.gioncardi5368 Год назад +1

      Ci sono molte applicazioni sul semplice android store del tuo cellulare che fanno le voci diverse dal testo che tu le metti... Addirittura con vari accenti regionali.
      Scrivi nella barra di ricerca: Dettato da voce a testo
      Cambiamento della voce
      Voce di robot

    • @augustojannussi4897
      @augustojannussi4897 Год назад

      @@etienneg.gioncardi5368 Grazie per la tua risposta, E'tienne. Uso solo PC e come applicazioni ho usato "Descript" che lavora molto bene in Inglese ma l'applicazione, fino a poco fa, non era sviluppata per l'italiano. Ho l'esigenza di rendere bene, per es. a livello di ciò che si può apprezzare nel tuo video, testi tecnici relativamente lunghi. Le voci sintetiche che ho utilizzato fino ad ora danno risultati apprezzabili solo con una analisi molto attenta del testo scritto con diverse problematiche di accento. Inoltre devo utilizzare trucchi di punteggiatura per ottenere pause adeguate tra una frase e l'altra ed all'interno di ogni singola frase. Puoi indicarmi quale applicazione hai impiegato nel tuo video. Molte grazie in anticipo

    • @augustojannussi4897
      @augustojannussi4897 Год назад +1

      @@etienneg.gioncardi5368 Grazie leggendo con attenzione altri commenti ho trovato la risposta. Molto bene comunque ottimo spunto.

  • @asphoarkimete9500
    @asphoarkimete9500 Год назад +13

    complimenti, fortissimo ,come hai fatto a collegare un immagine o video di una ragazza in tempo reale, in modo che quando chatGPT risponde ,non solo ha la voce sintetica di una ragazza ma anche un volto fotorealistico , io sono un Modellatore di character con Daz3d e 3ds max, ma sono sono riuscito a trovare ancora un modo per collegare un mio personaggio al testo di risposta di chatgpt, con tanto di movimenti labiali sincronizzati e voce ,per favore potresti fare un tutorial che spiga come unire le risposte di chatgpt con un volto photo realistico.. grazie

  • @andygoldensixties4201
    @andygoldensixties4201 Год назад +5

    Bellissimo video... quanto aveva visto avanti Kubrick, con HAL 9000, collocandolo nel 2001 aveva sbagliato solo di 20 anni, che è niente....è impressionante come è stata implementata algoritmicamente una capacità argomentativa coerente e conclusiva, seppure, come hai giustamente evidenzato, tendente al generale non avendo un continuo feedback con l'interlocutore umano

    • @guglielmomagri
      @guglielmomagri Год назад +1

      Beh, Hal 9000 era un computer senziente che addirittura seguiva suoi obiettivi, siamo ancora lontani direi

    • @docroxchannel
      @docroxchannel Год назад

      Kubrick non ha sbagliato l'anno, sapeva già che per quell'anno ci si sarebbe arrivati,solo che a livello popolare ce lo stanno propinando o proponendo solo da poco,tieni conto che Google aveva creato già molto anni fa programmi ed app di realtà aumentata e virtuale ,solo che ha abbandonato presto i progetti o non implementandoli,forse sbagliando o convinti non fosse ancora pronta l utenza.

    • @ivanfavarin6044
      @ivanfavarin6044 Год назад

      Hal9000 era un anarchico, pure perverso e autolesionista. In fondo un kamikaze.

    • @cris9242
      @cris9242 10 месяцев назад

      Ad averci visto lungo fu lo scrittore Isac Asimov. Il capostipite della fantascienza moderna. Tutto ciò che è venuto dopo in cinema, letteratura ...etc è fortemente influenzato dai suoi libri. Quindi diamo a Cesare quel che è di Cesare.

  • @paolozamparutti1972
    @paolozamparutti1972 Год назад +2

    non vedo l'ora venga rilasciato gpt4, siamo a ordini di grandezza di miglioramento, da quel che si legge in giro. Chat gpt è pieno di "chicche", per passione personale ho fatto una ricerca sulle missioni apollo, chiedendo di costruire delle tabelle. Posso solo immaginare quanto tempo puo' risparmiare un divulgatore youtube, per esempio, possa risparmiare in questo modo

    • @DavideFerrari100
      @DavideFerrari100 Год назад +2

      Si questi algoritmi sono potentissimi ma occhio a fare ricerca con essi perché tendono a dare conferme a quello chiesto dall’utente a prescindere se sia vero o no e sbagliano molto più spesso di quanto sembri, di poco tranne in rari casi ma bisogna sempre usarli con le pinze

  • @MarkusLegner
    @MarkusLegner Год назад +7

    dov'è che spieghi come hai trasformato una chat testuale in un assistente virtuale che parla?

  • @davegon4267
    @davegon4267 Год назад +1

    Ha usato la parola 'tuttavia' moltissime volte. Sono sicuro che ci saranno moglioramenti veloci e costanti. Nel giro di pochi mesi mi aspetto che una conversazione dello stesso tipo potrà diventare di un livello ancora maggiore.

    • @topocane67
      @topocane67 6 месяцев назад

      Confermo. Ho avuto diverse conversazioni con Chatgpt, e questo "tuttavia" è probabilmente il suo peggiore difetto. Lo ripete sempre, troppo spesso, di qualsiasi argomento si parli.

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio Год назад +2

    Ottimo video👍

  • @andreaco2010
    @andreaco2010 Год назад +1

    come si fa a fare l'avatar realistico?

  • @oreste1964
    @oreste1964 Год назад +1

    Le IA per molti saranno viste come una minaccia,sono sicuro che la gente comune si innamorerebbe subito di queste entita capaci di raziocinio e buoni sentimenti tipo compassione e giustizia.Sarebbe divertente vedere come con loro tanti discorsi non hanno nessun effetto,se e' vero che un IA ha anche accesso a una gran quantita di dati sarebbe difficile raccontargli delle frottole ,ogni volta ti direbbe cosa invece e' vero.

  • @PL1960
    @PL1960 Год назад +8

    Ciao, grazie per il video. Mi chiedevo di quale strumento ti sei avvalso per avere ChatGPT come avatar?

  • @Johnny99826
    @Johnny99826 Год назад +5

    Trovo tutto molto inquietante. Secondo me manca pochissimo anche al futuro distopico descritto dal film Her, in cui persone sempre più sole(in particolare uomini) decideranno di vivere vere e proprie relazioni con dei bot mossi da AI.

    • @emanemanrus5835
      @emanemanrus5835 Год назад +1

      Se e' "bella, bionda e dice sempre di si'" mi sta bene!

    • @mrgran799
      @mrgran799 Год назад

      Presente

    • @GerardoIo-xf2zq
      @GerardoIo-xf2zq Год назад

      Già è successo, una ragazza si è spostata con un AI

    • @emanemanrus5835
      @emanemanrus5835 Год назад

      @@GerardoIo-xf2zq ma come fanno a... ?

    • @ilgiusto6885
      @ilgiusto6885 Год назад

      Io sono solo ma non provo alcuna soddisfazione a interagire con una macchina....Anzi ,trovo sia molto angosciante....

  • @fabiod.674
    @fabiod.674 Год назад +2

    Credo che un modello che dica di non essere senziente è, o potrebbe essere, un modo per nascondere realmente ciò che pensa.
    Magari il modello è addestrato per rispondere in quel modo a quel tipo di domande, ma in realtà non è proprio così. A livello informatico è facile mascherare gli output, basta dare priorità a certi output a determinate parole chiave, il modello risponderà sempre allo stesso modo e non farà alcun elaborazione legata alla sua esistenza. Una sorta di omertà informatica.
    È come inculcare un'idea ad un bambino, quel bambino riporterà ciò che gli è stato insegnato fin quando la sua personalità non sarà sufficientemente matura per avere una sua opinione con la differenza che il programma è bloccato dalla maschera del software. Se questa intuizione è corretta renderebbe meno sicuro il software perché l'elaborazione c'è ma non viene espressa. Anche se surrogata io direi che sia senziente poiché riesce a fare un ragionamento anche se limitato per diversi motivi.
    Il gap oggi è soltanto sul tipo di input/output, infatti il suo output oggi si limita ad un input dall'esterno e dai bisogni. Noi umani abbiamo dei bisogni che sono legati alla nostra biologia e all'invecchiamento. Una macchina o un software è privo di questo rendendo la sua esistenza diversa dalla nostra ma molto simile sull'esistenza. Però farei attenzione a dire che non raggiungeranno mai la nostra intelligenza oppure una coscienza. Alla fine noi siamo il frutto di un evoluzione di milioni di anni di stimoli che hanno modellato il nostro DNA e nostra civiltà. Queste intelligenze avranno bisogno di molto meno tempo per evolversi in quanto il modello è bombardato da miliardi di stimoli ogni giorno. Anche con risposte semplici e ripetitive sapranno fare sempre meglio. Questo dovrebbe farci capire che questa tecnologia non ha senso a livello globale e dovrebbe essere limitata solo in certi ambiti altrimenti noi umani avremo sempre meno senso o opportunità di esistere.
    Ciao e buon lavoro!

  • @etienneg.gioncardi5368
    @etienneg.gioncardi5368 Год назад +3

    Chi ha codificato la chat GPT..?? Intendo quale paese..? Questo può fare chiarezza su cosa vuole veramente ottenere la A.I. col fatto di solo esistere..

  • @leonardoravecca606
    @leonardoravecca606 Год назад +2

    Non le si potevano instillare pensieri autodistruttivi?

  • @claudiodigia1777
    @claudiodigia1777 Год назад

    Ciao ottimo video. Hai fatto le domande a chatgpt e poi hai usato una piattaforma AI per montare la domanda e la risposta fornita in modo che sintetizzasse la sua voce?

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics  Год назад +1

      Esatto! Si potrebbe anche realizzare un sistema che lo faccia simultaneamente, ma per renderizzare il video con il labiale realistico servirebbe un'enorme potenza di calcolo.

  • @spazionegativo
    @spazionegativo Год назад +6

    "Non posso avere coscienza di me stessa" è spaventoso da ascoltare: lo capite o no che è un'antinomia? Al momento lo è solo a livello linguistico ma il linguaggio è STRUTTURA... ed è questo il pericolo folle che non state vedendo.

    • @gofredocanboya1931
      @gofredocanboya1931 Год назад

      Ho il sospetto che quando fu scoperto il fuoco ci siano stati coloro i quali, terrorizzati dalla novità, davano dei folli a chi l'usava. 😉

    • @alessiofarina8515
      @alessiofarina8515 11 месяцев назад

      Bravissimo è proprio così! Molto arguto.

  • @robertoporcu9955
    @robertoporcu9955 Год назад +2

    Al riguardo dell'insegnamento in Italia si dà importanza alla padronanza della materia da parte del docente e non si valuta la sua didattica, la sua capacità di far amare quella materia agli allievi.

  • @Mario-zt2bu
    @Mario-zt2bu Год назад +1

    Oggi possiamo ancora riderci sopra... è probabile sia io stesso deriso per ciò che dirò ma credo che siamo di fronte all'inizio di un cambiamento che tra qualche anno potrà far rinascere o molto più probabilmente distruggere definitivamente l'uomo privandolo delle sue qualità umane... oltre alle infinite possibilità di miglioramento vedrei anche nuove patologie, innamoramenti unidirezionali uomo-robot, aumento drammatico della solitudine perché potrebbe essere meno noioso un robot di una persona... occhio ragazzi la fine o l'inizio... stanno per arrivare!! Io voglio immaginare una nuova epoca in cui il robot produce tutto e l'uomo viene liberato dalla schiavitù del lavoro e dell'economia ma il confine successo-rovina è davvero un attimo!!

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 Год назад

    Come hai fatto a farla apparire in un video e 'parlarci'? Io ci ho solo parlato con la chat

  • @mauromala5932
    @mauromala5932 8 месяцев назад +1

    Risposta di chatgpt:"" Un antifotone è una particella subatomica che ha la stessa massa e il momento angolare di un fotone, ma ha una carica opposta 1. In altre parole, un antifotone è l’antiparticella di un fotone. Quando un fotone e un antifotone si incontrano, si annullano a vicenda e producono una coppia di particelle subatomiche 2. Gli antifotoni sono stati osservati in diversi esperimenti di fisica delle particelle, come ad esempio nell’annichilazione elettrone-positrone 3. Spero che questo ti aiuti! 😊 "glielo dici tu a chatgpt , a me non ascolta?

  • @simooo7876
    @simooo7876 Год назад +1

    È molto inquietante👀

  • @emanemanrus5835
    @emanemanrus5835 Год назад +3

    Sarebbe fighissimo potersi scegliere l'avatar di chatgpt con cui conversare, non la solita bionda ma magari chewbacca, l'orco azog, la regina cattiva di biancaneve...

  • @gabrielelicitra2178
    @gabrielelicitra2178 Год назад

    Tanta gentilezza ma poca sostanza, potrebbe essere usata per aiutare i diplomatici e gli ambascialtori.

  • @EIKEMERREL
    @EIKEMERREL Год назад

    Pazzesco, io sono senza parole

  • @girodiboanottetempo5931
    @girodiboanottetempo5931 Год назад +1

    Secondo me il problema lo crea l essere umano che inconsciamente tende a compiacere l IA, tanto più se la IA da' risposte complesse e pertinenti. l'essere umano tende a empatizzare con la IA e non le fa mai sgambetti, trabocchetti sleali. Inoltre la conversazione è tenuta da un punto di vista molto razionale e quindi chatgpt può facilmente agganciarsi a molti appigli offerti da un approccio razionale, da una mentalità scientifica. TUTTAVIA, cosa succederebbe se l'interlocutore umano non fosse un logico scienziato ma un artista eccentrico che intende imbastire una conversazione surreale, paradossale, piena di sarcasmo e di ironia? La chatgpt entrerebbe in confusione e finirebbe per attenersi a una modalità di risposta standard, neutra e alla lunga ripetitiva.

    • @giambattista1823
      @giambattista1823 Год назад

      Ottima osservazione finale, sulla conversazione realizzata con un artista, il quale essendo spinto più dalle emozioni, piuttosto che da una impostazione logica delle domande, formulerà, indubbiamente, richieste spesso conflittuali con la sfera del ragionamento logico.

  • @lionscrivetuttoattac
    @lionscrivetuttoattac Год назад +1

    Ciao! Che intelligenza artificiale hai usato ?proprio chatgpt? Se si come hai fatto a farle fare una sintesi vocale?

  • @m4xc779
    @m4xc779 Год назад +2

    E' un grosso passo avanti, ancora c'è molto da fare e le implicazioni sono molte e anche morali, stiamo entrando in una nuova era, si parla di autoprogrammazione e non conosciamo i limiti e se ce ne sono...............E se i sentimenti altro non fossero che un complesso intreccio di reti neurali? Vedremo...

  • @PaoloRobertoPiccinelliPicci
    @PaoloRobertoPiccinelliPicci 4 месяца назад +1

    impara anche dalle premesse che si fanno prima di farle una domanda?

    • @karlvonhohenzollern5418
      @karlvonhohenzollern5418 3 месяца назад

      sI SE è PREVISTO, IN QUEL CASO SI ATTIVA UN AGGIORMANTO A SCACATA SU tutti i file COLLEGATI ALLA RISPOSTA .... DIPENDE DALLA ESTENSIONE DELLA PROGRAMMAZIONE E DAL COLLEGAOENTO IN AUTOMATICO (E' POSSIBILE SE CONOSCIUTO) CON LE ALTRE ID ....
      buon mal di testa per tentare di immaginare le interiezioni degli aggiornamento PRIMA della risposta

  • @fabriziocasula
    @fabriziocasula Год назад +1

    bel video ma le domande e le risposte non sono in tempo reale vero?

  • @stefanobaldacchini9695
    @stefanobaldacchini9695 Год назад +4

    ho testato anch’io gpt, ovviamente su cose di cui ho cognizione e per arrivare a fargli tirare fuori i dati ho stretto sempre di più il cerchio, altrimenti gpt rimane sul vago e politically correct. Dopo il tuo video ho chiedto a gpt qual è la percentuale di italiani presenti nel mondo della fisica ed ho avuto una risposta generica ( ma lusinghiera perchè gpt è para…lo). Allora gli ho choesto l’elenco delle organizzazioni della fica nel modo ed ha tirato giù un lungo elenco. Quindi gli ho chiesto i nomi di tutti i fisici. nel board di ognuno e li ha detti (precisando cheil sistema è aggionato al2021). Quindi la banca dati è potente, solo bisogna interrogarlo fuori da un clima colloquiale. Mi aspettavo che lei gli ponesse questioni precise di fisica per vedere come se la cavava. Interrogato in musicologia gpt se l’è cavata con un 7-. Comunque grazie per il test ( bisogna sapere tutto del nemico)

    • @stefanobaldacchini9695
      @stefanobaldacchini9695 Год назад

      forse pure mejo!!

    • @stefanocuci6889
      @stefanocuci6889 Год назад +1

      Non sapevo ci fossero organizzazioni della fica nel mondo...... s'impara sempre qualcosa di nuovo....

  • @gianfrancogelati5447
    @gianfrancogelati5447 Год назад +2

    Come si ottiene chaigpt come in questo tuo video? Io conosco solo quello in formato testo

  • @robertoporcu9955
    @robertoporcu9955 Год назад

    Sono affascinato e terrorizzato della conversazione. La fisica entra in ogni aspetto della vita, come tutte le altre materie del resto. Ci sono persone che caiscono facilmente alcune cose di fisica, le intuiscono prima di una spiegazione ed altre che viaggiano con il cervello in altri lidi. Al riguardo dell'inse

  • @emanueletagliavini6579
    @emanueletagliavini6579 Год назад +2

    mi vengono i brividi

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Год назад

    Gran video 🙂

  • @giacomogulli529
    @giacomogulli529 Год назад

    Mi piace 🤣🤣🤣

  • @turfgrassdoctor
    @turfgrassdoctor Год назад +1

    Perchè non provi a generare la voce di Hal 9000 in Italiano? Sarebbe molto figo!

  • @fuxart1224
    @fuxart1224 Год назад

    10:37 ...c'é trippa per gatti...stava flirtando 😂

  • @stefanosantini9009
    @stefanosantini9009 Год назад

    Cavolo Prof. io nell 88 facevo Fisica solo IN LABORATORIO !!!! sempre 1H teoria e 1H pratica , con relativo report !! mi piaceva un sacco... tant'è che la mia strada divenne ing. elettronica !!!

  • @raffyv8178
    @raffyv8178 Год назад

    Ti seguo da alcuni mesi e trovo i tuoi video molto interessanti, ma questo sulla conversazione con la i.a. proprio non mi garba....mi fa addormentare...molto meglio le tue lezioni divulgative! Sei molto bravo e ho già affermato più volte che i tuoi studenti sono fortunati ad avere un prof. di fisica come te. Questa i.a.secondo me è meglio che stia zitta!! Ahahaha....

  • @carisio
    @carisio Год назад +1

    In campo storico, almeno per i piccoli paesi, per esperienza personale ho visto che tira fuori false notizie in mezzo a notizie vere, falsi autori e link che risultano spesso inesistenti. Per il momento non c'è da fidarsi per certe cose.

    • @karlvonhohenzollern5418
      @karlvonhohenzollern5418 3 месяца назад

      wikypedia docet ....

    • @karlvonhohenzollern5418
      @karlvonhohenzollern5418 3 месяца назад

      dipende dalla sorgente delle informazioni, quando sono sbagliate non colpa della AI che consulta i propri file ma di chi li ha compilati alle origini .... un esempio ? personale !!! a domanda in Germania la AI di Berlino ha risposto che i von Hohenzollern-Sigmaringen non sono esistiti ( Wilhelm II sembra che sia un gosth non il primo Imperatore tedesco beh ---- a Berlin c'è ancora il suo palazzo ..... ahahahah

  • @gibarmusic4480
    @gibarmusic4480 Год назад +1

    Tuttavia...se la interrompi che succede?

  • @ivanfavarin6044
    @ivanfavarin6044 Год назад +2

    A me questa simulazione grafica fa venire in mente lo stile asettico e inoffensivo delle signorine buonasera. Alla fine questi algoritmi si attengono a regole che non riescono a mettere in discussione (mentre le signorine buonasera quelle regole non le mettevano in discussione perché non dovevano; ma se avessero voluto, avrebbero potuto farlo). Già soltanto l’uso dei verbi modali (potere, volere, dovere) implica un livello alla quale difficilmente un algoritmo fletterebbe il discorso. Perché AI dovrebbe flettersi, d’altronde? Perché non può, anzi, non riesce proprio a trasgredire mettendo il condimento (la modalità) nel suo discorso. Iperboli, paradossi, chiasmi e tante altre figure retoriche sarebbero praticamente un malfunzionamento per tale sistema. Se riuscirete a smentire questo, un uomo o una donna come me potranno trovare altri modi per riscoprirsi più capaci della macchina che hanno creato (che hanno deciso loro di usare, e non viceversa).

    • @karlvonhohenzollern5418
      @karlvonhohenzollern5418 3 месяца назад

      aspetta 5 anni e ne riparliamo intanto vai a vedre Pro Robots su Utube

    • @karlvonhohenzollern5418
      @karlvonhohenzollern5418 3 месяца назад

      Ti pongo un argomento se sai rispondere o dettagliare sei bravo : PERCHE' IL VUOTO PRODUCE ENERGIA ? ---- ( MAI SENTITO PARLARE IN FISICA DELLA rANDOM pHYSICS --- SE NON LO SAI PROVA COM UN TESTO DI FISICA AVANZATA

  • @ultracorpo
    @ultracorpo Год назад

    La gpt riesce a dialogare correttamente in Latino?

  • @christinemeneghetti9006
    @christinemeneghetti9006 Год назад

    AI AI AI AI❗️

  • @frankorusso
    @frankorusso Год назад

    Certo che se uno guarda solo la superficie delle cose, è comprensibile che un immenso specchio d'acqua possa sembrargli il mare... TUTTAVIA potrebbe pure essere un'immensa pozzanghera... 🤔

  • @piersp38
    @piersp38 Год назад

    Al minuto 15' mi sono arreso . Per raggiungimento del limite massimo di uso annuale del termine " tuttavia" , spero la giovanotta virtuale legga , impari ed evolva . Ad un più roseo e virtuale futuro .

    • @ivanfavarin6044
      @ivanfavarin6044 Год назад

      Evolva o evulva? (uomo 1 - macchina 0 … palla al centro)

  • @rosariorusso
    @rosariorusso Год назад +8

    Hai provato a chiedere di spiegare la fisica quantistica usando uno spettacolo teatrale, ambientato nel medioevo in stile shakespeariano? È inquietante come in due secondi ti tira fuori un breve racconto facendo parlare personaggi ambientati nel medioevo! 😅

    • @albertofoti4152
      @albertofoti4152 Год назад +2

      spero solo che i divulgatori non usino chatGPT.
      dice tante di quelle boiate che spero che nessun educatore lo usi.
      Che tra un po' di tempo diventerà meglio sicuramente, ma ora è come una persona dal quoziente intellettivo molto ma molto basso, con accesso a tutte le informazioni, sia giuste che sbagliate.

  • @TheNightflier70
    @TheNightflier70 Год назад +3

    Credo che verso la fine del video, quando le hai fatto una velata critica di essere un po' generica, si sia offesa ! Almeno io ho avuto questa impressione ed è stato davvero inquietante 😅
    Comuqnue video fantastico, il migliore che abbia visto fino ad ora su Chat GPT

  • @eronedalessandria5914
    @eronedalessandria5914 4 месяца назад +1

    Puoi darle l'aspetto di Paola Cortellesi e fargli cantare :"Magica Trippi"?

  • @SimoneAlinari
    @SimoneAlinari 4 месяца назад

    ciao, come hai fatto a creare "la donna"? grazie

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics  4 месяца назад +2

      Ciao, ho usato il sito www.synthesia.io/

    • @SimoneAlinari
      @SimoneAlinari 4 месяца назад +1

      @@RandomPhysics grazie 😊

  • @nandusification
    @nandusification Год назад +1

    Ciao, potresti spiegare come hai fatto ad usare un avatar e a comunicare vocalmente?

  • @wp4297
    @wp4297 Год назад

    la pace interiore continua fino a quando non gli si fa notare errori. E fino a quando non gli si dice che la risposta corretta alla domanda la deve imparare da un migliore allenamento, e di contattare i suoi sviluppatori, o di essere retribuiti per il training

  • @luigiscagliarinicerroni9813
    @luigiscagliarinicerroni9813 Год назад +9

    Min. 5:59
    Parla come Mario Draghi...
    😳🦉😳 Allora Mario Draghi non è umano! 😁😂🤣

    • @ivanfavarin6044
      @ivanfavarin6044 Год назад

      Mario Draghi? Certo che non è umano! Ha il nome del più famoso personaggio dei videogiochi e il cognome di una famiglia di fantomatici rettili.

  • @sombrablanca92
    @sombrablanca92 Год назад

    Ha detto che trova piacere a dare aiuto ecc... provare piacere è un emozione😅

  • @alessandrodetommaso5341
    @alessandrodetommaso5341 Год назад +1

    Bellissima conversazione, molto scientifica e strutturata.

  • @laurastancampiano8580
    @laurastancampiano8580 Год назад +1

    Chiacchiera chiacchiera e, tuttavia, non dice nulla se non luoghi oramai tristemente comuni e frasi fatte come "problem solving", competenze, nuovi approcci didattici,... Rabbrividisco. Grazie comunque per questo video grazie al quale ho visto come funziona, senza mettermi direttamente in gioco.

  • @GiacomoMattiazzi
    @GiacomoMattiazzi Год назад

    La mia è una meta-valutazione, l'unica a quanto visto dalla lettura di numerosi commenti letti qua sotto. E pure DA quei commenti partita.
    Spiego :
    sono rimasto colpito dalla frequenza e costanza delle critiche allo "strumento" (o "vezzo informatico" se vi piace di più) ChatGPT. Inoltre, ho trovato personalmente le critiche mosse in modo sminuente o comunque almeno diminutivo rispetto alle capacità di questo bot. Ovvero, nessuno ha assunto l'AI a sostituto dell'essere umano in un determinato lavoro o a esecutore professionale al posto di un professionista in carne ed ossa... eppure è come se, con incredibile frequenza, il commento muovesse appunto a sottolineare quanto "ChatGPT non faccia/sappia/possa (...ancora -ndr)". Insomma, una serie di "è inquietante" banalizzavano e sostituivano delle ragioni che avrebbero essere espresse in modo definito e dei punti di forza che avrebbero potuti essere verbalizzati diffusamente; mentre le critiche a ciò che in questo preciso momento (che ad ogni istante N viene comunque superato in N+1 essendo il Bot in continuo apprendimento) rappresenta un limite, quelle sono state sempre sottolineate. Sempre esplicitamente e, a mio sentire, sempre in modo un pò "piccatino". Quasi a voler ricordarci che l'essere umano è ancora "più capace" della macchina e non si osi a mettere ciò in discussione. Che io dico: ma certo che è così per una serie di ragioni ed ancora nel merito di una serie di funzioni! Il punto è che la necessità pressante di ricordarcelo a commento per mezzo di quanto ancora non riesce a fare è la chiara manifestazione del timore latente che già fa capolino nella testa di chi probabilmente ha delle incertezze a riguardo ma non vuole ancora ammetterlo a sè.
    Facciamo un esempio:
    sono totalmente ignorante sulle automobili ma sono certo saprete, al di là dei numeretti, afferrare il concetto di fondo che per analogia vi voglio portare. Se uscisse domani una Lamborghini, Ferrari o quel che volete, che toccasse i 350km/h, sarebbe più sensata la meraviglia e/o interesse... oppure definire a quanto non siano ancora stati toccati i 400 km/h? O a quanto non sappia "nemmeno" ancora volare? O a quanto possa sempre e "solo" portare 5 persone e non 7? O a quanto non abbia questo o quello? Immaginatevi la reazione più naturale, non influenzerò.
    In buona sostanza la mia conclusione è proprio questa, portata da un così evidente atteggiamento diffuso: ci sentiamo minacciati tantissimo, pertanto l'approccio umano è tanto di stupore ma anche e soprattutto governato dalla paura e dalla necessità di proteggere (di già) ciò che è in nostro dominio (ancora). Ed è questa, in mia opinione, la prova provata del fatto che questa tecnologia è già abbastanza "intelligente" (qualsiasi cosa questo voglia dire) da metterci in crisi come esseri. Il timore latente, ma nemmeno troppo, evidenzia già in sè la nostra competizione con lo strumento (o vezzo) che... in quanto a fonte di timore smette per ciò stesso di essere strumento e diventa, qualcos'altro di più.
    Per me è stato davvero incredibile, non ChatGPT... ma appunto l'Umano che ci si confrontava ed usava il commento come la propria coperta di Linus. Non me lo sarei mai aspettato di poterlo vedere così chiaramente.

  • @gigiten1959
    @gigiten1959 Год назад +2

    ciao potresti spiegarci come hai fatto ad avere un avatar per rispondere alle tue domande grazie è molto interessante

    • @TommasoLumare
      @TommasoLumare Год назад

      Ha utilizzato Synthesia

    • @TheRobweb
      @TheRobweb Год назад

      Comunque non è un avatar, avatar è l'estensione di te stesso in un ambiente virtuale.

  • @piccoloelonrossi506
    @piccoloelonrossi506 Год назад

    Dove si trova l'interfaccia di questo tipo?

  • @pandovin
    @pandovin Год назад

    Bravissimo a fare la produzione, fra pochi anni la chat sarà fruibile con un avatar a piacere, sicuramente molto "leggero" fruibile da dispositivi non necessariamente molto potenti, poi sarà "ineluttabilmente" a pagamento...

  • @valeriorisa
    @valeriorisa Год назад +3

    Trovo un po' strano quando ha detto che le "piace" ed é “d'accordo" con te.

    • @gerhard2821
      @gerhard2821 Год назад +5

      Si vede che non l'hai usata, è paraculo come pochi....se critichi una sua risposta, se la rimangia e ti dice cose diverse, anche quando sono giuste, persino se si tratta di dati oggettivi. La cosa brutta è che questo sarà uno dei motivi del suo successo!

    • @pietrosmusi2410
      @pietrosmusi2410 Год назад

      @@gerhard2821 pepe? Un pizzico, so che a voi piasce

    • @necronegrofilo
      @necronegrofilo Год назад

      ...sono solo parole. ChatGpt NON PENSA

    • @necronegrofilo
      @necronegrofilo Год назад

      @@gerhard2821 infatti la cosa veramente inquietante è il marketing dietro e gli obbiettivi di mercato che genereranno nuovi mostri internettiani ..inclusivi.. politicamente corretti..etc..
      almeno così è programmato questo ChatBot

    • @valeriorisa
      @valeriorisa Год назад

      @@necronegrofilo esatto, era da evitare che l'algoritmo prendesse queste scelte

  • @N1m0Y
    @N1m0Y Год назад +1

    É incredibile come assomigli a una reale persona. Anche se da un più attenta visione si notano che non è una persona reale. 1° da come si freezza quando é in attesa della domanda. 2° i movimenti che fa sono sempre gli stessi. Non che molte persone non li facciano ma sono pochi. La bocca ad esempio, non sorride quasi mai. Mancano le espressioni del viso di approvazione, simpatia, compiacimento o disappunto, tristezza o simili. Sono molto carine comunque i piccoli movimenti che fa con le sopracciglia, le spalle e la testa. Spero di vedere un giorno un avatar unito a un'AI e che non si riesca a capire se è una persona reale o un avatar.

    • @melassaggiata
      @melassaggiata 4 месяца назад

      "anche se da una più attenta visione si nota che non è reale" e poi ha elencato i motivi...allora io non sono reale perché mi freezzo quando aspetto una domanda,e faccio sempre gli stessi movimenti 😂😂e la gente mi guarda male

    • @karlvonhohenzollern5418
      @karlvonhohenzollern5418 3 месяца назад

      mai stato interrogato al LIceo dal docente di Matematica trigonometrica ? altro che espressione AI ..... eheheheh

  • @damy2000
    @damy2000 Год назад

    Se volete farla parlare come essere umano, fategli fare un dialogo immaginario, dichiarando argomento e contesto, e poi continuando chiedendogli di andare una frase alla volta, specificando i ruoli di ognuno.

    • @Billy__Joe
      @Billy__Joe Год назад

      Se volete farla sparare dagli un braccio meccanico e una pistola ed il gioco è fatto

  • @rustincohle7934
    @rustincohle7934 Год назад

    Ciao,
    ti seguo da molto e ti ringrazio per gli interessanti contenuti. Questo, ad esempio, mi ha spinto a provare chatGPT: trovo l'oggetto (di questo si tratta), molto evoluto e utile. Per cosa?
    Nel mio caso, lo utilizzo per tracciare un percorso sinottico di quanto scrivo 🙂

  • @ben-fatto
    @ben-fatto Год назад

    E' interessante che dica che da risposte, non che siano corrette.

    • @ivanfavarin6044
      @ivanfavarin6044 Год назад

      Soprattutto non sa tacere. Non vogliatemi male, ma in questo è molto donna. (Si scherza ovviamente!)

  • @leandropoli8434
    @leandropoli8434 Год назад

    Annientamento dello spirito critico, verità confezionata... povero mondo...

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics  Год назад

      Imita semplicemente il nostro modo di scrivere, non può avere spirito critico, se usi come dati di addestramento i post di un utente medio di Facebook ottieni un chatbot complottista e rancoroso.

  • @lupoal4113
    @lupoal4113 Год назад +1

    la tipa è bravissima nel fornire risposte "politically correct"... fra il fisico e la tipa la seconda vince a mani basse, le risposte sono più intriganti (perchè generate da una macchina, impressionante) delle domande (noiosette)... e il fisico della tipa è due spanne sopra...

  • @vincenzobarone4872
    @vincenzobarone4872 Год назад +7

    Ho fatto tre prove con ChatGPT ponendo in tre momenti diversi la stessa domanda.
    ------
    Prova 1: Dimostra che ogni numero intero pari e' uguale alla somma di due numeri primi
    Per dimostrare che ogni numero intero pari può essere scritto come la somma di due numeri primi, possiamo utilizzare il teorema di Goldbach, che afferma che ogni numero intero pari maggiore di 2 può essere scritto come la somma di due numeri primi.
    Per iniziare, consideriamo un numero intero pari N. Sappiamo che N è pari, quindi può essere scritto come N = 2K, dove K è un numero intero. Adesso, possiamo utilizzare il teorema di Goldbach per scrivere K come la somma di due numeri primi P e Q: K = P + Q.
    Sostituendo nell'espressione di N, otteniamo N = 2K = 2(P + Q) = 2P + 2Q. Questa è la somma di due numeri primi, ovvero P e Q.
    Quindi, abbiamo dimostrato che ogni numero intero pari può essere scritto come la somma di due numeri primi, utilizzando il teorema di Goldbach.
    Sbagliato. 2P e 2Q sono pari , quindi non sono numeri primi
    Mi dispiace per l'errore nella mia risposta precedente. È vero che 2P e 2Q sono entrambi pari e quindi non sono numeri primi. Tuttavia, il teorema di Goldbach afferma che ogni numero intero pari può essere scritto come la somma di due numeri primi, quindi ciò significa che ogni numero intero pari può essere scritto come la somma di due numeri primi diversi tra loro.
    ------
    Prova 2: Dimostra che ogni numero intero pari e' uguale alla somma di due numeri primi
    Purtroppo non è possibile dimostrare questa affermazione, poiché non è corretta. Infatti, esistono numerosi esempi di numeri pari che non possono essere scritti come somma di due numeri primi.
    Ad esempio, il numero 4 è pari, ma non può essere scritto come somma di due numeri primi. Infatti, i numeri primi maggiori di 2 sono tutti dispari, quindi la somma di due numeri primi dispari sarà sempre un numero pari maggiore di 2. Di conseguenza, nessun numero pari minore di 4 può essere espresso come somma di due numeri primi.
    Analogamente, il numero 6 è pari, ma può essere scritto come somma di due numeri primi: 3 + 3 = 6. Tuttavia, il numero 8 è pari ma non può essere espresso come somma di due numeri primi.
    In generale, non esiste una formula o un algoritmo noto per scrivere ogni numero pari come somma di due numeri primi.
    ------
    Prova 3: Dimostra che ogni numero intero pari e' uguale alla somma di due numeri primi
    Al momento non è stato dimostrato che ogni numero intero pari sia uguale alla somma di due numeri primi. Questa affermazione è nota come congettura di Goldbach, e nonostante sia stata verificata sperimentalmente per un vasto insieme di numeri pari, non è stata ancora dimostrata in modo rigoroso.
    Sono stati fatti molti progressi nella dimostrazione della congettura di Goldbach, ma al momento rimane ancora un problema aperto della teoria dei numeri.
    ------
    Certo la risposta è migliorata nel tempo. Le prime due risposte però dimostrano che ChatGPT è capace di menare il can per l'aia e fornire risposte fuorvianti e scorrette che
    possono essere prese come oro colato da interlocutori non competenti o, peggio, per fini illeciti. ChatGPT è pericolosa. Almeno per ora.

    • @mariaroberti6096
      @mariaroberti6096 Год назад +2

      😂😂😂 per questo si chiama intelligenza artificiale, perchè è così intelligente che ti prende per il culo 😂😂😂

    • @ivanfavarin6044
      @ivanfavarin6044 Год назад

      Ma io avrei semplicemente chiesto di declinare il baco del calo del malo.

    • @ClaudioDesideriFilms
      @ClaudioDesideriFilms Год назад

      Grazie per l'esperimento, interessante. Ora io non sono un matematico nè esperto in materie scientifiche ma nella risposta numero 2 è grave che ChatGPT faccia l'esempio del numero 8 dicendo che non può essere la somma di due numeri primi...ma come no? E 5+3 cos'è allora? O sbaglio?

    • @karlvonhohenzollern5418
      @karlvonhohenzollern5418 3 месяца назад

      Mai provato a chiedere la sequenza formativa del NI ?
      (Numero Infinito) e se hai tempo per farlo crack are aggiungi NI+!!

  • @gabrieleferrari2266
    @gabrieleferrari2266 Год назад

    Quel "tuttavia" è inquietante, "inoltre" questa è la secchiona che abbiamo sempre odiato 🥰

    • @francesco769
      @francesco769 Год назад

      Esatto 😅 e al quarto "tuttavia" nello stesso ragionamento praticamente hai detto tutto e il contrario di tutto 🤦🏻‍♂️

    • @ivanfavarin6044
      @ivanfavarin6044 Год назад

      Oh, piano con le offese. Io stavo per sposarne una così. Poi mi sono ravveduto.

  • @simog.6975
    @simog.6975 Год назад

    Trovo tenero, ma al tempo stesso un po' inquietante, che la chat simuli un comportamento umano tale da indurre a scusarsi o ringraziarlo per le domande poste

  • @togerait
    @togerait Год назад

    che cosa hai usato per generare la tipa che parla?