QUEL CHE RESTA DEI CATTOLICI: INCHIESTA SULLA CRISI DELLA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 22 мар 2024
  • 👉In questa puntata di "A tu per tu ..." incontriamo di nuovo il prof. #MarcoMarzano, docente ordinario di #sociologiagenerale all'università di #Bergamo, su un altro suo libro dal titolo "Quel che resta dei #cattolici. Inchiesta sulla crisi della #Chiesa in #Italia"
    📽️Se sei interessato/a ad altri video come questo ti rimando a questa playlist:
    ➡️ "Questioni sul cristianesimo", che trovi qui: • Questioni sul Cristian...
    📽️VIDEO PRECEDENTE DEL PROF. MARZANO:
    ➡️I PRETI, IL SESSO E L'AMORE: LA CASTA DEI CASTI. A tu per tu con il prof. Marco Marzano - • I PRETI, IL SESSO E L'...
    📚LIBRI CITATI NEL VIDEO:
    ➡️Marco Marzano, Quel che resta dei cattolici. Inchiesta sulla crisi della Chiesa in Italia, Feltrinelli - amzn.to/42UKQky
    ➡️Marco Marzano, La casta dei casti: I preti, il sesso e l'amore, Bollati Boringhieri - amzn.to/3v0wR02
    🧔🏻I miei riferimenti social:
    📌Il mio sito dedicato al mondo della scuola: www.guamodiscuola.it/
    📌Il mio account Facebook personale: / pierluigi.fratarcangeli.9
    📌Guamodì Scuola, la comunity con migliaia di persone: / guamodiscuola
    📌Qui mi trovi su Linkedin: / pierluigi-f-b8647843
    📌Qui mi trovi su twitter: / pierlui26316890

Комментарии • 684

  • @cleliacanna728
    @cleliacanna728 2 месяца назад +7

    Tutto molto interessante e condivisibile. Io da giovane ho conosciuto da vicino il movimento dei focolarini grazie ad alcuni parenti. Quello che mi ha colpito è il "nulla" di queste sette, ho difficoltà a spiegarmi, ma quando non sei dentro è come se loro ti dicessero "non capisci perché non sei dentro non sei iniziata'. La mia sensazione però è sempre stata che dietro tante regole e segreti ci fosse il nulla, niente da capire, tanta fuffa per sentirsi importanti, diversi, migliori, ma nessuna rivelazione, nessuna scoperta, nessuna crescita vera. Insomma, una artificiosa ricerca di senso da parte di chi fa fatica a trovarne nella normalità. Mi piacerebbe un approfondimento su questi argomenti, anche sulla comunità di Nomadelfia.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +1

      In parte se ne parla alla fine dell’intervista. Lei che approfondimento vorrebbe?

    • @cleliacanna728
      @cleliacanna728 2 месяца назад +1

      ​​@@SapiensSapiensChannel Si ho seguito fino in fondo. Forse sulle varie differenze tra le sette, i modi di vivere degli adepti, la presenza di "consacrati" atipici che vivono in case condivise da magari 8/10 solo uomini o solo donne. Mi interessa l'aspetto sociale e psicologico del perché inserirsi in queste comunità, in particolare Nomadelfia di cui ne so poco ma pare non usino neanche il denaro

    • @associatosecolare
      @associatosecolare Месяц назад

      Per quanto ne so Nomadelfia è proprio una comunità alternativa anche come stile di vita. Per quanto riguarda i movimenti tipo focolarini o neocatecumenali sono realtà in cui si vive la religione ad un livello più profondo rispetto ai “cristiani della domenica”. Appuntamenti settimanali di preghiera e “studio” della bibbia, preghiera frequente in gruppo e cose così. Diciamo che sono “militanti”. Certo molti si credono dentro a una élite e credono ad altre varie assurdità oltre ai dogmi, ma non si può generalizzare.

  • @AuriceliaVieira-jh1pm
    @AuriceliaVieira-jh1pm Месяц назад +11

    La cosa più importante a cui tutti dovrebbero pensare in questo momento è come investire in diverse fonti di reddito che non dipendano dal governo. Soprattutto data l’attuale crisi economica in tutto il mondo, questo è ancora un buon momento per investire in vari titoli come oro, argento e valute digitali.

    • @RodrigueTreize
      @RodrigueTreize Месяц назад

      Oh mio Dio 🙌! Guardare video qui su RUclips ha completamente trasformato la mia vita in una benedizione. Mi è stata presentata un'opportunità che mi cambia la vita attraverso una brava donna conosciuta come Carron Lynn Lucero!

    • @IreneNeri-mf6ji
      @IreneNeri-mf6ji Месяц назад

      Se posso chiederti come puoi guadagnare così tanto nonostante la crisi economica perché faccio trading da un po' ma continuo a perdere.

    • @MartinChan-ih6hq
      @MartinChan-ih6hq Месяц назад

      Grazie a Carron Lynn Lucero, è sempre stata lì per guidarmi con analisi dettagliate e raccomandazioni a cui altrimenti non avrebbe avuto accesso.

    • @RobeckWages
      @RobeckWages Месяц назад

      Wow, sono sorpreso che tu abbia menzionato e consigliato i servizi dell'esperta Mam Carron Lynn Lucero. Pensavo che la gente non la conoscesse. Lei è davvero fantastica.

    • @RosySteven
      @RosySteven Месяц назад

      Hai ragione, quanti miliardari si sono arricchiti grazie ai conti di risparmio bancari? Ecco perché sto diversificando e investendo di più nei mercati finanziari e digitali, mi sta dando molti frutti.👍🏿

  • @massimilianoguolo3845
    @massimilianoguolo3845 2 месяца назад +9

    Grande prof. Marzano nella sua disamina e grande prof. Pierluigi intervistatore. Contenuti sempre avvincenti

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +3

      Grazie Massimiliano! 🙂
      Anche per l’assiduità con cui segui il canale.
      Se puoi e ti va diffondilo 🙂

  • @anoressico
    @anoressico 2 месяца назад +16

    Un'ora di cultura universitaria gratuita e senza doversi spostare da casa per assistere. Perfetto, meglio dello smart working...

  • @user-hp2mh8pw3b
    @user-hp2mh8pw3b 2 месяца назад +4

    Grazie a te ho acquistato e letto il libro del dott. Marzano, l'ho trovato davvero molto interessante

  •  2 месяца назад +3

    Quanto scrive @Ghibly è importante e va evidenziato.
    "Anche se non mi sono mai posto seriamente la domanda se dio esiste, non perchè il tema sia banale, anzi proprio il contrario, trovo interessanti le motivazioni che spingono una persona ad avere una fede religiosa, ma sinceramente le religioni, anche quelle orientali, le sento molto distanti e limitanti verso la mia persona".
    Muy gracias @Ghibly, y hasta siempre! 👏👏👏

  • @Iperdorico
    @Iperdorico 2 месяца назад +3

    Lettura molto lucida ed equilibrata.

  • @silvanapizzi7996
    @silvanapizzi7996 2 месяца назад +6

    Bellissimo.... grazie infinite.... mi ha interessato moltissimo

  • @paolocrotti2693
    @paolocrotti2693 2 месяца назад +6

    I ciellini sono un movimento intestinale😁

  • @rintarookabe-
    @rintarookabe- 2 месяца назад +4

    È davvero un piacere sentir parlare il professor Marzano. ❤
    Spero che lo inviterai ancora in futuro

  • @stefanotorcellan3194
    @stefanotorcellan3194 2 месяца назад +5

    Buona sera, riguardo le "sette" cattoliche credo che sia stato trascurato, nel vostro dibattito, un aspetto abbastanza importante che riguarda la percezione, da parte di molti di questi fedeli, di ritenersi "speciali anche all'interno della stessa comunità cattolica non "settaria".
    I percorsi di preghiera, di penitenza, di obbedienza, di gioia, di supporto e amore (agape) reciproco, maturano la convinzione di poter acquisire una sorta di santità, intesa come purezza, necessaria per la stretta vicinanza con il loro dio e, nel contempo, di poter custodire dentro di sé questa scintilla divina (di gnostica memoria).
    Ritengo inoltre che, in queste enclavi social-religiose integraliste, alcune componenti narcisistiche e apotropaiche siano così predominanti da considerare diversamente le persone prive di "santità".

  • @silviacuni2256
    @silviacuni2256 18 дней назад

    Bellissimo video, che recupero in differita.
    Ho trovato i contenuti molto interessanti, Pierluigi grazie mille e grazie mille anche al Prof. Marzano.
    Ho avuto entrambe le esperienze cioè quella cattolica, che vede le sette come delle anime perdute, e quella della setta, che vede chiunque altro come anima (o sinonimo adatto) perduta.
    Osservo tutto ciò da ex-entrambe, quella più ostracizzante però è la setta; da non sposata, in chiesa cattolica, ho battezzato tranquillamente mia figlia.
    L' ho fatto per "quieto vivere", per evitare il matrimonio in chiesa invece ho fatto la fujtina a Los Angeles 😅.

  • @GiulyParateiko
    @GiulyParateiko 2 месяца назад +4

    Analisi molto intrigante. Approfondirò sicuramente con la lettura del libro!

  • @loonelytoon6523
    @loonelytoon6523 2 месяца назад +3

    Non ricordo se sia stato in questa o nella precedente discussione che il prof Marzano ha detto di aver conosciuto moltissimi preti atei. Mi chiedevo se avesse trattato anche quest'argomento in uno dei suoi libri, oppure se per informarmi al riguardo (è una questione che mi interessa molto, come già avevo detto in un vecchio commento) non dovessi provare a contattarlo personalmente sperando che sia disposto a parlarne.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Credo che non fosse Marzano, ma Salvatore Domolo

    • @loonelytoon6523
      @loonelytoon6523 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel È vero, sono riuscito miracolosamente a trovare il riferimento (al minuto 59 dell'intervista), ma ero sicuro che tu avessi avuto una reazione diversa (del tipo "ma quello che mi sta dicendo è incredibile"). Forse sto confondendo due momenti diversi (sono pur sempre ore e ore di video), mentre ho un po' timore di rivolgere direttamente a Domolo un mio tentativo di indagine sulla cosa per via del suo coinvolgimento personale nella faccenda.

  • @flaviogalzignato
    @flaviogalzignato 2 месяца назад +6

    Già quando parliamo di "cristianesimo" parliamo di un fenomeno socio-storico che è sempre mutato nel tempo, poi rimane il tabù che possa un giorno fare la fine delle religioni che l'hanno preceduta. Che alla fine il suo destino è diventare mito e finire relegato nei libri di storia.

  • @maurocianci6340
    @maurocianci6340 2 месяца назад +3

    Molto interessante

  • @stefanobi.7948
    @stefanobi.7948 2 месяца назад +5

    Molto interessante, anche piu di quanto sperassi (e avevo già attese alte).
    Di assoluto interesse anche la analisi sui movimenti ecclesiali.
    Penso che ogni gruppo omogeneo di persone abbia tendenzialmente la caratteristica di "tagliare fuori" chi esce e non la pensa più come loro. Ovviamente, quando di mezzo c'è un sistema di valori che prima erano fondanti, lo strappo non può che diventare significativo, traumatico.

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 2 месяца назад +3

    Un video molto interessante che ho condiviso.

  • @plissken2097
    @plissken2097 2 месяца назад +12

    Sono d'accordo sul fatto che moltissimi cristiani vanno a Messa per abitudine , passando la maggior parte del tempo a sbirciare furtivamente l' orologio. La colpa e' dei preti , i quali convincono le persone che il dovere del cristiano sia di ANDARE a Messa . Quando dovrebbe essere : mettere in pratica quello che ti viene detto durante la Messa . Infatti , appena fuori dalla chiesa , tornano ad essere quelli di prima.

    • @Valeria1977oOOo
      @Valeria1977oOOo 2 месяца назад +7

      I preti dicono che sia un dovere andare a messa perché solo in quel modo il cestino delle offerte si può riempire con "lo sterco del demonio ".
      Perché pare che Dio possa tutto ma abbia difficoltà a fare comparire del denaro e a bucare i preservativi di lattice!😂😂😂

    • @robertosaracino772
      @robertosaracino772 2 месяца назад +2

      a beh predicano bene e razzolano male...i credenti , mentre quelli che non credono purtroppo non sono migliori di quelli che credono, nella sola misura delle intenzioni .

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@Valeria1977oOOo Almeno in Chiesa " lo sterco del demonio " sei libero di darlo o no e nella misura che ti pare. Lo Stato invece te lo impone avendo inventato la piu' sofisticata rete fognaria dedicata allo "sterco del demonio" : le tasse.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@Valeria1977oOOo Almeno in chiesa lo sterco del demonio sei libero di darlo o no e nella misura che ti pare. Lo Stato invece te lo impone , avendo messo a punto la piu' sofisticata rete fognaria dedicata allo sterco del demonio : le tasse.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +2

      @@Valeria1977oOOo 😂il lattice è duro, che ti credi? E poi se lo bucasse, deo violerebbe il libero arbitrio del preservativo! Eh scusa! Ma ragiona, no? 🤣👏👏👏

  • @marianimau
    @marianimau 2 месяца назад +2

    Intervista assai utile per focalizzare meglio le tematiche trattate.

  • @luigiruggini9244
    @luigiruggini9244 2 месяца назад +4

    Brevemente, io penso che sia solo un bene per il Cristianesimo se i credenti diminuiscano in numero, ma aumentino in consapevolezza ed in autenticità della fede. Da catechista, in continuo contatto con i fedeli, posso dire che in questi ultimi anni è aumentata considerevolmente la maturità della fede. D'altronde il libro di Marzano è alquanto datato . . .

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +5

      È di 4 giorni fa la notizia che le cose stanno ancora peggio di come le descrive il prof. Marzano. C’è l’articolo anche su Avvenire

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Se i credenti diminuissero di numero , a un certo punto , il Cristianesimo potrebbe " evolversi " in Setta . Forse voi catechisti dovreste sforzarvi di rendere la vostra attivita' meno noiosa e piu' interessante.

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 2 месяца назад +1

      @@SapiensSapiensChannel ti ho risposto, ma YT cancella in continuazione il mio commento. In sintesi, ho letto l'articolo su Avvenire e non dice che i credenti nelle Chiese stiano diminuendo, ma al contrario aumentano. C'è, però, una conferma dell'analfabettizzazione religiosa, ma credo che questo fenomeno debba essere considerato nell'ambito delle inculturazione in generale della nostra società. Forse la scuola ha qualche responsabilità

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 2 месяца назад +1

      @@plissken2097 lei ha mai assistito di recente ad un incontro di catechismo?

    •  2 месяца назад +3

      ​​​@@luigiruggini9244
      L'analfabetizzazione religiosa è una reazione naturale alla scatologia cristiana. Cioè, la puoi rigirare come ti pare, ma alla fine la gente capisce bene che solo di coprofagia si tratta.
      Incontri di catechismo (alias truci sabbha pedofili)? Se cerchi l'orario senti in questura, ufficio abusi sessuali sui minori... 👮👮

  • @raffaelemenichettitornello2625
    @raffaelemenichettitornello2625 2 месяца назад +3

    sempre interessanti questi approfondimenti.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Grazie 🙂

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Approfondimenti a senso unico.

    • @Valeria1977oOOo
      @Valeria1977oOOo 2 месяца назад +1

      @@plissken2097 di solito gli approfondimenti si fanno su un aspetto di un determinato argomento, altrimenti che approfondimento sarebbe?🤔

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@Valeria1977oOOo Un minimo di contraddittorio ci starebbe bene. A scuola si alzava la mano se c'era qualcosa che non ci convinceva . I monologhi non mi hanno mai convinto. Non trovi ?

    • @Valeria1977oOOo
      @Valeria1977oOOo 2 месяца назад +2

      @@plissken2097 sono due cose differenti: un conto è un approfondimento e un altro è un dibattito. Quando ci sono due interlocutori con una visione opposta siamo di fronte ad un dibattito, e non è questa la forma scelta dal creatore di questo canale. Ognuno opera le proprie scelte 😊

  • @georgesetelodico7250
    @georgesetelodico7250 2 месяца назад

    Persona squisita e colta, intervento interessante e condivisibile ma (è proprio il caso di dirlo) MIO DIO la voce del professore...

  • @carmelovadala200
    @carmelovadala200 2 месяца назад +3

    Questa sera è la prima volta ,che ascolto questo canale Sapienz Sapienz. Largomento l'ho trovo interessante,però rilevo alcune variabili,per non dire altro.Però,lo stesso continuo a seguire le domande dellintervistatore,le quali centrano i problemi della chiesa nel suo complesso. A mio parere, il professor di dilunga eccessivavente,citando di statistica, citando una persona chè sa di statistica. Su questo punto, sipotrebbe discutere parecchio. Per quanto mi riguarda, ritengo che i numeri della statistiva,spesso sonoinventati,ma hanno valore perché pubblicate da persone che occupano posti rilevanti.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Da amico: rileggi attentamente il testo prima di pubblicarlo. Facevo lo stesso errore anch'io e qualcosa sfugge sempre. Renderai piu' agevole e comprensibile la lettura.
      Cordiali saluti.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +1

      Vabbè @@plissken2097, non è colpa dell'amico tuo, è la rilevazione delle variabili che frega Carmelo. 😔

    •  2 месяца назад +2

      ​@@davyjonesjonesdavy
      ​​😂... eh sì, troppe variabili. Ma anche troppi Carmeli (invariabili), dio refuso!

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад

      😄

  • @yoyo14
    @yoyo14 2 месяца назад +3

    Video interessantissimo, quest ora è volata

  • @michelefiorentino8874
    @michelefiorentino8874 2 месяца назад +3

    Nella chiesa trovi solo il male

  • @mantra2938
    @mantra2938 2 месяца назад +4

    Video interessantissimo con la correlazione ai TdG

  • @yarisanfelice4669
    @yarisanfelice4669 2 месяца назад +1

    Bravi ❤❤❤Giorgi giova

  • @stefanostefano4990
    @stefanostefano4990 2 месяца назад +9

    Finalmente la gente si e' forse svegliata e non va più giustamente a messa...per fortuna..
    E' arrivata l'ora di dire basta a tutte queste prese in giro di santi e madonne...

    • @giammarcomondozzi
      @giammarcomondozzi 2 месяца назад

      Ci accorgeremo presto che passando per un'altra strada non andrà tanto meglio..

    • @stefanostefano4990
      @stefanostefano4990 2 месяца назад +2

      @@giammarcomondozzispero non arrivino nemmeno al 20% degli eventi diritto...e se il risultato e minore,meglio ancora....ci hanno preso per i fondelli per secoli e adesso finalmente forse finalmente la gente non andrà più a votare...

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +2

      Bravo ! Lascia perdere Santi e Madonne e prendi in mano qualche libro di Scienza e vedrai che ti riportera' di nuovo a Santi e Madonne.

    • @Logan-sh7kc
      @Logan-sh7kc 2 месяца назад +7

      ​@@plissken2097Nel senso che studierai e tirerai giù i santi e Madonne per essere stato un bigotto credente? Sono d'accordo non vedo errori.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@Logan-sh7kc La Scienza con i suoi numeri in quantita' schiacciante , indicano l'esistenza di un Progetto Intelligente a cui fa capo un Progettista. A me interessa questo . Del Vangelo/Bibbia,Messa , Catechismo/Dottrina,preti/Papa, cattolici/protestanti e religione in generale non sono utili alla discussione. Agli atei , non puoi ribattere con argomenti religiosi , ma solo ed esclusivamente con argomenti scientifici . Invitate a questi tipi di dibattiti scienziati credenti che portano NUMERI a sostegno dell'esistenza di Dio. Non parole. Lo faranno mai un dibattito cosi ?

  • @rafaelhaidu1279
    @rafaelhaidu1279 2 месяца назад +2

    No il cristianesimo e in grado di rispondere alle domande della vita bisogna vedere se il credente vuole mettersi in gioco o non o vuole ascoltare solo ciò che non disturba e non impone cambiamenti nella propria vita

  • @Erica_78
    @Erica_78 27 дней назад

    Diagnosi molto chiara ed efficace, purtroppo però il professore sembra dimenticare che è proprio il presunto Papa Bergoglio che sta cercando di stravolgere il tutto, proprio dall'interno

  • @robertozoccali8539
    @robertozoccali8539 2 месяца назад +2

    E' il "ritorno all'antica" evocato alla fine del video dai "tradizionalisti cattolici" che fa sorridere.
    Mi piacerebbe sapere l'epoca precisa nella quale la Chiesa ha esercitato con coerenza ciò che insegna.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Penso che la Chiesa sia stata coerente a macchia di leopardo.
      Il primo incoerente sembra sia stato Giuda . Poi ci sono stati parecchi Papi corrotti, l' Inquisizione , gli intrallazzi con le banche , i preti pedofili protetti dalle piu' alte gerarchie... in mezzo a tutto questo , ci sono i martiri, i missionari , San Francesco e tutti i Santi del calendario. Come puo' essere ? Semplice , dal primo all' ultimo sono esseri umani , capaci di grandi cose e anche di orrori inqualificabili. E' cosi' in tutti gli ambiti. Non confondere la religione con la Chiesa .

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад +2

      La Chiesa è un campo dove c'è il grano e la zizzania il padrone di questo campo è Dio e al tempo opportuno penserà lui alla mietitura.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 2 месяца назад +1

      @@tinosm42 ecco il solito commento fuori tema.
      Che problema avete con la lettura?
      I vostri bias cognitivi sono talmente enormi da far riflettere anche il compianto grandissimo Basaglia.

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      ​@@robertozoccali8539 è lei che parla senza sapere. perché la chiesa non sono solo i preti ma è un popolo fatto da uomini e donne dove i laici sono il 99% e dentro questo popolo clero compreso ci sono santi e peccatori, grano e zizzania.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      A 'sta bòtta, a Tinòzzo, j'è preso er bàias agricolo, @@robertozoccali8539. 😂

  • @robertozoccali8539
    @robertozoccali8539 2 месяца назад +1

    OT. Chiedo un approfondimento, magari l'hai già trattato, su come vengono interpretati i brani biblici.
    L'esempio mi è venuto dalla costola di Adamo, che qualcuno traduce con "fianco" cambiando completamente 2.000 anni di insegnamenti cattolici.
    La domanda: ha senso, a migliaia di anni di distanza, con un numero di fonti esiguo continuare a fissare una qualunque traduzione (naturalmente nei casi dubbi) ben sapendo che i risultati saranno, spesso, assurdi?
    Faccio l'esempio del termine "cellulare". Negli anni '70 il significato era completamente diverso da oggi e sono passati 50 anni.
    Chissà in duemila anni quanti termini sono stati interpretati erroneamente senza avere testi che possano aiutare a riportare il termine nel significato originale voluto dall'autore

    •  2 месяца назад +3

      La risposta: no, non ha senso, soprattutto perchè chi se ne frega. Sò intorcinamenti mentali loro e liberi anche di impiccarcisi. Il problema non è esegetico, ma di natura penale, come ripeto appena posso: questi, i gesutristi, vanno fermati, processati e finalmente reclusi, senza mai cadere nella trappolina delle loro schifezze pseudo-intellettuali.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 2 месяца назад +2

      sono sostanzialmente d'accordo, ma non disdegno di giocare, come fanno loro, con i dadi truccati per sbugiardarli anche dove sono abituati a infarcire il racconto con le loro classiche menzogne.
      Dalla donazione di Costantino, al dogma dell'immacolata concezione, dall'autenticità della Sindone, all'esegesi, questo è il caso, dei loro testi è divertente l'affanno e la difficoltà argomentativa del loro mononeurone quando si introduce una variante nella loro falsa narrazione millenaria.
      Ad esempio, il codice da Vinci ha usato la loro stessa tecnica, cioè da un elemento storico reale ha inventato una intera narrazione; in conseguenza la loro massima reazione intellettuale è l'incazzatura tipica del vittimista cronico quando Brown specifica il rapporto carnale del loro dio-mortale (ossimoro) con la Maddalena.

    •  2 месяца назад +3

      ​@@robertozoccali8539
      Ah bè, se la metti sul godereccio non si può che concordare: l'incazzatura da vittimista cronico dell'esegitato cristiano è uno spettacolo!! 🤣🤝

  • @rafaelhaidu1279
    @rafaelhaidu1279 2 месяца назад

    Mentre il prete ortodosso e sposato e non viene meno di fronte al popolo

    •  Месяц назад

      Ma anche il pretazzo ortodosso non disdegna uno stuprello qua e là...

  • @wolfeddie
    @wolfeddie 2 месяца назад +6

    Insomma, ormai si mandano i figli a catechismo per mancanza di baby sitters 😂Il problema è che mentre i genitori vanno con gli amanti, i figli rischiano di diventare gli "amanti" del prete...

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +1

      Li mandano a scuola, a nuoto, a tennis, a chitarra , a ceramica, a bridge, a scacchi, a sci , a pattinaggio, a clarinetto,violino, equitazione, judo, karate, atletica...per lo stesso motivo.

    • @gabrielebonamassa5774
      @gabrielebonamassa5774 2 месяца назад +6

      ​@@plissken2097vero... Ma li rischiano meno uno stupro....

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +4

      @@gabrielebonamassa5774Esatto.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@marcolfo100 Infatti.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +2

      ​​@@marcolfo100E quindi? A ogni tuo commento, l'unica risposta sensata è "e quindi?". Io due domande me le farei...

  • @vitaliano.gazzabin
    @vitaliano.gazzabin 2 месяца назад

    Dirsi cattolico generava una fortificante emozione. Cosa resta di quell'emozione? E se di meno, il cattolico decidesse che può anche farne a meno del tutto, tanto, chi può dire di vederlo nudo?

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Il Cristianesimo e' andato in crisi e non da' risposte a domande piu' che legittime, perche'non considera l' aspetto scientifico della questione . Nonostante tutte le conoscenze acquisite in campo cosmologico e biologico, i teisti si ostinano a farne sempre una questione di fede. Esattamente come avviene in campo ateo. Il confronto tra le 2 "fazioni" dovrebbe essere improntato al confronto in ambito strettamente ( lo ripeto ) scientifico. Far discutere uno scienziato ateo con un religioso , diventa un muro contro muro abbastanza inutile e noioso. Lo "scontro" con gli amici atei deve avvenire sui numeri che la scienza fornisce in abbondanza.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      È su base scientifica, infatti, che @@plissken2097 scrive cristianesimo con la maiuscola. 😄
      Plì, aripìjate! Se i religionìsti dovessero porsi in dialogo "sui numeri che la scienza fornisce in abbondanza", sarebbe 'na scenetta muta alla Stanlio & Ollio. 😂

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@davyjonesjonesdavy Ebbravo Davy- testa di polpo- jones ! Esattamente questo ! I religgiosi non dovrebbero partecipare acquesto ggenere diddibbattitoo . Sarebbe na scena mmuta dallalfa allomega !

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +1

      Te sei arabbiàto, @@plissken2097? 😟

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@davyjonesjonesdavy Anche Evoluzione la scrivo con la maiuscola.
      Cristianesimo
      cristiano
      Ateismo
      ateo
      Evoluzione
      evoluzionista
      Scemenzologia
      .......

  • @tinosm42
    @tinosm42 2 месяца назад +3

    C'è un elemento che il sociologo non ha considerato ovvero la piega endemica dell'analfabetismo religioso essa va di pari passo con l'allontanamento dalla fede ed è tanto più colpevole tenendo conto del fatto che oggi è ignorante solo chi vuole veramente esserlo.
    L'altra piaga non meno grave della prima è la presunzione di sapere quando invece si sa poco e male il chè è peggio di non sapere niente.
    Tali piaghe riguardano tutti credenti compresi fatti salvi i settori piu impegnati nell'attivismo ecclesiale.
    Per quanto riguarda i movimenti essi rispondono a precisi carismi e non tutti vanno bene per chiunque importante è custodire e curare la propria fede dopodiché partecipare a questo o a quel movimento ha un valore relativo, strumentale non assoluto.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +5

      Prima ci si allontana dalla fede, poi c’è l’analfabetismo religioso. Per fortuna

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel purtroppo no l'analfabestismo religioso si trova anche tra i credenti ed esso è la premessa della perdita della fede.
      È una ignoranza colpevole.
      La fede non è un dato acquisito una volta per tutte, richiede cura, istruzione, preghiera e pratica altrimenti prima si indebolisce poi si perde del tutto.

    •  2 месяца назад +3

      ​@@tinosm42
      Quel che resta dei cattolici: @sabatino a rota di insulti e le sue considerazioni analfabestiali per ottenerli.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад

      Sì, certo, la piega endemica dell'analfabetismo religioso. 😔
      Come non tenerne conto? 🙄
      Rischia di dar luogo al plissettato ubiquitario dell'alfabetizzazione scettica e allora so' càzzi p'i baciapìle! 😜

  • @mage9264
    @mage9264 2 месяца назад

    il sacerdozio è di ogni battezzato (lettera agli ebrei, lettere cristiane... etc) , infatti andrebbe usato il termine 'presbitero' o 'prete' per i ministri ordinati. Può apparire una questione meramente linguistica, invece l'utilizzo 'esclusivo' del termine, ambiguità voluta e promossa da molti presbiteri, rivela la 'mentalità' di soggetti impegnati, da quasi duemila anni, nella 'restaurazione' della religiosità del tempio di Gerusalemme, distrutto nel 70 e mai più ricostruito in Israele. Il potere assoluto del 'prete' nelle comunità, esercitato attraverso proseliti scelti per la loro 'radicalizzazione' , non agli insegnamenti di Cristo, che quasi mai conoscono e se lo conoscono non lo condividono affatto... ma a quelle del presbitero, ha portato la stragrande maggioranza delle 'chiese' ad essere dei luoghi veramente inospitali per il 'sacerdozio santo', cioè per il 'popolo di Dio', completamente inaccessibile invece ai 'lontani' e ai 'cercatori', che si ritrovano in contesti 'militarizzati', dove pure lo spostamento accidentale di un foglietto da una panca a un'altra... può diventare motivo di esclusione di fatto dalla 'sinagoga'. E' vero che molti proseliti, che non definirei cristiani in quanto dai loro atteggiamenti è chiaro non abbiano nulla in comune con Gesù quanto a 'mentalità' e 'opere', non vogliono rinunciare allo schema sacerdote attore >laico spettatore, ma i motivi sono veramente da ricercarsi nella 'carne'... Cedendo al presbitero il 'sacedrozio' si tengono a distanza di sicurezza dal Vangelo... evitano cioè quel coinvolgimento, che li porterebbe a vedere chiaramene quando incompatibili con il Vangelo siano i loro 'progetti' umani, la loro mentalità e i loro comportamenti. I presbiteri incassano la delega, che gli consentirà di menare una vita comoda sulla terra, promettendo in cambio una salvezza, che viene sostanzialmente secondo loro, in contraddizione con i Vangeli, da lunghe preghiere inventate dagli uomini e dagli oboli in moneta sonante messi ai loro piedi.

    •  Месяц назад

      Tutto vero, ma anche il cristianesimo in sè è una bella stronzata, dio sterco!

  • @namets
    @namets 2 месяца назад +3

    Esiste una unica Chiesa , quella universale. Circa 7 miliardi di persone.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      E a fronte di questi numeri , possibile che siano tutti vittime di un gigantesco abbaglio ? Per fortuna ci sono altri numeri , quelli della scienza , i quali indicano in modo difficilmente confutabile , la realta' di un Disegno Intelligente e di un "Architetto" che ha ideato tutto.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +3

      Qui è meglio farli litigare da soli, 'sti due. 😌

    •  2 месяца назад +3

      Volano gli stracci...

    • @gennaroaiello883
      @gennaroaiello883 2 месяца назад

      E poi fanno tutti sesso di nascosto. Ipocriti!

  • @carmineerre
    @carmineerre 2 месяца назад +12

    Io credo nella reincarnazione ma non mi sento ateo anzi, mi da la serenità perché nulla mi spaventa, nemmeno la morte. Viceversa, discutere con qualcuno che crede in un Dio ebreo, che ordinava al suo popolo di sterminare a fil di spada, altri ebrei per rubargli pezzetti di terra che lui stesso gli aveva assegnato, e portargli come bottino di guerra, asini capre e bambine, mi riempie di tristezza. È difficile accettare che un mio simile possa cadere in tanta pochezza. Anche perché da 5000 anni nulla è cambiato, i discendenti di questo fantomatico dio continuano a sterminare i palestinesi per portargli via pezzetti di terra. Per me discutere con un cattolico o un ebreo, equivale a cercare di spiegare la teoria della relatività a un'ostrica

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Sul punto della Reincarnazione , l'unico appunto che mi sento di fare e' che non tornano i conti . Ci sono molti piu' animali : dalla balena al batterio , che esseri umani. A meno che , un animale non si reicarni in un altro animale . Comunque e' una faccenda molto difficile da immaginare. Ad esempio : chi o cosa decide e in base a cosa una persona si debba reincarnare? Ammetto di essere ignorante in materia. Se vuoi aggiungere qualcosa , la leggero' con interesse.

    • @robertosaracino772
      @robertosaracino772 2 месяца назад +1

      Si contraddice o forse mi sbaglio?

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +1

      Sull' altro punto, quello del Dio ebreo che ordina di sterminare , la venuta di Gesu' Cristo , tra le altre cose , ha messo bene in chiaro , molti aspetti dell'Antico Testamento che erano stati travisati e stravolti, nella migliore delle ipotesi.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +1

      Ed anche qui abbiamo una bella installazione. ☺

  • @robertozoccali8539
    @robertozoccali8539 2 месяца назад +5

    Sono allibito: è possibile che nel MMXXIV possa esistere qualcuno che ritiene reale il viaggio di Dante?
    Con i roveti ardenti parlanti e le case portate dagli angeli in volo dimostra come gli integralisti cattolici possano battere i piccioni a scacchi.
    Ps Darwin ringrazi! L'esistenza di un cervello umano comparabile a quello dei lemuri è un ulteriore consolidamento dell'evoluzionismo.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Robbè, è inevitabile che disponendo di un sistema cognitivo più prestante rispetto ad una media ci si ritrovi quanto meno allibiti, divertiti, delusi e spesso anche sconfortati dall'ipoprestazionalità di esemplari biologici meno dotati in quel genere di funzionalità organica.
      Ma alla fine siamo TUTTI delle scadenti scimmie nude!
      Ora è anche più facile capacitarsene, guardando cosa già è e cosa promette di diventare la AI. Tutto nell'arco d'un po' di anni ed ora in una progressione in cui ogni mese si sente di sconvolgenti (almeno, per me) avanzamenti.
      E noi? Noi? Da 200 migliaia d'anni siamo sempre lì a far timidi progressi tecnologici e di miglioramento funzionale delle nostre comunità e poi a sderenàre continuamente il tutto ammazzandoci l'un l'altro con, al centro della stragrande maggioranza di questi conflitti, qualche motivazione religiosa, di ottuso accumulo di risorse o di quell'odioso potere.
      Giusto per dire che non sono qui con l'idea di poter cambiare qualcosa d'un destino umano che mi sembra star rotolando giù per una ripida china.
      Sto qui per scacciapensierarmi sadicheggiando, con miei analoghi che con la loro stupidità concorrono al disfacimento del benessere così scarsamente disponibile.
      Ma è pur vero che chissenefréga del perché è qui una qualsiasi scimmietta nuda.
      Come?
      S'è una brutta giornata?
      Certo. Come quasi sempre.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 2 месяца назад +2

      ​@@davyjonesjonesdavy hai ragione. Io tendo ad auto-assolvermi in quanto scimmietta (poco) ammaestrata che sa a malapena grattarsi il deretano nudo a causa di quel 99% DNA compatibile con i primati; mi stupisco, invece, quando sono gli eletti, fatti ad immagine e somiglianza di dio, che conoscono ogni verità per scienza infusa, che si immaginano gli inferi oltremondani sul modello di "Totò all'inferno".
      E tutte le volte che esprimo una minchiata simile mi immagino il grande vecchio che cerca nel suo hard disk di granito il progetto banana.cad, per modicarlo in porcellino.cad, e rimodificarlo in scimmietta.cad, fino a giungere al capolavoro ometto.cad.
      Era troppo, per un signore che ha tutto il tempo che vuole e tutte le capacità possibili, pretendere che iniziasse da un progetto vuoto?

  • @grazias5280
    @grazias5280 2 месяца назад +23

    Chi non ha niente, nemmeno la fiducia in un futuro migliore, si aggrappa a ciò che gli dà la speranza (l'illusione) di trovare qualcosa di meglio nell'aldilà

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +6

      Io,e penso milioni di altra persone, sono felici e soddisfatte della propria vita e sperano comunque in una continuazione nella vita ultraterrena. Pensare che i credenti di qualunque religione siano solo una massa di disperati non corrisponde alla realta' . Ma agli atei piace semplificare e rendere qualunque argomento di tipo religioso, superficiale. Provate una volta ad approfondire tutta la questione dal lato scientifico , magari.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +13

      È proprio quello che si fa su questo canale: non tanto, o solo, scientifico, quanto razionale

    • @grazias5280
      @grazias5280 2 месяца назад +4

      @@plissken2097è vero, conosco tante persone con un tenore di vita medio alto che sono anche dei buoni, anzi ottimi cristiani... e tra questi parecchi hanno grande giovamento nel frequentare lo stesso tipo di persone: più facile avanzare professionalmente

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel Mi fa piacere sentirlo. Grazie.

    • @MattiaMMM
      @MattiaMMM 2 месяца назад +2

      Sono ateo ma non sono d'accordo

  • @luigimessina5371
    @luigimessina5371 2 месяца назад +2

    "E i re della terra piangeranno quando vedranno il fumo del suo INCENDIO & diranno: "Sventura, sventura... perché in una sola ora è arrivato il tuo giudizio?""

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +3

      Il mio?

    • @giuseppecavallaro7864
      @giuseppecavallaro7864 2 месяца назад +1

      @@SapiensSapiensChannel Sono le lamentazioni su Babilonia la Grande nel Libro dell'Apocalisse

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +2

      Ironizzavo 🙂

    • @giuseppecavallaro7864
      @giuseppecavallaro7864 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel Anch'io, Babilonia è una bella donna e tu sei uomo, lei cavalca il drago con 7 corone e t c'hai l'utilitaria 🤣🤣🤣

    • @giuseppecavallaro7864
      @giuseppecavallaro7864 2 месяца назад

      Considera che le scritture possono avere molteplici interpretazioni,....

  • @tomasomonti4044
    @tomasomonti4044 2 месяца назад

    Il fatto che si battezzi, catechismo ecc. per me è dovuto anche alle vecchie generazioni.
    Per non fare un torto ai nonni si portano i figli al catechismo.

  • @Anton-fw2wb
    @Anton-fw2wb 2 месяца назад +4

    Mia nipote, ieri, mi ha raccontato come si svolge la lezione di religione cattolica nella scuola pubblica e sono rimasto sconvolto. Frequenta la terza media. Ha deciso di partecipare all'ora di religione solo per fare compagnia all'amica. La professoressa di religione mostra agli alunni video di giovani che hanno avuto visioni sacre e la stessa docente dice di aver visto la madonna. Ovviamente gli alunni se la ridono mentre ascoltano queste cose (il re è nudo), però sono costretti a seguire a causa dei genitori. Quando mai in passato anche religione era materia d'esame? Anziché evolverci, regrediamo. Mi ha riferito che questa roba (-ccia) è materia d'esame, per cui si è pentita di aver accettato.
    Perché, se esiste già l'indottrinamento nelle parrocchie, la religione cattolica deve essere inculcata anche nella scuola pubblica?
    Una è la risposta: stupidità umana. Gli italiani non si rendono conto che la Chiesa campa di beneficenza per cui ha bisogno di poveri e disgraziati. Dove c'è beneficenza, c'è povertà. Più beneficenza più povertà. È logica, non il mio anticlericalismo. Chiesa e Stato devono essere nettamente separati senza ambiguità, senza sotterfugi. La religione deve essere un campo libero e privato, personale di indagine, non un'imposizione dall'alto, del governante per generare un popolo gregge.
    Quali studi teologici? Che c'è da sapere? Tutto quello che uno deve sapere è scritto nelle poche paginette del vangelo e manco quello leggono perché il catechismo ha proprio il senso di scoraggiare le persone ad informarsi da sole, direttamente, senza intermediari (padri e maestro, ossia guide spirituali). Lo spirito, la psiche, l'interiorità è una faccenda individuale. La Chiesa gode dell'ignoranza.
    Disse bene il politologo americano (di cui non ho capito il nome): più le condizioni sociali sono precarie, più prende piede la fede religiosa. La religione di Stato, che è religione del potere, in essenza (da noi una versione di Gesù adeguata ai parametri di un potere autoritario/classista) hanno bisogno di un popolo perpetuamente in una condizione di precarietà. Ci dovono essere i poveri. Più ce ne sono e più la casta sacerdotale ci guadagna. È così da sempre. È un mestiere antico quanto la prostituzione e Saul di Tarso lo sapeva perfettaperfettamente; aveva annusato l'affare. Poteva fare il gran signore se la sua idea teologica si diffondeva. Dietro c'è solo umana ambizione di potere. Perciò Gesù nei vangeli vieta di accumulare denaro; non c'è bisogno di avere un'intelligenza divina per capire come funzionano gli esseri umani; cosa inseguono.
    "La volontà di cambiamento non c'è." Sottoscrivo. La vita, però, è cambiamento, trasformazione (mutamento di forma, metamorfosi), per cui maggiore è il rigetto, più grande è l'evento traumatico. Guerre, tirannie cruente, violenza in aumento... La Chiesa Cattolica si basa su un falso Gesù. È un fatto indubitabile. Un fatto oggettivo. Solo gli stupidi non se ne rendono conto.
    Io esprimo giudizi. Qualcuno deve farlo. Se nessuno produce giudizi, siamo morti.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Hai centrato il punto . Hai detto PROFESSORESSA non SACERDOTE.
      La colpa di questa situazione e' da addebitarsi ai preti che demandano la loro missione al primo che passa.
      Ma che cavolo avranno da fare ? E' il loro lavoro !

    •  2 месяца назад +2

      @Anton
      La religione gesutrista materia d'esame?!?
      allora qui sò proprio caxxi... ☹️
      Però... mandare la propria figlia al corso di propaganda bigotta... per fare compagnia all'amica... consapevolezza e senso di responsabilità scarsine, eh?

    •  2 месяца назад +3

      ​@@plissken2097
      Ha detto prof e non prete perchè l'esperienza ha insegnato che ai bacarozzi gesutristi quando sò a contatto coi pischelli je scatta l'insidia sessuale dogmatica, diopedo!

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +4

      ​@@plissken2097Il catechismo cattolico (perché quello è l'irc: insegnamento religione cattolica) Ve lo fate a casa vostra, in chiesa e nelle scuole cattoliche, possibilmente auto finanziate, NON NELLE SCUOLE PUBBLICHE. QUESTO è il punto, non che al posto del prete ci va la professoressa.

    •  2 месяца назад +3

      ​@@wolfeddie
      Puntualizzazione più che opportuna, trattandosi del nocciolo della questione. 👍

  • @rafaelhaidu1279
    @rafaelhaidu1279 2 месяца назад +1

    La fede e essenziale per tutti credenti in qualcosa tutti lo siamo non ho visto nessuno che non creda in qualcosa non si può vivere un istante senza avere una fede qualsiasi sia essa .dunque ?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Ci sono fedi e fedi …

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +1

      Sì sì, è essenziale Rafael... senti, ce l'hai un pàr d'euri che devo métte' bènza al motorino? 🥴

  • @lauragiostrelli7660
    @lauragiostrelli7660 2 месяца назад +3

    Anch'io sono Cattolica, dalla nascita, ma ora sempre meno osservante, semplicemente 'cristiana'... non più cattolica...

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      Da lì a perdere la fede è un attimo.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +3

      Allora spero per Laura che gli passi in fretta 'st'attimo,@@tinosm42! 🤨

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +1

      ​​@@user-qg3gw2du3uE tu allora che metti lo spazio sia prima che dopo la punteggiatura? Lo spazio va messo solo dopo la punteggiatura, mai prima. Attenzione alla trave che si ha nel proprio occhio, più che alla pagliuzza... etc. 😂

    •  2 месяца назад +2

      ​​​​​@@tinosm42
      "Da lì a perdere la fede è un attimo".
      Allora tifo anch'io: Forza @laura! Molla 'sto tristone de cristo che porta pure sfiga, ci sono tanti altri dèi a disposizione, molto più empatici, senza splatter e pronti alla risata! Puoi decidere anche che non ci sono fuffe trascendenti di sorta, fà come te pare ma per il tuo bene molla l'ideologia gesutrista, scattolicata o no che sia!

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад

      Vediamo se ho capito bene,@@user-qg3gw2du3u, pare che secondo te "gli" è pronome maschile e che Laura è nome femminile e che io non sappia l'italiano probabilmente a causa del fatto che vò scribacchiando come un borgataro di Roma.
      Ok.
      Ma qual è il punto? Hai anche qualcosa di significativo da dirmi? Non so, un giudizio morale, una diagnosi, un qualsiasi motivo per cui avverti il bisogno di dirmi roba che m'interessa come la tua regolarità nell'andar di corpo, o cosa? 🤨
      Gnènte gnènte te sei fatto l'idea che io so' sensìbbile a le idiozzìe grammarnazi? 😂

  • @loris-on2xi
    @loris-on2xi 2 месяца назад

    Io quando intervengo è sempre e solo per dare ottime dimostrazioni. Voilà et Adieu

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +1

      Corbézzoli che dimostrazione! 😲 T'allèni un sacco, eh? 🙄

  • @TheMisalci
    @TheMisalci 2 месяца назад

    Effettivamente, certe letture dell'Antico Testamento andrebbero omesse non solo perché sono cruente, ma perché richiedono notevoli conoscenze dei fedeli per comprenderne il contesto in una liturgia cristiana. A volte i sacerdoti cercano di spiegare certi brani biblici ma non fanno altro che ripetere, con parole loro, le stesse cose che erano appena state lette dalla Bibbia, lasciando i fedeli nella nebbia dogmatica.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Se stanno lì a'scoltà il prete, qu'i fedeli ce stànno già ne la nebbia. E no quella dogmatica, quella dér condizzionamento pavloviano. 😒

    • @TheMisalci
      @TheMisalci 2 месяца назад

      @@davyjonesjonesdavy Nel linguaggio online sarebbe più opportuno scrivere in italiano. Non tutti capiscono i dialetti parlati, figuriamoci quelli scritti...

    • @-Vespa-
      @-Vespa- 2 месяца назад +5

      ​@@TheMisalciNormalmente ti darei ragione, ma Davy Jones ha il Romanesco Pass.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +3

      @@-Vespa-😄

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Uno dei momenti topici della mia esistenza,@@TheMisalci, è quello che m'ha visto illuminato dalla novella consapevolezza che ciò ch'è opportuno per chi non son io va lasciato alle spalle.

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 2 месяца назад

    Ma i funerali celebrati nelle chiese Cattoliche non sono diminuiti per nulla, questo dimostra, che non abbiamo mai smesso di essere cattolici, e con l'età ci riavviciniamo alla Chiesa Cattolica.

    •  Месяц назад

      No, dimostra solo la potenza della lobby delle agenzie mortuarie, dio becchino!

    • @associatosecolare
      @associatosecolare Месяц назад

      Più che altro non ci sono, almeno nei paesetti, locali alternativi per un commiato diverso da quello religioso

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 Месяц назад

      @@associatosecolare appunto, nei paesetti.😀😀

  • @dianabraglia654
    @dianabraglia654 2 месяца назад +3

    Potete anche parlare di massoneria ogni tanto,oppure di satanismo.possibile che vi stanno su i ..... solo i cristiani?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +5

      A me non sta sui… proprio nessuno😅 in genere parlo di quello che mi interessa di più

    • @nadiadiiorio1850
      @nadiadiiorio1850 9 дней назад

      Il Cristianesimo non parla solo di Cristo e dei cristiani ma anche di satana​@@SapiensSapiensChannel

  • @rafaelhaidu1279
    @rafaelhaidu1279 2 месяца назад +1

    Vedere la volontà di Gesù non solo degli uomini

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +4

      E lei la vede?

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +1

      @@SapiensSapiensChannel La probabita' che la vita si sia formata a partire dalla materia inanimata, corrisponde a un numero decimale dove il numero 1 compare preceduto da 40.000 zeri dopo la virgola. E ' un numero sufficientemente piccolo da seppellire Darwin e l' intera evoluzione. Non c'e' mai stato un brodo primordiale , ne' su questo pianeta , ne' altrove, e se gli inizi della vita non sono dovuti al caso , devono allora necessariamente essere stati il prodotto intenzionale di un' intelligenza.
      ( Chandra Wickramasinghe: professore di matematica e astronomia all' University College Cardiff )
      Se vuole , puo' essere un modo come un altro che ha Dio si risponderle.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@user-qg3gw2du3u Grazie per tua gentile risposta.

    • @Logan-sh7kc
      @Logan-sh7kc 2 месяца назад +3

      @@plissken2097 L’argomento cosmologico...
      I bigotti continuano a riciclarlo, ma resta sempre pattume intellettuale, secondo me NON sai di cosa stai parlando, provo a spiegarlo:
      Siccome la scienza ha dimostrato che c’è stato un inizio, ecco la prova della creazione. Quindi ci deve essere un creatore. Scacco matto, atei! Ma…
      …ma anzitutto un inizio non presuppone ipso facto un creatore trascendente. Pure un albero o una montagna hanno un inizio, ma non per questo possiamo dedurre l’esistenza di un creatore di alberi o di montagne. In realtà non potremmo dedurre nemmeno una causa. Tuttavia per il momento ammettiamo che una causa esista per tutto ciò che ha un inizio. Nondimeno la causa può essere naturale, come nel caso dell’albero e della montagna. Perché la causa dell’universo dovrebbe essere soprannaturale?
      Tutto comincia con l’argomento cosmologico: una prova classica della teologia naturale, cioè la teologia che si illude di poter dimostrare l’esistenza del creatore a partire dall’osservazione della creazione. L’argomento affonda le proprie radici in Aristotele, che credeva in universo eterno ma postulava più motori immobili, per poi propagarsi nel pensiero filosofico occidentale attraverso Plotino, Avicenna, Giovanni Filopono, per arrivare a Tommaso d’Aquino, che fra le sue Cinque vie annovera la pretesa dimostrazione di una causa incausata. Conclusione: quella è Dio.
      La versione dell’argomento cosmologico alla quale gli apologeti moderni sono più affezionati va sotto il nome di Kalam ed è tornata in auge da quando il teologo William Lane Craig l’ha rispolverata, alla fine degli anni ’70. La sua formulazione è semplice e si presenta come un classico sillogismo.
      Tutto ciò che inizia a esistere ha una causa.
      L’universo ha iniziato a esistere.
      L’universo ha una causa.
      Che cosa non funziona nel Kalam? Parecchie cose.
      Cominciamo dalla prima premessa e affrontiamo il concetto di causa.
      Potrei recuperare David Hume per ricordare che in filosofia il principio di causalità è stato smontato in modo convincente fin dal XVIII secolo. Preferisco però ricordare Alberto Gigli Berzolari che, a una mia domanda durante una lezione di Fisica generale II, rispose: «Nella meccanica quantistica questo concetto non esiste. Perciò non lo nomini più, per favore, Goldberg». Eh già, perché così è: nella fisica quantistica non ha nemmeno senso parlare di una «causa». Qual è la causa del decadimento di un nucleo instabile? Non c’è. Qual è la causa di una fluttuazione quantistica del vuoto? Non c’è. Chi insiste nell’applicare il principio di causalità alla riflessione filosofica è rimasto ottusamente ancorato alla realtà macroscopica, dove in effetti il principio continua a essere utilizzabile. Ma a livello quantistico non se ne parla più.
      Ma che c’entra l’universo con la meccanica quantistica? C’entra, perché il modello del Big Bang prevede che nelle fasi iniziali l’universo avesse dimensioni tali da richiedere, per studiarne i primi istanti di esistenza, l’applicazione della meccanica quantistica. Difatti una delle ipotesi è che tutto sia emerso da un fluttuazione quantistica del vuoto: l’appariazione dal nulla e senza causa di tutta l’energia e tutta la materia primordiali. Siccome a prima vista sembra un’assurdità, merita due parole di spiegazione.
      Il principio di indeterminazione di Heisenberg dice che alcune coppie di grandezze fisiche non possono essere misurate insieme con precisione arbitraria. Secondo la versione più nota al grande pubblico, quanto meglio misuriamo la posizione di una particella, tanto più siamo incerti sulla sua velocità e viceversa. C’è però un’altra coppia di grandezze fisiche legata dallo stesso principio: l’energia e il tempo. In un fenomeno, quanto meglio conosciamo l’energia, tanto peggio conosciamo il tempo e viceversa. Una fluttuazione quantistica del vuoto si spiega con questo principio: dal nulla compare della materia - dunque anche dell’energia - sotto forma di una coppia composta da una particella e un’antiparticella e dopo un tempo brevissimo la coppia si annichila e scompare. Quanto maggiore è l’energia apparsa, tanto più breve è la sopravvivenza della coppia e viceversa. Qual è la causa della fluttuazione? Non c’è alcuna causa. Nessuno può prevedere dove e quando succede né sapere perché. Succede e basta. Ebbene, se la quantità di materia/energia è piccolissima, la sua esistenza può essere lunghissima. Che è quanto potrebbe essere successo con il Big Bang.
      «Ma come è possibile?», potresti chiederti. «Se guardo l’universo, non vedo una quantità di materia/energia piccolissima. Anzi!». Vero, ma bisogna considerare pure l’energia gravitazionale, che è negativa. Se la somma è minuscola, pari quasi a zero, la durata della fluttuazione quantistica può essere di decine o di centinaia di miliardi di anni. Dal nulla e senza alcuna causa. Sentiamo l’opinione di Alexander Vilenkin.
      If there was nothing before the universe popped out, then what could have caused the tunneling? Remarkably, the answer is that no cause is required. In classical physics, causality dictates what happens from one moment to the next, but in quantum mechanics the behavior of physical objects is inherently unpredictable and some quantum processes have no cause at all.
      - Alexander Vilenkin
      Qualcuno trova un creatore o addirittura un Dio nelle parole di Vilenkin? No, vero? Ma sentiamo che cosa pensa Vilenkin dell’uso del suo teorema per dimostrare l’esistenza di Dio.
      So, what do we make of a proof that the beginning is unavoidable? Is it a proof of the existence of God? This view would be far too simplistic. Anyone who attempts to undestand the origin of the universe should be prepared to address its logical paradoxes. In this regard, the theorem that I proved with my colleagues does not give much of an advantage to the theologian over the scientist.
      - Alexander Vilenkin
      Chissà come mai gli apologeti queste frasi di Vilenkin non le citano mai? Non è strano. Difatti anche con lui i bigotti si producono in un’attività nella quale eccellono: considerando la scienza una specie di enorme insalata, ne estraggono solo gli ingredienti che garbano loro e trascurano tutti gli altri, come se non esistessero. Lo fanno con tutto: con la scienza ma pure con la storia e con la filosofia. Vuoi dimostrare che l’ateismo deprime? Peschi due famosi atei pessimisti e dimentichi tutti gli altri. Un trucchetto alla portata di qualsiasi cretino con la «c» aspirata.
      parte 1/2

    • @Logan-sh7kc
      @Logan-sh7kc 2 месяца назад +4

      @@plissken2097 Parte 2/2
      Ma non divaghiamo. Proseguiamo invece con la seconda premessa: l’universo ha iniziato a esistere.
      È quello che sembra sostenere Vilenkin, giusto? No, sbagliato. Il teorema BGV dimostra che non può esistere un universo ora in espansione e infinito nel passato. Non esclude invece che, prima dell’espansione, l’universo stesso esistesse ma fosse in contrazione. Vale a dire quanto ipotizzano alcuni modelli cosmologici, secondo i quali le fasi di contrazione e di espansione si alternano. Quindi no, non è affatto detto che l’universo abbia iniziato a esistere: magari esisteva fin da prima. Magari l’esistenza dell’universo si estende in un’eternità temporale passata fatta di cicli di espansione e contrazione. O magari gli universi in espansione si producono per gemmazione l’uno dall’altro: anche questa è una teoria cosmologica.
      O forse, come sostengono gli apologeti, l’universo ha avuto un inizio e prima del Big Bang non c’era nulla. Attenzione però: «nulla» significa davvero nulla. Il limite è spaziotemporale: prima del Big Bang non esistevano l’energia e la materia ma neppure lo spazio e il tempo. Non c’era un luogo. Non c’era un istante. Ma, senza un luogo e senza un istante, non ha senso nemmeno parlare di una causa. Come può agire una causa prima del tempo, se il tempo non esiste? E come può operare una causa se non esiste uno spazio per farlo?
      La cosmologia è una scienza di confine, nella quale le teorie sono molto numerose e variegate e i fatti assodati sono assai pochi. Le possibilità sono tante ed è oltremodo difficile decidere. Un fatto però è certo: tutti i modelli cosmologici sono razionali e compatibili con quanto già sappiamo dell’universo sulla base delle scoperte compiute finora. Forse l’universo si estende in un eterno passato ciclico. Forse ha avuto inizio in una singolarità prima della quale non esistevano né lo spazio né il tempo. Ora non lo sappiamo, ma speriamo di scoprirlo continuando a lambiccarci il cervello, raccogliendo nuove osservazioni, sviluppando nuove teorie. In confronto, l’ipotesi teologica - ovvero la nascita dell’universo come libera creazione soprannaturale di una volontà trascendente - spicca per la sua assoluta inutilità. Insomma non serve a un cazzo. Infatti quello che vediamo può essere spiegato facendo a meno di Dio.
      A questo punto salterà fuori il bigotto di turno che, credendosi astuto, dirà che no, è troppo comodo, l’argomento cosmologico non può essere messo via così e il concetto di «causa» va inteso in maniera diversa, e invocherà il principio di ragion sufficiente.
      In breve: si tratta di rispondere alla domanda «Perché?». Ma quel «Perché?» può essere interpretato in due modi.
      C’è anzitutto un modo causale: dato un fenomeno, chiedersi perché si verifica consiste nell’interrogarsi sulla sua causa. Perché esiste l’albero? Perché il seme è germogliato. Perché esiste la montagna? Perché i movimenti tettonici hanno corrugato la crosta terrestre. È quanto abbiamo discusso finora. Perché esiste l’universo? Per esempio perché è emerso da una fluttuazione quantistica del vuoto. Oppure perché l’attuale fase di espansione segue a una precedente fase di contrazione, in un’alternanza infinita nel passato. O magari perché è la gemmazione di un altro universo.
      La seconda interpretazione del «Perché?» - quella che sembra fare gioco ai bigotti diversamente astuti - riguarda non la causa, bensì la ragione sufficiente, appunto. Siccome le opzioni ontologiche sono molteplici, ci si chiede perché questa e non un’altra. Ovvero: perché esiste l’universo invece che nulla? La risposta del bigotto è: poiché l’universo non ha in sé una ragione sufficiente per esistere, allora la ragione va cercata fuori ed è Dio. L’ateo obietta: perché esiste Dio? E il bigotto: Dio esiste perché sì, perché Dio ha in sé la ragione sufficiente, perché in Dio l’esistenza è connaturata all’essenza, perché Dio è ontologicamente necessario, perché Dio, a differenza dell’universo, non è concepibile come non esistente. Ed ecco il punto in cui si manifesta tutta la fragilità dell’argomento.
      Un Dio siffatto è inutile. Infatti chiunque possa credere in un Dio ontologicamente necessario può fermarsi un passo prima e credere in un universo ontologicamente necessario. La non esistenza di Dio non è concepibile? Cazzata: centinaia di milioni di atei la concepiscono benissimo e non ci vedono niente di strano. Insomma la risposta alla domanda «Perché esiste l’universo invece che nulla?» è: «Perché sì». È una forma di panteismo? Certo, come ho già argomentato. Ma anche ‘sticazzi, perché pure la ragione sufficiente come puntello dell’esistenza divina l’abbiamo archiviata.
      Che cosa resta? Niente. Alla fine l’argomento cosmologico è pattume intellettuale. E il bigotto che continua a riciclarlo è o ignorante o in malafede. E uno non esclude l’altro.

  • @paoloridolfi8345
    @paoloridolfi8345 2 месяца назад

    Il papa è molto amato dai non credenti,molto meno dai credenti

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Il Credo e la Fede , non dovrebbero andare a "simpatia".

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +1

      Sì@@plissken2097, ok... però adesso spiega 'sto tuo convincimento, così non dai da pensare che fai come il prete sul pulpito. 🤨

    • @gennaroaiello883
      @gennaroaiello883 2 месяца назад

      Andrea Cionci ed il Guru Siciliano

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад

      @@gennaroaiello883
      gennarièllo, machessèi venuto affà, qua? Vòi dì quarcheccòsa chennunt'èsce? 🤔

  • @giuseppeverderio7997
    @giuseppeverderio7997 2 месяца назад

    resta poco o nulla !

  • @plissken2097
    @plissken2097 2 месяца назад +1

    La prima "Chiesa' era composta da 13 persone. Torneremo a essere 13?
    E allora? Gli andamenti , di qualunque natura , prevedono alti e bassi , discese e risalite, su' e giu'...
    Nessun dramma. E'nella natura delle cose.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +8

      A noi qui non importa quanti siano gli aggregati, ma la ragionevolezza della motivazione aggregante

    • @namets
      @namets 2 месяца назад +5

      ​@@SapiensSapiensChannelnon c'è ragionevolezza nella fede. La fede è fede al di là di ogni ragionevolezza

    • @lucamazzoni4241
      @lucamazzoni4241 2 месяца назад +3

      @namets😉GIUSTISSIMO,LA
      "FEDE",non ha proprio niente a che vedere con LOGICA E BUON SENSO,😳🙄🤔🤐🥴🐐🐑🤯

    • @namets
      @namets 2 месяца назад +2

      @@lucamazzoni4241 esatto, in quanto non fa parte del normale funzionamento dell'essere umano

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +2

      @@SapiensSapiensChannel Ok . Stiamo sulla ragionevolezza.
      " Non e' impossibile che la vita abbia avuto un inizio casuale...esistono circa 2000 enzimi e la probabilita' che si sviluppino tutti per puro caso e' di 1 su 10 elevato alla 40.000. Una percentuale cosi ' piccola che non potrebbe essere raggiunta nemneno se l' intero Universo fosse composto da brodo primordiale.
      ( Fred Hoyle MIT )
      Ragionevolezza...

  • @paolobertoni2838
    @paolobertoni2838 2 месяца назад +5

    Il cristianesimo è morto da secoli. È un immenso cadavere in lentissima putrefazione. Il cuore però è morto.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +2

      Parli coi morti ?

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +4

      Io comincio a sospettà che 'sto@@plissken2097 se créde de fà battute irresistìbbili.
      Plì, fanno cacà! T'o doveva dì quarchedùno. 😒

  • @bocciagreco8192
    @bocciagreco8192 2 месяца назад +4

    Provate a chiedere ad un cattolico "medio" il significato della parola "transustanziazione" (una tra le tante): io ho provato, l'ho fatto anni fa; su 50 domande 0 (ZERO!!!!) risposte corrette. Avrò sbagliato a scegliere gli intervistati!!?? Traete voi le vostre conclusioni.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +3

      La transustanziazione mi ricorda molto la "presti-diri-giri-miri-zirizzazzione" di Silvano il mago di Milano 😂

    • @bocciagreco8192
      @bocciagreco8192 2 месяца назад +1

      @@wolfeddie Se non credi, o meglio se non conosci a memoria da definizione di T. PERCHÉ NON SI PUO CREDERE A CIÒ CHE NON SI COMPRENDE, N O N puoi dirti cattolico. Ogni setta cristiana poi, la vede a modo suo, e tutti "sanno" di avere ragione!!! in un crescendo delirante di spiegazioni, dimostrazioni e sofismi che raggiunge vette impensabiii: per una persona RAGIONEVOLE appunto!!!!
      Il tuo Mago è, in confronto, un pivellino!!!!
      👍👍👋👋

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +1

      Chiedi a chi ti pare cosa s'intende per : Annichilazione barionica tramite effetto tunnel elettrodebole .

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +2

      ​@@bocciagreco8192Sono d'accordo. Stavo solo perculando la "transustanziazione" 😉

    • @bocciagreco8192
      @bocciagreco8192 2 месяца назад +1

      @@plissken2097 riposta facile facile che sapevo già ai tempi dell'asilo😂😂😂😂

  • @michelecasale5720
    @michelecasale5720 2 месяца назад

    Quel che resta dei capelli e della voce

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Rode eh? 😒
      Gratta, gratta pure, non dai fastidio. 🤨

    • @michelecasale5720
      @michelecasale5720 2 месяца назад

      ​@@davyjonesjonesdavyeh già rode... Erode

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Certo@@michelecasale5720, e ai posteri l'ardua sentenza. Che non significa una cippàzza ma sai, per adeguarmi al tuo stile. 😒

    • @michelecasale5720
      @michelecasale5720 2 месяца назад

      Cippatrice, magari Tu la usassi. Ma non hai mai zappato. Cosa che Ti farebbe bene

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Dato che qui s'ha tutto il tempo di pensare ad una risposta che si possa considerare frizzantina o addirittura acuta,@@michelecasale5720, mi sorprende sempre come invece tanti michelicasali scrivano di getto la prima baggianatèlla che gli viene in mente.
      Eppure non credevo d'averti messo in cotanta tensione. 😞

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 2 месяца назад +1

    Ma se le chiese sono piene?
    Siete rimasti quattro disperati

    • @Valeria1977oOOo
      @Valeria1977oOOo 2 месяца назад +3

      Ma cosa dici?
      Le parrocchie chiudono per mancanza di fedeli la domenica (e di cestini delle offerte vuoti), la religione nelle scuole sta venendo abbandonata da un numero via via sempre maggiore di ragazzi tanto che si sta già pensando a come riciclare quegli "insegnati" in altre materie.
      Ho capito che siete abituati a credere nelle favole, ma continuate a stupirmi!😂😂😂

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +3

      Piene?

    • @Valeria1977oOOo
      @Valeria1977oOOo 2 месяца назад +3

      @@SapiensSapiensChannel penso che quella affermazione sia il frutto del lavaggio del cervello che alcuni, come lui, subiscono ogni giorno da parte del proprio padre spirituale...

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +2

      ​@@Valeria1977oOOo😂👏👏👏

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +3

      ​@@Valeria1977oOOoIn un certo senso ha ragione... Per quel che mi riguarda, per quanto si svuotino... Sono sempre troppo piene! 😂😉

  • @dd-jpor
    @dd-jpor 2 месяца назад

    Non si può dire nome nomen di chi è ateo col cognome fratarcangeli!😂

  • @alessandrodellasantina1299
    @alessandrodellasantina1299 2 месяца назад +2

    Quando persone intelligenti parlano liberamente cercando verità e sempre piacevole ascoltare imparare e pensare. Non siamo più abituati ...ormai tutti parlano uno sopra l'altro senza ascoltare. Per il resto beh il cattolicesimo come lo conosciamo è finito. Chissà se la stupidità umana partorirà qualche alternativa similreligiosa che lo sostituirà. Questa è una domanda per il prof. Marzano che vorrei porre

  • @nelsoncestinus
    @nelsoncestinus 2 месяца назад +2

    la religione è una pratica sociale, e segue i mutamenti dell'ideologie

    • @luigimessina5371
      @luigimessina5371 2 месяца назад

      😀@Nelson😀 Il tuo discorso può essere valido soltanto se Dio non esiste. Ma se esiste Dio, sembrerebbe logico aspettarsi che le sue leggi non mutassero come il cielo di marzo!

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Come dire che Nelson Cestinus ha ragione,@@luigimessina5371. 😄

  • @bardottotestardotestaquadr7663
    @bardottotestardotestaquadr7663 2 месяца назад

    alcune considerazioni non richieste:
    il sacerdote all'atto dell'ordinazione fanno voto di CELIBATO ma non di CASTITA'
    ergo i preti sposati NO ma i preti pedofili SI
    al corso prematrimoniale cui ho partecipato alla domanda: perchè vi spostate in chiesa? ho sentito la seguente risposta: Perchè le fotografie vengono meglio.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Ma siccome non è consentito atto sessuale fuori dal matrimonio indirettamente la castità è d’obbligo 🙂

    •  Месяц назад

      ​@@SapiensSapiensChannel
      Pierluigi, scusa il disturbo. Mi è arrivata, casual come al solito, una strana notifica del commento che, vedo ora, è anche in evidenza in questo video, di tale @auriceliavieira, con 19 risposte. Sono tutti account creati 2 settimane fa. Sembrandomi robaccia te la segnalo. Ciao.

  • @Hoehenwege
    @Hoehenwege 2 месяца назад +4

    Non vi illudete. Il nummero dei Cattolici sale stabilmente a livello mondiale, soprattutto in Asia ed in Africa. Il numero degli atei a livello mondiale si restringe.
    Cercate le fonti in internet, facili da trovare.
    Mettetevi il cuore in pace.😂

    • @Valeria1977oOOo
      @Valeria1977oOOo 2 месяца назад +3

      In Italia è esattamente il contrario, infatti L'IRC nelle scuole sta subendo un calo mai pensato. E già la scuola si sta organizzando in proiezione, per poter riciclare gli insegnanti di religione che, ahimè, non possono essere licenziati perché dipendenti pubblici anche se NESSUNO dovesse più avvalersi dell' IRC.
      E il fatto che il cattolicesimo sia in espansione nei paesi del terzo mondo NON È EDIFICANTE per la religione stessa eh... Riflettici...

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      ​@@Valeria1977oOOo in Italia c'è un inverno demografico impressionante e se continua di questo passo i bambini italiani che non ci sono saranno sostituiti da bambini nati da famiglie immigrate.
      Il fatto poi che ci siano meno studenti che si avvalgono della IRC significa aumento di gente analfabeta in materia religiosa che poi andrà a pontificare in canali come questo.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +7

      La prego, ce le faccia leggere queste fonti, coraggio 😊

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +6

      No, significa aumento di gente che non vuile farsi indottrinare da persone selezionate dal vescovo e pagate con i soldi di tutti i contribuenti dello Stato laico. E' diverso.

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад +1

      ​@@SapiensSapiensChannel chi insegna religione ha i titoli accademici a tale insegnamento come qualsiasi altro insegnante non c'è nessun indottrinamento di niente.
      I pregiudizi sono pessimi consiglieri.

  • @carloartificialintelligence
    @carloartificialintelligence 2 месяца назад +4

    Un poker d'assi (Pierluigi+ Prof.Marzano+ Dott.ssa Fezia+ Dott. Domolo) che ha vinto e convinto il sottoscritto ad iscriversi al canale

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +2

      Onorato 🙂🙏

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +2

      Io mi sono iscritto per dare un minimo di contraddittorio a un canale che ne ha un gran poco.

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence 2 месяца назад +7

      @@plissken2097: tutti i canali hanno ben poco contraddittorio, l'importante è che non facciano sparire i commenti. Da questo si vede l'onestà dello youtuber. Gli unici canali che secondo me non hanno bisogno di contraddittorio sono quelli cattolici: si contraddicono da soli.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад +1

      @@carloartificialintelligence Mi azzuffo anche con loro.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      @@carloartificialintelligence Vero , i commenti qui non spariscono, al contrario del canale di Odifreddi , il quale me li bannava quasi tutti. Infatti non lo frequento piu'. Evidentemente a quel signore piace cantarsela e suonarsela da solo.

  • @jackets123123
    @jackets123123 2 месяца назад +7

    felicemente ateo

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +3

      Siamo in due.

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      E' la cosa piu' facile.

    • @Logan-sh7kc
      @Logan-sh7kc 2 месяца назад +3

      ​@@plissken2097 è più logica aggiungerei, il resto è pattume che cerca di trovare una logica alla creazione cosmologica ecc...non mi hai neppure risposto seriamente, per dire...

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +4

      @@plissken2097 No. La cosa più facile è restare attaccati tutta la vita alle assurdità che ci hanno messo in testa da bambini senza passarle al vaglio della logica, della razionalità e dei fatti. Il percorso da credenti a atei è tutt'altro che facile, perché richiede di mettere in discussione sé stessi e una vita intera. Ci vuole coraggio e amore per la verità e onestà intellettuale. Per tanti, quasi per tutti, è un travaglio che dura anni. Facile un corno, quindi. La ricompensa finale è la scoperta della bellezza del libero pensiero, della razionalità, della logica, della scienza. Ma il percorso ti assicuro che tutto è fuorché facile.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      Te, @@plissken2097, non c'hai niente d'intelligente da dire ma, cionondimeno, devi dirlo lo stesso. 🤨
      Ah... le educative bacchettate sulle mani di una volta... 😒

  • @gennaroaiello883
    @gennaroaiello883 2 месяца назад

    "Andrea Cionci Fun Club".

  • @intrue5021
    @intrue5021 2 месяца назад +3

    è questione di cultura! vi sono precedenti storici anche in Italia!
    ma i cattolici non possono capire... hanno ancora ignoranze tali da non permettere loro di accedere a vere culture!

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      I cattolici capiscono benissimo, sono i laicisti ad essere ignoranti pensano di diventare maggioranza e invece resteranno sempre una sparuta minoranza perché l'Europa o sarà cristiana o sarà eurabia e in tal caso se la passeranno male molto male.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +3

      @@tinosm42😂

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +3

      ​@@tinosm42😂

    •  2 месяца назад +3

      ​@@tinosm42😂

    • @plissken2097
      @plissken2097 2 месяца назад

      Culture di che tipo ?