Significant Etruscan Temple Discovered in Tuscania, but Major Fire Strikes the Archaeological Site

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • The severe fire that broke out in Tuscania at the end of July 2024 also heavily affected the archaeological site of Sasso Pinzuto, an important Etruscan necropolis located within the Casa Caponetti farm. This occurred just hours after archaeologists from the University of Naples Federico II announced the significant discovery of an Etruscan temple during the excavation campaign funded by CAMNES (Center for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies).

Комментарии • 20

  • @giusydelvento7518
    @giusydelvento7518 6 месяцев назад +8

    Grazie infinite per questi articoli sempre interessanti e attuali. Grazie per l’impegno e la passione nel divulgare informazioni storiche scientifiche e culturali della nostra bella Italia 🙏🏻

  • @AnnaPereno-w1g
    @AnnaPereno-w1g 6 месяцев назад +3

    Un tempio etrusco,che spettacolo,si aggiunge bellezza alla bellezza,la necropoli poi è stupenda con quelle lastre magistralmente scolpite,che dispiacere l’incendio,che video fantastico, le riprese dall’alto fanno venire i brividi tanto sono belle,complimenti a tutti quanti per lo splendido lavoro♥️♥️

  • @tano0932
    @tano0932 6 месяцев назад +1

    Bravissimo tutto il team di archeologi!! 🎉

  • @albertoghirotti2835
    @albertoghirotti2835 6 месяцев назад +5

    L'antichità ci porta sempre notizie interessanti, bellissimo il sito, evidentemente anche gli uomini di allora la pensavano così, interessante e ben fatto il vostro video, come sempre, dispiace per l'incendio che ha distrutto gran parte del lavoro di queste magnifiche persone, che non si arrendono, e che spero vogliano continuare il loro lavoro. Teneteci aggiornati, per favore.

  • @veve3948
    @veve3948 2 месяца назад +1

    Merci ! non ho capito tutto perché sono francese.. Sono affascinata dalla civiltà etrusca e è stato molto interessante. Che tristezza questo fuoco,... Buona fortuna per il futuro !

  • @ivofossati7788
    @ivofossati7788 6 месяцев назад +1

    ciao alessandro, buon lavoro da Ivo (tolfa anni 70)

  • @archeostoria
    @archeostoria 6 месяцев назад +2

    Molto interessante questo tempio Etrusco

  • @pierpaolobrustolin3586
    @pierpaolobrustolin3586 6 месяцев назад +2

    Buongiorno.
    Si ringrazia questi uomini appassionati che scavano, studiano ciò che gli avi hanno lasciato nel loro passaggio terreno in forma umana. Loro sono anche le opere, i manufatti e toccandoli è come se si entrasse in contatto con loro superando lo spazio ed il tempo. Emozionante toccare tali manufatti e calpestare tali luoghi aviti.
    Voi arricchite culturalmente la Nazione.
    Ad maiora!

  • @Riki85Ce
    @Riki85Ce 6 месяцев назад +5

    Che figata...sembra una bella scoperta...poi gli etruschi.... stupendi!
    Per l'incendio.....fa capire in che situazione vivremo sempre più frequentemente!😢

  • @biagio6047
    @biagio6047 6 месяцев назад

    Vorrei fare una domanda fuori luogo, cosa ne pensate delle "piramidi" siciliane, quelle costruzioni che circondano l'Etna? la spiegazione ufficiale le vuole costruite da coltivatori appena qualche secolo fa, a me pare una presa in giro come spiegazione. I motivi sono almeno due. Primo, nessuno secoli addietro avrebbe buttato così tanto materiale per non farsene nulla, e ammassarlo li, senza scopo. Secondo, non credo che solo per liberare un campo o più campi qualcuno si metta a progettare una costruzione in fin dei conti complessa. Grazie

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia 6 месяцев назад +2

    🔥🔥🔥
    🔥🏛️🔥
    🔥🔥🔥

  • @1956priscilla
    @1956priscilla 6 месяцев назад

    Quali danni agli scavi ha apportato l'incendio?

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  6 месяцев назад

      Tempio e tumuli non toccati. La zona della strada antica e altra parte necropoli andata a fuoco, contesto ambientale molto colpito

  • @HattoriManzo
    @HattoriManzo 6 месяцев назад +2

    i famosi siti archeologici che vanno in autocombustione xD

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  6 месяцев назад

      Nessuno purtroppo ha parlato di autocombustione