Domanda, se uccidi il comandante nemico una volta catturato dopo la battaglia, ma senza uccidere gli altri prigionieri, che cosa succede? Ha un impatto sulla felicità o su vizi e virtù?
Forse non mi è chiara la tua domanda: per i prigionieri, comandanti e truppe, se appartengono ad una fazione viene sempre chiesto il riscatto e se il riscatto viene rifiutato vengono tutti giustiziati. Non è possibile scegliere di non chiedere il riscatto. Discorso diverso per i ribelli, per i quali si può scegliere chi giustiziare: tutti, solo i capi o nessuno.
@@TestaDiTrike Mi riferivo proprio ai ribelli, se si giustizia solo il capo cosa cambia rispetto a non giustiziarli tutti oltre a non ricevere i soldi dei prigionieri?
La prossima parte sarà quella finale, ne sono sicuro
Domanda, se uccidi il comandante nemico una volta catturato dopo la battaglia, ma senza uccidere gli altri prigionieri, che cosa succede? Ha un impatto sulla felicità o su vizi e virtù?
Forse non mi è chiara la tua domanda: per i prigionieri, comandanti e truppe, se appartengono ad una fazione viene sempre chiesto il riscatto e se il riscatto viene rifiutato vengono tutti giustiziati. Non è possibile scegliere di non chiedere il riscatto. Discorso diverso per i ribelli, per i quali si può scegliere chi giustiziare: tutti, solo i capi o nessuno.
@@TestaDiTrike Mi riferivo proprio ai ribelli, se si giustizia solo il capo cosa cambia rispetto a non giustiziarli tutti oltre a non ricevere i soldi dei prigionieri?