Medieval: TotalWar - #41 Gli Spagnoli - Grande Battaglia negli Stati Papali - Difficoltà Massima

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Benvenuti al quarantunesimo episodio della nostra campagna con gli Spagnoli in Medieval: Total War a difficoltà Massima! ⚔️🌍
    In questo episodio, completeremo la cacciata degli Ungheresi dalla Moldavia e lanceremo una controffensiva in Valacchia. Tuttavia, gli Ungheresi non si arrenderanno facilmente e contrattaccheranno in Polonia, dove ci attende una nuova battaglia.
    Nel frattempo, il Papato, dopo essere stato respinto nell’episodio precedente, radunerà tutte le sue forze per lanciare un poderoso attacco nei Stati Pontifici, cercando di riconquistare il controllo.
    19:00 - Battaglia di Polonia
    33:00 - Battaglia degli Stati Pontifici

Комментарии • 4

  • @MsSirAndy
    @MsSirAndy Месяц назад +1

    Ho una domanda per te, se potessi aggiungere o cambiare qualcosa al gioco quali migliorie apporteresti?

    • @TestaDiTrike
      @TestaDiTrike  Месяц назад +1

      La diplomazia, che è un po' scarna di funzionalità e le alleanze sono praticamente inutili. Poi il sistema di movimento delle truppe/agenti, penso che in MTW2 sia stato concepito decisamente meglio e con un senso più logico. Nelle battaglie sarebbe stato bello avere uno spazio per organizzare le truppe di rinforzo che entrano nel campo di battaglia invece di lanciarle nelle mischia. Tu, invece, cosa cambieresti?

    • @MsSirAndy
      @MsSirAndy Месяц назад +1

      @@TestaDiTrike Io cambierei esattamente tutto quello che hai citato ma senza alterare lo stile della mappa risiko, che secondo me è azzeccatissima per il design della Total War. Però, il modo con il quale si muovono truppe e agenti lo cambierei rendendolo più realistico (muovere le truppe dal Wessex all'Egitto in un solo turno è ridicolo, anche via mare) e la diplomazia andrebbe assolutamente espansa e migliorata (alleanze più durature e utili, opzione di richiesta di aiuto agli alleati in battaglia, diritti commerciali, patti di non aggressione, accesso militare e anche tributi di guerra).Inoltre, Il sistema dei rinforzi in battaglia andrebbe anche rivisto, come dici tu. Rivedrei anche l'interfaccia di battaglia, sinceramente.
      Poi, oltre a quanto citato da te, aumenterei le chance di successo degli assassini, aggiungerei la possibilità di auto-resa per guarnigioni inferiori a 20 uomini all'interno dei castelli sotto assedio, migliorerei il combattimento navale rendendolo più realistico e meno randomico, rivedrei il sistema dei Vizi e delle Virtù dei generali e infine aggiungerei un opzione di sabottaggio per gli assassini come su MTW2.
      Che ne pensi? Sono cambiamenti interessanti?

    • @TestaDiTrike
      @TestaDiTrike  Месяц назад +1

      @@MsSirAndy Assolutamente d'accordo, specie per il combattimento navale che è completamente casuale. Forse agli assassini aumenterei le probabilità di successo solo oltre un certo valore o darei possibilità di alzare valore con missioni secondarie (esempio i sabotaggi che hai citato). Anche le spie devo dire che sono relativamente inutili, basta una torre di controllo e vengono prese nel 90% dei casi, si rendono utili solo per il controspionaggio. Per i vizi e virtù servirebbe almeno un pannello dove poterle monitorare (così come per le cariche governative).