QUESTI SONO GLI SQUALLOR, RIPETO "SONO" E NON ERANO, ESSI VIVRANNO SEMPRE SIA PER CHI HA VISSUTO COME ME LA LORO NASCITA E SIA PER CHI LI CONOSCE ORA E SI INNAMORA DELLA LORO GRANDEZZA.
Come mi mancano Gli Squallor .........Questo e un vero capolavoro ... ! A dir la verita' qst non me la ricordavo piu'.....!Pero' bellissime voci ...... Scrivere un testo cosi .....perfetto aaahhhhhh !.....( E ... a te chi ti s'incula ...........Sentirla in un teatro dove tutte vecchie a sentir qst opera........io ci farei scherzi a parte !
bene, io credo che sia verdi che puccini avrebbero riso ed apprezzato questo brano, anzi credo che se avessero potuto osare tanto avrebbero scritto proprio sto brano . squallor forever
hai fatto un buon lavoro, ma se non sbaglio il vinile aveva proprio il libretto allegato. comunque , sono commosso fino alle lacrime. cos'ha questo brano di meno rispetto ad un opera "canonica"?
Per prima cosa, grazie. L’Arte deve essere tramandata. Poi un piccolo appunto: a 2:49 le parole di Eufemia sono: «Io mi ricordo del conte Biancamano quando nel suo giardino glielo facevo in mano»
@@robertoloru3452 Convulsivo? Soffriva di convulsioni? Che io sappia Puccini le convulsioni le faceva venire ai suoi rivali perchè non erano in grado di competere con lui..
Il più forte è quello stracciaculo del dottore...che dopo non avere risolto un cazzo..continua a mendicare di sottofondo la sua "mercè" e a tentare invano di fargli uscire l'obolo... dall'esplosione di questa coppia disfunzionale Lola e il Conte Biancamano sono gli unici a guadagnarci perchè si misero insieme
@@gim4300 Probabile, era solo una chiacchiera letta sul web tanto tempo fa. Ci avevo creduto perché la Ricciarelli sembra essere un tipo spiritoso, non una che se la tira. :-) :-)
Non c'è commento che tenga....sono GLI SQUALLOR e questo deve bastare.
Riposate in Pace Maestri❤❤❤
QUESTI SONO GLI SQUALLOR, RIPETO "SONO" E NON ERANO, ESSI VIVRANNO SEMPRE SIA PER CHI HA VISSUTO COME ME LA LORO NASCITA E SIA PER CHI LI CONOSCE ORA E SI INNAMORA DELLA LORO GRANDEZZA.
Oggi questi " presunti" artisti...una cosa del genere non se la sognano nemmeno....capolavoro...
🤣 Questa mi mancava, è un capolavoro.
Un altro mondo...il nostro.
Traviata e Squallor nel nostro cuore.
Come mi mancano Gli Squallor .........Questo e un vero capolavoro ... ! A dir la verita' qst non me la ricordavo piu'.....!Pero' bellissime voci ...... Scrivere un testo cosi .....perfetto aaahhhhhh !.....( E ... a te chi ti s'incula ...........Sentirla in un teatro dove tutte vecchie a sentir qst opera........io ci farei scherzi a parte !
Approvo incondizionatamente
Qualcuno dice che è la Ricciarelli .. bisognerebbe chiederlo a lei
A chi lo dici!
Un vero miracolo che non si sono pisciati addosso dalle risate mentre cantavano, veramente moooooooolto professionali :-)
Nel disco no ma durante le prove non riuscivano a finire nemmeno una frase musicale. Lo scrive la moglie di Totò Savio nel suo libro
@@MaxBigazzi ciao potresti dirmi il nome del libro che vorrei prenderlo?
@@giovannipatti1051 www.ibs.it/cuore-matto-opera-di-toto-libro-jacqueline-savio-schweitzer/e/9788862317634
Doppia riverenza e triplo salto mortale.
Mi prostro
dinnanzi ai sublimi Squallor.
Questa non la conoscevo, mai sentita, ma è molto bella......era meglio quando c'erano gli SQUALLOR!!!
semplicemente GENIALI...
che grandezza di Dio !!!!!!!!!!! MEMORABILI!!!!
Pagatemi...la mia merce'....
Questa è poesia allo stato puro
favolosi per sempre .
Mi incuriosisce molto sapere chi erano il tenore,il soprano ed il baritono....e soprattutto vedere la loro faccia mentre cantavano questa partitura.
Spero fossero stranieri! 😂😂😂😂
Dio mio, che tempi lascivi!
Non l'avevo mai sentita, spettacolare!
Un capolavoro!! Era meglio quando c'erano gli Squalllor!
È hhhh si era meglio quando c’erano gli squallor
questa sì che è musica colta!
Capolavoro!
.....bei tempi!!!!! Io,la radio,le selezioni musicali in notturna e gli amici.......😞😞😞.....chissà!!!!!?????
che spettacolo.. impareggiabili.
Assolutamente geniali!!
opera sublime
un capolavoro !!!!!
GRANDIOSI ....ANCHE CHI L'HA CANTATA
Inimitabili!
Capolavoro
Immensi Squallor!!!!!!!!!!
.vera musica classica
Meravigliosi.
bene, io credo che sia verdi che puccini avrebbero riso ed apprezzato questo brano, anzi credo che se avessero potuto osare tanto avrebbero scritto proprio sto brano . squallor forever
immensi !!!
Genialità...
Spettacolo!!!
DIO esiste!
GENIALI, PUNTO!
Meraviglia
Opera d'arte
Geni
anche la musica classica ah,ah,ah
Maravilhosa...
grandissimi Squallor...
Geniale.
Qualcuno può postare la parte corrispondente dell’originale?
Troppo forte....🤣🤣🤣
Eccezionale
hai fatto un buon lavoro, ma se non sbaglio il vinile aveva proprio il libretto allegato. comunque , sono commosso fino alle lacrime. cos'ha questo brano di meno rispetto ad un opera "canonica"?
ASSOLUTAMENTE NULLA
La lunghezza
Sul sito web degli Squallor ci sono 4 immagini dei fogli del libretto!😊
potrebbero metterla in teatro come opera lirica, non e assolutamente volgare geniali squallor
Per prima cosa, grazie. L’Arte deve essere tramandata.
Poi un piccolo appunto: a 2:49 le parole di Eufemia sono:
«Io mi ricordo del conte Biancamano
quando nel suo giardino
glielo facevo in mano»
GRAZIE, PREZIOSISSIMA CORREZIONE
Sto piangendo lacrime di SANGUE 😂😭
Diceva forse: "un fallo come un nano/mi faceva impaurir"???😂
bravissimi i cantanti lirici che si sono prestati , ma chi sono?
Ammettiamolo: ricorda piu' Puccini che Verdi ;-) ....
La Tosta di Puccini
❤
🏆
❤❤❤
Chi è il tenore ? Voce meravigliosa
Altro che la politica italiana...
spettacolare
Poesia
😂😂😂😂🙈🙉🙊😂😂😂
super
Giù il cappello!!!!!
...e la cappella
Anche Puccini avrebbe approvato. In piedi e sull'attenti, quando ascoltiamo gli Squallor..
Avrebbe approvato si ..era un donnaiolo accanito
@@robertoloru3452 Convulsivo? Soffriva di convulsioni? Che io sappia Puccini le convulsioni le faceva venire ai suoi rivali perchè non erano in grado di competere con lui..
Questa è musica al pari di Giuseppe Verdi
ma questi grandi cantanti : chi sono?
Santi subito
Si si si......nettamente superiore alla canzonetta
Il più forte è quello stracciaculo del dottore...che dopo non avere risolto un cazzo..continua a mendicare di sottofondo la sua "mercè" e a tentare invano di fargli uscire l'obolo... dall'esplosione di questa coppia disfunzionale Lola e il Conte Biancamano sono gli unici a guadagnarci perchè si misero insieme
Sei un grande: il dottore è un autentico stracciaculo! La sua lamentela per la mercé… patetica. Comunque era meglio quando c’erano gli Squallor
era meglio quando c'erano gli SQUALLOR..tutto il resto è noia
Eh sì! Era meglio quando c'erano gli Squallor!
ma si saprà mai chi sono gli interpreti ?
Gira voce che la donna fosse Catia Ricciarelli.
@@alask1
Per me non è lei. Son sicuro che non è il timbro della Ricciarelli.
@@gim4300 Probabile, era solo una chiacchiera letta sul web tanto tempo fa. Ci avevo creduto perché la Ricciarelli sembra essere un tipo spiritoso, non una che se la tira. :-) :-)
Inarrivabile.......
Era meglio quando?
Quando c'erano gli Squallor.
Bellissimo però anche come e cantata
hahahahahahahahahaa
Mi inchino ....
Era meglio quando c'erano gli Squallor.
CAPOLAVORO
Questo è veramente il " bel canto", " proviamo un altro di'"...mica
c'era il Viagra, Signori....si rimandava ad un altro di' 🤔🤔🤕🤕🤕😂😂
C a p o l a v o r o!!!! Peccato che siano sempre rimasti ignoti i tre cantanti lirici....forse per vergogna?
MITICI e basta
Non ci sono paragoni...... Era meglio quando c'erano gli Squallor..... Confucio !
Altro brano fenomenale
Ma allora era meglio quando c’erano gli Squallor
PO’ senza accento ma con l’apostrofo.
SU senza accento né apostrofo.
Grazie
Dissacratori geniali
Dubito che siano gli Squallor, non mi risulta.
È un brano inserito nell'album "Manzo"
Capolavoro
Capolavoro