Dent Blanche - 4357 mt - Via normale (Cresta sud o Wandfluegrat) da Ferpècle (Evolène - CH) 4K
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- NOTA INIZIALE: dato che non mi piace fare clickbait e scrivere titoli acchiappa visualizzazioni come fanno quasi tutti gli altri colleghi RUclipsr. Purtroppo, come spiegherò nel video, durante la discesa dalla vetta abbiamo avuto un grave incidente il quale ci ha costretto a chiamare l'elicottero ed i soccorsi. Fortunatamente siamo entrambi qui a poterlo raccontare.
Io ne sono miracolosamente uscito indenne, invece il socio ha subito lesioni abbastanza gravi delle quali per rispetto non parlerò.
Ciò detto e senza entrare nel dettaglio vi anticipo che non è il solito mio video. Nello stesso parlerò fuori campo e spiegherò a parole l'accaduto.
Comunque non temete in quanto la salita fino alla vetta è documentata regolarmente ed alla mia maniera, non tralasciando nulla di quella che è stata la gioia dell'avventura e della scoperta di questa magnifica montagna del vallese e della Corona Imperiale.
La partenza è dal cartello di divieto poco dopo l'abitato di Ferpècle in Val d'Herens. Qui si lascia l'auto a bordo strada e ci si incammina dapprima su strada asfaltata, poi su comodo sentiero fino a Bricola, dove si apre la vista su immensi ghiacciai. Da qui a mezza costa fino a ritrovarci sotto le enormi pareti della Dent Blanche dove iniziano scomodi sfasciumi. L'orientamento è garantito da pali che consiglio di seguire fedelmente. Una volta attraversato il torrente e arrivati nei pressi di un bel laghetto glaciale la salita avviene su rocce montonate fino ad arrampicarsi su una facile cresta da seguire integralmente. Una volta in cima si vede il rifugio, il quale si raggiunge attraversando un innocuo ghiacciaio.
La salita ai 3500 metri del rifugio Cabane de la Dent Blanche è decisamente lunga e faticosa ed il rifugio, a mio avviso, non eccelle per ospitalità e cordialità... Peccato perché è piccolo e 'caldo', accogliente almeno nell'architettura.
Dopo la colazione ad orario rigidamente imposto tutto il rifugio in contemporanea (che era pieno) parte per la scalata. Ci si lega direttamente sulla terrazza in quanto già subito dietro il rifugio inizia una cresta che, seppur facile, è esposta. Si arriva dunque al primo ghiacciaio che dovremo attraversare. Dopodiché ad una nuova cresta rocciosa, comunque non difficile, che porta ad un secondo ghiacciaio. Dopo di questo la cresta continua senza difficoltà fino ad arrivare sotto al Gran Gendarme, che optiamo per aggirare nel canale alla sua sinistra.
Qui e nell'ultimo facile tratto prima della vetta troveremo un po' di neve a darci fastidio. Una volta superato il Gran Gendarme se ne susseguono parecchi altri tutti più o meno della stessa difficoltà ed esposizione (grado III o III+ circa). Personalmente quello che ho trovato più impegnativo è l'ultimo prima della parte finale, che si aggira sulla sinistra.
Una volta superato questo la cresta si abbatte e senza particolari difficoltà porta alla bellissima ed estetica croce di vetta. La soddisfazione è immensa così come la giornata ed il panorama.
Per quanto riguarda ciò che ci è capitato durante la via di discesa mi rimetto alle immagini del video. La stessa, a titolo informativo, avviene per la via di salita disarrampicando o facendo doppie a piacere.
Nota personale: in tanti consigliano di aggirare i gendarmi superiori sulla parete lato Zermatt, ma visto il caldo sempre più pressante in quota, il permafrost che tiene unite le rocce non è così affidabile... Almeno non quanto il solido filo di cresta.
Difficoltà alpinistica: AD+
Materiale necessario: Casco, imbrago, ramponi e piccozza (questi solo per i brevi tratti di ghiacciaio se la cresta è pulita), corda da 50 metri e materiale per eventualmente calarsi e fare qualche breve tiro. 4/5 rinvii e qualche fettuccia per assicurazione veloce in cresta. Qualche friend potrebbe risultare utile per proteggere alcuni passaggi.
Per la traccia della gita cercatemi su Strava o Garmin (Fabio Mochettaz).
Totale Gita (solo salita): circa 11 km e 2580 metri D+
Buona visione!
Iscrivetevi al canale, mettete like al video e, se volete ulteriori info, commentate sotto! :)
Mi trovate anche su Instagram e Facebook:
Seguimi su Facebook
/ fabio.mochettaz
Seguimi su Instagram
/ fabio_mochettaz
Auguri di pronta guarigione a Davide, l'importante è avere la possibilità di raccontarle sempe in prima persona.
Aspettiamo Davide per le vostre nuove avventure.
Buona vita.
@@vincenzoscotto1975 Grazie 🙏🙏
Spero tanto che il tuo compagno Davide non si sia fatto troppo male e possa riprendere al più presto! Purtroppo in 37 anni di Soccorso Alpino, di incidenti come questo, ne ho visti un sacco e molti con esito infausto. Cosa vuoi, sappiamo tutti che la montagna è pericolosa e non tutti i pericoli si possono evitare anche con la migliore attenzione e preparazione. I migliori auguri di pronta guarigione a Davide e a te per superare il trauma. Arrivederci a presto su RUclips con notizie più liete. Ciao ...
@@KarlShwartz Grazie mille 🙏
Ciao grande Fabio,ti seguo da diverso tempo ma non ho mai interagito in chat. Innanzitutto auguri al tuo compagno di avventure di una pronta e spero completa guarigione. Poi un grande grazie a te che con i tuoi fantastici video ( tutti ) mi fai rivivere particolari momenti che difficilmente rivivro' causa ictus. Grazie, grazie sinceramente .
@@marcoforcella5260 Grazie davvero a te 🙏❤️
Auguri di pronta guarigione al socio. Grazie come sempre per quello che pubblichi e complimenti perché in un modo o nell’altro i tuoi video sono sempre un insegnamento oltre che una ispirazione. Un saluto da Sanremo
@@ClaudioCortese92 Grazie davvero 🙏
Mamma mia, che batticuore che ho avuto per tutto il video... grazie Fabio, davvero... anche se spero che il tuo socio Davide si riprenda, da come hai detto deduco che ha avuto un infortunio molto serio... tanti auguri anche a lui...un abbraccio alla prossima 👋
@@clamae74 Grazie 🙏 ❤️
Ciao Fabio in questi ultimi mesi ho guardato parecchi dei video del Tuo canale,non ho mai messo commenti,scrivo questo per tutti.
Ti porgo i miei complimenti per tutte le Tue conquiste/avventure, bellissime uscite d'altra parte hai la fortuna di vivere in un habitat di cui ho molta invidia.
Quest'ultima uscita purtroppo è stata segnata da un brutto incidente al Tuo Amico Davide a cui porgo i miei migliori auguri di pronta guarigione fisica e mentale per poter un giorno tornare a cavalcare con Te in quei magnifici ambienti che la natura ci ha regalato.
Ciao e buona montagna.
@@AlessandroPozzoni Grazie Alessandro, lo apprezzo molto 🙏
Ciao, condivido il fatto di diffondere i video anche quando le cose si concludono non bene. Serve per ricordarci che in montagna siamo ospiti, e tutto sommato nemmeno troppo graditi. Non sono un alpinista, ma anche a me è successo di ricevere sul tutto il corpo una mitragliata di micro schegge da un masso caduto senza avvertimento dalla parte bassa dell'itinerario che sale al bivacco Gino Rainetto sul Bianco. Il masso aveva una circonferenza di almeno un metro, caduto a meno di 10 metri da me e andato in mille pezzi. Nessuna ferita importante, ma tanto spavento. Era un settembre di almeno 25 anni fa. Questo commento è anche per far notare che sebbene non si incontrino difficoltà alpinistiche, la montagna può creare problemi. Naturalmente ciò non significa cessare la frequentazione. Tanti auguri di pronta guarigione al tuo socio
@@sergioreclamo3695 hai ragione i pericoli sono sempre dietro l’angolo e arrivano quando meno ce lo aspettiamo… in montagna e non… grazie 🙏
Mi dispiace davvero, il rischio nullo non esiste in nessuna attività ma e' la passione che ci manda avanti. Un abbraccio e un sentito augurio di veloce guarigione a Davide.
@@gabricco Grazie 🙏
Grazie per documentare anche questo. Spero che il tuo socio stia bene
@@sensa5 🙏
Urca, nel male è andata ancora bene! Tra tutti i tuoi video, questo mi pare uno tra i più tosti come grado di difficoltà incontrato...
un augurio di pronta guarigione a Davide!
🦾
@@favrejoel94 ciao Jo! E grazie 🙏 mah ti dirò che come difficoltà non era esagerata, abbiamo fatto robe molto più toste …
Vi auguro una pronta guarigione dal profondo del mio cuore.Tanti saluti dalla Croazia 💯❤
@@kristijanja8913 Grazie mille 🙏❤️
Complimenti per come l’hai raccontata. E un grande augurio al tuo amico di riprendersi presto. Alè.
@@tresdavdddd 🙏❤️
La tua integrità morale e correttezza è INVIDIABILE in questa piattaforma. Tanta stima. Spero che il tuo socio recuperi dall'infortunio.
@@apeiron1984 Grazie 🙏
Ciao... Spero veramente tanto Davide adesso stia meglio.. Un grande in bocca al lupo... Un abbraccio
@@manueldellorto1885 🙏❤️
Auguro una pronta guarigione a Davide. Purtroppo pur essendo in sicurezza e grandi esperti di montagna il rischio zero non esiste. Vale anche su un banalissimo sentiero apparentemente innocuo. Un abbraccio.
@@BrunoBorello é vero… grazie mille Bruno 🙏❤️
Son los riesgos que asumimos para disfrutar de la montaña, espero que Davide se recupere pronto y todo esto se quede en un buen aprendizaje. Un abrazo!
@@ComounaCabra Grazie mille 🙏❤️
Un augurio di guarigione e pronto recupero per il tuo amico Davide.
@@gabrielecalgaro1109 Grazie Gabriele 🙏❤️
Speriamo di rivederti presto. Forza Davide !
@@guidorosazza8061 Grazie 🙏
Dear Fabio , sei Fantastico .. nella buona e cattiva sorte.
Auguri a Davide e Buona montagna ! Ciao
@@luigiachilli6801 Grazie mille 🙏❤️
L'importante è averla portata a casa, auguri di una rapida guarigione al tuo socio. Come dici per quanto si possa agire con esperienza e in sicurezza la montagna porta con sé una parte di imponderabilita' non prevedibile.
@@massimomarchione1929 vero… grazie mille 🙏
Siete stati bravissimi. Sono cose che possono accadere, non sono prevedibili.
@@mariodilena2903 Grazie 🙏
@@FabioMochettaz grazie a te. Molti tuoi video sono stati di ispirazione. Esempio il Polluce. Grazie a te davvero
In bocca al lupo al socio!!!
@@stefanocaccia3758 Grazie 🙏
ovviamente auguri sinceri per il tuo amico.....grazie anche per questo bel video
@@iw1prt 🙏❤️
Un abbraccio e spero di rivedervi presto assieme ❤
@@gabrieleriva2199 Grazie 🙏
Grazie x la condivisione. Un abbraccio
@@Paiogs Grazie 🙏
L'importante è essere tornati a casa integri o quasi.
Un'eventuale frattura al braccio non è certo piacevole, ma si guarisce.
Buona e rapida guarigione fisica e mentale!
@@giuseppesperto1920 Grazie 🙏
Caro Fabio solo un immenso abbraccio al socio 👍. Buona guarigione
@@claudiomarziali5426 🙏❤️
Ciao. Apprezzo la condivisione di quanto successo, perchè la montagna che tanto amiamo è anche questo, in VdA lo sappiamo bene. Intuisco il tuo stato d'animo avendo vissuto in prima persona l'esperienza di un grave infortunio, però ero dall'altra parte della corda. Posso solo consigliarti di aver cura di lui, e di essere presente nella sua riabilitazione. Dopo tanti anni quella corda tiene ancora uniti due grandi amici, sebbene io non arramichi più. Auguri a Davide!
@@michelebonapersona1965 🙏🙏🙏
Grandissimi! ❤ purtroppo è andata male.... se non malissimo ma poteva anche andar peggio.......come sta Davide? Un abbraccione 👍❤️
@@hikingzenaphotos5110 Grazie 🙏 nel male é andata bene … ci andrà tempo
Un augurio di cuore di pronta guarigione a Davide.
@@antonioleandri2052 Grazie 🙏🙏🙏
purtroppo la montagna nasconde insidie che a noi esperti non sembrano esserci ma la montagna e' pericolosa e bisogna affrontarla sempre con rispetto ed attenzione fino a che non si arrivi a casa.spero i tuo amico si riprenda al piu presto.
@@alessiolimonta8930 concordo , grazie 🙏
Purtroppo le condizioni delle montagne stanno rapidamente cambiando e anche l'approccio alle salite dovrà cambiare. Anche se appunto in alpinismo i rischi sono sempre in agguato.
Auguri di pronta guarigione al socio, sono sicuramente esperienze che segnano anche chi non è direttamente coinvolto con lesioni fisiche...
@@casadrovetti2378 Grazie 🙏
Della cima conquistata non voglio nemmeno parlarne, spero che il tuo socio stia bene anche se dal tuo racconto ahimè mi sa che per un po’ ne avrà ,brutto incidente😔 immagino anche che tu sarai molto scosso ,ti ho visto molto provato nel raccontare l’accaduto e penso che non sia stata facile ,io al tuo posto non ci sarei riuscito .
Una cosa simile è successa a me con il mio socio che però non l’ha potuta raccontare…
Si vede che ami la montagna e che sei forte … il mio consiglio è anche se è difficilissimo TORNA IN MONTAGNA SUBITO , quando successe a me io subito sono andato e riandato anche da solo ma non mi sono fatto prendere da chi diceva non andare più la montagna di qui la montagna di lì, quello che è successo è brutto ma sei giovane e volente o nolente si va avanti
Ciao un abraccione
@@MontanaroCamuno Grazie mille 🙏 mi dispiace davvero tanto per il tuo socio, non lo sapevo … comunque sì, avendone io le possibilità sono tornato subito… comunque non è stato facile … grazie del pensiero 🙏
Mi dispiace tanto per Davide e per te Fabio.
@@lorenzoostano2247 Grazie 🙏 ❤️
Auguri di pronta guarigione a Davide
@@sesetrii ❤️🙏
Noi siamo andati il 22 agosto , nel salire , aggirando l ultimo gendarme uno delle cordate davanti a noi è volato per 20 metri a causa del distacco della roccia dove si stava appigliando….per fortuna che il suo socio lo stava assicurando su un buono spuntone
@@gabrieleperico8989 stessa cosa che è successa a noi 2 giorni prima… incredibile
Ciao Fabio aggiornaci sulla guarigione di Davide, io capisco quello che è successo perché mi è ci è successa la stessa cosa ma in un trekking, per fortuna stiamo qui ad raccontarla
@@davidegiacomini8412 per fortuna sì… grazie 🙏
Mi spiace molto per Davide a cui auguro una presta guarigione... certo che se quella è la via "normale" le altre cosa sono😮😮😮? Quanto agli incidenti è questione di fatalità e possono succedere dovunque, mi ricordo quando Messner si ruppe una gamba scavalcando il muricciolo del suo giardino perché aveva dimenticato le chiavi.....
@@davidemassa4774 purtroppo capitano quando meno ce lo aspettiamo …. Grazie 🙏
Quando ti cade una roccia sul braccio non credo che sia solo un graffio...poi se ti arriva in testa è peggio ma speriamo bene, si capisce che è un infortunio abbastanza serio ma mi auguro in una sua pronta ripresa.
@@massimomrz5704 speriamo sia il più rapida possibile 🙏 grazie 🙏
Con 2 amici siam appena tornati dalla salita di ieri sulla Dent Blanche, lunghissima la salita al rifugio e vetta, infinita la discesa, ci abbiamo infatti impiegato più a scendere al rifugio che a salire in vetta, dai gendarmi in giu infamissima in molti punti, calate non proprio bellissime e disarrampicata mai rilassata, siamo poi arrivati alla macchina a buio. Mi spiace molto per quello che vi è successo ma finche si può raccontare, è andata bene in fondo 👍
@@gravityfighters_RGF bravi che vi siete tenuti sul filo. Scomodo ma sicuro!! Grazie 🙏
In bocca al lupo al tuo amico, ci sono passato anche io so cosa significa. Domanda cosi a tutolo informativo.. ma vi ha recuperato il soccorso svizzero? È vero che è sempre a pagamento?
@@EneaLiera Grazie 🙏 sì, soccorso svizzero. Per quanto riguarda il resto non ti so dire
Brutta storia, Davide in bocca al lupo , spero ritornerete insieme quanto prima . Paesaggio stupendo ! Il Canton Vallese mi manca
Sembra che il ghiacciaio si sia mantenuto abbastanza bene o sbaglio?
@@albefirewksalbefirewks4573 assolutamente sì, pochi buchi e facilmente attraversabile… non notato brutte condizioni
@@FabioMochettaz che strano i ghiacciai italiani si sono sciolti parecchio anche quest'anno.... 2 mesi di caldo torrido con temperature sempre al di sopra dello 0
Ma il socio come sta?
@@GianlucaP81 piano piano… ne avrà per un po’… grazie 🙏