Ciao Fulvio, io ho da pochissimo comprato un R6 del 2007. Ho un dubbio e un problema.. potresti aiutarmi? Il dubbio: è normale che appena accendo il quadro la moto inizia a fare un rumore similventola? Il problema: se accendo la moto dopo un po' di secondi che ho acceso il quadro mi rimane la spia motore accesa, se poi la spengo dal tasto sulla destra e accendo di nuovo la moto non mi da più la spia. Se invece prima di accenderla aspetto 4/5 secondi a quel punto ricompare..
ciao io per prima cosa mi segnerei il codice errore che ti da sul display di destra . Lo puoi vedere in un video che ho fatto , questo è il titolo ( Montaggio Esclusore Healtech ESE-Y01 errore 18 Yamaha R6 ) , dopo di che cercherei a cosa corrisponde il codice errore . Cmq sulle info del mio canale c'è anche come scrivermi su telegram magari li puoi inviarmi delle foto o un video cosi mi rendo meglio conto ....
Ciao strano che non ti indica i chilometri di solito ti da la possibilità di scegliere tra visualizzare tra i chilometri parziali e quelli totali . Premendo i due tasti laterali non ti compare nulla ?
@@matra- dopo aver acceso il quadro mi fa vedere soltanto i gradi esterni e premendo i due tasti posso modificare soltanto i parametri relativi ai gradi, premendo i due tasti contemporaneamente mi fa vedere il Trip A ma appena lascio uno dei due tasti scompare la scritta Trip A e ritorna a visualizzare soltanto i gradi, sul settaggio della luminosità e dei parametri relativi al limitatore funziona perfettamente come hai descritto nel video ma questa cosa di non visualizzare i km mi urta tantissimo
Mi sorge un dubbio che abbiano sbloccato la centralina e fatta “YEC” per visualizzare solo le informazioni da pista , in quel caso ti fanno visualizzare solo le info più importanti come la velocità e la temperatura motore ….
Mi sa che il centro Yamaha ti fa poco , cerca su Google Peppo Russo lui è quello che sbocca le centraline in quasi tutta Italia , ci sta che ti dica di spedirgliela la centralina della moto e ti cambia in centralina le impostazioni da visualizzare nel cruscotto della moto
Buon giorno Fulvio , avrei un problema con la mia R6 2010 si spegne anche a basse temperature esempio 75 gradi e non parte, quondo si raffredda giri la chiave e parte, qualche consiglio o dritta. Grazie Mario
Ciao Mario potrebbe dipendere da tante cose , mi verrebbe da pensare a qualcosa che riguardi l’impianto elettrico ma non ho la certezza . Un meccanico sa dirtelo meglio , a me non è mai successo una cosa simile quindi non riesco nemmeno a darti un consiglio in base a una mia esperienza simile
Ciao è strano io comunque la porterei a fargli dare in tanto una occhiata in un officina Yamaha e spiegargli di cosa si tratta . Puó essere una cavolata come il filo del gas che dà problemi o un semplice reset in centralina
Io farei tutti i controlli che vengono riportati sul manuale della Yamaha R6 ovvero : Controllare e regolare la frizione Cambio olio freni e controllo pasticche Cuscinetti delle ruote da controllare Controllo della trasmissione Cuscinetti dello sterzo Revisione delle forcelle e cambio olio Revisione del mono posteriore Regolazione e sincronizzazione degli iniettori Controllo del liquido di raffreddamento Cambio olio motore e filtro Pulizia filtro aria o sostituzione Controllo candele Lo so sono tante le cose io le ho fatte un po’ per volta fino a completarli tutti , ci tengo tanto alla moto e presto la massima attenzione .
Ottima spiegazione 👍
Ciao Fulvio, io ho da pochissimo comprato un R6 del 2007. Ho un dubbio e un problema.. potresti aiutarmi?
Il dubbio: è normale che appena accendo il quadro la moto inizia a fare un rumore similventola?
Il problema: se accendo la moto dopo un po' di secondi che ho acceso il quadro mi rimane la spia motore accesa, se poi la spengo dal tasto sulla destra e accendo di nuovo la moto non mi da più la spia. Se invece prima di accenderla aspetto 4/5 secondi a quel punto ricompare..
ciao io per prima cosa mi segnerei il codice errore che ti da sul display di destra . Lo puoi vedere in un video che ho fatto , questo è il titolo ( Montaggio Esclusore Healtech ESE-Y01 errore 18 Yamaha R6 ) , dopo di che cercherei a cosa corrisponde il codice errore . Cmq sulle info del mio canale c'è anche come scrivermi su telegram magari li puoi inviarmi delle foto o un video cosi mi rendo meglio conto ....
Salve possiedo una yamaha r6 del 2006, volevo chiedere se é possibile regolare la co dal quadro strumenti
Ciao non ho capito bene la tua domanda , spiegati meglio
Ciao, vorrei sapere come visualizzare i km della moto sul tachimetro, perché all’accensione del quadro mi indica solo i gradi
Ciao strano che non ti indica i chilometri di solito ti da la possibilità di scegliere tra visualizzare tra i chilometri parziali e quelli totali . Premendo i due tasti laterali non ti compare nulla ?
@@matra- dopo aver acceso il quadro mi fa vedere soltanto i gradi esterni e premendo i due tasti posso modificare soltanto i parametri relativi ai gradi, premendo i due tasti contemporaneamente mi fa vedere il Trip A ma appena lascio uno dei due tasti scompare la scritta Trip A e ritorna a visualizzare soltanto i gradi, sul settaggio della luminosità e dei parametri relativi al limitatore funziona perfettamente come hai descritto nel video ma questa cosa di non visualizzare i km mi urta tantissimo
Mi sorge un dubbio che abbiano sbloccato la centralina e fatta “YEC” per visualizzare solo le informazioni da pista , in quel caso ti fanno visualizzare solo le info più importanti come la velocità e la temperatura motore ….
@@matra- allora dovrò portarla in un centro yamaha per capire come visualizzarli.. grazie mille
Mi sa che il centro Yamaha ti fa poco , cerca su Google Peppo Russo lui è quello che sbocca le centraline in quasi tutta Italia , ci sta che ti dica di spedirgliela la centralina della moto e ti cambia in centralina le impostazioni da visualizzare nel cruscotto della moto
Buon giorno Fulvio , avrei un problema con la mia R6 2010 si spegne anche a basse temperature esempio 75 gradi e non parte, quondo si raffredda giri la chiave e parte, qualche consiglio o dritta. Grazie Mario
Ciao Mario potrebbe dipendere da tante cose , mi verrebbe da pensare a qualcosa che riguardi l’impianto elettrico ma non ho la certezza . Un meccanico sa dirtelo meglio , a me non è mai successo una cosa simile quindi non riesco nemmeno a darti un consiglio in base a una mia esperienza simile
Ottimo video e spiegazione chiara!
ciao fulvio, ho una yamaha r6 del 2004, nel controllare il tps i numeri arrivano fino a 96, è normale? se no dove consigli di portarla?
Ciao è strano io comunque la porterei a fargli dare in tanto una occhiata in un officina Yamaha e spiegargli di cosa si tratta . Puó essere una cavolata come il filo del gas che dà problemi o un semplice reset in centralina
Ho una yamaha R6 2006.. 40mila km... prossimo tagliando cosa consigli di fargli fare?
Io farei tutti i controlli che vengono riportati sul manuale della Yamaha R6 ovvero :
Controllare e regolare la frizione
Cambio olio freni e controllo pasticche
Cuscinetti delle ruote da controllare
Controllo della trasmissione
Cuscinetti dello sterzo
Revisione delle forcelle e cambio olio
Revisione del mono posteriore
Regolazione e sincronizzazione degli iniettori
Controllo del liquido di raffreddamento
Cambio olio motore e filtro
Pulizia filtro aria o sostituzione
Controllo candele
Lo so sono tante le cose io le ho fatte un po’ per volta fino a completarli tutti , ci tengo tanto alla moto e presto la massima attenzione .
@@matra- giusto che sia così! Ok, questo inverno farò saccoccia 😅
😎💪
Poi gassss✊🏻✊🏻