Mi piace e trovo molto ben realizzato il processo di ingegneria dietro la produzione dei vari preparati oltre alla modularità dell'insieme. Idea davvero ottima e soprattutto molto raffinata. Adoro
1:53 si vede chiaramente che nella macchina rimane una certa quantità di chicchi dopo aver rimosso il contenitore... quindi il concetto mettere il contenitore in base al caffè che si preferisce non viene a mancare?
Esatto, oltretutto chissà per quanto si beve la precedente miscela, per quanto quella mista e quando quella nuova.. È un problema noto di queste macchine che anche questa volta non è stato risolto..
Prodotto carino ma da appassionato di caffè vi chiedo pietà nel chiamarlo “top di gamma” nei commenti. Una macchina con macinacaffè integrato e senza lancia per montare il latte (che va montato con il vapore e in un brick separato) difficilmente sarà mai per appassionati o top level. Considerate che le linee prosumer di questo hobby hanno macinacaffè da 3700€ e macchine da altrettanti. Direi che questa delonghi è un buon prodotto per chi non é appassionato ma vuole un caffè buonino e senza sbatti. Consiglio il canale di James Hoffmann per saperne di più
Che figata ,,,anche bianca come la cerco io ! Davvero Top grande Otto . Sai bene che amo questo genere di prodotti e di quanti ne ho provati, questo modello è il Vero top di gamma Oggi per l’uso domestico
Il video è fatto benissimo e come narrazione sei bravissimo. Tuttavia traspare che non ti senti naturalissimo nel descrivere la macchina, forse poco convinto. Io sono un grande amante del caffè e so benissimo quanto questa “macchina infernale” sia lontana dalla mia idea di caffè. Ma sono un purista dell’espresso, non mi diletto con queste bevande. Sono sicuro che farai strada sei un commentatore bravissimo
Tutto molto bello.. da barista che lavora con caffè Illy 🤔🤔 mi sorge un dubbio, parecchio fondamentale per un caffè al top, la tazzina è chiaro che dovrebbe avere uno scalda tazze che io non ho visto e se siamo in 4 la mattina? Può fare il caffè più buono di questo mondo, ma se la tazzina è fredda il caffè uscirà una ciofeca perfetta
De Longhi è sempre stata una garanzia!! Ho una Magnifica Evo da qualche anno ed è spettacolare! Invece sto cercando una portatile macina chicchi che scaldi anche l’acqua da poter bere un caffè decente al lavoro. Trovo solamente quelle che funzionano con capsule o caffè in polvere…
Figata assurda. Il mio sogno è quello di imparare da te e di associare il tuo lavoro con quello del mio organista, ho in mente una figata. Spero di poter investire energie e attrezzature e istruzione per la costruzione di video al più presto
Come sempre gran bel video. Non capisco davvero alcuni commenti. 1) prezzo. Simo disposti a spendere 1.500 euro per un iPhone che diventerà vecchio tra 12 mesi e ci sembra assurdo spendere 700 euro per una macchina del caffè (che durerà sicuramente più di un cellulare). 2) Otto nei suoi video trasmette una passione e una competenza fuori dal comune. Punto.
@@viktorkarkarof7800 si ce l'ho è un problema sia per il caffé che per il latte io picchietto sugli augelli dopo la partenza per far cadere l'acqua per il latte metto una tazzina e la levo velocwemente dopo lo spruzzo acquoso.
Peccato che nel momento in cui cambi miscela come ben si vede nel video il macinino rimane colmo del caffè precedente quindi prima di arrivare alla nuova miscela devi fare un numero x di caffè.. Quindi cosa dovrei fare se volessi un decaffeinato? Devo fare x caffè a vuoto e buttarli fino a quando non arrivo alla miscela dec? E come capisco quando sono arrivato alla miscela dec?
Meglio andare al Bar a parlare con la barista si inizia meglio la giornata anche se è meno pratico soprattutto per chi ha difficoltà ad alzarsi la mattina ed è sempre di corsa e anche leggermente più costoso che farselo a casa circa 25/30 euro andandoci dal Lunedì al Venerdì ogni mattina e il prezzo raddoppia se oltre al caffè prendi anche una Brioches, certo per farselo a casa bisogna tenere in conto il costo della macchina del caffé e della manutenzione ma lo ammortizzi nel tempo.
Ero indeciso.... poi sono stato contento di aver deciso per una Lelit che credo che nei brand per consumer sia tra i migliori per gli amanti del cafè, solo che ti devi sbattere :) nulla di automatico
Grazie per il video!! Una domanda: ho un agriturismo non tanto grande, ma può capitare di fare una ventina di caffè nell'arco di un'ora e questo tutti i giorni. Ce la potrebbe fare? Grazie mille per la risposta
...secondo me dovresti orientarti sul segmento HOME MACHINE di aziende che producono macchine professionali tipo La Marzocco o Faema..... questo tipo di macchine del video vanno bene per famiglie e non so quanto davvero ne vali la pena
Ciao Otto,purtroppo queste macchine automatiche sono tarata per la vendita internazionale quindi il caffè non è paragonabile al nostro italiano perché all’estero lo trovano forte,sempre della delonghi c’è la specialista che essendo manuale fa un tipo di caffè decisamente migliore e poi ha un design classico italiano da bar.
avevo già guardato l'esposizione di Galeazzi su questa macchina qualche settimana fa, ma mi sono deciso adesso ad acquistarla perché tu sei fottutamente bravo a vendere😅😅😅 grazie davvero "OttoTop"
Nel momento in cui passi da un caffè all’altro, quanti caffè bisogna fare per bere effettivamente quello nuovo? Anche qui nel video si vedono vari chicchi rimanere nella macchinetta (mi pareva di aver letto sul sito che non sarebbe accaduto..)..
Ciao! Un dubbio: la cosa dei due barattoli con miscele diverse intercambiabili è una figata, ma quando hai staccato il barattolo ho notato che sul fondo della sede, dentro all'imbuto, rimangono chicchi di caffè, e immagino che anche internamente rimanga la miscela caricata fino a quel momento. Quindi non sarà possibile cambiare miscela proprio da un caffè al successivo, ci vorrà un pò perché la macchina "ripulisca" la precedente miscela e carichi quella nuova, giusto? Se si tratta di provare sapori diversi il male magari sarà dover fare qualche caffè per far arrivare la miscela nuova, ma se volessi farmi un decaffeinato potrei rischiare di non dormire quella notte 😂😂😂
Ottima osservazione e se ad ogni pasto un componente beve decaffeinato, per svuotare la precedente miscela credo che la macchina lo butti via con spreco della materia prima. Questa cosa dovrebbe essere spiegata meglio
Se come penso svuota i chicchi nel raccoglitore dei fondi si possono recuperare, basta pulire e asciugare il raccoglitore dei fondi prima di svuotarci dentro i chicchi.
Chi beve il decaffeinato in famiglia lo prende per ultimo , il penultimo si fa il caffè dopo aver cambiato contenitore e sfrutta i chicchi residui 😅 Basta organizzarci
Io ho dei problemi con questa macchina . Spesso non smette di macinare e butta tutto il caffè macinato nel contenitore di raccolta posa ! Mi sapresti aiutare?
L’ho comprata un mesetto fa e non ne riusciamo più a fare a meno in famiglia, costa si, ma è assolutamente senza senso e non ha competitor allo stesso prezzo attualmente. La cosa che stupisce di più è effettivamente là semplicità con cui anche io super ignorante mi faccio in 2 minuti al mattino un cappuccino da bar. Assurdo !!!
Caruccia ma vale sicuramente la spesa. Ho una EVO da qualche anno e non tornerei indietro alle solite capsule o cialde… Unico difetto (della mia ma forse questa è diversa) è la decalcificazione periodica. Un incubo! Comunque complimenti per il video ma ti preferisco biondo 😂😉
La prina parte, cioè il motivo per cui andiamo al bar, è completamente errata. Si va al bar per non stare chiuso nelle 4 mura di casa, per vedere gente, per fare 2 chiacchiere con il barman, per incontrare i colleghi prima del lavoro, per avere h a vasta scelta di cose da mangiare e poi anche per il caffè. Una macchina da caffè, buona quanto possa essere, non potrà mai sostituire l'esperienza di un bar, a casa mi basta la mia macchinetta a cialde che costa 100 euro che fa un caffè buonissimo per quando non hai il tempo di andare al bar.
Ciao , anche io ho questa macchina e mi trovo benissimo , ho una domanda : l acqua è bollente così come i cappuccini ma quando erogo il caffè non è mai molto caldo direi tiepido … come posso gestire questa cosa ?
Ciao hai risolto ? Il mio più grande dubbio di comprare queste macchine è proprio quello di trovare caffè tiepidi come spesso accade con le macchinette a cialda
Mi spiace per voi ma per gli appassionati del caffè non acquisteranno mai un giocattolo di plastica come questo tutto integrato e automatico ma comprerà una macchina seria con un termostato regolabile e con un macina caffè a parte😁😁😁
Ciao, qualcuno ha capito come far uscire un’espresso? Io anche impostando S come regolazione dell’espresso mi esce un brodo. Possibile devo stare a interrompere ogni volta? Grazie in anticipo a chi ha una soluzione
Se si rompe il macinino bisogna buttare là macchina ?. Io ho una macchina che macina il caffè . Però si è rotto Però posso usare il caffè macinato . È un modello vecchio . Saeco via Veneto fà un caffè espresso buonissimo
scusa un attimo.....ma nel momento che sviti e togli il contenitore del caffe', cmq rimane all'internodella macchina ancora del caffe' e minimo ci saranno chicchi di caffe' x almeno altri 4/5 caffe', percio' se voglio fare un caffe' con una miscela differente e innesto un nuovo contenitore i successivi 4/5 caffe' saranno sempre uguali ai primi.....e tutta questa comodita' dove e'?????
Delonghi sempre numeri uno per il caffè da casa. Bisognerebbe provare degli SPECIALTY Coffee tostato più chiaro e capire se è parametrizzabile per una estrazione decente.
@@RicMorn probabile. Sarei curioso di provare. Io ho una Lelit bianca e qualcosa riesco a tirar fuori anche se non sono molto soddisfatto. Ma ancora non so se è per via dei caffè tostato davvero chiari. Per esempio dei Bugan che usando 24 grammi con temperatura a 95 gradi e preinfusione di circa 10 secondi. Eppure mi sembra che non riesca a estrarre sufficientemente. Non ho modo di provare una La Marzocco purtroppo 😅
@@damen8964 Hai un macinacaffè buono? Uso 15g di chichi mischiati con 0.5g d'acqua e poi in macina. Niente pulviscolo, macinato ben distribuibile e ben pressato. La differenza è fatta in ordine di importanza da 1) macina, 2) distribution tool, e 3) umidità superificiale che riduce la carica statica.
@@andreacrema2980 si ho un buon macinacaffè anche se a breve cambierò con un Mazzer. Appena possibile comprerò un rifrattometro perché sono curioso di capire a che livello di estrazione totale arrivo al momento con questi caffè tostato super chiari. Il fatto è che le regole dei corsi vanno bene per i tostato medi o medio scuri. Coi chiari non è mai ben definito. Nelle gare gli espressi non vengono mai mostrato quindi non si ha proprio idea.
Purtroppo io e i light roasts viviamo su pianeti lontani, quindi non so proprio che dirti, se non che non vedo come un upgrade da una Bianca a una linea Mini potrebbe aiutarti concretamente. A meno che tu non abbia un problema di eccesso di disponibilità nel tuo CC, nel qual caso La Marzocco potrebbe aiutarti di sicuro 😇
SI sperimentare di piu su di un sistema tradizionale..tipo moka..non mi intressano piu le macchine del caffè..piuttosto moka senza crema..rilascia un gusto di diverso..
quando cambi il contenitore dei chicchi si vede che ne restano in "carica" della miscela precedente... quindi per il discorso di passare a un caffè decaffeinato per esempio, dovresti fare un po di caffè a vuoto..
Opero nel settore macchine da caffè da 20 anni... sono sicuramente sulla strada giusta ma molto lontani ancora dallo sviluppare una top di gamma... Direi un prodotto mediocre, non di certo top di gamma, lungi da me... Se vuoi una termica buona il gruppo deve essere rigorosamente in metallo, e la pompa sicuramente non della ceme a vibrazione ma almeno una fluidotec mini rotativa con AI. In ogni caso overprice per il prodotto che hanno tirato fuori dato anche dal fatto che DeLonghi possiede diverse aziende leader di settore con alta tecnologia. In sunto... Sono deluso.
@@onione980ok esisite, ma la tua domanda è fuori luogo, essendo un processo chimico non è scritto da nessuna parte che dovesse essere fatto sui chicchi e non in polvere, potrebbe essere estratto appunto solo dalla polvere 😊
Mi piace e trovo molto ben realizzato il processo di ingegneria dietro la produzione dei vari preparati oltre alla modularità dell'insieme. Idea davvero ottima e soprattutto molto raffinata. Adoro
1:53 si vede chiaramente che nella macchina rimane una certa quantità di chicchi dopo aver rimosso il contenitore... quindi il concetto mettere il contenitore in base al caffè che si preferisce non viene a mancare?
Si esatto! Infatti quando togli il nuovo contenitore la macchina ti avverte e se vuoi ti prepara un caffè con il residuo!
Ti avverte la macchina! Vuoi gettare il rimanente o usarlo per altro caffè !
Esatto, oltretutto chissà per quanto si beve la precedente miscela, per quanto quella mista e quando quella nuova..
È un problema noto di queste macchine che anche questa volta non è stato risolto..
Chiunque recensisca una macchina che gli è stata omaggiata parlerà dei difetti.
La macchina pulisce tutti i residui, o facendoti un caffè oppure semplicemente scartando i chicchi
Bravo, sai spiegare benissimo :)
Prodotto carino ma da appassionato di caffè vi chiedo pietà nel chiamarlo “top di gamma” nei commenti. Una macchina con macinacaffè integrato e senza lancia per montare il latte (che va montato con il vapore e in un brick separato) difficilmente sarà mai per appassionati o top level. Considerate che le linee prosumer di questo hobby hanno macinacaffè da 3700€ e macchine da altrettanti. Direi che questa delonghi è un buon prodotto per chi non é appassionato ma vuole un caffè buonino e senza sbatti. Consiglio il canale di James Hoffmann per saperne di più
Top di gamma per le automatiche di de’longhi ovviamente!
@@OttoCliman Basta prendere un campione sufficientemente piccolo e di può definirlo il top di gamma.
Concordo pienamente.
ma LOL quando uno dice che la serie 8 di BMW è la TOP di gamma, intende del brand o DI TUTTO IL MONDO DELLE AUTO? Fammi sapere!
@@andreacrema2980
Se si rompe il macina caffè siamo rovinati....
Che figata ,,,anche bianca come la cerco io !
Davvero Top grande Otto .
Sai bene che amo questo genere di prodotti e di quanti ne ho provati, questo modello è il Vero top di gamma Oggi per l’uso domestico
Grazie Gesù 🌝
Bel prodotto, ma per esperienza posso dire che dovrebbero vietare schermi touch o tasti a sfioramento negli elettrodomestici della cucina 😅.
Prima cosa che ho pensato, a parte il prezzo.
PERCHÉ SEI ABITUATO A MENARTELO
come sempre bellissimo video, ma poi che set hai tirato su 😍
Ma va, la macchina del caffè più tecnologica è quella costruita da Gale Boetticher... Chi ha visto Breaking Bad sa di cosa parlo! 😏
IL FILM TA BEVUTO IL CERVELLO .NON ESISTE !
@@Renato-bg7hw Mi sono bevuto il caffè, non il cervello!
Ciao Otto, bel video e bella scelta musicale di sottofondo. posso chiederti dove recuperi queste musiche fantastiche?
Artlist
L’ho comprata 3 mesi fa … è davvero spettacolare!
Yeah!
Ciao! io lo ho presa oggi.. posso chiederti come faccio a fare un espresso decente? mi sembra veramente davvero acquoso, grazie!
Il video è fatto benissimo e come narrazione sei bravissimo. Tuttavia traspare che non ti senti naturalissimo nel descrivere la macchina, forse poco convinto. Io sono un grande amante del caffè e so benissimo quanto questa “macchina infernale” sia lontana dalla mia idea di caffè. Ma sono un purista dell’espresso, non mi diletto con queste bevande. Sono sicuro che farai strada sei un commentatore bravissimo
Tutto molto bello.. da barista che lavora con caffè Illy 🤔🤔 mi sorge un dubbio, parecchio fondamentale per un caffè al top, la tazzina è chiaro che dovrebbe avere uno scalda tazze che io non ho visto e se siamo in 4 la mattina? Può fare il caffè più buono di questo mondo, ma se la tazzina è fredda il caffè uscirà una ciofeca perfetta
Verissimo. Per tacere del latte che resta nella lancia erogatrice: c’è una funzione automatica di spurgo? Spero di sì.
@@RicMornse guardassi tutto il video magari lo scopriresti lol
Acquistata una settimana fa...il top dopo 30 anni finalmente ciò che ho sempre sognato
De Longhi è sempre stata una garanzia!!
Ho una Magnifica Evo da qualche anno ed è spettacolare!
Invece sto cercando una portatile macina chicchi che scaldi anche l’acqua da poter bere un caffè decente al lavoro.
Trovo solamente quelle che funzionano con capsule o caffè in polvere…
Trovato qualcosa di interessante per il lavoro? Cerco anche io
@@Spritz900 no purtroppo non ho trovato ancora nulla…
Figata assurda. Il mio sogno è quello di imparare da te e di associare il tuo lavoro con quello del mio organista, ho in mente una figata. Spero di poter investire energie e attrezzature e istruzione per la costruzione di video al più presto
Come sempre gran bel video. Non capisco davvero alcuni commenti. 1) prezzo. Simo disposti a spendere 1.500 euro per un iPhone che diventerà vecchio tra 12 mesi e ci sembra assurdo spendere 700 euro per una macchina del caffè (che durerà sicuramente più di un cellulare). 2) Otto nei suoi video trasmette una passione e una competenza fuori dal comune. Punto.
Luigi grazie del supporto 😃
Se te lo trovi come commesso al Mediaworld sei rovinato
Magnifica spiegazione, come al solito sei Bravissimo nelle spiegazioni e sopratutto "cosa rara" ONESTO, Complimenti.
Poi il tutto è sponsorizzato quindi non prenderei come oro colato quello che costui dice
@@Xtian85non è vero puoi dire di Macinarli e gettarli o usarli prima per un altra bevanda .
Il primo caffè e il primo preparato con latte contiene uno spruzzo d'acqua del lavaggio che rovina tutto
tu ce l hai? io lo ho presa oggi.. posso chiederti come faccio a fare un espresso decente? mi sembra veramente davvero acquoso, grazie!
@@viktorkarkarof7800 si ce l'ho è un problema sia per il caffé che per il latte io picchietto sugli augelli dopo la partenza per far cadere l'acqua per il latte metto una tazzina e la levo velocwemente dopo lo spruzzo acquoso.
@@viktorkarkarof7800 hai risolto?
Peccato che nel momento in cui cambi miscela come ben si vede nel video il macinino rimane colmo del caffè precedente quindi prima di arrivare alla nuova miscela devi fare un numero x di caffè.. Quindi cosa dovrei fare se volessi un decaffeinato? Devo fare x caffè a vuoto e buttarli fino a quando non arrivo alla miscela dec? E come capisco quando sono arrivato alla miscela dec?
Bellissima, e poi con quel colore e' stupenda. E sembra anche ben fatta.
Comprata qualche giorno fa per casa nuova: ECCEZIONALE
Io la mattina vado al Bar per parlare con il barista. 😉
... il latte parzialmente scremato... uhm...
Eh così funziona!
Meglio andare al Bar a parlare con la barista si inizia meglio la giornata anche se è meno pratico soprattutto per chi ha difficoltà ad alzarsi la mattina ed è sempre di corsa e anche leggermente più costoso che farselo a casa circa 25/30 euro andandoci dal Lunedì al Venerdì ogni mattina e il prezzo raddoppia se oltre al caffè prendi anche una Brioches, certo per farselo a casa bisogna tenere in conto il costo della macchina del caffé e della manutenzione ma lo ammortizzi nel tempo.
@@mattexxdj la vita non è solo economia… 😉
Ero indeciso.... poi sono stato contento di aver deciso per una Lelit che credo che nei brand per consumer sia tra i migliori per gli amanti del cafè, solo che ti devi sbattere :) nulla di automatico
Grazie per il video!! Una domanda: ho un agriturismo non tanto grande, ma può capitare di fare una ventina di caffè nell'arco di un'ora e questo tutti i giorni. Ce la potrebbe fare?
Grazie mille per la risposta
Serenamente direi!
...secondo me dovresti orientarti sul segmento HOME MACHINE di aziende che producono macchine professionali tipo La Marzocco o Faema..... questo tipo di macchine del video vanno bene per famiglie e non so quanto davvero ne vali la pena
Ciao Otto,purtroppo queste macchine automatiche sono tarata per la vendita internazionale quindi il caffè non è paragonabile al nostro italiano perché all’estero lo trovano forte,sempre della delonghi c’è la specialista che essendo manuale fa un tipo di caffè decisamente migliore e poi ha un design classico italiano da bar.
In Italia lo beviamo schifoso, intendiamoci.
@@paddu90 sono gusti ma la recensione è in italiano quindi per un pubblico ben definito
bellissima !!
Yes
Siamo sicuri che basti un paio di spruzzi di acqua calda per pulire i batteri del latte che rimanono del beccuccio? Ho i miei dubbi
avevo già guardato l'esposizione di Galeazzi su questa macchina qualche settimana fa, ma mi sono deciso adesso ad acquistarla perché tu sei fottutamente bravo a vendere😅😅😅 grazie davvero "OttoTop"
😂 grazie
bello!! ma i bicchieri dove li hai comprati?
si trovano su Amazon
Salve, da poco tempo uso la Rivelia, come si azzerano le statistiche che stanno in "impostazioni macchina" ?
Ciao, io lo ho presa oggi.. posso chiederti come faccio a fare un espresso decente? mi sembra veramente davvero acquoso, grazie!
Nel momento in cui passi da un caffè all’altro, quanti caffè bisogna fare per bere effettivamente quello nuovo? Anche qui nel video si vedono vari chicchi rimanere nella macchinetta (mi pareva di aver letto sul sito che non sarebbe accaduto..)..
se fai così sprechi un sacco di caffè
Ciao!
Un dubbio: la cosa dei due barattoli con miscele diverse intercambiabili è una figata, ma quando hai staccato il barattolo ho notato che sul fondo della sede, dentro all'imbuto, rimangono chicchi di caffè, e immagino che anche internamente rimanga la miscela caricata fino a quel momento.
Quindi non sarà possibile cambiare miscela proprio da un caffè al successivo, ci vorrà un pò perché la macchina "ripulisca" la precedente miscela e carichi quella nuova, giusto?
Se si tratta di provare sapori diversi il male magari sarà dover fare qualche caffè per far arrivare la miscela nuova, ma se volessi farmi un decaffeinato potrei rischiare di non dormire quella notte 😂😂😂
La macchina ti avverte: vuoi farti un ultimo caffè coi chicchi rimasti o li svuoto?
😮😮😮 Ma dai ma che figata!! E te li butta dove, nel vassoio dei fondi?
Mi sa che volo a comprarla!! @@OttoCliman
Ottima osservazione e se ad ogni pasto un componente beve decaffeinato, per svuotare la precedente miscela credo che la macchina lo butti via con spreco della materia prima. Questa cosa dovrebbe essere spiegata meglio
Se come penso svuota i chicchi nel raccoglitore dei fondi si possono recuperare, basta pulire e asciugare il raccoglitore dei fondi prima di svuotarci dentro i chicchi.
Chi beve il decaffeinato in famiglia lo prende per ultimo , il penultimo si fa il caffè dopo aver cambiato contenitore e sfrutta i chicchi residui 😅
Basta organizzarci
Adesso va ben tutto ma evitiamo di esagerare. Solo a vedere la cascata di caffe uscire dal gruppo mi fa venire la pelle d'oca. 😂
Io ho dei problemi con questa macchina . Spesso non smette di macinare e butta tutto il caffè macinato nel contenitore di raccolta posa ! Mi sapresti aiutare?
L’ho comprata un mesetto fa e non ne riusciamo più a fare a meno in famiglia, costa si, ma è assolutamente senza senso e non ha competitor allo stesso prezzo attualmente. La cosa che stupisce di più è effettivamente là semplicità con cui anche io super ignorante mi faccio in 2 minuti al mattino un cappuccino da bar. Assurdo !!!
Figo!
Ciao! io lo ho presa oggi.. posso chiederti come faccio a fare un espresso decente? mi sembra veramente davvero acquoso, grazie!
Che voglia di caffè
Sembra davvero una gran macchina
Purtroppo 700 euro 😢😢
Caruccia ma vale sicuramente la spesa. Ho una EVO da qualche anno e non tornerei indietro alle solite capsule o cialde…
Unico difetto (della mia ma forse questa è diversa) è la decalcificazione periodica. Un incubo!
Comunque complimenti per il video ma ti preferisco biondo 😂😉
un po' risicato il piano d'appoggio tazze le mie non sempre entrano...
Wow finalmente uno smartphone... pardon il display di unno smartphone che fa anche il caffè!!! ^__^
Comprata! Grande grande macchina e ottimo caffè!
Grande Giorgio!
Complimenti, bellissimo video!
Grazie Giovanni!
La prina parte, cioè il motivo per cui andiamo al bar, è completamente errata. Si va al bar per non stare chiuso nelle 4 mura di casa, per vedere gente, per fare 2 chiacchiere con il barman, per incontrare i colleghi prima del lavoro, per avere h a vasta scelta di cose da mangiare e poi anche per il caffè. Una macchina da caffè, buona quanto possa essere, non potrà mai sostituire l'esperienza di un bar, a casa mi basta la mia macchinetta a cialde che costa 100 euro che fa un caffè buonissimo per quando non hai il tempo di andare al bar.
beh dipende da chi , io vado al bar per bere un caffe espresso punto :D
e i cornetti di pasticceria...
Ma cos'è quel brodo di purpo😂😂😂😂
Non è il vero caffè...
Ciao , anche io ho questa macchina e mi trovo benissimo , ho una domanda : l acqua è bollente così come i cappuccini ma quando erogo il caffè non è mai molto caldo direi tiepido … come posso gestire questa cosa ?
Ciao hai risolto ? Il mio più grande dubbio di comprare queste macchine è proprio quello di trovare caffè tiepidi come spesso accade con le macchinette a cialda
lo ho presa oggi.. posso chiederti come faccio a fare un espresso decente? mi sembra veramente davvero acquoso, grazie!
comprata e sono molto soddisfatto!
Bella forse un po’ più bassa , sotto il pensile l’accesso al display è limitato… va la metterò sul comodino 😅
A sto punto, spendere per spendere, prendo una Jura :D
Ma sa distinguere un caffè amaro e quindi scadente da uno tostato ed estratto al punto giusto?
Mi spiace per voi ma per gli appassionati del caffè non acquisteranno mai un giocattolo di plastica come questo tutto integrato e automatico ma comprerà una macchina seria con un termostato regolabile e con un macina caffè a parte😁😁😁
Già fatta la resezione da Andrea galeazzi!!😂😂😂
Che modello è?
DeLonghi Rivelia
Questione di gusti. Io ho la Pavoni e il macinino a mano, e mi va bene così.
Ciao, qualcuno ha capito come far uscire un’espresso? Io anche impostando S come regolazione dell’espresso mi esce un brodo. Possibile devo stare a interrompere ogni volta? Grazie in anticipo a chi ha una soluzione
Se si rompe il macinino bisogna buttare là macchina ?. Io ho una macchina che macina il caffè . Però si è rotto Però posso usare il caffè macinato . È un modello vecchio . Saeco via Veneto fà un caffè espresso buonissimo
bellissima e molto funzionale ma il prezzo è poco accessibile al momento molto meglio la kamira, poca spesa massima resa
scusa un attimo.....ma nel momento che sviti e togli il contenitore del caffe', cmq rimane all'internodella macchina ancora del caffe' e minimo ci saranno chicchi di caffe' x almeno altri 4/5 caffe', percio' se voglio fare un caffe' con una miscela differente e innesto un nuovo contenitore i successivi 4/5 caffe' saranno sempre uguali ai primi.....e tutta questa comodita' dove e'?????
No Raffaele, rimangono chicchi per un solo espresso. La macchina lo sa e ti chiede se lo vuoi fare, o se deve espellerli
bella ma troppo costosa
Il decaffeinato più che uno sfizio, è una "medicina" per chi soffre di ipertensione arteriosa.
Vero
Delonghi sempre numeri uno per il caffè da casa. Bisognerebbe provare degli SPECIALTY Coffee tostato più chiaro e capire se è parametrizzabile per una estrazione decente.
Ho seri dubbi…😊
@@RicMorn probabile. Sarei curioso di provare. Io ho una Lelit bianca e qualcosa riesco a tirar fuori anche se non sono molto soddisfatto. Ma ancora non so se è per via dei caffè tostato davvero chiari. Per esempio dei Bugan che usando 24 grammi con temperatura a 95 gradi e preinfusione di circa 10 secondi. Eppure mi sembra che non riesca a estrarre sufficientemente. Non ho modo di provare una La Marzocco purtroppo 😅
@@damen8964 Hai un macinacaffè buono? Uso 15g di chichi mischiati con 0.5g d'acqua e poi in macina. Niente pulviscolo, macinato ben distribuibile e ben pressato. La differenza è fatta in ordine di importanza da 1) macina, 2) distribution tool, e 3) umidità superificiale che riduce la carica statica.
@@andreacrema2980 si ho un buon macinacaffè anche se a breve cambierò con un Mazzer. Appena possibile comprerò un rifrattometro perché sono curioso di capire a che livello di estrazione totale arrivo al momento con questi caffè tostato super chiari. Il fatto è che le regole dei corsi vanno bene per i tostato medi o medio scuri. Coi chiari non è mai ben definito. Nelle gare gli espressi non vengono mai mostrato quindi non si ha proprio idea.
Purtroppo io e i light roasts viviamo su pianeti lontani, quindi non so proprio che dirti, se non che non vedo come un upgrade da una Bianca a una linea Mini potrebbe aiutarti concretamente. A meno che tu non abbia un problema di eccesso di disponibilità nel tuo CC, nel qual caso La Marzocco potrebbe aiutarti di sicuro 😇
Si ma c’è da 3 anni de non di più sta roba non penso serva un video !!!!
nessun tutorial per fare il caffe in polvere
SI sperimentare di piu su di un sistema tradizionale..tipo moka..non mi intressano piu le macchine del caffè..piuttosto moka senza crema..rilascia un gusto di diverso..
quando cambi il contenitore dei chicchi si vede che ne restano in "carica" della miscela precedente... quindi per il discorso di passare a un caffè decaffeinato per esempio, dovresti fare un po di caffè a vuoto..
Ha una funzione apposta in realtà! O li scarichi, o ti restano giusti per 1 espresso!
Senta cuande cuesta macjina da caffe delonchi
Io lavoro in questa azienda da 35 anni
Opero nel settore macchine da caffè da 20 anni... sono sicuramente sulla strada giusta ma molto lontani ancora dallo sviluppare una top di gamma... Direi un prodotto mediocre, non di certo top di gamma, lungi da me... Se vuoi una termica buona il gruppo deve essere rigorosamente in metallo, e la pompa sicuramente non della ceme a vibrazione ma almeno una fluidotec mini rotativa con AI. In ogni caso overprice per il prodotto che hanno tirato fuori dato anche dal fatto che DeLonghi possiede diverse aziende leader di settore con alta tecnologia. In sunto... Sono deluso.
In cucina con OTTO.
provata, ma mi tengo volentieri la mia manuale. qualita' caffe' molto bassa, appetibile solo dal lato estetico.
Non credo esista il caffè in chicchi decaffeinato , sbaglio? C’è solo in polvere
E da dove arriverebbe il caffè decaffeinato in polvere secondo te?
🌝
@@OttoCliman mi correggo esiste quando lo ho cercato al super era disponibile solo in polvere 😅
@@onione980ok esisite, ma la tua domanda è fuori luogo, essendo un processo chimico non è scritto da nessuna parte che dovesse essere fatto sui chicchi e non in polvere, potrebbe essere estratto appunto solo dalla polvere 😊
Ma hai idea di come venga fatto il processo di decaffeinizzazione? Prima di sparare cavolate e passare per una persona che... sparare cavolate
Chi si fa soeciality non compra certo queste scatolette tuttofare. Studiate dal buon james Hoffman
Grande
IO HO LA DE LONGHI
PRIMADONNA SOUL
ED È MOLTO SUPERIORE È
MOLTO PIÙ COSTOSA
1.000€ per bersi due caffè al giorno 😂
Ma se prendi una saeco è molto meglio
Non costasse 700€ la prenderei 😅
Praticamente quello che una Jura fa da 10anni….
750€, scomoda, ingombrante, ma ha anche dei difetti
fai venire il mal di testa.... stai facendo un cappuccino con un'automatica cristo, non il barman.
Il latte intero è il migliore per avere una schiuma intensa ( dato dalle proteine e parte grassa del latte).
Aberrante
E una merda quando va in blocco la poi buttare che costa si più che la compri nuova,io uso una semplice nòn meccanica
CON DE LONGHI PRIMADONNA SOUL 1400€
C'È UN SECONDO SCOMPARTO X CAFFÈ IN POLVERE ,QUI PUOI METTERE UN ALTRO TIPO DI CAFFÈ ,MAGARI DECAFFEINATO
BRUTTA DA VEDERE
SEMBRA MILITARE
Ne9ro severo