Ma che bravi! Sono un quasi 60enne e ... che nostalgia del Sentiero Roma (ma io quel dislivello sovrumano l'avevo spezzato ai miei tempi😅) ... lo zainone rosso di Greta dà la misura della vostra impresa. Bravissimi, anche x la simpatia del video
Bellissima questa uscita. Hai citato il Grandori; Ricordo un pernottamento dopo essere salito dalla Val Sissone bevendo 6 BIRRE! ( il binomio alcool e alpinismo non era così impossibile alcuni anni fa 😅) L’indomani scesi e andai alla Roma e poi verso l’Ex Desio con salita ai Corni bruciati. Pernotto sportivo nei paraggi del Desio e poi traverso fino a prendere la Cresta Sud del Cassandra. Infinita discesa verso Chiesa e relativo autostop per tornare a Chiareggio con le allucinazioni di fatica ,vento e fame.
Dal Desio Impegnativa anche per chi è avvezzo ad uscire da tracce e proseguire ‘a vista’. La mia personale ascesa consistette nel perdere quota verso l’Ariale e congiungermi con il canalone della via normale che porta alla Cima NE (oppure alla punta centrale) Era un anno di scarso innevamento ed era agosto quindi serviva molta calma e preparazione fisica nel superare bastioni e roccette non del tutto stabili, ascensione che non consiglio anche a chi ha una certa esperienza, in assenza di neve è più impegnativa di altre ascese nei paraggi.
@@telemarzo L’intenzione iniziale era quella di salire il disgrazia dalla cresta dei Sassi Rossi (o Corna Rossa) che parte proprio nelle vicinanze del Desio. Purtroppo l’essere da solo su una cresta così esposta e a tratti sottile ed inclinata mi fece desistere nonostante la roccia sia sana ed il dislivello relativamente poco, i passaggi sottilissimi di lll+ strapiombanti per centinaia di mt da entrambi i lati scoraggiano anche gli impavidi. 😅 Raga, in solitaria solo cime relativamente facili.
Scusa se mi dilungo ma vorrei aggiungere che nella discesa dalla NE dei Corni dovetti lasciare diversi mt di cordino , meglio qualche euro che la pellaccia.
Ma che bravi! Sono un quasi 60enne e ... che nostalgia del Sentiero Roma (ma io quel dislivello sovrumano l'avevo spezzato ai miei tempi😅) ... lo zainone rosso di Greta dà la misura della vostra impresa. Bravissimi, anche x la simpatia del video
Grazie di cuore Giorgio!! ☺
Grandi ragazziii, che figo e che Panorama! 💪🏻🔝
Grazieee mille!!!!!
Bellissima questa uscita.
Hai citato il Grandori; Ricordo un pernottamento dopo essere salito dalla Val Sissone bevendo 6 BIRRE! ( il binomio alcool e alpinismo non era così impossibile alcuni anni fa 😅)
L’indomani scesi e andai alla Roma e poi verso l’Ex Desio con salita ai Corni bruciati. Pernotto sportivo nei paraggi del Desio e poi traverso fino a prendere la Cresta Sud del Cassandra. Infinita discesa verso Chiesa e relativo autostop per tornare a Chiareggio con le allucinazioni di fatica ,vento e fame.
Va bhe tu sei un grande!!!
In val Sissone ci siamo passati anche noi quest'estate!!! Com'è stata la salita ai Corni Bruciati?
Dal Desio Impegnativa anche per chi è avvezzo ad uscire da tracce e proseguire ‘a vista’.
La mia personale ascesa consistette nel perdere quota verso l’Ariale e congiungermi con il canalone della via normale che porta alla Cima NE (oppure alla punta centrale)
Era un anno di scarso innevamento ed era agosto quindi serviva molta calma e preparazione fisica nel superare bastioni e roccette non del tutto stabili, ascensione che non consiglio anche a chi ha una certa esperienza, in assenza di neve è più impegnativa di altre ascese nei paraggi.
@@telemarzo L’intenzione iniziale era quella di salire il disgrazia dalla cresta dei Sassi Rossi (o Corna Rossa) che parte proprio nelle vicinanze del Desio.
Purtroppo l’essere da solo su una cresta così esposta e a tratti sottile ed inclinata mi fece desistere nonostante la roccia sia sana ed il dislivello relativamente poco, i passaggi sottilissimi di lll+ strapiombanti per centinaia di mt da entrambi i lati scoraggiano anche gli impavidi. 😅
Raga, in solitaria solo cime relativamente facili.
Scusa se mi dilungo ma vorrei aggiungere che nella discesa dalla NE dei Corni dovetti lasciare diversi mt di cordino , meglio qualche euro che la pellaccia.
@@Iscariota_giuda il tuo’passaggi di III+’ risponde in pieno alla mia domanda😉
Il Fu Mattia Treppiedi che ora funge da gioco per gli stambecchi
@@GabCob-c7d ahahahahaha spero vivamente che l’abbia trovato qualcuno