68. La vita ritirata deve servire al perfezionamento morale - Epistulae morales - Seneca
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Il saggio si adopera per il bene pubblico, si impegna politicamente e, svolgendo i propri interessi, svolge anche quelli della comunità.
Il vero saggio, però, sa quando arriva il momento di fermarsi e di ritirarsi a vita privata: l'otium non è meno importante del negotium, anzi, diventa un momento prezioso per ricaricare le energie, per analizzare se stesso e per comprendere quali aspetti della propria personalità migliorare.
"Erras, qui hinc aliquid auxilii speras: non medicus sed aeger hic habitat".
"Sbagli, se speri di ricevere da me qualche aiuto. Qui non abita un medico, ma un malato".