L'isola che si è autodistrutta (e nessuno sa ancora perché)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии •

  • @enricoamato87
    @enricoamato87 Год назад +43

    Ci sono stato questa Estate. Parlando con una guida locale, ci ha confermato che sotto ogni Moai sono state trovate ossa di persone della stirpe degli orecchi lunghi. Quindi avevano anche un uso tipo cimitero per i capi tribù!! Comunque sono stupendi da vedere!!!

  • @barrylyndon4492
    @barrylyndon4492 Год назад +371

    Date a quest’uomo tutti i soldi che merita per portarci dei reportage

    • @FedericoMusso
      @FedericoMusso Год назад +3

      Ahahahah! Sottoscrivo l’appello

    • @bellomonello-p6q
      @bellomonello-p6q Год назад +7

      Date... 😂

    • @hadacampanilla6976
      @hadacampanilla6976 11 месяцев назад +2

      Lei quanto versa , partiamo da 1000 ?

    • @RicThai63
      @RicThai63 9 месяцев назад +3

      Dammeli pure a me che ti faccio un reportage di prima classe.

    • @ragindo
      @ragindo 5 месяцев назад

      Tutti ti chiedono soldi, e ora anche qui su youtube...😑
      Io ho altre priorità, dateli voi !

  • @marcopari1377
    @marcopari1377 Год назад +13

    Ci sono stato, loro la raccontano cosi..come tu hai detto c'erano tante fazioni, iniziarono a costruire MOAI per protezione divina dall'oceano, motivo per cui sono tutti rivolti verso il centro dell'isola, ( tranne in un sito ma non si sa il vero motivo).
    Iniziò una grave carestia alimentare, ma invece che preservare l'isola decisero di costruire MOAI sempre più grandi per aver più protezione possibile. ( Anche un po' come sfida tra fazioni)
    Alcuni MOAI hanno un cappello , non fa parte del monolite ma è un blocco a parte ,fatto di pietra rossa, messo in un secondo momento per renderli ancora più maestosi, una cosa quasi inspiegabile su come abbiano fatto a posizionare tonnellate di pietra fino a 10 metri di altezza.
    Per fare questo servivano sempre più alberi per il trasporto dei blocchi dalle cave al mare e l'isola fu presto disboscata completamente e le conseguenze furono devastanti.

  • @nunzinho91
    @nunzinho91 Год назад +20

    Una storia veramente molto interessante, che meriterebbe un approfondimento per capire davvero cosa sia successo sull'isola di Rapa Nui. Sarebbe bello un giorno riuscire a decifrare le tavolette ritrovate, così da comprendere a pieno le informazioni riportate.

  • @ArboricumSandorsi
    @ArboricumSandorsi Год назад +10

    Piccola correzione: una delle caratteristiche delle statue è che sono tutte con le spalle rivolte verso il mare, e dunque non lo guardano affatto, come invece affermato intorno a 7:17

  • @DoctorCinema
    @DoctorCinema Год назад +118

    Da lettore accanito dei fumetti Disney, da bambino rimanevo sempre incantato nel leggere la storia "Topolino e l'enigma di Mu". ❤️

    • @brunomichienzi2719
      @brunomichienzi2719 Год назад +11

      I see a man of culture as well

    • @dafakerussian
      @dafakerussian Год назад +6

      Le mucche fanno muu, gli enigmi fanno mu.

    • @BluesTheCool
      @BluesTheCool Год назад

      Incredibile, ci ho pensato anch’io

    • @nowar73
      @nowar73 10 месяцев назад

      Bel video ; Punti di penale per aprire con von daniken e poi non accennare minimamente alle sue teorie rivoluzionarie.

    • @orestezanardo4468
      @orestezanardo4468 2 месяца назад

      @@nowar73 insomma c'entrano gli extraterrestri?

  • @mpgvolpe
    @mpgvolpe Год назад +26

    Questo è un bel video, sia per le immagini che per le considerazioni sull'abuso inconsapevole delle risorse. Per arrivare a Rapa Nui in maniera economica, bisognerebbe farlo su una barca a vela, avendo a disposizione molto tempo (6 mesi almeno); di solito è alla portata di quei fortunati velisti che fanno il giro del mondo con calma. Sulla devastazione antropica dell'ambiente, che è ahimè un problema mondiale da molti millenni, solo pochissime persone ne hanno un minimo di consapevolezza. Quindi, complimenti e grazie per avere spezzato una lancia con questo servizio, a favore delle future generazioni. Buona Pasqua anche a te!

  • @fam.8
    @fam.8 Год назад +39

    💗 ADORO il montaggio e tuo stile! Parli un po' veloce per poter assimilare tutto 😅... i contenuti del vostro canale sono interessanti e meritevoli di essere guardati 🔝 Di qualità tutto il lavoro che ci sta dietro👌 E speriamo in una presa di Coscienza collettiva, non solo di alcuni 😳

    • @Teide-bz8co
      @Teide-bz8co Год назад

      Tanti parlano veloce, Nicolai Lilin a parte, ... si vede che fa figo!!! Ma se vuoi che uno capisca, apprezzi, come ti insegnano a teatro, devi RECITARE, parlando chiaramente, scandendo bene, e dando l'intonazione giusta. Una ARTE!

    • @peter0881
      @peter0881 11 месяцев назад

      a me invece piace anche per questo, gli altri canali di divulgazione devo guardarli a 1,5X perché abbiano un po' di "presa".

  • @lance7632
    @lance7632 Год назад +326

    Mi ha sempre incuriosito quel puntino nel bel mezzo del nulla, soprattutto per le sue statue. Devo ammettere però, allo stesso tempo, che è anche molto inquietante pensare come possano esserci arrivati gli esseri umani senza le tecnologie attuali. Grazie Simone!

    • @luigiarnel7192
      @luigiarnel7192 Год назад +48

      Perchè inquietante? Soprattutto perchè non possedevano le tecnologie hanno utilizzato il coraggio, la forza,la curiosità ed un pò di sana incoscienza.Senza queste caratteristiche non sarebbe stato scoperto quasi nulla e le tecnologie non sarebbero state inventate

    • @nano9469
      @nano9469 Год назад +39

      @@luigiarnel7192hai presente vero quali navi riescono ad andare nell’oceano ?
      Sta ceppa che ci sono arrivati con il coraggio, non è trovare un continente ma un isola in mezzo al nulla
      O hanno avuto la botta del secolo o la spiegazione deve essere un altra

    • @paoloromeo8283
      @paoloromeo8283 Год назад +10

      Magari hanno seguito gli uccelli

    • @luigiarnel7192
      @luigiarnel7192 Год назад +8

      @@nano9469 Hai presente le navi con cui Colombo partì per raggiungere le Indie? Se non vi foste stato il continente americano non avrebbe MAI raggiunto alcunchè: aveva sbagliato i calcoli e sovravvalutato i mezzi e i tempi.Ebbe una botta di culo/fortuna,altrimenti non sarebbe potuto tornare indietro e sarebbe morto assieme all'equipaggio.Questa sana incoscienza e molto coraggio ha portato i vari navigatori ad esplorare i continenti che non si conoscevano.Adesso sarebbe inconcepibile utilizzare quel tipo d'imbarcazioni ma al tempo vi erano quelle e basta.

    • @PfizerBioNTech5G
      @PfizerBioNTech5G Год назад +7

      Anche Machu Picchu è interessante dal punto di vista architettonico. Come diavolo sono riusciti a portare quelle pietre enormi fino a 2400m (edit) è tutt'ora un mistero. Per non parlare di come sono riusciti a scolpirle e farle incastrare l'un l'altra

  • @MatteoBrandi
    @MatteoBrandi Год назад +201

    Quello che succede a qualsiasi comunità umana quando agisce senza criterio, fossilizzandosi su un'idea. Una lezione molto moderna...

    • @spyderman4206
      @spyderman4206 Год назад +15

      Già, come il fossilizzarsi sull'idea che divisi e da soli si possono migliorare tanti problemi attuali, invece che uniti ed insieme.

    • @andriypshenyshnyak1937
      @andriypshenyshnyak1937 Год назад +11

      Abbiamo in arrivo la woke culture, figurati se mai avremo quel senso, senza mettere in mezzo una dose del politically correct (solo un esempio)

    • @pierluigimartino9297
      @pierluigimartino9297 Год назад

    • @MatteoBrandi
      @MatteoBrandi Год назад +17

      @@spyderman4206 O sull'idea che uscire fuori da una situazione disastrosa e prendersi le proprie responsabilità significhi "stare da soli".

    • @JoanSalaSerrallonga
      @JoanSalaSerrallonga Год назад +1

      Vi raccomando la lettura di Thor Heyerdal: Aku-Aku. Il secreto dell'isola di Pascua, e L'espedizione della Kon-Tiki.

  • @trankura
    @trankura Год назад +10

    Bel video complimenti.
    Qualche anno fa , ci sono stato ed ho avuto la possibilità di soffermarmi per un po’ di tempo . Tutte le teorie da voi descritte sono quelle più accreditate, così come mi sento di confermare la presenza di “cuevas” , grotte che portano al mare , che presentano delle sacche di acqua dolce.
    Oltre i Moai, sull’isola è presente anche una ed unica scultura tonda , (come se fosse una biglia perfettamente levigata del diametro di qualche metro) definita da molti locali “l’ombelico del mondo” . 👍

    • @AlessioC97x
      @AlessioC97x Год назад +3

      Non mi è chiara una cosa, se la popolazione ai tempi si è estinta, ad oggi chi abita Rapa Nui?
      E soprattutto perché ci abitano considerando le risorse scarsissime dell’isola?
      Detto ciò, mi piacerebbe saperne di più sulla cultura e lo stile di vita che hanno queste persone in un’isola così piccola e lontana dal resto del mondo, penso interesserebbe saperlo un po’ a tutti noi!

    • @trankura
      @trankura Год назад +11

      @@AlessioC97x ci sono dei collegamenti settimanali (tempo permettendo) con il Cile via mare da dove si approvvigionano quasi di tutto, ed aerei (calendarizzati) per i residenti. La popolazione, seppur mantenendo dei tratti somatici molto affascinanti tipica delle popolazioni polinesiane, si è molto “ispanizzata” ed hanno un assetto sociale di tipo “clan”.
      La popolazione è molto pacifica e cordiale con i forestieri. La dimensione e la percezione del tempo è diversa dal resto del mondo.
      Ovvio, il costo della la vita è un po’ cara, rispetto al Cile, ma per noi Europei, tutto sommato è quanto una delle nostre città care e speculative .
      La politica del biglietto aereo a prezzo alto e contingentato è dovuta al fatto che non vogliono “la massa” per continuare a vivere tranquilli.
      Quindi in conclusione: andateci “in punta di piedi” e verrete avvolti da una sensazione di tranquillità .
      Prima del viaggio consiglio anche la visione di un film di qualche anno fa su Rapa Nui.
      Ps.: nella vita ho avuto la possibilità di viaggiare tanto, ma Rapa Nui nella sua semplicità , mi ha toccato l’anima.

    • @trankura
      @trankura Год назад +4

      Pps: in proporzione al territorio, credo abbia la pista d’aereo più grande del mondo oltre per fare da ponte intercontinentale, anche in caso di emergenza aerospaziale .

    • @moiraorfui5564
      @moiraorfui5564 Год назад

      Posso chiederti il motivo del tuo viaggio a Rapa Nui, se non sono indiscreta?

    • @trankura
      @trankura Год назад +7

      @@moiraorfui5564 - La passione ! Siccome durante gli anni precedenti avevo avuto modo di visitare a lungo il Cile nella sua interezza, dai ghiacciai della Terra del Fuoco fino al Deserto di Atacama , così decisi di trascorrere un periodo sull’Isola di Pasqua. Scelta azzeccata ! E poi come tutti i viaggi , …. si torna a casa, e si lascia spazio ai ricordi ! 😃

  • @lucadefilippo4059
    @lucadefilippo4059 Год назад +20

    in "Collasso" di Jared Diamond c'è un intero capitolo dedicato all'isola, uno tra i tanti esempi di come le società possano autodistruggersi. Consigliatissimo.

    • @PistoKTM
      @PistoKTM Год назад +2

      Grande, stavo per menzionarlo io, e mi sembra ci sia anche un capitolo in "armi acciaio e malattie" iper consigliatissimo...

  • @angeloisgro4338
    @angeloisgro4338 Год назад +13

    Ciao ragazzi, state facendo un lavoro fantastico, complimenti davvero. Detto questo (giustamente).perché non fate un episodio su Pitcairn ,l'isola degli ammutinati del bounty.....

  • @guaragnosalvatore8793
    @guaragnosalvatore8793 Год назад +70

    Vicino all'isola di Pasqua,ci sta'un'altra isola più piccola scoperta dopo... è l'isola di Pasquetta...si racconta che gli abitanti dell'isola di Pasqua,ci facevano le grigliate e le scampagnate...

    • @save9624
      @save9624 Год назад +27

      Su quell'isola andavano a prendere l'acqua, visto che come è noto a pasquetta piove sempre!

    • @sonogabri1
      @sonogabri1 Год назад +2

      😆

    • @matercicero9148
      @matercicero9148 10 месяцев назад +2

      Che battutona originalissima.

    • @LucianaRinaldi-u6i
      @LucianaRinaldi-u6i 9 месяцев назад

      😂😂😂😂

  • @SJaya36
    @SJaya36 Год назад +2

    Buona Pasqua 😂🎉 video molto interessante. Alcuni studi indicano anche che l'imperatore inca Tupac Yupanqui nel suo viaggio per l'oceano pacifico arrivò su Rapa Nui. Per questo l'influenza andina in alcune colture e nello stile architettonico. Questo viaggio sarebbe confermato sia dalle leggende degli abitanti di Rapa Nui che dalle cronache degli imperatori inca raccolte dai frati spagnoli.

  • @thehomelessitalian
    @thehomelessitalian Год назад +4

    Bel video! Dato interessante: il primo a dimostrare la fattibilità di un viaggio trans-Pacifico a bordo di una zattera (per poi dimostrare che il popolamento della Polinesia fosse avvenuto dall’America piuttosto che dall’Asia) fu Thor Heyerdhal nel 1949. La sua spedizione, che chiamó Kon-Tiki, lo portó da Lima alle Tuamotu in 101 giorni. Una storia pazzesca la sua 😊

  • @simoneebasta5621
    @simoneebasta5621 Год назад +7

    Ciao Simone! Grazie per i tuoi preziosi video , sei una risorsa inestimabile a mio parere … ti seguo da tempo e ti ammiro ! Che ne dici di preparare un video sulla pirateria marittima somala? A meno che tu non l’abbia già fatto ma cercando non L ho trovato , magari linkamelo 😀

  • @giuseppevillecco4439
    @giuseppevillecco4439 Год назад +4

    Grazie per il reportage e complimenti. Io con la mia ragazza siamo stati sull'isola facendo un lungo giro dalla Australia fino al Sud America (lontano 1998) siccome c'era questo stop abbiamo deciso di fare una settimana su quest'isola che lascia qualcosa di mistico e malinconico però la gente e' accogliente e ci sono eventi dove la gente si traveste e ballano un ballo tribale come in altre isole polinesiane. Ci sono molti guru e spiritisti che vanno lì perché ci sono dei punti dove si concentra tantissima energia, che noi purtroppo non abbiamo percepito, e c'è' uno in particolare che sia l'ombelico del mondo.

  • @eloisedirama5048
    @eloisedirama5048 Год назад +4

    Aspettavo questa storia😍

  • @andreacorrias1514
    @andreacorrias1514 Год назад +5

    🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿🗿
    Grande video come sempre

  • @pfranchini1973
    @pfranchini1973 Год назад +20

    Grazie per il video. La storia di quest'isola é drammaticamente attuale. Segno che l'uomo rimane tale anche se tecnologicamente avanzato.

  • @FlavioCost
    @FlavioCost Год назад +10

    Bellissimo il suono del cartello animato che sbuca a 18:00, è lo stesso del livello degli scheletri che saltano fuori dalle tombe in Point Blank per ps1! mi ha fatto fare un viaggione incredibile ahahah

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi9438 Год назад +2

    complimenti Simone per l'ottimo video, questo video contiene un importante lezione che forse un giorno anche noi apprenderemo con grande sgomento, io e la mia compagnia ti auguriamo di poter un giorno visitare l'isola di Pasqua.

  • @snowwave22
    @snowwave22 Год назад +4

    Ciao! Grazie per il video (e tutti i contenuti che porti sul canale). Sarebbe interessante approfondire i progetti attuali di riforestazione dell'isola, visto che con l'attuale degrado ecologico (erosione del suolo e scarsità di acqua dolce) non dev'essere affatto semplice come cosa... Un saluto!

    • @dagoriva4216
      @dagoriva4216 Год назад +3

      Assolutamente. Si potrebbe ricostituire in una porzione dell'isola la flora originaria..o il più possibile vicina ad essa. Anche come semplice parco...Sarebbe un ulteriore viaggio nel passato...e fantastico l'immediato confronto tra i 2 ecosistemi.

  • @vandamme84
    @vandamme84 9 месяцев назад

    Le mura con pietre megalitiche a Nan Madol (una delle Isolette sperdute nel pacifico) indicano come la storia antica del Pacifico racchiuda molto di più di quello che ufficialmente gli storici raccontano e ciò riguarda anche l'isola di Pasqua. Max Caranzano nei suoi seminari ha parlato anche di questi luoghi facendo osservazioni del tutto logiche

  • @lorenzod3667
    @lorenzod3667 Год назад +52

    Davvero un video molto 🗿

  • @LORDNOSF2
    @LORDNOSF2 Год назад +1

    bellissimo video e spiegazione !complimenti!Sin da piccolo sono sempre rimasto affascinato

  • @filliporenoldi9063
    @filliporenoldi9063 Год назад +6

    Simone ti prego potresti fare un video sul somaliland? 🇸🇴

  • @SamDomino49
    @SamDomino49 Год назад +1

    Il mio canale preferito di informazione ma siete davvero bravissimi dovreste avere molti più iscritti secondo me

  • @RedPlasticLabel
    @RedPlasticLabel 7 месяцев назад

    Bellissimo video, come al solito! Grazie per ciò che fate!

  • @nicolabarbini5626
    @nicolabarbini5626 Год назад

    Bel video. Tra le fonti non poteva mancare "Il collasso" di Diamond. Consiglio a tutti

  • @edo496
    @edo496 Год назад

    Grazie, bel video come sempre.
    Comunque Skyscanner oggi per Roma Fiumicino - Mataveri (con due lunghi scali in Cile e a Madrid) dà poco più di 1000 euro a/r per novembre.. certo, vanno contati 3 giorni per andare e 3 giorni per tornare.

  • @giovannibaia4335
    @giovannibaia4335 Год назад +25

    Simone,....... sei la cultura in persona...... Un grazie ai tuoi genitori.

    • @paolorospo5662
      @paolorospo5662 10 месяцев назад

      CULTURA QUESTA SCONOSCIUTA: vago cenno alle basse murature poligonali megalitiche di 2° Maniera, riposte negli stipi delle quali vennero trovate alcune (residue da distruzione barbarica) cortecce di palma gigante inscritte in maniera di pittogramma bustrofedico alternato ancora di difficile interpretazione : i RONGO-RONGO
      in alfabeto protostorico della Valle dell'Indo identico a quello evoluto di Mohenjo Daro ed
      Harappa. Gli abitanti originari trovati con pelle chiara COMPRESO L'ULTIMO ANZIANO COLTO CONSAPEVOLE vengono poi schiavizzati e
      portati via dai britishers che li
      sostituiscono con genti miste polinesiani ed il letterati ben presto decimati dall'ambiente
      a loro estraneo.
      Ma l'Empire e' l'Empire.
      Il consumo della vegetazione
      ad alto fusto porta alla siccita' e quindi alla scomparsa dell'impollinazione aviaria ed anche l'alimentazione ittica troppo sobbarcata viene presto meno. Scavi poco scientifici di fosse comuni confermano comunque la
      leggenda di una guerra di sterminio antropofago a danno
      delle genti dominanti delle Lunghe Orecchie a favore della
      etnia Corte Orecchie, entrambe scomparse per schiavitù ad opera inglese.

  • @lala-peru
    @lala-peru Год назад +5

    Fantastico!!!! Adorerei un tuo video sulle linee di Nazca in Perù ❤

  • @andreacatella9189
    @andreacatella9189 Год назад +3

    Bellissimo servizio come sempre!!! Sarei felice che se il prossimo fosse sulle Isole Malvine - isole Falkland. Grazie NL

  • @vincenzopapadia4799
    @vincenzopapadia4799 Год назад +2

    Molto interessante, ignoravo il sistema di scrittura rongo rongo. Si può solo imparare da voi

  • @vincenzodiana7511
    @vincenzodiana7511 Год назад +1

    Grazie per il video e le interessanti informazioni. Come sempre hai fatto una magistrale sintesi di un fenomeno storico in poco più di venti minuti. Complimenti sempre!!! Volevo chiederti se hai affrontato mai la annosa questione tra ebrei e palestinesi, striscia di Gaza e quant’altro. Sarebbe interessante un approfondimento anche alla luce dei recenti episodi di violenza. Grazie, auguri e buona giornata

  • @baucettibaucetti8765
    @baucettibaucetti8765 Год назад +1

    Salve, Nova Lectio , ha già fatto un video sul caso Pinochet?

  • @mikeledistefano7238
    @mikeledistefano7238 Год назад +1

    Ciao Simone.. sto aspettando ancora il caso VOLPE 132 detto anche la "Ustica sarda" 😢 solo tu puoi fare un video ad OC su questo caso.. buona pasqua

  • @robertorampini57
    @robertorampini57 Год назад +4

    Bello!... a proposito di isole, sarebbe interessante un documentario sulla sperduta isola del pacifico di Suwarrow, sulla quale visse per diversi anni in solitaria Tom Neale, come raccontato nel suo bel libro 'Da solo su un'isola deserta'!

  • @ClSCOTN
    @ClSCOTN 10 месяцев назад +1

    Video stupendo che mi ero visto quando è uscito ma ora riguardandolo ho trovato un "errorino"... se a inizio video (circa a 2min) si dice che la parte continentale più vicina è il Perù a 4000 km come mai dopo (7 min e qualcosa) si dice che la regione Valparaiso del Cile è a + di 3000 ? Non sarebbe stato corretto dire a più di 4000? (ok che è corretto visto che c'è il + a specificarlo ma 1000 km non son certo pochi).

  • @I0RENZO
    @I0RENZO Год назад +1

    Grandissimo video..complimenti ❤

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz Год назад

    auguri a tutto il team !!! 👍

  • @decisamentevega2395
    @decisamentevega2395 Год назад +4

    Sarebbe bello approfondire la storia di "Mu". Grazie Simone per il tuo fantastico lavoro

  • @cristianlizzi1229
    @cristianlizzi1229 Год назад +21

    A Natale mi aspetto l'isola di Natale a sto punto...

    • @liberty_10
      @liberty_10 10 месяцев назад

      Quella è Lampedusa

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide1297 Год назад

    Buoni Simone e Andrea vi auguro cara Pasqua & pasquetta a voi e a tutti quelli che vi vogliono bene ❤️😃🥂👍

  • @diegodallasta4935
    @diegodallasta4935 Год назад

    Come sempre video di altissima qualità 💪🏻

  • @oscarmarcello2473
    @oscarmarcello2473 Год назад

    Ottimo lavoro e bellissimo argomento. Al 21.26 c'è un fotogramma del film rapa nui

  • @dagoriva4216
    @dagoriva4216 Год назад +1

    🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
    Livello altissimo. Grazie per questo capolavoro.

  • @lorenzoacquaviva3598
    @lorenzoacquaviva3598 Год назад

    Buone festività a voi e a chi vi vuole bene 😊

  • @costantinocontusi7619
    @costantinocontusi7619 Год назад +1

    La battuta del badget: Uganda film production, è fantastica 😂😂

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan Год назад

    Grazie per il Vostro Video... Relax! Grazie 💪💪💪 ⭐⭐⭐⭐⭐

  • @gilgamesch9272
    @gilgamesch9272 Год назад +1

    Interessante anche giusto il monito finale👏👏👏👍

  • @sweetymoon88
    @sweetymoon88 Год назад +17

    Grazie infinite per questo video! Sono così orgogliosa di vedere coetanei proporre questi contenuti! Simo ti prego parlaci della civiltà dei Nazca😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽

    • @P7G1
      @P7G1 Год назад

      bro.

  • @marcello7781
    @marcello7781 Год назад +7

    Tempo fa vidi un film degli anni '90 intitolato "Rapa Nui". All'epoca, forse per alcune scene o molto probabilmente per il terribile destino che aspettava agli isolani, mi mise abbastanza inquietudine.
    La disgrazia dell'isola di Pasqua è stato uno di quei punti di partenza nel mio interesse per l'ambiente e a sua volta nel mio interesse per la ricerca di alternative.
    Davvero un ottimo video! Per un eventuale video su un'altra peculiare isola consiglierei l'isola Ferdinandea.
    🗿

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Год назад +3

      Già "Rapa Nui" è un bel film, ovviamente hanno lavorato molto di fantasia, dato che la presunta guerra di cui si parla sarebbe avvenuta un'ottantina d'anni prima che gli europei arrivassero sull'isola, e quindi gli indigeni ne parlavano in toni ormai da leggenda. Peccato anche che nessuno sapesse piú leggera la scrittura rongo rongo, pare che gli ultimi capaci di farlo, stando a quanto detto dai nativi, fossero morti appena una generazione o due prima dell'arrivo degli europei.

    • @mr.humbert3411
      @mr.humbert3411 Год назад

      ​@@nicolanobili2113 più che scrittura sono simboli o associazioni che formano azioni

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Год назад +1

      @@mr.humbert3411 Ecco, questo è tutt'altro che chiaro. Per inciso, sul rongo rongo c'è un bellissimo saggio in "The World's Writing Systems", il libro piú completo che conosca sui sistemi di scrittura. Per farla breve: di certo è una "scrittura", nel senso che è un insieme di simboli che si potevano "leggere" e significavano qualcosa nella lingua in cui sono stati scritti. Quello che scrivi tu "simboli o associazioni che formano azioni" mi sembra un'ottima descrizione di molte SCRITTURE del passato e del presente, tra cui per esempio le scrittue ideografiche (il cinese, in parte l'egizio antico, etc.). Non essendo stata decifrata, la scrittura rongo rongo non è chiaro se fosse ideografica o di altra natura, né è chiaro se si tratti di una scrittura che "riproduce la lingua" o di simboli piú rudimentali, tipo i segnali stradali (vedo una mucca nel triangolo e capisco benissimo che cosa significa, ma posso dire: "ci sono animali domestici in giro", "attento, ci potrebbero essere mucche e cavalli in strada", etc.). Il fatto che certe sequenze di simboli si ripetano in certi punti della scrittura ha fatto ipotizzare che si tratti di genealogie o epiteti, un po' come "Pinco figlio di Pallino re di Quest'altro", come d'altronde si suole trovare in molte culture antiche, ma ribadisco, senza un testo bilingue non avremo mai la certezza.

  • @BluesTheCool
    @BluesTheCool Год назад +2

    Sto leggendo un libro molto interessante di un antropologo, Jared Diamond, “collapse - how societies choose to fail or survive”, che parla proprio dell’isola di Pasqua. Lo consiglio a chi volesse approfondire l’argomento, c’è anche in italiano

    • @marcellopinti8981
      @marcellopinti8981 Год назад +1

      ​@@uatunicto "Armi acciaio e malattie" è un testo tanto affascinante da leggere, quanto pieno di sciocchezze, forzature ed ingenuità colossali. Risponde al sogno di avere una risposta semplice ad un problema complesso, e come sempre succede, la risposta è sbagliata.

  • @Samzecc
    @Samzecc Год назад +1

    Buona Pasqua 😊

  • @valentinadimarco2707
    @valentinadimarco2707 Год назад +1

    RAI,Mediaset,Sky,Netflix e le tante cacchine sappiate che costui è il vero ricco che arricchisce Tutti.
    Ogni video è un viaggio è una storia di arricchimento che vorrei non finisse prima di 60 minuti😢.Bravissimi come sempre❤❤❤.

  • @mariano9775
    @mariano9775 Год назад

    Come sempre il top !!! Grazie

  • @maciejwytrychowski6139
    @maciejwytrychowski6139 Год назад +15

    più di 10 anni fa all'università il nostro professore di antropologia ci aveva fatto un realistico paragone tra la situazione degli abitanti dell'isola di pasqua e la situazione del nostro pianeta , praticamente loro abitavano su un isola con risorse finite, non sono stati in grado di limitare la loro popolazione e hanno tagliato tutti gli alberi(probabilmente per costruire capanne e far rotolare / spostare le teste scolpite) e alla fine si sono estinti. Ora vediamo quello che accade all'umanità oggi, sta succedendo la stessa cosa ma su scala planetaria. Ovviamente le religioni che istigano la gente a fare più figli possibili e a promulgare l'antropocentrismo non fanno altro che peggiorare le cose.

    • @TheMarioBrothers
      @TheMarioBrothers Год назад

      Beh no, non è un problema di sovrappopolazione il nostro, è proprio un problema di distribuzione delle risorse.

    • @chinchanchou
      @chinchanchou Год назад

      Los rapa no se extinguieron, ¿qué dices? Todavía siguen viviendo y practicando su cultura e idioma

    • @paolox2458
      @paolox2458 Год назад

      Non si sono estinti, sparuti gruppi sono sopravvissuti

  • @NefeshMet
    @NefeshMet Год назад +1

    Per chi fosse interessato c'è un capitolo in "Collasso" di Jared Diamond in cui viene approfondito il collasso, appunto, della civiltà di Rapa Nui

  • @primuladinverno
    @primuladinverno Год назад

    Bellissimo video, complimenti!

  • @Sponz92
    @Sponz92 Год назад +5

    Il mio professore di astrobiologia diceva che la prima colonizzazione di rapa nui è stata l'unica impresa umana paragonabile all' esplorazione spaziale. Mi ha sempre affascinato questa cosa

  • @Dr.Kananga
    @Dr.Kananga Год назад

    Credo di aver visto un documentario di Attenborough a proposito dello stesso fenomeno degli isolani e della deforestazione, qualche isola attorno a Papua, dove mostrava come sia una lotteria per le civiltà il territorio da cui si sviluppano ed il taglio degli alberi incontrollato come la catastrofe di un suicidio collettivo.

  • @arutosio
    @arutosio Год назад +1

    @NovaLectio fai un video su Palau!

  • @marcosanavelli8696
    @marcosanavelli8696 Год назад

    Grazie x il bel documentario.
    Segnalo un'imprecisione: al primo accenno delle ahu descrivete l'opera come tradizionale andina ma non polinesiana....successimavente vengono indicate come opere tipiche delle isole del pacifico meridionale

  • @23go_
    @23go_ Год назад +1

    Ottima spiegazione!
    Comunque se Nova Lectio ha pubblicato un video sul villaggio di Rapa Nui a Pasqua, mi farebbe piacere un video sulle isole Cocos e l'isola di Natale a Natale! :)

  • @antoniomastroianni2706
    @antoniomastroianni2706 Год назад

    Molto interessante questo tuo speciale. Noto però che non hai parlato della loro misteriosa scrittura, il rongo rongo, tutt'ora indecifrato e con (forse) qualche legame con la scrittura della valle dell'Hindo.

  • @michelecitron396
    @michelecitron396 Год назад

    Ciao Simone alla fine di questo racconto di questo luogo un po tutto fa pensare appunto dove il genere umano si sta inabissando ....coome un TITANIC 🌹💖💖💖🕳

  • @ggpenny7050
    @ggpenny7050 Год назад +1

    Ciao poverooo! Benvenuto nel poveriClub.. siete bravissimi continuate così.. dovreste avere una prima serata in TV ma è un mondo al contrario.. un giorno...un giorno ci sarà giustizia..anche per il vostro operato ❤❤

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 Год назад

    Unica certezza. Non se ne ha una, in questo specifico caso.

  • @kmarco0
    @kmarco0 Год назад +826

    Mio padre 🗿🗿🗿🗿🗿

    • @Ex-memegodita
      @Ex-memegodita Год назад +71

      Mio nonno 🗿🗿🗿🗿🗿

    • @filliporenoldi9063
      @filliporenoldi9063 Год назад

      @ΙΧΘΥΣ - Discepoli di Gesù DIO È UN ASSASSINO

    • @sir_ivar
      @sir_ivar Год назад

      @ΙΧΘΥΣ - Discepoli di Gesù ☠️

    • @-Crash-Nebula--
      @-Crash-Nebula-- Год назад +76

      Il mio primo pensiero 🗿 "scemo scemo dammi gomma gomma!"

    • @Ex-memegodita
      @Ex-memegodita Год назад +33

      @ixoyediscepoli pastafarianesimo>>>>>>>>>>>>>>cristianesimo a mani basse

  • @tommasoruzzi6129
    @tommasoruzzi6129 Год назад +3

    Vorrei far notare una piccola curiosità che favorisce ulteriormente la tesi che il popolo dalle orecchie lunghe sia di origine peruviana. Nella lingua delle popolazioni del Perù indigene cioè il Quechua, la parola “apu” indica una montagna sacra, una montagna che protegge l’uomo dandogli risorse come acqua pietra e alloggi. Secondo me c’è un collegamento tra gli “ahu” di rapa nui e gli “apu” del Perù.

  • @spyro.mp4
    @spyro.mp4 Год назад

    Aspettavo questo video dal 2020, gracias!

  • @damark2651
    @damark2651 Год назад +1

    Con quelle spalle e bicipiti mi immagino Nova Lectio mentre spiega in una classe ... Non fiata nessuno :D

  • @Simosanji92
    @Simosanji92 Год назад

    Grazie per il video! Quest'isola mi incuriosisce sin da piccolo 🙂

  • @sergiovillano9748
    @sergiovillano9748 7 месяцев назад

    Gran finale✌️

  • @mandelbrot64
    @mandelbrot64 Год назад +5

    Avendo visto di recente il video dedicato a Nauru, il mito del buon selvaggio in armonia con la natura circostante tramonta definitivamente...

  • @Pietrothesquid
    @Pietrothesquid Год назад +7

    Video molto interessante 🗿

  • @at-mat3789
    @at-mat3789 Год назад

    Altro video dove sul finale si potrebbe parlare della riduzione di consumo di carne. Aspetto ancora il video sull'alimentazione e l'aumento esponenziale del consumo di carne

  • @pietrofacose2080
    @pietrofacose2080 6 месяцев назад

    E un isola molto interessante e conosciuta soprattutto per le teorie sugli alieni e sulla sua popolazione molto strana, se non mi sbaglio si collega anche con la storia di Pitcairn, o almeno con la storia della nave Bounty, perché alcuni marinai di questa nave hanno deciso di fermarsi su Rapa Nui, anche di viverci se non mi sbaglio

  • @damianopriante5790
    @damianopriante5790 Год назад +2

    Grazie per il bel video! Sul come abbiano fatto ad arrivare sin lì per me è ancora qualcosa di stupefacente e misterioso.
    Immagino che il vantaggio di Éric de Bisschop fosse anche quello di sapere dove si trovava l'isola (un conto è il tempo impiegato a viaggiare in direzione precisa, un conto è vagare per l'oceano).
    E poi: in un viaggio così lungo, con barche così piccole, l'acqua dolce, potabile, indispensabile per idratarsi...dove la trovi?

    • @Thot777
      @Thot777 Год назад

      Civiltà oltre bordo antartico

  • @fabiumtaurinorum5573
    @fabiumtaurinorum5573 Год назад +1

    Budget come l’Uganda Film Production? Adesso voglio il remake novalandiano di “Who Killed Captain Alex?”!

  • @cosimodesimone5243
    @cosimodesimone5243 Год назад +1

    Consiglio sul tema un libro di Jared Diamond dal titolo “ Collasso. Come le società scelgono di morire”

  • @silviakucler1859
    @silviakucler1859 Год назад +3

    Grazie mille per le informazioni fornite sull'Isola di Pasqua. Ho ascoltato tutto, ma, alla fine, devo dire che quest'isola, pur con le sue interessanti statue gigantesche, mi ha ispirato fin dalla giovinezza solo un senso di morte.

  • @catelloalessandrosorrentin9766

    ciao prmai sono anni che ti seguo che bei video sempre molto interessanti e belli

  • @rodrigomiccoli517
    @rodrigomiccoli517 Год назад

    Complimenti questo video Arrapa Nui, la storia si ripeterà ma sta volta su scala globale?😅

  • @ORWELL-gw1mj
    @ORWELL-gw1mj Год назад

    Lo sapevo che sarebbe arrivato prima poi. grazie !

  • @marcocapeli7532
    @marcocapeli7532 Год назад

    Ciao Simone scusa se sono al verde anche io per quel che vale sei bravo 🤗🙋

  • @gennaroscottodicarlo8630
    @gennaroscottodicarlo8630 Год назад

    Ciao, potresti fare un documentario su Procida?

  • @darioD-jt3cy
    @darioD-jt3cy Год назад +3

    Bellissimo video, ma un appunto sullo sponsor.
    È triste che per evitare che la gente beva porcate come coca cola o energy drink vari, si sua arrivati a creare qualcosa del genere.
    Dovrebbe essere normale bere acqua senza aggiunte, purtroppo a quanto pare siamo messi molto male

  • @Skeletallo
    @Skeletallo Год назад +8

    Nova ha letteralmente detto🗿

  • @cicciocarta2798
    @cicciocarta2798 Год назад

    Video su l'isola di Flores?

  • @robertoderosa616
    @robertoderosa616 Год назад

    Video davvero stupendo! Grazie :)

  • @berenicemarino8290
    @berenicemarino8290 Год назад +18

    La storia insegna che...
    Siamo pessimi allievi.

  • @MrUomoZucca
    @MrUomoZucca Год назад

    Bellissimo video grazie!

  • @milesstark5095
    @milesstark5095 4 месяца назад

    Ci sono stato e ho conosciuto i locali che sono orgogliosi delle loro origini Polinesiane, non e vero che non ci sono foreste , da anni ce un importante programma di riforestazione. cosiglio a voi di fare un giro la per avere notizie di prima mano e fare video piu accurati. Isola splendida e splendido popolo

  • @marcellolabate7963
    @marcellolabate7963 Год назад

    Il finale mi ha fatto venire i brividi

  • @davidesperanza5413
    @davidesperanza5413 10 месяцев назад +1

    Ma solo ci vedo una similitudine con la situazione delle risorse mondiale attuale?

  • @dansim747
    @dansim747 Год назад +3

    Il simo chaddissimo col bacio anabolico😂😂😂