Da chitarrista analogico non posso non amare questo ampli, che ha davvero tutto per suonare bene sia in sala prove che dal vivo, grazie alla manopola per la regolazione della potenza da 10 watt a 100 watt, e dai quattro canali selezionabili anche dalla pedaliera dedicata, che vanno dal clean cristallino al metal estremo. Semplice, intuitivo e dal suono super convincente e sempre in totale controllo. Manca solo il reverbero. Promossa a pieni voti.
Fighe le pedaliere ma quando senti un ampli del genere cambia tutto! Bisogna sempre vedere dove le/lo usi. Video molto esplicativo, del resto questo ampli ha (quasi) tutto. Grazie e bravo 💯
Che figata blackstar sia come prodotti che come suono. Sempre voluto provare un ampli blackstar (che non sia il mio ampli da cuffia blackstar da 40€😂😂)
Ciao Ale! Secondo qualsiasi cosa ti piaccia ha senso! Quindi non per tutti! Soprattutto perché questo ampli non è né economico né facilmente trasportabile (x caso nel prezzo è incluso un mulo da soma?!😁) né plug and play una volta zavorrato ad un live per entrare nell'impianto, o va microfonare o usi interfacce tipo OX/Captor! Deve proprio piacere tanto!
@ShapeYourTone Certo Ale! proprio per questo dico che è una scelta "coraggiosa" sia per Blackstar che per chi lo comprerà, visto che di questi tempi esistono alternative più "comode" anche tra ampli valvolari...della stessa Blackstar poi! Cmq parli con uno che si porta dietro fiero un Mesa da 22 kg (+Captor a volte) che non cambierei con nulla al mondo 😅🤟🏼 quindi ripeto se una cosa piace ha sempre senso!
Ciao Ale: come hai detto tu ha senso per chi ama le cose “vecchia scuola” ed ha senso per posizionarsi come azienda in tutte le fasce di mercato. Per quanto mi riguarda, in base alle mie personali esigenze, non lo cambierei con il mio Saint James 6L6 (leggero, con cab rig e 50watt che per me sono già un vattaggio di tutto rispetto).
come al solito gran bel video! di sicuro ha un suono ed una versatilità spettacolari ma mi chiedo se davvero sia giustificato un prezzo che è il triplo della Boss Katana Artist 100 Gen3 ... mi sembra un pò cara la Blackstar
@@itsunxl be questo è il loro top di gamma, ci sta, ci sono tanti altri prodotti loro che nella fascia di prezzo sono facilmente i migliori e il rapporto con la qualità è decisamente ottimo🎉
grande Ale, gran bel video! io ahime non riesco a farmi piacere il Blackstar. secondo te questo ampli si presta al metal in E standard o comunque al Prog metal?
@@ShapeYourTone io onestamente l'unico problema che ho con gli ampli blackstar è che a mio dire suonano sempre troppo piatti. nel tuoi video pero specialmente nella parte in cui suoni i Gojira, ha un suono si "secco" ma non piatto. posso chiederti come l`hai equalizzato ? secondo me bassi ore 7/8 medi ore 12/ 13 e gli alti idem
Se non si usa un cabinet, il tutto viene simulato con loadbox e IR, quindi il suono passa per la scheda audio e finisce in cuffie o monitor da studio 🎉
Effettivamente si, rispetto a quello è proprio diverso. Sono due ampli che si sovrappongono per certi versi ma divergono su altri, questo ampli parla un po' più a chitarristi "alla vecchia", con 4 canali, 9 valvole e la mancanza di una parte digitale 🤘🏻
@ShapeYourTone Cambiando discorso....visto che sei così disponibile a rispondere ai tuoi follower (io ti seguo assiduamente perché mi piace la tua attitudine moderna nonostante le mie 45 primavere) e ti vorrei chiedere di parlare di sistemi midi perché mi sto per iniziare una pedaliera in particolare con la serie Mako di. Walrus con un controller midi e mi piacerebbe che ne parlassi,grazie
Sicuramente è un bel prodotto versatile, adatto per ogni esigenza. Ma continuo a preferire il St.James accoppiato con qualche pedalino, per via della praticità, sia di peso che per il cab rig incorporato, che se mai un giorno riuscirò a diventare abbastanza decente da potermi esibire live, ho idea che diventerebbero caratteristiche impagabili. 😅
tutto figo sulla carta ma davvero molto molto, forse troppo coraggioso. Soprattutto tenendo conto del fatto che il chitarrista odierno probabilmente se lo vuole, si scarica la sua profilazione per il suo Kemper o similari e via andare
Ciao! La series One (credo sia il top di gamma di casa blackstar...)non la conosco... ma le HT nei vari formati non mi hanno mai impressionato semplicemente perché in camera a volumi sostenibili tutto ok gran suono bello e confezionato...un CD in poche parole 😂ma in prova sembrano sparire ....non bucano sono sempre indietro.... Impressioni in merito? Sbaglio? Qualcuno la pensa come me? Saluti
Ho sempre usato una HT50 e mai avuto il problema, però calibravo tutti i suoni di tutta la band per essere "amalgamati" bene, bisgona considerare sempre tante cose. Anche perché tutto bello, poi se si mette un microfono male tutto il bel suono va a quel paese🙃
Se posso trovargli dei difetti direi che c'è non avere l'eq dedicata ad ogni canale e probabilmente la mancanza di un carico reattivo per poter usare l'uscita con emulazione di cassa senza cassa fisica collegata, ma solo collegata all'impianto.
Possiedo la versione MK1. Questa Mk2 non ha NULLA di diverso dalla mk1. Mi suona tanto da presa per il culo. Hanno cambiato solo il pannello frontale. Non puoi vendere questa testata come fosse una cosa nuova. Che scandalo.
Dipende, le caratteristiche estetiche e funzionali possono essere anche simili dall'esterno, ma se quello che è cambiato è dentro non si vede. Poi la S1 Mk 1 100w aveva solo 2 canali, qui hanno portato il formato della 200. Più altre differenze sempre dentro,. Io ho suonato sia la vecchia 200 che questa, e mi sembra che qui ci sia stato un saltino avanti come qualità generale del prodotto e ci sta, sono passati tanti anni dalla prima versione e le cose si sono evolute 🎉 Sono certo che se provi a contattarli chiedendo info aggiuntive ti sapranno dire ogni virgola che è cambiata. Poi, questo non significa comunque che uno che ha la MK 1 debba prendere per forza la MK 2, anzi, se ti trovi bene con la tua tienitela stretta!
Perfetto per sbudellare il pubblico ma anche per ritrovarsi con un poker di ernie del disco. Solo il trasformatore del finale peserà 10kg! Dovrebbero venderlo infilato in un telaio tipo trolley.
@@robertglavicic3580 il gain alto c'è sui.canali estremi e non su tutti gli amp, ad esempio il st.james el34 è molto British e gain non esagerato. Questo oltre al gain "normale" offre anche l'high gain. Poi per il timbro ci sta, li si entra nei gusti personali 🤘🏻
@ShapeYourTone ho visto dei video del st james e si e belo ma non codta molto meno del marshall o vox. Preferisco qurli. Intsnto mo godo il mio fender.
Lascia like al video e dimmi la tua. Ha senso oppure no?
Metal band estrema? Boh cannibal corpse forse
Ha senso se vuoi pestare
@@ShapeYourTone si, sempre!
Da chitarrista analogico non posso non amare questo ampli, che ha davvero tutto per suonare bene sia in sala prove che dal vivo, grazie alla manopola per la regolazione della potenza da 10 watt a 100 watt, e dai quattro canali selezionabili anche dalla pedaliera dedicata, che vanno dal clean cristallino al metal estremo. Semplice, intuitivo e dal suono super convincente e sempre in totale controllo. Manca solo il reverbero. Promossa a pieni voti.
Fantastico. Analogico sempre!
Bellissimo questo tipo di video con "spippolamento" dei controlli. Merita già solo per l'espressione divertita che hai avuto
Grazie! Eh sì mi sono divertito 😂
Siamo stufi delle pedaliere midi. Vogliamo questo ampli, fighissimo.
Metal band estrema: Sanguisugabogg
Vediamo :)
Fighe le pedaliere ma quando senti un ampli del genere cambia tutto! Bisogna sempre vedere dove le/lo usi. Video molto esplicativo, del resto questo ampli ha (quasi) tutto. Grazie e bravo 💯
Grazie!
Che figata blackstar sia come prodotti che come suono. Sempre voluto provare un ampli blackstar (che non sia il mio ampli da cuffia blackstar da 40€😂😂)
Che comunque anche quello non suona male per essere quello che è 🎉
@ ma sai che è vero
Ci sono quasi rimasto male quando l’ho acceso la prima volta 😂
Potenza e suoni spettacolari 😁😁
🔥🔥🤘🏻
Bravo bravo bravoooo
Ciao Ale! Secondo qualsiasi cosa ti piaccia ha senso! Quindi non per tutti! Soprattutto perché questo ampli non è né economico né facilmente trasportabile (x caso nel prezzo è incluso un mulo da soma?!😁) né plug and play una volta zavorrato ad un live per entrare nell'impianto, o va microfonare o usi interfacce tipo OX/Captor! Deve proprio piacere tanto!
Esattamente, come tutti gli ampli degli ultimi 40 anni (esclusi gli ultimi 4/5 anni con ampli che vanno nell'impianto ecc...) 🎉
@ShapeYourTone Certo Ale! proprio per questo dico che è una scelta "coraggiosa" sia per Blackstar che per chi lo comprerà, visto che di questi tempi esistono alternative più "comode" anche tra ampli valvolari...della stessa Blackstar poi! Cmq parli con uno che si porta dietro fiero un Mesa da 22 kg (+Captor a volte) che non cambierei con nulla al mondo 😅🤟🏼 quindi ripeto se una cosa piace ha sempre senso!
Ciao Ale: come hai detto tu ha senso per chi ama le cose “vecchia scuola” ed ha senso per posizionarsi come azienda in tutte le fasce di mercato. Per quanto mi riguarda, in base alle mie personali esigenze, non lo cambierei con il mio Saint James 6L6 (leggero, con cab rig e 50watt che per me sono già un vattaggio di tutto rispetto).
St.James tanta roba!
Una band metal estrema? I necrophagist, si possono suonare?
Ciao Ale ho già il blackstar 50r debut che dire blackstar mi a fatto battere il cuore la testata da 100 e bellissima
🤘🏻🔥
Sto sbavando davanti a sto ampli 😂😂 💥💥🔥🔥💯
Sbaviamo insieme😂😂
@@ShapeYourTone 🤣😂
Completo, di sicuro, ma per il mercato non c'è mai fine....ci saranno altri modelli, altri potenziometri, etc, etc,....utile di certo la tua analisi!
Be si, poi ognuno sceglie cosa fa per lui🤘🏻🤘🏻
come al solito gran bel video! di sicuro ha un suono ed una versatilità spettacolari ma mi chiedo se davvero sia giustificato un prezzo che è il triplo della Boss Katana Artist 100 Gen3 ... mi sembra un pò cara la Blackstar
@@itsunxl be questo è il loro top di gamma, ci sta, ci sono tanti altri prodotti loro che nella fascia di prezzo sono facilmente i migliori e il rapporto con la qualità è decisamente ottimo🎉
grande Ale, gran bel video! io ahime non riesco a farmi piacere il Blackstar. secondo te questo ampli si presta al metal in E standard o comunque al Prog metal?
Si certo! Tipo il pezzo dei Metallica che ho fatto è in E standard, con quel sound si può fare🤘🏻
@@ShapeYourTone io onestamente l'unico problema che ho con gli ampli blackstar è che a mio dire suonano sempre troppo piatti. nel tuoi video pero specialmente nella parte in cui suoni i Gojira, ha un suono si "secco" ma non piatto. posso chiederti come l`hai equalizzato ? secondo me bassi ore 7/8 medi ore 12/ 13 e gli alti idem
@DoppioD bassi ore 11, medi ore 10, alti ore 13. Presence e resonance belli pronunciati 🤘🏻
Analogico per tutta la vita !
Domanda, se l'amplificatore non è collegato ad una cassa, come ti ascolti mentre suoni? Potrebbe essere una domanda stupida ma mi incuriosisce.
Se non si usa un cabinet, il tutto viene simulato con loadbox e IR, quindi il suono passa per la scheda audio e finisce in cuffie o monitor da studio 🎉
Ciao. Posso chiederti che IR hai usato? Molto bella…
Ho usato la mia che uso sempre, Mesa V30 🎉
@ complimenti! Davvero ottima! La vendi?
@@davidelastella8336 no! La trovi gratuitamente in qualche video. Mi pare o della Nux mg400 o della boss me90, c'è il link Dropbox 🎉 è la syt-main
@@ShapeYourTone😊ok. Grazie mille. Molto gentile 👍
Ale ma non pensi che sia un po' obsoleto o comunque un passetto indietro giacché c'è già la serie St.James in questa tipologia?
Effettivamente si, rispetto a quello è proprio diverso. Sono due ampli che si sovrappongono per certi versi ma divergono su altri, questo ampli parla un po' più a chitarristi "alla vecchia", con 4 canali, 9 valvole e la mancanza di una parte digitale 🤘🏻
@ShapeYourTone Cambiando discorso....visto che sei così disponibile a rispondere ai tuoi follower (io ti seguo assiduamente perché mi piace la tua attitudine moderna nonostante le mie 45 primavere) e ti vorrei chiedere di parlare di sistemi midi perché mi sto per iniziare una pedaliera in particolare con la serie Mako di. Walrus con un controller midi e mi piacerebbe che ne parlassi,grazie
Scusa le sgrammaticature me ne sono accorto rileggendo 🙃
Sicuramente è un bel prodotto versatile, adatto per ogni esigenza.
Ma continuo a preferire il St.James accoppiato con qualche pedalino, per via della praticità, sia di peso che per il cab rig incorporato, che se mai un giorno riuscirò a diventare abbastanza decente da potermi esibire live, ho idea che diventerebbero caratteristiche impagabili. 😅
@@YmirSteinar sono sicuro che saranno cose fondamentali 🎉🎉
tutto figo sulla carta ma davvero molto molto, forse troppo coraggioso. Soprattutto tenendo conto del fatto che il chitarrista odierno probabilmente se lo vuole, si scarica la sua profilazione per il suo Kemper o similari e via andare
La questione ammessa la qualita è solo il prezzo
È un ampli fantastico per un certo tipo di Metal. Quindi ci sta. Io personalmente, preferisco il St. James 6L6.
🎉🎉
Primooooooo!!!!
🤘🏻🔥
100w a che serve? forse se si suona negli stadi...
Io suono 100 watt nei pubs medio grandi!
Dipende, anche nei locali o altre situazioni, comunque è utilizzabile anche a 10, 50, 25, 70, 12,11 ecc...
Ciao e' un harley benton quella quando suoni lenny?
@@viperfour1 yes la st modern plus 🎉
@ShapeYourTone ma tra questa modern plus e la sound sation in frassino ce ' molta differenza ?
Forse ci fai anche i Decrepirth Bird...o quantomeno i Mayhem 😁😁
🤘🏻🤘🏻
Però sulla epiphone il suono è troppo scatolato. Meglio una tele, più sferragliante.
Band estrema:o gli impeding doom oppure carcosa
A Andrew piacerebbe di sicuro😂🤘🏻
giorno 4 che imploro hb e ale di portare la hb r-446, mi inginocchio
Ci provo giuro 😂🤘🏻
Sarebbe interessante un confronto con il S1 MKii e il nuovo St James 100
finalmente un po di valvole.
I Golem of Gore li posso suonare?
Ha più gain rispetto una HT?
Ciao! La series One (credo sia il top di gamma di casa blackstar...)non la conosco... ma le HT nei vari formati non mi hanno mai impressionato semplicemente perché in camera a volumi sostenibili tutto ok gran suono bello e confezionato...un CD in poche parole 😂ma in prova sembrano sparire ....non bucano sono sempre indietro....
Impressioni in merito? Sbaglio? Qualcuno la pensa come me?
Saluti
Ho sempre usato una HT50 e mai avuto il problema, però calibravo tutti i suoni di tutta la band per essere "amalgamati" bene, bisgona considerare sempre tante cose. Anche perché tutto bello, poi se si mette un microfono male tutto il bel suono va a quel paese🙃
Cosa suoni al minuto 21.25? 💪
@@salvatorelandolina6243 Silvera dei Gojira 🎉
@ShapeYourTone perché ricorda anche Hangar 18 dei Megadeth😁
Meglio la prs però
Se posso trovargli dei difetti direi che c'è non avere l'eq dedicata ad ogni canale e probabilmente la mancanza di un carico reattivo per poter usare l'uscita con emulazione di cassa senza cassa fisica collegata, ma solo collegata all'impianto.
Si il cab rig sarebbe piaciuto anche a me!
Possiedo la versione MK1. Questa Mk2 non ha NULLA di diverso dalla mk1. Mi suona tanto da presa per il culo. Hanno cambiato solo il pannello frontale. Non puoi vendere questa testata come fosse una cosa nuova. Che scandalo.
Dipende, le caratteristiche estetiche e funzionali possono essere anche simili dall'esterno, ma se quello che è cambiato è dentro non si vede. Poi la S1 Mk 1 100w aveva solo 2 canali, qui hanno portato il formato della 200. Più altre differenze sempre dentro,. Io ho suonato sia la vecchia 200 che questa, e mi sembra che qui ci sia stato un saltino avanti come qualità generale del prodotto e ci sta, sono passati tanti anni dalla prima versione e le cose si sono evolute 🎉 Sono certo che se provi a contattarli chiedendo info aggiuntive ti sapranno dire ogni virgola che è cambiata. Poi, questo non significa comunque che uno che ha la MK 1 debba prendere per forza la MK 2, anzi, se ti trovi bene con la tua tienitela stretta!
Brodequin
🤘🏻
Perfetto per sbudellare il pubblico ma anche per ritrovarsi con un poker di ernie del disco. Solo il trasformatore del finale peserà 10kg! Dovrebbero venderlo infilato in un telaio tipo trolley.
Hahah dovrebbero farlo direttamente con le rotelle😂
Ciao. Bel video. Ogni volta che sento u blackstarr sono molto deluso. Un grande no
Grazie! Come mai? Cosa non ti piace? 🤘🏻
@ShapeYourTone tropo gain. Tropo distorto.non sono i suoni che mi piacono
Anche il.timbro. la voce.... non va
@@robertglavicic3580 il gain alto c'è sui.canali estremi e non su tutti gli amp, ad esempio il st.james el34 è molto British e gain non esagerato. Questo oltre al gain "normale" offre anche l'high gain. Poi per il timbro ci sta, li si entra nei gusti personali 🤘🏻
@ShapeYourTone ho visto dei video del st james e si e belo ma non codta molto meno del marshall o vox. Preferisco qurli. Intsnto mo godo il mio fender.
Secondo me a senso un ampli