Intelligenza Artificiale: Dentro il Cervello e l'Anima delle Macchine

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 июн 2024
  • Ci aspetta un Futuro di competizione contro delle Macchine Intelligenti? Per scoprirlo dobbiamo scoprire come funziona davvero il cervello dell'Intelligenza Artificiale e come si evolverà nei prossimi anni. Gli articoli embrionali sull'intelligenza artificiale risalgono ai primi anni '50, e come vedremo è stata una lotta riuscire a mettere in piedi i primi sistemi funzionanti. La storia dell'intelligenza artificiale è una storia di conquiste e di insuccessi, che è arrivata a convergere a strumenti che ci permettono di rendere la nostra vita e il nostro lavoro molto più efficienti. Oggi l'intelligenza artificiale è una valanga inarrestabile di innovazione, ma ci sarà un limite? E quando lo raggiungeremo?
    00:00 Introduzione
    00:54 I Film incontrano la Scienza
    03:06 Da Fantascienza a Realtà
    05:15 La nascita dell'Intelligenza Artificiale
    09:15 L'ennesimo Declino?
    11:54 La Tecnologia è Inarrestabile
    14:07 La vera Rivoluzione
    19:00 Com'è fatto il Cervello dei Computer
    32:53 Il futuro dell'AI
    Iscriviti QUI al canale!
    Https://ruclips.net/user/ProjectoOfficia...
    Iscriviti a Prime Student qui per supportarci:
    www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    La nostra lista amazon dei prodotti migliori!
    AMAZON: PC - FILAMENTO 3D - ARDUINO - RASPBERRY PI
    amzn.to/2RV7KWc
    Vuoi farci un Regalo o inviarci un prodotto? Vi ringrazieremo in un video dedicato! :D
    www.amazon.it/hz/wishlist/gen...
    Seguici sui nostri social!
    Facebook: / miniprojectsofficial
    Instagram: / officialprojecto
    INFO - SPONSORSHIP - CONTATTI - CONSULENZA:
    projectoofficial.github.io/
    #intelligenzaartificiale #Tecnologia #ai
  • НаукаНаука

Комментарии • 52

  • @AlessandroBottoni
    @AlessandroBottoni 6 дней назад +9

    Francamente, sarebbe meglio smettere di usare il termine "intelligenza artficiale" per descrivere questi sistemi di automazione avanzata. È una pratica fuorviante. Sistemi come ChatGPT e Gemini non sono "intelligenti" e non lo diventeranno prima di molti anni. Quando finalmente avremo un sistema davvero "intelligente" (un AGI), sarà anche così confuso, così emotivo e così impreparato da richiedere tuttl la *educazione* e la *formazione* che siamo soliti fornire al nostri figli. A quel punto, il mercato ed il pubblico si renderanno conto che questa "rivoluzione" è molto meno "rivoluzione" di quello che pensavano.... Se la vita (personale e professionale) fosse un problema così facile da risolvere, lo avremmo già risolto noi negli ultimi sei milioni di anni.

  • @fr4nk0v
    @fr4nk0v 8 дней назад +4

    Video come questo non bastano mai. Spero farai altri video dove spieghi il funzionamento dei sistemi alla base delle IA

  • @RiccardoArduino
    @RiccardoArduino 4 дня назад

    Complimenti! Per l'esposizione e per la capacità di sintetizzare e rendere fruibili argomenti che proprio semplici non sono. Dote che in realtà ho riscontrato in molti ricercatori-docenti di statistical-learning o come si chiama. Poi beh diciamo che essere Modenese aiuta :) Mi ricordo una bellissima definizione di 'overfitting' di un prof. di Genova (quando si scrive 'prof' subito non so perché uno pensa ad un tizio attempato barbuto ed occhialuto, mentre se dico ricercatore si pensa ad un ragazzino-(molto)-nerd, in realtà il prof avrà avuto 10 anni meno di me e veniva a farci lezione, era un seminario in più puntate, uscendo dal campo di atletica) : "state attenti a non far innamorare il vostro modello dei dati" - che poi non si sposa più con altri dati direi io :D

  • @enzpsoleti8769
    @enzpsoleti8769 5 дней назад +1

    Grazie Daniel.
    Bravo e chiaro.
    Attendo con fame di conoscenza i tuoi video. :)

  • @GiornalediSistema
    @GiornalediSistema 9 дней назад

    Ottimo video, serve assolutamente un seguito, meglio ancora una serie. ❤

  • @gapteckspace
    @gapteckspace 2 дня назад

    Sto studiando Data Science e questo video mi piace un sacco

  • @lucamassimoferrabue9731
    @lucamassimoferrabue9731 5 дней назад

    Complimenti Professore, adesso ho una idea più chiara di cosa si tratta quando si parla di Ai

  • @FilyRose
    @FilyRose 8 дней назад +2

    In televisione le notizie più avanzate ad oggi sono quelle per affossare Elon Musk dopodiché si passa a cos’è successo all’interno della casa del grande bordello o all’isola dei penosi 😂 ad ogni modo complimenti e mi aggrego a coloro che hanno richiesto altri tuoi video 💪 grazie 😉

  • @sviluppareilse4515
    @sviluppareilse4515 4 дня назад

    Il Valerio Airo' dei ricercatori, video interessante!

  • @marcocalia77
    @marcocalia77 3 дня назад

    Bravo, interessante e chiaro.
    Come si chiamano? Spiking…?
    Ce ne parli?

  • @alessandroallelive1719
    @alessandroallelive1719 4 дня назад

    Molto interessante questo video ❤

  • @IZ2OAV
    @IZ2OAV 9 дней назад

    Bravissimo e chiarissimo.

  • @AlessandroPedone-nr5it
    @AlessandroPedone-nr5it 7 дней назад

    Molto, molto bravo!

  • @restelli.stefanorestelli6712
    @restelli.stefanorestelli6712 9 дней назад

    Ottimo video!!!

  • @robertomonticelli2200
    @robertomonticelli2200 6 дней назад

    Ciao intanto complimenti per l'esposizione dato che hai utilizzato anche termini molto tecnici e complessi, per chi Magari non ha fatto algebra o analisi all'università. Quando io feci ingegneria meccanica nel lontano 2001 non si parlava ancora di intelligenza artificiale. Da un po' di anni Faccio il progettista meccanico utilizzando un CAD 3D. Esiste un tipo di intelligenza artificiale che potrebbe essere utile nel mio lavoro? Grazie

  • @airtexta5368
    @airtexta5368 9 дней назад

    video interessantissimo!

  • @AandreaAgiardinaG
    @AandreaAgiardinaG 7 дней назад

    Bravo

  • @liviolucaci
    @liviolucaci 3 дня назад

    Persino Faggin lo dice che non è intelligenza ma ciò non toglie il fascino che certi risultati ottengono … io pure utilizzo questo ambito per (auto) regolare i PID in base al mio stile di volo con i droni Fpv
    Grazie del contenuto 🤙

  • @g.s.3389
    @g.s.3389 9 дней назад

    bravo!

  • @gapteckspace
    @gapteckspace 2 дня назад

    Bel video

  • @francescodalpozzo9269
    @francescodalpozzo9269 9 дней назад

    Complimenti per il video 🎉

  • @orsacchiottospennacchiotto9444
    @orsacchiottospennacchiotto9444 4 дня назад

    Pytorch e' tanta roba! Mi sono iscritto!

    • @ProjectoOfficial
      @ProjectoOfficial  4 дня назад

      La playlist la trovi qui: ruclips.net/video/vMGmyZAYR24/видео.html
      Dal prossimo weekend riprenderò a pubblicare altri argomenti, però mi sposterò su docker: github.com/ProjectoOfficial/ai-base-docker

  • @vanninavari6434
    @vanninavari6434 9 дней назад

    Bel video , complimenti anche per i baffi 😎

  • @150francesco
    @150francesco 9 дней назад

    Molto bello questo video...:)

  • @pattycos-ul7tt
    @pattycos-ul7tt 5 дней назад

    Comprate scatolette di tonno, acqua, batterie,musicassette o cd, relativi lettori, preservativi,e qualunque cosa di cui potreste sentire la mancanza nel vostro nascondiglio sotterraneo,per i prossimi ventimila anni.

  • @crazydiamond3757
    @crazydiamond3757 6 дней назад

    Era un pò che non ti vedevo, ammazza che bbaffo! XD

  • @61abyss
    @61abyss 7 дней назад

    velocizza la ricerca

  • @ruggierinho
    @ruggierinho 4 дня назад

    Diobó… iscritto

  • @passionebarbiere7491
    @passionebarbiere7491 9 дней назад

    Secondo te quali sono i suoi limiti? Tenendo conto che il "cervello" che i suoi limiti sono dati dalle dimensioni e dalla qualità dell hardware e dallo sviluppo del software? Dove si potrebbe arrivare? Grazie e una buona giornata

    • @ProjectoOfficial
      @ProjectoOfficial  8 дней назад +2

      Per ora i limiti sono l'hardware che abbiamo a disposizione, o se vogliamo vederla sotto un altro punto di vista, l'efficienza dei modelli. Molta della computazione spesa in inference è superflua, cioè se devo classificare un'immagine A, utilizzo anche neuroni che contribuiscono 0 (circa) alla classificazione, perché questi magari sono ottimizzati per classificare B, C, D, ecc. Inoltre pochi ricercatori si preoccupano dell'efficienza dei modelli che propongono.
      Un altro limite sono lo stato dell'arte in termini di conoscenze in neuroscienze. L'AI è piuttosto distante dalle neuroscienze, cioè molti meccanismi prendono ispirazione da lì, però nella maggior parte degli articoli di ricerca si trova della gran statistica, algebra/geometria, concetti matematici, concetti di ottimizzazione numerica, ecc. però il cervello umano è lo state of the art con il quale l'AI spesso si vuole confrontare (tante volte si cita che un sistema ha superato l'accuratezza dell'umano). Un confronto richiede una conoscenza approfondita di entrambe le tematiche, e forse è ancora un po' presto per gasarsi troppo.
      Ci sono tanti altri limiti che derivano dall'architettura delle reti e dalle tecniche di ottimizzazione utilizzate per ottimizzarle.
      Adesso si sente spesso parlare di AGI (Artificial General Intelligence), a mio parere (e anche se faccio ricerca in questo settore, prendetelo con le pinze) è un altro tentativo di gonfiare questo settore. Anche se un sistema sa risolvere meglio dell'umano certi compiti (esercizi matematici, generazione di immagini, di testo, e tanto altro), intanto ha una architettura immutabile in inference, e poi ha sempre a che fare con dati in input discreti.
      Questo non vuol dire che non sarà possibile realizzare un sistema artificiale consapevole di se stesso, ma qui entriamo in un discorso che si avvicina più alla fantascienza o alla chiacchiera da bar. Secondo me i processori basati su neuroni veri e propri saranno utili nel breve per studiare in modo dettagliato come i neuroni processano le informazioni, ed eventualmente potrebbero essere utili per studiare patologie del sistema nervoso.
      Riguardo l'AI, credo che la prossima importante rivoluzione saranno le spiking neural network, ovvero reti progettate per eseguire su processori neuromorfici (processori che da un punto di vista hardware simulano dei veri e propri neuroni, ma fatti sempre con transistor). Il vantaggio di questi sistemi è che raggiungono ottime performance consumando meno di una decina di watt, il problema è che la ricerca è ancora indietro su questo tema.
      Quand'è che gli eventi importanti nell'AI accadranno non possiamo saperlo con precisione, dipende anche da quanti soldi arrivano alla ricerca pubblica, gli strumenti a disposizione delle università spesso fanno pena

  • @pattycos-ul7tt
    @pattycos-ul7tt 5 дней назад +1

    Comunque,ragazzi non preoccupatevi,
    Dell' ia,perché, tra poco tempo non esisterà più una rete elettrica nemmeno per le lampadine di casa.

  • @gapteckspace
    @gapteckspace 2 дня назад

    Le reti neurali biologiche mi fanno pensare ai cervelli di Boltzmann

  • @RanzatoFlaminio
    @RanzatoFlaminio 6 дней назад

    Spiking neural networks...

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 9 дней назад +1

    Siamo alle solite con la fobia del progresso , la ricerca e lo sviluppo di queste tecnologie serve e va fatta, basta pensare che una IA scopre i tumori dai 6 ai 9 mesi prima di un medico umano , una altra iA ha realizzato un motore elettrico quasi raddoppiando le caratteristiche del migliore odierno e senza l'uso di materiale raro o di difficile reperibilità.
    Poi pensate se l’Europa e l'America rallentassero la ricerca e sviluppo e la Russia e la Cina continuassero a sviluppare la tecnologia , poi lasciate il potere nelle lori mani.
    Siamo sempre alle solite come quando arrivo la prima autovettura macchina che doveva distruggere l'economia ed ecc... Basta vedere cosa porta il progresso e le ricerche che ha portato la ISS la Stazione Spaziatale , nella ricerca per la costruzione ha portato tanti materiali che usiamo ogni giorno e le ricerche svolte sono state trasferite sulla popolazione

    • @mariaroberti6096
      @mariaroberti6096 8 дней назад

      Già , speriamo che con l’AI si possano progettare in tempi più brevi nuove bombe termonucleari potentissime , diciamo con una sola bomba far incenerire tutta l’Europa intera per intenderci , con una sola bomba, wow pazzesco !! sicuro qualcuno la sta già progettando con l’aiuto dell’AI, in meno di un’ora tutta l’Europa incenerita , wow, quanto terreno libero per ricostruire tutto da capo nei prossimi cento anni, lavoro per tutti… questo per farti riflettere

  • @GlocalAble
    @GlocalAble 9 дней назад

    Mi sono iscritto solo per l'accento

  • @user-pn7dc7dc9g
    @user-pn7dc7dc9g 2 дня назад

    Per me sono e saranno perdite di lavoro per gli umani e già questo è preoccupante,poi tutto il resto 😢

  • @ruggierinho
    @ruggierinho 4 дня назад

    Tutte le volte che sono venuto davanti a 3 fogli Excel sovrapposti 🫣

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste3697 4 дня назад

    Che cos'è esattamente : L'intelligenza ??? L'uomo cerca di fare il passo più lungo della gamba e questo dimostrerà fino dove arriverà la sua intelligenza materialista insieme al suo amico intelligenza robot !!!😶

  • @alessandroallelive1719
    @alessandroallelive1719 4 дня назад

    Tutto ebbe inizio nel 1800 mondo di tartaria altro che uomo di latta nel 1945

  • @pinobenatti956
    @pinobenatti956 4 дня назад

    Guardate il film di Matrix sta diventando sempre più realtà.

  • @luigicorte
    @luigicorte 3 дня назад

    Ma l’intelligenza artificiale è permalosa? Si offende, e mette il broncio? Ti può fare dei dispetti? Io ho paura che se si arrabbia poi ti insulta e dice delle cose vere e sgradevoli

  • @user-dx1jy7ww9k
    @user-dx1jy7ww9k 3 дня назад

    Le macchine non hanno anima

  • @downinthebunnyhole
    @downinthebunnyhole 9 дней назад

    Statistica avanzata con calcolo tensoriale