L' ENERGIA quasi INFINITA del Voyager ⚡ Come Funziona una Batteria Nucleare!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Oggi parliamo di Energia Infinita!
    o qualcosa di simile...
    L' energia nucleare infatti è qualcosa che può essere considerata come un' energia pressochè infinita dove per qualcosa di infinito intendiamo i nostri tempi, pensate che il tempo di decadimento dell'uranio è di milioni di anni!
    NOTE: al minuto 8:50 si tratta di effetto Seebeck e non di effetto peltier
    Quello che tratteremo sono le batterie a radioisotopi e di come queste vengono utilizzate in operazioni spaziali come quella del Voyager e del Rover Perseverance, che è arrivato da poco su Marte!
    in situazioni tali è molto difficile utilizzare celle a combustibile o batterie, ma se siete stati attenti al nostro video sulle celle termoelettriche capirete facilmente il sistema di funzionamento delle batterie nucleari
    Aiutami a produrre Video migliori!
    ◉ / bunkermaker​​
    ◉www.paypal.me/...
    I nostri Social:
    Bunkermaker
    ◉ Facebook: / bunkermaker​​
    ◉ Intagram: / ​​
    LudvicTV
    ◉ RUclips: / ludvictv​​
    ◉ Instagram: / ludvictv​​
    Che software utilizzo
    ◉ Animazioni 3D : Blender (www.blender.or...)
    ◉ Effetti e montaggio: Adobe Premiere Pro CC
    #Energiainfinita #Batterianucleare #Radioisotopi

Комментарии • 347

  • @raffo1029
    @raffo1029 3 года назад +8

    Video davvero stupendo! Bravo!

  • @Francesco28871
    @Francesco28871 3 года назад +4

    Spiegato veramente bene, grazie

  • @GO-nr9di
    @GO-nr9di 3 года назад +3

    Fantastico si capisce tutto. Grazie

  • @79iacopo
    @79iacopo 3 года назад +2

    Gran bel video!! Non ti conoscevo ma ho fatto subito l'iscrizione!!
    Che tristezza leggere alcuni commenti qui sotto.. C'è gente che ha studiato e sa il fatto suo che deve confondersi con dei poveri ignoranti che hanno pure la presunzione di avere chissà quale assurda verità in tasca.. Mi fanno veramente pena.. Invece che imparare sparano tronfi le loro c4zzate..

  • @micromymario23
    @micromymario23 3 года назад +7

    Il funzionamento è di una semplicità estrema....se spiegato bene come tu hai fatto.

  • @ElCive81
    @ElCive81 3 года назад +2

    Video bellissimo. Complimenti.

  • @kevinvadagnin7774
    @kevinvadagnin7774 3 года назад +1

    👍😀Argomento molto interessante, ti chiedo questo tipo di batteria se escludiamo la sua durata nel tempo, la loro efficienza è alta o bassa? Ti ringrazio ciao

  • @jhonatanlivingston5008
    @jhonatanlivingston5008 3 года назад +1

    bellissimo video complimenti

  • @davidecosciani9232
    @davidecosciani9232 3 года назад +1

    Molto interessante, grazie!

  • @bud4179
    @bud4179 3 года назад +2

    hai creato un canale veramente assurdo, complimenti. Ottime spiegazioni e animazioni stupende

  • @antoninoanfuso9630
    @antoninoanfuso9630 3 года назад +6

    Complimenti per il bel lavoro che hai fatto nel realizzare questo video di notevole interesse🙋‍♂️👌

  • @alsarmonie0
    @alsarmonie0 3 года назад +1

    Bravo molto chiaro!

  • @andreasimonetti7635
    @andreasimonetti7635 3 года назад +2

    Bravo, molto chiaro!

  • @alexeifarina2251
    @alexeifarina2251 3 года назад +4

    Ottimo video! Io ho sentito che così facendo si riduce il tempo di dimezzamento in quanto il sistema è come se fosse stimolato a produrre sempre più radiazioni... magari è una cavolata e se così fosse sarei ben lieto di sentire un tuo parere

  • @MD_Mastro_Commodore
    @MD_Mastro_Commodore 3 года назад +3

    ottimo video!

  • @marcopisoni3337
    @marcopisoni3337 3 года назад +2

    Interessante e spiegato molto bene

  • @theus1338
    @theus1338 3 года назад +13

    Bravo, video molto chiaro e interessante. Un consiglio: migliora il tono di voce...troppo piatto. Ma i contenuti e le animazioni sono ottimi!

  • @giovannimengotto3085
    @giovannimengotto3085 3 года назад +1

    Grazie, molto interessante.

  • @sagaramille993
    @sagaramille993 3 года назад +2

    Bel video, complimenti!

  • @Andreadeluxe
    @Andreadeluxe 3 года назад +3

    Bravissimo!

  • @francescogelio4451
    @francescogelio4451 3 года назад +27

    E' bello vedere che nel 2021 ci sono persone che sostengono che l'umanità non sia ancora uscita dall'atmosfera. Il problema è che hanno diritto di voto. Pace e bene fratelli

    • @sabra_cadabra
      @sabra_cadabra 3 года назад +4

      tecnicamente hanno più ragione loro che noi... l'essere umano ha attraversato l'interspazio solo in occasione dei pochi viaggi lunari con equipaggio (e il dibattito su SE e COME sembra ancora aperto), per il resto ci siamo limitati a orbitare (prima con lanci pelopiù sfortunati, poi con ISS). Se parliamo di sonde e macchine in generale, mi sembra chiaro che i risultati raggiunti negli ultimi 20 anni siano ECCELSI

    • @sebastians778
      @sebastians778 3 года назад +3

      @@sabra_cadabra il dibattito è ancora aperto???il dibattito NON c'è mai stato,la cosa è ben diversa....se poi per dibattito intendi parlare della presenza di una cupola sopra la nostra testa o di set cinematografici (tra l'altro generalmente indicati "solo"per il primo allunaggio e non per le missioni missioni precedenti e quelle successive) abbiamo due concetti diversi...

    • @robertozamboni3126
      @robertozamboni3126 3 года назад +2

      Se il tuo metro di misura è il diritto di voto quale massima espressione di intelligenza... beh, mi sa tanto che hanno ragione loro (i quali sanno bene che votare è inutile).

    • @francescogelio4451
      @francescogelio4451 3 года назад +4

      @@robertozamboni3126 Certamente ho scritto un commento volutamente provocatorio, ma mi sembra assurdo leggere di gente che scrive "tutte favole" o "pecorone chi crede".
      Mi sembra poco rispettoso per chi spende la sua vita in questo campo, poi ognuno è libero di reagire.
      Nella storia è risaputo che da pensieri diversi sono nate nuove teorie che hanno poi soppiantato quelle precedenti ma erano supportate da studi ed evidenze attraverso il metodo scientifico.
      Nessuna è giusta fino al giorno in cui qualcuno o qualcosa ci dà evidenza del contrario. E' questo che forse manca oggi ai movimenti che criticano fatti o teorie canonici, più di dire "non è vero" non hanno argomentazioni scientifiche evidenti.

    • @sebastians778
      @sebastians778 3 года назад +1

      @@francescogelio4451 e come Roberto Zamboni ha dimostrato, hanno pure difficoltà nel capire il senso di un testo scritto....

  • @mariasaracammarata3678
    @mariasaracammarata3678 3 года назад +1

    Grazie !!

  • @simonepomilia7519
    @simonepomilia7519 3 года назад +9

    Bravissimi, veramente. Grazie mille per quello che fate

  • @Ferdario
    @Ferdario 3 года назад +3

    Ciao, è il tuo primo video che vedo. Mi ha interessato molto e ti faccio i complimenti ma ti consiglierei di migliorare i testi, magari scrivendoli prima perché ogni tanto ci sono errori di italiano 🙂

  • @GianLuca-yz2zk
    @GianLuca-yz2zk 3 года назад +2

    Puntata Bellissima grazie.
    Una domanda; come fa la sonda ad orientarsi perfettamente verso la terra per ricevere e trasmettere?

    • @paolobertorelli2576
      @paolobertorelli2576 3 года назад

      Bella domanda, commento per sapere se qualcuno risponde, grazie!

    • @Pritcher78
      @Pritcher78 3 года назад +2

      @@paolobertorelli2576 non occorre che sia perfettamente puntata verso la terra, ha alcuni gradi di tolleranza. Comunque le sonde interplanetarie di solito si orientano con uno startracker: controllano la posizione di un insieme di stelle per capire in che direzione stanno andando, come facevano i marinai con il sestante :-)

  • @TALK105
    @TALK105 2 года назад

    Questo Tipo d tecnologia e' pazzesca. E' Stata prodotta quasi 50 anni fa ma sembra qualche Cosa del futuro

  • @Marco70450
    @Marco70450 3 года назад

    Le sonde di oggi dovrebbero funzionare per almeno 100 anni in confronto a quelle degli anni 70

  • @gardialan7010
    @gardialan7010 3 года назад +5

    Sono veramente grato per i suoi informs utilissimi,Grazie infinite
    Alan Gardi

  • @paolopellegrino9915
    @paolopellegrino9915 3 года назад +4

    mi pare ci sia una bella differenza tra 40 anni e l'infinito. Anche un numero grandissimo come 40 miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di anni sarebbe meno di una goccia nell'oceano se paragonato a un tempo infinito.

  • @DanieleVetrucci
    @DanieleVetrucci 3 года назад +20

    Bel video, mi ero sempre chiesto come funzionassero le "pile atomiche" segnalo un errore a 7:56 non è corretto watt al secondo ma semplicemente watt che equivale a joule al secondo.

    • @davidecosciani9232
      @davidecosciani9232 3 года назад

      Sbagliato, in fatto di consumi si indicano spesso in W ora, e il W secondo è un sottomultiplo.

    • @DanieleVetrucci
      @DanieleVetrucci 3 года назад +3

      @@davidecosciani9232 Wh e Ws sono unità di misura di energia (potenza per tempo) W è l'unità della potenza.

    • @fabiomigliorini2004
      @fabiomigliorini2004 3 года назад

      Scusa ma perché Watt/sec non è corretto mentre KW/ora è corretto?...

    • @DanieleVetrucci
      @DanieleVetrucci 3 года назад

      @@fabiomigliorini2004 Ciao, spesso trovo scritto kW/h ma è errato è kWh potenza per tempo che è infatti energia.

  • @itambulgariapropertyservic4064
    @itambulgariapropertyservic4064 2 года назад

    I miei complimenti

  • @mircozorzo199
    @mircozorzo199 3 года назад +1

    Grazie

  • @nicolapetrone4045
    @nicolapetrone4045 3 года назад +3

    Una domanda ,con questo sistema si potrebbe costruire una batteria per la mia auto elettrica?

    • @enricomontanari1390
      @enricomontanari1390 3 года назад +1

      No, è un sistema estremamente inefficiente per la produzione di energia elettrica.
      Viene usato in campo aerospaziale perché riesce ad assicurarti una certa quantità di energia per lungo tempo, con il difetto di essere poca.

  • @riccardoziani333
    @riccardoziani333 2 года назад

    Impressionante!!!!

  • @corradodimauro972
    @corradodimauro972 3 года назад +4

    Molto chiaro e molto ben spiegato un argomento non proprio semplicissimo. Complimenti

  • @claudiomonticciolo9573
    @claudiomonticciolo9573 2 года назад

    Ciao, sono nuovo canale messo mi piace, grazie spiegazioni bel video interessante l'argomento energia anche in esauribile protoni tutti tipi energia anche nucleare. Ce l'energia magnetica funziona senza barriere ecc. Senza corrente.

  • @boston2585
    @boston2585 3 года назад +3

    Ho una domanda per te : quanto sono pericolosi i radioisotopi ? Perché non ho una batteria così per oggetti o utensili ?

    • @lucamigliorati2500
      @lucamigliorati2500 2 года назад

      se vuoi fare la fine di marie curie ci sta

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 10 месяцев назад +1

      Gli alfa emettitori non sono penetranti quindi se tocchi uranio o plutonio non ti succede niente (appunto perché emettono raggi alfa e non beta o gamma) il problema è se vanno nel ciclo dell'acqua o del cibo perché da irradiazione interna i danni te li fanno

  • @MrDavidadofly
    @MrDavidadofly 3 года назад +2

    Che figata questo video, complimenti.

  • @ago12842
    @ago12842 Год назад +1

    Ogni tanto riguardo questo tuo video. Spiegazione impeccabile, meriteresti molti più iscritti. Sei un ottimo divulgatore. Grazie, un caro saluto

  • @TheArcl
    @TheArcl 3 года назад +1

    si può fare la stessa cosa sulla terra ferma? se uno sfruttasse la temperatura costante che ha la terra che a 100 metri di profondità, per esempio, dovrebbe essere 10 gradi come ho visto su un documentario di un impianto di geotermia, e infilandoci lo stesso meccanismo della sonda voyager, questo meccanismo avrà da una parte calore e dall'altra, la temperatura costante del terreno, secondo voi si può generare corrente in maniera non pericolosa (visto che parliamo probabilmente di elementi radioattivi)?

  • @Alexis-f8h
    @Alexis-f8h 3 года назад +1

    Ottimo

  • @dadycreations100
    @dadycreations100 3 года назад +3

    Ottimo video. Molto piaciuto. Le batterie atomiche funzionano così semplicemente oppure il funzionamento è stato ben spiegato. O entrambi. 😊

    • @guidoguidis1269
      @guidoguidis1269 3 года назад +1

      si si, funzionano così semplicemente !! te le puoi costruire anche tu in casa per l'aspirapolvere... :-)

    • @dadycreations100
      @dadycreations100 3 года назад +1

      @@guidoguidis1269 Fantastico!

  • @clauscaio6367
    @clauscaio6367 3 года назад

    Bravo

  • @nicoladebiase8301
    @nicoladebiase8301 2 года назад +2

    Complimenti per la chiarezza e l'impegno.

  • @massimoiacovone3097
    @massimoiacovone3097 3 года назад +4

    Complimenti, grazie ai tuoi video riesco a comprendere cose apparentemente complicate in 10 min!!! Avevo una richiesta, riesci a spiegare come funziona e come è composto uno schermo con tecnologia OLED? Grazie!

  • @grazianomuraro9754
    @grazianomuraro9754 3 года назад +7

    Per un profano come me, sono rimasto letteralmente a bocca aperta, grazie

  • @warmachinebodybuilding
    @warmachinebodybuilding 3 года назад +2

    Complimenti bro, bellissimo video informativo. Super like e iscritto al tuo canale, by Warmachine bodybuilding dal garage Gym

  • @erasmodisamo5473
    @erasmodisamo5473 3 года назад +3

    Molto interessante spiegato in modo eccellente e comprensibile a chiunque questo è il modo migliore di divulgare la scienza bravo e complimenti vi seguirò più spesso cari saluti

  • @elija9851
    @elija9851 3 года назад +3

    Avatar aang approva

  • @emanuelemori4433
    @emanuelemori4433 3 года назад +2

    video ancora più chiaro ed interessante di quelli che fai di solito, complimenti

  • @stefanoartale8789
    @stefanoartale8789 3 года назад +3

    Complimenti per la chiarezza e per le rappresentazioni 4D

  • @ryn6545
    @ryn6545 3 года назад

    mi sono addormentato

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 года назад

      Driiiiiiinnnn 🔔 🔔 🔔

    • @ryn6545
      @ryn6545 2 года назад

      @@VirtualBrainIT Grazie della ninna nanna, mi sono appena svegliato.

  • @mauroucci4308
    @mauroucci4308 3 года назад +1

    Sono pericolose per gli esseri viventi queste pile atomiche? (Bel video)

    • @79iacopo
      @79iacopo 3 года назад

      Mai sentito parlare di radiazioni? Tu così a naso che dici? Non ti offendere eh.. te lo dico scherzando..

    • @mauroucci4308
      @mauroucci4308 3 года назад

      @@79iacopo si certo, ma dipende dalle radiazioni, quelle non ionizzanti non sono dannose.

    • @massimoiacovone3097
      @massimoiacovone3097 3 года назад

      Dipende dal tipo di radiazioni ovviamente. Quelle emesse dalla degradazione del plutonio sono radiazioni alfa, facilmente contenibili e, se emesse vicino ad una persona, riescono ad oltrepassare solo pochi strati della pelle. Ovviamente sempre meglio non rischiare e contenerle preventivamente.

    • @JohnDoe-ml1ui
      @JohnDoe-ml1ui 3 года назад +1

      Non sono pericolose. Ma già intravedo la domanda/affermazione successiva: Allora si possono utilizzare più batterie in serie per la mia auto elettrica, computer, smartphone etc... senza mai ricaricarle!! Risposta: No. Non è possibile. E' vero che genera energia per decenni ma la potenza generata è nell'ordine dei nanowatt. Quindi non avrebbe un impiego realistico per noi esseri umani. Per fare un esempio: ti troveresti ad aspettare 10 anni per avere il tuo iphone carico al 100% una volta arrivato a fine giornata con l'iphone scarico dovrai aspettare altri 10 anni prima di raggiungere nuovamente il 100% della ricarica! Capisci da te che non è una cosa umanamente fattibile. Infatti queste pile vengono utilizzate solo nei casi in cui bisogna mantenere una strumentazione attiva nelle sonde, satelliti etc... Al massimo l'unico utilizzo fattibile nella vita reale potrebbe essere quella di implementarla nel telecomando a patto che non fai troppo zapping!! 😂

    • @mauroucci4308
      @mauroucci4308 3 года назад

      @@JohnDoe-ml1ui grazie per la spiegazione. Ad ogni modo le trovo un'invenzione fenomenale.

  • @fabiomigliorini2004
    @fabiomigliorini2004 3 года назад +1

    Molto interessante... Semplice e funzionale...Mi è venuto lo schizzo di farmi un monopattino a radio isotopi... Per girarci una quarantina di anni... Dove trovo 4.5kg di plutonio 238 ???...:-)... Certo con un costo di 9000 Euro al Kg... Ci vorrà un po' per ammortizzarlo... Ma con 40 anni di tempo...

  • @nicoladimaio1880
    @nicoladimaio1880 3 года назад +2

    ma se mettessimo (in modo sicuro) questo tipo di generatori nei luoghi più freddi della terra non otterremmo lo stesso risultato ma in modo più pulito rispetto ad ora?

    • @JohnDoe-ml1ui
      @JohnDoe-ml1ui 3 года назад +3

      Richiederebbe un investimento enorme e secondo me in perdita. Probabilmente costi/benefici non sono adeguati per portare a termine una soluzione simile altrimenti lo avrebbero già fatto. D'altronde producono ogni anno barili e tonnellate di scarti. Sarebbe stupido, se fosse un investimento vantaggioso, lasciare gli scarti inutilizzati senza poterci guadagnare una seconda volta visto quel che costa l'uranio.

    • @Appleday99
      @Appleday99 2 года назад +2

      viene prodottu giusto qualche watt... ci accendi una lampadina

  • @unicoaleano
    @unicoaleano 3 года назад +4

    🌍👍 Ciao, sarebbe interessante un continuo , tipo : se e come le radiazioni dello spazio interferiscono sui radio isotopi di questa tecnologia. Saluti.

  • @maxxum13
    @maxxum13 3 года назад +1

    trasmettono da tale distanza con tecnologia anni 70, nel 2020 il wifi non passa attraverso due stanze... :)

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 10 месяцев назад

      Tra la Terra e la sonda c'è letteralmente il nulla. Se non deve superare ostacoli vedi che pure il wifi ti prenderebbe ovunque

  • @parakito67
    @parakito67 3 года назад +5

    Complimenti meritatissimi

  • @pinoxx6669
    @pinoxx6669 3 года назад

    Ciao finalmente ho trovato un canale che spiega molto chiaramente come funzionano i componenti elettronici potresti fare un video su come funziona la puntina del giradischi ed i suoi componenti? Grazie ora vado a farmi una scorpacciata dei tuoi\vostri video.

  • @pinomorello753
    @pinomorello753 3 года назад +1

    La gravità spinge verso il basso, un magnete può attrarre un corpo dal basso verso l'alto... io sono estremamente limitato in questo campo però non capisco come mai non si possano usare queste due situazioni, non so quale termine corretto usare... in alternanza continua con un movimento a modo di pistone...trovando ovviamente il modo affinché una volta attratto il corpo il magnete si "spegne" e lascia cadere, attraverso la forza di gravita, il corpo verso il basso...e poi riattivando il magnete richiamarlo in alto ecc...Perdonate la mia ignoranza in questo campo.

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 года назад

      è molto interessante ciò di cui parli, c'è qualcosa che si avvicina a ciò che spieghi e sono delle torce che immagazzinano energia tramite il movimento di un magnete all'interno di un cilindro ..
      -L.

    • @pinomorello753
      @pinomorello753 3 года назад

      @@VirtualBrainIT Grazie per la risposta... C'è qualche articolo o qualche video che spiega questa cosa delle torce...

    • @wirefire8886
      @wirefire8886 3 года назад +1

      I principi della termodinamica non ti consentono di fare un generatore magnetico, per attivare o disattivare un magnete serve comunque elettricità, quindi un elettro magnete e utilizzare elettricità per creare elettricità non si può fare

    • @pinomorello753
      @pinomorello753 3 года назад

      @@wirefire8886 Non mi ci sono mai applicato però è strano che non si possa trovare un modo, anche semplicemente meccanico che faccia traslare sul magnete, poco prima che arrivi il contatto, un corpo che potrebbe essere una specie di disco che ruota verso il magnete e che blocca l'attrazione e faccia ricadere il corpo verso il basso e poi poco prima che tocchi il basso sempre meccanicamente con un altro meccanismo il disco ritorna in posizione iniziale ricominciando l'attrazione verso l'alto...

    • @wirefire8886
      @wirefire8886 3 года назад

      @@pinomorello753 Guarda di macchine a moto perpetuo esistono,certo si può fare ma la quanti di energia creata non è minimamente paragonabile a quello che si può fare già con un fotovoltaico. Ti consiglio di dare un occhiata ai principi della fisica, soprattutto sul principio della termodinamica e trasformazione dell'energia.

  • @paolo-7365
    @paolo-7365 2 года назад

    Si, bravo per chi ha almeno una laurea in fisica meccanica nucleare. Non ho cmpreso molto, non è per tutti. Assenza di metri di paragone esemplificativi. Esempi e paragoni.

  • @giovizen
    @giovizen 3 года назад +4

    Grazie mille finalmente spiegato bene come fa il voyager a essere ancora in vita

  • @misteria7398
    @misteria7398 2 года назад +1

    A mio avviso l'espressione "quasi infinito" non ha significato. Una cosa o è finita o è infinita. Tertium non datur.

  • @CastelliOnAir
    @CastelliOnAir 3 года назад +6

    Tutto perfetto e veramente interessante ma il voice over è da migliorare sia come intonazione che punteggiatura. Ha le potenzialità per diventare uno dei principali canali di divulgazione scientifica italiano

  • @siidaf
    @siidaf 11 месяцев назад

    Interessante, se fossero anche più potenti potrebbero alimentare un motore e permetterci di compiere lunghi viaggi

  • @lucagnocchi1440
    @lucagnocchi1440 3 года назад +2

    Ettore Majorana N1

  • @lutherblisset372
    @lutherblisset372 3 года назад +1

    certo ottenere energia nello spazio profondo dove non c'è più luce è difficile, chissà se in futuro con la fusione nucleare si protranno fare viaggi interstellari....

  • @beppeleone5391
    @beppeleone5391 3 года назад

    Domandatevi del funzionamento della batteria di Bagdad

  • @mondo-69
    @mondo-69 3 года назад +1

    Ne voglio una per il mio smartphone 🤩

  • @paoloantiocopinna4574
    @paoloantiocopinna4574 2 года назад

    quando la Nasa ha parlato di Perseverance su Marte in effetti ci ha fatto credere che l'invio e la ricezione dei dati fosse pressoché istantanea, ma quando parla della luce del Sole ci dice che impiega circa 8 minuti. Come è possibile?

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 10 месяцев назад

      La distanza Terra-Marte è (DI MEDIA) 254 milioni di km, cioè ci vogliono 12,6 minuti per inviare un comando e altri 12,6 minuti per sapere il risultato.

    • @paoloantiocopinna4574
      @paoloantiocopinna4574 10 месяцев назад

      @@FamigliaOnnivora però nel frattempo la terra si è spostata e le onde elettromagnetiche si propagano linearmente e quindi non raggiungeranno mai l’antenna ricevente.

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 10 месяцев назад

      @@paoloantiocopinna4574 c'è una triangolazione tra satelliti che comunque possono orientare le antenne

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 10 месяцев назад

      @@paoloantiocopinna4574 la mia parabola satellitare è motorizzata e il motore alimentato a 12 volt quindi figurati se loro non hanno antenne motorizzate sui satelliti ;)

  • @Robx-gv2xh
    @Robx-gv2xh 13 дней назад

    Se veramente l'uomoavesse a cuore la questione inquinamento da combustibili fossili, di certo oggi ci potremo agevolmente
    trovare a guidare auto leggere con un piccolo motore elettrico alimentato da una batteria nucleare ad isotopo, propriocome quella del
    Voyager. ;-)

  • @kronossaturno6017
    @kronossaturno6017 2 года назад

    C'è ancora chi crede a queste baggianate?
    Mi meraviglio....

    • @marckt9837
      @marckt9837 2 года назад

      Anch'io mi sto meravagliando che tu possa essere in grado di pigiare dei tasti su una tastiera, veramente incredibile ....

    • @kronossaturno6017
      @kronossaturno6017 2 года назад

      @@marckt9837 hai visto, ci meravigliamo in modo reciproco della nostra pochezza. Incredibile.

    • @marckt9837
      @marckt9837 2 года назад

      @@kronossaturno6017 La tua non è pochezza, è la nullità assoluta. Che tristezza che fai ...

    • @kronossaturno6017
      @kronossaturno6017 2 года назад

      @@marckt9837 è vero, suscito tristezza, purtroppo è quello che succede quando all'improvviso si incontra un miserabile.

    • @marckt9837
      @marckt9837 2 года назад

      @@kronossaturno6017 Ma ti rendi minimamente conto di quanto ti rendi ridicolo con la tua affermazione ? Sei anche No Vax, Terrapiattista, 5G nei vaccini, rettiliani che ci governano e cose simili ? Raccontaci che ci facciamo due risate.

  • @freespirit7772
    @freespirit7772 2 года назад

    Termocoppie ferro costantana?

  • @alessandronervini2963
    @alessandronervini2963 2 года назад

    7:57 Watt per secondo?

  • @andrearubini7595
    @andrearubini7595 3 года назад

    Forse mi è sfuggito dal video ma in realtà di quanto fabbisogno energetico in termini di corrente...., Tensioni..volt.. e soprattutto è in assenza di resistenza cosa invece da tener conto sulla terra

    • @Pritcher78
      @Pritcher78 3 года назад

      la resistenza c'è anche nello spazio (se intendi quella elettrica). Comunque le voyager hanno un consumo minuscolo, attorno ai 40 Watt oggi (400 al lancio, ma gli RTG perdono potenza con il tempo)

  • @gregorioeboli9231
    @gregorioeboli9231 3 года назад +2

    Penso sia Effetto Seebeck Termocoppia
    È non Peltier.

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 года назад

      Vero, c'è stato un errore.. Ho corretto in descrizione :)

  • @mirkocastelvedere6218
    @mirkocastelvedere6218 3 года назад +2

    La voglio per il mio cellulare

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 3 года назад +1

    Ma su Marte non arrivano i raggi solari (= dove smaltire il Pu238)?

    • @filippo9617
      @filippo9617 3 года назад

      Spiegati meglio.

    • @inlove2057
      @inlove2057 3 года назад +1

      come su Marte non arrivano i raggi solari?

    • @vittoriobacchiega9118
      @vittoriobacchiega9118 3 года назад

      Ma sapete leggere l'italiano?
      Lo vedete il punto interrogativo alla fine della frase?

    • @Rand0081
      @Rand0081 3 года назад +1

      I pannelli fotovoltaici sarebbero troppo grossi e pesanti per un robottino, e non vanno tanto d'accordo con le tempeste di sabbia planetarie.

    • @vittoriobacchiega9118
      @vittoriobacchiega9118 3 года назад

      @@Rand0081 Giusto! Hai ragione.

  • @valeriobruscella6847
    @valeriobruscella6847 3 года назад +1

    Perché allora non L le hanno alimentate ad uranio che decade molto dopo?

    • @Pritcher78
      @Pritcher78 3 года назад +3

      perché produce molta meno potenza. più velocemente decade più potenza termica hai a disposizione da convertire in corrente elettrica

  • @wj896
    @wj896 3 года назад +1

    Come mai le animazioni hanno dei testi in spagnolo?

    • @Stonfolo
      @Stonfolo 3 года назад

      perché le realizza uno spagnolo!

  • @Fondisco2000
    @Fondisco2000 3 года назад +2

    Scusa la domanda da incompetente, ma se facessimo dei telefoni con questa batteria, quanto costerebbero? Grazie

    • @79iacopo
      @79iacopo 3 года назад +3

      Solo la vita di quelli che lo usano..

    • @Luca-dy8mb
      @Luca-dy8mb 3 года назад

      @@79iacopo 😂😂

    • @massimoiacovone3097
      @massimoiacovone3097 3 года назад +1

      Il primo problema sarebbe utilizzare un materiale facilmente modificabile e che sia facilmente ottenibile (in grandissime quantità). Successivamente bisognerebbe pensare ad un raffreddamento che, nel caso dello spazio è molto semplice perchè li le temperature si avvicinano allo zero assoluto (-273°C), permetta un raffreddamento adeguato con uno spazio utilizzato molto ridotto. Il terzo problema è contenere le radiazioni che vengono emesse dal mateirale radioattivo che, nel caso del plutonio sono facilmente contenibili, ma se si va a cambiare materiale bisogna anche cambiare tipologia di contenimento, dando per scontato che si possano contenere tutti i tipi di radiazioni. Quindi il costo sarebbe abbastanza elevato.

    • @JohnDoe-ml1ui
      @JohnDoe-ml1ui 3 года назад

      Non è possibile. Genererebbero una potenza nell'ordine dei nanowatt. Per un utilizzo umano non sarebbero in grado nemmeno di accendere un telefono. A meno che non hai intenzione di aspettare 10 anni per caricare il telefono al 100% e di accendere il cellulare 1 volta ogni 10 anni difficilmente potrai "ricaricare" il tuo telefono con una pila atomica.

  • @MicheleTorbak
    @MicheleTorbak 3 года назад

    Non capisco nulla ma è un piacere ascoltarti. :)

  • @guidocedrone7208
    @guidocedrone7208 3 года назад

    👍👍👍👍👍

  • @sellaangelo7723
    @sellaangelo7723 3 года назад

    La Voyager 1 finirà l' egergia molto presto sono gli ultimi dati che trasmette

  • @cosimocarusi4217
    @cosimocarusi4217 3 года назад

    Se la missione originaria prevedeva una durata di soli 5 anni e non di 40, Perchè nel 1977 preferirono usare quella tipologia di fonte energetica invece dei pannelli solari?

    • @Pritcher78
      @Pritcher78 3 года назад

      perché nel sistema solare esterno il sole è troppo lontano per dare sufficiente energia, servirebbero pannelli enormi

    • @cosimocarusi4217
      @cosimocarusi4217 3 года назад +1

      @@Pritcher78 grazie infinite per il chiarimento 🙏🏼🔝

  • @GM-jk2uo
    @GM-jk2uo 3 года назад +2

    Le termocoppie usano l'effetto Seebeck non peltier

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 года назад +2

      Vero! Lo aggiungo in descrizione.. Brutta svista
      Grazie per averlo notato

  • @anatas666
    @anatas666 3 года назад

    Le ultime parole.

  • @gregorioeboli9231
    @gregorioeboli9231 3 года назад +1

    Niente di grave.
    Serve per informare chi segue.
    Effetto Peltier ha bisogno di alimentazione per generare caldo o freddo.
    Seebeck invece Genera D. D. P.
    Tra differenza Termica di due metalli.

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 года назад

      Lo abbiamo spiegato bene qui : ruclips.net/video/ATdw-7pB7JQ/видео.html

  • @fabiocontini2081
    @fabiocontini2081 3 года назад

    Funzionerà per altri 1.500anni, ma la carbonara?

  • @RIOWORD
    @RIOWORD 3 года назад

    Ciao

  • @mecojoni90
    @mecojoni90 3 года назад

    guarda che hai sbagliato, il principio di funzionamento e' quello seebeck e non peltier, per il resto complimenti per il video

  • @ruspagamer7248
    @ruspagamer7248 3 года назад

    Per curiosità, la differenza di potenziale generata da quei materiali strani ha un rapporto di proporzione con la differenza di temperatura? Oppure hanno una differenza di potenziale nominale a prescindere dalla temperatura alla quale sono sottoposti?

    • @ruspagamer7248
      @ruspagamer7248 3 года назад

      Termocoppie*

    • @gcantoni
      @gcantoni 3 года назад

      La differenza di potenziale generata dalle termocoppie è legata alla variazione di temperatura. Dai un’occhiata all’effetto Seebek applicato alle termocoppie 😁

  • @lorcarps3765
    @lorcarps3765 3 года назад +4

    2:53 puoi elencarmi il sito dove hai trovato questo schema per favore? Sono andato sul sito della NASA non riesco a trovarlo

  • @briacroa6681
    @briacroa6681 3 года назад

    Trasmettono dalla terra. ;))

  • @giacomocappellotto5
    @giacomocappellotto5 2 года назад

    🔴 perché questa tecnologia non viene utilizzata per alimentare la Terra ?
    Voglio dire al posto delle Centrali Elettriche
    Grazie
    Mario Cappellotto

  • @filippocarmeci9495
    @filippocarmeci9495 3 года назад +8

    Grazie per il video,È grazie a NIKOLA TESLA

  • @CostantinoLenzi
    @CostantinoLenzi 3 года назад

    ma perche non fanno delle batterie simili per le case?

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 10 месяцев назад

      Perché poi lo smaltimento sarebbe un casino

  • @yallowrosa
    @yallowrosa 3 года назад +3

    ma per muoversi nello spazio (anche solo per orientare le antenne verso la terra)
    l'energia da sola non basta ... quale e' il "sistema di propulsione" dei Voyager?
    (non e' elettromagnetica, e tantomeno ionica ...)

    • @GiuliSnow
      @GiuliSnow 3 года назад +5

      Penso che una volta "sparate nello spazio" vaghino per inerzia non essendoci attriti.

    • @enricomontanari1390
      @enricomontanari1390 3 года назад +1

      Una volta acquistata la velocità sufficiente dalla terra continuano per inerzia, ma per mantenere l'orientamento ha bisogno di piccoli motori per il controllo di precisione.
      Questi sono 8 motori ad idrazina, detti anche motori monopropellente.
      Hanno abbastanza idrazina per mantenere l'orientamento dell'antenna fino al 2034

    • @enricomontanari1390
      @enricomontanari1390 3 года назад +1

      @@GiuliSnow Sì ma credo che la domanda fosse "Come fanno a mantenere il perfetto orientamento"?

    • @marcobarbieri4762
      @marcobarbieri4762 3 года назад

      fionda gravitazionale, questa e' la sua forma di propulsione

    • @enricomontanari1390
      @enricomontanari1390 3 года назад

      @@marcobarbieri4762 Non proprio, la sua "propulsione", cioè la velocità che ha raggiunto fino ad ora è la somma di tutta l'energia cinetica accumulata con i vari mezzi utilizzati, tra cui anche la fionda gravitazionale

  • @MrLeonardoScimemi
    @MrLeonardoScimemi 3 года назад

    Decenni fa hanno messo dei pacemaker a delle persone ma avere materiale radioattivo addosso fa malissimo

  • @stramattusciangatu
    @stramattusciangatu Год назад

    ma in auto allora non si puonusare?