Autonomia reale in autostrada⚡️Tesla Model Y RWD Test 2

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 86

  • @Luigi-fy6zi
    @Luigi-fy6zi Год назад +3

    Fai dei bei contenuti, illustri in modo chiaro ed onesto gli aspetti salienti cioè autonomia effettivamente fruibile e costi reali di un viaggio. Se si vuole promuovere questo tipo di mobilità è il modo migliore, altri invece sono fumosi e fanno troppa filosofia, parlano molto senza informare in modo chiaro, si dannano contro gli haters o gli scettici e i commenti ai video assumono toni calcistici, con questa impostazione non penso avrei di questi problemi, complimenti

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +3

      Ho sempre odiato gli estremismi. Non devo convincere nessuno, ma è giusto fornire le informazioni per una scelta consapevole

  • @fabionolli8704
    @fabionolli8704 Год назад +1

    Grazie Fabrizio, i tuoi video sono sempre super interessanti. Grazie mille.

  • @massimodeiana9391
    @massimodeiana9391 Год назад +1

    Ciao Fabrizio sempre ottimi video per spiegare benissimo le nostre Tesla … grazie e alla prossima.. saluti..Max

  • @andreac7389
    @andreac7389 Год назад +2

    Mitico Saso! Sono stato anch'io in Calabria quest'estate, al sud non mancano le colonnine, mancano le auto elettriche, ho visto solo qualche Tesla bianca 🙂. Confermo free to x comodissime, impostavo il navigatore normalmente, poco prima dell'arrivo al supercharger annullavo la destinazione, selezionavo le ricariche rapide sul paddone e selezionavo la free to x più vicina

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +1

      Qualche Tesla bianca??? 🥶

    • @andreac7389
      @andreac7389 Год назад +2

      @@lampiditesla eheheh ti giuro, solo qualche Tesla bianca, ci sono rimasto anche un pò male, pochissime elettriche. Tra l'altro a 10 km dove ho dormito c'era un destination charger di tesla in una piazza (a torre suda) ovviamente gratuito e con le poche auto che c'erano era sempre libero

  • @danilocapdanter
    @danilocapdanter Год назад

    Sempre di utilità disarmante, sopratutto per chi deve scegliere se e quale Tesla acquistare in base alle proprie necessità, trovo molto interessante la testimonianza per un lungo viaggio in elettrico. Grazie 🙏🏻

  • @thomasUD
    @thomasUD Год назад +6

    Da possessore di m Y RWD bianca identica a quella del video ho fatto Udine Pescara e devo dire che:
    1) con tutto il bombardamento mediatico anche io ero preoccupato e invece è stato un viaggio davvero piacevole. All’andata ho caricato dai SuC Tesla, ritorno Free to X.
    2) ho consumato 171 Wh/ km poiché sfruttavo tutte le discese autostradali per caricare un po’. Piccoli tratti in autopilot. 73 kwh per 431 km, ovvero quello che ho tenuto in foto 211 km in 1h 53 con 36 kwh. Per 628 km ho consumato 104kwh.
    3) con il ritorno=1314 km con totale di 219 kwh. Aka 167wh/km
    4) eravamo in 5 (3 bambini, 2 con seggiolone) e tra valigie ed il resto portato via casa intera (si fa x dire).
    5) viaggi fatti di notte agostane con temperature miti sui 24 gradi

    • @chopmail2862
      @chopmail2862 Год назад

      Ciao.
      Quandi quanti km facevi in autostrsda più o meno prima di ricaricare nuovamente?

    • @thomasUD
      @thomasUD Год назад

      @@chopmail2862 direi 280

    • @antoniolallai3310
      @antoniolallai3310 11 месяцев назад

      Quanto hai speso?

    • @thomasUD
      @thomasUD 11 месяцев назад

      @@antoniolallai3310 se non ricordo male 36 euro x sola andata

    • @contedracula70
      @contedracula70 10 месяцев назад

      Ciao, ho intenzione di prendere a breve una MY RWD che ricaricherò principalmente a casa dato che ho impianto fotovoltaico + accumulo + wallbox. Per quanto riguarda la ricarica durante un viaggio cosa consigli nel caso non ci siano Supercharger Tesla lungo il percorso? E' necessario fare un abbonamento con altre compagnie oppure, non viaggiando più molto come una volta, conviene di più la ricarica a consumo quando serve?
      Altra domanda, dato che nel video viene specificato che il pad dell'auto a volte non ti segnala i Charger non-Tesla, come fai ad individuarlo durante un viaggio?
      Ciao e grazie

  • @vincenzozappone1795
    @vincenzozappone1795 Год назад

    Per prima cosa simpaticissimi 😂
    Poi sulle colonnine avete ragione entrambi, i parametri sono uno stimolo per gli altri gestori a tenere efficienti le colonnine, di contro se non le hai e non le conosci sul paddone tendi a non usarle.
    Terzo i conti tornano e quadrano perfettamente.
    Tanti Lampi
    ⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡
    Grazie Fabri
    Grazie Saso

  • @giuseppefranzetti5337
    @giuseppefranzetti5337 Год назад +6

    P.S. I dati di consumo ,sensibilmente inferiori andando a 115 km/h e i tempi di percorrenza risibilmente inferiori nonche' l'autonomia sensibilmente superiore, rispetto ai 130,confortano la mia tesi.Minor stress di viaggio e maggior sicurezza per se' e per gli altri oltre ai gia' citati consumi ridotti e maggior autonomia. Nei lunghi viaggi cerco di fare il minor numero di ricariche recuperando cosi' anche i minuti persi viaggiando a meno dei famigerati ( e ossessionanti) 130.

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +2

      Anche perché mantenere i 130 è difficilissimo

    • @sasogreco
      @sasogreco Год назад +1

      concordo con la tua analisi, infatti il viaggio che ho fatto questa estate in auto pilot sempre a 115, sono arrivato sempre riposato e meno stressato.

    • @Rossonero09
      @Rossonero09 Год назад

      Cruise a 125 e via

  • @gianlucasanna7836
    @gianlucasanna7836 Год назад

    Ahhh, se ci avessi pensato prima... il 18 ero dalle tue parti.😮
    Avresti potuto provare la mia.😊
    Grazie a te e Saso

  • @massimoercolani3413
    @massimoercolani3413 9 месяцев назад

    Cia Fabrizio, complimenti per i video e per la divulgazione di tutte le novità sul mondo elettrico. Non mi è chiaro perche nel calcolo dell'autonomia della macchina hai considerato il consumo lordo e non il netto. Da come ho capito io il lordo è quello reale erogato dalla colonnina che include KW consumati nel viaggio + 13% persi alla colonnina (per dispersione, conversione, riscaldamento batteria) ma non è quello consumato dalla macchina nel viaggio. Quindi l'autonomia andrebbe calcolata sul netto. Poi il lordo lo devi comunque pagare ma non inficia sull'autonomia. È corretto o ho sbagliato qualcosa?
    Ciao

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  9 месяцев назад

      Il calcolo dell’autonomia non prende in considerazione il consumo lordo. È una semplice proporzione che mette in relazione i km e la % di batteria utilizzata😉

  • @laimarcoyoutb
    @laimarcoyoutb 9 месяцев назад

    Ciao ! Video splendidi , grazie ! Dimanda su questo video .. giù in calabria ci sono e funzionano le colonnine ?

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  9 месяцев назад

      Io ci sono passato l’anno scorso. Verifica con le varie app di ricarica

    • @laimarcoyoutb
      @laimarcoyoutb 9 месяцев назад

      @@lampiditesla Si ma può capitare che l'app ti dica che la colonnina ci sia , sia libera e che sia funzionante e che poi non lo sia ? ( funzionante ) premetto .. sto valutando acquisto ma ancora non ho fatto ... proprio per questo .. perché sono consapevole che nella mia zona non avrò problemi .. ne se vado verso nord .. ma il timore che andando verso sud per trovare parenti ci siano problemi al momento del bisogno .. anche perché la colonnina di Tarsia si trova dopo il punto di arrivo .. e non avrebbe senso ..

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  9 месяцев назад

      @@laimarcoyoutb se l’app te la da libera a funzionante, la colonnina funziona. Se poi qualcuno ci parcheggia abusivamente è un altro discorso, ma succede al nord e al sud

    • @laimarcoyoutb
      @laimarcoyoutb 9 месяцев назад

      @@lampiditesla e quando succede così che si fa ? Si parcheggia in un’altra colonnina e si procede con la carica ? Sì insomma non si rischia una “ catena” di “abusi “ ? E chi arriva dopo se la prenda con te? Oppure non succede ?

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  9 месяцев назад

      @@laimarcoyoutb mi è capitato di chiamare i vigili… per fortuna non è così comune soprattutto alle fast

  • @DJPOLE93
    @DJPOLE93 Год назад

    Ciao Fabrizio, ti seguo sempre, volevo una info visto che hai avuto la M3 performance; lo spoiler posteriore che avevi nella tua era nero opaco o lucido? oppure era in carbonio opaco o lucido?
    Grazie, Roberto.

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +1

      In carbonio sicuramente… più opaco che lucido secondo me…

    • @DJPOLE93
      @DJPOLE93 Год назад

      Grazie mille.

  • @luigiconti2061
    @luigiconti2061 Год назад +1

    Fabrizio fattene una ragione 😁 il bianco è il colore più bello. Anche i supercharger adesso sono bianchi con gli inserti neri 🤣. PS: ieri a Forlì, di ritorno a Roma, la colonnina Ionity mi ha rifiutato la tessera BeCharge. Ma non era statto riattivato il roaming? Fortuna che a fianco ci sono i supercharger

  • @GionGions-HomeMade
    @GionGions-HomeMade 5 месяцев назад

    Ciao Fabrizio. Non ho ancora capito il valore espresso in km quando la batteria è al 100%
    Ma mia My RWD la danno per 455 sul libretto 430 ma al 100% appena ritirata mostrava 418 mentre un mio collega con la M3 RWD appena ritirata ( mod vecchio 2023 ) gli dava 430 bho non capisco. Ho problemi di batteria? Grazie

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  5 месяцев назад

      @@GionGions-HomeMade nessun problema. Quel valore non corrisponde al WLTP che trovi sul libretto ma a un calcolo più realistico

  • @FabioBriniOpto
    @FabioBriniOpto Год назад

    Per consumo lordo intendi i kWh erogati dalla colonnina o quelli accumulati dalla batteria?

  • @massimocaprini543
    @massimocaprini543 Год назад

    Perché proprio 115km/h e non un 110 per esempio?
    Comunque prova con dati interessanti e ben esposti. Complimenti per il lavoro svolto

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +1

      Si poteva fare anche 120 ma mi piaceva di più 115😂

    • @massimocaprini543
      @massimocaprini543 Год назад +1

      ​@@lampiditesla pensavo che ci fosse una ragione tecnica ben precisa. Comunque grazie per la risposta.
      Comunque domani mi spareró una tratta autostradale da 900 km con il mio vecchio diesel da 110 CV e proverò a farlo a 115 con il cruis e vedere che risultato otterrò

  • @gianlucasanchi9105
    @gianlucasanchi9105 Год назад

    ciao, c'e' piu dispersione caricando a corente continua o alternata ?

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад

      In teoria in alternata perché la corrente deve essere trasformata in continua per entrare in batteria. Però poi in DC c’è da considerare la climatizzazione della batteria che comunque fa consumare…

  • @chopmail2862
    @chopmail2862 Год назад

    Ciao. Possiamo dire con assoluta certezza che in autostrada a 130 con la standard posso percorrere 250 km prima di ricaricare, avendo ancora un 10% di riserva? Ho un atroce dubbio con la LR ma non riesco a giustificare 10000 euro in più per una vacanza una volta all'anno e qualche rara gita fuori porta.

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад

      Ti ho risposto anche dall’altra parte. Secondo me sei un po’ tirato, ma ti basta andare leggermente più piano se ti rendi conto che consumi troppo rispetto al pianificato

  • @rosariolucacovino5202
    @rosariolucacovino5202 10 месяцев назад

    Salve Signor Fabrizio piacere Rosario, vorrei tanto acquistare una macchina elettrica e tra le tante che si possono vedere e valutare qui su RUclips, penso che la migliore tra i tanti fattori da prendere in considerazione, capacità batteria, ricarica, spazio, infotainment, prezzo e soprattutto bellezza dell'auto, è la Tesla. E guardando i tanti video, penso che Voi siete uno dei migliori conoscitori del mondo Tesla, un po' per lavoro ma soprattutto da appassionato.
    La mia domanda è, forse per voi stupida, ma più che altro è una curiosità.
    Sento e vedo che con la modalità guida one pedal o con la modalità autopilot, ci sono problemi con chi "ci segue" perché la Tesla tende a frenare o rallentare molto bruscamente, visto che in entrambi i modi di guida, non è il guidatore a frenare ma la macchina autonomamente, ci accendono le luci dello stop? Ripeto, per voi può essere una domanda stupida e scontata.
    Grazie mille Saluti Rosario

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  10 месяцев назад +2

      Certo che si accendono gli stop quando rilasci l’acceleratore. Lascia perdere tutto quello che leggi in giro sulle frenate. Io uso autopilot ogni giorno, bisogna solo capire come funziona

    • @rosariolucacovino5202
      @rosariolucacovino5202 10 месяцев назад

      @@lampiditesla grazie mille per la Vostra risposta

  • @Juse01
    @Juse01 5 месяцев назад

    Ma questa non è quella con le blade?

  • @matteorubini6075
    @matteorubini6075 Год назад

    Grandissimo Saso....d'accordo con lui che tesla ha rotto co sto fatto di non mettere i punti di ricarica: almeno le free to x e tutte quelle fast le deve far vedere. Poi volevo specificare una cosa: sulla salerno Reggio le colonnine in cui si è fermato Saso sono fuori dall'autostrada e non facilissime da raggiungere (Pontecagnano sta praticamente sotto l'autostrada ma per arrivarci bisogna fare un giro assurdo). È l'unica tratta sprovvista di colonnine nelle aree di servizio. Spero che entro il secolo si decidano a metterle....salutami Saso😉

  • @Chris_Guarny
    @Chris_Guarny 7 месяцев назад

    Dopo 3 mesi di utilizzo e quasi 4mila km, io in autostrada imposto sempre 120-125km/h come autopilot, credo sia il miglior compromesso.

  • @diegorosa2292
    @diegorosa2292 Год назад +1

    Bel video super informativo che purtroppo ha evidenziato la mia paura più grande. 195 km 80-10% a 130 km/h sono pochissimi.. se dovessero cambiare i limiti (che per alcuni tratti autostradali è già così) e metterli a 150km/h non si farebbero neanche 150 km 80-10% probabilmente. Calcolando poi il fatto che i 130km/h ormai non li fa più nessuno, è veramente troppo limitante. Bella tecnologia e bella auto ma sicuramente non per tutti. Se corri per arrivare prima dimezzi l'autonomia e quindi alla fine non arrivi prima perché ti tocca fermarti a caricare. Se vai ai 110 sicuramente percorri più km, ma al prezzo di arrivare secoli dopo. Per chi dice che non si guadagna niente, vi basti pensare che per percorrere 400 km, ai 110 ci si mette 3 ore e mezza mentre ai 150 ci si mette 2 ore e mezza e, calcolando andata e ritorno, sono 3 ore della vostra vita che perdete per ricaricare la macchina.
    Ovviamente tutto questo non contando che con una termica puoi fare tranquillamente pause brevi per andare in bagno o bere il caffè (5 minuti, non 20 obbligati per ricaricare), perché se contassimo anche quello allora forse saremmo a 4 ore e qualcosa per l'elettrico e neanche 3 per il termico visto che l'elettrico si dovrebbe fermare almeno una volta per percorrere 400 km.
    Non metto in dubbio la tecnologia crescente dell'elettrico.. però mi sento in assoluto disaccordo con quelli che dicono che "basta organizzarsi". No, non basta organizzarsi. Bisogna scendere a compromessi che è ben diverso.

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +1

      Il tuo discorso è parzialmente vero. Riuscire a tenere 130 o 150 (comunque a oggi fuori limite) per molto tempo è un’utopia. Per questo riporto sempre la velocità media. Probabilmente a oggi 120 è la giusta velocità di crociera.
      Poi è giusto che ognuno scelga ciò che gli piace di più.
      Ti ringrazio per il commento, fa piacere vedere che ti sia stato utile👍🏻

    • @SuperFabrizio1967
      @SuperFabrizio1967 Год назад +2

      Se vai a 150km/h non stai in regola
      Non ti meriti né una elettrica e né una termica : ti meriti il sequestro della patente
      E lo dici pure
      Bah
      Che caxxo vi correte
      Bho

    • @diegorosa2292
      @diegorosa2292 Год назад

      ​@@SuperFabrizio1967 Allora, a parte il fatto che ti sei soffermato sulle prime 3 righe del mio discorso alludendo per altro a qualcosa che non ho mai detto, esattamente dove vivi? Hai mai percorso tratti autostradali negli ultimi 20 anni? Se si, li hai percorsi con una benda sugli occhi? Il sequestro della patente perché uno va ai 150 in autostrada?
      Ma che cosa stai dicendo?
      "Bah, boh".
      Ps. Comunque un po' ti capisco sai? Anch'io se avessi una Jeep Renegade avrei paura a fare più dei 130 in autostrada.

    • @SuperFabrizio1967
      @SuperFabrizio1967 Год назад +1

      @@diegorosa2292 dove vivo ?
      A Roma
      In autostrada ci vado e quando vedo gente che mi sfreccia mentre io sto a 120 km/h, dico ……..”guarda quel cogxxone”
      Ecco cosa penso quando vedo uno che va a 150 ed oltre in autostrada
      Avresti paura ad andare oltre i 120 km/h con una jeep Renegade ? Buon per te che non ce l’hai , che te devo dì

    • @diegorosa2292
      @diegorosa2292 Год назад

      ​@@SuperFabrizio1967 Ci sono milioni di motivi per cui una persona potrebbe fare i 150 in autostrada. A te che fastidio ti danno? Con i sistemi di sicurezza che ci sono oggi sicuramente ai 150 non ammazzano nessuno, quindi lasciali fare e tu divertiti a stare ai 120 in prima corsia a dx, no?
      Caspita capirei fare i 200 all'ora, ma pensare che una persona sia cogliona perchè fa i 150 in autostrada... dai su.

  • @nerinograssi3138
    @nerinograssi3138 3 месяца назад

    Fai vedere una prova con 5 adulti ,pioggia e autostrada poi ne parliamo

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  3 месяца назад +1

      @@nerinograssi3138 di cosa dovremmo parlare? 🤷🏻‍♂️ ti crea dei dubbi quando dico “in queste condizioni”? Una macchina elettrica non è diversa da una termica, più vai forte e più consumi, più peso hai e più consumi, etc…

  • @giuseppefranzetti5337
    @giuseppefranzetti5337 Год назад +1

    Pur non essendo un possessore di Tesla ( nessuna difficolta' ad ammettere la sua superiorita' tecnologica evidentissima), guardo con piacere i vide,o quando sono fatti bene e possono dare corrette informazioni. Detto questo volevo chiedere, vista la mia ignoranza in materia e guidando una EV mi accontento di leggere la %ale di carica e il "simpatico" indovinometro oltre ai dati complessivi di viaggio forniti dal paddone a fine viaggio, la differenza fra "consumo lordo" e "consumo auto". Penso possano essere i kwh erogati dalla colonnina e pagati rispetto a quelli denunciati dall'auto e consumati. O mi sbaglio ed e' tutt'altra cosa? Grazie

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +1

      Esattamente quello che hai detto. In fase di ricarica ci sono dei consumi che non possono essere tenuti in considerazione dal paddone

  • @CoronaS-vdn
    @CoronaS-vdn 10 месяцев назад

    Qualsiasi cosa tutto bello! ma c'è un grosso problema grave. Stavo facendo una demo per assicurazione Furto incendio per Model 3 RWD + Full Kasko + cristalli + assistenza stradale = 3.200! a fronte dei miei appena 450€ l' anno con mini-kasko (escluso furto incendio ormai tolto ma che sarebbe appena 550€ )
    E qui mi crolla tutto!!!!!

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  10 месяцев назад

      Beh prova con un’altra assicurazione… io pago 1400€ per la mia con tutto, compresi atti vandalici. Prova Axa e Allianz Lithium

    • @CoronaS-vdn
      @CoronaS-vdn 10 месяцев назад

      ​@@lampiditesla1400 compresa la Kasko e Furto Incendio????

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  10 месяцев назад

      @@CoronaS-vdn si, tutto quello che si può assicurare

    • @CoronaS-vdn
      @CoronaS-vdn 10 месяцев назад

      ​​@@lampiditeslaGrazie Fabrizio, ma si cosa? hai anche la Kasko a 1400€?

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  10 месяцев назад +1

      @@CoronaS-vdn si😂😂😂 furto, incendio, kasko completa, cristalli plus, atti vandalici, tutela legale, eventi atmosferici

  • @mp-lj2tz
    @mp-lj2tz Год назад

    Spero tu riesca a provare al più presto una Model 3 RWD “refresh” così comincio a prendere le “misure” 😂😂😂😂😂😂!

  • @srinivasaramanujan
    @srinivasaramanujan Год назад

    M3 RWD LR… manca ancora 😊

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +1

      In programma tra qualche settimana ma su un altro percorso

  • @_Phoenix_.
    @_Phoenix_. Год назад

    13% ma che merda? Invece in AC ricaricando a casa quanto si perde? Bisognerebbe mettere un contatore alla presa

    • @lampiditesla
      @lampiditesla  Год назад +3

      Io ho un contatore alla presa😉 comunque non si tratta di normalissime dispersioni nella trasformazione dell’energia ma anche l’energia usata per mantenere la batteria alla temperatura ideale per la ricarica veloce. Pensa che un’auto termica ha un’efficienza dal serbatoio alle ruote del 30% se va bene… e senza contare tutti i processi precedenti a partire dall’estrazione del petrolio

    • @andreac7389
      @andreac7389 Год назад

      Le ricariche DC sarebbero quelle più efficienti ma con la scusa del riscaldamento batteria alla fine sono meno efficienti. In AC credo che a livello di rendimento si perda circa l'8%

  • @claudiodebonis7410
    @claudiodebonis7410 Год назад

    basta abusi su RWD altrui!!