Lavorazione del coltello di Pattada - www.pizzadilicoltelli.it

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 авг 2009
  • Le fasi della lavorazione del coltello di Pattada, noto anche come resolza, realizzata dall'artigiano pattadese Giampiero Pizzadili. Il video è tratto dal DVD "Pattada e le sue ricchezze" realizzato da Cristian Mallocci e disponibile alla vendita. Per maggiori informazioni visita il sito www.pizzadilicoltelli.it

Комментарии • 39

  • @alisboscariol8095
    @alisboscariol8095 10 лет назад +4

    Antica e gloriosa tradizione manifatturiera italiana, sentiti fiero ed orgoglioso di quello che fai, sarebbe peccato mortale perdere tale antico, quasi ancestrale sapere, tramandato di generazione in generazione da sapienti mani, hai tutta la mia stima

  • @marconetti6992
    @marconetti6992 4 года назад

    Spettacolare. Vera Arte👍👍👍👍

  • @Robosini88
    @Robosini88 5 лет назад

    Complimenti, splendido coltello.

  • @irrlicht6799
    @irrlicht6799 3 года назад

    spettacolo 👍👍👍

  • @Leo888
    @Leo888 14 лет назад +1

    bravo!!complimenti...

  • @rinux56
    @rinux56 12 лет назад

    Fantastico!!!

  • @lucamingotti6931
    @lucamingotti6931 Год назад

    I coltelli più belli al mondo

  • @fraudioc
    @fraudioc 14 лет назад

    spettacolare !

  • @7101962
    @7101962 14 лет назад

    Adesso capisco perchè costano un po' piu' degli altri.(valgono tutti i soldi che costano....Anzi di piu')
    Veri artigiani.
    Complimenti.
    Saluti.

  • @tonynapoli5549
    @tonynapoli5549 4 года назад +1

    Impressive a true craftsman

  • @Sonnyx65
    @Sonnyx65 7 лет назад +3

    complimenti

  • @garzito1
    @garzito1 4 года назад

    Che spettacolo

  • @Cartonaro87
    @Cartonaro87 13 лет назад

    Questa è Arte!

  • @teoben77
    @teoben77 12 лет назад +1

    bellissimo!
    sono rimasto impressionato soprattutto dalla lavorazione del corno per realizzare l'impugnatura.

  • @corradoerdas
    @corradoerdas 4 года назад

    Bravissimo Giampiero!!!😉

  • @b.cuccuistruttore
    @b.cuccuistruttore 7 лет назад

    Sei bravissimo. Ho letto la tua storia, veramente ingamba

  • @GIOVANNIGUIDA-qr9zh
    @GIOVANNIGUIDA-qr9zh 4 года назад

    Grande artigiano complimenti mi piacerebbe possederne uno bravo

  • @matteosotgiu4103
    @matteosotgiu4103 6 лет назад

    Bravissimo bella bro

  • @MyGrepolis
    @MyGrepolis 13 лет назад

    complimenti......ne ho aquistato propio uno originale a roma ieri

  • @CristianMallocci1975
    @CristianMallocci1975 15 лет назад

    E bravo Giampie'!!!

  • @stefanodalessandro3567
    @stefanodalessandro3567 10 лет назад +1

    Sei un grande, credo che usero i tuoi metodi di fabbricazione per costruirne uno anchio

  • @pasqualimochessa2412
    @pasqualimochessa2412 2 года назад

    Bene

  • @ozzirigiul
    @ozzirigiul 11 лет назад

    complimenti, ma che acciaio si usa per fare la lama di una pattada?

  • @padellino1
    @padellino1 13 лет назад

    ciaoo,volevo farti i complimenti per questo capolavoro...ne vorrei anke uno anke io ,come si può fare?sarei molto lieto se mi rispondessi...ciaooo

  • @pizzadilicoltelli
    @pizzadilicoltelli  14 лет назад

    complimenti sighi a faghere

  • @gerardoviscomi4040
    @gerardoviscomi4040 3 года назад

    Sono um appassionato di.coltelli artiggianali e gradirei conoscere i.prezzi, e se costruite coltelli da cucina. Grazie.

  • @Alejandrocasabranca
    @Alejandrocasabranca 3 месяца назад

    Porque não lutam com espada 😅

  • @MarkTheRocker96
    @MarkTheRocker96 13 лет назад

    Come faccio a limarne uno dalla lama seghettata?

  • @user-sp8or7ce7d
    @user-sp8or7ce7d 9 лет назад

    мастерски!

  • @GORKISEI
    @GORKISEI 12 лет назад

    il numero e la distanza dei punzoni che fissano il manico son sempre gli stessi? è importante che la fascetta non abbracci tutto il manico?

  • @minototta6702
    @minototta6702 4 года назад

    Ma come si puo contattare il maestr0?

  • @scubanto
    @scubanto 11 лет назад +1

    Ho un tuo gioiellino da 8 cm. e debbo ringraziare a un tuo amico (Tore Malduca) che me lo fece vedere e me ne innamorai subito, lo custodisco gelosamente e se in futuro avrò la possibilità di venire a Pattada avrei piecere di conoscerti di persona. PS: la mia la chiamo "Patty" in onore del vostro paese. Saluti (anche a Tore) Salerni Antonello

  • @francescoarone2249
    @francescoarone2249 3 года назад

    Voglio sapere perché il mio coltello a solo 4 chiodi e non 5

  • @giovannimuggianu5940
    @giovannimuggianu5940 11 лет назад +2

    io vorrei imparare a farli perchè a fare queste opere d'arte siete rimasti in pochi ! a fare ne fanno tutti ma non hanno la vostra qualità ! sò che non avrò risposta ma mi piacerebbe davvero imparare a farli ! qualora vi potesse interessare mi potete contattare alla mia mail gio.muggianu@gmail.com ! grazie

  • @pizzadilicoltelli
    @pizzadilicoltelli  14 лет назад

    vari oli messi asieme

  • @pizzadilicoltelli
    @pizzadilicoltelli  14 лет назад

    vai sul mio sito e poi mi chiami

  • @alisboscariol8095
    @alisboscariol8095 10 лет назад +2

    Antica e gloriosa tradizione manifatturiera italiana, sentiti fiero ed orgoglioso di quello che fai, sarebbe peccato mortale perdere tale antico, quasi ancestrale sapere, tramandato di generazione in generazione da sapienti mani, hai tutta la mia stima