3 chitarre SINGLE CUT intorno ai 1000 euro - GIBSON NON CE LA FA? | StrumentiMusicali.net

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 окт 2023
  • ➤ EPIPHONE 1959 Les Paul Standard Aged - Dark Burst: www.strumentimusicali.net/pro...
    ➤ PRS SE McCarty 594 Singlecut Vintage Sunburst: www.strumentimusicali.net/pro...
    ➤ GIBSON Les Paul Tribute Satin Cherry Sunburst: www.strumentimusicali.net/pro...
    ➤ SUONA SULLE BASI DI QUESTO VIDEO: lucamilieri.com/basibluesland/
    ➤ IL MIO NUOVO SITO: www.lucamilieri.com
    ➤ Impara DAVVERO la PENTATONICA: lucamilieri.com/pentatonic-le...
    ➤ RIVOLUZIONA la TUA PLETTRATA ALTERNATA: lucamilieri.com/plettrata-alt...
    ➤ SWEEP PICKING CONCERTO: lucamilieri.com/sweep-picking...
    ➤Il mini corso su come arricchire il tuo VOCABOLARIO BLUES: gum.co/QJzRGs
    Il gruppo Pickslanting Italia: bit.ly/2AMjL7K
    ➤Ascolta Lynx Eye (mio brano inedito!) su Spotify: open.spotify.com/album/1HVidKM...
    contact: lucamilierimusic@gmail.com
    ➤MILIERS STORE: gumroad.com/lucamilierimusic
    Gear:
    - guitar stand: www.bulldogmusicgear.com/phoe...
    - Two Notes Torpedo Captor 8
    - Two Notes Torpedo CAB M
    - EHX Soul Food
    - Plettri Dunlop Flow 1.5
    In my studio:
    - Focusrite Clarett 2Pre
    - Yamaha HS 5
    - Cubase Elements 10.5
    - Lumix G7
    - Cuffie MEZE 99 Classic: bit.ly/32Iqqgo
    Instagram: / lucamilierimusic
    Facebook: / lucamilierimusic
  • ВидеоклипыВидеоклипы

Комментарии • 149

  • @LucaMilierimusic
    @LucaMilierimusic  8 месяцев назад +12

    Qual è la vostra preferita?

    • @Theantoniopiccolo
      @Theantoniopiccolo 8 месяцев назад +4

      Ho venduto una Gibson sg standard e ho acquistato la epiphone 59 e proprio ora la stavo suonando cercando di emulare il suono della murphy lab attraverso helix floor ,suona da paura,forse meglio della Gibson sg , ma come hai già detto precedentemente ,sotto le mani la sento giocattolosa , di certo il mogano utilizzato per questa epiphone non è la variante asiatica delle 50's , 60's epiphone , la considererei un ottima chitarra tutto sommato, ma la tastiera in alloro esteticamente non mi fa impazzire.

    • @giancarlopaolini7529
      @giancarlopaolini7529 8 месяцев назад +2

      Felicissimo della mia SC245 del 2001 presa nel 2002 che mi é costata all'epoca un bagno di sangue di 3600 euro. Legni fenomenali e dopo 20 anni é ancora dura separarsene con una cessione/vendita 🙂

    • @davidchelazzi8773
      @davidchelazzi8773 8 месяцев назад +1

      .. sono dovuto tornare indietro a ricontrollare perché ero incredulo al primo ascolto, e....porca pupazza come suona quella epi. Impressionante

    • @forcytek1
      @forcytek1 8 месяцев назад +1

      Sicuramente la Epiphone se aveva la tastiera in palissandro…

    • @Theantoniopiccolo
      @Theantoniopiccolo 8 месяцев назад +2

      @@forcytek1 per quanto riguarda il suono ,da ex possessore di alcune Gibson ,posso garantire che forse suona anche meglio ,saranno i pick ,il cablaggio e il manico della epi seppur cicciotto anni 50 ,lo trovo più comodo e scorrevole rispetto ai Gibson slim taper.
      La cosa che non riesco a digerire ma è una questione puramente estetica , la tastiera in alloro con i segnatasti in plastica e non madreperla .
      Diciamo che attualmente alle le custom hanno i segnatasti in acrilico ma quelli della epi sono veramente plastica e nemmeno simili all'acrilico o a un madreperla ,proprio opachi
      Però se chiudi gli occhi e la suoni ,godi male ,ha un suono grosso ,risonante anche da spenta ,tanta roba .

  • @th3mirror
    @th3mirror 8 месяцев назад +27

    É la prima volta che sento uno youtuber dire che una chitarra gli fa schifo😂...sei troppo un grande, viva la sincerità, da un valore aggiunto ai tuoi video. Bravo

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 8 месяцев назад +1

    Che figata sta Epiphone e suoni che gli hai tirato fuori....bello bello senti che limpidezza , wow cristallino

  • @stefanospagnulo1210
    @stefanospagnulo1210 8 месяцев назад +1

    La tua onestà intellettuale non ha confini e questo ti fa onore. Tantissimo! Desidero raccontare la mia esperienza: possiedo una Gibson Les Paul Melody Maker abbastanza datata che sul rock classico non ha rivali. Inoltre nel mio corredo c'è una bellissima Epiphone Les Paul Studio Ebony del 2010, riproduzione di una Gibson Les Paul del 59. La volevo dare in permuta per una tribute e provandole assieme ho avuto il tuo stesso e identico risultato. Poi l'ho provata accanto a differenti Gibson e solo quelle da circa 3000 euro riescono a superare la prova. Cifra che non professionista non spenderei mai. Dalla tua lezione e dalla mia esperienza ho imparato che 1. è meglio un Epiphone di elevato valore che una Gibson economica, 2. Bisogna essere fieri degli strumenti che abbiano se questi suonano bene...aldilà del Brand. Grazie mille davvero

  • @MassimoDiMatte-kc5ge
    @MassimoDiMatte-kc5ge 8 месяцев назад +2

    Ciao Luca. Sono pienamente d'accordo con te che Epiphone dopo un lungo periodo "scadente" ultimamente sta sfornando ottimi strumenti. La preferisco senza dubbi alle altre due per estetica e da quello che si può intuire per il suono. Volevo ringraziarti per avermi fatto scoprire Philip Sayce che non conoscevo...mi si è aperto un mondo. Bravo continua a pubblicare questi contenuti.

  • @michelemacchia44
    @michelemacchia44 8 месяцев назад +2

    Bravo bravo.... Continua a mettermi dubbi in testa che mo' non so più fare! Maledettooooo.......... Scherzo 👍🤟

  • @paolomeccanica2669
    @paolomeccanica2669 8 месяцев назад +3

    Tre splendide chitarre, difficile scegliere, le tue dita le valorizzano al meglio. Ottimo video.

  • @giovannicostantino865
    @giovannicostantino865 8 месяцев назад +2

    Felicissimo della mia Tribute. Sarò stato particolarmente fortunato, ma quando l'ho portata a settare dal mio liutaio ho capito che lo strumento vale davvero ogni centesimo del suo prezzo. Poi, per carità, dipende anche da ciò che uno cerca o di cosa si ha bisogno in termini di suono.

  • @MarcoMirafiori
    @MarcoMirafiori 8 месяцев назад +2

    Grazie Luca è sempre un piacere sentirti 🤟👍🏼

  • @vintagetone22
    @vintagetone22 8 месяцев назад +2

    The great italian.🙏🤟👍👍❤🌹❤🌹❤⚘

  • @paolod1057
    @paolod1057 8 месяцев назад

    Gran mano Luca, grazie per questa prova e complimenti!

  • @waltermonici628
    @waltermonici628 8 месяцев назад +1

    Effettivamente mi hai fatto notare quel suono gueky che dopo un po' butterei la chitarra dalla finestra. Bravo.

  • @alessandromerlino
    @alessandromerlino 8 месяцев назад +2

    Evvai, bello 'sto video
    Hai provato tre chitarre e nessuna ti ha conquistato!
    Ogni tanto, vivaddio, si può dire!

  • @simonesanguineti7759
    @simonesanguineti7759 8 месяцев назад +1

    Suoni da paura...bravissimo...

  • @natodaunsospiro
    @natodaunsospiro 8 месяцев назад

    Complimenti, video molto molto bello! :)

  • @cesareverdacchi7898
    @cesareverdacchi7898 8 месяцев назад

    Bella prova comparativa!
    Epiphone sta facendo davvero un grande lavoro.
    I modelli fatti in cooperazione col Gibson Custom Shop poi sono davvero tanta roba!

  • @giannibertoncello7225
    @giannibertoncello7225 8 месяцев назад +2

    Ciao Luca, ovviamente ho apprezzato questo video essendo un felice proprietario della Epiphone. In fase di acquisto, avevo provato altre chitarre in stile Gibson, ma questa mi era piaciuta notevolmente anche perche', una Gibson seria, non me la posso permettere, quindi, ho fatto la scelta con il rapporto qualità'/prezzo migliore e non mi sono mai pentito, buona serata.

  • @paulhorten2736
    @paulhorten2736 8 месяцев назад +2

    Che suono la 594... 😍😍😍

  • @NickRedSpecial
    @NickRedSpecial 8 месяцев назад +6

    33500 circa iscritti al tuo canale sono una follia , dovresti averne almeno 10 volte tanto e sarebbero comunque pochi!

  • @robertoperini2336
    @robertoperini2336 8 месяцев назад

    Ciao LUCA !!!! TRE BELLE LES PAUL !! D ACCORDISSIMO SELL ISPIRED !! EPHIPONE!!!! QUALITÀ E PREZZO!!!! 🎸😎

  • @giangiacomomartorana3625
    @giangiacomomartorana3625 8 месяцев назад

    Grazie mille!

  • @user-sz1ye1tu5w
    @user-sz1ye1tu5w 8 месяцев назад

    Bella prova e illuminante ma che da un enorme spazio alla soggettività e al portafoglio . Tuttavia ,non sono riuscito a capire come mai , un brand come Gibson tende ad impoverire così palesemente le sue chitarre più " economiche " . Sembra quasi se la tirino un pò troppo : l'occhio vuole sempre la sua parte . Ad ogni modo , sempre parlando di soggettività , nessuno dei tre brand mi convince . Da Yamaha e Ibanez non sono riuscito ancora a spostarmi indipendentemente dal prezzo . Continua con questi video , Luca , sono molto interessanti a mio avviso .

  • @marcozarattini1854
    @marcozarattini1854 8 месяцев назад

    Sempre interessante,utile e divertente passare un po' di tempo vedendo i tuoi video👍👍👍vai alla grande Miliers🤣🎸... concordo pienamente sulla descrizione di queste 3 chitarre(per me la LP è "la chitarra"),per il momento ho una LP Standard Gibson comprata nuova nel 1992 coi 498T e 490R originali,una Epiphone '50s Standard del 2020(se avessi trovato la '59 in negozio probabilmente avrei preso quella o la Lazarus visto che con poco in più hai pickups Gibson e custodia rigida,ma mi è piaciuta così tanto anche la '50s che l'ho portata a casa)e adesso sto contrattando la terza elettrica:una LP Classic del 2017 col Bigsby😂😂😂...un po' monotono???mi piace provare altre chitarre ma quando poi riprendo in mano una LP mi sembra di tornare a casa,in una specie di "comfort zone"(e dal vivo lo trovo fondamentale)... sarò anche un dinosauro e sicuramente poco versatile (l'unico effetto che uso è un wha-wha,per i puliti o i saturati uso volumi e toni della chitarra)ma così il suono mi piace e per fare blues-rock non va male😂👍🎸

  • @righe92
    @righe92 8 месяцев назад +1

    A me Epiphone sta convincendo sempre di più, bel video come al solito!

  • @markoberardi1289
    @markoberardi1289 Месяц назад

    D'accordissimo sulla PRS (provata, stessa impressione sul timbro). A me piaceva di più la Prs Se Starla, ma pare sia estinta... Stando al modello avrei tirato in ballo anche una Sire, dato il livello delle loro tele e strato.

  • @enzogallo8951
    @enzogallo8951 8 месяцев назад

    caspita! che figa la epiphone ! un bel suono

  • @nodismattoleari7272
    @nodismattoleari7272 8 месяцев назад +2

    Senza dubbio sei il più preparato tecnicamente tra gli youtuber del momento. E hai anche un bellissimo gusto!
    Ti lascio con una riflessione riguardo le chitarre Kiesel... ma Kiesele incula?!?
    Bella Miliers, fiuuuuuuuu!

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 8 месяцев назад

    Mi devi scusare Luca , ma quando sono perso per i cavoli miei e mi arriva la tua notifica , mollo tutto o minimo salvo il video ma sbarello per vederti ! Grande , Fratello Chitarrista 👍🙋🏻‍♂️🤟🤙🎸🎸🎸🎸

  • @davidesegalini9332
    @davidesegalini9332 8 месяцев назад +1

    La Les Paul è una chitarra iconica...la mia è del 59, e la tengo in cassaforte 😁😁😁. Scherzi a parte penso che la chitarra perfetta non esista, anche se da un po' la tendenza è quella di averne una che puoi suonarci dal jezz al metal (direi davvero diffivile), così come x gli ampli. Le mie chitarre, a parte quelle in cassaforte, sono chitarre fatte da un liutaio, non hanno un marchio e non si possono valutare, ma hanno dei legni super selezionati, una liuteria curata nei particolari, e p.up da modelli custom shop. Sono le mie, mi piacciono e sono con le caratteristiche che volevo io....

  • @cristianouggeri852
    @cristianouggeri852 8 месяцев назад +1

    La Epiphone 59 l'ho avuta e mi piaceva parecchio, però l'ho venduta perché ho preso una Gibson Classic su cui ho montato i Seth Lover (sublimi!!). I pickup della Epi sono come il prezzemolo...li hanno piazzati su tutti i modelli Limited ma stanno bene solo su questa 59 (opinione personale). Con le Prs niente da fare...sono incompatibile 😅. Con le Tribute bisogna avere tanto cu..o. Qualcuna esce benissimo. Video sempre apprezzati i tuoi. Grande Miliers 🤘🤘 ah...se ti capita prova la Epiphone Les Paul Custom Joe Bonamassa...questa si che è riuscita bene 😉

  • @AndreaPaesetti
    @AndreaPaesetti 8 месяцев назад

    Video di qualità come sempre…mia moglie mi ha regalato la mia prima LP ed è proprio quella tribute che hai provato…stessa colorazione…la sto adorando!

  • @renatopaffetti211
    @renatopaffetti211 8 месяцев назад

    Bella recensione Epiphone sta andando alla grande ...

  • @matteorenatodantuoni6452
    @matteorenatodantuoni6452 8 месяцев назад +1

    ho acquistato la prs se mccarty double cut, all'inizio non mi era piaciuta per niente, ma poi suonandoci per una settimana ho abbassato l'action, ho dato un'equalizzazione sull'ampli con basse a 8 alte a 7 e medie a 4 adesso credimi mi piace moltissimo, amo lo style anni 80 come te luca ma ultimamente sto studiando molto anche blues,funky e country... eppure in quanto a versatilità credo sia la migliore di tutte e tre secondo me, devo dire in un futuro probabilmente ci montero il transition lukather al ponte e il seymour duncan jazz al manico e vediamo che succede, il manico con profilo vintage richiama molto lo style anni 60 ma il manico ciccio a me piace per il resto complimenti alla epiphone, gibson negli ultimi tempi mi sta deludendo molto...

  • @raffaeletronu7846
    @raffaeletronu7846 8 месяцев назад +1

    Esteticamente senza dubbio la 594. E concordo sul fatto che quell'effetto quaky possa essere accentuato dal top in acero abbinato a quela particolare scala. Quasi più da Sg che da Les Paul, anche per la distanza che i pick up hanno l'uno dall'altro.
    Come suono devo dire nessuna delle 3😂😂😂😂
    Mi piacque molto la Studio che provasti un annetto fa mi pare.

  • @000miles000
    @000miles000 8 месяцев назад +1

    Bel video come sempre Luca e...cazzarola se sei bravo

  • @Petertortex
    @Petertortex 8 месяцев назад

    Video interessante come al solito! Tra le 3 esteticamente preferisco la PRS perché sembra costare molto di più, mentre a livello sonoro anche io ho preferito la Epiphone, hanno fatto davero colpo con questa nuova serie. Sarebbe interessante se dovessi portare anche la serie modern 😊

  • @NickRedSpecial
    @NickRedSpecial 8 месяцев назад +1

    Tra queste, Epiphone senza dubbio!
    Conferma il miglioramento fatto dal brand nella produzione degli ultimi anni !

  • @user-gl1ng3yd4p
    @user-gl1ng3yd4p 8 месяцев назад +1

    EPIPHONE 1959 Les Paul Standard Aged - Dark Burst ma con un po’ di note,le Tue🎸😎🎶🎶

  • @marcopanetta3510
    @marcopanetta3510 8 месяцев назад

    Il Miliers e la Les Paul, un matrimonio molto felice! 😂
    Apparte gli scherzi grande come sempre confronti interessantissimi! Comunque La mia preferita tra queste tre è la PRS, che tra l'altro comprerò perché mi ha conquistato
    P. S. Grazie di aver portato sul canale la SE McCarty perché in italia non se la è filata nessuno 😂

  • @user-cs3pm5mu8s
    @user-cs3pm5mu8s 8 месяцев назад +1

    Condivido,le tue osservazioni sui diversi suoni, d'altro canto la Tribute ha un vantaggio per me importante del peso ridotto, la mia non arriva a 3,5kg... e se ci si fa piacere il look spartano si puó apprezzare in ogni caso una qualità generale Gibson, anche le PRS hanno i loro vantaggii anche la mia CE 24 ha un suono un pó sparato e nasale ma la uso ugualmente molto velentieri per tutto, non prenderei mai un modello Les Paul di PRS, meglio Tokai, meno costoso, con le Epi ho chiuso in passato, mai trovato bene e non cambio idea.

  • @stregatto1974
    @stregatto1974 8 месяцев назад

    Grazie mi hai tolto il dubbio sulla PRS, ero indeciso tra quella e una LesPaul Studio, andro' sulla Gibson anche se costa di più.

  • @Mr6706max
    @Mr6706max 8 месяцев назад +1

    Ciao Luca non è il mio genere di chitarra ma anche per me sia esteticamente che come suono mi è piaciuta molto la Ephipone 👍🏻

  • @peppesgabello
    @peppesgabello 8 месяцев назад +2

    La PRS si abbina perfettamente all'orologio, io un pensierino ce lo farei hehe

  • @slimshady3116
    @slimshady3116 8 месяцев назад +1

    Guarda, io ho una eko vl 480, non ho mai provato una vera les pul, ma questo modello super economico(ma fatto alla grande per il prezzo) che vuole imitarla, mi fa godere tanto

  • @mattiaguglielmetto7486
    @mattiaguglielmetto7486 8 месяцев назад +3

    Anche la tokai love rock è un ottima alternativa ma non è molto conosciuta

  • @nicolaonorato6243
    @nicolaonorato6243 8 месяцев назад

    Sei un grande

  • @fabioconsonni3232
    @fabioconsonni3232 8 месяцев назад

    D'accordo con te: per quanto si possa sentire dalla qualità audio di youtube, mi è piaciuta di più la Epiphone, nonostante perda parecchio di definizione in zona distorsione.

  • @giuseppeflore3636
    @giuseppeflore3636 8 месяцев назад

    Che manine hai! Tra le 3, mi convince di più la Epi, soprattutto per il suono schioccante e molto più Gibson della stessa Trubute. La PRS come suono non mi dice niente di che, condivido il tuo parere.
    Saluti

  • @74daytripper
    @74daytripper 8 месяцев назад

    Ciao Luca,
    Dopo aver visto questo video mi sono dato a provare les Paul come se non ci fosse un domani 😂
    Dopo cio, tuttavia, mi tocca dissentire dalle tue conclusioni: la prs se McCarty mi sembra un' ottima chitarra, piacevole da suonare e versatile.... al massimo si può dire che è "la solita prs"... 🤔
    Al contrario, invece, la Epiphone 1959 l"ho trovata deludente: finiture più grezze e, soprattutto, un pickup al manico inascoltabile.... 🙄
    Le ho preferito, addirittura, una Classic da 500 €....
    Ad ogni modo ho risolto questi "problemi" acquistando una Gibson Les Paul Classic 🤩🤩🤩🤩🤩🤩😍😍😍😍😍😍
    N.B: Chiaramente la mia opinione non vale la tua e fai sempre dei contenuti eccellenti continua così! 💪

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад

      Figurati, non preoccuparti! I gusti sono gusti! Un abbraccio

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 8 месяцев назад

    Si la preferisco anch'io la Epiphone con suoni poco distorti , io ad esempio la mia Bohemia 99 la uso per suoni "stile " Eric Clapton Bluesbrakers con il Marshall jtm 45 👍🙋🏻‍♂️🤙🤟

  • @marcocatelli1
    @marcocatelli1 8 месяцев назад

    Adoro come suoni

  • @marci429
    @marci429 8 месяцев назад

    Ciao, ottima recensione. Personalmente preferisco la epiphone, ma mi piacerebbe una tua prova sulla nuova epiphone alex lifeson lp custom axcess 😅

  • @paperinobis2
    @paperinobis2 8 месяцев назад +1

    Due richieste: Puoi fare la prova della *PRS DGT SE* che sembra essere la migliore (cosi dicono) PRS SE mai prodotta? E del *FENDER Tone Master Pro* che costa due cucuzze (più del Kemper e del HEADRUSH Prime) e che promette miracoli.... almeno cosi dicono? Grazie!

  • @enricofugazzi5206
    @enricofugazzi5206 8 месяцев назад +1

    Questo quesito si ripresenta da anni. Gibson potrebbe fare produrre strumenti in Indonesia e chiamarli Gibson SE, ma non e´ la loro politica aziendale. Le chitarre fuori dagli USA sono le Epiphone e quelle USA sono Gibson. Io non ci vedo nessun problema. Io non necessito di avere sulla paletta di una chitarra da 600 Euro il nome Gibson. Quando ho voluto e ho potuto mi sono comprato la Gibson ( ne ho tre), ma ho anche 2 Epiphone. A me le finiture satinate comunque piacciono. La mia Gibson SG Gothic Morte e´ satinata, almost open pore. Tutta nera senza fronzoli. E una delle altre Gibson che ho e´ la The Paul. Tutta in noce (anche il colore).

  • @mauropatrile2272
    @mauropatrile2272 8 месяцев назад

    premesso che le suoni bene in ogni caso, e che comunque possano dar piacerecomunque nel suonarle,ascoltate da fuori forse non arriva quella spintarella in più nel timbro che te le può far desiderare,forse la LP tribute la preferisco

  • @damianolombardi1042
    @damianolombardi1042 8 месяцев назад

    Le prs si prestano molto più per suoni hi gain secondo me rispetto alle altre. Ephiphone ha cambiato regime è sta buttando fuori buonissimi prodotti qualità prezzo. Il legno della tastiera non è spettacolare ma è un compromesso fattibile. Mi sono comprato la signature di slash e devo dire che è molto divertente e ben fatta.

  • @salsini46
    @salsini46 8 месяцев назад

    La Epiphone mi è piaciuta molto. Essendo io un fissato in generale con il made in Japan (auto, moto, fotografia) mi piacciono molto le Tokai (a tua disponibilità poi ce le farai sentire). Bel video e grazie.

    • @Nuclearzoo1
      @Nuclearzoo1 8 месяцев назад

      Allora dovresti provare, anche se trovarle non è semplice, le Ibanez replica della Les Paul del periodo 1970-1972, prima che la Gibson li obbligasse con una causa legale a modificare la paletta.

    • @salsini46
      @salsini46 8 месяцев назад

      @@Nuclearzoo1 grazie dell'informazione credo che sarà dura trovarne proverò a fare una ricerca in rete.

  • @fabiotini4647
    @fabiotini4647 8 месяцев назад +1

    Complimenti sei il primo RUclipsr a cui non è piaciuto più di tanto la 594 se 😂
    Cmq le Epiphone per il prezzo considerando anche i pickup americani... tanta roba

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад +1

      Ahah si sì, infatti ero entusiasta di provarla. Evidentemente non è per me

    • @fabiotini4647
      @fabiotini4647 8 месяцев назад +1

      @@LucaMilierimusic cmq la serie se con top in acero "squacca" un po' 🤣

    • @giangiacomomartorana3625
      @giangiacomomartorana3625 8 месяцев назад

      Complimenti e grazie per il video, come si pone la Sire L7 in confronto a questi 3 strumenti?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад

      @@giangiacomomartorana3625 molto bella la sire, ma con un feel più moderno

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 8 месяцев назад

    Vince la PRS a mani basse 😍😍😍

  • @massimobertone1577
    @massimobertone1577 8 месяцев назад

    Epiphone essendo parte del gruppo gibson, può fare delle copie delle gibson, ma con legni diversi e meccaniche ed elettroniche cinesi. Per la 1959 l'utilizzo dei pickup Gibson BurstBucker gli da una marcia in più rispetto alle altre epiphone che montano i soliti Epiphone ProBucker. La tribute costa meno della meta di una standard, e se il rapporto qualita prezzo di gibson è costante per le loro produzione, si puo immaginare che anche la qualita sia la metà di una standard, e probabilmente ai livelli delle top asiatiche. Probabilmente se si vuole una gibson è meglio partire dalle studio.

  • @genio957
    @genio957 8 месяцев назад

    La Epiphone. Penso che queste chitarre abbiano un ottimo rapporto qualità prezzo. Ho avuto una Epiphone SG e mi ci sono trovato molto bene.

  • @Dragomm666
    @Dragomm666 8 месяцев назад

    Solito like sulla fiducia. Ora mi guardo il video

  • @Nuclearzoo1
    @Nuclearzoo1 8 месяцев назад

    Sono stato indeciso tra la Epiphone e la Tribute, alla fine ho scelto quest’ultima per una questione di rivendibilità.

  • @Henrypoly
    @Henrypoly 8 месяцев назад

    ciao Luca, la mia preferita è la Gibson Tribute perchè spinge di più delle altre; una curiosita' sulla PRS: il top in acero è di un colore che si avvicina al rosso??

  • @dantrooper4327
    @dantrooper4327 8 месяцев назад

    Parlando in generale, nessuna delle 3 mi ha fatto impazzire rispetto anche ad altre chitarre/modelli/produzioni; tuttavia, limitando la scelta ai soli 3 modelli proposti, ho preferito di gran lunga la PRS

  • @federicocancellara4143
    @federicocancellara4143 8 месяцев назад

    Sarebbe stato ancor più interessante se avessi portato anche la LTD EC1000 e la Schecter solo 2, giusto per non coinvolgere solo prs ma anche altri brand, secondo me, davvero validi!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад

      Sono proprio altri tipi di chitarre, dal suono e feeling MOLTO più moderno. La ec1000 l’ho provata in 3 configurazioni nel video sui diversi pick-up

  • @m7b5.
    @m7b5. 8 месяцев назад +1

    Metterei i burstbucker della epi sulla prs (però la doublecut che è molto più bella) e per mille euro potrebbe bastarmi.

  • @MarcoMastra
    @MarcoMastra 8 месяцев назад +1

    E niente…quando zio Miliers parte con la plettrata alternata bisogna allacciarsi le cinture! Dovresti fare un corso apposito 😜 Ero molto attratto dalla PRS ma dal vivo non è scattata la scintilla, anche a me non ha convinto, peccato 🤷🏼

  • @fufficiuppi
    @fufficiuppi 8 месяцев назад

    Questa Gibson monta gli stessi pickup della les paul Studio, ma soprattutto gli stessi della Les Paul Custom che secondo me, almeno a mio avviso, dopo tanti anni, sono ancora i pickup che mi piacciono di più di quelli made in Gibson.

  • @alessandroboccato1505
    @alessandroboccato1505 8 месяцев назад +1

    Per il look la piu bella è la prs, per il suono la les paul studio e io scelgo.............la mia ibanez az 😂😂😂😂. Comunque molto bravo in questo paragone, volevo chiederti come si chiama il brano jazz fatto con la epiphone ?

  • @marcomarco9688
    @marcomarco9688 8 месяцев назад +1

    Ltd ec-1000, duncun 👍

  • @ThePier1965
    @ThePier1965 8 месяцев назад

    La Epiphone Les Paul 59 nel suono e nella suonabilità è identica alla Lazarus che produce sempre Epiphone per la serie Bonamassa signature

  • @marcotortella5777
    @marcotortella5777 8 месяцев назад

    Tra le tre..se dovessi scegliere..prendo la gibson..la prs suona bene forse e particolare..la epiphone comunque..e inspired.. ,se dovessi spendere 1000 euro circa avendo altre possibilita prendo la PRS SE.. DGT...,so che è diversa come Body..però..come suono..non c è paragone.....a mio parere..!!!

  • @alessandro_proietti
    @alessandro_proietti 8 месяцев назад

    Sarebbe bello vedere la prs zach meyers.

  • @vitovitos3405
    @vitovitos3405 8 месяцев назад

    La epi con altra tipologia di pickup renderebbe di più

  • @emidiovitacolonna6394
    @emidiovitacolonna6394 8 месяцев назад +1

    Salve Luca. Quel twang che si trova su certe les paul (ovviamente più ricco e complesso non come quello PRS) lo sto cercando da una vita.. e se lo troverò, sono certo che starà su una chitarra da mille mila euro.. magari bastasse una se..
    Chi è che disse: "le grandi les paul non sono troppo lontane dalle grandi Tele e viceversa" (fatte le dovute distinzioni)?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад

      Sono d’accordo. Dovresti provare qualche burst custom shop. Se lo trovi su una chitarra di fascia inferiore sei molto fortunato

  • @angelogiacoponi6263
    @angelogiacoponi6263 8 месяцев назад

    Avevo la Tribute l'ho cambiata per prendere la Les Paul 60s....dovevo tenere anche la Tibute......😢

  • @waltermonici628
    @waltermonici628 8 месяцев назад +1

    Daccordo sul suono ma io prenderei la Gibson, solo per avere scritto gibson sulla paletta

  • @EneaLuckyBastard
    @EneaLuckyBastard 8 месяцев назад +1

    È Miliers non hai avuto il colpo di fulmine perché ultimamente ti sei viziato tra acquisti e varie prove 😅. Comunque… ascoltando dalle cuffie quella con il suono che preferisco è la Prs.
    Gibson devo dire che ha fatto un colpaccio risparmiando sulla rondella del selettore… Sicuramente è stata la mossa vincente per salvare l’azienda! 🤦🏻‍♂️

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад

      In effetti ultimamente ho provato chitarre davvero eccellenti ahah, devo tornare sulla terra

  • @eneaplatania6105
    @eneaplatania6105 8 месяцев назад +1

    Io avevo una tribute e una epiphone 1959 alla fine ho tolto la gibson ed ho tenuto la epiphone lo strumento è soggettivo ma la epiphone mi sa più di Les paul

  • @eneaplatania6105
    @eneaplatania6105 8 месяцев назад

    Io ho due Prs una custom ed è a standard ed è vedo quella con il top in acero è più mediosa anche io preferisco la standard e più rotonda e non ha quella sensazione di alte mediose che danno un po' fastidio

  • @MsDavide87
    @MsDavide87 8 месяцев назад

    Anche io con la prs se non mi sono trovato bene, mi sembrava di avere in mano uno strumento di “plastica”, non so se è il termine corretto ma proprio mi ha dato una sensazione di finto

  • @peterpigna9505
    @peterpigna9505 8 месяцев назад

    Vince la PRS

  • @gabrieledelgiovine6045
    @gabrieledelgiovine6045 8 месяцев назад +1

    A me la Gibson pare che suona meglio delle altre due.

  • @Gianlucablues
    @Gianlucablues 8 месяцев назад

    Devo dire che epiphone le ho sempre snobbate e dovrò provarla , PRS hanno sempre attirato la mia attenzione, Gibson economica ne ho provata una non mi ha fatto impazzire. Ho un problema quie pochi minuti in negozio non riesco mai ha capire se una chitarra fa per me o no,non riesco. Consigli per non perdersi in questa cosa?
    Grazie Luca.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад

      prenditi il tuo tempo, non avere fretta e fregatene delle persone intorno a te. Con l'esperienza giudicare uno strumento sarà più facile

  • @ProgInside83
    @ProgInside83 8 месяцев назад

    Sbaglio io o ci ho sentito gli Opeth al al terzo minuto 😅

  • @kevincara8152
    @kevincara8152 8 месяцев назад +1

    Io ho una tribute uguale a quella del video ne amo il look e il feeling ma ne odio il suono infatti credo che cambierò pick-up con dei p90 da sapore vintage

    • @forcytek1
      @forcytek1 8 месяцев назад +2

      Io li ho su una Gibson sg standard e il 490R al manico non lo cambierei con nessun altro tipo di pick up perché sui puliti è meraviglioso (l’ho visto montato anche su delle Gibson custom shop), l’altro al ponte 490T invece ti do ragione, c’è di meglio

    • @kevincara8152
      @kevincara8152 8 месяцев назад +1

      @@forcytek1 ah ecco per me è il contrario ahah quello al ponte con un po’ di Gain è anche bello ma quello al manico per il mio modo di suonare è insuonabile troppo ‘muddy’ a parer mio e ammetto che sono un tipo da single coil ma non ho mai provato i p90 e mi attizzano parecchio. credo che cambierò solo quello al manico per ora, comunque penso che i modelli montati sulle custom shop siano i 490 e basta senza “t”

    • @forcytek1
      @forcytek1 8 месяцев назад +1

      @@kevincara8152 Probabilmente sulla SG è diverso rispetto alla Les Paul, comunque i 490R che sono i pick-up al manico guarda su Thomann sono montati su una custom shop da 5000 euro e precisamente sulla Gibson SG Custom EB GH e al ponte il 498T che ha più sprint del 490T.

  • @nicbastard3476
    @nicbastard3476 8 месяцев назад

    Ciao x me il suono della Epiphone è ii più bello. Comunque scrivo per la bellissima versione di Falling Leaves, é tua ? si può avere la tab o sapresti indicarmi di chi è Grazie

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад

      Grazie! In realtà stavo improvvisando sul “ciclo” che si trova in molti standard tra cui Autumn leaves, ma non ho nessuna tab in merito :)

    • @nicbastard3476
      @nicbastard3476 8 месяцев назад

      @@LucaMilierimusic grazie lo stesso. Ti è riuscita molto bene. Ci proverò anche io. Ciao

  • @fabiocecchelli9662
    @fabiocecchelli9662 8 месяцев назад +1

    C’è la rondella !!! È nella bustina degli accessori 😂😂❤️

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад +1

      Ah si? Ahaha è perché non la montano? Ahah

    • @fabiocecchelli9662
      @fabiocecchelli9662 8 месяцев назад +1

      @@LucaMilierimusic ma sai come sono fatti in Gibson…sotto i 1000 euro è già tanto se mettono le meccaniche 😆😆😆😆😆

  • @mirkocontrastato4440
    @mirkocontrastato4440 8 месяцев назад

    Tra le tre chitarre per me la prs anche per estetica poi per me le altre due la più brutta è la Gibson tribute ma anche come suono che a me piace un botto il suono vintage il moderno non mi piace proprio poi la epiphone che mi è piaciuta solo che mi da troppo fastidio quella paletta non mi piace la forma però il suono mi ha fatto impazzire

  • @gianlutallica
    @gianlutallica 8 месяцев назад

    Per un attimo ho avuto paura stessi per dire "la Les Paul di Jerry Calà" 🤣🤣

  • @sergiannicaracciolo3381
    @sergiannicaracciolo3381 8 месяцев назад +2

    mi scuso per l'"assoluto" ho trovato sempre orribile la Paletta PRS ...mai nella vita....ho sverniciato e customizzato una le paul epiphone ed è meglio tacere su quello che ho trovato...anche se non suona male.....tutta la vita gibson....con due condensatori e potenziometri migliora tantissimo

    • @antonioc.3220
      @antonioc.3220 8 месяцев назад

      Anch'io ho fatto la stessa cosa su una mia Epiphone confermo è meglio soprassedere,per me è 100 volte meglio una tribute ho una studio,ma anche una Melody maker

    • @sergiannicaracciolo3381
      @sergiannicaracciolo3381 8 месяцев назад

      @@antonioc.3220 assolutamente d accordo…

    • @Slashgoldtop1992
      @Slashgoldtop1992 8 месяцев назад

      Cosa intendi per "quello che ho trovato"?

    • @sergiannicaracciolo3381
      @sergiannicaracciolo3381 8 месяцев назад +1

      @@Slashgoldtop1992
      Ho sverniciato la chitarra che era sunburst …il body è in piu pezzi..il che c era da aspettarselo ma nella parte dietro c è un foglio di impiallacciatura sottole per nascondere le piu parti unite…inoltre il legno è molto chiaro…sembra piu un moganoide che vero mogano
      D altra parte ho sverniciato anche un paio di strato americane anni 2000 e i body sono in tre parti

    • @Slashgoldtop1992
      @Slashgoldtop1992 8 месяцев назад

      @@sergiannicaracciolo3381 Sicuro per costare poco utilizzano più pezzi e legno di qualità bassa

  • @francis8062
    @francis8062 8 месяцев назад

    Les Paul sopravvalutata oltremodo.

  • @DanieleRockGuitar
    @DanieleRockGuitar 8 месяцев назад +2

    Tokai made in Japan tutta la vita o prs

    • @francis8062
      @francis8062 8 месяцев назад +1

      Le Tokai lawsuit qualitativamente sono una spanna sopra il 90% delle chitarre in circolazione. Anche per me Tokai 👍

  • @hermannfire
    @hermannfire 8 месяцев назад

    Tu prende McCarty blu, (magari double cut), tu toglie pu e mette EMG 81/85 bianchi e tu hai na chitarra della stramadonna!
    Pazzo si, ma pazzo di Belzebù 🤣🤣🤣

  • @lucagambetta5842
    @lucagambetta5842 8 месяцев назад +2

    La Les Paul Tribute fino a un due anni fa la portavi a casa anche per 900€ nuova (lo so perché l'avevo puntata), adesso ce ne vogliono quasi 1300 per lo stesso strumento... mah!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад +2

      Io mi ricordo il gasolio a 1 euro e 20 quando studiavo a Milano…un po’ più di due anni fa però

    • @lucagambetta5842
      @lucagambetta5842 8 месяцев назад

      @@LucaMilierimusic non ne dubito, ma questa chitarra non è fatta di gasolio, nonostante possa infiammare il pubblico

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад +1

      Ahaha certo, mi riferivo all’inflazione e ai prezzi in generale

    • @lucagambetta5842
      @lucagambetta5842 8 месяцев назад

      @@LucaMilierimusic sì avevo colto, ma volevo evitare qualsiasi polemica ;)
      È che davvero fatico a capire le dinamiche dei prezzi Gibson di questi ultimi anni, anche su prodotti praticamente entry level per il marchio

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад +1

      @lucagambetta5842 ma non è solo Gibson, anche gli altri marchi hanno avuto dei rincari folli. Guarda Fender, sterling e music man, ci sono le sterling asiatiche che costano quanto costavano una volta le Made in usa

  • @marcoadriano1466
    @marcoadriano1466 8 месяцев назад +2

    Meglio una gibson usata secondo me, qualcosa a 1000 euro la trovi, sempre meglio di un'imitazione. 😅

  • @MeandtheOwls
    @MeandtheOwls 8 месяцев назад

    I 490T e 490R sono gli humbucker più brutti mai provati prima. Avuti su una Sg tolti in 12 ore. Persino i coreani delle Prs SE suonano un mondo meglio. 😢

  • @silver8176
    @silver8176 8 месяцев назад

    Ciao come va l ‘acufene?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  8 месяцев назад +1

      Eh più o meno come da febbraio a questa parte 🥲

    • @silver8176
      @silver8176 8 месяцев назад +1

      @@LucaMilierimusic roba seria 😢