Dott. Gindro davvero grazie a lei per questi contenuti, questi spunti che vanno sempre, attraverso le sue sue raccomandazioni, a promuovere il senso critico nelle persone e nelle scelte. Grazie! Vada avanti!
Odiavo fare la cyclette, ma da quando durante la cyclette ascolto i suoi video... non vedo l'ora che arrivi l' ora della cyclette. Grazie,grazie,grazie. È molto preparato e piacevole da seguire.
vero. un mio collega di lavoro a circa 45 anni ha avuto un malore (qualche anno fa) , problemi al cuore, all'epoca era abbasta sovrappeso e fumava. l'anno scorso , se non mi ricordo male, ha avuto un attacco di cuore , e purtroppo è deceduto. io sono rimasta scioccata perchè lui stava dimagrendo a vista occhio ma purtroppo fumava ancora (non so quanto) .
Buongiorno, come sempre interessantissimo. Avrei una domanda cui spero tanto risponda perché mi sta davvero a cuore E in caso dj fibrillazione atriale? Cioè le probabilità dello score vakgono anche in quel caso? Io ho 45 anni, cuore sanissimo senza patologie da cardio gastroesofagea, colesterolo 168, trigliceridi 33, pressione media 65/100, pratico regolare attivita fisica, mangio come tu insegni, non fumo e non prendo la pillola Però il mese scorso ho avuto un singolo caso di fibrillazione atriale durante la notte, durato circa mezz’ora e regredito spontaneamente. Questa cosa di per se invalida le probabilità secondo lo score? Cioè insomma mi devo preoccupare? Grazie davvero se riuscirai a rispondere ❤
In tutta onestà non ne sono sicurissimo, quindi prenda le mie parole con il giusto peso, ma rimane valido se e solo se l'episodio dovesse rimanere isolato e senza ulteriori recidive.
Dunque se non ho capito male, per me 64enne con tre infarti pregressi, lo score2 non è valido? Comunque complimenti per la grande chiarezza (e simpatia) dei suoi video
Grazie di cuore per l'apprezzamento. Esatto, per lei non vale, perché con gli infarti avuti rientra (per cautela) nei pazienti che richiedono le attenzioni maggiori.
Semplificando al massimo, dal punto di vista chimico si tratta di due molecole completamente diverse, ma se invece parliamo di esami del sangue in genere quando si nomina il colesterolo totale questo comprende la somma di diverse sostanze (HDL, LDL, ...) e in più i trigliceridi. Nel nostro corpo il colesterolo in quanto tale viene usato ad esempio per costruire ormoni (tra cui la vitamina D, il testosterone, ...), mentre i trigliceridi sono soprattutto una fonte di energia (quando si parla di energia fornita dai grassi, in genere ci si riferisce ai trigliceridi, che sono l'unione di 3 catene di grassi.
Ciao Sono andata sul link e ho provato a fare il test: il risultato 2% di probabilità di problemi cardiovascolari rischio medio basso.... spero di averlo fatto bene.... il valore del colesterolo si calcola facendo il colesterolo totale meno il valore della HDL ho capito bene?
Dottore, qualunque dato io inserisca (li ho provati tutti per curiosità, visto che non riuscivo a comprendere bene come funzionasse al colesterolo NON HDL), mi risulta sempre un rischio alto 😢
nooo o che cominci anche te con i titoli attira tordi ....per favore poi la gente ci crede , clicca per l'ansia di sapere che dici ...ma dai no non fare come altri bravi che si son persi per le visulizzazioni
Non ne vado fiero... e me ne scuso, purtroppo essendo questo a tutti gli effetti un lavoro mi trovo a dover scendere a qualche compromesso sull'altare della visibilità... Davvero, me ne scuso e la ringrazio per il feedback, mi aiuta a non esagerare.
@@RobertoGindro Come lei ha guarito me, ora io cerco di guarire lei da una malattia contagiosa che si può definire come "influenza esterofila inquinante".
Discorso MOLTO complesso. Da un punto di vista generale non è un vero pericolo (salvo casi specifici), perché favorisce la circolazione attraverso un meccanismo di vasodilatazione, ma la risposta dipende molto dal proprio caso specifico.
Dott. Gindro davvero grazie a lei per questi contenuti, questi spunti che vanno sempre, attraverso le sue sue raccomandazioni, a promuovere il senso critico nelle persone e nelle scelte. Grazie! Vada avanti!
Odiavo fare la cyclette, ma da quando durante la cyclette ascolto i suoi video... non vedo l'ora che arrivi l' ora della cyclette. Grazie,grazie,grazie. È molto preparato e piacevole da seguire.
Grazie a lei, è un complimento che mi fa due volte piacere! 🙂 Se mi dice così cercherò di fare video ancora più lunghi... 😉
Grazie, lei è fantastico ! Non è possibile non ascoltarla e seguire i suoi consigli.👏👏👏👏👏
Grazie di cuore! ☺
Dottore sei un grande ❤❤❤
Grazie di cuore...
vero.
un mio collega di lavoro a circa 45 anni ha avuto un malore (qualche anno fa) , problemi al cuore, all'epoca era abbasta sovrappeso e fumava. l'anno scorso , se non mi ricordo male, ha avuto un attacco di cuore , e purtroppo è deceduto. io sono rimasta scioccata perchè lui stava dimagrendo a vista occhio ma purtroppo fumava ancora (non so quanto) .
Bravo! Grazie per i video interessantissimi
Grazie a lei per la fiducia!
Molto interessante, credo di avere visto qualcosa di simile nei video del dottor Terranova
Grazie
Grazie, interessante lezione.
Grazie a lei per la fiducia!
Grazie❤️
Grazie a lei per la fiducia!
Buongiorno, come sempre interessantissimo. Avrei una domanda cui spero tanto risponda perché mi sta davvero a cuore
E in caso dj fibrillazione atriale? Cioè le probabilità dello score vakgono anche in quel caso? Io ho 45 anni, cuore sanissimo senza patologie da cardio gastroesofagea, colesterolo 168, trigliceridi 33, pressione media 65/100, pratico regolare attivita fisica, mangio come tu insegni, non fumo e non prendo la pillola
Però il mese scorso ho avuto un singolo caso di fibrillazione atriale durante la notte, durato circa mezz’ora e regredito spontaneamente. Questa cosa di per se invalida le probabilità secondo lo score? Cioè insomma mi devo preoccupare? Grazie davvero se riuscirai a rispondere ❤
In tutta onestà non ne sono sicurissimo, quindi prenda le mie parole con il giusto peso, ma rimane valido se e solo se l'episodio dovesse rimanere isolato e senza ulteriori recidive.
Dunque se non ho capito male, per me 64enne con tre infarti pregressi, lo score2 non è valido? Comunque complimenti per la grande chiarezza (e simpatia) dei suoi video
Grazie di cuore per l'apprezzamento. Esatto, per lei non vale, perché con gli infarti avuti rientra (per cautela) nei pazienti che richiedono le attenzioni maggiori.
Magari il mio medico ti somigliasse un pochino, ci andrei più volentieri. Certo che sei simpatico, ma anche serio ed esaustivo.
Grazie, grazie di cuore.
Grazie come sempre,....
Immaginare Kim Bassinger può alterare il risultato del test? 😂
A me di sicuro... 😂😂😂
@@RobertoGindro Non è giusto.... Già sono diventato sostenitore attivo di Luxottica.... Ora pure a rischio cardiovascolare😭
😂😂😂
Roberto, mi puoi gentilmente spiegare che differenza c'è tra il colesterolo e i trigliceridi? Grazie di cuore!
Semplificando al massimo, dal punto di vista chimico si tratta di due molecole completamente diverse, ma se invece parliamo di esami del sangue in genere quando si nomina il colesterolo totale questo comprende la somma di diverse sostanze (HDL, LDL, ...) e in più i trigliceridi.
Nel nostro corpo il colesterolo in quanto tale viene usato ad esempio per costruire ormoni (tra cui la vitamina D, il testosterone, ...), mentre i trigliceridi sono soprattutto una fonte di energia (quando si parla di energia fornita dai grassi, in genere ci si riferisce ai trigliceridi, che sono l'unione di 3 catene di grassi.
TROPPO SIMPATICO ! (...e lei lo sa...! 😉🙂🫠)
Ciao Sono andata sul link e ho provato a fare il test: il risultato 2% di probabilità di problemi cardiovascolari rischio medio basso.... spero di averlo fatto bene.... il valore del colesterolo si calcola facendo il colesterolo totale meno il valore della HDL ho capito bene?
Se ha usato il tool in italiano sì, corretto. Bravissima per il risultato! 😉
Dottore, qualunque dato io inserisca (li ho provati tutti per curiosità, visto che non riuscivo a comprendere bene come funzionasse al colesterolo NON HDL), mi risulta sempre un rischio alto 😢
Posso chiedere che valori inserisce?
@@RobertoGindro Mese e anno di nascita, sesso, colesterolo totale, HDL, LDL, pressione sistolica. Vuole proprio i dati numerici?
Sì, grazie (cambi mese di nascita per proteggere la privacy).
@@RobertoGindro 23.10.59/sistolica 120/ col totale 164/ Hdl 60/ Ldl 77 mi sembra che non ci sia altro
@@RobertoGindro dimenticavo: sesso femminile
La sua leggerezza mi rincuora...
🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
E se il mio medico si rifiuta di prescrivermi gli esami?
Accetterei la decisione, personalmente sono contrario agli esami "di routine" ingiustificati.
CARO ROBERTO SIAMO AI CONFINI DELLA REALTÀ, NON È POSSIBILE , LE PREVISIONI APPARTENGONO AL TEMPO E SONO QUELLE METEOROLOGICHE. CIAO CARO. 😎
"Score"? Punteggio?
Sì, esatto, e in realtà acronimo: Systematic COronary Risk Evaluation
Nn era la minima considerata più pericolosa??
Sostanzialmente no, anche se ovviamente poi dipende da caso a caso.
Magari, sono già vecchio e ho pochi obiettivi, dieci anni ci metto la firma!
Non mettiamo limiti alla provvidenza!
nooo o che cominci anche te con i titoli attira tordi ....per favore poi la gente ci crede , clicca per l'ansia di sapere che dici ...ma dai no non fare come altri bravi che si son persi per le visulizzazioni
Non ne vado fiero... e me ne scuso, purtroppo essendo questo a tutti gli effetti un lavoro mi trovo a dover scendere a qualche compromesso sull'altare della visibilità... Davvero, me ne scuso e la ringrazio per il feedback, mi aiuta a non esagerare.
Orsù! Scienziato italiano! Promuovi la tua lingua!
Se si riferisce a SCORE è in realtà un acronimo: Systematic COronary Risk Evaluation... in realtà carino perché in inglese traducibile come punteggio.
@@RobertoGindro Come lei ha guarito me, ora io cerco di guarire lei da una malattia contagiosa che si può definire come "influenza esterofila inquinante".
😂
Puoi fare chiarezza sulla relazione tra Viagra e infatti/ictus?
Discorso MOLTO complesso. Da un punto di vista generale non è un vero pericolo (salvo casi specifici), perché favorisce la circolazione attraverso un meccanismo di vasodilatazione, ma la risposta dipende molto dal proprio caso specifico.
Grazie ❤
Grazie a lei per la fiducia!