Luca Mosca Storia della Melodia da Vivaldi a Sting

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • La grande differenza tra canzoni Pop e sinfonie Classiche
    Il maestro Luca Mosca spiega la Storia della Melodia da Vivaldi a Sting
    La lezione di Luca Mosca sul ritmo: • Luca Mosca: La Storia ...
    Cos'è la melodia? E come si distingue dall'armonia? Il Maestro Luca Mosca ci guida in un viaggio musicale tra Mozart, Chopin, Vivaldi, Verdi e molti altri, svelando i segreti della costruzione melodica.
    Attraverso esempi pratici al pianoforte, scopriamo come le note si combinano per creare alcune delle melodie più memorabili della storia della musica. Dai classici del passato fino alle influenze nel jazz e nella musica contemporanea, un'analisi che unisce tecnica e passione.
    Il Maestro Luca Mosca conduce dal 2014 Lezioni di musica su RAI RADIO 3 che allieta il sabato e la domenica mattina a moltissimi ascoltatori in tutta Italia.
    Siamo andati a casa sua a Venezia per registrare una lezione colossale sulla storia della Melodia, senza avere la pretesa di rispettare i tempi radiofonici e televisivi ma andando a ruota libera senza porre paletti alla divulgazione musicale.
    Per una fruizione migliore si consiglia l'ascolto con le cuffie o auricolari.
    Abbonati a questo canale per guardare video inediti in esclusiva e altri vantaggi:
    / @rinascimentoculturale
    Luca Mosca Storia della Melodia da Vivaldi a Sting
    Siamo anche su Facebook e Instagram!
    rinascim...
    instagr.am/rina...
    In qualità di affiliato Amazon ricevo una piccola percentuale senza comportare costi aggiuntivi per il cliente finale.

Комментарии • 25

  • @Cris-uc4ue
    @Cris-uc4ue 16 часов назад +2

    Certe persone sono nate per trasmettere conoscenza e passione del loro sapere.... Pazzesco Mosca

  • @Grangimanu
    @Grangimanu 6 часов назад +1

    c'è bisogno di queste dissertazioni musicali!!! Ancora per favore!

  • @antonelloallemandi4721
    @antonelloallemandi4721 9 часов назад +2

    sentito tutto !!!
    sei bravissimo!
    grande divulgatore !!
    dal tuo concerto x piano e orchestra a Montepulciano fine anno 70’ ad oggi!!!!
    un caro saluto
    AA

  • @HelenaMafra-u9n
    @HelenaMafra-u9n 2 часа назад

    Bravissimo Maestro! Un viaggio musicale pazzesco! Grazie mille !

  • @ugoandreatricoli1947
    @ugoandreatricoli1947 19 часов назад +3

    non ne capisco nulla di musica, continuo a non capirci nulla, ma è stata un'esperienza piacevolissima e coinvolgente. Un viaggio in un mondo lontano ma che tocca da vicino.

    • @dan6506
      @dan6506 6 часов назад +1

      Siamo in 2

  • @claudioventurino6666
    @claudioventurino6666 Час назад

    Grazie per questa meravigliosa lezione.👏👏

  • @vincenzochiarini915
    @vincenzochiarini915 21 час назад +6

    Da tempo ascolto con piacere le lezioni su Ray play sound del Maestro Mosca. È la prima volta che guardo un suo video e alcune espressioni mi hanno ricordato il compianto Maurizio... Vado a vedere su Wikipedia... Vuoi vedere che sono parenti... E in effetti! Una famiglia di idoli, i Mosca.

    • @giovannidelogu
      @giovannidelogu 9 часов назад

      Idem. Anche io lo seguo su Rai Tre. Grandissimo didatta, divulgatore, compositore e... appassionato della musica di Ravel!😊
      P.S. semplicemente illuminante

  • @flavioradice8863
    @flavioradice8863 3 часа назад

    Complimenti per la cultura
    Musicale e lo spirito che esprime grazie

  • @rafmobilia
    @rafmobilia 17 часов назад +2

    Bravissimo Maestro

    • @carlovaiacer
      @carlovaiacer 7 часов назад +1

      Il finale è stato terrificante 😂.
      Fino alla musica dodecafonica sono riuscito a seguire 😢

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 8 часов назад +1

    GRANDE!!

  • @billobacche81federico2
    @billobacche81federico2 10 часов назад +1

    Una volta a lezione Mosca disse: "Bach viene bene con qualsiasi strumento, anche scorreggiando!" Pensavo di morire. Tanti saluti da Venezia maestro.

  • @valeriogheorghiu9332
    @valeriogheorghiu9332 21 час назад +2

    Grazie grazie grazie

  • @Luca8222z
    @Luca8222z 21 час назад +3

    👍👍👍

  • @parcivalg.5659
    @parcivalg.5659 8 часов назад +1

    La melodia è fondamentale; le melodie sono come le idee in un racconto, in un romanzo senza esse avremo soltanto delle architetture (per quanto interessanti) prive di vita. Per quanto si possano usare tutti gli artifici possibili, le tecniche più disparate, se non vi è presente l'idea/e la musica diventa poco interessante; quindi tutti i grandi compositori, risultano tali in quanto hanno lasciato opere cantabili all'ennesima potenza. Fondamentale resta l'uso dell'armonia e del contrappunto, sempre applicata a buone idee; diversamente inutile scrivere.

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 57 минут назад

    Ma quanto ne sai di musica?!Sbalorditivo! Passi con un'agilità straordinaria da un brano all'altro, da un musicista all'altro, fai confronti, con salti anche di secoli,... Fai scoprire addirittura le "scopiazzature", i plagi, che tu chiami "omaggi" ad altri grandi musicisti... È la prima volta che ti trovo su you tube e ti sto ascoltando interessata, affascinata, da più di due ore, senza interrompermi, senza distrarmi, e potrei ascoltarti ancora per ore... Mi hai fatto scoprire degli aspetti anche sorprendenti che non conoscevo in sinfonie, concerti, musiche, opere, musicisti che pure conoscevo!
    E poi il fascino del pianoforte!...

  • @suonosubitoilpianoforte
    @suonosubitoilpianoforte 2 часа назад

    🔝🔝🔝

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 Час назад

    Morricone non ha scritto anche una (o più) sinfonia?

  • @paolofranceschi816
    @paolofranceschi816 3 часа назад

    Mi ricordo una vecchia diatriba sull'autenticità dell'Adagio di Albinoni. È stata poi risolta?
    Un'altra cosa (2 ore e mezza sono volate); manca la mia passione: Messiaen.

  • @enricogarosi6646
    @enricogarosi6646 8 часов назад +1

    I grandi compositori Beethoven, Mozart, Verdi, e compagnia sono stati grandi proprio per la genialità nel trovare le melodie e per questo hanno lasciato il segno. Penso che l'arte musicale stia in questo altrimenti basterebbe studiare composizione per essere dei grandi musicisti: ma non è così. Un super diplomato al conservatorio non è detto che sia un grande geniale musicista. Viceversa degli autodidatti spontanei come John Lennon, Lucio Dalla, Irving Berlin e compagnia che nemmeo sapevano leggere il pentagramma sono stati dei geni della musica proprio per le loro intuizioni melodiche. Purtroppo si è sentita e si sente sempre più spesso della presunta "musica" dove la melodia è latitante! Secondo me si tratta di pseudomusica.

  • @maurovalentini2530
    @maurovalentini2530 14 часов назад +1

    Non sapevo che Teo Teocoli fosse anche un pianista professionista

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 11 часов назад

      Battutona! 🙄

    • @piagarlaschini
      @piagarlaschini 5 часов назад

      Fantastico....non ho potuto che vedere.ascoltare fino alla fine.... spero ce ne siano altre!! Grazie 😂👏👏👏