Bigme Inknote X Color: Android 13, E-Ink Color e penna Wacom | Recensione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Ho provato Bigme Inknote X Color, tablet con schermo E-Ink a colori e Android 13 abbinato a componenti di ultima generazione. Serve soprattutto a leggere e a prendere appunti, ma il SoC MediaTek Octa Core, e le memorie da 6 e 128 GB, lo rendono buono per molto altro. Il suo hardware è il migliore della categoria eReader, ma il software, soprattutto nel riconoscimento della lingua italiana, ha diversi compromessi.
    Bigme Officiale Store:
    • store.bigme.vip/products/inkn...
    Inknote X Color su Amazon:
    • amzn.to/4bHTYMU
    Indice:
    00:00 - Perché è un prodotto interessante
    03:00 - Interfaccia e software
    05:06 - Esperienza di lettura
    06:50 - Scrittura con la penna Wacom
    08:55 - Multimedia: video e audio
    10:02 - AI: trascrizione, OCR, scansione documenti
    13:00 - Android 13 e bug app
    14:00 - Capire se fa per noi
    15:50 - Altre prove?
    I miei siti:
    • riccardo.im
    • pressappoco.it
    Musica via SoundStripe (-20% link).
    • www.soundstripe.com/join?id=E...
    Dotfiles ed esclusive:
    • / riccardopalombo
    Seguimi anche su:
    • / riccardopalombo
    • / riccardopalombo
    • t.me/riccardopalombo
    Tag: #bigme #eink #notetaking
  • НаукаНаука

Комментарии • 141

  • @micheleruberti4940
    @micheleruberti4940 Месяц назад +3

    Come sempre prove molto interessanti, soprattutto utili sul piano pratico i consigli elargiti.
    👏

  • @swingyflingex3458
    @swingyflingex3458 Месяц назад

    recensione di qualità, mi iscrivo volentieri al canale!

  • @SimoneAragno
    @SimoneAragno Месяц назад +5

    Io ho appena preso un Kindle Scribe e mi ci trovo veramente da dio. Vero che i tab Android con e-ink sono più "malleabili" grazie al fatto di poter installare app esterne, però onestamente con roba come lo Scribe non mi viene proprio da chiedere app in più, fa benissimo quello che mi serve, e lo fa con un display e-ink b/w veramente bello e grande.

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 Месяц назад +5

    Questo è il prodott9 perfetto per me, a un prezzo eccessivo^^ dovrò aspettare che cali o vedere la controparte boox

  • @Spiderjin
    @Spiderjin Месяц назад +2

    Davvero interessante. Schermo a colori, Android 13, e penna Wacom. Leggero e comodo per leggere e prendere appunti, anche se il sensore di impronte non è perfetto e l'audio lascia un po' a desiderare. Comunque, ha un sacco di funzioni utili. Grande Riccardo!

  • @francescopignatosi2876
    @francescopignatosi2876 Месяц назад

    Bella recensione, sopratutto onestà, come è sempre nel tuo stile. Io ho un kobo, ma ultimamente leggo da ipad, ma l'e-ink mi intriga sempre e questo mi sembra un buon prodotto , considerando la possibilità di utilizzo da quasi tablet

  • @LucaCanali
    @LucaCanali Месяц назад +1

    io ho preso 1/2 anni fa il color+ liteio lo uso per appunti, leggere e qualche disegno ... devo dire che all'inizio il software non era un granché ma ci sono stati tanti aggiornamenti e adesso devo dire che è un piacere usarlo .. no ia o roba del genere

  • @marcotarelli6728
    @marcotarelli6728 Месяц назад +24

    Hai cambiato microfono? La tua voce sembra diversa

    • @teschio12
      @teschio12 Месяц назад +1

      ho notato la stessa cosa

    • @sardanus
      @sardanus Месяц назад +1

      sembra solo raffreddato

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +2

      Esatto.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +10

      Mal di gola tremendo da giorni + microfono diverso.

    • @sardanus
      @sardanus Месяц назад +7

      @@RiccardoPalombo preferivo il timbro del vecchio mic, al netto del mal di gola😅

  • @santoalibrandi
    @santoalibrandi Месяц назад

    Ciao Riccardo, come stai? Sei sempre piacevole da ascoltare, guardo sempre i tuoi video anche quando gli argomenti o i prodotti trattati non mi interessano particolarmente. Per quanto riguarda questo device comunque, a questa cifra penso che sia decisamente fuori mercato e quasi senza senso. Alcuni modelli di iPad si trovano ad uno street price decisamente inferiore e regalano un’esperienza totalmente diversa, completa.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +3

      Diversa sì, completa non saprei. Non dimenticare che questo resta un E-Ink, non compete con un LCD o un OLED. Lo vedi benissimo sotto al sole cocente, non ti stanca la vista nemmeno dopo 12 ore filate sopra, ti dà una sensazione di scrittura tipo carta, ecc.

  • @SerAlcor
    @SerAlcor Месяц назад

    @RiccardoPalombo in comparazione con il similare Boox Air 3C come si comporta sia dal punto di vista software (parte custom e parte Android, che dovrebbe essere la stessa per entrambi) che per quanto riguarda il feeling di scrittura? quali template sono disponibili per le note (ad esempio, ci sono i template con solo puntini e per le note con metodo Cornell)? come si comporta in combinazione con Linux (per esempio in accoppiata con Calibre)? Grazie

  • @leonardoprimavera3601
    @leonardoprimavera3601 Месяц назад

    Complimenti Riccardo per la recensione. Potresti scrivere qual'e' la tastiera che utilizzi nel video? Perche' non ho ben capito il modello dall'audio. Comunque grazie per i tuoi video, sempre interessanti (anche se su molte cose non siamo d'accordo, nulla toglie all'impegno che metti nel realizzare sia i video che le pagine sul sito)...

  • @_jm77_josem.69
    @_jm77_josem.69 Месяц назад

    Ciao, qual è la rivista che leggi nell'ebook? Qualcosa riguardo Saturn? grazie. (Ok, Super/Mega console, ho letto altri comenti :))

  • @carloterza5550
    @carloterza5550 Месяц назад

    Stupendi i pdf di Mega/Super Console🤩

  • @damianomazzantini911
    @damianomazzantini911 Месяц назад

    Ciao Riccardo, ti seguo dai tempi di hdblog sei un grande!
    Una domanda da possessore di Scribe deluso dalla poca fluidità sui pdf impegnativi, come si comporta questo dispositivo dal punto di vista della scrittura su pdf? Ci potrei comodamente studiare un manuale di 400 pagine su questo Bigme? é comodo e scorrevole nella lettura dei pdf?
    In generale lo consigli per un utilizzo universitario?
    Grazie mille in anticipo :)
    PS
    Sai mica se supporta, in quanto android, l'utilizzo del software Scrcpy tramite Debug Usb? Per presentare il suo schermo su Win11

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Per gestire bene i PDF su E-Ink ti serve un 13 pollici, così hai l'A4 in scala 100% e non devi fare molto zoom. Quella è l'esperienza più vicina alla carta che puoi avere. Ci sono modelli da 13 pollici E-ink fatti appositamente per questo, ma costano più di 1000 euro e sono settoriali. Non ho fatto confronti con Scribe perché non lo ho adesso, ma si comporterà di sicuro meglio visto l'hardware che ha sotto (molto più potente dello scribe). Però non sarà mai un iPad, sarà sempre lento e macchinoso nel pinch to zoom, reflow del testo, e tutte queste cose qua. Per il debug: non sono riuscito ad abilitarlo su Android, credo sia una ROM limitata in fabbrica, ma è appena uscito ed è presto per cercare soluzioni online.

    • @damianomazzantini911
      @damianomazzantini911 Месяц назад

      Grazie mille!

  • @Luca-rq7uo
    @Luca-rq7uo Месяц назад

    Ciao Riccardo, sotto la luce diretta del sole si perde leggibilità se non si attiva la retroilluminazione o è paragonabile agli E-Ink monocromatici?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Paragonabile. Non uguale uguale, ma dopo tutto hai tanti vantaggi.

  • @upg8520
    @upg8520 Месяц назад

    So che è fuori contesto a parte per il colore, ma quando una recensione del nuovo Kobo Libra colour? Io prima di cambiare il mio libra H2O aspetterò la tua recensione. Sempre ottime tutte, complimenti Riccardo

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Grazie per la fiducia ma non arriverà. Ho chiesto un sample settimane fa ma temo abbiano cestinato direttamente la mia email.

  • @panuozzo7769
    @panuozzo7769 Месяц назад +2

    Microfono nuovo + raffreddore mi hanno fatto pensare fossi un'altra persona o stessi ascoltando una chiama Teams con qualcun altro 😅

  • @faustom_1974
    @faustom_1974 Месяц назад

    Bellissimo. Io che sono un patito di lettura e fumetti in generale o l'uso di email, telegram e whatsapp, sembra perfetto per me. Quindi la qualità dei colori è accettabile per leggere fumetti ?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Sì, meglio del Boox dell'anno scorso che usa lo stesso pannello. Dipende molto dal software, e qui te lo regoli come vuoi.

  • @delpinsky
    @delpinsky Месяц назад

    Sarebbe molto interessante, se non fosse che...a quel prezzo è troppo. Lo consiglierò ad un amico che è alla ricerca di un e-ink a colori, però temo che pure lui sarà frenato dal prezzo. Certo che usare una penna con quell'input lag, è abbastanza problematico, se non ti limiti a scrivere degli appunti al volo. Sarebbe figo se in un futuro non lontano, si riuscissero ad avere schermi e-ink a colori con un refresh rate adeguato, allora sì che sarebbe rivoluzione. Grazie per la recensione Riccardo, come sempre!

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +3

      Ti assicuro che l'input lag è misero e ininfluente per scrivere appunti, disegnare, correggere bozze. I pannelli e-ink non funzionano come gli altri, non puoi ottenere un refresh altissimo, è una questione tecnica, non una mancanza di sviluppi. Puoi spingerli molto sopra il loro uso standard ma hai delle conseguenze sulla nitidezza. Spostare le "celle" di inchiostro non è come accendere o spegnere un pixel.

  • @alessandrobertodo4352
    @alessandrobertodo4352 Месяц назад

    Ciao Riccardo, a tuo parere per uno che legge prevalentemente libri vale la pena prendere un e-ink a colori o il bianco e nero è meno definito rispetto a un e-ink classico?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Io resterei sul bianco e nero, magari investendo in un bel modello recente, costruito bene, con schermo a filo e illuminazione ambrata, che ti dia gusto anche a vederlo e impugnarlo.

    • @alessandrobertodo4352
      @alessandrobertodo4352 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo ho il PocketBook Era, preso qualche mese fa'. Che ne pensi? E grazie per avermi risposto

  • @alessandromanzo522
    @alessandromanzo522 Месяц назад

    Sarebbe molto interessante vederti recensire un "top di gamma" come il remarkable 2, focalizzandoti su queste funzionalità

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Metterei più di una virgoletta per definire un Remarkable, che secondo me campa moltissimo di marketing. Ma questo BigMe, così come i pari Onyx, sono prodotti molto diversi dai Remarkable.

    • @alessandromanzo522
      @alessandromanzo522 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo ah ok non immaginavo per la qualità di remarkable, non ne ho ancora mai visto recensioni, però sarei curioso.
      Si chiaro che sia diverso da qualcosa che può far girare app Android

  • @MrMistizio
    @MrMistizio Месяц назад

    Ciao Riccardo, se ti capitasse qualche altro ereader a colori da recensire, potresti spendere qualche parolina su come rendono i fumetti? la mia è una curiosità, sono curioso pure per questo, però non me lo posso permettere :(

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Non serve specificarlo perché rendono come su un tablet Android. Qui installi l'app che vuoi e li leggi come ti pare. I colori sono buoni, come detto, la velocità è accettabile, e ci sono tutte le opzioni che mostro nel video. I 10 pollici sono ok per i fumetti, è anche una questione di formato.

  • @iMicheele
    @iMicheele Месяц назад +2

    Attendiamo la recensione del Libra Colour! Intanto l’ho già preso con l’ultimo no iva Mw

    • @exedes185
      @exedes185 Месяц назад

      che senso ha con il display da 7 pollici ?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      No, non credo.

    • @iMicheele
      @iMicheele Месяц назад +1

      @@exedes185 in che senso? Ho venduto il mio vecchio Forma e preso questo che è leggerissimo, ha usbc (soprattutto) e le copertine a colori sono belle. E appena uscito l’ho pagato quasi 50€ in meno del listino.. quindi “perché no?”

    • @iMicheele
      @iMicheele Месяц назад +1

      @@RiccardoPalombo peccato! La tua recensione del Libra Bianco è una delle mie preferite! Ne approfitto per farti i complimenti, sei sempre uno dei migliori.

    • @exedes185
      @exedes185 Месяц назад

      @@iMicheele beh non è una critica ma ho sempre pensato che i colori in un lettore di ebook servano solo per fumetti o riviste in pdf, per i libri alla fine il bianco e nero è gia ok

  • @nexso
    @nexso Месяц назад

    Possiedo un Kindle Scribe. Lo uso per studiare e mi trovo molto bene. Potresti argomentare le tue critiche?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Contento per te! Non userei il termine "critica", la mia non è una valutazione. Ma se ti trovi bene, e non fatico a crederlo vista la qualità media che ha, perché vuoi sapere la mia opinione sulla qualità di scrittura in confronto a roba più specifica, come Remarkable2, Supernote, questo o gli Onyx?

  • @ospunda
    @ospunda Месяц назад

    Io ho un Onyx Boox note air 2 mai più un pollice di meno. Polliciaggio inferiore va bene per alcune cose, ma per i PDF è mortale. Sull'utilizzo hai ragione, la curva di apprendimento c'è e non è per chi si voglia sbracare sul divano la sera e leggere un romanzo. Sarebbe uno spreco di soldi. In ogni caso, la tecnologia ha fatto dei passi, anche se non dei balzi, rispetto ai prodotti di 10 anni fa (avevo un pocketbook 9 pollici decisamente poco poco usabile).

  • @Andrea-sq2lk
    @Andrea-sq2lk Месяц назад

    Ciao, quale ereader consigli sui 100 euro? Stavo pensando ad un kindle ma non conoscendo molto sull'argomento non so se ci possano essere altri dispositivi migliori in quella fascia di prezzo. Consigli?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Kindle più "snello" da usare ed ha un negozio migliore per comprare libri. Kobo fa più cose, e adesso lo puoi prendere anche a colori. Diciamo che se vuoi leggere soprattutto libri, prendi Kindle; se in mezzo ci vuoi mettere anche fumetti o altre cose, prendi un Kobo. Nei modelli migliori la qualità è ottima su entrambi.

    • @Andrea-sq2lk
      @Andrea-sq2lk Месяц назад

      @@RiccardoPalombo va bene, grazie

  • @Salvo3mm3
    @Salvo3mm3 Месяц назад +2

    Ciao Riccardo, proverai i nuovi Kobo a colori?
    Mi piacerebbe una tua opinione.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Non credo, ho richiesto un sample e non mi hanno nemmeno risposto. Ne ho visto uno esposto in libreria e mi sembra come il Libra precedente, ma a colori. Molto vispi, tra l'altro (i colori).

  • @mattiarusso1289
    @mattiarusso1289 Месяц назад

    Che ne pensi dek tablet che stanno uscendo con display opaco e riduzione luce blu tipo i tcl nextpaper o il prossimo Huawei mate11.5 S. Sarebbe interessante un confronto con questi e-ink con android.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Possono essere alternative agli LCD classici, non agli e-paper. Detto questo, bene che ci sia più attenzione verso queste cose: già la gente si brucia i neuroni con le app e i social, mettiamoci anche gli occhi!

  • @nba78
    @nba78 Месяц назад +1

    Ciao farai una recensione del Kobo Libra Colour ??? Grazie 😊😊

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Non credo. Ci ho provato, ma niente da fare.

    • @nba78
      @nba78 Месяц назад +1

      @@RiccardoPalombo Peccato,ci tenevo a una tua opinione sul prodotto, grazie mille lo stesso 🙂🙂

  • @robertotocci3827
    @robertotocci3827 Месяц назад

    Ciao Riccardo, che ne pensi dello smartphone e ink Hisense?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Mai provati sul serio ma non ci vedo molto senso, ci sono dei limiti, e alla fine non risolvono il problema dell'usare uno smartphone. Lo stesso vale per quel piccolo Boox Palma.

  • @flavioiammarino369
    @flavioiammarino369 Месяц назад

    Ciao Riccardo, cosa ne pensi del Ratta Supernote?

  • @PietroGuzzetti
    @PietroGuzzetti Месяц назад

    Riccardo possiamo dire che è il migliore per scrivere? Se no, cosa suggerisci? Grazie

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Sì, tra quelli che ho provato è il migliore. Il massimo sarebbe avere una penna diversa, ma la puoi cambiare nel tempo, se ti va. Però non ho mai provato un Remarkable2 per scrivere, quindi non mi prendere per un espertone.

    • @pierluigiross8895
      @pierluigiross8895 16 дней назад

      ​@@RiccardoPalomboscrive anche meglio del supernote?

  • @SuperShynobi
    @SuperShynobi Месяц назад

    In alcuni prodotti gli schermi a filo sono un malus. Tipo gli e Reader.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Uhm, direi di no. Direi che dipende dal tipo di pannello che c'è sotto e dalla presenza o meno di una penna. Kaleido 3 ha già una pellicola sopra, e se lo metti a filo rendi tutto più omogeneo.

    • @SuperShynobi
      @SuperShynobi Месяц назад

      @@RiccardoPalombo io direi di sì.
      La cosa è nata per moda perché non sapevano più che inventarsi ed hanno cominciato a togliere e rimettere cose, con prezzo maggiorato. È solo questione di figaggine ed estetica perché un giorno hanno deciso e vi hanno convinto così.
      Mi fa specie che sono io a dire questo e non lei a me.
      Poi su questo prodotto specifico ci sta tutto magari. Ma sui Kindle base o paperwit o Kobo e marchi, con prodotti simili per esempio non tanto.

  • @Tuone_
    @Tuone_ Месяц назад +1

    Ma se uno cercasse solo un eBook con E Ink per leggere eBook e pdf a colori, senza uso di penne varie, device consiglieresti?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Per i PDF è un discorso complesso, perché anche i 10 pollici possono essere un po' piccoli. Diciamo che dipende dalla tipologia di file. Se sono documenti A4 o documentazione o libri con grafici ecc ecc, vanno bene anche i 10 pollici. Ma se c'è dentro molta grafica e molta densità di cose (ad esempio un magazine), meglio un 13 pollici. Per i device, io ne ho provati pochi ma online leggo bene anche di certi Pocketbook.

    • @Tuone_
      @Tuone_ Месяц назад

      @@RiccardoPalombo più che altro i PDF sarebbero fumetti

  • @theitalianghost
    @theitalianghost Месяц назад

    Ciao, ma che tu sappia la tecnologia gallery 3 è stata abbandonata definitivamente? Saranno 2 anni abbondanti che continuano a puntare su Kaleido, ma per causa del filtro colore si vede tutto scuro costringendo a tenere la retroilluminazione attiva... Mi confermi?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Tutto scuro non direi. La differenza con un pannello senza "pellicola colorata" la noti se fai un confronto diretto, altrimenti nemmeno ci pensi. E comunque dentro questi tablet ci sono belle batterie, non è un problema usare la luce quando serve. So poco sugli ultimi sviluppi del pannello, seguo solo qualche news online; senza andare fisicamente alle fiere è difficile sapere le cose prima dell'uscita ufficiale.

    • @theitalianghost
      @theitalianghost Месяц назад

      @@RiccardoPalombo capisco il discorso sul confronto, io ho un vago ricordo di uno dei primi Onyx boox nova color con kaleido 2. Lo restituii talmente che si vedeva scuro. Ti assicuro che gallery 3 in termini di corposità del colore è un'altra cosa. La risoluzione per i contenuti a colori è pari a quella in bianco e nero, mentre con kaleido si scende a 150/300 quando va bene.

  • @carlopix
    @carlopix Месяц назад +1

    Prova la settimana enigmistica!

  • @eronedalessandria5914
    @eronedalessandria5914 Месяц назад

    Bella recensione come sempre, tuttavia sei stato un pò troppo sbrigativo nel mostrare la lettura sotto la luce naturale. La prima prerogativa degli schermi e-link è che si dovrebbero vedere meglio sotto la luce diretta del sole ma questo non mi pare un granché; mi sembra troppo opaco.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Diciamo che nel 2024, dopo 10 anni di recensioni ad E-Ink (ed epaper, quando non c'era il monopolio), lo do per scontato. Non siamo più ai tempi di Ectaco Color, per fortuna. Io non vedo problemi sotto al sole, ma considera che tutti i modelli con Kaleido 3, per forza di cose (per via dello strato che hanno sopra), sono meno "nitidi" degli e-ink in bianco e nero (che brillano sotto al sole anche senza luce). Dettagli, si parla di livelli molto alti.

  • @marco6800
    @marco6800 Месяц назад

    Sarebbe possibile utilizzarlo come secondo schermo per PC? Si possono scaricare tutte le app di android?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Sì, ma in WiFi, con Miracast o altro, non con il cavo USB-C (che non ha l'uscita video) Puoi installare tutte le app, c'è il Play Store.

  • @Alex-zo7bh
    @Alex-zo7bh Месяц назад

    Scusa non ho capito che tastiera è, puoi ripetere il modello? È davvero stupenda

  • @fedmor
    @fedmor Месяц назад

    Ho provato per un mesetto l'Inknote Lite Color e sinceramente la distanza rispetto all'Onyx Boox Air 3c era ancora siderale. I colori e lo schermo ok, ma il software era ottimizzato e localizzato malissimo. Non so se questa versione X sia migliore

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      La localizzazione non è male, a parte quel discorso sul riconoscimento che è per forza di cosa orientato verso altre lingue, almeno adesso. Credo siano migliorati tanto negli ultimi mesi, a me non è sembrato inferiore al Boox che provai l'anno scorso, per dire. Forse qualcosina, ma non dal giorno alla notte.

    • @fedmor
      @fedmor Месяц назад

      @@RiccardoPalombo forse cambia da device a device, ma il mio lite, aggiornato, chiamava il blocco note a quadri “piazza grande” anziché “quadretti grandi” 😅

  • @kaiser0304
    @kaiser0304 Месяц назад +2

    il problema sono i prezzi fuori mercato, però vedo Kobo che a deciso di passare a colori a prezzi decenti...vediamo come va

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Kobo è sempre un 7 pollici, o giù di lì. Qui paghi il pannello e l'hardware. Non sono ebook reader, sono tablet con Play Store e tutto il resto. Restano cari e sono d'accordo, ma dubito che Libra Color possa migliorare la situazione.

    • @kaiser0304
      @kaiser0304 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo beh che abbiano un pannello più grande e vero, il punto però è che li userai solo per fare cose legate a libro, note, pdf ecc…perché hanno un pannello eink che è comunque limitato nel refresh.
      Possono avere tutto il play store di Android ma avranno comunque un uso limitato del medesimo.
      Quindi spero in kobo per un prodotto da 10 pollici a un prezzo valido.

  • @cenerella7464
    @cenerella7464 Месяц назад

    Sono un architetto e mi chiedo: con questo tablet posso aprire disegni in PDF come planimetrie o sezioni e scriverci sopra come fosse un foglio di carta? Fare note e appunti da poter condividere?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Puoi farlo, ma per i PDF serve un 13 pollici così puoi fare quello che chiedi in scala 1:1 con un foglio A4. Esistono, ma costano sui 1000 euro e sono un po' più settoriali (settore medico, musicale, industriale).

    • @cenerella7464
      @cenerella7464 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo in realtà la dimensione del foglio non è un problema perché spesso e volentieri si creano PDF più grandi di A4 ma sapere che possono essere aperti e modificati è una gran notizia! Ti ringrazio molto per l'informazione. È una cosa che fa solo questo device perché ha android o anche altri modelli possono fare queste cose?

    • @karellen00
      @karellen00 Месяц назад +1

      Ti do la mia opinione, quanto tempo al giorno lo userai per farci queste cose? Se 1h o anche meno onestamente andrei dritto su un tablet, in ambito architettura quasi sempre si sta dall'A3 in su, che su uno schermo da 10" vuol dire fare costantemente zoom avanti ed indietro che uno schermo tradizionale gestisce meglio. O per lo meno il vantaggio nello zoom e pan di uno schermo tradizionale sono molto più grandi secondo me di quelli che ha nella visualizzazione uno schermo e-ink. Per non parlare della qualità di colore e della differenza di prezzo!
      Un'altra alternativa se vuoi uno schermo effetto carta potrebbe essere... la stampa su carta 😂, con 600 e passa euro sai quante stampe ti vengono? E la carta anche se una montagna è sicuramente più facilmente riciclabile di uno schermo e-ink. E se l'utilizzo è quello di dare ai collaboratori le modifiche da fare con la carta non impegnano uno schermo e possono depennare agevolmente le modifiche fatte.

  • @Diego_Rox
    @Diego_Rox Месяц назад

    Mi chiedo cosa aspetti Amazon a fare i Kindle Oasis a colori

    • @emiliogroppetti
      @emiliogroppetti Месяц назад

      Utilità?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Un annetto e ci arriveranno anche loro. Sono sempre arrivati mesi dopo i Kobo. Ma non sarà certo qualcosa di complesso come questo.

    • @Diego_Rox
      @Diego_Rox Месяц назад +1

      @@RiccardoPalombo infatti io preferisco la semplicità, il Kindle lo uso solo per leggere e sottolineare, avere evidenziature di colori diversi, poter leggere fumetti a colori sarebbe molto utile

    • @exedes185
      @exedes185 Месяц назад +1

      i colori servono le riviste e i fumetti, se il display è piccolo a quel punto non servono

    • @emiliogroppetti
      @emiliogroppetti Месяц назад

      @@exedes185 infatti avrebbe più senso uno Scribe a colori

  • @anthonypomant3
    @anthonypomant3 Месяц назад

    Lo uso da 1 mese o poco più per l'università e mi è davvero utile.
    Il sensore d'impronta funziona solo dopo un primo sblocco con codice all'accensione. Poi funziona sempre bene (se non viene spento, altrimenti bisogna ripetere il codice e poi torna a funzionare).
    L'unica cosa che mi ha "deluso" è la luminosità dei colori nell'apertura di alcuni libri (in caso di schemi con colori) a volte poco incisivi.
    Per la lettura/scrittura è veramente molto fluido, anche nell'alternare scrittura e gomma (a volte poco precisa).
    La calibratura negli angoli a volte non rendere possibile scrivere in quei punti ed è l'unica vera rinuncia secondo me.
    Grazie per la prova comunque, io l'ho cercato proprio dopo aver visto un tuo video su ultra boox (troppo costoso per me).

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Parli di questo Inknote X o di Inknote Color uscito tempo fa?
      No, il mio sensore non funziona sempre bene, non è una questione di codice ma di precisione sull'appoggio. Per gli angoli: hai visto la modalità di calibratura della penna? Puoi decidere proprio quello di cui parli. Per avere colori più accesi devi alzare la luminosità "gialla", c'è poco da fare.

    • @anthonypomant3
      @anthonypomant3 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo inknote Color Ho provato con la calibratura ma non ha risolto totalmente purtroppo.
      Comunque seguirò il consiglio per la luminosità, grazie

  • @filippogandolfi95
    @filippogandolfi95 Месяц назад

    Ciao Riccardo, non sono riuscito a decifrare bene il nome della tastiera

  • @davide604138
    @davide604138 Месяц назад +1

    l audio della tua voce è diverso dal solito Riccardo

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Ehhh mal di gola + setup microfonico diverso (che sto sperimentando robe audio).

  • @legatimatteo
    @legatimatteo Месяц назад

    Non esistono eink display portatili?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      No, concretamente non c'è nulla di recente.

  • @Salvaju29ro95
    @Salvaju29ro95 Месяц назад

    Quanto mi piacerebbe un dispositivo del genere per leggere manga, ma 600 euro e passa solo per usarlo per i manga sarebbero folli anche per me. Bel dispositivo comunque

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Concordo. Ci paghi il biglietto di andata per Tokyo, per dire ;)

  • @antani1999
    @antani1999 Месяц назад

    Bellissimo prodotto, molto accattivante ma il prezzo è fuori focus. Almeno per me. Per me un prodotto del genere sarà interessante quando il costo sarà la metà. Laser, text-to-speech devono essere opzioni da pagare. Tra l'altro le incertezze linguistiche peggiorano la voglia di comprare.

  • @diegobrozzola8871
    @diegobrozzola8871 Месяц назад

    prezzo eccessivo per il "povero" mercato italiano dei lettori. comunque ottimo video

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Grazie. Non credo siano i lettori gli interessati a questi dispositivi. Più chi studia, o devi prendere molti appunti, o chi deve stare tutto il giorno a leggere documenti su un tablet, magari con le condizioni di luce del momento, e non vuole perdere la vista. Chi punta soltanto a leggere vive bene con i 100 euro di un ebook reader moderno, secondo me.

  • @francescocapellini8912
    @francescocapellini8912 29 дней назад

    ma come se la cava con app per schemi mentali ?

  • @arrigo4645
    @arrigo4645 Месяц назад

    Riccardo ti chiedo un favore. Dove posso trovare questo display? lenovo thinkpad L380 20m5/6 FHD. Grazie

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Di solito ebay o, meglio ancora, aliexpress per queste parti di ricambio (ma sarebbe meglio avere la sigla del display anziché il nome del prodotto)

    • @arrigo4645
      @arrigo4645 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo ti ringrazio

  • @pnx9
    @pnx9 Месяц назад

    Grazie per la recensione. Prezzi vergognosi rispetto agli Onyx (ben più curati anche dal punto di vista software).

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Beh, Onyx ha una distribuzione del tutto diversa, soprattutto se guardi l'Italia. Ma il loro ufficio stampa ha sede in Italia da meno di anno, e il percorso che hanno fatto è molto simile a questo.

  • @DeepBlueEyes0
    @DeepBlueEyes0 Месяц назад

    Speravo che con questo dispositivo bigme avesse fatto meglio con l’italiano…la funzione di trascrizione dei meeting è una funzione che mi servirebbe moltissimo…peccato!

  • @FreakOut2727
    @FreakOut2727 Месяц назад

    Preferisco il ReMarkable, Android su questa tipologia di dispositivi è deleterio.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      Remarkable fa 1/5 delle cose di questo e dei simili Boox, sono prodotti diversi.

    • @FreakOut2727
      @FreakOut2727 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo esatto, per questo lo preferisco, un tablet con schermo e-ink non mi serve, anzi, mi distrae, eppoi sarei sempre ad inseguire patch e aggiornamenti.

  • @robfratt
    @robfratt Месяц назад

    Peccato per il.prezzo, un prodotto utile anche per lavoro per chi legge tanti pdf e ppt

  • @techvigator
    @techvigator Месяц назад

    Questi prodotti promettono tanto, costano tanto ma di fatto non valgono un cazzo

  • @mansonm2
    @mansonm2 Месяц назад +1

    650 euro per un software non ottimizzato, specialmente per chi vuole scrivere tanto, sinceramente non mi sembra un buon investimento.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Se ti interessa solo scrivere su E-Ink, quindi niente colori, niente Android, niente 128 GB di ROM, niente Play Store, fotocamere, ecc ecc, ci sono alternative più economiche. Anche un Kindle Scribe, per dire. O un Remarkable, che costa la metà.

    • @mansonm2
      @mansonm2 Месяц назад +1

      @@RiccardoPalombo Amo i prodotti adatti a prendere appunti perché scrivere è la mia più grande passione, mentre ti scrivo sto guardando la recensione di freewrite traveler, nel mio caso preferisco Remarkable, poche cose ma fatte bene e mirate per uno scopo, se le vuoi fare tutte non fai contento nessuno, specialmente per chi come me ama scrivere, ha bisogno di software che siano nella mia lingua, proprio perché la concentrazione non si deve perdere tra menù che non userei mai. Se volessi uno strumento evoluto per fare tutto iPad rimane la scelta migliore per il 90% degli utenti. Sarebbe per me davvero interessante vederti provare freewrite il primo modello, penso che saresti davvero a tuo agio. Concludo dicendoti che sei sempre di ispirazione hai la mia stima.

  • @serius85a
    @serius85a Месяц назад +1

    650€ 😂😂😂😂😂😂😂

  • @gianfrixmg
    @gianfrixmg Месяц назад

    Ma chi è il genio che ha messo un puntatore laser DIETRO ad un pennino di un tablet??

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      E non è nemmeno una novità, è anche nelle precedenti generazioni.

  • @Mexscifi
    @Mexscifi Месяц назад

    Prezzo eccessivo, dettato dal mercato di nicchia.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад

      I pannelli a colore così grandi costano ancora tanto. Se prendi un no-brand su TaoBao lo paghi poco meno - e non ha un software decente. I 7-8 pollici a colori iniziano a costare meno, vedi Libra Color.

  • @yenk82
    @yenk82 Месяц назад

    Stavi leggendo Mega Console di Gennaio 1996, in particolare la recensione di Virtua Fighter 2 😱
    Anche tu ogni tanto rileggi le riviste che acquistavi da adolescente? 🥹

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Месяц назад +1

      Quella copia la ho in cartaceo. Sì, ogni tanto rileggo, anche se a dirti la verità sono più che altro delusioni per la pressappochezza dell'epoca. Spero di riuscire a comprare un lotto di Sega Saturn Magazine UK, un giorno o l'altro.

    • @yenk82
      @yenk82 Месяц назад

      @@RiccardoPalombo grazie per la risposta sincera, con me sfondi una porta aperta. Ai tempi amavo Mega e Super Console, erano molto più serie di una Consolemania che regalava i voti e che nelle recensioni ci inseriva barzellette e preamboli inutili, ma rileggendole ho notato tante incongruenza, tra tutte il fatto che Mega e Super Console recensissero giochi giapponesi senza conoscerne la lingua e assegnando il voto a sensazione. A volte poi c'erano delle vere e proprie inesattezze (In the Story of Thor 2 si cita "il cappello di Thor" quando il personaggio non ha un cappello!) o fortissime cantonate, giochi mediocri valutati in maniera buona se non ottima (Toshinden URA 89% e Superman 64 75%, nel primo caso un gioco appena sufficiente con grossi problemi di intelligenza artificiale, nel secondo caso uno dei più grandi orrori per N64 che fa ridere ancora oggi quando lo si guarda)