Torre di Hanoi - Parte 1 - Presentazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 10

  • @marcozini8915
    @marcozini8915 4 года назад +1

    Per la Torre di Hanoi, propongo una soluzione semplice e mnemonica. La regola è la seguente:
    - muovi il disco più piccolo, in modo circolare, in senso orario, in due modi diversi:
    ˗ per i dischi in numero pari (2, 4, 6, 8…): a -> b -> c -> a ->…
    ˗ per i dischi in numero dispari (1, 3, 5, 7, 9…): a -> c -> b -> a…
    - muovi il disco più piccolo, dei due rimasti, sul maggiore, si tratta dell'unica operazione possibile,
    - nella mossa successiva, muovi di nuovo il disco più piccolo in modo circolare, come visto sopra
    - nella mossa dopo, muovi il disco nell’unico modo possibile…
    e così via, fino a portare tutti i dischetti dal paletto iniziale "a" al paletto di destinazione finale "c".
    Spero di essere stato chiaro, grazie dell’attenzione e buon divertimento.

    • @fremsoft
      @fremsoft  4 года назад

      Ciao Marco, grazie mille, sei gentilissimo!
      Saresti in grado di prendere il sorgente del programma Javascript che ho spiegato nel video "Torre di Hanoi - Parte 4" ( Questo 👉🏻 ruclips.net/video/-AOaM7HRBqc/видео.html ) e implementare la modifica che hai proposto nell'algoritmo?
      In questo modo vediamo qual è la sequenza di mosse che vien fuori per 'N' dischi 😎👍🏻 poi girami i sorgenti che magari faccio un video dove lo spiego

  • @chilometrim1566
    @chilometrim1566 4 года назад +2

    Cosa c'entra il rompicapo torre di Hanoi con imparare a programmare con linguaggio di programmazione?
    Potresti spiegarmi almeno posso capire

    • @fremsoft
      @fremsoft  4 года назад +1

      Ale Sandro prova a guardare la parte 1 poi anche la parte 2, 3 e 4... Sarà tutto più chiaro... Se anche dopo aver visto l'esecuzione del programma avrai ancora dei dubbi, torna a commentare, sarò felice di dissipare tutti i tuoi dubbi

    • @chilometrim1566
      @chilometrim1566 4 года назад +1

      @@fremsoft ho visto i video 1,2,3 ma non riesco a capire cosa c'entra con un linguaggio di programmazione ?
      Esempio io mi sono appassionato con il linguaggio di programmazione QB64 che è l'evoluzione del QBASIC e del vecchio Basic che sicuramente conoscerai. Giocando con questo rompicapo mi aiuta ad imparare la logica? come è in quale senso?
      Ti chiedo questo perché un altro programmatore mi consigliò di giocare con sudoku dicendo che si impara la logica di programmazione quindi invece di usare il QB64 mi sono messo a giocare online giorno e notte con sudoku online
      Magari sentendo anche un tuo consiglio mi porterà nella giusta via

    • @fremsoft
      @fremsoft  4 года назад

      Ale Sandro sudoku è un altro gioco molto utile e ne farò una puntata anche in questo corso. Gli algoritmi sono procedure costituite da semplici istruzioni che eseguite una dopo l'altra consentono di svolgere compiti complessi. Tutti i giochi come la torre di Hanoi, il sudoku, il cubo di rubik, il giochino del 15... Servono a sviluppare le capacità di elaborazione degli algoritmi. Quando giochi a questi rompicapo, nell'ottica di imparare a programmare, cerca sempre di concentrarti sulle mosse elementari e prova a scrivere un programma per risolverlo partendo da zero e senza copiare il programma di altri. Ci sono una infinità di modi per risolvere gli stessi problemi!
      In questo episodio, ho utilizzato l'esempio della torre di Hanoi perché è il classico esempio che si risolve con la tecnica della "ricorsione" che ho utilizzato nell'esecuzione del programma.

    • @chilometrim1566
      @chilometrim1566 4 года назад +1

      @@fremsoft ok meglio a saperlo volevo chiederti invece di comprare la torre di Hanoi è la stessa cosa se gioco online oppure scaricare l app torre di Hanoi il funzionamento e uguale penso anche sudoku online invece che risolverlo su carta e penna aiuta ugualmente? Oppure bisogna acquistare il gioco?
      aspetterò un tuo video che parla anche di logica di programmazione e sudoku
      è magari se puoi qualcosina sul linguaggio Basic come ti avevo spiegato sono appassionato con il QB64 e QBASIC so alcune istruzioni ma ancora non ho la logica per creare un programma mio magari con qualche aiutino per capire come si programma riuscirò
      Grazie per i tuoi consigli

    • @fremsoft
      @fremsoft  4 года назад +1

      Caro Ale Sandro, questa serie di video è un corso sulla programmazione, seguendo questo corso imparerai a programmare in qualsiasi linguaggio di programmazione! Il Quick Basic o il Visual Basic, non ha nulla di diverso dal Turbo Pascal o al C# o al Java ... tutti i linguaggi di programmazione riconducono - in un modo o nell'altro - alle stesse operazioni, e chi più agevolmente, chi in modo più complesso, ti consentono di ottenere gli stessi risultati. Alla fine tutti i programmi vengono convertiti in linguaggio macchina, il quale rispetta le regole della macchina di Turing. Per imparare un linguaggio di programmazione, ti suggerisco di andare in libreria o su Amazon e comprare il libro che spiega la sintassi di quel linguaggio. Per esempio, se ti piace il Basic, puoi installare Visual Studio da questo link: visualstudio.microsoft.com/it/ e iniziare subito a programmare in Visual Basic seguendo questo manuale (in italiano) amzn.to/2WZ9Sye