The Destiny of the Wives of the Nazi Hierarchs

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 1 тыс.

  • @lucanussi9483
    @lucanussi9483 4 месяца назад +31

    Benvenuta e complimenti per l'esposizione. Di due mogli di questi gerarchi non sapevo assolutamente nulla.
    Grazie ho potuto ampliare in maniera piacevole la mia conoscenza.

  • @ilariagugielmo4443
    @ilariagugielmo4443 4 месяца назад +226

    Essendo la tua prima volta devo dire che sei molto brava, parli con un tono di voce adatto a interessare e non annoi, il montaggio sostiene il tutto e apprezzo che questo tema sia stata usata una donna. Spero di vederla anche in altri video interessanti in futuri. Ps. Non sono abituata a scrivere e spero che la mia dislessia non mi abbia fatto fare errori.

    • @domiderosa4330
      @domiderosa4330 4 месяца назад +1

      @@ilariagugielmo4443 complimenti 👍 una voce D'Angelo

    • @m.antog.701
      @m.antog.701 4 месяца назад +1

      @@ilariagugielmo4443 ero interessata all argomento ma purtroppo anche se ho messo l audio al massimo non riesco a capire le parole, mi dispiace molto forse colpa del mio cell😪

    • @mariaantonietta.lavalle7328
      @mariaantonietta.lavalle7328 3 месяца назад +1

      Bravissima ed esauriente

    • @albertafuselli9359
      @albertafuselli9359 Месяц назад

      Complimenti molto brava esaustiva e bel tono di voce. Coinvolgente anche! Attendo prossimo video 😅

  • @bastiancontrario860
    @bastiancontrario860 4 месяца назад +418

    Lei è una brava divulgative, complimenti. Ma la musica di sottofondo è troppo invadente e da fastidio.

    • @Anotherprisonsystem
      @Anotherprisonsystem 4 месяца назад +54

      Mi unisco al commento, La musica in sottofondo è un pochino troppo alta.

    • @rosarinagallo606
      @rosarinagallo606 4 месяца назад +20

      Sono d' accordo

    • @patriziagiangrasso1745
      @patriziagiangrasso1745 4 месяца назад +16

      Si troppo alta

    • @vince00000k
      @vince00000k 4 месяца назад +4

      Forse forse è il livello di voce di lei che è più bassa.

    • @giorgiaferro3843
      @giorgiaferro3843 4 месяца назад +5

      Brava le donne nel raich figure emblematiche

  • @Claireprog
    @Claireprog 4 месяца назад +105

    Bravissima, è tutto così fluido e piacevole da ascoltare, senza nulla togliere a Matteo e l’altra bravissima ragazza! 👏🏻 un’osservazione: la musica ultimamente è sempre molto alta e copre la voce, diventa quasi faticoso l’ascolto per questo motivo 🙏

    • @pietrorota8033
      @pietrorota8033 4 месяца назад +4

      ...infatti.
      Su un video dove scrissi che la musica di sottofondo era alta, ti pareva che non ci fosse uno STUPIDO che al mio commento rispose: ....sei sordo?

    • @74Raiah
      @74Raiah 4 месяца назад +6

      Vero. Anche io noto che a volte la musica copre un poco le parole

    • @annavaleriavincenzi7456
      @annavaleriavincenzi7456 4 месяца назад +2

      Sono della stessa opinione. Bravissime queste nuove divulgatrici

  • @antoniacrippa3800
    @antoniacrippa3800 4 месяца назад +42

    Benvenuta Irene e complimenti per la narrazione 🙂 Mi unisco peró ai commenti riguardanti la musica che trovo anch'io disturbante🤨 la toglierei proprio.Grazie per l'impegno👍

  • @Anotherprisonsystem
    @Anotherprisonsystem 4 месяца назад +82

    Benvenuta e tanta fortuna 🍀
    Hai un modo di raccontare e un tono che coinvolge completamente.

  • @Agripp4
    @Agripp4 4 месяца назад +27

    Lo devo ammettere questo documentario e il modo in cui lo hai condotto è davvero esemplare ti faccio i miei più sentiti complimenti..spero di vederti ancora

  • @RobinBagnolati
    @RobinBagnolati 4 месяца назад +70

    Complimenti. Video fatto davvero molto bene ed esposto in maniera impeccabile. Altro ottimo esordio.
    Sarebbe bello un video "parte 2", perché la grande storia tramanda davvero troppo poco di questi personaggi, spesso solo apparentemente secondari.

    • @alessandrofarris4149
      @alessandrofarris4149 4 месяца назад +8

      Esatto. Solo in apparenza secondari. Perchè non appaiono tanto spesso nei libri di storia.

    • @cristinapoggio4751
      @cristinapoggio4751 4 месяца назад +3

      Molto brava e precisa, il video scorre e si fa ascoltare piacevolmente. Effettivamente, siccome si legge poco di queste donne, una seconda parte sarebbe sicuramente interessante.

    • @dannygozzini3604
      @dannygozzini3604 4 месяца назад +2

      Mi associo ai complimenti,se non fosse state per l'inconveniente dell'audio(che si risolve equalizzando un po') sarebbe perfetto,ed inoltre per una volta pure essendo un documentario con argomento importante vi siete astenuti da giudicare le persone divulgando solo gli interessanti contenuti,spesso sono critico questa volta invece dico davvero bravi!

  • @VIAGGIANDOINCUCINA
    @VIAGGIANDOINCUCINA 4 месяца назад +12

    Molto molto brava!! Mi sei piaciuta moltissimo. Parli in modo chiaro, elegante, testo eccellente e contenuto assai interessante. Unico appunto per il montatore: musica un poco più bassa perché si fa veramente fatica a sentire il parlato

  • @cliff81ful
    @cliff81ful 3 дня назад

    video e montaggio eccezionali. Al di la del contenuto, il tono la musica il montaggio in generale mi hanno fatto empatizzare con queste storie. Bravi

  • @francescopianigiani5806
    @francescopianigiani5806 4 месяца назад +19

    Ottimo video e ottima esposizione da parte della nuova divulgatrice (anche in questo caso molto professionale e carina). Sì la curiosità mi spinge a saperne ancora sulle altre donne, mogli di altri ufficiali che hanno fatto la storia del terzo reich. Mi piacerebbe un approfondimento anche sulle donne dei personaggi principali che hanno caratterizzato il ventennio, parlando della nostra storia, mi rendo conto però che è un argomento.....scivoloso in un paese come il nostro che non riesce ad arrivare ai patti con la sua, di storia.
    Riguardo alle ultime riflessioni espresse nel video non saprei cosa dire: se da una parte l'amore è cieco e l'uomo da amare va bene così com'è e come si comporta dall'altra non riesco a capire come abbiano fatto a restare così impassibili e indifferenti di fronte a tutto quell'orrore (non credo affatto che non ne sapessero niente di ciò che succedeva nei campi di sterminio).
    Complimenti a tutta la squadra e buon lavoro!

  • @renatolisa5848
    @renatolisa5848 4 месяца назад +12

    La tua voce è talmente fluida e piacevole che fa sparire anche la musica di sottofondo fin troppo alta di volume

  • @blackspirit2661
    @blackspirit2661 4 месяца назад +7

    si, è vero hai una voce unica, un modo di comunicare la storia ineccepibile, starei ore ad ascoltarti. il tuo è un uomo fortunato.

  • @annamariabeneventi2511
    @annamariabeneventi2511 3 месяца назад +3

    Brava,tono di voce chiaro , corretto e non monotono! Purtroppo come altri ritengo che la musica di sottofondo disturbi l'ascolto! Grazie x la capacità di coinvolgerci!

  • @marinapriano6556
    @marinapriano6556 4 месяца назад +6

    Video stupendo... Specialmente le domande e le considerazioni finali.... Profonde, difficili, senza risposta.....

  • @annacaterinacabino7334
    @annacaterinacabino7334 8 часов назад

    Molto chiara e coinvolgente nel raccontare. Non guasta su un tema così complesso. Complimenti da un'anziana collega.

  • @soniaverdesonia8428
    @soniaverdesonia8428 4 месяца назад +13

    Togli la musica di sottofondo, è veramente disturbante specialmente se si ascolta il video a velocità maggiore ma non perché stonano le note ma perché da fastidio a prescindere. Grazie

    • @lalomy5170
      @lalomy5170 4 месяца назад +1

      Non guardare il video

  • @patriziatigre3516
    @patriziatigre3516 4 месяца назад +9

    Complimenti Irene, sei molto brava, una bellissima dizione e un modo molto piacevole di esprimere la storia.
    Argomento molto interessante
    .... cortesemente continua con altre mogli. Grazie ❤❤❤

  • @giancarloroverelli1454
    @giancarloroverelli1454 4 месяца назад +4

    Bel documentario e ottima cadenza di voce, molto coinvolgente. Brava. Interessante le storie delle mogli dei gerarchi.

  • @marcodonati572
    @marcodonati572 4 месяца назад +3

    Complimenti vivissimi per questa prima puntata ,magnificamente condotta e narrata.
    Contenuti sempre intelligenti, interessanti e che fanno riflettere.
    Uno dei migliori canali RUclips.

  • @massimilianotuzzi1309
    @massimilianotuzzi1309 4 месяца назад +3

    Complimenti, voce bassa e calda, molto piacevole. Hai anche un'ottima capacità interpretativa, attenzione solo a non esagerare. Talvolta un eccesso può risultare fastidioso. Mi è sembrato un ottimo esordio😊❤

  • @Stefaniaracconta
    @Stefaniaracconta 4 месяца назад +34

    Ciao mia cara, sono una tua collega… solo un po’ meno giovane. Sei molto brava, attenta a dare ad ogni personaggio di questa tremenda fase storica il giusto rilievo.

    • @mArc0-k4x1h
      @mArc0-k4x1h 4 месяца назад

      Grazie per questo documentario..... Bravissima!!
      Molto interessante ascoltare un documentario che parlasse proprio di questa tematica legata alle mogli dei gerarchi.... Sinceramente non so in quanti si siano chiesti quale futuro avessero avuto le figure femminili legate a questi soggetti.... Nonostante io la pensi come gran parte dell'umanità a riguardo, sono rimasto un po' sorpreso per la presa di posizione duratura sul destino di Rudolf Hess..... Mi sarei aspettato da parte del "Sistema" (come spesso accaduto ed accade), una certa benevolenza almeno in vecchiaia.... Invece ....addirittura trovato morto impiccato..... Ora con questo commento spero di non tirarmi addosso le maledizioni di tutti....😕
      Come si dice: quel che semini raccogli..... Se non se lo mangiano prima gli uccellini😂😂😂😂😂😂

    • @DomenicoCesaro-mq4ju
      @DomenicoCesaro-mq4ju 4 месяца назад +1

      Infatti mi associo alla tua riflessione...brava per davvero... triste storia che hanno fatto piangere tantissimi loro cari...sei brava a documentare.👍

    • @maurizio8740
      @maurizio8740 4 месяца назад

      Complimenti per il video..... ottima la narrazione 👏brava👋

  • @gianlucalepore7993
    @gianlucalepore7993 4 месяца назад +17

    Sinceramente avevo già seguito un video simile su un altro canale YT, ma debbo ammettere che l'accuratezza e la metodologia del racconto, sono avvincenti!

  • @mirtilloselvatico
    @mirtilloselvatico 4 месяца назад +5

    Argomento molto interessante! Sono arrivata quasi in fondo e per ora la musica non è fastidiosa come altri dicono.

  • @lafatamorgana2913
    @lafatamorgana2913 4 месяца назад +4

    Carissimi Vanilla, voi siete un canale speciale interessante ed unico. Non fate gli stessi errori degli altri canali: levate la musica di sottofondo che è superflua anzi da solo fastidio, come anche il suono delle
    macchina fotografica. I vostri video sono già ricchi ed interessanti di contenuti, non hanno bisogno di altro. Grazie

  • @gianlucaborgarelli4869
    @gianlucaborgarelli4869 4 месяца назад +8

    Devo dire che il canale con Lei...acquista veramente la qualità che si merita

  • @thomasfilippi8565
    @thomasfilippi8565 4 месяца назад +3

    Video molto bello e ben curato
    Queste sono storie che fanno parte della storia, ma che nessuno racconta.
    Complimenti

  • @veronicavaleriani3267
    @veronicavaleriani3267 4 месяца назад +2

    Ciao Irene, interessantissimo contenuto, esposizione perfetta. L'ho ascoltato su cellulare era ok, messo da PC la musica di sottofondo era troppo forte. Bravissima continua così. Veronica da Firenze

  • @VincenzoDiMattia-yj4or
    @VincenzoDiMattia-yj4or 4 месяца назад +89

    Quello che più mi sconvolge è che questi individui si considerassero perfettamente innocenti.

    • @alessandrofantini891
      @alessandrofantini891 4 месяца назад

      Anche in Italia è stato così, prima L Italia era ( quasi) tutta fascista , poi divenne quasi tutta comunista

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 4 месяца назад +12

      Erano convinti di avere ragione. Non c'è nulla di sconvolgente. È la storia dell'uomo, in ogni paese e ogni occasione.

    • @federicocalzavarapinton910
      @federicocalzavarapinton910 4 месяца назад +1

      Certo, certo! Sei nel giusto ed innocente, perciò ti mando alla destra del creatore te e famiglia.

    • @lindamuzza5450
      @lindamuzza5450 4 месяца назад

      @@VincenzoDiMattia-yj4or Un po' come i sionisti oggi, o gli Azov

    • @enzodivincenzo5315
      @enzodivincenzo5315 4 месяца назад +2

      Questo e' il problema di un mondo senza Dio. Ogni uomo ha piu' o meno una propria morale. Cambia l' uomo cambia la morale.

  • @marcellafioretti5867
    @marcellafioretti5867 2 месяца назад

    Mi sono abbonata,devo dire che sei proprio bravissima a spiegare e ti seguirò molto volentieri e con attenzione!!Grazie per condividere con noi amanti della storia queste "perle"❤

  • @federicomalignani4957
    @federicomalignani4957 4 месяца назад +10

    Complimenti.Racconto fedele alla realtà. Se proviamo,solo per un attimo,ad estraniarci dal contesto,queste storie sembrano appartenere a donne coraggiose e romantiche,ma il pensiero non può che tornare immediatamente agli ideali di disprezzo e di morte che condividevano con i mariti.Lasciando perdere la fanatica follia dei Gobbels,che pure,così wagneriana,è coerente con il loro modo di pensare,è interessante soffermarsi sulla figura di Goering. È passato alla storia come vanesio,approfittatore,surreale,smargiasso ed incompetente.I tedeschi lo chiamavano "il grassone",sia per il suo aspetto gioviale (prima della guerra),sia con disprezzo (sotto i bombardamenti che la sua Luftwaffe non era in grado di impedire) :non era proprio così:Goering per combattere i postumi di una ferita rimediata nel fallito putsch del 1923 faceva ricorso a massicce dosi di morfina,era cioè drogato. Al processo di Norimberga,privato della morfina,recupero' tutte le sue qualità mentali che lo avevano messo in luce: per questo si difese accanitamente e riuscì a beffare la sentenza di morte,suicidandosi. Intelligente ma delinquente. Quanto a Hess,negli ultimi anni non c'era effettivamente più un motivo per tenerlo in carcere,mantenendo per lui una struttura come Spandau.Tantopiu'che,essendo prigioniero in Inghilterra,non ebbe a che fare con la Soluzione Finale (che però, fosse stato in Germania,dubito che non l'avrebbe approvata).Ma la sua missione solitaria in Inghilterra forse nascondeva dei segreti che gli inglesi non hanno mai voluto rivelare. Sia come sia,credo che le mogli di tali canaglie non potessero non essere conniventi coi loro mariti.

  • @sabrinagodalli846
    @sabrinagodalli846 4 месяца назад +2

    Il tuo video è stato veramente molto interessante. Hai una voce bella che invita all'ascolto. Forse all'inizio del video la musica di sottofondo era un po' troppo alta, ma nella parte finale era un po' meno invadente. Secondo me, una nuova figura nel canale che merita 🙂

  • @simonaraccagni259
    @simonaraccagni259 4 месяца назад +4

    Benvenuta!
    Ottimi contenuti e tu sei davvero molto molto brava!!!
    Spero di vederti spesso ...
    Unica nota stonata purtroppo la musica troppo alta rispetto al parlato

  • @giuseppedevita1241
    @giuseppedevita1241 2 месяца назад +1

    Complimenti, un modo stupendo di spiegare la storia.

  • @avdilimer4044
    @avdilimer4044 4 месяца назад +14

    Ciao Irene, veramente complimenti per il video, grazie di aver parlato di questo argomento.
    Scusa se ti ho disturbata.

  • @luciociammaricone1129
    @luciociammaricone1129 4 месяца назад +2

    Benvenuta e complimentissimi Irene, mi auguro di rivederti e ascoltarti di nuovo presto. Un saluto da un affezionato stimatore di Vanilla che ha " festeggiato" con voi i primi 10000. Forza, arriveremo presto a 500000.

  • @isidemoi8467
    @isidemoi8467 4 месяца назад +5

    Bellissimo reportage, bravissima! Sì, per favore, approfindiamo, approfondiamo tutto, ogni piccola storia. Questo passato non è passato, in realtà. Assolutamente.

  • @giovannainvernizzi6815
    @giovannainvernizzi6815 День назад

    Molto brava! Ho ascoltato molto volentieri

  • @medusa.bankai
    @medusa.bankai 4 месяца назад +3

    Ottimo video su un argomento interessante che tocca personalità che sono rimaste, volontariamente o meno, nell'ombra. Per me molte donne erano affascinante e, non avendo altri modi di ribalta, hanno accettato di essere "mogli" e "madri" di quei uomini che dovevano essere i " migliori", accettando anche diverse cose. E poi, quel "senso di appartenenza e prestigio" da un grosso potere anche se dietro le quinte. È vero alcune non si sono tolte la vita, ma, credo che per molte non c'è stato poi un sentimento, vero e proprio, di pentimento. Forse, chi ha dovuto prendere atto veramente del "nome" sono.. stati i discendenti. Discendenti che sono nati e cresciuti senza, necessariamente, vivere 24 su 24 sotto un alone nostalgico. E che per questo, hanno avuto modo di leggere il passato in un modo oggettivo, anche litigando con gli altri parenti. In fine, a me scioccherà sempre la moglie di Goebbels e il suo fanatisimo.

  • @larafilasto843
    @larafilasto843 4 месяца назад

    Video bellissimo 💚 la sua voce è così calma e coinvolgente e l'analisi interessante, imparziale e delicata. 30 minuti davvero ben spesi, grazie!

  • @anyrose2565
    @anyrose2565 4 месяца назад +4

    😊Benvenuta! Bella esposizione, chiara e coinvolgente! Ottimo acquisto per Vanilla! Tanta fortuna a tutto il gruppo di Vanilla

  • @pierinanicoletto854
    @pierinanicoletto854 4 месяца назад +1

    Bravissima mi sei piaciuta tantissimo il tuo modo di esporre con empatia questa triste storia è stata molto coivongelte.
    Sono molto contenta che fai parte nel mondo divulgativo di Vanilla!!!😊

  • @valerioroccione9247
    @valerioroccione9247 4 месяца назад +12

    Evidentemente il problema non è il contenuto ma la musica...non c'è speranza

  • @nicolabazzani2461
    @nicolabazzani2461 4 месяца назад +1

    Bravissima e affascinante nel raccontare una storia certamente non facile,lei rappresenta uno dei motivi perché amo Vanilla ❤

  • @百合フランチェスコ
    @百合フランチェスコ 4 месяца назад +4

    Sono passato da smartphone con auricolare a desktop con cassa acustica. Intanto il risultato è molto migliorato. Quindi ti consiglierei di provare una configurazione su più piattaforme. Poi con quel microfono non è, probabilmente una spugnetta a servire, (problema della consonante "P"), ( dove pronunci "il processo ", per esempio, che l'audio è orrido), ma piuttosto un discorso di bassi troppo potenti. Nel parlato l'equalizzazione ideale è "flat", come per la classica, cioè tutte le frequenze mediane , onda piatta. Ti si deve sentire "bene", su ogni tipo di piattaforma, a prescindere. Da "flat", puoi fare delle variazioni minime per migliorare il suono, senza picchi però. L'audio della musica, su PC desktop si sente meno potente, rispetto al parlato, ma ugualmente troppo alto. Potresti pure valutare di abbassare con una dissolvenza, la musica dove questa va in crescendo di audio, e lasciarla com'è ora , quando le note rallentano. Ultima questione "compressione del file" e "campionamento", questo perché sembra anche un audio di bassa qualità. Un file meno compresso e con un campionamento più alto, perché altrimenti cambia proprio microfono.... Potrebbe funzionare. La mia opinione personalissima.

  • @danieletugnoli8636
    @danieletugnoli8636 3 месяца назад +1

    A mio avviso di storico lei e' preparata ed espone in modo chiaro ed esauriente... buon lavoro

  • @iosebrunengo6616
    @iosebrunengo6616 4 месяца назад +3

    Benvenuta! Ti ho ascoltata con piacere, nonostante l'argomento. Ti sentiremo raccontare a lungo, ne sono sicura.🐞🍀

  • @fabba4232
    @fabba4232 4 месяца назад +1

    A parte la musica di sottofondo, ottimo video con molte informazioni. Brava, hai anche un'ottima dizione dei termini in tedesco

  • @donatonoviello9887
    @donatonoviello9887 4 месяца назад +3

    Mi aspettavo un matteo solo soletto ed invece..... ma mea culpa ultimamente non riesco a dedicare molto tempo a quella che era diventata una bella abitudine... sono feliccissimo di vedere come stia crescendo bene un progetto che conosco dagli albori 😊😊😊 daje ragazzi ps: l'audio è da migliorare... irene 🔝🔝🔝🔝

  • @alessandraoneto5781
    @alessandraoneto5781 4 месяца назад +1

    Io adoro l'enfasi di Matteo, ma ti trovo molto brava, è un piacere ascoltarti. Ho trovato tutto perfetto. ❤

  • @SarydorLion
    @SarydorLion 4 месяца назад +5

    oh, una nuova voce narrante!
    dunque, all'inizio si è palesemente notata un po' di tensione, ma è normale.
    man mano che si andava avanti col racconto questa tensione è sparita.
    storie molto interessanti raccontate in modo "magnetico", non basta solo che l'argomento sia interessante, bisogna saperlo raccontare con passione e direi che il risultato è stato più che ottimo.
    l'unica pecca, se così la possiamo definire è il tappeto sonoro che in alcuni casi eguagliava il livello della voce, rendendo a tratti leggermente difficile la comprensione (io vado anche a -20 db giusto per avere un sottofondo, ma sono scelte mie).
    complimenti Irene e complimenti a tutti!

  • @SilvioRainis
    @SilvioRainis 4 месяца назад +1

    lectio magistralis, Irene! Bravissima! Ho come percepito un soffio di accento giuliano, il che mi rende ancora più contento.

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 4 месяца назад +19

    Da quando ho letto (molti anni fa) il destino degli figli di Magda Behrend Rietschel Goebbels, diventata la First Lady del Terzo Reich, mi ha scioccato di più l'indifferenza con quale ha lasciato per aria il destino del suo primogenito Harald Quandt (prigioniero degli Alleati dal 1944)come l'attenzione di non lasciare i sei figli avuti con Goebbels a vivere in un mondo senza di 'zio Adolf ' !!! Una super pazzia !!!
    Grazie per questo video affascinante ❤🌹

    • @ceciliaarcari1074
      @ceciliaarcari1074 4 месяца назад +5

      Temo che i liberatori russi avrebbero fatto fare una brutta fine a quei poveri bambini(specie le bambine..).La vendetta è una brutta bestia.

    • @monicamorar8047
      @monicamorar8047 4 месяца назад

      @@ceciliaarcari1074 mah...mica i russi sono il diavolo! mio nonno, tedesco in lager russo, è stato salvato da un russo mentre un ucraino kapò lo terrorizzava lui ed altri detenuti ! Io sono nata in Transilvania Romania, confiniamo con gli ucraini. Quindi conosco i russi ma anche gli ucraini. Credetemi fra i due ,i russi hanno più cuore e coscienza !

    • @sportingartigliere6938
      @sportingartigliere6938 4 месяца назад

      Bravissima Irene complimenti... Il fatto che tu sia filosofa mi piace molto perché mia figlia di 18anni vorrebbe studiare filosofia a Genova.. Ma io non sono molto dell idea, da buon perito elettronico, mi chiedo sempre di cosa campa un filosofo? Questo magnifico video é una risposta 😊

  • @matildequaglia4525
    @matildequaglia4525 4 месяца назад

    É stato un ottimo video, interessante ed educativo. Hai una voce meravigliosa, gradevole e molto rilassante, mi interesserebbe molto vedere un continuo di questo video con le storie di altre donne ma anche dei figli. Grazie ancora per il video e complimenti per l’ottima divulgazione.

  • @miriamgarioni3525
    @miriamgarioni3525 4 месяца назад +4

    Veramente molto brava , complimenti! Se posso fare un appunto è che la musica è un po' troppo alta e infastidisce.

  • @monicatiozzo6705
    @monicatiozzo6705 3 месяца назад

    Complimenti 👏 davvero interessante, discorsivo e semplice....sicuramente ci sarebbe ancora tantissimo di cui parlare ma il valore dell'inchiesta sta nell'osservare i fatti da un'altra prospettiva e non solo sugli artefici dell'olocausto, leggendo la storia considerando tutti i partecipanti

  • @tatianadigiulio4264
    @tatianadigiulio4264 4 месяца назад +7

    Brava e benvenuta! Unico appunto: la musica non è adatta all' argomento trattato.

  • @deborahmares
    @deborahmares 3 месяца назад

    Mi piacerebbe tantissimo vedere una parte due, con altre donne! Mi è piaciuta molto questa idea.😊
    Bravissima a narrare! Complimenti!

  • @vivianamerlo7180
    @vivianamerlo7180 4 месяца назад +7

    Brava e bella Irene. Storia davvero interessante. Non vedo l'ora di ascoltarne altre. Grazie❤

  • @axel4626
    @axel4626 4 месяца назад +1

    Buona dialettica, bel modo e video fatto benissimo.
    Ben arrivata nel team al prossimo video

  • @ilariofelosi8497
    @ilariofelosi8497 4 месяца назад +5

    Sempre molto interessante....e molto brava nella narrazzione

  • @paolafortuna4600
    @paolafortuna4600 4 месяца назад

    Molto molto brava, complimenti per questo racconto storico esposto così bene! Aspetto i prossimi appuntamenti...

  • @antonellamoioli6184
    @antonellamoioli6184 4 месяца назад +3

    Complimenti per il video realizzato con professionalità e grande capacità comunicativa! .

  • @rominagodino7866
    @rominagodino7866 4 месяца назад +1

    Altri punti di vista sulla storia. Complimenti mi piacciono molto queste novità. Benvenuta e grazie!

  • @stabilemusica6190
    @stabilemusica6190 4 месяца назад +3

    Bravissima Irene.
    La tua voce rende avvincente la narrazione dei fatti.
    Complimenti.

  • @MsAlly1982
    @MsAlly1982 3 месяца назад +1

    Complimenti, un racconto avvincente e una voce narrante piacevolissima. Brava brava! Venendo al contenuto del video, credo sia impossibile che queste mogli fossero ignare, ma in ogni caso dobbiamo contestualizzare il tutto: cosa poteva fare una donna degli anni 30/40? Oggi siamo autonome, indipendenti, libere di antodeterminarci (salvo poi essere ammazzate dagli ex violenti e possessivi) ma all’epoca cosa potevi fare, dove potevi andare, con quali mezzi, come potevi opporti ad un’intera società, quella tedesca, dove praticamente chiunque era nazista? Chi l’avesse fatto sarebbe stata un’eroina, ma queste erano donne normali, come la maggior parte di noi, solo figlie di un’epoca molto più dura.

  • @cinigliango7117
    @cinigliango7117 4 месяца назад +27

    Bellissimo video. Forse la musica è troppo alta e copre un po' la sua voce. Comunque grazie e benvenuta ❤

    • @pietrorota8033
      @pietrorota8033 4 месяца назад +3

      In merito alla musica di sottofondo concordo con Lei.
      Non riesco ancora a capire perché su tanti e tanti video di argomenti importanti, mettono una musica di sottofondo che dà DAVVERO fastidio. Di questo video di 32 minuti, lo abbandono al minuto 3:50 , proprio a causa del sottofondo.
      ...eh Ke cavolo, possibile mai che tanti e tanti (troppo) inseriscono musiche di sottofondo fastidiosissime???

    • @rebeccam.7183
      @rebeccam.7183 4 месяца назад +1

      @@pietrorota8033 Per me non è tanto la musica di sottofondo che mi infastidisce, ma è proprio il volume: troppo alto! Ho aperto il video proprio perché l'argomento mi interessa, ma non ce la faccio a proseguire.. e sono solo al primo minuto. 🙁Mi spiace davvero, ma riproverò con il prossimo video. Benvenuta Irene. PS. avere lo stesso video senza musica?

    • @giorigia1
      @giorigia1 3 месяца назад

      Mi dispiace non essere arrivata fino in fondo perchè trovo la musica di sottofondo troppo alta e disturbante.
      Peccato, perche l'argomento è interessante e lo racconti in modo chiaro e senza mai far calare l'attenzione.
      Davvero brava!

  • @alessiamio9652
    @alessiamio9652 4 месяца назад

    narrazione fluida e sostenuta, stimola l'interesse per la vicenda. un'ottima prima comparsa!

  • @marinafiorillo9105
    @marinafiorillo9105 4 месяца назад +6

    Bravissima!!! 👍 Benvenuta! Ottimo lavoro 🌷

  • @hachimadmad
    @hachimadmad 4 месяца назад +1

    Che brava! tono piacevole, narrazione delicata anche se obiettiva verso donne che pur compagne di personalità controverse erano ancor prima umane e figure femminili innamorate.
    Piacevole anche notare la pronuncia corretta di parole straniere.
    Ben arrivata 🎉

  • @leonardoalaimo4435
    @leonardoalaimo4435 4 месяца назад +4

    Ciao Irene. Grazie per le curiosità che ci hai raccontato.
    Sono donne hanno amato i loro uomini. Mi chiedo se abbiano avuto sensibilità e percezione delle opere di questi gerarchi.

    • @seirasabbadin843
      @seirasabbadin843 4 месяца назад

      Queste donne purtroppo tanto fedeli come tanto malefiche, donne come questa non credo sappiano cosa sia la sensibilità o un briciolo di umanità.

    • @lillygagli8094
      @lillygagli8094 4 месяца назад

      @@leonardoalaimo4435.. delle opere? 😬

    • @leonardoalaimo4435
      @leonardoalaimo4435 4 месяца назад

      @@lillygagli8094 opere.
      Brutte purtroppo.

    • @jabowi2528
      @jabowi2528 4 месяца назад +1

      @@leonardoalaimo4435 sì, sapevano assolutamente ed erano totalmente devote ad ogni ideale di nazionalsocialismo. Non illudiomaci

  • @IvPa09
    @IvPa09 15 дней назад +1

    Wow! Sei bravissima, ti ascolterei per ore 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @AriannaFassone
    @AriannaFassone 4 месяца назад +3

    Complimenti lei è veramente un ottima oratrice e gli argomenti sono decisamente interessanti ma il sottofondo a un volume troppo elevato

  • @marinafarchetti7669
    @marinafarchetti7669 4 месяца назад +1

    Direi che il canale sta migliorando sempre di più, narrazione perfetta ed è anche molto gradevole il fatto che a parlare di queste donne dimenticate dalla storia colpevoli o meno ,complici o no dei loro mariti nazisti ,sia proprio una donna.Bravissimi!❤❤❤❤❤

  • @tatianapasquinelli3580
    @tatianapasquinelli3580 4 месяца назад +1

    Ben arrivata! Ottimo video👍 e argomento interessante!!

  • @Pattycomix
    @Pattycomix 4 месяца назад +8

    La cosa che mi fa proprio imbestialire, è che persone che hanno commesso le cose peggiori poi facciano i pianti per uscire dal carcere, adducendo la scusa della crudeltà e dell' ingiusta incarcerazione. Ma le vere vittime, che non possono tornare indietro? Famiglie distrutte, traumatizzate e devastate per i loro giochi di potere. Spero vivamente in una giustizia ultraterrena.

  • @gustloffschiff6253
    @gustloffschiff6253 11 дней назад

    Nonostante fossi già a conoscenza di tutto quanto narrato, devo fare i complimenti a Irene per il suo contributo verbale e gestuale: notevole la padronanza espressiva. Bravissima.

  • @Folkloristica
    @Folkloristica 4 месяца назад +4

    Bravissima Irene ❤🎉

  • @mavisrosa4738
    @mavisrosa4738 2 месяца назад

    Le faccio i complimenti, ha una giusta tonalità di voce, e un' ottima modalità di narrazione, mai pedante, sempre fluida e coinvolgente!

  • @DOTTMALE
    @DOTTMALE 4 месяца назад +1

    Ti seguo da molto tempo, mi sono iscritto per il modo di raccontare la storia di Matteo, non avevo mai commentato, argomenti interessanti, e piacevoli d'ascoltare. Ma preferisco il canale parlato dal Ruboli .
    Commento sincero senza cattiveria

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  4 месяца назад +1

      Nessuna cattiveria, un’opinione personale 😃

  • @dansucci
    @dansucci 4 месяца назад +3

    Una piccola puntualizzazione. Hitler non si avveleno, ma si è sparo un colpo di pistola

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 4 месяца назад

      sparò al veleno?

    • @acac8293
      @acac8293 4 месяца назад

      @@meloannachi443 avveleno' la pistola e poi si impicco'

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 4 месяца назад +1

      @@acac8293 impiccò la pistola avvelenata, ok ci siamo arrivati

  • @Daughterofminerva
    @Daughterofminerva 3 месяца назад

    Ciao! Apprezzo molto la tua voce. Non é monotona ed é piacevole da ascoltare,cosa non scontata . E anche lo script é buono e coinvolgente

  • @Ailema-6891
    @Ailema-6891 4 месяца назад +6

    Bella voce e racconto ineccepibile ma la musica di sottofondo è troppo alta e disturba l'ascolto..😢

  • @federicadefalco4993
    @federicadefalco4993 3 месяца назад

    Ciao Irene!!! Il tuo video mi è piaciuto moltissimo! La tua voce e il modo in cui ti poni rende tutto molto più interessante e le immagini conpletano il quadro. La musica in sottofondo è bellissima e azzecata per l'argomento. Semplicemente la abbasserei un pochino perché si fa fatica a sentire la tua voce. Grazie per questo video.

  • @giannicau2863
    @giannicau2863 4 месяца назад +4

    La musica assurdamente alta e fastidiosa.A tratti non siè capito nulla.

  • @marcodomenicomorino4711
    @marcodomenicomorino4711 4 месяца назад

    Bellissimo video, racconto delicato e avvolgente.
    Aspetto il prossimo!
    Anche la musica la trovo adatta, se si potesse averne i link la riascolterei volentieri.

  • @filippoarenzano
    @filippoarenzano 4 месяца назад +9

    "Dietro ogni grande uomo, c'è sempre una grande donna”... cit.

    • @Anotherprisonsystem
      @Anotherprisonsystem 4 месяца назад +4

      Considerando l'argomento trattato potrebbe essere molto. equivoca questa affermazione.

    • @maxovedo473
      @maxovedo473 4 месяца назад +1

      @@Anotherprisonsystem Bravo

    • @maxovedo473
      @maxovedo473 4 месяца назад +6

      Di grandi uomini in questo caso non ne trovo.

    • @Anotherprisonsystem
      @Anotherprisonsystem 4 месяца назад

      @@maxovedo473 probabilmente si riferiva a Matteo

    • @deliapasqualini970
      @deliapasqualini970 4 месяца назад +2

      Nessuno ha colto l'ironia 😂

  • @Zirumaio
    @Zirumaio 28 дней назад

    Ottimo il suo racconto, brava.
    Riconsiderate la musica di sottofondo che in certi momenti infastidisce e pare fuori luogo, lei racconta così bene che può stare anche senza musica.

  • @Anonimo-gm1th
    @Anonimo-gm1th Месяц назад

    Da tedesca, dí monaco di Baviera, questo è un argomento che pesa molto su di me. Non volentieri mi concedo di informarmi. Devo complimentarmi con te, un racconto preciso e finalmente con i nomi pronunciati perfettamente. Complimenti seguirò questo canale con molto interesse!

  • @giordanococchi3552
    @giordanococchi3552 4 месяца назад +5

    Ottimo servizio, però la musica deve essere un sottofondo non sovrastare la voce

  • @irenecaravano1232
    @irenecaravano1232 4 месяца назад

    Video interessantissimo!Spero vivamente in una seconda parte.Complimenti Irene✨

  • @auroratassan7249
    @auroratassan7249 4 месяца назад +4

    Concordo sul giudizio che mi precede riguardo all’ invadenza del sottofondo musicale. La descrizione sembra un racconto favolistico, nessun riferimento alle fonti e scarse le riflessioni critiche. Ella si dichiara filosofa , ma non si direbbe proprio , qual è il fil rouge? Il mero elenco delle mogli dei gerarchi nazisti? Ma delle loro personalità , dei motivi delle loro scelte, del loro vissuto non si fa cenno.

  • @giogio5975
    @giogio5975 2 месяца назад +1

    Bravissima e con una dota davvero naturale al dialogo davanti ad una telecamera....apprezzo questa nuova versione di questo canale che seguo da molto tempo...peccato che la narrativa di Hitler ed Eva sia ormai sorpassata...dato che ormai sanno anche i sassi che non morirono nel Bunker ma vennero salvati e portati in Argentina...

  • @levatz
    @levatz 4 месяца назад +5

    Brava Irene, solo un appunto tecnico: hai un tono di voce naturalmente basso quindi dovreste stare molto attenti ai livelli del tappeto musicale, talvolta si perdono delle parole in sovrapposizioni con andamenti tonali alti. Più prosaicamente, alzate il livello voce e abbassate quello musicale. Comunque molto bene.

  • @aleliccia6358
    @aleliccia6358 4 месяца назад

    È stato un piacere ascoltarti! Grazie mille! Feedback positivissimo!!

  • @giuseppenuzzaci3855
    @giuseppenuzzaci3855 4 месяца назад +6

    Ma si parla sempre del l'olocausto ma qualcuno sa che fine hanno fatto gli indiani d'America? E se c'è stato anche li un Norimberga?

    • @TenLonXu
      @TenLonXu 4 месяца назад

      Norimberga è stato il primo evento del suo genere, quindi prima di quella data non può esserci stato nulla del genere. Prima del 1945 nessuno ha minimamente pensato nemmeno lontanamente di fare un processo del genere. A quella data chi è coinvolto in crimini contro gli Indiani d'America sono già morti da decenni, per cui non ha nemmeno senso fare processi a chi è già morto.

  • @urthoona
    @urthoona 4 месяца назад

    Gradisco particolarmente il tuo approccio ed il tuo modo di porti. Grazie per questo video!

  • @batuffolinabianca
    @batuffolinabianca 3 месяца назад

    Benvenuta e complimenti per questo bellissimo video divulgativo.

  • @sweetblanche9442
    @sweetblanche9442 4 месяца назад +7

    Peccato per la musica in sottofondo, troppo alta! Altrimenti il video sarebbe stato perfetto è molto informativo

  • @marcocasali9933
    @marcocasali9933 4 месяца назад +1

    Grazie mille per aver portato questo argomento alla attenzione di molti. Adesso ho imparato molto storie a me sconosciute. Buon lavoro e buone cose