Platone: Parmenide e Sofista

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 19

  • @samuelabagni-iw1ob
    @samuelabagni-iw1ob 10 месяцев назад

    sei un grande, l'esistenza dei tuoi video e podcast mi rende la vita più facile, grazie.

  • @MassimoDecimo
    @MassimoDecimo Год назад +1

    Grazie.

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 4 года назад +2

    Ottima e interessante lezione, grazie tante

  • @jorge_channel1674
    @jorge_channel1674 Год назад

    Veramente bravissimo. Complimenti! Grazie per queste lezioni. 👍👍👍

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535

    Metto in pausa per scrivere un commento. Inizio con un complimento a lei per la miriade di video validissimi che ha sul suo canale, questo è l'eldorado. Riguardo a Platone, sinceramente possiamo ringraziare la natura per averlo fatto smettere, ad un certo punto. Non oso pensare cos'altro la sua mente avrebbe potuto produrre nel continuo processo di invecchiamento, non posso evitare di pensare a e fare un parallelo con Roger Waters... Mi riprometto comunque di vedere altri video di altre persone sui filosofi dell'Antica Grecia e di cercare di fare per me stesso una sorta di conclusione, forse cambierò idea su costui. Per il momento, non sono più molto convinto di discendere dai Greci culturalmente 😄

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 2 года назад +1

    Lezione chiara e ottima, grazie

  • @stefaniagulotta865
    @stefaniagulotta865 Год назад

    Grazie mille estremamente chiaro!

  • @merit7720
    @merit7720 Год назад +1

    di questa lezione non ho capito un tubo. forse sono stanco e devo riascoltarla un'altra volta. grazie professore

  • @massimogelmini527
    @massimogelmini527 Год назад

    Grazie!

  • @jeanlucaciccoli3794
    @jeanlucaciccoli3794 Год назад

    grazie grazie grazie

  • @MarilenaDuca
    @MarilenaDuca 4 года назад +2

    grazie ^__^

  • @giovannilogiudice4137
    @giovannilogiudice4137 4 года назад +1

    Ottima lezione!

  • @andreacelauro386
    @andreacelauro386 8 месяцев назад +1

    E se invece Platone avesse frainteso Parmenide? Parmenide stando a quello che importanti storici della filosofia sostengono (Capizzi, Mondolfo, Tompson, Vernant, ecc.) con l'idea di essere parlava della società buona (essendo un legislatore) e usava come metafora la natura (anche se meno rispetto ad Eraclito e gli altri pre-socratici), in questo senso l'essere era la società giusta (aristocratica e marittima nel suo caso) mentre il non essere la società ingiusta. In questo senso Platone (senza parlare di Aristotele) vivendo in un'altra epoca in cui il mito aveva preso il posto della natura (macrocosmo a cui dovevano fare riferimento i presocratici per parlare ed essere ascoltati dal loro microcosmo sociale) non aveva inteso il discorso parmenideo, e l'aveva fatto passare come uno che non sapeva che se A non fosse uguale a B, allora ne avrebbe precluso l'esistenza, mentre era ovvio che esistevano sia A che B.

  • @angelos8568
    @angelos8568 3 года назад +1

    YESSSS🥂💪🙏

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 года назад +1

    2021.01.18 L

  • @emilianozasa541
    @emilianozasa541 2 года назад

    Possibile un video che spieghi come la società contemporanea è una società semplice e non complessa? Una società fondata sull'individuo non può che essere semplice, senza dare un giudizio di valore in ciò! Troppo spesso si sente dire che la società è sempre più complessa!!!! È evidente il contrario! La nostra società tende al semplice, si compone di atomi (gli individui) e perde sempre più gli agglomerati intermedi, a cominciare dalla famiglia.
    Aumenta la fragilità della persona ridotta a individuo! Aumenta la difficoltà nel dover rispondere a modelli astratti che spingono ad essere sempre più performanti ed escludono sempre più persone... ma la società è sempre più semplice e atomizzata o 'individualizzata'.

  • @fabioparker7144
    @fabioparker7144 4 месяца назад

    ......quindi il concetto di identità e di non contraddizione.... si annullano.....🤔😎