Batteria di accumulo per Fotovoltaico: Quando conviene?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 25

  • @DinamoTech
    @DinamoTech  11 месяцев назад +4

    ACCEDI AL CALCOLATORE: airtable.com/appioEbySeWrUXs6X/paghvxnb5feJ4FwVA/form

  • @amedeopetrella2610
    @amedeopetrella2610 10 месяцев назад

    Complimenti per tutto il vostro lavoro, in particolare per queste utili guide.

  • @GioacchinoFumante-wr7eb
    @GioacchinoFumante-wr7eb День назад

    Buongiorno!
    Un po' di persone mi stanno dicendo che faccio male a non mettere le batterie d'accumulo.
    A questo proposito mi potresti dare un parere su questo mio conteggio che ho fatto sulla convenienza di installare una batteria d'accumulo?
    Prendiamo ad esempio una batteria da 10 kwh con una profondità di scarica del 90% e di una riduzione di carica media nei 10 anni di un 10% (utile 8 kwh).
    Se questa batteria fa 300 cicli completi l'anno (togliendo i giorni di brutto tempo):
    300cicli x 8kwh x 10 anni = 24000 kwh.
    Tenendo conto che l'energia acquistata costa intorno ai 0.25€/
    Kwh, l'energia risparmiata sarà:
    0,25€/kwh x 24000 kwh = 6000€.
    Ma da questa dobbiamo sottrarre l'energia non venduta al GSE, che l'anno scorso è stata valutata circa 0,10€/kwh (Prezzo zonale orario per il RID), quindi:
    24000kwh x 0,10€/kwh = 2400€
    Percui:
    6000€ - 2400€ = 3600€ realmente risparmiati.
    A questo punto mi chiedo: quanto costa una batteria da 10kwh al netto della detrazione fiscale?
    Se costasse 7000€ sottratto il 50% di detrazione, verrebbe 3500€.
    Praticamente, a fine vita della batteria, si azzererebbe il risparmio sull'energia.
    Dimmi se ho sbagliato qualcosa nei calcoli o nel costo dell'energia.
    Grazie mille.

  • @raimondosferlazzo9127
    @raimondosferlazzo9127 9 месяцев назад +1

    Ciao, quale marche di pannelli mi consiglieresti ?
    Grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад +1

      Quella che costa meno 😁

    • @raimondosferlazzo9127
      @raimondosferlazzo9127 9 месяцев назад +1

      @@DinamoTech dimmi quale visto che te ne intendi 😁

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад +1

      Raimondo quello che intendevo è letteralmente quello che costa meno nel momento in cui tu lo stai cercando perché i prezzi variano moltissimo dal momento in cui fai l'acquisto...
      Sei molto spazio a disposizione. La scelta migliore sono quelli usati...
      Altrimenti se lo spazio è poco ti consiglio almeno quelli con tecnologia PERC o addirittura IBC

    • @mohammadkaf6569
      @mohammadkaf6569 9 месяцев назад

      ​@@DinamoTech😂❤😂❤00😢poiipp00❤9❤8❤❤❤

  • @domenicobarilla484
    @domenicobarilla484 10 месяцев назад

    Ciao francesco avrei una domanda da farti , mi ispiri fiducia , ma tu sei un istallatore di impianti fotovoltaici? Se si di dove sei grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      Ciao Domenico, non sono un installatore ma un tecnico progettista e collaboro con molte aziende di installazione, sono di Varese

  • @matteospanetta3554
    @matteospanetta3554 9 месяцев назад

    Complimenti per il video e per i contenuti che portate!
    Ho un problema con il link… si viene rimandati ad un sito per purificatori d’aria… 😅

  • @salvatoremaugeri1980
    @salvatoremaugeri1980 10 месяцев назад +1

    Impianto fotovoltaico off grid con batteria con spesa più modesta rispetto a quelli allacciati alla rete

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      Hai fatto il calcolo?

    • @d.7189
      @d.7189 10 месяцев назад +2

      @@DinamoTech in offgrid una batteria da 15kw costa meno di 2.000 euro, ora anche 1.300 euro, naturalmente usando inverter che non sono della marca che hai citato ma di altre tipo Voltronic o Deye o Victron ecc... eeehhh se la gente si informasse di più..........

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      @@d.7189 ti ricordo che un c'è una bella differenza tra un sistema di accumulo ed una batteria, specialmente quando si parla di offgrid

    • @d.7189
      @d.7189 10 месяцев назад +1

      @@DinamoTech L'ho chiamata batteria ma mi riferivo ad un vero e proprio sistema di accumulo composto da batterie, BMS della Seplos o Basen o altri, bilanciatore, case, cavo comunicazione con inverter insomma proprio come le super costose batterie proposte in genere con un impianto fotovoltaico ma ad un prezzo decisamente inferiore e ampiamente recuperabile in pochissimi anni. Poi altra cosa non guardate i consumi passati per fare il vostro impianto ma pensate ai futuri e al periodo invernale quando l'impianto produce meno e avete bisogno di più energia, mettete tanti pannelli tanto adesso anche quelli costano meno, siamo sotto i 100 euro a pannello da 400 w e mettere 1kw di materiali staffe comprese siamo sui 350/400 euro pi. il lavoro che mi auguro non chiedano 2.000 euro per montare 2 pannelli e mezzo. Saluti.

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto 10 месяцев назад +2

    Conflitto d'interesse????

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      In che senso?

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto 10 месяцев назад

      @@DinamoTech non è il vostro caso ma io specifico sempre di fare attenzione al conflitto d'interesse quando si consiglia qualcosa o qualche intervento.

  • @silviuturcu
    @silviuturcu 5 месяцев назад

    la batteria va bene solo se costa poco.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  5 месяцев назад

      Va bene se dalla valutazione ti dice che va bene

  • @cloe8292
    @cloe8292 9 месяцев назад

    Le batteria del fotovoltaico sono isotopi come il silicio