⚠️ MI SONO STACCATO DALLE RETE - FOTOVOLTAICO OFF GRID SPESA TOTALE
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- In questo video ti mostro nel dettaglio tutte le spese sostenute per costruire il mio impianto fotovoltaico ad isola off-grid, condividendo i singoli componenti acquistati e i relativi costi. Tutto ciò che c'è dietro la realizzazione di un impianto fotovoltaico, dai moduli fotovoltaici agli inverter, passando per i supporti, i cavi e altri materiali necessari. Questo video potrebbe darti un'idea chiara dei costi da considerare e degli elementi da scegliere.
Non dimenticare di lasciare un like e iscriverti per altri video sull'energia solare.
A presto!
⭕️Se volete saperne di più mi trovate anche qui:
👉Telegram: t.me/osservato...
📡 Sito web: www.simoneippo...
Per info contattatemi mail:
📧osservatoriodicavaglia@gmail.com
#fotovoltaico #accumulo #faidate
Piantala di dire cazzate....xché se fai qualche lavoretto con saldatrice o trapano resti a piedi .......finitela di ingannare le brave persone che cadono nella vostra ragnatela.......tutto un flop come le macchine elettriche.
.....
Vinci tutto! Grande 🤩 ti fisso in alto
Beh effettivamente può succedere, basta un piccolo generatore e il problema si risolve. Non sempre è 28 settembre 2003, io mi ricordo, e nelle mie zone, causa cacciatori, è risuccesso. È dovuta intervenire l'enel con un generatore, per alcune settimane fino alla riparazione. Anche li 1 giorno senza energia. Poi nessuno è obbligato, specialmente ha usare una saldatrice. 😂
@@VitoMadore confermo anche con delle ottime batterie 2 giorni di buio e non saldi.sono distaccato dal 15maggio 2016... però se ci si organizza un po' si supera...
@@VitoMadore non è un flop e semplicemente una cosa non affidabile...premetto che faccio l elettricista e diplomato in elettronica....resti a piedi perche dopo un paio di giorni che le batterie non ricaricano. Si ferma tutto...un cliente e rimasto a piedi nella casa in campagna con 10kw di batterie...si puo otimizzare ma se fa una settimana di maltempo e non esce il sole ti devi munire di generatore a scoppio,da posizionare nell androne del palazzo proprio davanti alla porta dei condomini......se te lo fanno fare , se no ti chiamano i carabinieri
Ho una macchina elettrica. Da 4 anni non pago il bollo. Quando è possibile ricarico gratis grazie al mio impianto fotovoltaico. Le spese di manutenzione sono molto più basse di una macchina diesel o benzina. In più sono contento di non inquinare. Perché dici che sono un flop? Non si vendono perché costano troppo per i nostri stipendi medi. Anche le altre macchine si vendono poco. Il flop riguarda tutta l' industria automobilistica europea: basta saper leggere i numeri
Ciao Simone, come stai? Spero tutto bene.
Ti ho trovato per caso qui su youtube e mi sono iscritto al tuo canale. Sei sempre il numero uno, sempre attivo e pieno di iniziative. Bravo.
I veri amici non si dimenticavo mai. Un caro abbraccio 🤗
Hai fatto veramente un buon lavoro ed essendo da solo hai anche potuto staccarti completamente dalla rete elettrica. Ottimo davvero
❤ Ottime notizie Simone, se sei riuscito in questo periodo allora hai dimensionato al meglio l'impianto stesso😊
Grazie per il video esaustivo, ormai mi sono deciso e con il nuovo anno inizio. Visto il mio alto consumo, circa 7000kw annui, inizio a step, rimanendo allacciato in modo che se sono a corto sgancio le batterie e vado con il contatore, almeno fino a quanto non ho trovato un giusto equilibrio. Grazie infinite per i suggerimenti
Ma certamente, poi puoi comunque sospender il contatore come ho fatto io
Continua con enel
Per produrre 7 MW ci vogliono circa 7kw di pannelli. Il costo dei pannelli è irrisorio a fronte di tutto l'impianto, quindi è sempre meglio abbondare ed arrivare almeno ad 8kw😊se hai spazio fai bene a farlo
Ottima scelta. Lo sto' facendo anch'io. Lo faro' per gradi. Vorrei aggiungere che il solare none' per tutti. Bisogna entrare in una logica d'uso diversa, dove si tagliano gli sprechi ai quali siamo stati abituati da sempre. Basta stare un po' piu' attenti e fare delle scelte correte ed a volte alternative , che pero' non sempre piacciono o vengono comprese.
Ciao Simone gli inverter li metti in parallelo per caricare le batterie ? Buona giornata
ciao simone , vorrei capire come mai hai optato per 1 impianto 24v e non i canonici 48 v , secondo me risparmiavi qualcosina con il toroidale e 2 regolatori di carica per le stringhe e 1 singolo pacco batteria . oltretutto 2 inverter + 2 bms consumano piu di 1 inverter e un bms . non e una critica per carita , mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista . un saluto
Per spazio purtroppo Ernesto 😐 comunque ottima osservazione
Hai fatto benissimo anche perché il prezzo dell'energia potrebbe aumentare molto nei prossimi anni
Grazie Simone x la 10:55 spiegazione molto esauriente, le batterie le hai in casa? Se si ti fidi, secondo te si potrebbero mettere fuori sotto una tettoia al riparo Grazie Guido
@@guidodiscalzo2800 sì, ma dovresti ripararle da eventuale acqua (metti che si allaga) e dalla temperatura (meglio non scendere sotto i 4°C, sotto gli 0°C si danneggiano).
Nulla di ché: ponendole in alto e con un po' di lana di roccia si può fare
Grazie! Sì sì le tengo dentro perché sono più protette e poi non danno noia
E LO STATO, che ci deve dare l energia a costi giusti!
Vuoi il mio tetto, caro stato, vieni, Monti i tuoi panelli, mi paghi lo spazio( occupazione di suolo privato), e poi sono cazzi tuoi.
Adesso hanno anche tolto lo scambio sul posto.
E come,se ognuno si costruisse un pozzo, per l acqua, quando ce la rete idrica.
Poi, carichi le batterie cinesi, col generatore ecologico diesel.
Medioevo, e presa per il culo.
Grazie per il Video 💥
Interessante👍👍👍👍👍👍
Complimenti ecco come va da dicembre a febbraio è sufficiente l'impianto
Ciao e complimenti per quello che fai, volevo chiederti una cosa anche io ho un impianto a 24v autocosteuito ma tu di bulk di float e tempo di assorbimento quanto hai impostato?
27.4 volt per entrambi
Ho un impianto simile, ma quando in inverno manca il sole per 1 settimana pesco comunque dalla rete. Come fai in quel caso?
Ottimo direi, come ti dicevo, purtroppo io non riesco ancora a staccarmi dalla rete, consumi troppo elevati, nonostante i miei 10kw di accumulo, devo trovare invece una soluzione per poter immagazzinare l'energia residua, quella che non utilizzo e che in pratica regalo alla GSE, la mia produzione invernale è molto alta circa 27/30 kw al mese, sto seriamente pensando all'installazione di un boiler per la produzione dell'acqua calda.
Mi riprometto di fare un video dopo febbraio 2025 (1 anno pulito con il fotovoltaico), dove andro a fare un consuntivo di quanto ho speso e di quanto ho risparmiato sulle bollette.
Cmq grande Simone.
Ciao Franco grazie l! Assolutamente sì
Ti consiglio di mettere un dry contact e installare la resistenza del boiler in corrente continua. Così efficientizzi (e non poco) e soprattutto non stressi l'inverter
I Dry contact è una buona opzione , ma visto quanto sono ormai scesi i prezzi delle batterie io opterei per una batteria ulteriore da 16kw , chiaramente se il tuo impianto lo permette. Credo che Carmine le metta a 1450€. Con ulteriori 16 kW per un totale di 26kw ai voglia di consumare.
@@angelo7743 ciao Angelo mi puoi spiegare in che modo installare il dry contact al boiler elettrico che funzione fa questo dry contact? Perché io ho gia montato un boiler lo accendo manualmente quando ho il sole sui pannelli per qualche ora poi lo spengo altrimenti le batterie non si caricano abbastanza cerco di tenerle sempre su 35%/50% di carica avendo un accumulo di 4 pacchi batterie da 24V 280Ah l'una mi spiegheresti gentilmente come funziona?Grazie
Il fotovoltaico al nord d inverno basta solo per tenerti accese le luci di natale.... OFf grid inesistente per case totalmente elettriche superiori a 100mq.... questa è la realtà
Ciao Simone. Perche due inverter piccoli anziche uno con doppio mppt a 48 volt
Perché purtroppo non ho spazio per l’accumulo a 48V
Ciao Simone hai dovuto chiedere il permesso al comune per mettere i pannelli sul tetto? Poi ti chiedo siccome anche io ho un inverter 3600W Easun 24V 4000W di pannelli bianco e giallo preso circa tre anni fa è come te mi sono staccato dalla rete inizio maggio di quest'anno l'unica che devo ancora capire come collegare il generatore di corrente benzina all'inverter per caricare le batterie,tu hai fatto un tutorial su questo?se gentilmente mi potresti dare un indicazione su come fare ti ringrazio
I settaggi intendi ? Comunque no perché non c’è il vincolo paesaggistico nella mia zona
@SimoneIppolito volevo sapere come collegare in modo sicuro il generatore di corrente all'inverter per caricare le batterie in caso di emergenza.grazie
@@marcerbo ricordati che poi devi fare manutenzione al generatore, oltre che metterlo in moto almeno una volta a settimana. Altrimenti c'è il rischio che al momento giusto non funziona. Il carburante deve essere sostituito, se non usato, ogni sei mesi, altrimenti ti blocca il carburatore. Auguri
@@giacomogiuseppone7891 si grazie Giacomo lo sto usando almeno ogni 7/8 gg in questo momento e guardo il livello dell'olio che ho già fatto il cambio.Auguri di buon anno
@@SimoneIppolito non hai risposto alla domanda su come collegare il generatore di corrente benzina all'inverter se me lo spieghi ti ringrazio
vivo in baita e quindi sono off-grid per forza perchè qui enel non arriva, ho speso circa 200euro in più, ed ho 30kwh di accumulo (2 box batterie da 15kwh di Carmine, 3080 euro), 4680 w di pannelli (8 pannelli bifacciali da 585w presi in offerta a 119 euro da leroy merlin, totale 952 euro) e inverter easun power da 6.2kwh(preso sul sito del produttore in offerta a 442 euro) ho speso in totale 4500 e sono soddisfatissimo del mio impianto, non ho mai più acceso il generatore, sto facendo dei lavori di ristrutturazione alla batia e ci collego tranquillamente, bettoniera, martello pneumatico, tassellatore, ecc. ecc. senza il minimo problema. Quando lavo i panni girano contemporaneamente lavarice e asciugatice, se c'è il sole quello che necessita per far girare i due eletrtodomestici viene fornito direttamente dai pannelli per il 99%, ho anche un piano ad induzione ma che uso solo quando non accendo la cucina economica a legna, il surplus di produzione lo convoglio(tramite contactdry), al boiler legna/elettrico, nelle giornate invernali (corte) come quelle di questi giorni ho sempre l'acqua del boiler a 60/70 gradi... ovviamente se c'è il sole
Ciao Massimo! Grande 👍🏽
Complimenti per il tuo risultato! Da inesperto però credo che ci siano notevoli difficoltà nel far funzionare correttamente una lavatrice, un phon o un autoclave. Confermi?
Cioè ?
Mi riferivo al fatto se riesci a farli funzionare, se i tuoi Inverter riescono a gestire questi picchi, sia singolarmente o insieme, essendo dei motori elettrici il picco di corrente all’avvio può essere significativamente superiore alla corrente nominale.
Impianto sbilanciato: vuoi ricaricare 16kw batterie con 4kw di pannelli(al netto danno 3,2 kw circa)?...servono molte ore e specie in inverno credo sia difficile. Poi, nelle spese mancano cavi(costano), fissaggi in acciaio(non li regalano), ecc.
Ammortizzi in 5 anni ma il 90% della gente non può/sa farsi l'impianto da solo, una ditta ti prende di manodopera almeno 3000/5000€(secondo l'impianto anche oltre) inclusa opere di muratura ecc.
Forse ti salvi che vivi solo altrimenti staccarsi da enel sarebbe stato a rischio.
Ciao Simone questo smart schant può essere montato su un impianto di 4 batterie 280Ah 24V in serie .grazie 🎉
Certo che sì
@SimoneIppolito e come si deve impostare perché siccome sono in serie vanno ad accumulare i 280AH X 4 =1120 amper ce un tutorial dove spieghi come va impostato lo schant.grazie
Mi dici gentilmente lo smart schant voltronic di quanti amper devo prenderlo su una batteria di 1120AH grazie
siamo stati fortunati questo dicembre qui a nord.. due anni fa abbiamo avuto solo 4 giorni di sole. vediamo gennaio com'è..
Se fossi un elettricista lo farei subito, mi toccherà pagare 20k per un impianto fatto da qualcun alto
Apro una parentesi, le batterie costano adesso 1160 euro spedizione inclusa, Celle EVE 315Ah, 8kWh
Eeeeee sono scese parecchio Carmine! Con tutta la pubblicità che ti stó facendo 🤣
@SimoneIppolito 😁 Grazie mille! Pubblicità reale ❤️
Dove hai acquistato le batterie con questo prezzo
Carmine ❗
🌹 *io sto aspettando il tuo*
⚡ *all1!*
Ricorda
Sono una chiavica !
Ma vorrei l'inverter toroidale da 6 o da 5 x gli spunti è zero rumore visto che stanno in casa
È che si possa avere la carica da generatore
( 2500 senza inverter ?)
( o gli metto uno stabilizzatore da 2000/3000^?)
È poi ti stessero x quali pannelli 😂
In poche parole ti farò invecchiare di 5anni😂
Bando le battute
*Grazie*
@arkangelgiardiniere Ciao, sto valutando, se hai visto il video ho rifiutato quel tipo di inverter bifase.. oppure scrivimi che ti proporrò dei toroidali..
Qua in Romagna per 10 giorni nuvole e pioggia tutto il giorno. Ma come cavolo farei con un impianto ad isola?????
Dipende dal tuo stile di vita e dall’accumulo
@@SimoneIppolito che cagata di risposta
In base alla mia esperienza posso dirti che se so che arriva brutto tempo tengo le batterie più cariche per affrontare la perturbazione e di sicuro non faccio lavatrici o carichi pesanti nei giorni di brutto tempo. Lo stile di vita è fondamentale
@@SimoneIppolito stile di vita da morti di fame. io ho solo Enel e me ne frego di fare calcoli, guardare il tempo ecc.ecc. consumo quello che voglio, quando voglio e come mi pare. Quando ero povero ragionavo comete. Ora sono benestante e faccio come voglio.
Diciamo che non è questione di ricchezza o meno, il mondo è già gestito dai ricchi e su determinati ragionamenti purtroppo il capitalismo da sempre stà distruggendo la società. È una questione di stile di vita appunto, consumo quando posso e faccio quello che posso in base al ritmo del pianeta. Meno spendo più sono felice
E in inverno come fai?
Ho pubblicato un video di novembre, presto usciranno gli altri
Quando hai una, settimana o più di cielo coperto come fai? Hai un generatore per caricare le batterie?
Indispensabile 😊
@@giulianomelli9119 Quindi spiegami. Fai l'impianto fotovoltaico per risparmiare ed essere "ecologico" poi quando ti stacchi dalla rete elettrica e c'è nuvolo bruci gasolio? mmmhhhh non ha granché senso per me. Capisco che pagare solo tasse per i 8 mesi di sole sia fastidioso ma quei 4 mesi invernali per forza di cose usi enel o chi per lui per ricaricare le batterie al minimo e far andare la casa senza bruciare carbone! Per essere completamente offgrid dovresti integrare con un eolico e forse in certi periodi dovresti comunque usare il generatore!
Io proprio perché voglio risparmiare l'impianto fotovoltaico non lo faccio. Consumo 1500 kW annue in tre persone, spesa totale annuale comprese tutte le tasse euro 500 con Iren. Spendere 10.000 euro per un impianto è follia. Corrispondono a 20 anni di consumi
lol mio padre lo stà triplicando solo per prendere soldi... ci arrivano più di 1000 con 6kw di impianto e fidati che di corrente ne consumiamo, staccarsi dalla rete è da stupidi
Bravo........ma nessuno lo capisce.......poi le industrie pagano tipi come questo che ha fatto il video.....
i commenti spariscono come al solito, ma prendo più di 1000 euri l'anno con la corrente in eccesso che produco, adesso sto facendo anche l'altra metà del tetto, triplicando l'impianto solo x guadagnare...
@@thomasturbato7021 tutto sto lavoro per 1000 euro all'anno,...???? ma dai, fai la persona seria.
@@giacomogiuseppone7891 quale lavoro scusa? ho preso 1400 euri l'anno scorso con un impianto da 6kw (che a volte produce fino a 8 non so perchè) e usandone una buona parte, adesso metto su altri 15, me ne arriveranno 4k anche più se fa un anno buono, l'impianto in 3 anni si ripaga da solo..
Nell'elenco delle spese mancano i soldi per l'installazione sul tetto. Non puoi dire di averlo fatto tu, altrimenti avresti compiuto un illecito. A meno che tu non possa rilasciare la dichiarazione di conformità (regola d'arte etc. etc.), ma da come hai illustrato il tutto ne dubito. Senza polemica eh, credo che sarebbe piu' chiaro considerare una cifra anche per l'applicazione dei pannelli sul tetto e il collegamento con l'inverter e con l'impianto di casa
Assolutamente no, non ho nemmeno la linea vita e ci vuole un cestello con patente per salirci con il materiale. Quando hai gli amici giusti una mano lava l’altra fortunatamente 🤩🙏 comunque si nel caso bisognerebbe aggiungere quella spesa lì che ti assicuro non grava troppo sul totale Alessandro.
Solo per fissaggio/barre/bulloni/ecc in acciaio per dieci pannelli stiamo dalle 500 alle 800€ di materiale, se giri parecchio per negozi/risparmiare. Se poi fai con la ditta ti carica sopra. Ripeto come in altro commento, il 90% della gente non può/sa farsi l'impianto per questo non decolla fv, se non per il super bonus o chi ha soldi da perdere perché non ammortizza entro i 5 anni(qui sono d'accordo, periodo giusto per capire se conviene)
@@AntaresStanislas Sono d'accordo con te. Dalla spesa complessiva mancano *molti* soldi: stando parecchio bassi almeno 1000/1500 Euro. Tra profili, morsetti e staffe, cavi etc. dobbiamo contare circa 100 Euro a pannello. Piu' il lavoro che non puo' essere diy se vuoi fare le cose in regola.
Ciao
Come hai fatto a dare disdetta a gestore elettrico é legale se si sai la legge
Grazie
É una domanda ?
@SimoneIppolito certo é una domanda
È un investimento. Io ci carico anche l'auto elettrica. E già solo di benzina risparmio 10€ al giorno. Che in 365 giorni sono 3650€ l'anno.
Per non parlare delle bollette.
autosufficiente? E se piove per una settimana??? Credo che cmq sei collegato alla rete per un eventuale prelievo ? oppure hai un generatore..e quanto costa?
Bhe, inutile ripetere ogni volta, ho spiegato tutto nella serie
@@SimoneIppolito son pigro..hai un generatore a gasolio? Oppure quando capita una settimana di pioggia ritorni al lume ed alla candela?
@@langellotti è pigro anche Smone a non ripetere e secondo me fa bene!
@@domenicogiordano1126 me lo dici tu (per cortesia) se ' in questo impianto c'e' un generatore diesel?
Grazie
1450?? Per ognuno? Con i prezzi attuali non conviene realizzare il 24v
Per chi vuole vedere una probabile iniziativa
Dronerland / ultimo video:
😆
Attenzione se hai un dispositivo che accede ad Internet il canone tv lo devi pagare perché potenzialmente sei in grado di vedere i canali Rai dal web
Raccomandata con marca da bollo da 12€ e passa il terrore.
Il canone anche se stacchi il contatore. Va pagato lo stesso?
Mandi la raccomandata e lo disdici
certo, casa al mare chiusa bolletta bimestrale 60€
Comunque vedo che tanti non sono a conoscenza come funziona . Io e dal lontano 2014 che o l'impianto off grid e sono soddisfatto da marzo a ottobre è energia gratis saluti bruno e buon anno ai lettori
Bravo e grazie bruno!
Buonasera, una domanda ma ci si può veramente staccare e togliere il contattore di una casa legalmente parlando, perché molti dicano no se hai la rete elettrica nazionale solo nelle zone montane totalmente isolate mi potreste aiutare e darmi un vostro parere grazie
Se sei autonomo e te la produci tu assolutamente sì! Ovvio che io ho levato anche l’antenna di casa perché non mi interessa nemmeno la tv e quindi anche il canone tv
Ciao e complimenti per i tuoi video,ho da farti una domanda,come mai hai fatto un impianto a 24 volt e non 48.
Te lo chiedo perche' anche io al momento sono indeciso non avendo grandi macchine energivore a casa tranne i classici formo lavatrice etc etc,grazie
Il video è interessante...resta il fatto che se vuoi staccarti dalla rete devi rinunciare a grossi elettrodomestici (induzione, asciugatrice..ecc)...vale solo se sei da solo e non hai pretese....togliere l'antenna non vuole dire rinunciare al canone....anche se hai un PC in casa dovresti pagarlo...
Il canone è la tassa sul possesso della TV. Se guardi dal PC non devi pagare.
Che poi una persona sente moralmente il bisogno di dover contribuire dato che sta usufruendo del servizio è un altro discorso, condivisibile, ma un altro discorso.
@@SimoneIppolitonon ne sarei tanto sicuro su questo punto... Mi informerò meglio, ma credo non sia così semplice!
Da te scie Kimiche non ci oggi?
É molto ventilato in questi giorni
Autosufficiente in inverno?
Si, ho fatto un test fino a 8 giorni di autonomia. Strategicamente siccome per passione guardo le carte meteorologiche sé se che arriva una fase di cattivo tempo prolungato mi tengo le batterie su i giorni prima
@SimoneIppolito a ecco quindi sé il maltempo dura 1 mese,15 kW/h ti durano un mese?
😂😂😂😂😂😂
Certo che né spari cazzate.
Ma nel preventivo hai messo costo scatole elettriche cavi tasselli staffaggi panelli canaline elettriche ecc? Io anche autocostruito vero più grande del tuo per una famiglia è vero che o eliminato gas ho comprato pannelli dove hai comprato tu ma già solo gli staffaggi calcolando che buana parte della struttura lo fatta io ma secondo me hai speso un po’ di più se guardi bene. Comunque conviene sempre io ho speso forse 4 volte e in base a consumi e risparmio o calcolato 7 anni però come hai giustamente detto ogni caso è soggettivo hai propri consumi. Complimenti è bello vedere che ci sono giovani che provano a far capire che la nostra autonomia più che un investimento è un passo verso la nostra libertà lontani dal ricatto energetico. Per il canone attenzione quella non è na tassa sul canone ma sulla proprietà del dispositivo quindi il fatto stesso di avere un pc tramite internet ti da la possibilità di vedere la tv di stato e come sai sia pc che tv vengono acquistati tramite codice fiscale quindi registrati all’agenzia delle entrate quindi dovresti avere anche il foglio della discarica che i dispositivi comprati devono essere stati smaltiti quindi non più in tuo possesso invece l’antenna non è un problema ne puoi avere anche 100 montate sul tetto
Allora il canone dovrebbero pagarlo anche i van lifers? 🤣🤣 comunque si le canaline e accessori vari un po’ sono di recupero un po’ li avevo già in garage
Il PC te lo puoi assemblare da solo, io non l'ho comprato
@@SimoneIppolito per il canone fin che non fanno controlli va bene poi il problema sta che se prima lo pagavi e poi no possono decidere di controllare e fidati quando lo stato deve rubare alla povera gente un modo lo trova comunque bel lavoro continua che i tuoi video mi piacciono un sacco 👍
C'era questo dubbio quando usci' la legge, ed e' stato chiarito che i monitor dei pc non sono soggetti al pagamento del canone, lo sono soltanto i televisori
Dove arriva l'energia elettrica , cioè nelle citta o paesi ..la legge non permette di staccarsi dalla rete 🤔perlomeno cosi ho letto da qualche parte.
Puoi sospendere il contatore lo tiri giù e sei staccato , il canone Rai lo disdici con una raccomandata da 12 €
Ma se c'è un epidemia zombie vai sul tetto?
Sul balcone di solito
Tutti mi dicono che se mi scollego dalla rete e faccio un impianto ad isola vado nel penale e incorro a multe salatissime . Ma insomma è possibile o no?
Chi ha fatto e firmato progetto e dichiarazione di conformità?
Ti servono gli estremi ? Contattami in pvt per favore se devi fare anche tu un FV off grid
@ se rispondi alla domanda basta e avanza 👍 Conosco bene materia e norme
Sono distaccato dal 2016
No non sj tratta di saldatrice o trapano ma con 20 kw di accumulo non Cisano problemi sono i consumi continui che li creano
ah bello..nn pagare il canone...se la tv ce l'hai chiamasi.....
Di quale tv parli ?
@@SimoneIppolito quindi prima di sconnetterti dalla rete elettrica non avevi la tv..ed allora perche' pagavi il canone sei un grande paraxxlo..secondo me
Stanno arrivando...i leoni
@@AndreaBattistin ma se uno non paga il canone.,.perche' sputtanarsi su youtube? Molto intelligente la cosa... 🙂
@@langellotti ti ha chiaramente detto che ha mandato disdetta del canone rai e che ha smontato l antenna. Anche perché se non fai così, la Rai ti manda lo stesso la bolletta da pagare. ... 😅😮🎉