Quali MUSCOLI attiviamo durante la PEDALATA?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 35

  • @gianniscaramucci3142
    @gianniscaramucci3142 4 года назад

    Semplice, chiaro, conciso. Grazie Marco.

  • @giacomoimposa688
    @giacomoimposa688 4 года назад +1

    Molto interessante! Cercavo da tempo info in rete, bravo

  • @iosonobrambo
    @iosonobrambo 4 года назад +2

    Ottima spiegazione, come sempre!

  • @body-mindwellness
    @body-mindwellness 2 года назад

    Ottimo lavoro

  • @andreatarasconi4394
    @andreatarasconi4394 4 года назад

    Ciao Marco, ottimo video ed estremamente chiaro. Di particolare interesse per me la parte relativa ai diversi timing di attivazione in funzione della cadenza. Grazie e buon lavoro.

  • @FAZ78
    @FAZ78 4 года назад

    Grazie,molto utile anche questo video! 👍🏼

  • @pierpaoloanelli2263
    @pierpaoloanelli2263 3 года назад

    Trovo questo video molto interessante, ed esplicativo.
    Volevo chiederti se potresti farne un altro dedicato all' attivazione (riscaldamento) nell'allenamento.

  • @amilcaresada7778
    @amilcaresada7778 4 года назад

    bel video!

  • @DiegoCattaneo
    @DiegoCattaneo 4 года назад

    Ottima spiegazione! Ma con le corone ovali cambia qualcosa a livello muscolare?

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад

      Mi sto documentando sul tema "corone ovali" e sicuramente farò un video specifico a riguardo perché trovo l'argomento molto interessante.

  • @tiberino46
    @tiberino46 4 года назад +1

    Salve, video molto interessante ed istruttivo, una curiosità, io uso spesso l'ellittica, praticamente è una pedalata in piedi, secondo lei quali sono le differenze sostanziali? Grazie

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад

      L'ellittica è un macchinario che ricrea il gesto motorio della corsa più che quello della pedalata, con la differenza che evita gli impatti al suolo, proprio grazie al movimento "guidato". In questo senso l'attivazione muscolare è abbastanza diversa, anche perché il peso del corpo si scarica solo sulle gambe e non anche sulla sella e sul manubrio.

    • @tiberino46
      @tiberino46 4 года назад

      @@FisioDynamicTV io la uso con gi stessi protocolli dello spinning, ed è una pedalata in piedi, ed è molto faticoso ed efficace, infatti la presi quando mi sono fratturato una vertebra e dall'epoca la uso sempre, grazie della risposta

  • @tobiasgasperini2694
    @tobiasgasperini2694 4 года назад +1

    Fai un video sulle corone ovali, grande

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад

      Devo documentarmi, perché è un argomento abbastanza complesso, ma sicuramente ci farò un video! 👍

  • @peter8172
    @peter8172 4 года назад

    Complimenti

  • @GiuseppeFuscoGuitar
    @GiuseppeFuscoGuitar 4 года назад

    Grazie per l'ottima e affascinante spiegazione.
    Ho un dubbio. Quando in pianura mi trovo a 40km/h sento il vasto laterale e quello mediale che gridano pietà, costringendomi ad ridurre leggermente l'intensità dopo poche centinaia di metri. Ero curioso di sapere se ciò è causato da mancanza di allenamento o dalla scorretta posizione in sella

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад +1

      Se senti solo alcuni muscoli affaticarsi molto precocemente potrebbe dipendere dalla posizione in bici, che favorisce l'attivazione di quei muscoli e inibisce l'attivazione di altri, quali ad esempio i glutei. In particolare mi verrebbe da suggerirti di verificare l'altezza della sella.

    • @GiuseppeFuscoGuitar
      @GiuseppeFuscoGuitar 4 года назад

      @@FisioDynamicTV Grazie mille per la cortesia. Anch'io ho il dubbio che la sella sia bassa. Ho iniziato ad avere questa sensazione da quando pratico gli esercizi di stretching mostrati nei suoi video (non so se sia una coincidenza).

  • @wfaustoda
    @wfaustoda 4 года назад +1

    Come modificare la attivazione per triatleta?(ultimo minuto del video)interessante!grz

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад +4

      Ciao, l'idea è di ricercare una maggiore estensione d'anca ed una minore flessione dorsale della caviglia, al fine di ricreare maggiormente le lunghezze muscolari a cui i muscoli vengono impegnati durante la corsa. Magari potrei fare un video a riguardo... Se vi interessa questo argomento fatemelo sapere lasciando un like al commento. 😉

    • @wfaustoda
      @wfaustoda 4 года назад

      @@FisioDynamicTV in pratica alzare un po' di piu la sella e pedalare un po' di punta o non ho capito bene?grz comunque .un approfondimento sarebbe interessante.👍🖐️

  • @en3myair57
    @en3myair57 9 месяцев назад

    Ciao io ho una carenza di polpacci (cosa riscontrata con il cambio bicicletta) credo ci sia stato un errore di assetto.. In quanto ho sempre avuto dei gran bei polpacci.. Potrebbe essere un problema anche causato da un cattivo posizionamento?

  • @stefanoroverati
    @stefanoroverati 4 года назад

    interessante. inclinazione del busto in quale range deve rimanere in gradi?

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад +1

      Ciao Stefano, non ho trovato dei range angolari di riferimento in letteratura scientifica. C'è uno studio interessante dove si confrontano 3 posizioni diverse: sulle leve del manubrio, in presa bassa e sulle appendici da crono. La terza è migliore dal punto di vista dell'aerodinamica ma a livello di capacità di esprimere watt è meno efficace. Anche se come in tutte le cose l'allenamento e l'abitudine a mantenere una certa posizione può modificare questo aspetto. Penso appunto possa variare molto da persona a persona.

    • @stefanoroverati
      @stefanoroverati 4 года назад

      @@FisioDynamicTV minuto 8:18 la tua spiegazione sull'attivazione dei quadricipiti e glutei è stata vissuta in prima persona da me. posizionato bio meccanicamente in sella, mi è capitato su una bicicletta di non riuscire ad attivare in pedalata ne i glutei, ne la fascia quadricipite, sensazione strana, veramente strana, a fine sessione sentivo solamente vasto mediale stanco (mie sensazioni).. posizione in sella riportata con stesse angolature (confronto diretto fotografico e computer) in altra bicicletta , tutto ok. in pedalata attivazione di tutta la fascia del quadricipite e utilizzo dei glutei. A me non era mai capitato.... e per fortuna che ho 2 bici da corsa per fare confronto altrimenti mi davo del matto :-)

  • @fabiol5059
    @fabiol5059 4 года назад

    Ottimo video! Invece quali sono le differenze principali come attivazione muscolare tra pedalata da seduto e in piedi ?

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад +1

      Ciao Fabio, avevo fatto un video su questo argomento. Eccolo! ruclips.net/video/UaLMjyoeq_4/видео.html

  • @zzod79
    @zzod79 4 года назад

    Come partecipano i muscoli della schiena? Lo chiedo perché ho dei problemi a livello del bacino (psoas?) che mi causano dolori solo a fare una passeggiata (in bici tutto ok però), e per farmi camminare la mia fisioterapista interviene sui dorsali. Non so se la causa può essere la bici.. 🙄 Grazie per il bel video

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад

      Se in bici non hai male, dubito che la causa dei tuoi problemi possa essere la bici. 😉 Per quanto riguarda l'attivazione muscolare dei muscoli del tronco durante la pedalata si è visto che si attivano principalmente per stabilizzare il bacino e la schiena. Lo psoas si attiva come flessore d'anca in fase di recupero (dal punto morto inferiore al punto morto superiore).

    • @zzod79
      @zzod79 4 года назад

      @@FisioDynamicTV grazie per la risposta, attendo di sapere quando aprirà un altro studio vicino al Friuli 😉

  • @mino73T11
    @mino73T11 4 года назад

    Sarei molto curioso di sapere se un'analisi analoga è stata svolta per la pedalata in posizione reclinata, e quali sono i risultati; soprattutto, alla ricerca del compromesso tra aerodinamica e potenza esprimibile, per ottimizzare l'angolo tra busto e gambe.

    • @FisioDynamicTV
      @FisioDynamicTV  4 года назад +1

      Devo vedere se in letteratura vi è qualche studio elettromiografico fatto sulle bici reclinate. Ti faccio sapere!

    • @mino73T11
      @mino73T11 4 года назад

      @@FisioDynamicTV Grazie, gentilissimo! 👍🏻

  • @blacklagoooon
    @blacklagoooon 2 года назад

    ma quindi il sartorio non usa proprio ?