Da BLADE RUNNER ad Oggi: Riflessioni sull'INTELLIGENZA ARTIFICIALE e la BIOETICA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 апр 2024
  • Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: risparmia alla grande e ricevi 4 mesi extra: nordvpn.com/dentrolastoria
    42 anni fa usciva nei cinema "Blade Runner", film destinato a diventare un cult assoluto e tratto da un romanzo di Philip K. Dick. Quella pellicola e prima ancora il testo dickiano hanno introdotto tematiche di riflessione: l'evoluzione tecnologica, il ruolo della società, la bioetica, i limiti scientifici, la clonazione, il ricorso all'intelligenza artificiale, la presenza sempre più invasiva degli elettrodomestici nella nostra vita. Com'è cambiato il mondo da allora? E quali rischi corre la nostra umanità?
    Il Nostro Podcast: Racconti Di Storia: open.spotify.com/show/3ztFvhz...
    Acquista l'antologia di Racconti Di Storia: a.co/d/g16fmhb
    Sostieni Dentro La Storia
    Abbonamento Al Canale: / @dentrolastoria
    Patreon: / dentrolastoria
    Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1
    La Nostra Sigla Su Spotify: open.spotify.com/track/0vAAYp...
    I Nostri Social
    Instagram: / dentro_la_storia_2022
    Facebook: / noiritalianoyoutube
    WhatsApp: whatsapp.com/channel/0029Va81...
    Blog: raccontidistoria.blogspot.com/
    Dentro La Storia lo trovi anche qui: linktr.ee/dentrolastoria
    Testo: Federico Bettuzzi
    Produzione: Giovanni Zorzi
    Dentro La Storia is a brand owned by:
    Purple Media Company LLC
    Under Massachussets Declaration of Right - Article 21
    Citizen Media Law Project, “Intellectual Property,” www.citmedialaw.org/legal-guid...

Комментарии • 42

  • @Dentrolastoria
    @Dentrolastoria  2 месяца назад +2

    Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: risparmia alla grande e ricevi 4 mesi extra: nordvpn.com/dentrolastoria
    Il Nostro Podcast: Racconti Di Storia: open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
    Acquista l'antologia di Racconti Di Storia: a.co/d/g16fmhb
    Abbonamento Al Canale: ruclips.net/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwjoin
    Patreon: www.patreon.com/dentrolastoria
    Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1
    La Nostra Sigla Su Spotify: open.spotify.com/track/0vAAYpkdC4zSjYg1oPU5R7?si=bf64d0e34297480d

  • @TheVandalo76
    @TheVandalo76 2 месяца назад +10

    io non guardo piu la televisione da 4 anni... le informazioni le prendo da RUclips e uso il tablet o il cel..... e per i film uso applicazioni... ok che siamo diventati schiavi della tecnologia... ma da quando le informazioni le attingo da divulgatori in rete, logico bisogna capire chi fa informazione e divulgazione seria.. comunque mi sento piu libero, e meno pilotato dalla propaganda di massa...

    • @lollotos1971
      @lollotos1971 2 месяца назад +1

      Assolutamente d'accordo, faccio esattamente come te

  • @silviacuni2256
    @silviacuni2256 2 месяца назад +4

    Uso lo smartphone per avere "compagnia" durante il giorno, ascolto contenuti di storia principalmente, come questo che sto commentando, ascolto Barbero, ascolto molti contenuti sulle Guerre Mondiali, sono una seguace di alcuni youtuber di nicchia, ho i miei appuntamenti settimanali e serali. Fondamentalmente riempio la mia solitudine con lo Smartphone perché per me è problematico uscire di casa.
    Lo faccio lo stesso ma molto meno di quando non ero in sedia a rotelle.
    Non raccontiamoci palle ci sono gli ausili ma le distanze aumentano, adoro nuotare ma per a dare in piscina mi ci deve portare qualcuno perché non potrei fare la patente e le piscine non è facile raggiungerle in sedia a rotelle, il traffico è un problema per le automobili immaginatevi per me...
    Sono un "caso a parte" può essere, ma io cerco di trarre contenuti di qualità da un dispositivo di cui a volte si abusa.

    • @claradagostino9939
      @claradagostino9939 2 месяца назад +1

      Ciao hai ragione dipende da come si sceglie di utilizzarlo, anche io ho i tuoi stessi interessi e siccome per lavoro molte ore sono da sola lo smartphone mi fa una gran compagnia ascolto audiolettori, canali di cultura e storia e qualche canale “ di nicchia” come dici tu, e’ solo questione di buonsenso

  • @giorgiobressan4126
    @giorgiobressan4126 2 месяца назад +2

    Caro Federico ti sei dimenticato del mezzo meccanico in assoluto il più utilzzato, l'indispensabile, l'irrinunciabile mezzo quotidiano l'AUTO. Possiamo e/o puoi farne a meno? NO ne sono sicuro. Ebbene a causa dei miei guai fisici, dopo più di 50 anni di utilizzo non ho più l'auto. Mi sento catapultato in un mondo diverso sono un'altro sono diventato autodipendente. Un'esperienza tragica che solo l'attacamento alla vita mi permette di sopravvivere. Mandi e come sempre GRAZIE a voi tutti.

  • @silviazametta7897
    @silviazametta7897 2 месяца назад +4

    L’essere umano va avanti come un toro a perseguire i suoi scopi e si ferma sempre troppo tardi, non ascoltando la minoranza che lo avverte dei pericoli. Quante volte sentiamo la frase “ si sarebbe potuto evitare “ . Mah 🤷🏻‍♀️

  • @riccardopalleschi2624
    @riccardopalleschi2624 2 месяца назад +4

    Anche Rutcher Hauer è scomparso guarda caso nel 2019! Strano il destino!

  • @lukehack5129
    @lukehack5129 2 месяца назад +1

    pur essendo esperto di pc spesso dimentico il cell a casa quando esco, lo uso principalmente per vedere video quando sono lontano dal monitor o ascoltare audio quando sono fuori casa, ovvero lontano dallo stereo domestico.. in sostanza una buona comodità ma mai indispensabile come un vero pc o un vero monitor che a casa la fanno da padrone.. ho il tuttocittà in macchina e ancora tendo a memorizzare i numeri a memoria come quando ero studente... le comodità devono restare tali e non sostituire le capacità genetiche di cui naturalmente siamo dotati, come senso dell'orientamento quando ci si muove in zone poco conosciute o la memoria cerebrale che non necessita di corrente elettrica per non spegnersi.. i replicanti di oggi, un pò come la splendida rachel, sono coloro che si sentono umani ma non possono vivere senza le componenti elettroniche dei devices..

  • @saveriodebartolo8368
    @saveriodebartolo8368 2 месяца назад

    Domande importanti che richiedono una profonda riflessione. Grazie

  • @albertoroverselli1186
    @albertoroverselli1186 2 месяца назад +1

    Buona Domenica Federico & Giovanni...con me sfondi una porta aperta!!! Blade Runner lo visto 10 volte,ormai siamo diventati Homo Cellularis e i primi cellulari si sono usati nelle serie anni '60 di Star Trek addirittura con il teletrasporto...magari!!!
    Grandissimo Editoriale!!!😊

  • @Pedone_Rosso
    @Pedone_Rosso 2 месяца назад +1

    Sto leggendo Valis proprio in questi giorni.
    Argomento molto diverso,
    anche se l'umano, e la sua follia, non mancano mai nei romanzi di Phil K. Dick,
    che sembra sempre raccontare a più livelli di profondità pur seguendo un singolo filo narrativo.
    Grazie per i vostri video!

  • @paolaferoci2264
    @paolaferoci2264 2 месяца назад +1

    Film straordinario e visionarlo. Grazie Federico. Buona domenica a tutti voi

  • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
    @novusordoseclorummcmlxxvi5487 2 месяца назад

    Transumanesimo. Consiglio "La Singolarità è vicina" di Ray Kurtzweil, illuminante.

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 2 месяца назад +1

    Bello e interessante come sempre 👏👏👏👏👏

  • @Alfredo12278
    @Alfredo12278 2 месяца назад

    Bellissimo editoriale!!!

  • @giacomobrichese3621
    @giacomobrichese3621 2 месяца назад

    Ottimo video !!!

  • @paolodicarli4220
    @paolodicarli4220 2 месяца назад

    Buongiorno Federico, grazie per trattare questo argomento. Ho visto il film nel lontano 1982 e mi piacque da subito anche se solo colla maturità ho capito le sue implicazioni etiche. Alcuni critici cinematografici suggeriscono che anche il commissario di polizia fosse un replicante. Buona domenica!

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  2 месяца назад

      Grazie Paolo, buona domenica anche a te!

    • @chiararognone8166
      @chiararognone8166 2 месяца назад +1

      Nel Director's cut (la versione con il montaggio voluto da Ridley Scott) c'è un dettaglio 🦄 che fa intuire come lo stesso Rick Deckard sia un replicante.

    • @paolodicarli4220
      @paolodicarli4220 2 месяца назад

      @@chiararognone8166 assolutamente giusto ✅

  • @albertocarano3239
    @albertocarano3239 2 месяца назад

    Chissà come viene gestita l’etica in laboratori segretissimi come quello di Wuhan, forse in questi luoghi si prova di tutto tanto non possono entrare enti di verifica. Grazie per l’editoriale.

  • @nedstark9305
    @nedstark9305 2 месяца назад

    Di I.A. cinematografiche impazzite cito Matrix,Io Robot

    • @occhiodisauron25
      @occhiodisauron25 Месяц назад

      skynet di terminator, e' l''essenza dell' ia impazzite

  • @lorenzolotto1489
    @lorenzolotto1489 2 месяца назад

    Usarle non essere usati.

  • @fabiopiccinni
    @fabiopiccinni 2 месяца назад +1

    Adoro i tuoi video ma hai commesso un errore. Hal 9000 non è un nemico dell'uomo ma commette atti orribili perché gli è stato obbligato di mentire. E' una sottile differenza ma che fa tutta la differenza in quel film

  • @gianlucalepore7993
    @gianlucalepore7993 2 месяца назад

    Caro Bettuzzi, ti reputo un ottimo giornalista ed una persona di cultura..... "a tutte e a tutti" non si può proprio sentire!

  • @occhiodisauron25
    @occhiodisauron25 Месяц назад

    comunque lei e' molto piu bello di harrison ford, dott. bettuzzi
    e per quelle cose e' meglio l'aspirapolvere del frigorifero😜