Chiunque può fare DOPPIAGGIO? Esistono voci BRUTTE? | FREKT vs Pietro Ubaldi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 фев 2024
  • "FREKT vs." Nuovo format dove dialogherò, anzi "mi scontrerò" con autori, maestri, amici e non, ma soprattutto grandi narratori.
    In questo primo episodio, sul ring con me c'è Pietro Ubaldi, una delle voci più importanti dell'affascinante mondo del doppiaggio.
    EVVIVA!
    📝 LE MIE OPERE
    ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
    🔴 acquista RAMIRO - UNA VITA DA LUCERTOLA
    commedia romantica, un elogio dell'errore che è anche una lettera d'amore verso tutto il mondo fumetto ▶▶ amzn.to/49xwuJZ
    🔴 Acquista UNDERDOGS
    la mia nuova serie a fumetti piena di furry, azione e risate ▶▶ rebrand.ly/Underdogs
    📨 Vuoi altri consigli? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    (ogni domenica una mail piena di consigli bu FREKT e FREKTEAM)
    ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
    🔴 SCRIVITI ▶▶ eepurl.com/ix9vqg
    OUTER DARKNESS📗 I MIEI CONSIGLI
    ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
    🟢 L'amazon shop di FREKT ▶▶ www.amazon.it/shop/iosonofrekt
    🟢 Prova Amazon Prime Video ▶▶ www.primevideo.com/?&tag=http...
    🟢 Prova i canali Amazon Prime Video ▶▶ www.primevideo.com/?&tag=http...
    🔹 RIMANI IN CONTATTO! 🔹
    ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
    🔹 instagram ▶▶ / consiglinonrichiesti_p...
    🔹 Instagram FREKT ▶▶ / iosonofrekt
    🔹 Facebook ▶▶ / thefrekt
    🔹 Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ▶▶ rebrand.ly/TelegramFrekt
    🔹 Canale telegram (con tutte gli aggiornamenti sul canale) ▶▶ t.me/consiglinonrichiesti
    🔹 Altre cose di FREKT ▶▶ linktr.ee/iosonofrekt
    🎵 ASCOLTA IL PODCAST AUDIO
    ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
    ⚫ Spotify ▶▶ rebrand.ly/frektPodcast
    ⚫ Apple Podcast ▶▶ rebrand.ly/appleFrekt
    ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
    La voce della sigla è di Gianluca Iacono
    la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto
  • ПриколыПриколы

Комментарии • 17

  • @sommosenseibuta
    @sommosenseibuta Месяц назад

    Frekt e i suoi amici superVip episodio (emoticon infinito)

    Bel pezzo, davvero

    • @consiglinonrichiesti
      @consiglinonrichiesti  Месяц назад

      Grazie mille patatone ❤ ci sto prendendo gusto a intervistare gente

  • @Luke_e_la_sua_libreria
    @Luke_e_la_sua_libreria 3 месяца назад +1

    Bel intervista!! Mi è piaciuta molto!!

  • @Ciro-qd3xb
    @Ciro-qd3xb 2 месяца назад

    È un peccato scoprire questa serie un mese dopo l'inizio ma allo stesso è meraviglioso poter "rivedere" questa intervista (non ho potuto osservare l'intero discorso al tempo).
    Non ti ricorderai di me, ma sono il ragazzo che lavorava allo stage scolastico che ti ha chiesto la foto, grazie ancora! 😁

    • @consiglinonrichiesti
      @consiglinonrichiesti  2 месяца назад

      certo che mi ricordo, ci siamo visti a Cortona giusto? Comunque mi fanno tornare anche quest'anno. Ci si vede là :D

    • @Ciro-qd3xb
      @Ciro-qd3xb 2 месяца назад

      @@consiglinonrichiesti Esatto! Ma adesso sono anche sorpreso che tornerai! Spero di trovarti 😁

    • @consiglinonrichiesti
      @consiglinonrichiesti  2 месяца назад

      @@Ciro-qd3xb torno a fare interviste per il Cortona Comics. Ormai ci ho preso gusto

  • @AxsorXI
    @AxsorXI 3 месяца назад +1

    Sicuramente esistono doppiaggi italiani sia belli che brutti. Ma secondo me una cosa interessante da analizzare quando si tratta di doppiaggio italiano è la distinzione tra quello romano e quello milanese. Di solito il doppiaggio romano è migliore di quello milanese, perché quest'ultimo si è dimostrato varie volte sopra le righe. Alcuni doppiatori milanesi, specialmente alcuni provenienti dalla Mediaset anni '80, '90 e primi 2000 hanno varie volte effettuato dei doppiaggi discutibili e non propriamente di alta qualità. Ma non voglio generalizzare il discorso sul doppiaggio milanese, perché comunque ce ne sono alcuni molto bravi. Pietro Ubaldi è un caso particolare: un bravo doppiatore, ma varie volte ha effettuato dei doppiaggi stravaganti o ridicoli.

    • @consiglinonrichiesti
      @consiglinonrichiesti  3 месяца назад

      Hai dato uno spunto interessante. Sicuramente porrò la domanda la prossima volta che mi troverò a intervistare un doppiatore. Comunque c'è differenza tra doppiaggio e adattamento. Il primo recita le battute. Il secondo "adatta" la traduzione. Quindi spesso non si parla di pessimo doppiaggio se il doppiatore è bravo ma di pessimo adattamento.

    • @AxsorXI
      @AxsorXI 3 месяца назад

      @@consiglinonrichiesti Ciao! A cosa ti riferisci esattamente quando hai detto "Sicuramente porrò la domanda la prossima volta che mi troverò a intervistare un doppiatore."? A quella sulla differenza tra doppiaggio romano e milanese? Ci starebbe benissimo come domanda. Questa è una questione che sarebbe da proporre a Pietro Ubaldi che è un doppiatore milanese a tutti gli effetti. E sì, conosco quella differenza che hai citato. E so anche la differenza tra direzione del doppiaggio e adattamento del doppiaggio. La prima consiste nell'attività in cui il direttore del doppiaggio dirige la performance vocale dei doppiatori, il seconda è la traduzione adattata alla lingua italiana del testo da doppiare. Mi chiedo cosa ne pensi Pietro Ubaldi della sua carriera da doppiatore considerando il fatto che ha fatto dei doppiaggi sia belli che brutti, o comunque molto discutibili.

    • @consiglinonrichiesti
      @consiglinonrichiesti  3 месяца назад

      Esatto. Mi riferisco a quella domanda. È molto interessante e quando ne avrò la possibilità la porrò sicuramente ⭐

    • @AxsorXI
      @AxsorXI 3 месяца назад

      @@consiglinonrichiesti Ti riferisci o non ti riferisci a quella domanda?

    • @consiglinonrichiesti
      @consiglinonrichiesti  3 месяца назад

      Si. Mi riferisco alla domanda. Nel mio commento precedente c'erano dei refusi. Sorry :)

  • @leonardorawpower8893
    @leonardorawpower8893 3 месяца назад

    Non credo sia una questione di timbro quanto piuttosto di pronuncia, in linea di massima i romani sono estremamente avvantaggiati per il fatto che qui a Roma abbiamo una pronuncia che ricalca la lingua italiana corretta al 90%. Non parlo di cadenza o gergo ma di pronuncia quando parliamo Italiano. È questione di fonetica, sia vocali che consonanti, che nelle cadenze di ogni altro luogo italiano, nord o sud, generalmente vede una dizione erronea sia delle vocali che delle consonanti, ad es i lombardi aprono quando bisogna chiudere e viceversa (es béne anziché bène, trè anziché tré ecc), in Piemonte non ne parliamo, nordest Veneto Emilia ecc oltre agli errori di vocali le c diventano z e così via... Chiaramente è un discorso generico, ci sono stati molti doppiatori non romani, ma il fatto di non essere nativo romano presuppone molti sforzi e spesso vani per correggere la dizione. Per la corretta dizione dei vocaboli di lingua italiana fanno fede gli istituti ufficiali preposti (basta vedere sui vocabolari la pronuncia scritta in alfabeto fonetico).

    • @consiglinonrichiesti
      @consiglinonrichiesti  3 месяца назад

      Giustissimo. Ci sono dialetti e cadenza più difficili di altre da eliminare :)