Sì sono preparazioni sane e gustose, si possono usare in talmente tanti modi (a volte ti svoltano la colazione 😆) che vale la pena provare. Certo se possiedi uno di quei frullatori costosissimi non hai problemi e ho realizzato questo video proprio perché molti, come me, non ce l'hanno. Buon lavoro dunque, con un po' di pazienza ce la farai! 💪🤝 Grazie per la visione e a presto! 🙏🤗
Ciao Elisabetta, no non rimangono granulosi. Il burro di frutta secca è proprio una crema più o meno densa a seconda del frutto o seme di partenza leggermente sabbioso. Più l'elettrodomestico che usi è potente e più il risultato sarà cremoso. Grazie di aver visitato il mio canale e a presto! 🤗🤗
Ciao Elena! Puoi acquistare l'olio di lino per uso alimentare nei negozi biologici oppure online. Nei miei link sotto al video indico i prodotti che uso io che acquisto da un'azienda di cui mi fido particolarmente. Mi raccomando, è preferibile tenere questo olio al fresco, in frigorifero per mantenere inalterate le sue preziose proprietà e consumato senza cottura. Grazie del complimento e di aver visitato il mio canale 😊🤗
Ahahah! Lo sai? Ancora no, perché finalmente ho venduto la mia casa per andarmene in provincia, cambiare stile di vita anche sotto questo aspetto e certi acquisti sono passati in secondo piano per il momento. Giuro che appena lo compro farò un bel video con ricettine interessanti 😂👍 grazie e a presto!!!
Ciao Eliana! Guarda, sono venuti benissimo con un Kenwood a lame non ultimo modello 😉 adoro questa marca di elettrodomestici, mi ci sono sempre trovata bene. E grazie di essere passata nel mio canale! A presto! 🤗🤗
Ciao Maria Grazia, sicuramente lo puoi fare con un piccolo tritatutto; il problema non è il riuscire, ma il non rovinare l'elettrodomestico. Dovrai fare molte pause per non surriscaldare il motore e, a seconda della durezza della frutta secca, ci metterai più o meno tempo...col rischio che ti stufi e lanci via tutto 😂 A parte gli scherzi, se hai pazienza lo puoi fare; ti consiglio di provare con il burro di arachidi e di anacardi, entrambi molto morbidi. Fammi sapere come andrà, vale la pena assolutamente provare! Grazie di essere passata nel mio canale e buon anno! ✨🤗
Ciao Cinzia, innanzitutto ti consiglio di usare sempre barattoli in vetro o contenitori per alimenti puliti e sterilizzati. Io lo conservo (come anche gli altri "burri") in frigo fino a due mesi e siccome li uso anche per sostituire i grassi nei ciambelloni per esempio oppure nei frullati, di solito li consumo in un tempo non troppo lungo senza esagerare con le dosi. Siccome sono un po' fissata sulle precauzioni igieniche, non ne faccio tantissimo come quantità e preferisco prepararne di nuovo. Grazie per la visione 🙏 e a presto 🤗🤗
@vincipalmese5499 ciao! Abbiamo affrontato questo aspetto con un altro utente e se scorri i commenti troverai le considerazioni che ci siamo scambiati, è qst un'opportunità che ci dà il condividere le nostre esperienze. Possiamo dire, anche se il gusto ne guadagna, che sarebbe meglio non tostare (o farlo con molta delicatezza) la frutta secca perché le alte temperature possono alterare i grassi buoni prevalentemente insaturi in essa contenuti. Diventa quindi una scelta se e come farlo. Come ho detto anche in altri video è bene tenere il tegumento ricco di antiossidanti preziosi. Spero di aver risposto alla tua domanda e grazie di aver visitato il mio canale. A presto! 🌷🤗
Ciao! Sì sì viene lo stesso. C'è da dire che, oltre ad un buon elettrodomestico, gli anacardi in particolare sono abbastanza morbidi. Riguardo la tostatura, non è indispensabile c'è chi preferisce l'ammollo (per gli anacardi basta qualche ora), chi afferma che la tostatura a temperatura alta deteriora i grassi buoni prevalentemente insaturi; io ho fatto una tostatura breve e delicata perche il gusto ne guadagna. Quello che però per noi e' importante preparando da soli le nostre ricette e' proprio la scelta di ingredienti validi e ottenere un prodotto più possibile sano e integro. A te la scelta dunque, con un buon elettrodomestico riesci sicuramente in ogni caso. Spero di esserti stata utile e grazie di aver visitato il mio canale. A presto! 🧑🍳🤗
Ciao Alina, potresti anche non tostarle, ma io preferisco farlo a temperatura moderata e per pochi minuti perché il sapore che si ottiene sarà più intenso, corposo e non pungente. Grazie di essere passata nel mio canale. A presto! 🤗🌾
Bel video Orietta e ottima spiegazione. Complimenti!👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 Se volessi dolcificare e realizzare le stesse creme di mandorle, nocciole, arachidi, anacardi o noci con aggiunta di cioccolato ad esempio fondente, come devo procedere. Te lo chiedo perché ho fatto un tentativo con la crema di nocciole e ho aggiunto il miele, ma continuando a tritare il composto ha perso la cremositá diventando piú duro. Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Ciao Ugo, mi scuso per il ritardo nella risposta, ma ho avuto qualche problema con la visibilità di alcuni commenti. La frutta secca, in generale, ricca di grassi (buoni) con la frullatura tende a diventare cremosa; non bisogna surriscaldarla troppo per non disperdere le proprietà organolettiche quindi, a seconda dell'elettrodomestico di cui disponi, ci vorrà più o meno tempo, ma riuscirai! Il consiglio è di ridurre prima in crema la frutta secca che hai scelto di usare e di sciogliere, nel frattempo, anche gli altri ingredienti se necessario, come il cioccolato fondente ed anche il miele. Il tuo tentativo era non più di fare un burro di frutta secca, ma una crema arricchita di altri ingredienti. Hai visto il video dove realizzo la mia NocciOryella? Ecco, magari ti dà un'idea 😉☺ Ti metto il link qui: ruclips.net/video/XYP77E3Z9JU/видео.html Se hai altri dubbi o domande scrivimi pure. Grazie e fammi sapere! 🤗
Hai ragione, ma la conservazione è una cosa delicata e cerco sempre di dare informazioni corrette. Nei commenti ho detto che io li conservo anche fino a due mesi in frigo, ma nella corretta conservazione di un alimento, soprattutto fatto in casa, entrano in gioco tanti fattori importanti che possono ridurre la "scadenza" di un prodotto. Diciamo che, in generale , dobbiamo controllare i nostri alimenti conservati, osservarne eventuali modifiche per verificarne la bontà. I burri di frutta secca si conservano a lungo, in frigo fino a un mese sicuramente...a volte anche un po' di più in buone condizioni di trattamento ☺️ Spero di aver risposto al tuo dubbio e grazie di aver visitato il mio canale 🤗🌻
Salve mb, guardi sicuramente col Bimby ce la fa. Io approfitto spesso di quello di una mia amica (che ha il vecchio modello) per fare la tahin 😊 I burri di frutta secca li faccio tutti col mio Kenwood, con un po' di pazienza in più poiché occorre fare delle pause. Lei col Bimby farà molto prima di me! 💪👍 Grazie di aver visitato il mio canale e a presto!
Ciao Maria Francesca, no non sono amari, assolutamente, sono buonissimi. È però anche una scelta, il tegumento possiede molte proprietà e fibre per cui preferisco non toglierlo, ma provando con e senza potrai decidere quale soluzione preferisci. Grazie di aver seguito il mio video e a presto 🤗
Ma come fai con quel frullino ci vuole un eternità 😰 con il Bimby o robot simili 2 minuti velocità turbo, ed il gioco è fatto! In quello di nocciola è d’obbligo un po’ di cacao amaro e un po’ di zucchero integrale viene fuori una nutella home Made buonissima
Ciao! Sì certo e' vero, ma non tutti lo posseggono. A me piace pensare che un cibo buono e sano possa essere alla portata di tutti. E sul cacao nel burro di nocciola non sono d'accordo perdonami, queste preparazioni sono di base poi le varianti per carità si possono fare. Io per esempio, la crema spalmabile di nocciola e cioccolato fondente la preparo in un altro modo, ma non penso che in questo ambito ci sia un modo migliore o peggiore quando prepari in casa scegliendo materie prime di qualità. Ti ringrazio di aver visto il video e di aver lasciato il tuo commento, a presto 🤗 🤗
Salve! Innanzitutto grazie per aver guardato il video ☺️ Riguardo la tua osservazione sulla tostatura della frutta secca, personalmente faccio attenzione a non alzare la temperatura e mantenerla sotto i 170° e a non prolungare il tempo di tostatura. Come faccio anche in tutti quei casi in cui abbiamo a che fare in cucina con questo tipo di grassi e, in generale, prediligo una cottura lenta e delicata. Ma comunque, mi occupo di cucina; forse tu hai invece competenze di cui potremmo beneficiare tutti, quindi se hai consigli e spiegazioni in merito ti invito a condividerle e ti ringrazio se lo farai! A presto 🤗
@@TesOryincucina Purtroppo i polinsaturi a temperature sopra lo zero centigrado iniziano già ad ossidarsi, alcuni di loro anche a -10 gradi centigradi, infatti è il frutto che li protegge, ma a 170 gradi siamo altini. Purtroppo queste temperature sono tollerate solo dai grassi saturi e probabilmente dall'acido oleico che è un monosaturo presente nelle olive.
Ciao! In realtà non c'è una definizione "certificata" che differenzi i termini; potremmo dire forse più Pasta di frutta secca per indicare un prodotto 100% puro come in questo caso (l'aggiunta di un pochino di olio è funzionale, con un elettrodomestico potente non serve). Di solito con crema si intendono prodotti spalmabili con aggiunta di qualche altro ingrediente. Insomma, diciamo che sono regole non scritte, ma di uso comune; però se preferisci creme perché no? ☺️ Ti mando un saluto e grazie di essere passata nel mio canale 🤗🤗
Grazie! Grazie di cuore, dolce Orietta! Trasmetti tanta serenità! 😊🌹❣️
Grazie Silvia, anche tu sei dolcissima! ❣️
Che meraviglia spero di riuscirci anchio a farli grazie mille
Sì sono preparazioni sane e gustose, si possono usare in talmente tanti modi (a volte ti svoltano la colazione 😆) che vale la pena provare.
Certo se possiedi uno di quei frullatori costosissimi non hai problemi e ho realizzato questo video proprio perché molti, come me, non ce l'hanno.
Buon lavoro dunque, con un po' di pazienza ce la farai! 💪🤝
Grazie per la visione e a presto! 🙏🤗
Che bello, grazie mille, molto utile
Grazie, ne sono davvero felice!!
Eccellente
Grazie e sono d'accordo con te, eccellente prodotto da mangiare! 🙏😉
Ciao Grazie per queste ricette domanda ma non rimangono granulose?
Ciao Elisabetta, no non rimangono granulosi. Il burro di frutta secca è proprio una crema più o meno densa a seconda del frutto o seme di partenza leggermente sabbioso. Più l'elettrodomestico che usi è potente e più il risultato sarà cremoso.
Grazie di aver visitato il mio canale e a presto! 🤗🤗
Sono buonissimi... Bravissima... Volevo chiederti dove trovo l'olio di lino?
Ciao Elena!
Puoi acquistare l'olio di lino per uso alimentare nei negozi biologici oppure online. Nei miei link sotto al video indico i prodotti che uso io che acquisto da un'azienda di cui mi fido particolarmente.
Mi raccomando, è preferibile tenere questo olio al fresco, in frigorifero per mantenere inalterate le sue preziose proprietà e consumato senza cottura.
Grazie del complimento e di aver visitato il mio canale 😊🤗
Ciao, hai poi acquistato il nuovo frullatore?
Ahahah! Lo sai? Ancora no, perché finalmente ho venduto la mia casa per andarmene in provincia, cambiare stile di vita anche sotto questo aspetto e certi acquisti sono passati in secondo piano per il momento. Giuro che appena lo compro farò un bel video con ricettine interessanti 😂👍 grazie e a presto!!!
Buonissimi! Quale robot da cucina usi?
Ciao Eliana!
Guarda, sono venuti benissimo con un Kenwood a lame non ultimo modello 😉 adoro questa marca di elettrodomestici, mi ci sono sempre trovata bene.
E grazie di essere passata nel mio canale!
A presto! 🤗🤗
@@TesOryincucina grazie, gentilissima! Sono alla ricerca di quello giusto per le mie ricette, sai dirmi il modello esatto? 🤗 Grazie mille in anticipo!
@@TesOryincucina Grazie mille! a presto 😍
Salve e grazie per questo video, non avendo il robot è possibile utilizzare un tritatutto di piccole dimensioni?
Ciao Maria Grazia, sicuramente lo puoi fare con un piccolo tritatutto; il problema non è il riuscire, ma il non rovinare l'elettrodomestico. Dovrai fare molte pause per non surriscaldare il motore e, a seconda della durezza della frutta secca, ci metterai più o meno tempo...col rischio che ti stufi e lanci via tutto 😂
A parte gli scherzi, se hai pazienza lo puoi fare; ti consiglio di provare con il burro di arachidi e di anacardi, entrambi molto morbidi.
Fammi sapere come andrà, vale la pena assolutamente provare!
Grazie di essere passata nel mio canale e buon anno! ✨🤗
@@TesOryincucina grazie per la lunga risposta e buon anno anche a te
Ciao. Ho preparato il burro di noce. Lo posso conservare in frigo o è meglio surgelarlo? Grazie
Ciao Cinzia, innanzitutto ti consiglio di usare sempre barattoli in vetro o contenitori per alimenti puliti e sterilizzati. Io lo conservo (come anche gli altri "burri") in frigo fino a due mesi e siccome li uso anche per sostituire i grassi nei ciambelloni per esempio oppure nei frullati, di solito li consumo in un tempo non troppo lungo senza esagerare con le dosi.
Siccome sono un po' fissata sulle precauzioni igieniche, non ne faccio tantissimo come quantità e preferisco prepararne di nuovo.
Grazie per la visione 🙏 e a presto 🤗🤗
Ciao tostando la fruta secca non perdono una parte di Vitamine e minerali?
@vincipalmese5499 ciao! Abbiamo affrontato questo aspetto con un altro utente e se scorri i commenti troverai le considerazioni che ci siamo scambiati, è qst un'opportunità che ci dà il condividere le nostre esperienze.
Possiamo dire, anche se il gusto ne guadagna, che sarebbe meglio non tostare (o farlo con molta delicatezza) la frutta secca perché le alte temperature possono alterare i grassi buoni prevalentemente insaturi in essa contenuti.
Diventa quindi una scelta se e come farlo.
Come ho detto anche in altri video è bene tenere il tegumento ricco di antiossidanti preziosi.
Spero di aver risposto alla tua domanda e grazie di aver visitato il mio canale. A presto! 🌷🤗
Se fai il burro di anacardi senza tostare viene lo stesso?
Hai mai provato?
Ciao! Sì sì viene lo stesso. C'è da dire che, oltre ad un buon elettrodomestico, gli anacardi in particolare sono abbastanza morbidi.
Riguardo la tostatura, non è indispensabile c'è chi preferisce l'ammollo (per gli anacardi basta qualche ora), chi afferma che la tostatura a temperatura alta deteriora i grassi buoni prevalentemente insaturi; io ho fatto una tostatura breve e delicata perche il gusto ne guadagna.
Quello che però per noi e' importante preparando da soli le nostre ricette e' proprio la scelta di ingredienti validi e ottenere un prodotto più possibile sano e integro.
A te la scelta dunque, con un buon elettrodomestico riesci sicuramente in ogni caso.
Spero di esserti stata utile e grazie di aver visitato il mio canale. A presto! 🧑🍳🤗
Le noci vanno tostate?
Ciao Alina, potresti anche non tostarle, ma io preferisco farlo a temperatura moderata e per pochi minuti perché il sapore che si ottiene sarà più intenso, corposo e non pungente.
Grazie di essere passata nel mio canale.
A presto! 🤗🌾
Bel video Orietta e ottima spiegazione. Complimenti!👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Se volessi dolcificare e realizzare le stesse creme di mandorle, nocciole, arachidi, anacardi o noci con aggiunta di cioccolato ad esempio fondente, come devo procedere.
Te lo chiedo perché ho fatto un tentativo con la crema di nocciole e ho aggiunto il miele, ma continuando a tritare il composto ha perso la cremositá diventando piú duro.
Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Ciao Ugo, mi scuso per il ritardo nella risposta, ma ho avuto qualche problema con la visibilità di alcuni commenti.
La frutta secca, in generale, ricca di grassi (buoni) con la frullatura tende a diventare cremosa; non bisogna surriscaldarla troppo per non disperdere le proprietà organolettiche quindi, a seconda dell'elettrodomestico di cui disponi, ci vorrà più o meno tempo, ma riuscirai!
Il consiglio è di ridurre prima in crema la frutta secca che hai scelto di usare e di sciogliere, nel frattempo, anche gli altri ingredienti se necessario, come il cioccolato fondente ed anche il miele.
Il tuo tentativo era non più di fare un burro di frutta secca, ma una crema arricchita di altri ingredienti.
Hai visto il video dove realizzo la mia NocciOryella? Ecco, magari ti dà un'idea 😉☺
Ti metto il link qui: ruclips.net/video/XYP77E3Z9JU/видео.html
Se hai altri dubbi o domande scrivimi pure.
Grazie e fammi sapere! 🤗
grande, non spenderò più un botto per comprare il burro di arachidi Skippy che costa un botto.
Sono d'accordo! E poi non devi preoccuparti di controllare gli ingredienti! 😉💪
Nel video dici che si conservano in frigo x oltre due settimane ma in un commento parli di due mesi. Quale devo tenere buona come durata?
Hai ragione, ma la conservazione è una cosa delicata e cerco sempre di dare informazioni corrette. Nei commenti ho detto che io li conservo anche fino a due mesi in frigo, ma nella corretta conservazione di un alimento, soprattutto fatto in casa, entrano in gioco tanti fattori importanti che possono ridurre la "scadenza" di un prodotto.
Diciamo che, in generale , dobbiamo controllare i nostri alimenti conservati, osservarne eventuali modifiche per verificarne la bontà. I burri di frutta secca si conservano a lungo, in frigo fino a un mese sicuramente...a volte anche un po' di più in buone condizioni di trattamento ☺️
Spero di aver risposto al tuo dubbio e grazie di aver visitato il mio canale 🤗🌻
Buongiorno ci vuole un frullatore super potente o il Bimbi che ha 2 anni può bastare? Grazie mille
Salve mb, guardi sicuramente col Bimby ce la fa. Io approfitto spesso di quello di una mia amica (che ha il vecchio modello) per fare la tahin 😊
I burri di frutta secca li faccio tutti col mio Kenwood, con un po' di pazienza in più poiché occorre fare delle pause. Lei col Bimby farà molto prima di me! 💪👍 Grazie di aver visitato il mio canale e a presto!
Grazie moltr
Lasciando la buccia non è amaro?
Ciao Maria Francesca, no non sono amari, assolutamente, sono buonissimi.
È però anche una scelta, il tegumento possiede molte proprietà e fibre per cui preferisco non toglierlo, ma provando con e senza potrai decidere quale soluzione preferisci.
Grazie di aver seguito il mio video e a presto 🤗
❤❤❤
🤩🙏
Perche non ci sono scritte le quantita '
Ciao! Sotto a ogni mio video, in descrizione, trovi il link alla ricettina che puoi leggere o scaricare gratuitamente.
Grazie e a presto 🤗🤐
Anch’io agg un po’ di olio
Ma come fai con quel frullino ci vuole un eternità 😰 con il Bimby o robot simili 2 minuti velocità turbo, ed il gioco è fatto! In quello di nocciola è d’obbligo un po’ di cacao amaro e un po’ di zucchero integrale viene fuori una nutella home Made buonissima
Ciao! Sì certo e' vero, ma non tutti lo posseggono. A me piace pensare che un cibo buono e sano possa essere alla portata di tutti.
E sul cacao nel burro di nocciola non sono d'accordo perdonami, queste preparazioni sono di base poi le varianti per carità si possono fare.
Io per esempio, la crema spalmabile di nocciola e cioccolato fondente la preparo in un altro modo, ma non penso che in questo ambito ci sia un modo migliore o peggiore quando prepari in casa scegliendo materie prime di qualità.
Ti ringrazio di aver visto il video e di aver lasciato il tuo commento, a presto 🤗 🤗
E condisco anche la pastasciutta, mio marito ne va ghiotto
Davvero? Ottima scelta!👌
Come la usi?
Si ma a 170 gradi i polinsaturi sono più biodisponibili ma sono micidiali dato che sono tutti ossidati.
Salve! Innanzitutto grazie per aver guardato il video ☺️
Riguardo la tua osservazione sulla tostatura della frutta secca, personalmente faccio attenzione a non alzare la temperatura e mantenerla sotto i 170° e a non prolungare il tempo di tostatura. Come faccio anche in tutti quei casi in cui abbiamo a che fare in cucina con questo tipo di grassi e, in generale, prediligo una cottura lenta e delicata.
Ma comunque, mi occupo di cucina; forse tu hai invece competenze di cui potremmo beneficiare tutti, quindi se hai consigli e spiegazioni in merito ti invito a condividerle e ti ringrazio se lo farai!
A presto 🤗
@@TesOryincucina Purtroppo i polinsaturi a temperature sopra lo zero centigrado iniziano già ad ossidarsi, alcuni di loro anche a -10 gradi centigradi, infatti è il frutto che li protegge, ma a 170 gradi siamo altini.
Purtroppo queste temperature sono tollerate solo dai grassi saturi e probabilmente dall'acido oleico che è un monosaturo presente nelle olive.
@@Omeostatica si potrebbe aggiungere del ghee o dell olio di cocco per fluidificare un po il processo di trasformazione in burro?
Ma il burro è più solido io lo chiamerei crema
Ciao! In realtà non c'è una definizione "certificata" che differenzi i termini; potremmo dire forse più Pasta di frutta secca per indicare un prodotto 100% puro come in questo caso (l'aggiunta di un pochino di olio è funzionale, con un elettrodomestico potente non serve).
Di solito con crema si intendono prodotti spalmabili con aggiunta di qualche altro ingrediente.
Insomma, diciamo che sono regole non scritte, ma di uso comune; però se preferisci creme perché no? ☺️
Ti mando un saluto e grazie di essere passata nel mio canale 🤗🤗