Riccardo ti consiglio di tenere pulito molto bene dentro il gruppo motore, tutto il fango che hai lasciato, più quello che si accumula durante l'anno, piano piano fa creare ruggine ovunque, mi e capitato di aprirne qualcuno e trovare tutto marcio, tanto da dover sostituire sia motore idraulico, sia tutti i tubi, io almeno 1 volta l'anno, apro e lavo bene bene, ci vuole poco, 30 min e tutto viene pulito
Guarda il mio vicino ha il 18, e lo uso pure io, ti posso dire solo una cosa... Nn lo prendere, per prima cosa ha un filtro dentro al serbatoio che si intasa sempre, e ti fa dannare, noi lo abbiamo tolto, e messo un altro filtro prima della pompa c(che sta sotto alla piastra di protezione) guarda sempre delle seghe
@@antonioc.2200 Naa nn ho gasolio sporco, nn ho nessun problema con nessun altro mezzo, quello del carburante fidati gli ha dato un sacco di problemi perché nn capivamo da dove partiva l intasamento, poi cerano stati altri problemi ma nn ricordo di preciso, nn e il mio, e gli ha fatti lui gli interventi
Non saprei. Sicuramente cat nei mini non è il top. Però ad esempio sento molti dire che cat è una ciofeca i motori sono Mitsubishi, metà pezzi sono cinesi, prendi volvo, e poi guardi e hanno lo stesso motore. Poi dipende molto da come si usano le macchine
Pure io o Il 18 mai un problema di gasolio o avuto. Prima Il 301.5 mai un problema tra l una e l altra ci sono vari pro e contro xo come macchine sono buone rispetto ad altre Marche
Non per dire, Ma ci sarebbe una procedura da rispettare RIGOROSAMENTE quando si rabbocca l'olio idraulico... sia per controllare il livello, sia per mettere in pressione il serbatoio. Non va aggiunto alla buona come avete fatto, controllando solo la spia sul serbatoio. Riccardo dovresti saperlo bene visto che hai un paio di escavatori a casa!
@@riccardodozzini ogni marca di escavatore ha il suo procedimento... É una cosa molto importante. Devi vedere sul libretto uso e manutenzione, lì c'è scritto tutto. Perché se fai come hai fatto tu hai un livello sbagliato e rischi di mandare in malora le pompe. Ti faccio un esempio: io ho un ihimer 35 qli. Per controllare il livello devo estendere tutto il braccio e appoggiarlo a terra; Poi eventualmente rabbocco se la spia mi segna che é scarso; Chiudo il serbatoio e chiudo tutto il braccio, sfilando quindi gli steli di tutti i pistoni; Poi apro nuovamente il serbatoio e lo richiudo per dargli pressione ( in questa ultima fase si sente proprio che il serbatoio si "gonfia"). Come ti ho detto questo procedimento non è universale... Ogni escavatore ha il suo "metodo". Informati bene!!
@@AlessandroMondi125 scusa tanto.....i pistoni del braccio del escavatore sono a "doppio effetto", cioe per dirla semplice tanto olio entra da una parte, tanto ne esce dall'altra....... tu il braccio puoi tenerlo tutto alto, o tutto basso, benna aperta, chiusa, destra, sinistra o comunque come ti pare, e vedrai tranquillamente che il livello del olio nel serbatoio rimane sempre a quel livello.......ora non so chi ti ha detto che il braccio va tenuto in un certo modo, io prima di scrivere ho controllato in tanti libretti uso e manutenzione e di questa cosa non ho trovato assolutamente niente.....poi cioe, durante l'anno lavorativo ti succede di avere qualche perdita, o a volte si rompe un tubo ecc ecc..... non e che ogni volta tieni a livello perfetto il serbatoio, un po più o un po meno non cambia niente...... per rompere qualcosa deve mancare del tutto l'olio.......
@@mircofusini4815 mi spiace contraddirti, ma non è assolutamente come dici tu. Non c'entra nulla il doppio effetto e il discorso che hai fatto. Ma hai esperienza in merito, pratica e teorica? Da come hai spiegato le cose, direi che non sai cosa vuol dire pressurizzare un serbatoio ed il motivo per cui va fatto... Prova a chiedere a qualche escavatorista di professione eventualmente, se ti sembra una cosa assurda quella che ti ho detto...!! Inoltre aggiungo: non sai chi mi ha detto che per verificare il livello, il braccio va tenuto in un certo modo? É il mio mestiere, da anni e anni... Ed inoltre stiamo parlando delle basi, non di cose " avanzate"
@@AlessandroMondi125 no per carità spiega pure il discorso pressurizzare il serbatoio, io lavoro con gli escavatori da circa 25 anni, di escavatori, ruspe, trattori e quant'altro ne ho cambiati davvero tanti, prima di scrivere per essere sicuro ho controllato anche nel libretto del escavatore Hitachi zatis 50u 2, che ho qui sotto mano, ma non ho trovato niente, ho lavorato con tantissimi colleghi anni e anni, in cantieri grandi, e ho visto milioni di volte cambiare i tubi, mettere l'olio, anche da meccanici, ma mai e poi mai nessuno mi ha mai detto, tieni il braccio in questo modo o nell'altro, per fare il livello, ora visto che non siamo capaci, per favore spiega come si mette in pressione il serbatoio e il perché va fatto, in modo che possiamo capire e spiegarlo ai altri per il futuro, grazie per la collaborazione
Complimenti bel video ,
Grandissimi come sempre!!!
" i buchini non sono il tuo forte " 😂😂😂😂 mi ha fatto schiantare dalle risate!!!! Continuate cosi!!!!
Hahahahhahahahhaha
Riccardo ti consiglio di tenere pulito molto bene dentro il gruppo motore, tutto il fango che hai lasciato, più quello che si accumula durante l'anno, piano piano fa creare ruggine ovunque, mi e capitato di aprirne qualcuno e trovare tutto marcio, tanto da dover sostituire sia motore idraulico, sia tutti i tubi, io almeno 1 volta l'anno, apro e lavo bene bene, ci vuole poco, 30 min e tutto viene pulito
dio bestia 🔝
Sei unico 🤣🤣🤣 cmq stai attento xk una distrazione può fare male
Bravo Riccardo Bello il video hai fatto un bel lavoro sul cat 301
Ho riso per due ore di fila, grande Riccardo!!!
Che benna ha quel Caterpillar??? Sproporzionata!!!!
Bel lavoro bravo Riccardo bel video continua così sei un grande
Stai facendo bei video , continua così
Quello si chiama riduttore.. Rotazione è il motore della ralla
Sempre al lavoro grande Riccardino!
Grazie Riccardo mai avuto perdite ma se mi succede ora so dove guardare👍
La bestemmia è un tocco di classe😂😂😂
Dio bestia me piace
Bel video, molto genuino. Ciao e grazie per la visione.
Ottimo lavoro ricardo affinale era un tubo staccato mi aspettavo di peggio però va bene così.
Il mini scavatori Cat e tuo?
aahahahahah e na madonna quant me divertiria anch'io! tutti d'accordo con 13:01 ahahaha
Bravissimo riccardo !!
Grande Riccardo sei sempre il numero 1
16:39 Gli è cascato il cappello 😂😂
Ciao Riccardo come stai hai fatto un lavoro bellissimo quando ne fai un altro video
Secondo grande Riccardo!!
Ma dove li trovi questi nuovi mezzi....? Bravo Riccardo aggiusta tutto...👍
È tuo o è a noleggio? Ricordo tempo fa che avevi tipo noleggiato un piccolo cat e un piccolo volvo
No il Volvo è suo
Non è che si è staccato per che si è ostruito e la pressione dopo un po' lo butta via?
Possibile che non vi siete accorti di aver montato la paratia al contrario?Percio' hai dovuto far la piega al contrario alla linguetta di tenuta.Ciao
👉👉👉
Il Veneto ti è vicino
La caterpillar sta risparmiando 😂
13:01 e tutti i santi
Il komatsu storico che fine ha fatto?
Primo
Ciao Riccardo ma tu che lavoro fai proprio? saluti da Lecce.
L'imprecazione per chiudere lo sportello vale già tutto il video👍
L' escavatorino faceva in quel modo perché stava accelerato all accensione
Per un tubo staccato c'era quasi il rischio di fare danni maggiori all'escavatore; adesso bisogna provarlo per vedere se funziona tutto🚧🚧🚧
😂😂😂😂😂😂😂🤣
Non hai considerato che ci poteva essere il maschio del tubo un poco ustruito lo potevi controllare
Coperchio messo al contrario !!!
Riccardo ma il volvo nn c'è l'hai piu
Si
Metti l’olio... !!!!
Ma cose quel rumore alla fine
Non è originale,cualcuno a messo la mano prima in cuel motore.
Ma e tuo li cat
carrellista...
Guarda il mio vicino ha il 18, e lo uso pure io, ti posso dire solo una cosa... Nn lo prendere, per prima cosa ha un filtro dentro al serbatoio che si intasa sempre, e ti fa dannare, noi lo abbiamo tolto, e messo un altro filtro prima della pompa c(che sta sotto alla piastra di protezione) guarda sempre delle seghe
Oltre al filtro che problemi ha avuto? Il filtro forse si intasa perché hai gasolio sporco
@@antonioc.2200 Naa nn ho gasolio sporco, nn ho nessun problema con nessun altro mezzo, quello del carburante fidati gli ha dato un sacco di problemi perché nn capivamo da dove partiva l intasamento, poi cerano stati altri problemi ma nn ricordo di preciso, nn e il mio, e gli ha fatti lui gli interventi
Non saprei. Sicuramente cat nei mini non è il top. Però ad esempio sento molti dire che cat è una ciofeca i motori sono Mitsubishi, metà pezzi sono cinesi, prendi volvo, e poi guardi e hanno lo stesso motore. Poi dipende molto da come si usano le macchine
Pure io o Il 18 mai un problema di gasolio o avuto. Prima Il 301.5 mai un problema tra l una e l altra ci sono vari pro e contro xo come macchine sono buone rispetto ad altre Marche
@@michelecrobu6139 nn so, quel filtri dentro al serbatoio è veramente inutile, potevano metterlo fuori e più comodo vabbè
I lavoretti di fino e in sicurezza non sono proprio il tuo forte....
Però prima una lavatina.. Così si lavora meglio e vedi là perdita
Non per dire,
Ma ci sarebbe una procedura da rispettare RIGOROSAMENTE quando si rabbocca l'olio idraulico...
sia per controllare il livello, sia per mettere in pressione il serbatoio.
Non va aggiunto alla buona come avete fatto, controllando solo la spia sul serbatoio.
Riccardo dovresti saperlo bene visto che hai un paio di escavatori a casa!
E come si fa?
@@riccardodozzini ogni marca di escavatore ha il suo procedimento... É una cosa molto importante.
Devi vedere sul libretto uso e manutenzione, lì c'è scritto tutto.
Perché se fai come hai fatto tu hai un livello sbagliato e rischi di mandare in malora le pompe.
Ti faccio un esempio: io ho un ihimer 35 qli.
Per controllare il livello devo estendere tutto il braccio e appoggiarlo a terra;
Poi eventualmente rabbocco se la spia mi segna che é scarso;
Chiudo il serbatoio e chiudo tutto il braccio, sfilando quindi gli steli di tutti i pistoni;
Poi apro nuovamente il serbatoio e lo richiudo per dargli pressione ( in questa ultima fase si sente proprio che il serbatoio si "gonfia").
Come ti ho detto questo procedimento non è universale... Ogni escavatore ha il suo "metodo".
Informati bene!!
@@AlessandroMondi125 scusa tanto.....i pistoni del braccio del escavatore sono a "doppio effetto", cioe per dirla semplice tanto olio entra da una parte, tanto ne esce dall'altra....... tu il braccio puoi tenerlo tutto alto, o tutto basso, benna aperta, chiusa, destra, sinistra o comunque come ti pare, e vedrai tranquillamente che il livello del olio nel serbatoio rimane sempre a quel livello.......ora non so chi ti ha detto che il braccio va tenuto in un certo modo, io prima di scrivere ho controllato in tanti libretti uso e manutenzione e di questa cosa non ho trovato assolutamente niente.....poi cioe, durante l'anno lavorativo ti succede di avere qualche perdita, o a volte si rompe un tubo ecc ecc..... non e che ogni volta tieni a livello perfetto il serbatoio, un po più o un po meno non cambia niente...... per rompere qualcosa deve mancare del tutto l'olio.......
@@mircofusini4815 mi spiace contraddirti, ma non è assolutamente come dici tu. Non c'entra nulla il doppio effetto e il discorso che hai fatto.
Ma hai esperienza in merito, pratica e teorica? Da come hai spiegato le cose, direi che non sai cosa vuol dire pressurizzare un serbatoio ed il motivo per cui va fatto...
Prova a chiedere a qualche escavatorista di professione eventualmente, se ti sembra una cosa assurda quella che ti ho detto...!!
Inoltre aggiungo: non sai chi mi ha detto che per verificare il livello, il braccio va tenuto in un certo modo?
É il mio mestiere, da anni e anni...
Ed inoltre stiamo parlando delle basi, non di cose " avanzate"
@@AlessandroMondi125 no per carità spiega pure il discorso pressurizzare il serbatoio, io lavoro con gli escavatori da circa 25 anni, di escavatori, ruspe, trattori e quant'altro ne ho cambiati davvero tanti, prima di scrivere per essere sicuro ho controllato anche nel libretto del escavatore Hitachi zatis 50u 2, che ho qui sotto mano, ma non ho trovato niente, ho lavorato con tantissimi colleghi anni e anni, in cantieri grandi, e ho visto milioni di volte cambiare i tubi, mettere l'olio, anche da meccanici, ma mai e poi mai nessuno mi ha mai detto, tieni il braccio in questo modo o nell'altro, per fare il livello, ora visto che non siamo capaci, per favore spiega come si mette in pressione il serbatoio e il perché va fatto, in modo che possiamo capire e spiegarlo ai altri per il futuro, grazie per la collaborazione