Macchina interessante per un uso hobbistico o semiprofessionale leggero, ma attenzione… Deleks non dovrebbe scrivere nella descrizione del prodotto riportata sul loro sito che la macchina è “progettata e assemblata in Italia”, poiché non è così. Questa macchina, seppur a prima vista valida (specifico che sono un operatore di macchine movimento terra oltre che grande appassionato del settore, quindi so di cosa sto parlando), è realizzata da un costruttore extra europeo di nome Xiniu che commercializza le sue macchine con il marchio Rhinoceros. L’unico vero costruttore di miniescavatori italiano è Sampierana che commercializza le sue macchine con il marchio Eurocomach, progettate e costruite nello stabilimento di San Piero in Bagno (FC), seguito da altri costruttori più piccoli (non sto parlando di puro assemblaggio ma di case costruttrici italiane). Meglio essere subito onesti con il potenziale cliente, non trovate?
Bel video, è una bella "macchinina", ottima in certi settori di utilizzo tipo il vivaismo/giardinaggio o per i piccoli imprenditori edili che ristrutturano case ed hanno necessità di lavorare a volte con poco spazio di manovra. 👍👍👍🖐️
Matt vai pure con calma io per la prima volta sono su un komatsu da 50ql (ho 16 anni) e li più che un tecnico avevo mio papà che a forza di sbraitate mi ha fatto imparare, ora uso un'altro komatsu ma da 100ql con pinza forestale ed devo dire che quando ci si prende la mano è soltanto una goduria utilizzatl
Io ho 17 anni e mio padre ha una ditta di costruzioni ne abbiamo due di miniescavatori come quello che hai nel video è sono ottimi mezzi per piccoli interventi sono anche molto divertenti
Per me un mio consiglio. Se decidi di acquistare un miniescavatore di quelle dimensioni non comprarci assieme l'aggancio rapido che tanto per le sue dimensioni mangia della forza dell'escavatore e con gli attacchi piccoli che ha non si fa fatica a cambiare benna. Poi ovviamente la Deleks ti darà una mano nello scegliere tutti i dispositivi adatti
Io ho usato mini escavatore e terna per 10 anni..devi farci ore di lavoro e si creano gli automatismi, magari se hai passione ruba con l,occhio da operatori esperti e vedrai che con calma impari.. nessuno è nato impatarato
il miniescavatore è un mezzo molto versatile, quello provato và bene per lavori di vivaismo giardinaggio e piccola agricoltura, non è adatto per l'edilizia (non si può attaccare il martello demolitore).Un piccolo consiglio se posso: cerca di essere meno brusco con i comandi, questi devono essere accompagnati lentamente, così l'utilizzo risulterà più efficace.
@@MattTheFarmerOfficial Diciamo che con i manipolatori così lunghi e così lontani rispetto ai canonici (in fianco al corpo e con poggiabracci di sostegno) è difficile avere la dovuta sensibilità e fluidità.
Assolutamente sì per il mini! io ho preso un 17 quintali per poterlo trasportare con il rimorchio auto. Certo però che con un 35 che come dimensioni è molto simile fai un lavoro decisamente diverso. Se posso consigliare meglio con il secondo braccio lungo e carro allargabile
ciao, ci ho provato con uno piccolo da 5 ton, ma non riesco a coordinare i 2 comandi primari, ovvero chiudere la benna con la destra e tirale l'avambraccio stick con la sinistra , non riesco a coordinare i vari movimenti e non riesco ad avere movimenti dolci ma a scatto, come fare per migliorare??
Ma un bel mezzo ma penso che il noleggio sia sempre la formula migliore anche perché se lo usi spesso si l'acquisto si ripaga se una volta ogni tanto è meglio il noleggio
Un miniescavatore è sempre utile, il problema sono i costi... Davvero inarrivabile per chi parte da ZERO come me... La soluzione piu economica ma piu scomoda è sicuramente un retroescavatore da montare su un'eventuale trattore... In modo da avere un veicolo multifunzione e contenere i costi.
@@fulviom.1215 l importante è che non si faccia male qualcuno che x usarlo avrebbe dovuto avere il patentino è per questo che non li noleggiano...per evitare rogne legali in caso di gravi incidenti.
Cosa sto vedendo, la cintura sullo scavatore, bravo così se ti ribalti resti sotto del tutto, dopo la delesk ottima marca su certe cose ma vi prego lasciate stare gli scavatori, matt prova a noleggio per 10 minuti uno yanmar 10 quintali o un kubota o un cat o komatsu di tutto, ma non quel coso li ahahah dopo ovvio fai bene perché te l'hanno dato loro a costo zero ovviamente
Io da privato ho preso un 22 quintali😂😂😂😂fuori di testa…vecchio ma funzionate…pagato 7000 euro …intanto ho rifatto le buche per gli ulivi che ho ripiantato…sinceramente fa molto comodo,,dico solo dire che il mio meccanico me lo ha messo nel di dietro…comunque funziona ed il gioco ne vale la Candela…avere un mezzo del genere nel podere aiuta molto
Si estiste della jcb 19 quintali, ma e consigliato solamente per fare la ori edili dentro gli appartamenti così da non respirare i gas di scarico, ma non lo comprerei mai, la forza del combustibile sull'idraulico non c'è paragone con l'elettrico, non ha proprio forza
Un mio amico che tempo fa ha fece la scuola edile, mi raccontava che la difficolta' maggiore e' quella appunto di imparare a memorizzare i movimenti delle leve...Premetto che non ne ho mai guidato uno, ma vedendo il tecnico, e tu, al di la' della bravura, se accetti un consiglio, (che non e' ovviamente una critica) dovresti essere piu delicato con i movimenti anche per il tuo confort...Proprio vero che non si finisce mai di imparare, nella vita!!!!!
Diciamo che la difficoltà diventa soggettiva, ti racconto la mia esperienza. Non avevo mai usato un mini ma ho deciso di prenderlo piuttosto che pagare un conto terzista. Vado a vederne uno usato per l'acquisto, dopo due minuti stavo già scavando, i movimenti sono proprio naturali
@@MattTheFarmerOfficial In realtà è così... in un paio di giorni impari a muoverlo bene fino a quando diventa naturale farlo... il problema è che per imparare a lavorarci con una macchina ci vogliono anni ;)
Grande persona umile e onesto tutti di solito sono dei geni appena salgono
Macchina interessante per un uso hobbistico o semiprofessionale leggero, ma attenzione… Deleks non dovrebbe scrivere nella descrizione del prodotto riportata sul loro sito che la macchina è “progettata e assemblata in Italia”, poiché non è così. Questa macchina, seppur a prima vista valida (specifico che sono un operatore di macchine movimento terra oltre che grande appassionato del settore, quindi so di cosa sto parlando), è realizzata da un costruttore extra europeo di nome Xiniu che commercializza le sue macchine con il marchio Rhinoceros.
L’unico vero costruttore di miniescavatori italiano è Sampierana che commercializza le sue macchine con il marchio Eurocomach, progettate e costruite nello stabilimento di San Piero in Bagno (FC), seguito da altri costruttori più piccoli (non sto parlando di puro assemblaggio ma di case costruttrici italiane).
Meglio essere subito onesti con il potenziale cliente, non trovate?
Giusto anche se a me importa poco se è fatto in Italia...anzi io preferisco quelle fatte in Giappone...ho due Kubota.
Per hobby spendo 20.000 euro per fare due buchi in giardino al posto di noleggiarlo per 95 euro al giorno. Ma tu non sai nemmeno dove appoggi i piedi
@@2marooni 😂😂😂😂
Bel video, è una bella "macchinina", ottima in certi settori di utilizzo tipo il vivaismo/giardinaggio o per i piccoli imprenditori edili che ristrutturano case ed hanno necessità di lavorare a volte con poco spazio di manovra.
👍👍👍🖐️
Bravo matt.👍👋 davvero una bella cosa che questa azienda ti metta a'disposizzione un istruttore x farti capire come funziona un,mini escavatore👏
Matt vai pure con calma io per la prima volta sono su un komatsu da 50ql (ho 16 anni) e li più che un tecnico avevo mio papà che a forza di sbraitate mi ha fatto imparare, ora uso un'altro komatsu ma da 100ql con pinza forestale ed devo dire che quando ci si prende la mano è soltanto una goduria utilizzatl
Anche io con mio papà 😂😂
Io proverò domani con un 157 quintali e mi imparerà il mio compare
Io ho 17 anni e mio padre ha una ditta di costruzioni ne abbiamo due di miniescavatori come quello che hai nel video è sono ottimi mezzi per piccoli interventi sono anche molto divertenti
io sto imparando con un 100 qt con martello ,ed è bellissimo quando ti senti in sintonia con il macchinario
Grande matt bel video e molto informativo fai video sempre più belli continua così👍👍
Bellissimo video Matt! Molto bravo Matt
Per me un mio consiglio. Se decidi di acquistare un miniescavatore di quelle dimensioni non comprarci assieme l'aggancio rapido che tanto per le sue dimensioni mangia della forza dell'escavatore e con gli attacchi piccoli che ha non si fa fatica a cambiare benna. Poi ovviamente la Deleks ti darà una mano nello scegliere tutti i dispositivi adatti
Sacrilegio! La pubblicità in sigla nooooo :-D
Bel video Matt!
PS: Dipende dalle tue necessità...
Che tipologia di lavori puoi fare con questa macchina ? Grazie
Io ho usato mini escavatore e terna per 10 anni..devi farci ore di lavoro e si creano gli automatismi, magari se hai passione ruba con l,occhio da operatori esperti e vedrai che con calma impari.. nessuno è nato impatarato
Sempre utilissimo.
interessante e versatile potreste anche fare qualche video con moto carriola e mini pala adatti per lavori agricoli grazie e complimenti ancora.
il miniescavatore è un mezzo molto versatile, quello provato và bene per lavori di vivaismo giardinaggio e piccola agricoltura, non è adatto per l'edilizia (non si può attaccare il martello demolitore).Un piccolo consiglio se posso: cerca di essere meno brusco con i comandi, questi devono essere accompagnati lentamente, così l'utilizzo risulterà più efficace.
Ci sto lavorando!
@@MattTheFarmerOfficial Diciamo che con i manipolatori così lunghi e così lontani rispetto ai canonici (in fianco al corpo e con poggiabracci di sostegno) è difficile avere la dovuta sensibilità e fluidità.
Iscritto, amo l'escavatore da sempre
Ciao i mini escavatori li vedo più nervosi nei confronti di quelli più grandi come ti ha detto Antonio non stare alto con i giri poi consumi meno
Assolutamente sì per il mini! io ho preso un 17 quintali per poterlo trasportare con il rimorchio auto. Certo però che con un 35 che come dimensioni è molto simile fai un lavoro decisamente diverso. Se posso consigliare meglio con il secondo braccio lungo e carro allargabile
Hai davvero detto che un 17 quintali è simile di dimensioni a un 35quintali?
@@manuelfiordalisi9038 Si, l'ha detto!!! Hahahaha!!!
ciao, ci ho provato con uno piccolo da 5 ton, ma non riesco a coordinare i 2 comandi primari, ovvero chiudere la benna con la destra e tirale l'avambraccio stick con la sinistra , non riesco a coordinare i vari movimenti e non riesco ad avere movimenti dolci ma a scatto, come fare per migliorare??
Potrebbe essere un'investimento per il futuro dell'azienda
Grandissimo bellissimo video, nella villa non si nasce imparato top nella tua farm starebbe bene ?
Il mio consiglio è di prenderne uno un po' più grande perché riesci a stare più comodo mentre lavori, con il carro estensibile
Ma un bel mezzo ma penso che il noleggio sia sempre la formula migliore anche perché se lo usi spesso si l'acquisto si ripaga se una volta ogni tanto è meglio il noleggio
Buongiorno la mia domanda è ma lei si sente più un un'imprenditore agricolo o uno youtuber .
Grazie Giorgio
Un miniescavatore è sempre utile, il problema sono i costi... Davvero inarrivabile per chi parte da ZERO come me... La soluzione piu economica ma piu scomoda è sicuramente un retroescavatore da montare su un'eventuale trattore... In modo da avere un veicolo multifunzione e contenere i costi.
Di che cifre si parla sul nuovo?
@@Arr1able circa 12.000 €
@@lortodinaturale usati si trovano a 2.000€ no?
@@CC-oq5lc insomma.. difficilmente
Matt ma non ci va il patentino per utilizzarlo? Da noi non si può noleggiare se non si ha....comunque bellissima macchina😁👍
Noleggiarlo no
Ma se te lo provi per acquistarlo e lo usi sul tuo terreno nessuno può dirti nulla.
@@c17mgospa74 buono a sapersi😁👍
@@fulviom.1215 l importante è che non si faccia male qualcuno che x usarlo avrebbe dovuto avere il patentino è per questo che non li noleggiano...per evitare rogne legali in caso di gravi incidenti.
Bel video bravo grazie
Io uso i miniescavatori da quando ho 9 anni e adesso ne ho quasi 15 comunque bravo!
Ciao, io ho un miniescavatoe bob cat x220 peso 15 quintali. È molto utile ho 3 bende e un trincia.
Cosa sto vedendo, la cintura sullo scavatore, bravo così se ti ribalti resti sotto del tutto, dopo la delesk ottima marca su certe cose ma vi prego lasciate stare gli scavatori, matt prova a noleggio per 10 minuti uno yanmar 10 quintali o un kubota o un cat o komatsu di tutto, ma non quel coso li ahahah dopo ovvio fai bene perché te l'hanno dato loro a costo zero ovviamente
Cat 17 quintali carro allargabile giro sagoma top di gamma
Ma su deleks noi abbiamo forti dubbi nessuno in montagna a queste attrezzature
Io da privato ho preso un 22 quintali😂😂😂😂fuori di testa…vecchio ma funzionate…pagato 7000 euro …intanto ho rifatto le buche per gli ulivi che ho ripiantato…sinceramente fa molto comodo,,dico solo dire che il mio meccanico me lo ha messo nel di dietro…comunque funziona ed il gioco ne vale la Candela…avere un mezzo del genere nel podere aiuta molto
Matt, quando ti noleggiano un mini escavatore devi fare vedere il patentino, seno' non te lo danno, dalle nostre parti funziona così
Fino a 60 quintali non serve per legge
Bello domanda da ignorante: non esiste qualche cosa di elettrico? alla fine è grande come un muletto...
Si estiste della jcb 19 quintali, ma e consigliato solamente per fare la ori edili dentro gli appartamenti così da non respirare i gas di scarico, ma non lo comprerei mai, la forza del combustibile sull'idraulico non c'è paragone con l'elettrico, non ha proprio forza
Mi sarebbe molto utile un'escavatore ma il problema è il costo.. ho un terreno boschivo e credo che uno piccolo così sia troppo leggero..
Indonesia is here, friends, always success, don't forget to come back, okay?
Ma matt non ti puoi comprare il resto escavatore per il tuo magnifico trattore? Cmq sei fantastico
Ma non ho il trattore...
Un mio amico che tempo fa ha fece la scuola edile, mi raccontava che la difficolta' maggiore e' quella appunto di imparare a memorizzare i movimenti delle leve...Premetto che non ne ho mai guidato uno, ma vedendo il tecnico, e tu, al di la' della bravura, se accetti un consiglio, (che non e' ovviamente una critica) dovresti essere piu delicato con i movimenti anche per il tuo confort...Proprio vero che non si finisce mai di imparare, nella vita!!!!!
Diciamo che la difficoltà diventa soggettiva, ti racconto la mia esperienza. Non avevo mai usato un mini ma ho deciso di prenderlo piuttosto che pagare un conto terzista. Vado a vederne uno usato per l'acquisto, dopo due minuti stavo già scavando, i movimenti sono proprio naturali
beato te!
@@MattTheFarmerOfficial In realtà è così... in un paio di giorni impari a muoverlo bene fino a quando diventa naturale farlo... il problema è che per imparare a lavorarci con una macchina ci vogliono anni ;)
Grande... ma non ti occorre un patentino per portarlo? E' vero che di solito si usa per lavorare per terzi però almeno sei in "regola"
Ma il patentino per usarlo c'è l'hai
Non è lo stesso del trattore🤣🤣🤣
Avere un miniescavatore è comodissimo
Matt ma le galline non fai più video
Antonio ti ha insegnato, ma gli alberi del precedente video li hai portati a mano 😂
Nell'ultimo video uscito non avevo l'escavatore, in quello prima invece li ho usati!
Good luck
bravo piano piano impari professori non è mai nato nessuno
quanto costa acquistarlo?
c’è il link in descrizione per vedere tutto!
Purtroppo non sono dei giocattoli, esiste il paretentino macchine movimento terra
Ma è troppo piccolo questo mini per quello che devi fare te, di solito questi mini qua li usa per lavorare nelle cantine
Per quello che ho dovuto fare mi sono trovato benissimo con questo!
Che cosa fai nelle cantine con uno scavatore? Sposti le bottiglie di vino?
Ma sé non ai il patentino non dovrebbero affittarlo perché se ai un infortunio sono loro nei casini!
Voglio imparare
La macchina deve diventare un'estensione del tuo corpo.
8:35 ahahahah
Contadino milanese,i danni che puoi fa te non li fa nessuno,stai a spende milioni😅
Primo grande let
Ciaoo
Lavorare
Togli le cavezze agli asini quando sono così al pascolo
Mah, io preferisco JPC
Primo
Met
Con la lama al contrario lavori meglio
Son punti di vista...