Esercizi per il recupero post paralisi del nervo facciale nel caso di Monica

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • In questo video si mette in luce, attraverso la presentazione di un caso clinico, il razionale che c’è dietro la proposta riabilitativa neurocognitiva nel recupero post paralisi del nervo facciale.
    Verranno presentati 2 esercizi a mo’ di esempio ed il prima e dopo della persona in trattamento.
    L’aspetto da sottolineare è che la persona in trattamento si è recata presso il nostro centro a distanza di 2 anni dalla paralisi del nervo facciale (dovuta all’asportazione di un neurinoma dell’acustico) e dopo aver sviluppato sincinesie. E nonostante questo tempo e le problematiche, si sono ottenuti importanti miglioramenti.
    Il viso è identitario!
    È fondamentale affidarsi subito a professionisti aggiornati secondo le ultime evidenze scientifiche e che abbiamo una grande esperienza in questo settore in modo da mirare al massimo recupero possibile.
    Per maggiori informazioni:
    📍 NeuroRiab si trova in Via Vincenzo Bindi 45/A a San Nicolò a Tordino di Teramo
    🌐 Sito Internet: www.neuroriab....
    📧 Mail: info@neuroriab.com
    📞 Tel. +39 351 8627049

Комментарии •