Natività in argilla
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Ciao! In questo video ti mostro come realizzare una piccola Natività stilizzata a forma di albero di Natale con l’argilla.
Realizzazione:
Con il mattarello ho steso una sfoglia di argilla dello spessore di 1 cm, su di essa ho adagiato la sagoma del cono in cartone e con uno stecchino di legno ho ricalcato il suo contorno sull’argilla. Poi ho iniziato a piegare su se stesso il cono in argilla, inciso i bordi da unire con uno stecchino, applicato la barbottina e incollato. In questo modo ho già realizzato il cono. Però per rinforzare la giuntura ho modellato dei rotolini di argilla che ho applicato in prossimità di essa sia dentro che fuori il cono. Infine ho capovolto il pezzo sul piano di lavoro e iniziato a girarlo su se stesso in modo da risistemare la sua forma a cono perché precedentemente si era deformata.
Ho posizionato il cono al centro di un piatto girevole e mentre il pezzo girava, con uno stecchino ho realizzato due solchi e dopo ho tolto un po’ di argilla da sotto gli incavi in modo da modellare un albero di Natale stilizzato. Poi con la lama di un cutter ho diviso a metà l’albero lungo il suo asse longitudinale.
Per realizzare la base della Natività ho steso un’altra lastra di argilla (sempre dello spessore di 1 cm) ad essa ho sovrapposto il mezzo albero, ricalcato i suoi contorni e tagliato.
Ho modellato i personaggi (Gesù, Giuseppe, Maria) e una stellina. Ho incollato i personaggi alla base con la barbottina. Poi ho incollato il mezzo albero e infine la stella.
Tante volte ho utilizzato la spugna per smussare gli angoli.
Misure Natività: 5,5 x 2,8 x 8 cm.
-----------------------------------------------------------------------------------------
*Per preparare la barbottina è sufficiente sciogliere dell’argilla in un po' d’acqua mescolando fino ad ottenere un impasto fluido ma di buona viscosità. Guarda video: • Come realizzare la bar...
*L’argilla che ho utilizzato è argilla rossa, a crudo si presenta di color grigio/verde, mentre il colore post cottura è rosso terracotta. I pezzi realizzati con l’argilla vanno cotti in forni appositi. Questo tipo di argilla cuoce a 980° circa. Quando realizzi i pezzi tieni a mente che l’argilla durante l’essiccazione e la cottura ha in totale un ritiro del 6 - 10%.
Spero che il video ti sia stato utile!
Alla prossima!
Instagram: / blue_tangle.aac
Pinterest: www.pinterest....
Che meraviglia!!!! Grazie di averlo condiviso