Eccezionale Federico: non ha nessuna voglia di parlare di sé e dei suoi film ma non vuole maltrattare il giornalista ( perché Federico è un poeta ) e allora parla di tutt'altro a casaccio. Finisce per parlare dei libri che ha sul comodino. Ci servono ancora artisti così.
un'altra dimensione ..... inquieta tollerante panoramica garbata visionaria poetica ancestrale .... regala connotati di eternità a qualsiasi banalità incontrata nella sua vita, come la più scontata ed irritante delle domande .... prerogativa degli Dei
Eccezionale Federico: non ha nessuna voglia di parlare di sé e dei suoi film ma non vuole maltrattare il giornalista ( perché Federico è un poeta ) e allora parla di tutt'altro a casaccio. Finisce per parlare dei libri che ha sul comodino. Ci servono ancora artisti così.
anche perché lui stesso era un giornalista
un'altra dimensione ..... inquieta tollerante panoramica garbata visionaria poetica ancestrale .... regala connotati di eternità a qualsiasi banalità incontrata nella sua vita, come la più scontata ed irritante delle domande .... prerogativa degli Dei
quest'uomo è un grande!! orgoglio e vanto dell'italia....quella bella e pulita . non l'obbrobrio di oggi
Patetico
genio riconosciuto da pochi, come al solito. L'Italia è specializzata a non vedere i diamanti
Mentre negli USA da molti grandi registi è venerato
Ma se il suo talento è riconosciuto da tutti...
@@utente1777 infatti. Anche troppo
@@utente1777 è riconosciuto ma in realtà i suoi film non sono stati visti da tutti
Certo é bello perdersi nelle parole di Fellini. Affascinante quando parla degli scrittori. Trasporta, ti risucchia.
Qualcuno sa dove trovare il saggio di citati su jung cui fa riferimento?
Bisognava clonarlo!
Ma è Luttazzi
Ma è Pasolini
a che libro si riferisce a fine intervista fellini?
+Roberto Salis Il libro è "Fratelli" di Carmelo Samonà
buon giorno